Finale della UEFA Champions League 2017-2018 e Phalanger rothschildi: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
si agg alla fine, grazie.
Etichetta: Annulla
 
FrescoBot (discussione | contributi)
 
Riga 1:
{{Tassobox
{{in futuro|sport}}
|nome=Cusco di Rothschild
{{torna a|UEFA Champions League 2017-2018}}
|statocons=LC
{{incontro di calcio
|statocons_versione=iucn3.1
|nome = Finale della UEFA Champions League 2017-2018
|statocons_ref=<ref name=iucn>{{IUCN|summ=16852|autore=Lamoreux, J. & Hilton-Taylor, C. (Global Mammal Assessment Team) 2008}}</ref>
|competizione = [[UEFA Champions League 2017-2018]]
|immagine=
|data = 26 maggio 2018
|didascalia=
|città = [[Kiev]]
<!-- CLASSIFICAZIONE: -->
|impianto = [[Stadio Olimpico (Kiev)|NSC Olimpiyskiy]]
|dominio=[[Eukaryota]]
|spettatori = {{formatnum:}}
|regno=[[Animalia]]
|squadra1 = {{Calcio Real Madrid}}
|sottoregno=
|squadra2 = {{Calcio Liverpool}}
|superphylum=
|punti1 =
|phylum=[[Chordata]]
|punti2 =
|subphylum=
|immagine = Kyiv NSC Olimpiyskyi 6.jpg
|infraphylum=
|didascalia = Lo stadio di Kiev sarà per la prima volta teatro della finale di Champions League
|microphylum=
|dettagli =
|nanophylum=
|arbitro = {{Bandiera|SRB}} [[Milorad Mažić]]
<!-- PER TUTTI: -->
|precedente = Finale della UEFA Champions League 2016-2017
|superclasse=
|successiva =
|classe=[[Mammalia]]
|mvp=
|sottoclasse=
|infraclasse=
|superordine=
|ordine=[[Diprotodontia]]
|sottordine=[[Phalangeriformes]]
|infraordine=
|superfamiglia=[[Phalangeroidea]]
|famiglia=[[Phalangeridae]]
|sottofamiglia=[[Phalangerinae]]
|tribù=[[Phalangerini]]
|sottotribù=
|genere='''[[Phalanger]]'''
|sottogenere=
|specie='''P. rothschildi'''
|sottospecie=
<!-- NOMENCLATURA BINOMIALE: -->
|biautore=[[Oldfield Thomas|Thomas]]
|binome=Phalanger rothschildi
|bidata=[[1898]]
<!-- NOMENCLATURA TRINOMIALE: -->
|triautore=
|trinome=
|tridata=
<!-- ALTRO: -->
|sinonimi=
|nomicomuni=
|suddivisione=[[Areale]]
|suddivisione_testo=[[File:Rothschild's Cuscus.png|230px]]
}}
 
Il '''cusco di Rothschild''' ('''''Phalanger rothschildi''''' <span style="font-variant: small-caps">[[Oldfield Thomas|Thomas]], [[1898]]</span>) è un [[marsupiale]] [[arboricolo]] della famiglia dei [[Phalangeridae|Falangeridi]]<ref name=MSW>{{MSW3|id=11000061}}</ref>.
La finale della 63ª edizione della [[UEFA Champions League|Champions League]] si disputerà sabato 26 maggio 2018 allo [[Stadio Olimpico (Kiev)|Stadio Olimpico]] di [[Kiev]] tra gli spagnoli del {{Calcio Real Madrid|N}} e gli inglesi del {{calcio Liverpool|N}}. Le due squadre tornano ad affrontarsi nella finale della competizione a distanza di trentasette anni (il precedente risale alla [[Coppa dei Campioni 1980-1981]], con vittoria della squadra inglese per 1-0).
 
==Le squadreDescrizione==
Il cusco di Rothschild è strettamente imparentato con il cusco ornato (''[[Phalanger ornatus|P. ornatus]]''). Ha una lunghezza testa-corpo di circa 37 cm e una [[Coda (anatomia)|coda]] di 31 cm. È ricoperto da un folto manto lanoso di colore uniforme fulvo-dorato scuro. Lungo il dorso è presente una striscia mediana nera, più evidente sulla sommità del capo. Le regioni ventrali sono bianche. La coda è dello stesso colore del dorso, ma di una tonalità più chiara, e, come quella di tutti i cuschi, è glabra nella sua parte terminale. L'iride è color seppia e le orecchie sono ricoperte di peli color giallo sporco. Si contraddistingue dal cusco ornato e dal cusco di Woodlark (''[[Phalanger lullulae|P. lullulae]]'') per la pelliccia di colore uniforme, sempre priva di macchie, il ventre bianco e le dimensioni inferiori<ref name=Thomas>[http://www.biodiversitylibrary.org/name/Phalanger%20rothschildi# '' Novitates Zoologicae'' (1898). Pag. 130]</ref>
{| class="wikitable"
|-
!Squadre
!Partecipazioni precedenti <br> (il grassetto indica la vittoria)
|-
|{{Bandiera|ESP}} {{Calcio Real Madrid}}
|15 ('''[[Finale della Coppa dei Campioni 1955-1956|1956]]''', '''[[Finale della Coppa dei Campioni 1956-1957|1957]]''', '''[[Finale della Coppa dei Campioni 1957-1958|1958]]''', '''[[Finale della Coppa dei Campioni 1958-1959|1959]]''', '''[[Finale della Coppa dei Campioni 1959-1960|1960]]''', [[Finale della Coppa dei Campioni 1961-1962|1962]], [[Finale della Coppa dei Campioni 1963-1964|1964]], '''[[Finale della Coppa dei Campioni 1965-1966|1966]]''', [[Finale della Coppa dei Campioni 1980-1981|1981]], '''[[Finale della UEFA Champions League 1997-1998|1998]]''', '''[[Finale della UEFA Champions League 1999-2000|2000]]''', '''[[Finale della UEFA Champions League 2001-2002|2002]]''', '''[[Finale della UEFA Champions League 2013-2014|2014]]''', '''[[Finale della UEFA Champions League 2015-2016|2016]]''', '''[[Finale della UEFA Champions League 2016-2017|2017]]''')
|-
|{{Bandiera|ENG}} {{Calcio Liverpool}}
|7 ('''[[Finale della Coppa dei Campioni 1976-1977|1977]]''', '''[[Finale della Coppa dei Campioni 1977-1978|1978]]''', '''[[Finale della Coppa dei Campioni 1980-1981|1981]]''', '''[[Finale della Coppa dei Campioni 1983-1984|1984]]''', [[Finale della Coppa dei Campioni 1984-1985|1985]], '''[[Finale della UEFA Champions League 2004-2005|2005]]''', [[Finale della UEFA Champions League 2006-2007|2007]])
|}
 
==Biologia==
== Il cammino verso la finale ==
Di abitudini solitarie, il cusco di Rothschild vive sugli alberi e mangia frutta, foglie, piccoli animali, uccelli, insetti e uova. Pigro e lento nei movimenti, di giorno si nasconde sugli alberi o nel fogliame. Emette un penetrante odore di muschio, avvertibile anche a distanza. Quando percepisce una minaccia ringhia e latra come fanno alcune scimmie. La femmina dà alla luce un unico piccolo<ref name=iucn/>.
{{doppia immagine|left|Shahter-Reak M 2015 (18).jpg|180|Mohamed Salah 2017 (cropped).jpg|203|[[Cristiano Ronaldo]] e [[Mohamed Salah]], migliori marcatori di Real e Liverpool con 15 e 11 gol all'attivo<ref>{{cita news|url=https://www.gazzetta.it/Calcio/Champions-League/03-05-2018/ronaldo-salah-altra-finale-palio-c-pallone-d-oro-2601022639076.shtml|titolo=Champions, Ronaldo-Salah, l'altra finale: in palio c'è il Pallone d'oro|sito=gazzetta.it|autore=Fabiana Della Valle|data=3 maggio 2018|accesso=5 maggio 2018}}</ref>}}
Il {{Calcio Real Madrid|N}} di [[Zinédine Zidane]], due volte campione uscente, è inserito nel gruppo H con {{Calcio Borussia Dortmund|N}}, {{Calcio Tottenham|N}} e {{Calcio APOEL Nicosia|N}}. Con tredici punti, frutto di quattro vittorie, un pari e una sconfitta le ''Merengues'' si qualificano agli ottavi classificandosi secondi nel girone.<ref>{{Cita web|url=http://www.marca.com/eventos/marcador/futbol/2017_18/champions/1a_fase/jornada_6/grupo_h/rma_bor/|titolo=El Madrid florece con Cristiano|editore=[[Marca (quotidiano)|Marca]]|data=6 dicembre 2017|accesso=3 maggio 2018}}</ref> Negli ottavi incontrano i francesi del {{Calcio PSG|N}}, battuti sia all'andata in casa che al ritorno in trasferta per un risultato complessivo di 5-2.<ref>{{Cita web|url=http://www.marca.com/eventos/marcador/futbol/2017_18/champions/octavos/vuelta/psg_rma/|titolo=Sigue siendo el Rey|editore=[[Marca (quotidiano)|Marca]]|data=6 marzo 2018|accesso=3 maggio 2018}}</ref> Nei quarti vengono sorteggiati gli italiani della {{Calcio Juventus|N}}, in una rievocazione della [[Finale della UEFA Champions League 2016-2017|finale dello scorso anno]]. L'andata a [[Torino]] si conclude con la vittoria dei ''Blancos'' per 3-0 grazie anche ad un grande gol in rovesciata di [[Cristiano Ronaldo]] mentre il ritorno a [[Madrid]] vede la vittoria ininfluente dei ''Bianconeri'' per 3-1. A salvare i ''Blancos'' sullo 0-3 è un calcio di rigore segnato dello stesso Ronaldo in pieno recupero.<ref>{{cita news|url=https://www.gazzetta.it/Calcio/Serie-A/Juventus/11-04-2018/real-madrid-juventus-1-3-ronaldo-rigore-97-elimina-bianconeri-260451497819.shtml|titolo=Real Madrid-Juventus 1-3: Ronaldo su rigore al 97' elimina i bianconeri|sito=gazzetta.it|autore=Fabiana Della Valle|data=11 aprile 2018|accesso=13 aprile 2018}}</ref> In semifinale viene sorteggiato il {{Calcio Bayern Monaco|N}} che, dopo aver perso all'[[Allianz Arena]] per 2-1,<ref>{{Cita web|url=http://www.marca.com/eventos/marcador/futbol/2017_18/champions/semifinal/ida/bay_rma/|titolo=Así se las gasta el campeón|editore=[[Marca (quotidiano)|Marca]]|data=25 aprile 2018|accesso=3 maggio 2018}}</ref> pareggia 2-2 la gara di ritorno al [[Stadio Santiago Bernabéu|Bernabéu]] grazie alla doppietta di [[Karim Benzema|Benzema]] il cui secondo goal ad inizio ripresa è favorito da un clamoroso errore di [[Sven Ulreich|Ulreich]], il portiere dei bavaresi.<ref>{{Cita web|url=http://www.marca.com/eventos/marcador/futbol/2017_18/champions/semifinal/vuelta/rma_bay/|titolo=El Madrid nunca muere|editore=[[Marca (quotidiano)|Marca]]|data=1º maggio 2018|accesso=3 maggio 2018}}</ref> I madrileni giungono in finale forti di aver eliminato PSG, Juventus e Bayern e con Cristiano Ronaldo capocannoniere a quindici goal anche se a secco nelle due semifinali.
 
==Distribuzione e habitat==
Il {{Calcio Liverpool|N}} di [[Jürgen Klopp]] inizia la rincorsa al titolo dai [[UEFA Champions League 2017-2018 (spareggi)|playoff]] dove batte l'[[Turn- und Sportgemeinschaft 1899 Hoffenheim|Hoffenheim]] 2-1 fuori casa e 4-2 al ritorno. La squadra di Klopp torna a giocare la Champions League dopo tre anni e viene inserita nel gruppo E insieme a {{calcio Siviglia|N}}, {{calcio Spartak Mosca|N}} e {{Calcio Maribor|N}}. All'esordio arriva il 2-2 con il Siviglia cui segue l'1-1 di Mosca ma con dodici punti, frutto di tre vittorie e tre pareggi, i ''Reds'' si qualificano al primo posto nel girone. Inoltre gli inglesi battono 7-0 gli sloveni ed i russi. Agli ottavi di finale vengono sorteggiati i lusitani del {{Calcio Porto|N}}, battuti in trasferta con un sonoro 5-0. Il ritorno a [[Liverpool]] è poco più di una formalità e si è invece concluso a reti inviolate. Ai quarti l'urna di [[Nyon]] accoppia il club ai conterranei del {{Calcio Manchester City|N}} dominatore della [[Premier League]]. Ad aggiudicarsi il [[derby (calcio)|derby]], contro ogni pronostico, sono i ragazzi di Klopp che estromettono dalla Champions la squadra di [[Pep Guardiola|Guardiola]] con un risultato complessivo di 5-1 (3-0 e 2-1, anche se non mancano le proteste per due reti annullate ai mancuniani).<ref>{{cita web |url=https://www.gazzetta.it/Calcio/Champions-League/10-04-2018/manchester-city-liverpool-1-2-salah-chiude-conti-furia-guardiola-260421064801.shtml|titolo=Manchester City-Liverpool 1-2, Salah chiude i conti, furia Guardiola|editore=[[Gazzetta dello sport]] |accesso= 3 maggio 2018}}</ref> In semifinale gli italiani della {{Calcio Roma|N}}, capaci di eliminare ai quarti il {{Calcio Barcellona|N}} rimontando il 4-1 subito al [[Camp Nou]], sono sconfitti dagli inglesi 5-2 ad [[Anfield]]. Il ''retour match'' all'[[Stadio Olimpico (Roma)|Olimpico]] termina con un pirotecnico 4-2, con i giallorossi ad un passo dalla nuova rimonta dopo due goal nel finale, ma il risultato permette al Liverpool di ritornare in finale a distanza di undici anni.<ref>{{Cita web|lingua=en|url=http://www.uefa.com/uefachampionsleague/season=2018/matches/round=2000884/match=2021710/postmatch/report/index.html|titolo=Liverpool repel Roma fightback to make final|accesso=5 maggio 2018}}</ref>
La specie è [[Endemismo|endemica]] di tre isole delle [[Molucche]] centro-settentrionali: [[Obira|Obi]], Bisa e Obi-Latoe. Popola le [[foreste pluviali]] ed è ancora relativamente numerosa<ref name=iucn/>.
 
==Note==
''Note: In ogni risultato sottostante, il punteggio della finalista è menzionato per primo. (C: Casa; T: Trasferta)''
{| class="wikitable" style="text-align:center"
|-
!colspan=4|{{Bandiera|ESP}} {{Calcio Real Madrid|NB}}
!Turno
!colspan=4|{{Bandiera|ENG}} {{Calcio Liverpool|NB}}
|-
|colspan="4" rowspan="2"|''Qualificato direttamente alla fase a gironi''
|style="background:#C1E0FF"|[[UEFA Champions League 2017-2018 (spareggi)|Spareggio]]
|style="background:#C1E0FF"|Avversario
|style="background:#C1E0FF"|Tot.
|style="background:#C1E0FF"|Andata
|style="background:#C1E0FF"|Ritorno
|-
|style="background:#C1E0FF"|Turno di spareggio
|align="left"|{{Bandiera|DEU}} {{Calcio Hoffenheim|NB}}
|6–3
|2–1 (T)
|4–2 (C)
|- style="background:#C1E0FF"
|Avversario
|colspan=3|Risultato
|[[UEFA Champions League 2017-2018 (fase a gironi)|Fase a gironi]]
|Avversario
|colspan=3|Risultato
|-
|align=left|{{Bandiera|CYP}} {{Calcio APOEL Nicosia|NB}}
|colspan=3|[[UEFA Champions League 2017-2018 (fase a gironi)#Gruppo H|3–0]] (C)
|style="background:#C1E0FF"|Giornata 1
|align=left|{{Bandiera|ESP}} {{Calcio Siviglia|NB}}
|colspan=3|[[UEFA Champions League 2017-2018 (fase a gironi)#Gruppo E|2–2]] (C)
|-
|align=left|{{Bandiera|DEU}} {{Calcio Borussia Dortmund|NB}}
|colspan=3|[[UEFA Champions League 2017-2018 (fase a gironi)#Gruppo H|3–1]] (T)
|style="background:#C1E0FF"|Giornata 2
|align=left|{{Bandiera|RUS}} {{Calcio Spartak Mosca|NB}}
|colspan=3|[[UEFA Champions League 2017-2018 (fase a gironi)#Gruppo E|1–1]] (T)
|-
|align=left|{{Bandiera|ENG}} {{Calcio Tottenham|NB}}
|colspan=3|[[UEFA Champions League 2017-2018 (fase a gironi)#Gruppo H|1–1]] (C)
|style="background:#C1E0FF"|Giornata 3
|align=left|{{Bandiera|SVN}} {{Calcio Maribor|NB}}
|colspan=3|[[UEFA Champions League 2017-2018 (fase a gironi)#Gruppo E|7–0]] (T)
|-
|align=left|{{Bandiera|ENG}} {{Calcio Tottenham|NB}}
|colspan=3|[[UEFA Champions League 2017-2018 (fase a gironi)#Gruppo H|1–3]] (T)
|style="background:#C1E0FF"|Giornata 4
|align=left|{{Bandiera|SVN}} {{Calcio Maribor|NB}}
|colspan=3|[[UEFA Champions League 2017-2018 (fase a gironi)#Gruppo E|3–0]] (C)
|-
|align=left|{{Bandiera|CYP}} {{Calcio APOEL Nicosia|NB}}
|colspan=3|[[UEFA Champions League 2017-2018 (fase a gironi)#Gruppo H|6–0]] (T)
|style="background:#C1E0FF"|Giornata 5
|align=left|{{Bandiera|ESP}} {{Calcio Siviglia|NB}}
|colspan=3|[[UEFA Champions League 2017-2018 (fase a gironi)#Gruppo E|3–3]] (T)
|-
|align=left|{{Bandiera|DEU}} {{Calcio Borussia Dortmund|NB}}
|colspan=3|[[UEFA Champions League 2017-2018 (fase a gironi)#Gruppo H|3–2]] (C)
|style="background:#C1E0FF"|Giornata 6
|align=left|{{Bandiera|RUS}} {{Calcio Spartak Mosca|NB}}
|colspan=3|[[UEFA Champions League 2017-2018 (fase a gironi)#Gruppo E|7–0]] (C)
|-
|colspan=4 valign=top|'''2ª classificata del [[UEFA Champions League 2017-2018 (fase a gironi)#Gruppo H|Gruppo H]]'''
{|Class="wikitable" style="text-align:center; malign:center;"
|-
!width=200|Squadra
!width=20|{{Abbr|Pt|Punti}}
!width=20|{{Abbr|G|Giocate}}
|- bgcolor="#ccffcc"
| align="left" |{{Bandiera|ENG}} {{Calcio Tottenham|N}}
|'''16'''||6
|- bgcolor=ccffcc
| align="left" |{{Bandiera|ESP}} '''{{Calcio Real Madrid|N}}'''
|'''13'''||6
|- bgcolor=ffffcc
| align="left" |{{Bandiera|DEU}} {{Calcio Borussia Dortmund|N}}
|'''2'''||6
|-
| align="left" |{{Bandiera|CYP}} {{Calcio APOEL Nicosia|N}}
|'''2'''||6
|}
|style="background:#C1E0FF"|Piazzamenti finali
|colspan=4 valign=top|'''1ª classificata del [[UEFA Champions League 2017-2018 (fase a gironi)#Gruppo E|Gruppo E]]'''
{| class="wikitable" style="text-align:center; malign:center;"
|-
!width=200|Squadra
!width=20|{{Abbr|Pt|Punti}}
!width=20|{{Abbr|G|Giocate}}
|- bgcolor="#ccffcc"
| align="left" |{{Bandiera|ENG}} '''{{Calcio Liverpool|N}}'''
|'''12'''||6
|- bgcolor=ccffcc
| align="left" |{{Bandiera|ESP}} {{Calcio Siviglia|N}}
|'''9'''||6
|- bgcolor=ffffcc
| align="left" |{{Bandiera|RUS}} {{Calcio Spartak Mosca|N}}
|'''6'''||6
|-
| align="left" |{{Bandiera|SVN}} {{Calcio Maribor|N}}
|'''3'''||6
|}
|- style="background:#C1E0FF"
|Avversario
|Tot.
|Andata
|Ritorno
|[[UEFA Champions League 2017-2018 (fase a eliminazione diretta)|Fase a eliminazione diretta]]
|Avversario
|Tot.
|Andata
|Ritorno
|-
|align=left|{{Bandiera|FRA}} {{Calcio PSG|NB}}
|5–2
|3–1 (C)
|2–1 (T)
|style="background:#C1E0FF"|[[UEFA Champions League 2017-2018 (fase a eliminazione diretta)#Ottavi di finale|Ottavi di finale]]
|align=left|{{Bandiera|PRT}} {{Calcio Porto|NB}}
|5–0
|5–0 (T)
|0–0 (C)
|-
|align=left|{{Bandiera|ITA}} {{Calcio Juventus|NB}}
|4–3
|3–0 (T)
|1–3 (C)
|style="background:#C1E0FF"|[[UEFA Champions League 2017-2018 (fase a eliminazione diretta)#Quarti di finale|Quarti di finale]]
|align=left|{{Bandiera|ENG}} {{Calcio Manchester City|NB}}
|5–1
|3–0 (C)
|2–1 (T)
|-
|align=left|{{Bandiera|DEU}} {{Calcio Bayern Monaco|NB}}
|4–3
|2–1 (T)
|2–2 (C)
|style="background:#C1E0FF"|[[UEFA Champions League 2017-2018 (fase a eliminazione diretta)#Semifinali|Semifinali]]
|align=left|{{Bandiera|ITA}} {{Calcio Roma|NB}}
|7–6
|5–2 (C)
|2–4 (T)
|}
 
==La partita==
{{...}}
 
== Tabellino ==
{{Incontro di club
|id = Real Madrid-Liverpool
|Giornomese = 26 maggio
|Anno = 2018
|Ora = 20:45 [[Central European Summer Time|CEST]]
|SquadraCalcio 1 = Real Madrid
|SquadraCalcio 2 = Liverpool
|Punteggio 1 =
|Punteggio 2 =
|Referto = http://it.uefa.com/uefachampionsleague/season=2018/matches/round=2000885/match=2021711/index.html
|Città = Kiev
|Stadio = [[Stadio Olimpico (Kiev)|NSC Olimpiyskiy]]
|Spettatori = {{formatnum:}}
|Arbitro = [[Milorad Mažić]]
|Nazarbitro = SRB
|Marcatori 1 =
|Marcatori 2 =
}}
 
{| width=92%
|-
|{{Football kit
|pattern_la = _realmadrid1718h
|pattern_b = _realmadrid1718H
|pattern_ra = _realmadrid1718h
|pattern_sh = _realmadrid1718h
|pattern_so = _realmadrid1718h
|leftarm = FFFFFF
|body = FFFFFF
|rightarm = FFFFFF
|shorts = FFFFFF
|socks = FFFFFF
|title = {{nowrap|Real Madrid}}
}}
|{{Football kit
|pattern_la = _LFChome1718
|pattern_b = _LFChome1718
|pattern_ra = _LFChome1718
|pattern_sh = _LFChome1718
|pattern_so = _LFChome1718
|leftarm = 971524
|body = 971524
|rightarm = 971524
|shorts = 971524
|socks = 971524
|title = Liverpool
}}
|}
 
{| width="100%"
|valign="top" width="40%"|
{| style="font-size:90%" cellspacing="0" cellpadding="0"
|-
!width=25| !!width=25|
|-
|P ||'''1''' ||{{flagicon|CRC}} [[Keylor Navas]]
|-
|D ||'''2''' ||{{flagicon|ESP}} [[Daniel Carvajal]]
|-
|D ||'''5''' ||{{flagicon|FRA}} [[Raphaël Varane]]
|-
|D ||'''4''' ||{{flagicon|ESP}} [[Sergio Ramos]] [[File:Captain sports.svg|13px|Captain]]
|-
|D ||'''12'''||{{flagicon|BRA}} [[Marcelo Vieira da Silva Júnior|Marcelo]]
|-
|C ||'''10'''||{{flagicon|CRO}} [[Luka Modrić]]
|-
|C ||'''14'''||{{flagicon|BRA}} [[Casemiro]]
|-
|C ||'''8''' ||{{flagicon|GER}} [[Toni Kroos]]
|-
|C ||'''22'''||{{flagicon|ESP}} [[Isco]]
|-
|A ||'''9''' ||{{flagicon|FRA}} [[Karim Benzema]]
|-
|A ||'''7''' ||{{flagicon|POR}} [[Cristiano Ronaldo]]
|-
|colspan=3|'''A disposizione:'''
|-
|P ||'''13'''||{{flagicon|ESP}} [[Kiko Casilla]]
|-
|D ||'''6''' ||{{flagicon|ESP}} [[Nacho (calciatore 1990)|Nacho]]
|-
|D ||'''15'''||{{flagicon|FRA}} [[Theo Hernández]]
|-
|C ||'''20'''||{{flagicon|ESP}} [[Marco Asensio]]
|-
|C ||'''23'''||{{flagicon|CRO}} [[Mateo Kovačić]]
|-
|A ||'''11'''||{{flagicon|WAL}} [[Gareth Bale]]
|-
|A ||'''17'''||{{flagicon|ESP}} [[Lucas Vázquez]]
|-
|colspan=3|'''Allenatore:'''
|-
|colspan=3|{{flagicon|FRA}} [[Zinédine Zidane]]
|}
|valign="top"|[[File:Real Madrid vs Liverpool 2018-05-26.svg|300px]]
|valign="top" width="50%"|
{| style="font-size:90%; margin:auto" cellspacing="0" cellpadding="0"
|-
!width=25| !!width=25|
|-
|P ||'''1''' ||{{flagicon|GER}} [[Loris Karius]]
|-
|D ||'''66'''||{{flagicon|ENG}} [[Trent Alexander-Arnold]]
|-
|D ||'''6''' ||{{flagicon|CRO}} [[Dejan Lovren]]
|-
|D ||'''4''' ||{{flagicon|NED}} [[Virgil van Dijk]]
|-
|D ||'''26'''||{{flagicon|SCO}} [[Andrew Robertson]]
|-
|C ||'''7''' ||{{flagicon|ENG}} [[James Milner]]
|-
|C ||'''14'''||{{flagicon|ENG}} [[Jordan Henderson]] [[File:Captain sports.svg|13px|Captain]]
|-
|C ||'''5''' ||{{flagicon|NED}} [[Georginio Wijnaldum]]
|-
|A ||'''11'''||{{flagicon|EGY}} [[Mohamed Salah]]
|-
|A ||'''9''' ||{{flagicon|BRA}} [[Roberto Firmino]]
|-
|A ||'''19'''||{{flagicon|SEN}} [[Sadio Mané]]
|-
|colspan=3|'''A disposizione:'''
|-
|P ||'''22'''||{{flagicon|BEL}} [[Simon Mignolet]]
|-
|D ||'''2''' ||{{flagicon|ENG}} [[Nathaniel Clyne]]
|-
|D ||'''17'''||{{flagicon|EST}} [[Ragnar Klavan]]
|-
|D ||'''18'''||{{flagicon|ESP}} [[Alberto Moreno (calciatore)|Alberto Moreno]]
|-
|C ||'''20'''||{{flagicon|ENG}} [[Adam Lallana]]
|-
|C ||'''23'''||{{flagicon|GER}} [[Emre Can]]
|-
|A ||'''29'''||{{flagicon|ENG}} [[Dominic Solanke]]
|-
|colspan=3|'''Allenatore:'''
|-
|colspan=3|{{flagicon|GER}} [[Jürgen Klopp]]
|}
|}
 
== Note ==
<references/>
 
==Altri progetti==
== Voci correlate ==
{{interprogetto|wikispecies=Phalanger rothschildi}}
* [[Real Madrid Club de Fútbol 2017-2018]]
* [[Liverpool Football Club 2017-2018]]
* [[UEFA Champions League 2017-2018]]
 
{{Portale|mammiferi}}
{{UEFA Champions League}}
{{Calcio Europeo (UEFA) nel 2017-2018}}
{{Portale|calcio}}
 
[[Categoria:Calcio nel 2018Diprotodonti]]
[[Categoria:Finali della UEFA Champions League|2018]]
[[Categoria:Incontri del Real Madrid C.F.]]
[[Categoria:Incontri del Liverpool F.C.]]
[[Categoria:Competizioni sportive a Kiev]]