Tuanku Bahiyah e Stazione di Kogota: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
 
FrescoBot (discussione | contributi)
 
Riga 1:
{{Infobox stazione ferroviaria
{{Monarca
|nome = Tuanku BahiyahKogota
|nome originale=小牛田
|immagine =
|immagine=Kogota_Rail_Station.jpg
|legenda =
|didascalia=Vista della stazione
|titolo = [[Raja Permaisuri Agong|Raja Permaisuri Agong di Malesia]]
|localizzazione=[[Misato (Miyagi)|Misato]], [[prefettura di Miyagi|Miyagi]]
|stemma =
|latitudine =
|inizio regno = 20 settembre [[1970]]
|longitudine =
|fine regno = 21 settembre [[1975]]
|nazione=JPN
|investitura = 20 febbraio [[1971]]
|apertura=1908
|predecessore = [[Tengku Intan Zaharah]]
|stato attuale=In uso
|successore = [[Tengku Zainab]]
|linea={{color|#3CB371|■}} [[Linea principale Tōhoku]]<br />
|titolo2 = Sultana di [[Kedah]]
{{color|#999999|■}} [[Linea Rikuu est]]<br />
|inizio regno2 = 15 luglio [[1958]]
{{color|#FF9999|■}} [[Linea Ishinomaki]]
|fine regno2 = 26 agosto [[2003]]
|tipologia=Stazione in superficie passante, di diramazione
|predecessore2 = ?
|binari=4
|successore2 = [[Tuanku Haminah Hamidun]]
|pass_giorno=2.053 (2011)
|nome completo = Tuanku Bahiyah binti Almarhum Tuanku Abdul Rahman
|pass_anno=
|trattamento =
|fonte=JR East
|altrititoli =
|interscambio=Bus
|data di nascita = 24 agosto [[1930]]
|vicinanza=
|luogo di nascita = [[Seri Menanti]]
|note=
|data di morte = 26 agosto [[2003]]
|luogo di morte = Istana Kuala Cegar, [[Alor Setar]]
|luogo di sepoltura = Mausoleo Reale di Langgar
|casa reale =
|dinastia =
|padre = [[Abdul Rahman di Negeri Sembilan]]
|madre = [[Tunku Kurshiah]]
|consortedi = [[Abdul Halim di Kedah]]
|figli = Dato' Seri Tunku Intan Shafinaz<br />Dato' Seri Tunku Soraya<br />Tunku Sarina
|religione = [[Sunnismo|Musulmana sunnita]]
|motto reale =
|firma =
}}
{{Bio
|Nome = Tuanku Bahiyah binti Almarhum Tuanku Abdul Rahman
|Cognome =
|Sesso = F
|LuogoNascita = Seri Menanti
|GiornoMeseNascita = 24 agosto
|AnnoNascita = 1930
|LuogoMorte = Alor Setar
|GiornoMeseMorte = 26 agosto
|AnnoMorte = 2003
|Epoca = 1900
|Epoca2 = 2000
|Attività = sovrana
|Nazionalità = malese
|FineIncipit = è stata sultana di [[Kedah]] dal [[1959]] al [[2003]] e [[Raja Permaisuri Agong]] della [[Malesia]] dal [[1970]] al [[1975]]
}}
[[File:Kogota Station, signboards.jpg|upright=1.3|thumb|Vista del pannello di stazione]]
La {{nihongo|'''stazione di Kogota'''|小牛田駅|Kogota-eki}} è una [[stazione ferroviaria]] di interscambio e diramazione situata nella cittadina di [[Misato (Miyagi)|Misato]], nella [[prefettura di Miyagi]], ed è servita dalla [[linea principale Tōhoku]], per cui è passante, ed è origine delle linee [[linea Rikuu est|Rikuu est]] e [[linea Ishinomaki|Ishinomaki]] della [[JR East]].
 
==Linee e servizi==
== Primi anni di vita ==
;{{simbolo|JR logo (east).svg|35}} '''[[East Japan Railway Company]]'''
Tuanku Bahiyah nacque il 24 agosto [[1930]] a [[Seri Menanti]], nel [[Negeri Sembilan]]. Era la figlia maggiore dei futuri sovrani [[Abdul Rahman di Negeri Sembilan|Tuanku Abdul Rahman ibni Almarhum Tuanku Muhammad]] e di [[Tunku Kurshiah|Tunku Kurshiah Binti Almarhum Tunku Besar Burhanuddin]].
:{{color|#3CB371|■}} [[Linea principale Tōhoku]]
:{{color|#999999|■}} [[Linea Rikuu est]]
:{{color|#FF9999|■}} [[Linea Ishinomaki]]
:{{color|#6600CC|■}} [[Linea Kesennuma]] (servizio ferroviario)
 
==Struttura==
Venne istruita presso presso la Malay School di Seri Menanti e la Seremban Convent School. In seguito proseguì gli studi nel [[Regno Unito]] e si laureò in scienze sociali all'[[Università di Nottingham]].
La stazione consta di due marciapiedi a isola con quattro binari totali, collegati da sovrapassaggi. È presente il supporto per la bigliettazione elettronica [[Suica]] tramite tornelli automatici, una biglietteria (aperta dalle 6:20 alle 21:00), un'agenzia di viaggi e un chiosco ristoro.
 
{| border="1" cellspacing="0" cellpadding="3" frame="hsides" rules="rows"
== Matrimonio ==
|+ style="font-weight:bold; text-align:left"|
Tuanku Bahiyah sposò [[Abdul Halim di Kedah|Tuanku Al-Mutassimu billahi Muhibbudin Sultan Abdul Halim Al-Muadzam Shah ibni Almarhum]] di Kedah nel [[1956]].
!rowspan="2"|1
| {{color|#999999|■}} [[Linea Rikuu est]]
|per [[stazione di Furukawa|Furukawa]], [[stazione di Naruko-Onsen|Naruko-Onsen]] e [[stazione di Shinjō|Shinjō]]
|-
| {{color|#3CB371|■}} Linea principale Tōhoku
| per [[stazione di Matsushima|Matsushima]], [[stazione di Sendai (Miyagi)|Sendai]] e [[stazione di Shiroishi (Miyagi)|Shiroishi]]
|-
!rowspan="2"|2-3
|rowspan="2"| {{color|#3CB371|■}} [[Linea principale Tōhoku]]
|per Matsushima, Sendai e Shiroishi
|-
| per [[stazione di Semine|Semine]], [[stazione di Ishikoshi|Ishikoshi]] e [[stazione di Ichinoseki|Ichinoseki]]
|-
!rowspan="4"|4
|{{color|#FF9999|■}} [[Linea Ishinomaki]]
| per [[stazione di Maeyachi|Maeyachi]], [[stazione di Ishinomaki|Ishinomaki]] e [[stazione di Urashuku|Urashuku]]
|-
|{{color|#6600CC|■}} [[Linea Kesennuma]]
|per [[stazione di Yanaizu (Miyagi)|Yanaizu]]
|-
| {{color|#3CB371|■}} [[Linea principale Tōhoku]]
|per Sendai
|-
| {{color|#999999|■}} [[Linea Rikuu est]]
|per Furukawa
|}
 
==Stazioni adiacenti==
La coppia reale ebbe tre figlie, due delle quali sono gemelle: Dato 'Seri Tunku Intan Shafinaz, Dato' Seri Tunku Soraya e Tunku Sarina (morta il 31 agosto [[1991]]).
{| class="wikitable" rules="all" style="text-align:center;
|-
!|«
!|Servizio
!|»
|-
!colspan="3" style="background:#3CB371;"|<span style="color:white">Linea principale Tōhoku</span>
|-
|<div align="center">[[stazione di Matsuyama-Machi|Matsuyama-Machi]]</div>
|style="text-align:center;"|Locale
|<div align="center">[[stazione di Tajiri|Tajiri]]</div>
|-
|<div align="center">[[stazione di Sendai (Miyagi)|Sendai]]</div>
|style="text-align:center;"|Rapido ''Sanriku''
|<div align="center">[[stazione di Wakuya|Wakuya]]</div>
|-
!colspan="3" style="background:#999999;"|<span style="color:white">Linea Rikuu est</span>
|-
|<div align="center">''Capolinea''</div>
|style="text-align:center;"|Locale
|<div align="center">[[stazione di Kitaura|Kitaura]]</div>
|-
!colspan="3" style="background:#FF9999;"|<span style="color:white">Linea Ishinomaki</span>
|-
!colspan="3" style="background:#6600CC;"|<span style="color:white">Linea Kesennuma</span>
|-
|<div align="center">''Capolinea''</div>
|style="text-align:center;"|Locale
|<div align="center">[[stazione di Kami-Wakuya|Kami-Wakuya]]</div>
|-
|colspan="3"|<small><div align="center">''Il Rapido Diretto non ferma''</div></small>
|-
|}
 
==Altri Sovrana progetti==
{{interprogetto}}
Nel [[1958]], quando il marito divenne sovrano di Kedah, Tunku Bahiyah ha assunto il titolo di sultana.
 
==Collegamenti esterni==
Dal [[1970]] al [[1975]], fu Raja Permaisuri Agong (regina di Malesia), essendo il marito il quinto [[Yang di-Pertuan Agong]].
*{{cita web|url=http://www.jreast.co.jp/estation/station/info.aspx?StationCd=683|titolo=La stazione di Kogota sul sito di JR East}}
 
== Morte ==
Tuanku Bahiyah morì di cancro il 26 agosto [[2003]] all'Istana Kuala Cegar di [[Alor Setar]].<ref>{{cita web|url=http://www.nettyroyal.nl/newsaug03.html|titolo=Royal News — August 2003|accesso=4 settembre 2006}}</ref> Fu sepolta nel Mausoleo Reale di Langgar.
 
== Premi e riconoscimenti ==
Tuanku Bahiyah venne insignita di una [[laurea honoris causa]] in educazione dall'Università di Malaya di cui fu cancelliere dal [[1972]] al [[1986]].
 
L'ospedale generale di Alor Setar, il più importante della Malesia settentrionale, venne rinominato in suo onore ospedale Sultana Bahiyah.
 
Le fu inoltre intitolata una strada di Alor Setar, la Lebuhraya Sultanah Bahiyah (superstrada Sultana Bahiyah).
 
== Onorificenze<ref>[http://www.royalark.net/Malaysia/kedah11.htm Royal Ark]</ref> ==
=== Onorificenze di Kedah ===
{{Onorificenze
|immagine=MY-KED Royal Family Order of Kedah (DK).svg
|nome_onorificenza=Membro dell'Ordine Famigliare Reale di Kedah
|collegamento_onorificenza=Ordine famigliare reale di Kedah
|motivazione=
|luogo=29 febbraio [[1964]]
}}
{{Onorificenze
|immagine=MY-KED Halimi Family Order of Kedah (DKH).svg
|nome_onorificenza=Membro dell'Ordine Famigliare Reale Halimi di Kedah
|collegamento_onorificenza=Ordine famigliare reale Halimi di Kedah
|motivazione=
|luogo=gennaio [[1976]]
}}
{{Onorificenze
|immagine=MY-KED Exalted Order of the Crown of Kedah - Knight Commander (DPMK).svg
|nome_onorificenza=Dama Gran Comandante dell'Esaltato Ordine della Corona di Kedah
|collegamento_onorificenza=Esaltato ordine della Corona di Kedah
|motivazione=
|luogo=19 febbraio [[1971]]
}}
 
=== Onorificenze malesi ===
{{Onorificenze
|immagine=MY Darjah Utama Seri Mahkota Negara (Crown of the Realm) - DMN.svg
|nome_onorificenza=Membro dell'Ordine della Corona del Reame
|collegamento_onorificenza=Ordine della Corona del reame
|motivazione=
|luogo=19 febbraio [[1971]]
}}
{{Onorificenze
|immagine=MY Darjah Yang Mulia Pangkuan Negara (Defender of the Realm) - SMN.svg
|nome_onorificenza=Dama Gran Comandante dell'Ordine del Difensore del Reame
|collegamento_onorificenza=Ordine del Difensore del Reame
|motivazione=
|luogo=19 febbraio [[1959]]
}}
{{Onorificenze
|immagine=Most Esteemed Royal Family Order of Johor - ribbon bar.png
|nome_onorificenza=Gran Commendatore dell'Ordine Famigliare Reale di Johor (Johor)
|collegamento_onorificenza=Ordine famigliare reale di Johor
|motivazione=
|luogo=febbraio [[1989]]
}}
{{Onorificenze
|immagine=MY-KEL Royal Family Order - Star of Yunus - DK.svg
|nome_onorificenza=Membro dell'Ordine Famigliare Reale di Kelantan (Kelantan)
|collegamento_onorificenza=Ordine Famigliare Reale di Kelantan
|motivazione=
|luogo=
}}
{{Onorificenze
|immagine=MY-NEG Royal Family Order of Negeri Sembilan - DKNS.svg
|nome_onorificenza=Membro dell'Ordine Famigliare Reale di Negeri Sembilan (Negeri Sembilan)
|collegamento_onorificenza=Ordine Famigliare Reale di Negeri Sembilan
|motivazione=
|luogo=agosto [[1996]]
}}
 
=== Onorificenze straniere ===
{{Onorificenze
|immagine=JPN Zuiho-sho 1Class BAR.svg
|nome_onorificenza=Gran Cordone dell'Ordine del Sacro Tesoro (Giappone)
|collegamento_onorificenza=Ordine del Sacro Tesoro
|motivazione=
|luogo=29 febbraio [[1970]]
}}
{{Onorificenze
|immagine=Order of the Pleiades (Iran).gif
|nome_onorificenza=Dama di I Classe dell'Ordine delle Pleiadi (Impero d'Iran)
|collegamento_onorificenza=Ordine delle Pleiadi
|motivazione=
|luogo=[[1974]]
}}
{{Onorificenze
|immagine=25th Anniversary Medal 1971.gif
|nome_onorificenza=Medaglia commemorativa per il 2500º anniversario dell'impero persiano (Impero d'Iran)
|collegamento_onorificenza=Medaglia commemorativa per il 2500º anniversario dell'impero persiano
|motivazione=
|luogo=14 ottobre [[1971]]<ref>[http://badraie.com/guests.htm Badraie]</ref>
}}
{{Onorificenze
|immagine=Bintang_Mahaputera_Adipurna_Rib.png
|nome_onorificenza=Dama di I Classe dell'Ordine della Stella di Mahaputera (Indonesia)
|collegamento_onorificenza=Ordine della Stella della Repubblica (Indonesia)
|motivazione=
|luogo=16 marzo [[1970]]
}}
{{Onorificenze
|immagine=Order of Chula Chom Klao - 1st Class (Thailand) ribbon.png
|nome_onorificenza=Dama di Gran Croce dell'Ordine di Chula Chom Klao (Thailandia)
|collegamento_onorificenza=Ordine di Chula Chom Klao
|motivazione=
|luogo=[[1973]]
}}
 
{{Linea principale Tōhoku (Kuroiso - Ichinoseki)}}
== Note ==
{{Linea Rikuu est}}
<references/>
{{Linea Ishinomaki}}
 
{{Trasporti nell'area di Sendai}}
{{Portale|biografie}}
{{Portale|Giappone|trasporti}}
 
[[Categoria:ConiugiStazioni ferroviarie della prefettura di sovraniMiyagi|Kogota]]
[[Categoria:Stazioni della JR East|Kogota]]