Grottaglie e Coppa del Mondo di cricket 2019: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
 
 
Riga 1:
{{incorso|sport}}
{{Divisione amministrativa
{{Edizione di competizione sportiva
|Nome = Grottaglie
| nome = Coppa del Mondo di Cricket 2019
|Panorama = Grottaglie madonna del lume.jpg
| nome ufficiale = 2019 Cricket World Cup
|Didascalia = Chiesa della Madonna del Lume nel centro storico
| logo =
|Stemma = Grottaglie-Stemma.png
| dimensioni logo =
|Bandiera = Grottaglie-Gonfalone.png
| competizione = Coppa del Mondo di Cricket
|Voce stemma =
|Stato sport = ITAcricket
| edizione = 12ª
|Grado amministrativo = 3
| organizzatore =
|Divisione amm grado 1 = Puglia
| data inizio = 30 maggio
|Divisione amm grado 2 = Taranto
| data fine = 14 luglio 2019
|Amministratore locale = Ciro D'Alò
| paese organizzatore = {{ENG}} e {{WAL}}
|Partito = Sud in Movimento
| luogo =
|Data elezione = 19-6-2016
|Data istituzionepartecipanti = 10
| partecipanti qualifiche =
|Altitudine =
| formula = Girone all'italiana + eliminazione diretta
|Abitanti = 32114
| finale = [[Lord's Cricket Ground]], [[Londra]]
|Note abitanti = [http://demo.istat.it/bilmens2017gen/index.html Dato Istat] - Popolazione residente al 31 agosto 2017.
| vincitore =
|Aggiornamento abitanti = 31-12-2017
| volta =
|Sottodivisioni = Carraro delle Vacche, Paparazio, Monte Fellone
| secondo =
|Divisioni confinanti = [[Carosino]], [[Crispiano]], [[Fragagnano]], [[Francavilla Fontana]] ([[provincia di Brindisi|BR]]), [[Martina Franca]], [[Monteiasi]], [[Montemesola]], [[San Marzano di San Giuseppe]], [[Taranto]], [[Villa Castelli]] (BR)
|Zona sismicaterzo = 4
| quarto =
|Gradi giorno = 1263
| miglior marcatore =
|Nome abitanti = Grottagliesi
| incontri disputati =
|Patrono = [[Ciro di Alessandria|San Ciro]], [[Francesco De Geronimo|san Francesco di Geronimo]]
| pubblico =
|Festivo = 31 gennaio
|PIL aggiornato =
|PIL procapiteimmagine =
| didascalia =
|Mappa = Map of comune of Grottaglie (province of Taranto, region Apulia, Italy).svg
| edizione precedente = [[Coppa del Mondo di cricket 2015|2015]]
|Didascalia mappa = Posizione del comune di Grottaglie all'interno della provincia di Taranto
| edizione successiva = [[Coppa del Mondo di cricket 2023|2023]]
}}
 
La '''Coppa del Mondo di cricket 2019''' è la dodicesima edizione del [[Coppa del Mondo di cricket|torneo mondiale di cricket]]. Questa edizione del torneo è organizzata dall'Inghilterra e Galles, come già le edizioni del 1975, 1979, 1983 e 1999. Si tiene dal 30 maggio al 14 luglio [[2019]].
'''Grottaglie''' (''Li vurtàgghie'' in dialetto locale<ref>{{cita libro| AA. | VV. | Dizionario di toponomastica. Storia e significato dei nomi geografici italiani | 1996 | GARZANTI | Milano|p= 319}}</ref>, ''Criptalium'' in [[Lingua latina|latino]]) è un [[Comune (Italia)|comune italiano]] di 32.114 abitanti della [[provincia di Taranto]] in [[Puglia]]. Il comune, tra i più popolosi della provincia, è noto per la tradizionale produzione di ceramiche artistiche. La sua posizione perfettamente al centro fra le province di [[Provincia di Taranto|Taranto]] e [[Provincia di Brindisi|Brindisi]] ha causato vari dibattiti nel passato per decidere a quale provincia dovesse appartenere. Conosciuta per le coltivazioni di [[vigna|vigne]], Grottaglie, oltre ad essere soprannominata "''Città delle Ceramiche''", è conosciuta anche col nome di "''Città dell'uva''".
 
== Scelta della nazione ospitante ==
== Geografia fisica ==
La scelta della sede del torneo è stata definita nel [[2011]], con largo anticipo rispetto al programma, a causa di una serie di eventi imprevisti. Difatti l'Inghilterra aveva manifestato l'interesse a candidarsi per l'[[Coppa del Mondo di cricket 2015|edizione 2015]]. Tuttavia quel torneo fu assegnato direttamente ad [[Australia]] e [[Nuova Zelanda]] senza che ci fosse una vera e propria gara come risarcimento per via di alcune controversie scaturite durante la corsa all'organizzazione della [[Coppa del Mondo di cricket 2011|coppa del 2011]], che portarono i due paesi oceanici ad essere esclusi a discapito della candidatura congiunta di India, Sri Lanka e Bangladesh. In virtù di questa scelta dell'International Cricket Council l'Inghilterra fu "risarcita" con l'assegnazione diretta del trofeo nel 2019.
=== Territorio ===
La città si trova sul pendio di una collina delle [[Murgia|Murge]] chiamata Monte Samuele Pizzuto nell'entroterra di [[Taranto]] e all'estremità meridionale di quella ''Murgia dei trulli'' che comprende il vasto territorio che si estende da [[Matera]] fino alla stessa Grottaglie, passando da [[Martina Franca]] in [[Valle d'Itria]] e [[Villa Castelli]] sulle pendici delle [[Murgia|Murge]].
Sorge su un territorio segnato dalla presenza di gravine, sui fianchi delle quali sono state scavate molte grotte; infatti il centro è completamente scavato nel [[tufo]]; ne sono una testimonianza le [[Cave di Fantiano]] (ora sede di un teatro all'aperto dove ogni anno si svolge il Festival Internazionale [[Musica Mundi]] di musica etnica e popolare).
 
== Formula ==
Grottaglie, per territorio, cultura, arte e dialetto, rientra tra i comuni della provincia di Taranto che fanno parte del [[Salento]]; in particolare la città è situata nella zona denominata Nord Salento.
Rispetto alle [[Coppa del Mondo di cricket 2011|edizioni 2011]] e [[Coppa del Mondo di cricket 2015|2015]], l'[[International Cricket Council]] ha deciso di ridurre il numero di nazionali partecipanti al torneo da 14 a 10.<ref>{{Cita web|url=http://www.cricketworld.com/icc-confirms-10-team-world-cup-in-2019/39324.htm|titolo=ICC Confirms 10-Team World Cup In 2019|lingua=en|data=10 novembre 2014|accesso=23 febbraio 2015}}</ref>
 
== Storia Qualificazioni==
{{Vedivedi anche|StoriaICC dellaWorld Puglia|StoriaCup delQualifier Salento2018}}
Oltre all'[[Nazionale di cricket dell'Inghilterra|Inghilterra]], paese ospite, partecipano al torneo le nazionali che occupavano le altre prime sette posizioni nella ''ICC ODI Team Rankings'' alla data del 30 settembre 2017; i rimanenti due posti sono occupati dalle squadre che hanno vinto il torneo di qualificazione tenutosi nel 2018.<ref name="afg-irl">{{Cita web|url=http://www.icc-cricket.com/news/2015/media-releases/84879/afghanistan-and-ireland-receive-opportunity-to-qualify-for-the-icc-cricket-world-cup-2019-with-full-members|titolo=Afghanistan and Ireland receive opportunity to qualify for the ICC Cricket World Cup 2019 with Full Members|lingua=en|data=28 gennaio 2015|accesso=23 febbraio 2015|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20150129062811/http://www.icc-cricket.com/news/2015/media-releases/84879/afghanistan-and-ireland-receive-opportunity-to-qualify-for-the-icc-cricket-world-cup-2019-with-full-members|dataarchivio=29 gennaio 2015}}</ref> Alla classifica ''ICC ODI Team Rankings'' hanno partecipato non solo i 10 ''full members'' dell'ICC ([[Nazionale di cricket dell'Inghilterra|Inghilterra]], [[Nazionale di cricket del Sudafrica|Sudafrica]], [[Nazionale di cricket dell'India|India]], [[Nazionale di cricket dell'Australia|Australia]], [[Nazionale di cricket dello Sri Lanka|Sri Lanka]], [[Nazionale di cricket del Pakistan|Pakistan]], [[Nazionale di cricket delle Indie Occidentali Britanniche|Indie Occidentali Britanniche]], [[Nazionale di cricket del Bangladesh|Bangladesh]], [[Nazionale di cricket della Nuova Zelanda|Nuova Zelanda]] e [[Nazionale di cricket dello Zimbabwe|Zimbabwe]]), ma anche [[Nazionale di cricket dell'Irlanda|Irlanda]] e [[Nazionale di cricket dell'Afghanistan|Afghanistan]].<ref name="afg-irl" />
[[File:Pezza petrosa.jpg|miniatura|sinistra|Necropoli di [[Pezza Petrosa]] tra [[Villa Castelli]] e Grottaglie]]Grottaglie deriva dal latino ''Kriptalys'' e dal greco Κρυπταλύς, nome che sottolinea la presenza di grotte (krypta, κρύπτα), in gran parte del suo territorio. L'origine di Grottaglie è negli insediamenti che si sono susseguiti nell'area sin dal [[Paleolitico]], ed in particolare nell'area di Riggio e di [[Pezza Petrosa]]. È ritenuta, secondo alcuni, la terra natìa del padre della letteratura latina [[Quinto Ennio]]. Difatti il poeta nacque a [[Rudiae]] in Apulia.
 
Le nazionali qualificate al torneo sono:
Secondo molti studiosi, questa [[Rudiae]] corrisponderebbe ad una delle cittadelle fortificate (appunto Rudiae e Mesocoro), distrutte dalle invasioni barbariche, i cui abitanti in fuga diedero vita ai casali rupestri dai quali sorsero in seguito Grottaglie e [[Villa Castelli]]. Nel IX secolo un gruppo di ebrei fuggitivi da [[Oria]], e tra i pochi superstiti della grande [[comunità ebraica di Oria]] si aggrega all'insediamento sorto intorno al casale San Salvatore nella Lama del Fullonese.<ref>Ciro Cafforio, La lama del Fullonese sobborgo medievale di Grottaglie, Taranto, 1961</ref>.
{| class="wikitable" width="950"
! width="30%" |Metodo di qualificazione
! width="20%" |Data
! width="10%" |Luogo
! width="5%" |Posti
! width="25%" |Squadre
|-
|Nazione ospitante
|30 settembre 2006
| —
| style="text-align:center;" |1
|{{Naz|CR|ENG}}
|-
|[[One Day International|ICC ODI Championship]]
|30 settembre 2017
| Varie
| style="text-align:center;" |7
|{{Naz|CR|AUS}}<br />{{Naz|CR|BAN}}<br />{{Naz|CR|IND}}<br />{{Naz|CR|NZL}}<br />{{Naz|CR|PAK}}<br />{{Naz|CR|RSA}}<br />{{Naz|CR|SRI}}
|-
|[[ICC World Cup Qualifier 2018]]
|23 marzo 2018
|{{flag|Zimbabwe}} [[Zimbabwe]]
| style="text-align:center;" |2
|{{Naz|CR|AFG}}<br />{{Naz|CR|WIN}}
|-
!Totale
! colspan="2" |
!10
!
|}
 
== Stadi ==
I resti storici più cospicui sono riconducibili al [[Medioevo]], quando nelle profonde gravine prese maggior consistenza l'abitudine di vivere nelle grotte. Risalgono a questo periodo infatti non solo le abitazioni, ma anche le scale, i sentieri, le opere di canalizzazione e di deflusso delle acque. Un'importante testimonianza bizantina nel territorio di Grottaglie è la Gravina di Riggio che presenta degli affreschi basiliani di grande qualità seppur si trovino in condizioni precarie. Nonostante l'area jonica del Salento non fosse grecizzata come quello meridionale, è rilevante il fatto che questi affreschi presentino iscrizioni in greco<ref>Marina Falla Castelfranchi, Pittura Monumentale Bizantina in Puglia, Bari 1991</ref>.
{{Mappa di localizzazione+|ENG|width=400|float=right|caption=Sedi del torneo|places=
 
{{Mappa di localizzazione~ |ENG |lat=52.455814|long=-1.902489|label=[[Birmingham]] |position=left}}
Quando i barbari, in particolare [[Goti]] e [[Saraceni]], distrussero i villaggi siti nel territorio e anche la stessa [[Taranto]], le grotte ospitarono i fuggitivi (960 d.C.) Sorsero così vari centri abitati tra cui Casale San Salvatore e Monti Cryptalis nucleo primigenio dell'attuale centro storico di Grottaglie. Alcuni ebrei trovarono rifugio nella Lama del Fullonese, territorio di Monte Fellone dove, difatti, sorgeva la chiesa di ''San Pietro dei Giudei''<ref name="ReferenceA">C.Cafforio, La Lama del Fullonese sobborgo medievale di Grottaglie, Taranto 1961</ref>. I [[Normanni]] (XI secolo) donarono alla Mensa Arcivescovile Tarantina un Casale di nome Cryptalium, ma con ogni probabilità si tratta di un falso risalente al XVI secolo. Nel XV sec. Il centro fu dotato di mura di fortificazione, assieme al Castello e alla Chiesa Matrice.
{{Mappa di localizzazione~ |ENG |lat=51.477174|long=-2.584097|label=[[Bristol]] |position=right}}
 
{{Mappa di localizzazione~ |ENG |lat=51.487334|long=-3.191416|label=[[Cardiff]] |position=left}}
Difficoltà e crisi politiche portarono (dal XV al XVII secolo) ad una "coabitazione" di due giurisdizioni feudali differenti: una vescovile ed una laica. Il XVII secolo conobbe anni di difficoltà sotto la mal tollerata dominazione spagnola.
{{Mappa di localizzazione~ |ENG |lat=54.849512|long=-1.560952|label=[[Chester-le-Street]] |position=left}}
Lotte di giurisdizione tra Arcivescovi di Taranto e feudatari laici e ripetute sollevazioni popolari, caratterizzarono il secolo successivo fino all'abolizione della feudalità.
{{Mappa di localizzazione~ |ENG |lat=53.817686|long=-1.582070|label=[[Leeds]] |position=left}}
In un clima di disorientamento politico generale si fa strada il nascente fenomeno del brigantaggio con un nome illustre: [[Ciro Annichiarico]] (in dialetto "Papa Ggiro"). Queste vicende accompagnarono la prima espansione urbana "fuori le mura", fino al periodo unitario, a partire dal quale le vicende di Grottaglie si accomunano a quelle di molti centri simili nel Meridione d'Italia.
{{Mappa di localizzazione~|ENG|lat=53.003280|long=-1.144573|position=left|background=|label=[[Nottingham]]}}
 
{{Mappa di localizzazione~|ENG|lat=53.479251|long=-2.247926|position=left|background=|label=[[Manchester]]}}
Il [[25 luglio]] del [[1988]] ha dato i natali al famoso [[rapper]] [[MadMan]].
{{Mappa di localizzazione~ |ENG |lat=51.529420|long=-0.172822|label=[[Lord's Cricket Ground|Lord's]] |position=right}}
 
{{Mappa di localizzazione~ |ENG |lat=51.483769|long=-0.114850|label=[[The Oval]] |position=left}}
=== Clima ===
{{Mappa di localizzazione~ |ENG |lat=50.9240 |long=-1.3219 |label=[[Southampton]] |position=right}}
 
{{Mappa di localizzazione~ |ENG |lat=51.018905|long=-3.100891|label=[[Taunton]] |position=left}}
Il clima di Grottaglie è [[clima mediterraneo|mediterraneo]], con inverni miti ed estati calde e spesso anche umide. Con una media di 564&nbsp;mm di pioggia annuali, le precipitazioni non sono molto abbondanti e si concentrano nei mesi autunnali.
 
{{ClimaAnnuale
| nome = [[stazione meteorologica di Grottaglie|Grottaglie]]
<!-- Temperature massime mensili (numero anche con cifre decimali, misurato in °C), da gennaio (01) a dicembre (12) -->
| tempmax01 = 12.6
| tempmax02 = 13.1
| tempmax03 = 15.2
| tempmax04 = 18.8
| tempmax05 = 24.0
| tempmax06 = 28.4
| tempmax07 = 31.2
| tempmax08 = 31.2
| tempmax09 = 27.6
| tempmax10 = 22.3
| tempmax11 = 17.3
| tempmax12 = 13.8
<!-- Temperature minime mensili (numero anche con cifre decimali, misurato in °C), da gennaio (01) a dicembre (12) -->
| tempmin01 = 4.4
| tempmin02 = 4.8
| tempmin03 = 6.2
| tempmin04 = 8.5
| tempmin05 = 12.3
| tempmin06 = 15.7
| tempmin07 = 18.3
| tempmin08 = 18.6
| tempmin09 = 15.8
| tempmin10 = 12.4
| tempmin11 = 8.2
| tempmin12 = 5.5
<!-- Piovosità totali mensili (numero anche con cifre decimali, misurato in mm), da gennaio (01) a dicembre (12) -->
| pioggia01 = 46.2
| pioggia02 = 52.8
| pioggia03 = 62.6
| pioggia04 = 35.9
| pioggia05 = 34.3
| pioggia06 = 27.1
| pioggia07 = 27.1
| pioggia08 = 24.9
| pioggia09 = 36.2
| pioggia10 = 60.4
| pioggia11 = 77
| pioggia12 = 80
<!-- I giorni di pioggia (numero anche con cifre decimali, senza unità di misura), da gennaio (01) a dicembre (12) -->
| giornipioggia01 = 6.7
| giornipioggia02 = 7.2
| giornipioggia03 = 7.4
| giornipioggia04 = 5.3
| giornipioggia05 = 4.5
| giornipioggia06 = 3.4
| giornipioggia07 = 2.6
| giornipioggia08 = 3.2
| giornipioggia09 = 4.1
| giornipioggia10 = 5.9
| giornipioggia11 = 6.6
| giornipioggia12 = 7.9
<!-- Umidità percentuali medie mensili (numero anche con cifre decimali, misurato in %), da gennaio (01) a dicembre (12) -->
| umido01 = 78
| umido02 = 75
| umido03 = 73
| umido04 = 71
| umido05 = 68
| umido06 = 63
| umido07 = 61
| umido08 = 63
| umido09 = 66
| umido10 = 73
| umido11 = 77
| umido12 = 80
<!-- Ventosità medie mensili, direzione (S-E-N-W-SSW-SSE-NNW-ecc.) e valore (numero anche con cifre decimali, misurato in nodi), da gennaio (01) a dicembre (12) -->
| vento01 = N
| intensità01 = 5
| vento02 = NNW
| intensità02 = 8.5
| vento03 = S
| intensità03 = 8.5
| vento04 = S
| intensità04 = 8.5
| vento05 = SSW
| intensità05 = 8.5
| vento06 = SSW
| intensità06 = 8.5
| vento07 = NNE
| intensità07 = 8.5
| vento08 = NNE
| intensità08 = 8.5
| vento09 = NNE
| intensità09 = 8.5
| vento10 = NNE
| intensità10 = 5
| vento11 = N
| intensità11 = 5
| vento12 = N
| intensità12 = 8.5
}}
 
La partita inaugurale si terrà al [[The Oval]], le semifinali all'[[Old Trafford]] e ad [[Edgbaston Cricket Ground|Edgbaston]], mentre la finale al [[Lord's Cricket Ground|Lord's]]<ref>{{cita news|url=https://www.icc-cricket.com/media-releases/672392|titolo=ICC Cricket World Cup 2019 schedule announced|lingua=en|accesso=9 gennaio 2019}}.</ref>.
== Monumenti e luoghi d'interesse ==
 
{|class=wikitable
=== Castello Episcopio ===
!Stadio!!Città!!Contea!!Capacità
Il [[castello Episcopio]] venne edificato alla fine del [[XIV secolo]] per volere dell'[[Arcidiocesi di Taranto|arcivescovo di Taranto]] Giacomo d'Atri, che aveva realizzato anche le mura e la chiesa madre. Il nucleo originario, con mastio e settore orientale, fu in seguito ampliato e rimaneggiato, con una facciata di epoca barocca. La torre centrale, a pianta rettangolare, si eleva su tre piani.
|-
|[[Edgbaston Cricket Ground]]||[[Birmingham]]||[[Warwickshire]]||25.000
|-
|[[Bristol County Ground]]||[[Bristol]]||[[Gloucestershire]]||17.000
|-
|[[Sophia Gardens]]||[[Cardiff]]||[[Glamorgan]]||15.643
|-
|[[Riverside Ground]]||[[Chester-le-Street]]||[[Durham (contea)|Durham]]||19.000
|-
|[[Headingley Cricket Ground]]||[[Leeds]]||[[Yorkshire]]||17.500
|-
|[[Lord's Cricket Ground]]||[[Londra]]||[[Middlesex]]||28.000
|-
|[[The Oval]]||[[Londra]]||[[Surrey]]||23.500
|-
|[[Old Trafford Cricket Ground]]||[[Manchester]]||[[Lancashire]]||22.000
|-
|[[Trent Bridge]]||[[Nottingham]]||[[Nottinghamshire]]||17.500
|-
|[[Rose Bowl Cricket Ground]]||[[Southampton]]||[[Hampshire]]||25.000
|-
|[[Taunton County Ground]]||[[Taunton]]||[[Somerset]]||8.500
|}
 
==Torneo==
Il Castello Episcopio è situato in prossimità del Quartiere delle Ceramiche, cioè la parte più antica della città, il Castello fu per secoli il simbolo del potere dei vescovi tarantini feudali. Oggi il castello risulta differenziato dalla presenza dell'antica Torre interna, alta oltre 28 metri, strutturata su 4 piani intermedi tra loro, dove avevano sede i vescovi.
===Primo Turno===
====Partite====
{| class="wikitable" style="font-size:90%; width: 100%; text-align: center;"
|-
!width=5%|Data
!width=15%|Luogo
!width=15%|In battuta
!width=15%|Al lancio
!width=22%|Risultato
|-style="background:#ddeeff"
|30 maggio 2019
|[[The Oval]]<br />[[Londra]], [[Inghilterra]]
|'''{{Naz|CR|ENG}}'''<br />311/8 (50 overs)
|{{Naz|CR|RSA}}<br />207/all out (39.5 overs)
|'''ENG vince di 104 runs'''<br />[http://www.espncricinfo.com/series/8039/scorecard/1144483/england-vs-south-africa-1st-match-icc-cricket-world-cup-2019 Referto]
|-
|31 maggio 2019
|[[Trent Bridge]]<br />[[Nottingham]], [[Inghilterra]]
|{{Naz|CR|PAK}}<br />105/all out (21.4 overs)
|'''{{Naz|CR|WIN}}'''<br />108/3 (13.4 overs)
|'''WIN vince di 7 wickets'''<br />[http://www.espncricinfo.com/series/8039/scorecard/1144484/pakistan-vs-west-indies-2nd-match-icc-cricket-world-cup-2019 Referto]
|-style="background:#ddeeff"
|1 giugno 2019
|[[Sophia Gardens]]<br />[[Cardiff]], [[Galles]]
|{{Naz|CR|SRI}}<br />136/all out (29.2 overs)
|'''{{Naz|CR|NZL}}'''<br />137/0 (16.1 overs)
|'''NZL vince di 10 wickets'''<br />[http://www.espncricinfo.com/series/8039/scorecard/1144485/new-zealand-vs-sri-lanka-3rd-match-icc-cricket-world-cup-2019 Referto]
|-
|1 giugno 2019
|[[Bristol County Ground]]<br />[[Bristol]], [[Inghilterra]]
|{{Naz|CR|AFG}}<br />207/all out (38.2 overs)
|'''{{Naz|CR|AUS}}'''<br />209/3 (34.5 overs)
|'''AUS vince di 7 wickets'''<br />[http://www.espncricinfo.com/series/8039/scorecard/1144486/afghanistan-vs-australia-4th-match-icc-cricket-world-cup-2019 Referto]
|-style="background:#ddeeff"
|2 giugno 2019
|[[The Oval]]<br />[[Londra]], [[Inghilterra]]
|'''{{Naz|CR|BAN}}'''<br />330/6 (50 overs)
|{{Naz|CR|RSA}}<br />309/8 (50 overs)
|'''BAN vince di 21 runs'''<br />[http://www.espncricinfo.com/series/8039/scorecard/1144487/bangladesh-vs-south-africa-5th-match-icc-cricket-world-cup-2019 Referto]
|-
|3 giugno 2019
|[[Trent Bridge]]<br />[[Nottingham]], [[Inghilterra]]
|'''{{Naz|CR|PAK}}'''<br />348/8 (50 overs)
|{{Naz|CR|ENG}}<br />334/9 (50 overs)
|'''PAK vince di 14 runs'''<br />[http://www.espncricinfo.com/series/8039/scorecard/1144488/england-vs-pakistan-6th-match-icc-cricket-world-cup-2019 Referto]
|-style="background:#ddeeff"
|4 giugno 2019
|[[Sophia Gardens]]<br />[[Cardiff]], [[Galles]]
|'''{{Naz|CR|SRI}}'''<br />201/all out (50 overs)
|{{Naz|CR|AFG}}<br />152/all out (32.4 overs)<ref>Innings dell'Afghanistan ridotto a 41 overs a causa della pioggia. Il numero di runs necessario per vincere l'incontro calcolato con il [[metodo di Duckworth-Lewis]] era di 187 in 41 overs.</ref>
|'''SRI vince di 34 runs ([[Metodo di Duckworth-Lewis|Metodo D/L]])'''<br />[http://www.espncricinfo.com/series/8039/scorecard/1144489/afghanistan-vs-sri-lanka-7th-match-icc-cricket-world-cup-2019 Referto]
|-
|5 giugno 2019
|[[Rose Bowl Cricket Ground]]<br />[[Southampton]], [[Inghilterra]]
|{{Naz|CR|RSA}}<br />227/9 (50 overs)
|'''{{Naz|CR|IND}}'''<br />230/4 (47.3 overs)
|'''IND vince di 6 wickets'''<br />[http://www.espncricinfo.com/series/8039/scorecard/1144490/india-vs-south-africa-8th-match-icc-cricket-world-cup-2019 Referto]
|-style="background:#ddeeff"
|5 giugno 2019
|[[The Oval]]<br />[[Londra]], [[Inghilterra]]
|{{Naz|CR|BAN}}<br />244/all out (50 overs)
|'''{{Naz|CR|NZL}}'''<br />248/8 (47.1 overs)
|'''NZL vince di 2 wickets'''<br />[http://www.espncricinfo.com/series/8039/scorecard/1144491/bangladesh-vs-new-zealand-9th-match-icc-cricket-world-cup-2019 Referto]
|-
|6 giugno 2019
|[[Trent Bridge]]<br />[[Nottingham]], [[Inghilterra]]
|'''{{Naz|CR|AUS}}'''<br />288/all out (49 overs)
|{{Naz|CR|WIN}}<br />273/9 (50 overs)
|'''AUS vince di 15 runs'''<br />[http://www.espncricinfo.com/series/8039/scorecard/1144492/australia-vs-west-indies-10th-match-icc-cricket-world-cup-2019 Referto]
|-style="background:#ddeeff"
|7 giugno 2019
|[[Bristol County Ground]]<br />[[Bristol]], [[Inghilterra]]
|{{Naz|CR|PAK}}<br />
|{{Naz|CR|SRI}}<br />
|'''Partita abbandonata (nessuna palla lanciata)'''<br />[http://www.espncricinfo.com/series/8039/scorecard/1144493/pakistan-vs-sri-lanka-11th-match-icc-cricket-world-cup-2019 Referto]
|-
|8 giugno 2019
|[[Sophia Gardens]]<br />[[Cardiff]], [[Galles]]
|'''{{Naz|CR|ENG}}'''<br />386/6 (50 overs)
|{{Naz|CR|BAN}}<br />280/all out (48.5 overs)
|'''ENG vince di 106 runs'''<br />[http://www.espncricinfo.com/series/8039/scorecard/1144494/england-vs-bangladesh-12th-match-icc-cricket-world-cup-2019 Referto]
|-style="background:#ddeeff"
|8 giugno 2019
|[[Taunton County Ground]]<br />[[Taunton]], [[Inghilterra]]
|{{Naz|CR|AFG}}<br />172/all out (41.1 overs)
|'''{{Naz|CR|NZL}}'''<br />173/3 (32.1 overs)
|'''NZL vince di 7 wickets'''<br />[http://www.espncricinfo.com/series/8039/scorecard/1144495/afghanistan-vs-new-zealand-13th-match-icc-cricket-world-cup-2019 Referto]
|-
|9 giugno 2019
|[[The Oval]]<br />[[Londra]], [[Inghilterra]]
|'''{{Naz|CR|IND}}'''<br />352/5 (50 overs)
|{{Naz|CR|AUS}}<br />316/all out (50 overs)
|'''IND vince di 36 runs'''<br />[http://www.espncricinfo.com/series/8039/scorecard/1144496/australia-vs-india-14th-match-icc-cricket-world-cup-2019 Referto]
|-style="background:#ddeeff"
|10 giugno 2019
|[[Rose Bowl Cricket Ground]]<br />[[Southampton]], [[Inghilterra]]
|{{Naz|CR|RSA}}<br />29/2 (7.3 overs)
|{{Naz|CR|WIN}}<br />
|'''Nessun risultato'''<br />[http://www.espncricinfo.com/series/8039/scorecard/1144497/south-africa-vs-west-indies-15th-match-icc-cricket-world-cup-2019 Referto]
|-
|11 giugno 2019
|[[Bristol County Ground]]<br />[[Bristol]], [[Inghilterra]]
|{{Naz|CR|BAN}}<br />
|{{Naz|CR|SRI}}<br />
|'''Partita abbandonata (nessuna palla lanciata)'''<br />[http://www.espncricinfo.com/series/8039/scorecard/1144498/bangladesh-vs-sri-lanka-16th-match-icc-cricket-world-cup-2019 Referto]
|-style="background:#ddeeff"
|12 giugno 2019
|[[Taunton County Ground]]<br />[[Taunton]], [[Inghilterra]]
|'''{{Naz|CR|AUS}}'''<br />307/all out (49 overs)
|{{Naz|CR|PAK}}<br />266/all out (45.4 overs)
|'''AUS vince di 41 runs'''<br />[http://www.espncricinfo.com/series/8039/scorecard/1144499/australia-vs-pakistan-17th-match-icc-cricket-world-cup-2019 Referto]
|-
|13 giugno 2019
|[[Trent Bridge]]<br />[[Nottingham]], [[Inghilterra]]
|{{Naz|CR|IND}}<br />
|{{Naz|CR|NZL}}<br />
|'''Partita abbandonata (nessuna palla lanciata)'''<br />[http://www.espncricinfo.com/series/8039/scorecard/1144500/india-vs-new-zealand-18th-match-icc-cricket-world-cup-2019 Referto]
|-style="background:#ddeeff"
|14 giugno 2019
|[[Rose Bowl Cricket Ground]]<br />[[Southampton]], [[Inghilterra]]
|{{Naz|CR|WIN}}<br />212/all out (44.4 overs)
|'''{{Naz|CR|ENG}}'''<br />213/2 (33.1 overs)
|'''ENG vince di 8 wickets'''<br />[http://www.espncricinfo.com/series/8039/scorecard/1144501/england-vs-west-indies-19th-match-icc-cricket-world-cup-2019 Referto]
|-
|15 giugno 2019
|[[The Oval]]<br />[[Londra]], [[Inghilterra]]
|'''{{Naz|CR|AUS}}'''<br />334/7 (50 overs)
|{{Naz|CR|SRI}}<br />247/all out (45.5 overs)
|'''AUS vince di 87 runs'''<br />[http://www.espncricinfo.com/series/8039/scorecard/1144502/australia-vs-sri-lanka-20th-match-icc-cricket-world-cup-2019 Referto]
|-style="background:#ddeeff"
|15 giugno 2019
|[[Sophia Gardens]]<br />[[Cardiff]], [[Galles]]
|{{Naz|CR|AFG}}<br />125/all out (34.1/48 overs)
|'''{{Naz|CR|RSA}}'''<br />131/1 (28.4/48 overs)
|'''SA vince di 9 wickets ([[Metodo di Duckworth-Lewis|Metodo D/L]])'''<br />[http://www.espncricinfo.com/series/8039/scorecard/1144503/afghanistan-vs-south-africa-21st-match-icc-cricket-world-cup-2019 Referto]
|-
|16 giugno 2019
|[[Old Trafford Cricket Ground]]<br />[[Manchester]], [[Inghilterra]]
|'''{{Naz|CR|IND}}'''<br />336/5 (50 overs)
|{{Naz|CR|PAK}}<br />212/6 (40 overs)<ref>Partita interrotta a causa della pioggia. Il numero di runs necessario per vincere l'incontro calcolato con il [[metodo di Duckworth-Lewis]] era di 302 in 40 overs.</ref>
|'''IND vince di 89 runs ([[Metodo di Duckworth-Lewis|Metodo D/L]])'''<br />[http://www.espncricinfo.com/series/8039/scorecard/1144504/india-vs-pakistan-22nd-match-icc-cricket-world-cup-2019 Referto]
|-style="background:#ddeeff"
|17 giugno 2019
|[[Taunton County Ground]]<br />[[Taunton]], [[Inghilterra]]
|{{Naz|CR|WIN}}<br />321/8 (50 overs)
|'''{{Naz|CR|BAN}}'''<br />322/3 (41.3 overs)
|'''BAN vince di 7 wickets'''<br />[http://www.espncricinfo.com/series/8039/scorecard/1144505/bangladesh-vs-west-indies-23rd-match-icc-cricket-world-cup-2019 Referto]
|-
|18 giugno 2019
|[[Old Trafford Cricket Ground]]<br />[[Manchester]], [[Inghilterra]]
|'''{{Naz|CR|ENG}}'''<br />397/6 (50 overs)
|{{Naz|CR|AFG}}<br />247/8 (50 overs)
|'''ENG vince di 150 runs'''<br />[http://www.espncricinfo.com/series/8039/scorecard/1144506/afghanistan-vs-england-24th-match-icc-cricket-world-cup-2019 Referto]
|-style="background:#ddeeff"
|19 giugno 2019
|[[Edgbaston Cricket Ground]]<br />[[Birmingham]], [[Inghilterra]]
|{{Naz|CR|RSA}}<br />241/6 (49/49 overs)
|'''{{Naz|CR|NZL}}'''<br />245/6 (48.3/49 overs)<ref>Innings di entrambe le squadre ridotto a 49 overs a causa dell'''outfield'' (parte esterna del campo) bagnato che ha ritardato l'inizio della partita.</ref>
|'''NZL vince di 4 wickets'''<br />[https://www.espncricinfo.com/series/8039/scorecard/1144507/new-zealand-vs-south-africa-25th-match-icc-cricket-world-cup-2019 Referto]
|-
|20 giugno 2019
|[[Trent Bridge]]<br />[[Nottingham]], [[Inghilterra]]
|'''{{Naz|CR|AUS}}'''<br />381/5 (50 overs)
|{{Naz|CR|BAN}}<br />333/8 (50 overs)
|'''AUS vince di 48 runs'''<br />[https://www.espncricinfo.com/series/8039/scorecard/1144508/australia-vs-bangladesh-26th-match-icc-cricket-world-cup-2019 Referto]
|-style="background:#ddeeff"
|21 giugno 2019
|[[Headingley Cricket Ground]]<br />[[Leeds]], [[Inghilterra]]
|'''{{Naz|CR|SRI}}'''<br />232/9 (50 overs)
|{{Naz|CR|ENG}}<br />212/all out (47 overs)
|'''SRI vince di 20 runs'''<br />[https://www.espncricinfo.com/series/8039/scorecard/1144509/england-vs-sri-lanka-27th-match-icc-cricket-world-cup-2019 Referto]
|-
|22 giugno 2019
|[[Rose Bowl Cricket Ground]]<br />[[Southampton]], [[Inghilterra]]
|'''{{Naz|CR|IND}}'''<br />224/8 (50 overs)
|{{Naz|CR|AFG}}<br />213/all out (49.5 overs)
|'''IND vince di 11 runs'''<br />[https://www.espncricinfo.com/series/8039/scorecard/1144510/afghanistan-vs-india-28th-match-icc-cricket-world-cup-2019 Referto]
|-style="background:#ddeeff"
|22 giugno 2019
|[[Old Trafford Cricket Ground]]<br />[[Manchester]], [[Inghilterra]]
|'''{{Naz|CR|NZL}}'''<br />291/8 (50 overs)
|{{Naz|CR|WIN}}<br />286/all out (49 overs)
|'''NZL vince di 5 runs'''<br />[https://www.espncricinfo.com/series/8039/scorecard/1144511/new-zealand-vs-west-indies-29th-match-icc-cricket-world-cup-2019 Referto]
|-
|23 giugno 2019
|[[Lord's Cricket Ground]]<br />[[Londra]], [[Inghilterra]]
|'''{{Naz|CR|PAK}}'''<br />308/7 (50 overs)
|{{Naz|CR|RSA}}<br />259/9 (50 overs)
|'''PAK vince di 49 runs'''<br />[https://www.espncricinfo.com/series/8039/scorecard/1144512/pakistan-vs-south-africa-30th-match-icc-cricket-world-cup-2019 Referto]
|-style="background:#ddeeff"
|24 giugno 2019
|[[Rose Bowl Cricket Ground]]<br />[[Southampton]], [[Inghilterra]]
|'''{{Naz|CR|BAN}}'''<br />262/7 (50 overs)
|{{Naz|CR|AFG}}<br />200/all out (47 overs)
|'''BAN vince di 62 runs'''<br />[https://www.espncricinfo.com/series/8039/scorecard/1144513/afghanistan-vs-bangladesh-31st-match-icc-cricket-world-cup-2019 Referto]
|-
|25 giugno 2019
|[[Lord's Cricket Ground]]<br />[[Londra]], [[Inghilterra]]
|'''{{Naz|CR|AUS}}'''<br />285/7 (50 overs)
|{{Naz|CR|ENG}}<br />221/all out (44.4 overs)
|'''AUS vince di 64 runs'''<br />[https://www.espncricinfo.com/series/8039/scorecard/1144514/england-vs-australia-32nd-match-icc-cricket-world-cup-2019 Referto]
|-style="background:#ddeeff"
|26 giugno 2019
|[[Edgbaston Cricket Ground]]<br />[[Birmingham]], [[Inghilterra]]
|{{Naz|CR|NZL}}<br />237/6 (50 overs)
|'''{{Naz|CR|PAK}}'''<br />241/4 (49.1 overs)
|'''PAK vince di 6 wickets'''<br />[https://www.espncricinfo.com/series/8039/scorecard/1144515/new-zealand-vs-pakistan-33rd-match-icc-cricket-world-cup-2019 Referto]
|-
|27 giugno 2019
|[[Old Trafford Cricket Ground]]<br />[[Manchester]], [[Inghilterra]]
|'''{{Naz|CR|IND}}'''<br />268/7 (50 overs)
|{{Naz|CR|WIN}}<br />143/all out (34.2 overs)
|'''IND vince di 125 runs'''<br />[https://www.espncricinfo.com/series/8039/scorecard/1144516/india-vs-west-indies-34th-match-icc-cricket-world-cup-2019 Referto]
|-style="background:#ddeeff"
|28 giugno 2019
|[[Riverside Ground]]<br />[[Chester-le-Street]], [[Inghilterra]]
|{{Naz|CR|SRI}}<br />203/all out (49.3 overs)
|'''{{Naz|CR|RSA}}'''<br />206/1 (37.2 overs)
|'''SA vince di 9 wickets'''<br />[https://www.espncricinfo.com/series/8039/scorecard/1144517/south-africa-vs-sri-lanka-35th-match-icc-cricket-world-cup-2019 Referto]
|-
|29 giugno 2019
|[[Headingley Cricket Ground]]<br />[[Leeds]], [[Inghilterra]]
|{{Naz|CR|AFG}}<br />227/9 (50 overs)
|'''{{Naz|CR|PAK}}'''<br />230/7 (49.4 overs)
|'''PAK vince di 3 wickets'''<br />[https://www.espncricinfo.com/series/8039/scorecard/1144518/afghanistan-vs-pakistan-36th-match-icc-cricket-world-cup-2019 Referto]
|-style="background:#ddeeff"
|29 giugno 2019
|[[Lord's Cricket Ground]]<br />[[Londra]], [[Inghilterra]]
|'''{{Naz|CR|AUS}}'''<br />243/9 (50 overs)
|{{Naz|CR|NZL}}<br />157/all out (43.4 overs)
|'''AUS vince di 86 runs'''<br />[https://www.espncricinfo.com/series/8039/scorecard/1144519/australia-vs-new-zealand-37th-match-icc-cricket-world-cup-2019 Referto]
|-
|30 giugno 2019
|[[Edgbaston Cricket Ground]]<br />[[Birmingham]], [[Inghilterra]]
|'''{{Naz|CR|ENG}}'''<br />337/7 (50 overs)
|{{Naz|CR|IND}}<br />306/5 (50 overs)
|'''ENG vince di 31 runs'''<br />[https://www.espncricinfo.com/series/8039/scorecard/1144520/england-vs-india-38th-match-icc-cricket-world-cup-2019 Referto]
|-style="background:#ddeeff"
|1 luglio 2019
|[[Riverside Ground]]<br />[[Chester-le-Street]], [[Inghilterra]]
|'''{{Naz|CR|SRI}}'''<br />338/6 (50 overs)
|{{Naz|CR|WIN}}<br />315/9 (50 overs)
|'''SRI vince di 23 runs'''<br/>[https://www.espncricinfo.com/series/8039/scorecard/1144521/sri-lanka-vs-west-indies-39th-match-icc-cricket-world-cup-2019 Referto]
|-
|2 luglio 2019
|[[Edgbaston Cricket Ground]]<br />[[Birmingham]], [[Inghilterra]]
|'''{{Naz|CR|IND}}'''<br />314/9 (50 overs)
|{{Naz|CR|BAN}}<br />286/all out (48 overs)
|'''IND vince di 28 runs'''<br />[https://www.espncricinfo.com/series/8039/scorecard/1144522/bangladesh-vs-india-40th-match-icc-cricket-world-cup-2019 Referto]
|-style="background:#ddeeff"
|3 luglio 2019
|[[Riverside Ground]]<br />[[Chester-le-Street]], [[Inghilterra]]
|'''{{Naz|CR|ENG}}'''<br />305/8 (50 overs)
|{{Naz|CR|NZL}}<br />186/all out (45 overs)
|'''ENG vince di 119 runs'''<br />[https://www.espncricinfo.com/series/8039/game/1144523/england-vs-new-zealand-41st-match-icc-cricket-world-cup-2019 Referto]
|-
|4 luglio 2019
|[[Headingley Cricket Ground]]<br />[[Leeds]], [[Inghilterra]]
|{{Naz|CR|AFG}}<br />
|{{Naz|CR|WIN}}<br />
|
|-style="background:#ddeeff"
|5 luglio 2019
|[[Lord's Cricket Ground]]<br />[[Londra]], [[Inghilterra]]
|{{Naz|CR|BAN}}<br />
|{{Naz|CR|PAK}}<br />
|
|-
|6 luglio 2019
|[[Headingley Cricket Ground]]<br />[[Leeds]], [[Inghilterra]]
|{{Naz|CR|IND}}<br />
|{{Naz|CR|SRI}}<br />
|
|-style="background:#ddeeff"
|6 luglio 2019
|[[Old Trafford Cricket Ground]]<br />[[Manchester]], [[Inghilterra]]
|{{Naz|CR|AUS}}<br />
|{{Naz|CR|RSA}}<br />
|
|}
 
====Classifica====
Nell'ala sud-est, all'interno delle zone anticamente utilizzate come delle stalle, oggi ha sede un rilevante museo della ceramica: al suo interno troveremo numerosi manufatti in ceramica di uso domestico ed ornamentale tipici della tradizione figulina Grottagliese.
{| class="wikitable" border="1" style="text-align:center;"
|-
!width=275 |Squadra
!width=20 |{{Descrizione comando|G|Giocate}}
!width=20 |{{Descrizione comando|V|Vittorie}}
!width=20 |{{Descrizione comando|S|Sconfitte}}
!width=20 |{{Descrizione comando|P|Pari}}
!width=20 |{{Descrizione comando|NR|Nessun risultato}}
!width=20 |{{Descrizione comando|NRR|Net run rate}}
!width=20 |{{Descrizione comando|Pts|Punti}}
|- style="background:#cfc;"
|align=left|'''{{Naz|CR|AUS}}'''
| 8 || 7 || 1 || 0 || 0 || +1,000 || '''14'''
|- style="background:#cfc;"
|align=left|'''{{Naz|CR|IND}}'''
| 8 || 6 || 1 || 0 || 1 || +0,811 || '''13'''
|- style="background:#cfc;"
|align=left|'''{{Naz|CR|ENG}}'''
| 9 || 6 || 3 || 0 || 0 || +1,152 || '''12'''
|- style="background:#cfc;"
|align=left|{{Naz|CR|NZL}}
| 9 || 5 || 3 || 0 || 1 || +0,175 || '''11'''
|- style="background:#fcc;"
|align=left|{{Naz|CR|PAK}}
| 8 || 4 || 3 || 0 || 1 || -0,792 || '''9'''
|- style="background:#fcc;"
|align=left|{{Naz|CR|LKA}}
| 8 || 3 || 3 || 0 || 2 || -0,934 || '''8'''
|- style="background:#fcc;"
|align=left|{{Naz|CR|BGD}}
| 8 || 3 || 4 || 0 || 1 || -0,195 || '''7'''
|- style="background:#fcc;"
|align=left|{{Naz|CR|ZAF}}
| 8 || 2 || 5 || 0 || 1 || -0,080 || '''5'''
|- style="background:#fcc;"
|align=left|{{Naz|CR|WIN}}
| 8 || 1 || 6 || 0 || 1 || -0,335 || '''3'''
|- style="background:#fcc;"
|align=left|{{Naz|CR|AFG}}
| 8 || 0 || 8 || 0 || 0 || -1,418 || '''0'''
|}
 
===Eliminazione diretta===
Nelle sale del Castello si svolgono ogni anno due mostre: la '''MOSTRA DELLA CERAMICA''' (agosto-settembre) e la '''MOSTRA DEL PRESEPE''' (dicembre-gennaio).
{{Torneo semifinali
 
| RD1-seed1=
Il museo si articola nelle sezioni dedicate alle all'archeologia, alle ceramiche tradizionali, alla ceramica contemporanea, alle maioliche e infine ai presepi.
| RD1-team1= Semifinalista 1
 
| RD1-score1=
=== Gravina del Fullonese ===
| RD1-seed2=
A ovest della città di Grottaglie, alla base del Monte Fellone, sorge la gravina del Fullonese, una gravina lunga quasi un chilometro e profonda 40 metri, ricca di grotte incavate nella roccia, risalenti al 200.
| RD1-team2= Semifinalista 4
 
| RD1-score2=
La gravina è caratterizzata da una ricca vegetazione, profuma di macchia mediterranea grazie al timo, alla malva e ai cardi. È ricca di alberi da frutto, querce e ulivi.
| RD1-seed3=
 
| RD1-team3= Semifinalista 2
In questo meraviglioso ambiente l'uomo fa la sua apparizione a partire dell'Età del Ferro, come raccontano i fori di palificazione delle capanne. La gravina comprendeva grotte-abitazioni disposto su più livelli, con tre chiese rupestri oltre al Cistrernone del Fullonese parte un sistema idraulico per la raccolta e conservazione dell'acqua.
| RD1-score3=
 
| RD1-seed4=
Nel versante destro della [[Gravina (geologia)|gravina]] è visibile la Chiesa rupestre di origine medievale dedicata agli apostoli Pietro e Paolo, costruita nel [[VI secolo]] d.c., successivamente nota come ''San Pietro dei Giudei'', difatti nel territorio si stanziarono alcuni ebrei provenienti dalla [[Comunità ebraica di Oria]], sfuggiti all'eccidio e all'incendio di [[Oria]] del 977. L'edificio è caratterizzato da due elementi con un altare di roccia tagliata addosso alla parete, sul quale un tempo si ergeva un crocifisso con ai lati la Vergine, San Giovanni Evangelista, San Paolo e San Leonardo. Alla sinistra della Chiesa è situata una grotta nota come ''Casa dei Pellegrini''.
| RD1-team4= {{Naz|CR|ENG}}
 
| RD1-score4=
=== Casa natale di San Francesco De Geronimo ===
| RD2-seed1=
Costruita nel 1832 e nominata santuario nel 1941, la chiesa è dedicata al santo grottagliese Francesco De Geronimo in cui vengono conservate le spoglie del santo, si caratterizza per la facciata in le sene scanalate terminanti con capitelli ionici. Ad abbellire l'edificio il timpano triangolare e la cupola maiolicata con un motivo di losanghe. L'interno, a croce greca, su tre navate, presenta molte decorazioni pittoriche. La cappella dedicata al santo, si trova a sinistra dell'altare maggiore. Conserva l'urna in bronzo del santo, opere di Vincenzo Castello di Napoli. Da qui, grazie ad una scala laterale si accede alla casa del santo.
| RD2-team1= Finalista 1
 
| RD2-score1=
=== Chiesa Matrice ===
| RD2-seed2=
Fu costruita nel 1372 dall'Arcivescovo Giacomo D'Adri, è opera dell'Architetto Domenico Di Martina. Creata in tardo stile romantico, dovrebbe essere un ampliamento di un edificio già esistente. Sulla facciata si trovano un oculo sul cui perimetro è inciso un intreccio di motivi vegetali, con dei bassorilievi raffiguranti Cristo in trono, l'Arcangelo Gabriele e la Vergine. Sotto il portico, caratterizzato da un complesso intaglio a foglie d'acanto e retto da due colonnine ottagonali che poggiano su buoi sorretti da mensole, si apre l'ingresso anch'esso arricchito da un intreccio di motivi animali e vegetali.[[File:Grottaglie chiesa madre.JPG|miniatura|La Chiesa Madre]]
| RD2-team2= Finalista 2
 
| RD2-score2=
=== Chiesa della Madonna del Carmine ===
Costruita su un'antica grotta in cui si conservava un affresco della Vergine Maria, sorge nel XV secolo dopo la donazione del reverendo don Romano de Romano della Collegiata Maria Santissima Annunziata (chiesa madre di Grottaglie). Già convento carmelitano e luogo di nascita dei due illustri p. Marinò, conserva la memoria storica del passaggio carmelitano: il giardino della Confraternita è testimonianza del passaggio dei carmelitani, come anche il chiostro affrescato che sorge sulla destra dell'antico complesso della Chiesa.
 
All'interno del chiostro è stato restaurato tra il 1997 e il 1999 un enorme "Ciclo di Elia" e all'interno della chiesa si conservano tele e ceramiche di elevato valore. Tra le tele un [[Paolo Finoglio|Finoglio]] che campeggia alle spalle del fonte battesimale e i ritratti dei padri conciliari di Trento originari della Madonna del Carmine, custoditi nella sacrestia. Ancora in sacrestia troviamo le preziose ceramiche del maestro Emanuele Esposito, alle quali si aggiungono un antico crocifisso ligneo custodito in una delle cappelle laterali e il pezzo più prezioso della Grottaglie sacra: il presepe policromo in pietra di [[Stefano da Putignano]], datato 1530.
 
=== Quartiere delle ceramiche ===
Ancora oggi fiorente è la produzione di ceramica in puglia. Il più importante centro di produzione di ceramica è Grottaglie. Lungo la gravina di San Giorgio si è formato un intero quartiere di esperti ceramisti, ricavando laboratori e forni di cottura nella roccia di ambienti ipogei utilizzati in passato come frantoi, sono riusciti a creare un'attività fiorente ancora oggi riconosciuta in tutta il mondo
 
Per la sua antica tradizione ceramica, Grottaglie rientra tra le 36 città delle ceramiche italiane riconosciute dall'AiCC-Associazione Italiana Città della Ceramica.
 
Principali prodotti nella ceramica grottagliese sono:
* I "'''Bianchi di Grottaglie'''" è la più caratteristica rustica e popolare, caratterizzata da una tavolozza cromatica costituita dal verde marcio, giallo ocra, blu e manganese.
* I "'''Capasoni'''", sono contenitori di grandi dimensioni destinati a contenere vino.
* I "'''Pumi'''", classico simbolo grottagliese.
 
=== Palazzo Cicinelli ===
Risalente al [[XV secolo]], sede della famiglia Caracciolo-Cicinelli (il cui capofamiglia annoverava fra i ranghi feudali quelli di principe di Cursi, di duca delle Grottaglie, e le baronie di Neviano e Pulsano), gli originali signori feudatari della città. Anche a seguito dell'estinzione del ramo principale della famiglia Caracciolo, dell'antico edificio del palazzo si conserva oggi solamente il corpo.
 
=== Palazzo Urselli ===
Risalente al [[XV secolo]], sede della famiglia cadetta al feudatario della città e, per questo, anticamente noto anche con la dizione ''dei Secondogeniti''. A differenza di altri palazzi nobiliari successivi, di architettura tipicamente barocca, il palazzo conserva ancora evidenza dell'originale facciata rinascimentale.
 
=== Palazzo Maggiulli-Cometa ===
Esempio dell'architettura barocca salentina.
 
=== Palazzo Blasi ===
Sito in corso Vittorio Emanuele, accanto al Palazzo Urselli.
 
=== Street art e murales di cartoni animati ===
Per le strade di Grottaglie è possibile trovare dei murales dipinti dall'artista Paolo Carriere raffiguranti personaggi di manga, anime e cartoni animati ma anche personaggi famosi e di fantasia. Ci sono anche opere murarie di writers famosi a livello mondiale (per citarne alcuni: Blu, Aryz, Ericailcane) perché la città di Grottaglie ha ospitato gli stessi artisti durante il Fame Festival, voluto e progettato da Angelo Milano, un altro noto artista grottagliese <ref>{{Cita news|url=http://bari.repubblica.it/cronaca/2017/11/15/foto/murales-181172868/1/#1|titolo=Da Lupin a Heidi, a Grottaglie i cartoni sono murales|pubblicazione=La Repubblica|data=15 novembre 2017|accesso=8 aprile 2018}}</ref>.
 
== Società ==
=== Evoluzione demografica ===
L'analisi della struttura dell'evoluzione demografica(dal 2002 al 2017) è divisa in tre fasce d'età con i seguenti incrementi:
* Giovani 0-14 anni + 20,03%;
* Adulti 15-64 anni + 63,03%;
* Anziani 65 anni ed oltre + 13,04%.
 
=== Etnie e minoranze straniere ===
 
Al 1º gennaio 2017 nel territorio comunale si registravano 658 stranieri residenti.
 
Le nazionalità maggiormente rappresentate sono:
 
* Romania: 295
* Albania: 155
* Cina: 30
* Polonia: 25
* Nigeria: 16
* Marocco: 11
 
== Cultura ==
 
=== Dialetto ===
Il dialetto grottagliese è una variante del dialetto brindisino, conosciuto anche come salentino settentrionale.
 
== Economia ==
{{Vedi anche|Economia della Puglia}}
 
=== Agricoltura ===
La produzione agricola grottagliese è imperniata sull'[[olivicoltura]] e la [[viticoltura]]. Tra le varietà di [[olea europaea|ulivo]] più coltivate vi sono l'ogliarola salentina, la leccina, la peranzana, la cima di Melfi, la coratina, la carolea e la cellina di Nardò (detta ''<nowiki>'</nowiki>nchiasta'' per il suo spiccato effetto tintore e usata nella preparazione di focacce ripiene alle olive). La [[vitis vinifera|vite]] è coltivata prevalentemente per la produzione dell'uva da tavola: il territorio grottagliese offre le condizioni pedoclimatiche ideali per la coltivazione del cultivar Regina alla quale, dai primi anni ottanta, si è affiancato il cultivar Victoria. Dal 2011 Grottaglie rientra nell'areale del [[Indicazione geografica protetta|marchio IGP]] "Uva di Puglia".
Dal 2011 Grottaglie è divenuta un importante centro di produzione e vendita di melagrane delle varieta Wonderful e Acco.
 
=== Artigianato ===
Una specializzazione produttiva peculiare del territorio grottagliese è la produzione di ceramica, con la quale il comune è spesso identificato. Questa tradizione, trasmessa oggi alle generazioni più giovani grazie all'opera del locale Istituto d'Arte, è un importante attrattore turistico per la cittadina.
 
Tra le particolarità delle ceramiche grottagliesi sono alcuni oggetti tra cui: ''lu capasone'' (recipiente di grandi dimensioni che serve a conservare e a mantenere in buone condizioni il vino o l'olio), ''lu srulu'', una sorta di brocca in ceramica all'interno della quale si usava mettere vino a acqua, e la sua variante ''lu srulu a segreto'', ''lu pumu'' (pumo), un oggetto in terracotta che si pone agli angoli dei balconi della cittadina jonica: questo oggetto, dalla forma di un bocciolo, figura spesso come ornamento agli angoli dei balconi delle abitazioni nel centro storico cittadino.
 
=== Industria ===
A Grottaglie è stato realizzato lo stabilimento dove [[Alenia Aermacchi]], attraverso la nuova società 'Leonardo' , produce sezioni di fusoliera per il [[Boeing 787 Dreamliner]].
 
== Infrastrutture e trasporti ==
{{vedi anche|Stazione di Grottaglie}}
[[File:Taranto mappa.png|miniatura|upright=1.4|Collegamenti della Provincia di Taranto]]
=== Strade ===
 
Grottaglie è servita dalla [[strada statale 7 Via Appia]], che nel tratto fra [[Taranto]] e [[Brindisi]] è una [[superstrada]] a carreggiate separate. La viabilità locale si completa con le strade provinciali che connettono la cittadina con [[San Giorgio Ionico|San Giorgio Jonico]], [[Montemesola]], [[San Marzano di San Giuseppe]] (TA) e [[Villa Castelli]] (BR).
 
È presente anche una stazione ferroviaria
 
=== Aeroporti ===
Nel territorio comunale sorge l'[[Aeroporto di Taranto-Grottaglie|Aeroporto civile di Taranto-Grottaglie "Marcello Arlotta"]] usato esclusivamente dallo stabilimento Alenia Aermacchi. È presente inoltre la base aerea [[Aviazione Navale Italiana#MARISTAER_-_Grottaglie|MARISTAER - Grottaglie]].
 
== Amministrazione ==
Di seguito è presentata una tabella relativa alle amministrazioni che si sono succedute in questo comune.
 
{{ComuniAmminPrecTitolo}}
{{ComuniAmminPrec
|Nome = Ciro Maggio
|Inizio = 21 settembre 1988
|Fine = 5 luglio 1990
|Partito = [[Democrazia Cristiana]]
|Note = <ref name=interno>http://amministratori.interno.it/</ref>
}}
{{ComuniAmminPrec
|Nome = Ciro Annicchiarico
|Inizio = 31 luglio 1990
|Fine = 24 settembre 1991
|Partito = [[Democrazia Cristiana]]
|Note = <ref name=interno />
}}
{{ComuniAmminPrec
|Nome = Antonio Cavallo
|Inizio = 9 novembre 1991
|Fine = 22 giugno 1993
|Partito = [[Democrazia Cristiana]]
|Note = <ref name=interno />
}}
{{ComuniAmminPrec
|Nome = Giuseppe Vinci
|Inizio = 22 giugno 1993
|Fine = 12 maggio 1997
|Partito = [[Partito Democratico della Sinistra]]
|Note = <ref name=interno />
}}
{{ComuniAmminPrec
|Nome = Giuseppe Vinci
|Inizio = 7 giugno 1997
|Fine = 28 maggio 2001
|Partito = [[Partito Democratico della Sinistra]]
|Note = <ref name=interno />
}}
{{ComuniAmminPrec
|Nome = Raffaele Bagnardi
|Inizio = 28 maggio 2001
|Fine = 30 maggio 2006
|Partito = [[Centro-sinistra]]
|Note = <ref name=interno />
}}
{{ComuniAmminPrec
|Nome = Raffaele Bagnardi
|Inizio = 30 maggio 2006
|Fine = 20 giugno 2011
|Partito = [[Centro-sinistra]]
|Note = <ref name=interno />
}}
{{ComuniAmminPrec
|Nome = Ciro Alabrese
|Inizio = 7 giugno 2011
|Fine = 20 giugno 2016
|Partito = [[Partito Democratico (Italia)|Partito Democratico]]
|Note = <ref name=interno />
}}
{{ComuniAmminPrec
|Nome = Ciro D'Alò
|Inizio = 20 giugno 2016
|Fine = ''in carica''
|Partito = [[Lista civica]] di [[Sinistra (politica)|sinistra]]
|Note =
}}
{{ComuniAmminPrecFine}}
 
== Sport ==Semifinali====
{| class="wikitable" style="font-size:90%; width: 100%; text-align: center;"
=== Calcio ===
|-
[[File:Stadio Comunale Atlantico D'Amuri Grottaglie.jpg|miniatura|Lo [[Stadio comunale Atlantico D'Amuri]].]]
!width=5%|Data
L'[[Associazione Calcio Dilettantistica Ars et Labor Grottaglie]], fondata nel 1962, è la squadra principale del Comune.
!width=15%|Luogo
!width=15%|In battuta (nel I innings)
!width=15%|Al lancio (nel I innings)
!width=22%|Risultato
|-style="background:#ddeeff"
|9 luglio [[2019]]
|[[Old Trafford Cricket Ground]]<br />[[Manchester]], [[Inghilterra]]
|<br />
|<br />
|
|-
|11 luglio [[2019]]
|[[Edgbaston Cricket Ground]]<br />[[Birmingham]], [[Inghilterra]]
|<br />
|<br />
|
|}
 
====Finale====
L'A.S.D. Real Grottaglie è la principale società calcistica femminile della città. Ha militato in passato nel campionato di Serie C di Futsal.
{| class="wikitable" style="font-size:90%; width: 100%; text-align: center;"
 
|-
=== Pallavolo ===
!width=5%|Data
La principale squadra di Volley cittadina è A.S.D. Volley Grottaglie.
!width=15%|Luogo
La sezione di Volley maschile militerà in '''Serie C''' dalla stagione [[2016]]-[[2017]] dopo aver vinto i Play Off di categoria nella stagione [[2015]]-[[2016]].
!width=15%|In battuta (nel I innings)
La sezione femminile milita in Serie D,grazie alla squadra femminile Magica Volley,che è inoltre campionessa provinciale U14-U16 nella stagione [2017]-[2018].
!width=15%|Al lancio (nel I innings)
 
!width=22%|Risultato
=== Pallacanestro ===
|-style="background:#ddeeff"
L'A.S.D. Sant'Elia Basket Grottaglie è stata la principale società di basket della città. Ha militato in diversi campionati a livello dilettantistico.
|14 luglio [[2019]]
 
|[[Lord's Cricket Ground]]<br />[[Londra]], [[Inghilterra]]
=== Futsal ===
|<br />
La squadra di Futsal della città è l'ASD Futsal Grottaglie. Attualmente la squadra, per motivi legati alla sponsorizzazione, è inattiva. I suoi dirigenti, tuttavia, si muovono da tempo dietro le quinte per regalare alla città delle ceramiche il campionato Lega Nazionale Dilettanti.
|<br />
 
|
=== Impianti sportivi ===
|}
Lo [[Stadio comunale Atlantico D'Amuri]] ha circa 2500 posti a sedere e dispone della pista d'atletica.
 
Gli altri impianti sportivi della città sono:
* Stadio Comunale Zona 167 (300 posti)
* Stadio San Francesco Zona Monticello (500 posti)
* Palazzetto dello sport Campus Campitelli (1000 posti)
* PalaSant'Elia (300 posti)
 
== Note ==
<references />
 
== Voci correlate ==
* [[Aviazione Navale Italiana#Maristaer Grottaglie|Maristaer Grottaglie]]
* [[Stazione meteorologica di Grottaglie]]
* [[Aeroporto di Taranto-Grottaglie]]
* [[Museo della ceramica di Grottaglie]]
* [[MadMan]]
 
== AltriCollegamenti progettiesterni ==
* {{cita web|lingua=en|url=https://www.cricketworldcup.com/|titolo=Sito ufficiale|accesso= 1º giugno 2019}}
{{interprogetto|commons=Category:Grottaglie}}
 
{{ComuniCoppa delladel provinciaMondo di Tarantocricket}}
{{Salento}}
{{Comuni Parco naturale regionale Terra delle Gravine}}
{{Controllo di autorità}}
{{portale|puglia}}
 
[[Categoria:Grottaglie|Edizioni della Coppa del Mondo di cricket]]