Mysterium Cosmographicum e Marco Bleve: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Botcrux (discussione | contributi)
 
Nessun oggetto della modifica
 
Riga 1:
{{E|Solo 14 presenze in Serie B|calcio|luglio 2019}}
{{F|saggistica|gennaio 2014}}
{{Sportivo
{{libro
|Nome = Marco Bleve
|titolo = Mysterium Cosmographicum
|Immagine = Marco Bleve.png
|autore = [[Giovanni Keplero]]
|Didascalia = Marco Bleve in un'intervista con il {{Calcio Ternana|N}} nel 2017
|annoorig = 1596
|Sesso = M
|immagine = Kepler-solar-system-1.png
|CodiceNazione = {{ITA}}
|didascalia = Modello del sistema solare dal ''Mysterium Cosmographicum''
|genereAltezza = trattato185
|Peso = 84
|sottogenere = [[astronomia]]
|Disciplina = Calcio
|lingua = la
|Ruolo = [[Portiere]]
|Squadra = {{Calcio Lecce|G}}
|SquadreGiovanili = {{Carriera sportivo
|2004-2013|{{Calcio Lecce|G}}|
}}
|Squadre = {{Carriera sportivo
'''''Mysterium Cosmographicum''''' è un [[trattato (opera)|trattato]] [[Scienza|scientifico]] di [[Giovanni Keplero]] pubblicato nel [[1596]] a [[Tubinga]]. Vi espone i risultati sui suoi primi studi effettuati sull'ordine del [[Sistema solare]].
|2013-2014|{{Calcio Lecce|G}}| 0 (-0)
|2014-2015|→ {{Calcio Martina Franca|G}}| 36 (-40)
|2015-2017|{{Calcio Lecce|G}}| 18 (-14)
|2017-2018|→ {{Calcio Ternana|G}}| 9 (-13)
|2018-|{{Calcio Lecce|G}}| 5 (-5)
}}
}}
 
{{Bio
|Nome = Marco
|Cognome = Bleve
|Sesso = M
|LuogoNascita = San Cesario di Lecce
|GiornoMeseNascita = 18 ottobre
|AnnoNascita = 1995
|Attività = calciatore
|Nazionalità = italiano
|PostNazionalità = , [[portiere]] del {{Calcio Lecce|N}}
}}
 
= Caratteristiche tecniche =
È un portiere agile nonostante la notevole statura, dotato di buoni riflessi e abile con i piedi.<ref>{{Cita web|url=http://www.transfermarkt.it/marco-bleve/profil/spieler/215167|titolo=Marco Bleve - Profilo giocatore 19/20|sito=www.transfermarkt.it|lingua=it|accesso=2019-07-03}}</ref>
 
= Carriera =
Nato a [[San Cesario di Lecce]], in provincia di [[Lecce]], inizia a giocare a calcio in una scuola calcio locale affiliata con l'[[Unione Sportiva Lecce|U.S. Lecce]]. Nel 2004, all'età di 9 anni, viene prelevato e tesserato dal {{Calcio Lecce|N}} per 100 mila euro, squadra della quale è sempre stato tifoso.<ref>{{Cita web|url=https://www.salentosport.net/lecce-news/doppio-movimento-portieri-bleve-parte-blindato-chironi/|titolo=LECCE - Doppio movimento di portieri: Bleve parte, blindato Chironi • SalentoSport|sito=SalentoSport|data=2017-06-30|lingua=it-IT|accesso=2019-07-03}}</ref> Nel vivaio giallorosso, dal 2011 al 2013, gioca sempre con i ragazzi più grandi di lui, dapprima nei [[Campionato Nazionale Under-15|Giovanissimi]], poi negli [[Campionato Nazionale Under-17|Allievi]] e infine nella formazione [[Campionato Primavera|Primavera]].
 
Nella stagione [[Serie C|2012-2013]] è per la prima volta aggregato alla prima squadra di [[Elio Gustinetti]], andando in panchina in [[Serie C]] e in [[Coppa Italia]], all'età di 17 anni e 10 mesi. Il 31 gennaio 2013 firma il suo primo contratto da professionista per 150 mila euro fino alla fine della stagione successiva. Inizia la stagione come terzo portiere per poi passare al secondo, dovuti i problemi fisici dell'altro portiere.
 
Il 31 gennaio 2014 viene annunciato il suo passaggio in prestito al {{Calcio Martina Franca|N}} per 50 mila euro fino alla metà del 2015. Esordisce con la maglia del Martina Franca il 22 agosto 2014, in occasione della partita casalinga finita con un pareggio (1-1) contro il {{Calcio Matera|N}}. Mette a segno il suo primo assist in carriera il 21 settembre 2014, nella partita casalinga finita con un pareggio (2-2) contro l'{{Calcio Ischia|N}}.
 
Il 30 giugno 2015 ritorna al {{Calcio Lecce|N}}; secondo le indiscrezioni di stampa il costo sarebbe pari a 300 mila euro fino alla fine della stagione.<ref>{{Cita web|url=https://www.pianetalecce.it/2017/06/calciomercato-us-lecce-lega-pro-marco-bleve/|titolo=Calciomercato Lecce {{!}} Rinnovo con il Lecce oppure serie B per Marco Bleve {{!}} Pianeta Lecce|autore=Vittorio Murra|lingua=it-IT|accesso=2019-07-03}}</ref> Sebbene sia stato registrato per rosa della [[Coppa Italia 2014-2015]], non ha avuto nessun tempo di gioco, apparendo soltanto in panchina. Fa il suo debutto in campionato l'11 novembre 2016, nella partita vinta per 1-3 allo [[Stadio Arturo Valerio]] contro il {{Calcio Melfi|N}}.
L'astronomo tedesco sostiene la concezione di una [[natura]] strutturata [[geometria|geometricamente]] da [[Dio]]. Da questo presupposto Keplero crede di poter arrivare a descrivere l'[[Sistema solare|ordine celeste]] attraverso la [[matematica]], tuttavia il risultato finale più che l'esito di osservazioni e studi appare una [[filosofia|visione filosofica]] del [[mondo]] influenzata dal [[pitagorismo]] e dal [[neoplatonismo]].
 
Il 1° luglio 2017 viene annunciato il passaggio in prestito al {{Calcio Ternana|N}} in [[Serie B]] per 175 mila euro fino alla fine della stagione successiva.<ref>{{Cita web|url=https://leccezionale.it/2018/06/05/bleve-portiere-riscatto/|titolo=Bleve, destino da numero 12 in B? {{!}} Leccezionale Salento|autore=Redazione|lingua=it-IT|accesso=2019-07-03}}</ref> Fa il suo debutto in [[Serie B]] nella partita {{Calcio Salernitana|N}}-Ternana (3-3).
== La teoria dei solidi regolari ==
 
Il 30 giugno 2018 viene annunciato il ritorno al {{Calcio Lecce|N}}; secondo le indiscrezioni di stampa il costo sarebbe pari a 150 mila euro fino alla fine della stagione 2020.<ref>{{Cita web|url=https://www.tuttoc.com/calciomercato/lecce-bleve-torna-per-restare-172897|titolo=Lecce, Bleve torna per restare|sito=Tutto C|lingua=it|accesso=2019-07-03}}</ref>
Keplero riprende la [[Niccolò Copernico|struttura copernicana]]: il [[Sole]] al centro e sei [[pianeta|pianeti]] che gli girano attorno con [[orbita|orbite]] circolari.
 
= Statistiche =
Sulla scorta del [[Timeo (dialogo)|Timeo]] [[platone|platonico]] afferma che le posizioni dei pianeti sono determinate dal fatto che essi sono [[incerchio|iscritti]] e [[circumcerchio|circoscritti]] ai 5 [[solidi platonici|solidi regolari]] della [[geometria]] greca: il [[tetraedro]], il [[cubo]], l'[[ottaedro]], il [[dodecaedro]] e l'[[icosaedro]].
Le distanze tra i pianeti risultano quindi regolate da precisi rapporti matematici.
 
=== Presenze e reti nei club ===
I pianeti e i solidi si succedono in quest'ordine:
{| class="wikitable" style="font-size:90%;width:99%;text-align:center;"
[[Saturno (astronomia)|Saturno]] è il pianeta più esterno, a cui è inscritto un cubo. Inscritto al cubo vi è [[Giove (astronomia)|Giove]] a cui analogamente succedono il tetraedro, [[Marte (astronomia)|Marte]], il dodecaedro, la [[Terra]], l'icosaedro, [[Venere (astronomia)|Venere]], l'ottaedro ed infine [[Mercurio (astronomia)|Mercurio]].
! rowspan="2" |Stagione
! rowspan="2" |Squadra
! colspan="3" |Campionato
! colspan="3" |Coppe nazionali
! colspan="3" |Coppe continentali
! colspan="3" |Altre coppe
! colspan="3" |Totale
|-
!Comp
!Pres
!Reti
!Comp
!Pres
!Reti
!Comp
!Pres
!Reti
!Comp
!Pres
!Reti
!Pres
!Reti
|-
|2012-2013
|{{Bandiera|ITA}} {{Calcio Lecce|N}}
|[[Serie C|C]]
|0
| -0
|[[Coppa Italia Serie C|CIC]]
|0
| -0
| -
| -
| -
| -
| -
| -
|0
| -0
|-
|2013-2014
|{{Bandiera|ITA}} {{Calcio Martina Franca|N}}
|[[Serie C|C]]
|36
| -40
|[[Coppa Italia Serie C|CIC]]
|1
| -1
| -
| -
| -
| -
| -
| -
|37
| -41
|-
|[[Lega Pro 2014-2015|2014-2015]]
| rowspan="3" |{{Bandiera|ITA}} {{Calcio Lecce|N}}
|[[Serie C|C]]
|0
| -0
|[[Coppa Italia|CI]]
|2
| -1
| -
| -
| -
| -
| -
| -
|2
| -1
|-
|[[Lega Pro 2015-2016|2015-2016]]
|[[Serie C|C]]
|6
| -5
|[[Coppa Italia Serie C|CIC]]
|0
| -0
| -
| -
| -
| -
| -
| -
|6
| -5
|-
|[[Lega Pro 2016-2017|2016-2017]]
|[[Serie C|C]]
|12
| -9
|[[Coppa Italia Serie C|CIC]]
|0
| -0
| -
| -
| -
| -
| -
| -
|12
| -9
|-
! colspan="3" |Totale Lecce
!18
!-14
!
!2
!-1
!
!-
!-
!
!-
!-
!20
!-14
|-
|[[Serie B 2017-2018|2017-2018]]
|{{Bandiera|ITA}} {{Calcio Ternana|N}}
|[[Serie B|B]]
|9
| -13
|[[Coppa Italia|CI]]
|0
| -0
| -
| -
| -
| -
| -
| -
|9
| -13
|-
|[[Serie B 2018-2019|30 giu.-lug. 2018]]
| rowspan="2" |{{Bandiera|ITA}} {{Calcio Lecce|N}}
|[[Serie B|B]]
|5
| -5
|[[Coppa Italia|CI]]
|0
| -0
| -
| -
| -
| -
| -
| -
|5
| -5
|-
|[[Serie A 2019-2020|2019-2020]]
|[[Serie A|A]]
|0
| -0
| -
| -
| -
| -
| -
| -
| -
| -
| -
|0
| -0
|-
! colspan="3" |Totale Lecce
!23
!-19
!
!0
!-0
!
!-
!-
!
!-
!-
!25
!-19
|-
! colspan="3" |Totale carriera
!68
!-72
!
!3
!-3
!
!-
!-
!
!-
!-
!71
!-74
|}
 
= Note =
Keplero in seguito abbandonerà questa teoria, decisamente inconciliabile con i dati delle osservazioni astronomiche.
<references />
 
== VociAltri correlateprogetti ==
{{Interprogetto}}
*[[Giovanni Keplero]]
*[[Sistema eliocentrico]]
*[[Rivoluzione astronomica]]
*[[Neoplatonismo]]
*[[Geometria]]
 
= Collegamenti esterni =
{{Controllo di autorità}}
{{portale|astronomia|letteratura}}
 
* {{Collegamenti esterni}}
[[Categoria:Saggi di astronomia]]
{{Calcio Lecce rosa}}
[[Categoria:Cosmologia]]
{{Portale|biografie|calcio}}