Bohemian Rhapsody e Coppa del Mondo di cricket 2019: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Annullata la modifica 44979541 di 87.21.64.221 (discussione) rb
 
 
Riga 1:
{{incorso|sport}}
{{Album
{{Edizione di competizione sportiva
|tipo album = Singolo
| nome = Coppa del Mondo di Cricket 2019
|titolo = Bohemian Rhapsody
| nome ufficiale = 2019 Cricket World Cup
|artista = Queen
| logo =
|giornomese = 31 ottobre
| dimensioni logo =
|anno = 1975
| competizione = Coppa del Mondo di Cricket
|postdata =
| sport = cricket
|album di provenienza = [[A Night at the Opera (Queen)|A Night at the Opera]]
| edizione = 12ª
|etichetta = [[EMI]] (1975)<br />[[E. R.]] (1975)<br />[[Parlophone]] (1991)<br />[[H. R.]] (1992)
| organizzatore =
|produttore = [[R. T. B.]]<br />Queen
| data inizio = 30 maggio
|durata = 5 [[minuto|min]] : 56 [[secondo|s]]<ref name="amg"/>
| data fine = 14 luglio 2019
|copertina = BohemianRhapsody.jpg
| paese organizzatore = {{ENG}} e {{WAL}}
|info copertina = La posa dei quattro componenti del gruppo nel video.
| luogo =
|genere = Rock progressivo
| partecipanti = 10
|genere2 = Glam rock
| partecipanti qualifiche =
|genere3 = Hard rock
| formula = Girone all'italiana + eliminazione diretta
|genere4 = Art rock
| finale = [[Lord's Cricket Ground]], [[Londra]]
|genere5 = Arena rock
| vincitore =
|genere6 = Album rock
| volta =
|genere7 = Rock opera
| secondo =
|nota genere = <ref name="smp">{{cita web|lingua=en|url=http://www.sheetmusicplus.com/title/Bohemian-Rhapsody/2928642|editore=Sheet Music Plus|titolo=Bohemian Rhapsody|accesso=6 giugno 2011}}</ref>
| terzo =
|nota genere2 = <ref name="amg">{{allmusic|album|r2070395|''{{PAGENAME}}''}}</ref><ref name="smp"/>
| quarto =
|nota genere3 = <ref name="amg"/><ref name="smp"/>
| miglior marcatore =
|nota genere4 = <ref name="amg"/>
| incontri disputati =
|nota genere5 = <ref name="amg"/>
| pubblico =
|nota genere6 = <ref name="amg"/>
| aggiornato =
|registrato =
| immagine =
|note = #1 ([[Australia]], [[Belgio]], [[Canada]], [[Irlanda]], [[Olanda]], [[Nuova Zelanda]], [[Spagna]], [[Regno Unito|UK]]: [[disco di platino|platino]])<br />#2 ([[Sud Africa]])<br />#4 ([[Norvegia]], [[Svezia]], [[Svizzera]])<br />#7 ([[Germania]])<br />#9 ([[Stati Uniti d'America|USA]]: [[disco d'oro|oro]])<br />#48 ([[Giappone]]) <br /><br /> ''Ristampa del 1991/1992:''<br />#1 ([[Irlanda]], [[Regno Unito|UK]]: [[disco di platino|platino]]) <br />#2 ([[Olanda]], [[Stati Uniti d'America|USA]]: [[disco di platino|platino]]) <br />#5 ([[Australia]]) <br />#8 ([[Austria]]) <br />#16 ([[Germania]])
| didascalia =
|numero dischi di platino = 3
| edizione precedente = [[Coppa del Mondo di cricket 2015|2015]]
|numero dischi d'oro = 1
| edizione successiva = [[Coppa del Mondo di cricket 2023|2023]]
|precedente = [[Now I'm Here]] / [[Lily of the Valley]]<br />([[:Categoria:Singoli del 1975|1975]])
|successivo = [[You're My Best Friend]] / [['39]]<br />([[:Categoria:Singoli del 1976|1976]])
}}
 
La '''Coppa del Mondo di cricket 2019''' è la dodicesima edizione del [[Coppa del Mondo di cricket|torneo mondiale di cricket]]. Questa edizione del torneo è organizzata dall'Inghilterra e Galles, come già le edizioni del 1975, 1979, 1983 e 1999. Si tiene dal 30 maggio al 14 luglio [[2019]].
'''''Bohemian Rhapsody''''' (tradotto ''Rapsodia Boema'') è una canzone [[rock]] della band [[Gran Bretagna|britannica]] [[Queen]]. Fu scritta dal cantante [[Freddie Mercury]] per il quarto [[album studio]] del gruppo, ''[[A Night at the Opera (Queen)|A Night at the Opera]]'' del [[1975]]. È celebre per la sua particolare struttura musicale: infatti, a differenza del classico brano dei Queen, qui non è presente alcun [[ritornello]], ma si hanno diverse parti principali - un'introduzione cantata [[a cappella]], un segmento in stile [[ballata (musica)|ballata]] che termina con un [[Assolo (musica)|assolo]] di chitarra, un passaggio d'[[opera (musica)|opera]], e una sezione di [[hard rock]].
 
== Scelta della nazione ospitante ==
Quando fu estratta come primo [[singolo discografico]] dall'album ''A Night at the Opera'' il [[31 ottobre]] del 1975, ''Bohemian Rhapsody'' ottenne subito un enorme successo, rimanendo al vertice della [[UK Singles Chart]] per ben nove settimane e arrivando a vendere più di un milione di copie nel [[gennaio]] del 1976<ref>{{Cita|Hodkinson, 2004|pag. 194}}</ref>. Raggiunse nuovamente la prima posizione verso la fine del [[1991]], dopo la morte di Freddie Mercury, restandovi stavolta per cinque settimane. Grazie a questi ottimi risultati, risulta essere il terzo singolo più venduto di sempre nel [[Regno Unito]]<ref>{{Cita|Corn, 2005|pag. 24}}</ref>.
La scelta della sede del torneo è stata definita nel [[2011]], con largo anticipo rispetto al programma, a causa di una serie di eventi imprevisti. Difatti l'Inghilterra aveva manifestato l'interesse a candidarsi per l'[[Coppa del Mondo di cricket 2015|edizione 2015]]. Tuttavia quel torneo fu assegnato direttamente ad [[Australia]] e [[Nuova Zelanda]] senza che ci fosse una vera e propria gara come risarcimento per via di alcune controversie scaturite durante la corsa all'organizzazione della [[Coppa del Mondo di cricket 2011|coppa del 2011]], che portarono i due paesi oceanici ad essere esclusi a discapito della candidatura congiunta di India, Sri Lanka e Bangladesh. In virtù di questa scelta dell'International Cricket Council l'Inghilterra fu "risarcita" con l'assegnazione diretta del trofeo nel 2019.
 
== Formula ==
L'uscita del singolo fu accompagnata da un [[videoclip]] promozionale, ancora oggi ritenuto tra i più famosi e importanti tra quelli realizzati nel suo genere<ref>{{Cita|Heatley, 2008|pag. 109}}</ref>. Questo fu tra i primi video ad essere stato messo in onda nei circuiti televisivi, e contribuì a creare un nuovo linguaggio visivo nel mondo della musica<ref name="corriere.it">http://www.corriere.it/spettacoli/07_ottobre_08/classifica_videoclip.shtml</ref>. Nel [[2004]], inoltre, il noto ''[[Periodico (stampa)|magazine]]'' [[Stati Uniti d'America|statunitense]] ''[[Rolling Stone]]'' ha collocato il brano al 163º posto della sua [[lista delle 500 migliori canzoni secondo Rolling Stone|lista delle 500 migliori canzoni]].
Rispetto alle [[Coppa del Mondo di cricket 2011|edizioni 2011]] e [[Coppa del Mondo di cricket 2015|2015]], l'[[International Cricket Council]] ha deciso di ridurre il numero di nazionali partecipanti al torneo da 14 a 10.<ref>{{Cita web|url=http://www.cricketworld.com/icc-confirms-10-team-world-cup-in-2019/39324.htm|titolo=ICC Confirms 10-Team World Cup In 2019|lingua=en|data=10 novembre 2014|accesso=23 febbraio 2015}}</ref>
== Storia e registrazione ==
[[File:Reel-to-ReelTapeBigHub.agr.jpg|thumb|200px|left|Il tipo di sostegno sperimentato per le registrazioni di ''Bohemian Rhapsody'', per la cui realizzazione si dovettero tagliare e incollare manualmente più sezioni di nastri]]
 
==Qualificazioni==
Freddie Mercury scrisse la maggior parte di ''Bohemian Rhapsody'' nella sua casa situata a [[Kensington]], ad ovest di [[Londra]], nei primi mesi del 1975<ref>{{Cita|BBC, 2004}}</ref>. Il produttore della canzone, Roy Thomas Baker, raccontò come Mercury, dopo avergli suonato la sezione iniziale di ballata al pianoforte, si fermò e disse: "E questa è la parte dove arriva l'opera!". Lo stesso giorno, i due andarono a cena insieme, e fu in quest'occasione che Freddie chiese seriamente se avesse potuto scrivere un brano dalla struttura diversa dal solito<ref name="Cita|Chiu, 2005">{{Cita|Chiu, 2005}}</ref>. Il chitarrista [[Brian May]] ha affermato come la band, compresi quindi anche il bassista [[John Deacon]] e il batterista [[Roger Meddows-Taylor|Roger Taylor]], abbia subito accolto positivamente l'idea di Mercury, ritenendola intrigante e originale<ref name="Cita|Chiu, 2005"/>. In molti si sono interrogati sul reale significato del titolo del brano; in realtà, il nome "Bohemian Rhapsody" evoca la particolare struttura musicale della canzone stessa, considerata non convenzionale (la ''[[rapsodia]]'').
{{vedi anche|ICC World Cup Qualifier 2018}}
Le registrazioni del brano iniziarono al [[Rockfield Studios|Rockfield Studio 1]], vicino [[Monmouth (Regno Unito)|Monmouth]] in [[Galles]], il [[24 agosto]] 1975, dopo tre settimane di prova a [[Herefordshire]]<ref>[http://www.soundonsound.com/sos/1995_articles/oct95/queen.html]</ref>. Le sessioni richiesero sei settimane di lavoro, ma alla fine il risultato fu assai soddisfacente per tutti, dal momento che il brano fu curato nei più minimi dettagli (d'altronde l'album ''A Night at the Opera'' risultò tra i più costosi di sempre nella storia della musica)<ref name="Cita|Hodkinson, 2004|pag. 192">{{Cita|Hodkinson, 2004|pag. 192}}</ref><ref>[http://store.acousticsounds.com/browse_detail.cfm?Title_ID=28144 Acoustic Sounds - ''A Night at the Opera'']</ref>. In alcune parti, le voci dei Queen furono sovraregistrate diverse volte, pare addirittura per un totale di circa 180 parti vocali<ref name="Cita|Hodkinson, 2004|pag. 192"/>, cosa davvero incredibile per quei tempi; pare che gli stessi studi non fossero in possesso di nastri capaci di contenere tutte le registrazioni necessarie per l'incisione del brano, e quindi si fu costretti a sperimentare un nuovo tipo di sostegno, in cui si dovettero tagliare e incollare manualmente più sezioni, appunto, di nastri<ref>{{Cita|Cunningham, 1995}}</ref>.
Oltre all'[[Nazionale di cricket dell'Inghilterra|Inghilterra]], paese ospite, partecipano al torneo le nazionali che occupavano le altre prime sette posizioni nella ''ICC ODI Team Rankings'' alla data del 30 settembre 2017; i rimanenti due posti sono occupati dalle squadre che hanno vinto il torneo di qualificazione tenutosi nel 2018.<ref name="afg-irl">{{Cita web|url=http://www.icc-cricket.com/news/2015/media-releases/84879/afghanistan-and-ireland-receive-opportunity-to-qualify-for-the-icc-cricket-world-cup-2019-with-full-members|titolo=Afghanistan and Ireland receive opportunity to qualify for the ICC Cricket World Cup 2019 with Full Members|lingua=en|data=28 gennaio 2015|accesso=23 febbraio 2015|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20150129062811/http://www.icc-cricket.com/news/2015/media-releases/84879/afghanistan-and-ireland-receive-opportunity-to-qualify-for-the-icc-cricket-world-cup-2019-with-full-members|dataarchivio=29 gennaio 2015}}</ref> Alla classifica ''ICC ODI Team Rankings'' hanno partecipato non solo i 10 ''full members'' dell'ICC ([[Nazionale di cricket dell'Inghilterra|Inghilterra]], [[Nazionale di cricket del Sudafrica|Sudafrica]], [[Nazionale di cricket dell'India|India]], [[Nazionale di cricket dell'Australia|Australia]], [[Nazionale di cricket dello Sri Lanka|Sri Lanka]], [[Nazionale di cricket del Pakistan|Pakistan]], [[Nazionale di cricket delle Indie Occidentali Britanniche|Indie Occidentali Britanniche]], [[Nazionale di cricket del Bangladesh|Bangladesh]], [[Nazionale di cricket della Nuova Zelanda|Nuova Zelanda]] e [[Nazionale di cricket dello Zimbabwe|Zimbabwe]]), ma anche [[Nazionale di cricket dell'Irlanda|Irlanda]] e [[Nazionale di cricket dell'Afghanistan|Afghanistan]].<ref name="afg-irl" />
 
Le nazionali qualificate al torneo sono:
Il brano ebbe molte difficoltà ad essere pubblicato come singolo (e ad essere trasmesso in radio) a causa della durata di quasi 6 minuti, un tempo improponibile per un singolo rock dell'epoca. La svolta si ebbe quando [[Kenny Everett]], un [[Disc jockey|dj]] amico di Mercury, riuscì a farsi dare una copia del brano, sotto la promessa di non trasmetterlo via radio. In realtà Mercury sapeva bene che il dj non avrebbe tenuto fede alle promesse e cercando proprio di fare pubblicità al brano glielo diede. Everett iniziò a trasmetterlo di continuo, arrivando anche a toccare le quattordici volte in un giorno. Il successo fu tale che la casa discografica fu "costretta" a pubblicare il singolo, che arrivò a vincere il [[disco di platino]] e rimase per nove settimane al primo posto della classifica inglese.
{| class="wikitable" width="950"
! width="30%" |Metodo di qualificazione
! width="20%" |Data
! width="10%" |Luogo
! width="5%" |Posti
! width="25%" |Squadre
|-
|Nazione ospitante
|30 settembre 2006
| —
| style="text-align:center;" |1
|{{Naz|CR|ENG}}
|-
|[[One Day International|ICC ODI Championship]]
|30 settembre 2017
| Varie
| style="text-align:center;" |7
|{{Naz|CR|AUS}}<br />{{Naz|CR|BAN}}<br />{{Naz|CR|IND}}<br />{{Naz|CR|NZL}}<br />{{Naz|CR|PAK}}<br />{{Naz|CR|RSA}}<br />{{Naz|CR|SRI}}
|-
|[[ICC World Cup Qualifier 2018]]
|23 marzo 2018
|{{flag|Zimbabwe}} [[Zimbabwe]]
| style="text-align:center;" |2
|{{Naz|CR|AFG}}<br />{{Naz|CR|WIN}}
|-
!Totale
! colspan="2" |
!10
!
|}
 
== StrutturaStadi ==
{{Mappa di localizzazione+|ENG|width=400|float=right|caption=Sedi del torneo|places=
La struttura di questa canzone può considerarsi la maturità di una sperimentazione già cominciata da Mercury con le canzoni ''[[My Fairy King]]'', ''[[Liar]]'' e ''[[The March of the Black Queen]]''. La canzone infatti presenta sei parti, caratterizzate da generi completamente diversi tra loro, miscelate con grande maestria.
{{Mappa di localizzazione~ |ENG |lat=52.455814|long=-1.902489|label=[[Birmingham]] |position=left}}
{{Mappa di localizzazione~ |ENG |lat=51.477174|long=-2.584097|label=[[Bristol]] |position=right}}
{{Mappa di localizzazione~ |ENG |lat=51.487334|long=-3.191416|label=[[Cardiff]] |position=left}}
{{Mappa di localizzazione~ |ENG |lat=54.849512|long=-1.560952|label=[[Chester-le-Street]] |position=left}}
{{Mappa di localizzazione~ |ENG |lat=53.817686|long=-1.582070|label=[[Leeds]] |position=left}}
{{Mappa di localizzazione~|ENG|lat=53.003280|long=-1.144573|position=left|background=|label=[[Nottingham]]}}
{{Mappa di localizzazione~|ENG|lat=53.479251|long=-2.247926|position=left|background=|label=[[Manchester]]}}
{{Mappa di localizzazione~ |ENG |lat=51.529420|long=-0.172822|label=[[Lord's Cricket Ground|Lord's]] |position=right}}
{{Mappa di localizzazione~ |ENG |lat=51.483769|long=-0.114850|label=[[The Oval]] |position=left}}
{{Mappa di localizzazione~ |ENG |lat=50.9240 |long=-1.3219 |label=[[Southampton]] |position=right}}
{{Mappa di localizzazione~ |ENG |lat=51.018905|long=-3.100891|label=[[Taunton]] |position=left}}
}}
 
La partita inaugurale si terrà al [[The Oval]], le semifinali all'[[Old Trafford]] e ad [[Edgbaston Cricket Ground|Edgbaston]], mentre la finale al [[Lord's Cricket Ground|Lord's]]<ref>{{cita news|url=https://www.icc-cricket.com/media-releases/672392|titolo=ICC Cricket World Cup 2019 schedule announced|lingua=en|accesso=9 gennaio 2019}}.</ref>.
Le sei parti sono: introduzione a cappella, ballata, assolo di chitarra, [[Opera]], [[Hard Rock]] e di nuovo una struttura a ballata finale.
 
{|class=wikitable
=== Introduzione (0:00-0:48) ===
!Stadio!!Città!!Contea!!Capacità
La canzone comincia con una composizione di quattro armonie, e parte un'introduzione a cappella in Si bemolle maggiore, grazie ad una [[registrazione multitraccia]] della sola voce di Mercury. Il testo della canzone si domanda se la vita è reale ("real") o solo fantasia ("just fantasy"), prima di concludere dicendo che non vi può essere fuga dalla realtà ("escape from reality").
|-
|[[Edgbaston Cricket Ground]]||[[Birmingham]]||[[Warwickshire]]||25.000
|-
|[[Bristol County Ground]]||[[Bristol]]||[[Gloucestershire]]||17.000
|-
|[[Sophia Gardens]]||[[Cardiff]]||[[Glamorgan]]||15.643
|-
|[[Riverside Ground]]||[[Chester-le-Street]]||[[Durham (contea)|Durham]]||19.000
|-
|[[Headingley Cricket Ground]]||[[Leeds]]||[[Yorkshire]]||17.500
|-
|[[Lord's Cricket Ground]]||[[Londra]]||[[Middlesex]]||28.000
|-
|[[The Oval]]||[[Londra]]||[[Surrey]]||23.500
|-
|[[Old Trafford Cricket Ground]]||[[Manchester]]||[[Lancashire]]||22.000
|-
|[[Trent Bridge]]||[[Nottingham]]||[[Nottinghamshire]]||17.500
|-
|[[Rose Bowl Cricket Ground]]||[[Southampton]]||[[Hampshire]]||25.000
|-
|[[Taunton County Ground]]||[[Taunton]]||[[Somerset]]||8.500
|}
 
==Torneo==
Dopo 15 secondi comincia il [[pianoforte]], e la voce di Mercury si alterna con altre parti vocali. Il narratore si presenta come un povero ragazzo ("just a poor boy"), ma dichiara di non aver bisogno di comprensione ("I need no sympathy"), perché è un uno a cui va bene tutto ("easy come, easy go").
===Primo Turno===
====Partite====
{| class="wikitable" style="font-size:90%; width: 100%; text-align: center;"
|-
!width=5%|Data
!width=15%|Luogo
!width=15%|In battuta
!width=15%|Al lancio
!width=22%|Risultato
|-style="background:#ddeeff"
|30 maggio 2019
|[[The Oval]]<br />[[Londra]], [[Inghilterra]]
|'''{{Naz|CR|ENG}}'''<br />311/8 (50 overs)
|{{Naz|CR|RSA}}<br />207/all out (39.5 overs)
|'''ENG vince di 104 runs'''<br />[http://www.espncricinfo.com/series/8039/scorecard/1144483/england-vs-south-africa-1st-match-icc-cricket-world-cup-2019 Referto]
|-
|31 maggio 2019
|[[Trent Bridge]]<br />[[Nottingham]], [[Inghilterra]]
|{{Naz|CR|PAK}}<br />105/all out (21.4 overs)
|'''{{Naz|CR|WIN}}'''<br />108/3 (13.4 overs)
|'''WIN vince di 7 wickets'''<br />[http://www.espncricinfo.com/series/8039/scorecard/1144484/pakistan-vs-west-indies-2nd-match-icc-cricket-world-cup-2019 Referto]
|-style="background:#ddeeff"
|1 giugno 2019
|[[Sophia Gardens]]<br />[[Cardiff]], [[Galles]]
|{{Naz|CR|SRI}}<br />136/all out (29.2 overs)
|'''{{Naz|CR|NZL}}'''<br />137/0 (16.1 overs)
|'''NZL vince di 10 wickets'''<br />[http://www.espncricinfo.com/series/8039/scorecard/1144485/new-zealand-vs-sri-lanka-3rd-match-icc-cricket-world-cup-2019 Referto]
|-
|1 giugno 2019
|[[Bristol County Ground]]<br />[[Bristol]], [[Inghilterra]]
|{{Naz|CR|AFG}}<br />207/all out (38.2 overs)
|'''{{Naz|CR|AUS}}'''<br />209/3 (34.5 overs)
|'''AUS vince di 7 wickets'''<br />[http://www.espncricinfo.com/series/8039/scorecard/1144486/afghanistan-vs-australia-4th-match-icc-cricket-world-cup-2019 Referto]
|-style="background:#ddeeff"
|2 giugno 2019
|[[The Oval]]<br />[[Londra]], [[Inghilterra]]
|'''{{Naz|CR|BAN}}'''<br />330/6 (50 overs)
|{{Naz|CR|RSA}}<br />309/8 (50 overs)
|'''BAN vince di 21 runs'''<br />[http://www.espncricinfo.com/series/8039/scorecard/1144487/bangladesh-vs-south-africa-5th-match-icc-cricket-world-cup-2019 Referto]
|-
|3 giugno 2019
|[[Trent Bridge]]<br />[[Nottingham]], [[Inghilterra]]
|'''{{Naz|CR|PAK}}'''<br />348/8 (50 overs)
|{{Naz|CR|ENG}}<br />334/9 (50 overs)
|'''PAK vince di 14 runs'''<br />[http://www.espncricinfo.com/series/8039/scorecard/1144488/england-vs-pakistan-6th-match-icc-cricket-world-cup-2019 Referto]
|-style="background:#ddeeff"
|4 giugno 2019
|[[Sophia Gardens]]<br />[[Cardiff]], [[Galles]]
|'''{{Naz|CR|SRI}}'''<br />201/all out (50 overs)
|{{Naz|CR|AFG}}<br />152/all out (32.4 overs)<ref>Innings dell'Afghanistan ridotto a 41 overs a causa della pioggia. Il numero di runs necessario per vincere l'incontro calcolato con il [[metodo di Duckworth-Lewis]] era di 187 in 41 overs.</ref>
|'''SRI vince di 34 runs ([[Metodo di Duckworth-Lewis|Metodo D/L]])'''<br />[http://www.espncricinfo.com/series/8039/scorecard/1144489/afghanistan-vs-sri-lanka-7th-match-icc-cricket-world-cup-2019 Referto]
|-
|5 giugno 2019
|[[Rose Bowl Cricket Ground]]<br />[[Southampton]], [[Inghilterra]]
|{{Naz|CR|RSA}}<br />227/9 (50 overs)
|'''{{Naz|CR|IND}}'''<br />230/4 (47.3 overs)
|'''IND vince di 6 wickets'''<br />[http://www.espncricinfo.com/series/8039/scorecard/1144490/india-vs-south-africa-8th-match-icc-cricket-world-cup-2019 Referto]
|-style="background:#ddeeff"
|5 giugno 2019
|[[The Oval]]<br />[[Londra]], [[Inghilterra]]
|{{Naz|CR|BAN}}<br />244/all out (50 overs)
|'''{{Naz|CR|NZL}}'''<br />248/8 (47.1 overs)
|'''NZL vince di 2 wickets'''<br />[http://www.espncricinfo.com/series/8039/scorecard/1144491/bangladesh-vs-new-zealand-9th-match-icc-cricket-world-cup-2019 Referto]
|-
|6 giugno 2019
|[[Trent Bridge]]<br />[[Nottingham]], [[Inghilterra]]
|'''{{Naz|CR|AUS}}'''<br />288/all out (49 overs)
|{{Naz|CR|WIN}}<br />273/9 (50 overs)
|'''AUS vince di 15 runs'''<br />[http://www.espncricinfo.com/series/8039/scorecard/1144492/australia-vs-west-indies-10th-match-icc-cricket-world-cup-2019 Referto]
|-style="background:#ddeeff"
|7 giugno 2019
|[[Bristol County Ground]]<br />[[Bristol]], [[Inghilterra]]
|{{Naz|CR|PAK}}<br />
|{{Naz|CR|SRI}}<br />
|'''Partita abbandonata (nessuna palla lanciata)'''<br />[http://www.espncricinfo.com/series/8039/scorecard/1144493/pakistan-vs-sri-lanka-11th-match-icc-cricket-world-cup-2019 Referto]
|-
|8 giugno 2019
|[[Sophia Gardens]]<br />[[Cardiff]], [[Galles]]
|'''{{Naz|CR|ENG}}'''<br />386/6 (50 overs)
|{{Naz|CR|BAN}}<br />280/all out (48.5 overs)
|'''ENG vince di 106 runs'''<br />[http://www.espncricinfo.com/series/8039/scorecard/1144494/england-vs-bangladesh-12th-match-icc-cricket-world-cup-2019 Referto]
|-style="background:#ddeeff"
|8 giugno 2019
|[[Taunton County Ground]]<br />[[Taunton]], [[Inghilterra]]
|{{Naz|CR|AFG}}<br />172/all out (41.1 overs)
|'''{{Naz|CR|NZL}}'''<br />173/3 (32.1 overs)
|'''NZL vince di 7 wickets'''<br />[http://www.espncricinfo.com/series/8039/scorecard/1144495/afghanistan-vs-new-zealand-13th-match-icc-cricket-world-cup-2019 Referto]
|-
|9 giugno 2019
|[[The Oval]]<br />[[Londra]], [[Inghilterra]]
|'''{{Naz|CR|IND}}'''<br />352/5 (50 overs)
|{{Naz|CR|AUS}}<br />316/all out (50 overs)
|'''IND vince di 36 runs'''<br />[http://www.espncricinfo.com/series/8039/scorecard/1144496/australia-vs-india-14th-match-icc-cricket-world-cup-2019 Referto]
|-style="background:#ddeeff"
|10 giugno 2019
|[[Rose Bowl Cricket Ground]]<br />[[Southampton]], [[Inghilterra]]
|{{Naz|CR|RSA}}<br />29/2 (7.3 overs)
|{{Naz|CR|WIN}}<br />
|'''Nessun risultato'''<br />[http://www.espncricinfo.com/series/8039/scorecard/1144497/south-africa-vs-west-indies-15th-match-icc-cricket-world-cup-2019 Referto]
|-
|11 giugno 2019
|[[Bristol County Ground]]<br />[[Bristol]], [[Inghilterra]]
|{{Naz|CR|BAN}}<br />
|{{Naz|CR|SRI}}<br />
|'''Partita abbandonata (nessuna palla lanciata)'''<br />[http://www.espncricinfo.com/series/8039/scorecard/1144498/bangladesh-vs-sri-lanka-16th-match-icc-cricket-world-cup-2019 Referto]
|-style="background:#ddeeff"
|12 giugno 2019
|[[Taunton County Ground]]<br />[[Taunton]], [[Inghilterra]]
|'''{{Naz|CR|AUS}}'''<br />307/all out (49 overs)
|{{Naz|CR|PAK}}<br />266/all out (45.4 overs)
|'''AUS vince di 41 runs'''<br />[http://www.espncricinfo.com/series/8039/scorecard/1144499/australia-vs-pakistan-17th-match-icc-cricket-world-cup-2019 Referto]
|-
|13 giugno 2019
|[[Trent Bridge]]<br />[[Nottingham]], [[Inghilterra]]
|{{Naz|CR|IND}}<br />
|{{Naz|CR|NZL}}<br />
|'''Partita abbandonata (nessuna palla lanciata)'''<br />[http://www.espncricinfo.com/series/8039/scorecard/1144500/india-vs-new-zealand-18th-match-icc-cricket-world-cup-2019 Referto]
|-style="background:#ddeeff"
|14 giugno 2019
|[[Rose Bowl Cricket Ground]]<br />[[Southampton]], [[Inghilterra]]
|{{Naz|CR|WIN}}<br />212/all out (44.4 overs)
|'''{{Naz|CR|ENG}}'''<br />213/2 (33.1 overs)
|'''ENG vince di 8 wickets'''<br />[http://www.espncricinfo.com/series/8039/scorecard/1144501/england-vs-west-indies-19th-match-icc-cricket-world-cup-2019 Referto]
|-
|15 giugno 2019
|[[The Oval]]<br />[[Londra]], [[Inghilterra]]
|'''{{Naz|CR|AUS}}'''<br />334/7 (50 overs)
|{{Naz|CR|SRI}}<br />247/all out (45.5 overs)
|'''AUS vince di 87 runs'''<br />[http://www.espncricinfo.com/series/8039/scorecard/1144502/australia-vs-sri-lanka-20th-match-icc-cricket-world-cup-2019 Referto]
|-style="background:#ddeeff"
|15 giugno 2019
|[[Sophia Gardens]]<br />[[Cardiff]], [[Galles]]
|{{Naz|CR|AFG}}<br />125/all out (34.1/48 overs)
|'''{{Naz|CR|RSA}}'''<br />131/1 (28.4/48 overs)
|'''SA vince di 9 wickets ([[Metodo di Duckworth-Lewis|Metodo D/L]])'''<br />[http://www.espncricinfo.com/series/8039/scorecard/1144503/afghanistan-vs-south-africa-21st-match-icc-cricket-world-cup-2019 Referto]
|-
|16 giugno 2019
|[[Old Trafford Cricket Ground]]<br />[[Manchester]], [[Inghilterra]]
|'''{{Naz|CR|IND}}'''<br />336/5 (50 overs)
|{{Naz|CR|PAK}}<br />212/6 (40 overs)<ref>Partita interrotta a causa della pioggia. Il numero di runs necessario per vincere l'incontro calcolato con il [[metodo di Duckworth-Lewis]] era di 302 in 40 overs.</ref>
|'''IND vince di 89 runs ([[Metodo di Duckworth-Lewis|Metodo D/L]])'''<br />[http://www.espncricinfo.com/series/8039/scorecard/1144504/india-vs-pakistan-22nd-match-icc-cricket-world-cup-2019 Referto]
|-style="background:#ddeeff"
|17 giugno 2019
|[[Taunton County Ground]]<br />[[Taunton]], [[Inghilterra]]
|{{Naz|CR|WIN}}<br />321/8 (50 overs)
|'''{{Naz|CR|BAN}}'''<br />322/3 (41.3 overs)
|'''BAN vince di 7 wickets'''<br />[http://www.espncricinfo.com/series/8039/scorecard/1144505/bangladesh-vs-west-indies-23rd-match-icc-cricket-world-cup-2019 Referto]
|-
|18 giugno 2019
|[[Old Trafford Cricket Ground]]<br />[[Manchester]], [[Inghilterra]]
|'''{{Naz|CR|ENG}}'''<br />397/6 (50 overs)
|{{Naz|CR|AFG}}<br />247/8 (50 overs)
|'''ENG vince di 150 runs'''<br />[http://www.espncricinfo.com/series/8039/scorecard/1144506/afghanistan-vs-england-24th-match-icc-cricket-world-cup-2019 Referto]
|-style="background:#ddeeff"
|19 giugno 2019
|[[Edgbaston Cricket Ground]]<br />[[Birmingham]], [[Inghilterra]]
|{{Naz|CR|RSA}}<br />241/6 (49/49 overs)
|'''{{Naz|CR|NZL}}'''<br />245/6 (48.3/49 overs)<ref>Innings di entrambe le squadre ridotto a 49 overs a causa dell'''outfield'' (parte esterna del campo) bagnato che ha ritardato l'inizio della partita.</ref>
|'''NZL vince di 4 wickets'''<br />[https://www.espncricinfo.com/series/8039/scorecard/1144507/new-zealand-vs-south-africa-25th-match-icc-cricket-world-cup-2019 Referto]
|-
|20 giugno 2019
|[[Trent Bridge]]<br />[[Nottingham]], [[Inghilterra]]
|'''{{Naz|CR|AUS}}'''<br />381/5 (50 overs)
|{{Naz|CR|BAN}}<br />333/8 (50 overs)
|'''AUS vince di 48 runs'''<br />[https://www.espncricinfo.com/series/8039/scorecard/1144508/australia-vs-bangladesh-26th-match-icc-cricket-world-cup-2019 Referto]
|-style="background:#ddeeff"
|21 giugno 2019
|[[Headingley Cricket Ground]]<br />[[Leeds]], [[Inghilterra]]
|'''{{Naz|CR|SRI}}'''<br />232/9 (50 overs)
|{{Naz|CR|ENG}}<br />212/all out (47 overs)
|'''SRI vince di 20 runs'''<br />[https://www.espncricinfo.com/series/8039/scorecard/1144509/england-vs-sri-lanka-27th-match-icc-cricket-world-cup-2019 Referto]
|-
|22 giugno 2019
|[[Rose Bowl Cricket Ground]]<br />[[Southampton]], [[Inghilterra]]
|'''{{Naz|CR|IND}}'''<br />224/8 (50 overs)
|{{Naz|CR|AFG}}<br />213/all out (49.5 overs)
|'''IND vince di 11 runs'''<br />[https://www.espncricinfo.com/series/8039/scorecard/1144510/afghanistan-vs-india-28th-match-icc-cricket-world-cup-2019 Referto]
|-style="background:#ddeeff"
|22 giugno 2019
|[[Old Trafford Cricket Ground]]<br />[[Manchester]], [[Inghilterra]]
|'''{{Naz|CR|NZL}}'''<br />291/8 (50 overs)
|{{Naz|CR|WIN}}<br />286/all out (49 overs)
|'''NZL vince di 5 runs'''<br />[https://www.espncricinfo.com/series/8039/scorecard/1144511/new-zealand-vs-west-indies-29th-match-icc-cricket-world-cup-2019 Referto]
|-
|23 giugno 2019
|[[Lord's Cricket Ground]]<br />[[Londra]], [[Inghilterra]]
|'''{{Naz|CR|PAK}}'''<br />308/7 (50 overs)
|{{Naz|CR|RSA}}<br />259/9 (50 overs)
|'''PAK vince di 49 runs'''<br />[https://www.espncricinfo.com/series/8039/scorecard/1144512/pakistan-vs-south-africa-30th-match-icc-cricket-world-cup-2019 Referto]
|-style="background:#ddeeff"
|24 giugno 2019
|[[Rose Bowl Cricket Ground]]<br />[[Southampton]], [[Inghilterra]]
|'''{{Naz|CR|BAN}}'''<br />262/7 (50 overs)
|{{Naz|CR|AFG}}<br />200/all out (47 overs)
|'''BAN vince di 62 runs'''<br />[https://www.espncricinfo.com/series/8039/scorecard/1144513/afghanistan-vs-bangladesh-31st-match-icc-cricket-world-cup-2019 Referto]
|-
|25 giugno 2019
|[[Lord's Cricket Ground]]<br />[[Londra]], [[Inghilterra]]
|'''{{Naz|CR|AUS}}'''<br />285/7 (50 overs)
|{{Naz|CR|ENG}}<br />221/all out (44.4 overs)
|'''AUS vince di 64 runs'''<br />[https://www.espncricinfo.com/series/8039/scorecard/1144514/england-vs-australia-32nd-match-icc-cricket-world-cup-2019 Referto]
|-style="background:#ddeeff"
|26 giugno 2019
|[[Edgbaston Cricket Ground]]<br />[[Birmingham]], [[Inghilterra]]
|{{Naz|CR|NZL}}<br />237/6 (50 overs)
|'''{{Naz|CR|PAK}}'''<br />241/4 (49.1 overs)
|'''PAK vince di 6 wickets'''<br />[https://www.espncricinfo.com/series/8039/scorecard/1144515/new-zealand-vs-pakistan-33rd-match-icc-cricket-world-cup-2019 Referto]
|-
|27 giugno 2019
|[[Old Trafford Cricket Ground]]<br />[[Manchester]], [[Inghilterra]]
|'''{{Naz|CR|IND}}'''<br />268/7 (50 overs)
|{{Naz|CR|WIN}}<br />143/all out (34.2 overs)
|'''IND vince di 125 runs'''<br />[https://www.espncricinfo.com/series/8039/scorecard/1144516/india-vs-west-indies-34th-match-icc-cricket-world-cup-2019 Referto]
|-style="background:#ddeeff"
|28 giugno 2019
|[[Riverside Ground]]<br />[[Chester-le-Street]], [[Inghilterra]]
|{{Naz|CR|SRI}}<br />203/all out (49.3 overs)
|'''{{Naz|CR|RSA}}'''<br />206/1 (37.2 overs)
|'''SA vince di 9 wickets'''<br />[https://www.espncricinfo.com/series/8039/scorecard/1144517/south-africa-vs-sri-lanka-35th-match-icc-cricket-world-cup-2019 Referto]
|-
|29 giugno 2019
|[[Headingley Cricket Ground]]<br />[[Leeds]], [[Inghilterra]]
|{{Naz|CR|AFG}}<br />227/9 (50 overs)
|'''{{Naz|CR|PAK}}'''<br />230/7 (49.4 overs)
|'''PAK vince di 3 wickets'''<br />[https://www.espncricinfo.com/series/8039/scorecard/1144518/afghanistan-vs-pakistan-36th-match-icc-cricket-world-cup-2019 Referto]
|-style="background:#ddeeff"
|29 giugno 2019
|[[Lord's Cricket Ground]]<br />[[Londra]], [[Inghilterra]]
|'''{{Naz|CR|AUS}}'''<br />243/9 (50 overs)
|{{Naz|CR|NZL}}<br />157/all out (43.4 overs)
|'''AUS vince di 86 runs'''<br />[https://www.espncricinfo.com/series/8039/scorecard/1144519/australia-vs-new-zealand-37th-match-icc-cricket-world-cup-2019 Referto]
|-
|30 giugno 2019
|[[Edgbaston Cricket Ground]]<br />[[Birmingham]], [[Inghilterra]]
|'''{{Naz|CR|ENG}}'''<br />337/7 (50 overs)
|{{Naz|CR|IND}}<br />306/5 (50 overs)
|'''ENG vince di 31 runs'''<br />[https://www.espncricinfo.com/series/8039/scorecard/1144520/england-vs-india-38th-match-icc-cricket-world-cup-2019 Referto]
|-style="background:#ddeeff"
|1 luglio 2019
|[[Riverside Ground]]<br />[[Chester-le-Street]], [[Inghilterra]]
|'''{{Naz|CR|SRI}}'''<br />338/6 (50 overs)
|{{Naz|CR|WIN}}<br />315/9 (50 overs)
|'''SRI vince di 23 runs'''<br/>[https://www.espncricinfo.com/series/8039/scorecard/1144521/sri-lanka-vs-west-indies-39th-match-icc-cricket-world-cup-2019 Referto]
|-
|2 luglio 2019
|[[Edgbaston Cricket Ground]]<br />[[Birmingham]], [[Inghilterra]]
|'''{{Naz|CR|IND}}'''<br />314/9 (50 overs)
|{{Naz|CR|BAN}}<br />286/all out (48 overs)
|'''IND vince di 28 runs'''<br />[https://www.espncricinfo.com/series/8039/scorecard/1144522/bangladesh-vs-india-40th-match-icc-cricket-world-cup-2019 Referto]
|-style="background:#ddeeff"
|3 luglio 2019
|[[Riverside Ground]]<br />[[Chester-le-Street]], [[Inghilterra]]
|'''{{Naz|CR|ENG}}'''<br />305/8 (50 overs)
|{{Naz|CR|NZL}}<br />186/all out (45 overs)
|'''ENG vince di 119 runs'''<br />[https://www.espncricinfo.com/series/8039/game/1144523/england-vs-new-zealand-41st-match-icc-cricket-world-cup-2019 Referto]
|-
|4 luglio 2019
|[[Headingley Cricket Ground]]<br />[[Leeds]], [[Inghilterra]]
|{{Naz|CR|AFG}}<br />
|{{Naz|CR|WIN}}<br />
|
|-style="background:#ddeeff"
|5 luglio 2019
|[[Lord's Cricket Ground]]<br />[[Londra]], [[Inghilterra]]
|{{Naz|CR|BAN}}<br />
|{{Naz|CR|PAK}}<br />
|
|-
|6 luglio 2019
|[[Headingley Cricket Ground]]<br />[[Leeds]], [[Inghilterra]]
|{{Naz|CR|IND}}<br />
|{{Naz|CR|SRI}}<br />
|
|-style="background:#ddeeff"
|6 luglio 2019
|[[Old Trafford Cricket Ground]]<br />[[Manchester]], [[Inghilterra]]
|{{Naz|CR|AUS}}<br />
|{{Naz|CR|RSA}}<br />
|
|}
 
====Classifica====
La fine di questa sezione è caratterizzata da bassi e dall'ingresso di un '''''vamp''''', cioè da una ripetizione di suoni o parti vocali.
{| class="wikitable" border="1" style="text-align:center;"
|-
!width=275 |Squadra
!width=20 |{{Descrizione comando|G|Giocate}}
!width=20 |{{Descrizione comando|V|Vittorie}}
!width=20 |{{Descrizione comando|S|Sconfitte}}
!width=20 |{{Descrizione comando|P|Pari}}
!width=20 |{{Descrizione comando|NR|Nessun risultato}}
!width=20 |{{Descrizione comando|NRR|Net run rate}}
!width=20 |{{Descrizione comando|Pts|Punti}}
|- style="background:#cfc;"
|align=left|'''{{Naz|CR|AUS}}'''
| 8 || 7 || 1 || 0 || 0 || +1,000 || '''14'''
|- style="background:#cfc;"
|align=left|'''{{Naz|CR|IND}}'''
| 8 || 6 || 1 || 0 || 1 || +0,811 || '''13'''
|- style="background:#cfc;"
|align=left|'''{{Naz|CR|ENG}}'''
| 9 || 6 || 3 || 0 || 0 || +1,152 || '''12'''
|- style="background:#cfc;"
|align=left|{{Naz|CR|NZL}}
| 9 || 5 || 3 || 0 || 1 || +0,175 || '''11'''
|- style="background:#fcc;"
|align=left|{{Naz|CR|PAK}}
| 8 || 4 || 3 || 0 || 1 || -0,792 || '''9'''
|- style="background:#fcc;"
|align=left|{{Naz|CR|LKA}}
| 8 || 3 || 3 || 0 || 2 || -0,934 || '''8'''
|- style="background:#fcc;"
|align=left|{{Naz|CR|BGD}}
| 8 || 3 || 4 || 0 || 1 || -0,195 || '''7'''
|- style="background:#fcc;"
|align=left|{{Naz|CR|ZAF}}
| 8 || 2 || 5 || 0 || 1 || -0,080 || '''5'''
|- style="background:#fcc;"
|align=left|{{Naz|CR|WIN}}
| 8 || 1 || 6 || 0 || 1 || -0,335 || '''3'''
|- style="background:#fcc;"
|align=left|{{Naz|CR|AFG}}
| 8 || 0 || 8 || 0 || 0 || -1,418 || '''0'''
|}
 
===Eliminazione diretta===
=== Ballata e assolo di chitarra (0:48-3:04) ===
{{Torneo semifinali
Il pianoforte continua le ripetizioni citate sopra, entra in scena il basso di [[John Deacon|Deacon]] e la voce di Mercury diventa appassionata. Il narratore spiega alla madre che ha appena ucciso un uomo ("just killed a man"), dopo avergli puntato una pistola alla testa ("put a gun against his head") e in questo modo ha buttato via la propria vita. La batteria di [[Roger Meddows-Taylor|Taylor]] entra (1:19), col ritmo 1-1-2 di [[We Will Rock You]] in forma di ballata, e il narratore fa la seconda delle sue invocazioni alla madre, spiegandole che non aveva intenzione di farla piangere ("didn't mean to make you cry"), e la sollecita ad andare avanti come se nulla fosse davvero importante ("carry on, carry on, as if nothing really matter").
| RD1-seed1=
| RD1-team1= Semifinalista 1
| RD1-score1=
| RD1-seed2=
| RD1-team2= Semifinalista 4
| RD1-score2=
| RD1-seed3=
| RD1-team3= Semifinalista 2
| RD1-score3=
| RD1-seed4=
| RD1-team4= {{Naz|CR|ENG}}
| RD1-score4=
| RD2-seed1=
| RD2-team1= Finalista 1
| RD2-score1=
| RD2-seed2=
| RD2-team2= Finalista 2
| RD2-score2=
}}
 
====Semifinali====
Nella seconda strofa, il narratore si sente stanco e abbattuto, e qui entra la [[Red Special]] di [[Brian May]] a mimare la gamma alta del pianoforte (1:50), e a mandare brividi lungo la schiena ("send shivers down my spine", riferita a quella del narratore cioè a Freddie), grattando le corde della chitarra al di là del ponte. Il narratore dà quindi addio al mondo, dicendo che vuole affrontare la verità ("face the truth"). Ammette di non voler morire ("don't wanna die"), ed impreca dicendo che certe volte vorrebbe non essere nato affatto ("I sometimes wish I'd never been born at all"). Infine, una nuova discesa cromatica porta ad una nuova modulazione di tonalità.
{| class="wikitable" style="font-size:90%; width: 100%; text-align: center;"
|-
!width=5%|Data
!width=15%|Luogo
!width=15%|In battuta (nel I innings)
!width=15%|Al lancio (nel I innings)
!width=22%|Risultato
|-style="background:#ddeeff"
|9 luglio [[2019]]
|[[Old Trafford Cricket Ground]]<br />[[Manchester]], [[Inghilterra]]
|<br />
|<br />
|
|-
|11 luglio [[2019]]
|[[Edgbaston Cricket Ground]]<br />[[Birmingham]], [[Inghilterra]]
|<br />
|<br />
|
|}
 
=== Opera (3:04-4:08) =Finale====
{| class="wikitable" style="font-size:90%; width: 100%; text-align: center;"
Questa è sicuramente la parte più speciale della canzone: infatti le voci dei membri della band si alternano continuamente creando un ottimo effetto unito al suono del pianoforte, del basso e della batteria. Il suono è appena accentuato dalle note di un pianoforte. Dopo la morte del narratore, entità sovrannaturali (riconducibili ad angeli e demoni) lo vedono avvicinarsi al loro cospetto ("I see a little silhouette of a man"), e discutono sul modo migliore di accoglierlo ("Scaramouche, scaramouche, will you do the fandango? Thunderbolts and lighting, very very frightening me!"). Il narratore si presenta ("I'm just a poor boy, and nobody loves me"), e mentre chiede cosa gli succederà ("Will you let me go?"), i due gruppi dibattono sul suo destino ("Bismillah! No! We will not let you go!", dichiara il coro dei demoni; "Let him go", suggerisce invece quello degli angeli). La parte successiva è, da un punto di vista testuale, più complessa, perché al narratore viene concessa la possibilità di tornare nel mondo terreno, ma prima lo fanno diventare un demone, annunciandogli che è riservato per lui un posto accanto a Belzebù ("Mamma mia, let me go! Beelzebub has a devil put aside for me", cantata dal coro demoniaco: il fatto che il coro si riferisca a "me", lascia intendere che il narratore sia diventato un tutt'uno con loro).
|-
 
!width=5%|Data
=== Hard rock (4:08-4:52) ===
!width=15%|Luogo
Poco dopo un breve preludio alla batteria col classico rullo di tamburi inizia la parte hard rock vera e propria, la quale si apre con un giro in Mi bemolle suonato da May, successivamente al quale entra la voce di Mercury, sbottando "Credi di potermi lapidare e sputarmi nell'occhio?" ("So you think you can stone me and spit in my eye?") e ancora "Credi di potermi prima amare e poi lasciarmi a morire?" ("So you think you can love me and leave me to die?") , e quindi invita il suo interlocutore ad andarsene ("Just gotta get out").
!width=15%|In battuta (nel I innings)
Dopodiché si passa ad una parte strumentale nelle quali May esegue diverse scale maggiori. Al (4:55) si ha quasi una chiusura del brano con Mercury al pianoforte, ma ecco che di nuovo parte un assolo alla chitarra, che porterà alla vera e propria conclusione con la celeberrima frase "Nothing really matters". Il video musicale si chiude con i volti dei membri della band che si ritirano dalla scena e Mercury che, quasi ad esorcizzare i sentimenti espressi nell'intero brano, prende atto che il destino ignoto ci trascina senza una plausibile destinazione, "in ogni direzione in cui il vento soffi" ("Any way the wind blows").
!width=15%|Al lancio (nel I innings)
 
!width=22%|Risultato
== Premi e riconoscimenti ==
|-style="background:#ddeeff"
* Nel [[1977]], due anni dopo essere stata pubblicata, è stata nominata "il miglior singolo degli ultimi 25 anni".
|14 luglio [[2019]]
* Nel [[2000]] in un sondaggio di Channel 4 ''"The Best 100 Number 1s"'' è arrivata seconda dopo ''[[Imagine (singolo John Lennon)|Imagine]]'' di [[John Lennon]].
|[[Lord's Cricket Ground]]<br />[[Londra]], [[Inghilterra]]
* Nel [[2000]], ''Bohemian Rhapsody'' è stata eletta nel [[Regno Unito]] ''canzone del secolo''.
|<br />
* Nel [[2002]] da un sondaggio del [[Guinness World Records]] la canzone è stata votata la più bella di sempre.
|<br />
* Nel [[2004]] la canzone è entrata nella [[Grammy Hall of Fame]].
|
* Nel programma di [[MTV]] "the greatest 100 songs of all times" la canzone è stata proclamata la più bella nella storia della musica.
|}
* La canzone è l'unica nella storia ad aver raggiunto per due volte il #1 nella classifica inglese di vendite prima nel [[1975]] e poi nel [[1992]], dopo la morte di [[Freddie Mercury|Mercury]], anche grazie alla celebre scena del film "[[Fusi di testa]]" (1992).
* ''Bohemian Rhapsody'' è anche il 3º singolo più venduto della storia in [[Inghilterra]] ed il 2º più trasmesso dalle radio inglesi.
* Nel [[2007]] la canzone è stata proclamata la più bella nella storia del [[rock]] insieme a ''[[Stairway to Heaven]]'' dei [[Led Zeppelin]].
* Nel [[2008]] in un sondaggio del sito votenumber1.com la canzone è stata votata la più bella di sempre da milioni di persone da più di 40 paesi.
 
== Lato B ==
Il singolo si presentò accompagnato nel [[lato B]] da ''[[I'm in Love with My Car]]''. Cantata da Roger Taylor e suonata live, in versione ridotta, fino ai primi anni ottanta, finì per essere ripresa interamente nell'ultimo tour dei Queen con [[Paul Rodgers]] nel [[2005]]; la canzone parla dell'amore di Roger Taylor verso i bolidi a 4 ruote.
 
== In concerto ==
Questa canzone è stata da sempre suonata dai Queen nel corso dei concerti, con una particolarità: la parte vocale operistica è registrata, e non cantata live a causa di un'ovvia impossibilità di riprodurre le voci. Per questo motivo nei concerti anteriori al [[1977]] la canzone veniva divisa in due parti che venivano eseguite separatamente all'interno di un medley, celebre quello del [[1976]] all'[[Hyde Park]] che oltre a ''Bohemian Rhapsody'' conteneva [[Killer Queen]] e ''[[The March of the Black Queen]]''. Al [[Live Aid]] del [[1985]] fu cantata solamente la prima strofa, conclusa con l'assolo di chitarra elettrica di [[Brian May]], in quanto i performers del [[Live Aid]] avevano uno stretto divieto di utilizzare materiale registrato per le loro performances. Al [[Freddie Mercury Tribute Concert]] è stata eseguita nella prima parte da [[Elton John]] e nella seconda da [[Axl Rose]], cantante dei [[Guns N' Roses]].
 
== Video ==
Il [[videoclip]] di ''Bohemian Rhapsody'' è tra i primi a scopo promozionale della storia della musica<ref name="corriere.it"/> (il primo in assoluto fu realizzato dagli [[ABBA]] nel [[1974]] per il brano ''[[Waterloo (brano musicale)|Waterloo]]'', diretto da [[Lasse Hallström]], ma in effetti videoclip promozionali erano girati già dai [[Beatles]] a metà degli [[Anni 1960|anni sessanta]]). Da quel momento in poi, è diventata prassi normale per le [[case discografiche]] produrre video musicali per promuovere le canzoni dei loro artisti.
 
Il video si apre con i quattro membri della band nel buio che cantano la intro del brano. Le luci sono puntate verso i volti dei membri. Tale composizione richiama la foto di copertina di [[Mick Rock]] per il loro secondo album ''[[Queen II]]''. La fonte di ispirazione per quella foto è stata una fotografia dell'attrice [[Marlene Dietrich]]. Il video poi sfuma riprendendo i membri della band che suonano. Nella sezione operistica del video, la scena ritorna al ''"Queen II"'', dopodiché svolgono ancora una volta la parte hard rock sul palco. Negli ultimi secondi del video [[Roger Meddows-Taylor|Roger Taylor]] è rappresentato a torso nudo, che colpisce un [[gong (strumento musicale)|gong]], riprendendo il marchio della [[Rank Organisation]], familiare nel [[Regno Unito]] per essere l'azienda che produce e distribuisce molte delle produzioni cinematografiche britanniche.
 
Tutti gli [[effetti speciali]] sono stati realizzati durante la registrazione, piuttosto che di [[editing]]. L'effetto visivo del volto di [[Freddie Mercury|Mercury]] (nel corso dell'eco "Go") è stato realizzato puntando la fotocamera su un monitor, dando un [[feedback]] visivo, un bagliore simile a un [[feedback acustico]]. L'illusione a nido d'ape è stata creata utilizzando una lente di forma. Il videoclip è stato spedito alla [[BBC]] non appena è stato completato e trasmesso per la prima volta da [[Top of the Pops]] nel novembre del [[1975]]. Dopo un paio di settimane alla numero uno, è stato realizzato un video alternativo: la differenza più evidente sono le fiamme presenti nell'introduzione e le numerose angolazioni di ripresa alternative.
 
== Rilascio ==
''Bohemian Rhapsody'' fu lanciato il [[31 ottobre]] [[1975]], e rimase al numero 1 delle classifiche di vendita per 50 settimane in [[Gran Bretagna]] e 56 settimane negli [[Stati Uniti]].
 
== Formazione ==
* [[Freddie Mercury]] - [[Canto (musica)|voce]] principale, [[pianoforte]]
* [[Brian May]] - voce secondaria, [[Chitarra elettrica|chitarra]]
* [[Roger Meddows-Taylor|Roger Taylor]] - voce secondaria, [[Batteria (strumento musicale)|batteria]]
* [[John Deacon]] - [[Basso elettrico|basso]]
 
== Cover ==
* Nel [[1996]], il duo [[Stati Uniti d'America|statunitense]] [[The Braids]] registrò una [[cover]] in stile [[r'n'b]] di ''Bohemian Rhapsody'', per la colonna sonora del film ''[[High School High]]''.
* [[Wang Fei]], durante la sua tourné del [[1998]] in [[Giappone]] e a [[Hong Kong]], la incluse come unica canzone in [[lingua inglese|inglese]] (a differenza del resto della scaletta cantata in [[cantonese]], [[Lingua giapponese|giapponese]] e [[Lingua cinese|cinese]]), cantandola con accompagnamento di orchestra e coro.
* Nel 1987, i [[Bad News]], [[rock]] band comica apparsa per la prima volta nel programma televisivo [[The Comic Strip Presents...]], pubblicano il loro primo album, prodotto dallo stesso [[Brian May]]. Il disco è una parodia del [[Glam Rock]] in genere, e contiene una reinterpretazione dissacratoria di ''Bohemian Rhapsody'', da cui è stato tratto anche un video diretto da [[Adrian Edmonson]], il leader della band.
* Nel [[2009]] i [[Muppets]] hanno registrato una versione leggermente rivisitata di ''Bohemian Rhapsody''. Il video è stato pubblicato su internet il [[25 novembre]], il giorno dopo il 18º anniversario della morte di Freddie Mercury.<ref>http://www.youtube.com/watch?v=tgbNymZ7vqY</ref>
* Nel [[2010]] nell'episodio finale della prima stagione del [[telefilm]] [[Glee (serie televisiva)|Glee]], viene realizzata una reinterpretazione della canzone dai Vocal Adrenaline (gruppo rivale rispetto a quello dei protagonisti della serie) che, nel telefilm, vince le regionali. Cantante solista dei Vocal Adrenaline è Jesse St. James, interpretato dal celebre attore di musical [[Jonathan Groff]].
*Il [[soprano]] [[Spagna|spagnolo]] [[Montserrat Caballé]] (con la quale Freddie aveva già inciso un album) ed il cantante [[Bruce Dickinson]] (famoso per la sua militanza negli [[Iron Maiden]]) hanno inciso una reinterpretazione della canzone.
 
== Altri riferimenti nell'intrattenimento ==
* Nel film ''[[Fusi di Testa]] ''([[1992]]) c'è un celebre spezzone girato in automobile in cui i protagonisti ascoltano a tutto volume e cantano Bohemian Rhapsody.
* Nel manga ''[[Le bizzarre avventure di JoJo]]'', Bohemian Rhapsody è il nome di uno [[stand]] presente nella sesta serie, "Stone Ocean".
* Nel videogioco ''[[Guitar Hero: Warriors of Rock]]'' compare nella tracklist delle canzoni disponibili e figura come la più difficile in assoluto per quanto riguarda il canto
* Nel film ''[[Palle in canna (National Lampoon's Loaded Weapon 1)]] ''([[1993]]) c'è un celebre spezzone girato in automobile in cui i protagonisti ascoltano a tutto volume e cantano Bohemian Rhapsody.
 
== Note ==
<references />
 
== Bibliografia ==
* {{Cita libro
| cognome=Hodkinson
| nome=Mark
| anno=2004
| titolo=Queen: the early years
| editore=Music Sales Ltd
| id=ISBN 1844490122
| ref=harv
}}
* {{Cita libro
| cognome=Pope
| nome=Rob
| anno=2002
| titolo=The English studies book: an introduction to language, literature and culture
| editore=Routledge
| id=ISBN 0-415-25709-3
| ref=harv
}}
* {{Cita libro
| cognome=Corn
| nome=John
| anno=2005
| titolo=Britain Since 1948
| editore=Folens Publishers
| id=ISBN 1-843-03985-0
| ref=harv
}}
* {{Cita libro
| cognome=Heatley
| nome=Michael
| anno=2008
| titolo=Massive Music Moments
| editore=Collins & Brown
| id=ISBN 1-843-40493-1
| ref=harv
}}
* {{cite video
| people=Directed by Carl Johnston
| date=4 December 2004
| title=The Story of Bohemian Rhapsody
| url=http://www.imdb.com/title/tt0438465/
| medium=Television production
|publisher=BBC
| ref={{SfnRef|BBC|2004b}}
}}
* {{Cita libro
| cognome=Peraino
| nome=Judith
| anno=2005
| titolo=Listening to the Sirens: Musical Technologies of Queer Identity from Homer to Hedwig
| editore=University of California Press
| id=ISBN 0-520-21587-7
| ref=harv
}}
* {{Cita news
| cognome=Chiu
| nome=David
| titolo=Unconventional Queen Hit Still Rocks After 30 Years
|pubblicazione=The New York Times
| accesso=12 aprile 2010
| url=http://nytimes.com/2005/12/27/arts/music/27quee.html?ex=1293339600&en=5825caa9f4db1fb0&ei=5090
| ref=harv
| data=27 dicembre 2005
}}
* {{Cita news
|pubblicazione=The Daily Telegraph |___location=UK
| titolo=Muppets' Bohemian Rhapsody takes YouTube by storm
| url=http://www.telegraph.co.uk/news/newstopics/celebritynews/6714562/Muppets-Bohemian-Rhapsody-takes-YouTube-by-storm.html
| accesso=10 aprile 2010
| ref={{SfnRef|Daily Telegraph|2009}}
| ___location=London
| nome=Nick
| cognome=Allen
| data=3 dicembre 2009
}}
* {{Cita pubblicazione
| cognome=Davis
| nome=Andy
| anno=1993
| titolo=Queen's Bohemian Rhapsody
| work=Record Collector
| numero=167
| page=20
| cid=harv
}}
* {{Cita web
| cognome=Black
| nome=Johnny
| anno=2002
| titolo=The Greatest Songs Ever! Bohemian Rhapsody
| editore=Blender
| url=http://www.blender.com/guide/66831/greatest-songs-ever-bohemian-rhapsody.html
| accesso=12 aprile 2010
| ref=harv
}}
* {{Cita news
|editore=BBC News
| data=24 agosto 2004
| titolo=Queen album brings rock to Iran
| url=http://news.bbc.co.uk/2/hi/entertainment/3593532.stm
| accesso=12 aprile 2010
| ref={{SfnRef|BBC|2004a}}
}}
* {{Cita libro
| cognome=Gracyk
| nome=Theodore
| anno=2007
| titolo=Listening to Popular Music: Or, How I Learned to Stop Worrying and Love Led Zeppelin
| editore=University of Michigan Press
| id=ISBN 0-472-06983-7
| ref=harv
}}
* {{Cita web
| opera=Grammy.com
| anno=2004
| titolo=Grammy Hall of Fame Award
| url=http://www2.grammy.com/Recording_Academy/Awards/Hall_Of_Fame/
| accesso=20 aprile 2010
| ref={{SfnRef|The Recording Academy|2004}}
}}
* {{Cita web
| opera=ClashMusic.com
| anno=2009
| titolo=Most Played Song On British Radio
| url=http://www.clashmusic.com/news/most-played-song-on-british-radio
| accesso=12 aprile 2010
| ref={{SfnRef|ClashMusic.com|2009}}
}}
* {{Cita web
| url=http://www.soundonsound.com/sos/1995_articles/oct95/queen.html
| cognome=Cunningham
| nome=Mark
| opera=[[Sound on Sound]]
| titolo=An Invitation to the Opera
| mese=October
| anno=1995
| accesso=12 aprile 2010
| ref=harv
}}
* {{cite video
| people=Directed by Matthew Longfellow
| date=21 March 2006
| title=A Making of 'A Night at the Opera'
| url=http://www.imdb.com/title/tt0833880/
| medium=DVD
| publisher=Classic Albums
| ref={{SfnRef|Classic Albums|2006}}
}}
* {{Cita web
|opera=Rolling Stone
| anno=2004
| titolo=500 Greatest Songs of All Time
| url=http://www.metrolyrics.com/rs/
| accesso=12 aprile 2010
| ref={{SfnRef|Rolling Stone|2004}}
}}
* {{Cita news
| titolo=Irish song voted world's favourite
| data=20 dicembre 2002
|editore=BBC News
| url=http://news.bbc.co.uk/1/hi/entertainment/2591357.stm
| accesso=12 aprile 2010
| ref={{SfnRef|BBC|2002}}
}}
* {{Cita web
| opera=Radio Veronica
| titolo=Top 100 Aller Tijden
| url=http://www.top100-allertijden.nl/html/diverse/thatarti.htm#Q
| accesso=12 aprile 2010
| ref={{SfnRef|Radio Veronica}}
}}
* {{Cita libro
| cognome=Buckley
| nome=Peter
| anno=2003
| titolo=The rough guide to rock
| editore=Rough Guides
| id=ISBN 1-85828-457-0
| ref=harv
}}
* {{Cita libro
| cognome=Whiteley
| nome=Sheila
| anno=2006
| titolo=Queering the Popular Pitch
| editore=Routledge
| id=ISBN 0-415-97805-X
| ref=harv
}}
* {{Cita web
| opera=[[Brian May|BrianMay.com]]
| anno=2009
| titolo=Press Release: Queen + The Muppets Single
| url=http://brianmay.com/queen/queennews/queennewsdec09a.html#07
| accesso=12 aprile 2010
| ref={{SfnRef|BrianMay.com|2009}}
}}
* {{Cita news
| titolo=Bohemian Rhapsody
| url=http://www.bbc.co.uk/radio2/soldonsong/songlibrary/bohemianrhapsody.shtml
| pubblicazione=[[BBC Radio 2]]
| data=April 2005
| accesso=21 aprile 2010
| ref={{SfnRef|BBC|2005}}
}}
* {{Cita web
| opera=Rock and Roll Hall of Fame
| titolo=Queen: inducted in 2001
| url=http://rockhall.com/inductees/queen
| accesso=23 aprile 2010
| ref={{SfnRef|Rock and Roll Hall of Fame}}
}}
* {{Cita news
| nome=David
| cognome=Chael
| titolo=Review: Queen & Paul Rodgers on tour
| data=13 ottobre 2008
| pubblicazione=Daily Telegraph
| url=http://www.telegraph.co.uk/culture/music/rockandjazzmusic/3562079/Review-Queen-and-Paul-Rodgers-on-tour.html
| accesso=23 aprile 2010
| ref={{SfnRef|Daily Telegraph|2008}}
| ___location=London
}}
* {{Cita web
| opera=Tsort.info
| titolo=Bohemian Rhapsody Chart Entries
| url=http://tsort.info/music/7qb05m.htm
| accesso=20 aprile 2010
| ref={{SfnRef|Tsort.info}}
}}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{cita web|lingua=en|url=https://www.cricketworldcup.com/|titolo=Sito ufficiale|accesso= 1º giugno 2019}}
 
{{Coppa del Mondo di cricket}}
{{Singoli dei Queen}}
{{Portale|Queen|Rock progressivo}}
 
{{Link VdQ|en}}
{{Link VdQ|es}}
 
[[Categoria:Edizioni della Coppa del Mondo di cricket]]
{{Link AdQ|fr}}
[[bg:Bohemian Rhapsody]]
[[bs:Bohemian Rhapsody]]
[[ca:Bohemian Rhapsody]]
[[cs:Bohemian Rhapsody]]
[[da:Bohemian Rhapsody]]
[[de:Bohemian Rhapsody]]
[[en:Bohemian Rhapsody]]
[[eo:Bohemian rhapsody]]
[[es:Bohemian Rhapsody]]
[[eu:Bohemian Rhapsody]]
[[fa:راپسودی بوهمی]]
[[fi:Bohemian Rhapsody]]
[[fr:Bohemian Rhapsody]]
[[fy:Bohemian Rhapsody]]
[[he:Bohemian Rhapsody]]
[[hr:Bohemian Rhapsody]]
[[hu:Bohemian Rhapsody]]
[[ja:ボヘミアン・ラプソディ]]
[[ka:Bohemian Rhapsody]]
[[ko:보헤미안 랩소디]]
[[lt:Bohemian Rhapsody]]
[[nl:Bohemian Rhapsody]]
[[no:Bohemian Rhapsody]]
[[pl:Bohemian Rhapsody]]
[[pt:Bohemian Rhapsody]]
[[ro:Bohemian Rhapsody]]
[[ru:Bohemian Rhapsody]]
[[simple:Bohemian Rhapsody]]
[[sk:Bohemian Rhapsody]]
[[sl:Bohemian Rhapsody]]
[[sr:Bohemian Rhapsody]]
[[sv:Bohemian Rhapsody]]
[[th:โบฮีเมียนแรปโซดี]]
[[tl:Bohemian Rhapsody]]
[[tr:Bohemian Rhapsody]]
[[uk:Bohemian Rhapsody]]
[[vi:Bohemian Rhapsody]]
[[zh:波希米亚狂想曲]]