Notolabrus: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m fonte |
m nessuna indicazione della categoria/galleria Commons quando è presente la proprietà P373 |
||
(4 versioni intermedie di 3 utenti non mostrate) | |||
Riga 4:
|statocons_versione=
|statocons_ref=
|immagine=
|didascalia=Esemplare maschile di ''N. gymnogenis''
<!-- CLASSIFICAZIONE -->
Riga 57:
==Distribuzione==
Sono pesci [[demersale|demersali]] provenienti dall'[[oceano Pacifico]] e da parte dell'[[oceano Indiano]]<ref>{{Cita web|url=http://www.fishbase.org/identification/SpeciesList.php?class=Actinopterygii&order=Perciformes&famcode=362&subfamily=&genus=Notolabrus&areacode=&c_code=&spines=&fins=&resultPage=1&sortby=species|titolo=''Scheda genere'' Notolabrus|
==Descrizione==
Le specie di questo genere presentano un [[corpo (anatomia)|corpo]] compresso lateralmente, alto e piuttosto allungato. Le dimensioni variano dai 23 cm di ''N. gymnogenis''
==Tassonomia==
In questo genere sono riconosciute 7 [[specie]]<ref>{{Cita web|url=http://www.fishbase.org/Nomenclature/ValidNameList.php?syng=Notolabrus&syns=&vtitle=Scientific+Names+where+Genus+Equals+%3Ci%3ENotolabrus%3C%2Fi%3E&crit2=CONTAINS&crit1=EQUAL|titolo=''elenco delle specie''|accesso=14
*''[[Notolabrus celidotus]]''
*''[[Notolabrus cinctus]]''
Riga 79:
==Altri progetti==
{{
{{Portale|pesci}}
[[Categoria:Labridae]]
|