PalaCossiga e Categoria:Lingue della Slovenia: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
 
FrescoBot (discussione | contributi)
 
Riga 1:
{{interprogetto}}
{{S|Provincia di Caltanissetta|stadi di calcio d'Italia}}
[[Categoria:Cultura della Slovenia]]
{{Impianto sportivo
[[Categoria:Lingue dell'Europa|Slovenia]]
|nomestadio = PalaCossiga
[[Categoria:Lingue per stato|Slovenia]]
|soprannome = Palazzetto dello sport comunale
|immagine = PalaCossiga di Gla.jpg
|locazione = La Cittadella<br />[[Gela]]
|nazione = ITA
|uso = calcio a 5
|posti = 1500
|superficie edificio =
|superficie totale =
|struttura = Palazzetto dello Sport
|copertura =
|annofondazione = 2005
|annoapertura = 18 ottobre [[2009]]
|proprietario = [[Gela|Comune di Gela]]
|progetto =
|usufruttuario = [[Futsal Macchitella]]
|materiale superficie =
|dimensioni terreno =
|pista atletica =
|costo =
|architetto =
|ristrutturazione =
|costi di ricostruzione =
}}
Il '''PalaCossiga''' è un'[[arena coperta]], con una capienza di {{TA|1 500}} posti a sedere, che si trova a [[Gela]], nel quartiere Marchitello.
 
Il nome deriva dalla promessa effettuata nel 1991 dall'allora Presidente della Repubblica [[Francesco Cossiga]] riguardante la realizzazione in città di una struttura sportiva utile all'impegno dei giovani in attività sane in un periodo difficile per la storia della Sicilia.
 
Inaugurato il 18 ottobre [[2009]], il palazzetto ha ospitato le partite casalinghe del [[Basket Gela]], squadra di pallacanestro maschile che ha militato in [[Serie C (pallacanestro maschile)|serie C nazionale]] fino al 2014.
 
Dal [[2014]], il palazzetto ospita anche le partite casalinghe del [[Futsal Macchitella]], squadra di calcio a 5 maschile che attualmente milita nel campionato regionale di serie C2 girone B.
 
Nei pressi del PalaCossiga, sorge anche un altro palazzetto dedicato allo sport, il [[PalaLivatino]].
 
== Note ==
<references />
 
{{Portale|architettura|pallacanestro}}
 
[[Categoria:Impianti sportivi di Gela]]