Discussione:Violenza contro gli uomini e Giovanni Martusciello: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m fix
 
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
 
Riga 1:
{{Sportivo
{{Tradotto da|es|Violencia contra el varón}}
|Nome = Giovanni Martusciello
{{Tradotto da|en|Violence against men}}--<span style="color:#801000;font-weight: bold;">Mandalorian</span><sup> [[Discussioni utente:Mandalorian|<U><span style="color:#000000;"><small>↣'''''Messaggi'''''↢</small></span></U>]]</sup> 22:02, 12 mar 2018 (CET)
|Immagine = Martusciello.jpg
|Didascalia = Martusciello all'Ischia Isolaverde
|Sesso = M
|CodiceNazione = {{ITA}}
|Disciplina = Calcio
|Ruolo = [[Allenatore]] <small>(ex [[centrocampista]])</small>
|Squadra =
|TermineCarriera= 2006 - giocatore
|SquadreGiovanili=
{{Carriera sportivo
|19??-1988 |{{Calcio Ischia Isolaverde|G}} |
}}
|Squadre=
{{Carriera sportivo
|1988-1995 |{{Calcio Ischia Isolaverde|G}} |160 (6)
|1995-1999 |{{Calcio Empoli|G}} |118 (12)
|1999-2000 |→ {{Calcio Genoa|G}} |16 (1)
|2000 |→ {{Calcio Palermo|G}} |5 (1)
|2000-2002 |{{Calcio Cittadella|G}} |42 (3)
|2002-2003 |{{Calcio Catania|G}} |29 (3)
|2003-2004 |{{Calcio Sambenedettese|G}} |19 (1)
|2004-2005 |{{Calcio Lucchese|G}} |29 (1)
|2005-2006 |{{Calcio Pontedera|G}} |22 (1)
}}
|Allenatore =
{{Carriera sportivo
|2006-2009 |{{Calcio Empoli|A}} |<small>Vice (Primavera)</small>
|2009-2010 |{{Calcio Empoli|A}} |<small>Coll. tecnico</small>
|2010-2016 |{{Calcio Empoli|A}} |<small>Vice</small>
|2016-2017|{{Calcio Empoli|A}} |
|2017-2019|{{Calcio Inter|A}} |<small>Coll. tecnico</small>
|2019-|{{Calcio Juventus |A}} |<small>Vice</small>
}}
|Aggiornato = 30 maggio 2019
}}
{{Bio
|Nome = Giovanni
|Cognome = Martusciello
|Sesso = M
|LuogoNascita = Ischia
|LuogoNascitaLink = Ischia (comune)
|GiornoMeseNascita = 19 agosto
|AnnoNascita = 1971
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Attività = allenatore di calcio
|Attività2 = ex calciatore
|Nazionalità = italiano
|PostNazionalità = , di ruolo [[centrocampista]], attuale vice-allenatore della [[Juventus]]
}}
 
==Caratteristiche tecniche==
===Giocatore===
Nato come centrocampista d'interdizione, nel corso della carriera ha avanzato il suo raggio di azione, arrivando a giocare esterno di attacco svariando su tutto il fronte offensivo<ref name="caratteristiche">{{cita news|url=http://books.google.it/books?id=J5OpwwKggrsC&pg=PA337&lpg=PA337&dq=giovanni+martusciello+genoa+calcio&source=bl&ots=p83roNFv5Q&sig=fLwNIKGq6fRDn5rITt4cTsU5yYA&hl=it&sa=X&ei=cAJIT6yBEIiLhQfIpOyYDg&ved=0CCcQ6AEwATgK#v=onepage&q=giovanni%20martusciello%20genoa%20calcio&f=false|pubblicazione=Dizionario biografico enciclopedico di un secolo del calcio italiano, Volume 2|data=|accesso=25 febbraio 2012|pagina=337|autore=Marco Sappino|editore=Baldini&Castoldi|titolo=Giovanni Martusciello|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20131207110841/http://books.google.it/books?id=J5OpwwKggrsC#v=onepage&q=giovanni%20martusciello%20genoa%20calcio&f=false|dataarchivio=7 dicembre 2013}}</ref>. Ha dichiarato di essersi ispirato, durante la sua carriera, a Franco Impagliazzo, suo compagno di squadra e capitano negli anni dell'[[Ischia Isolaverde]]<ref name="tarata">{{cita news|url=http://www.archiviolastampa.it/component/option,com_lastampa/task,search/action,viewer/Itemid,3/page,0037/articleid,0624_01_1997_0346_0039_8570428/|pubblicazione=La Stampa|data=29 settembre 1997|accesso=25 febbraio 2012|pagina=28|autore=Marco Ansaldo|editore =La Stampa |titolo=Martusciello: vengo dall'inferno del calcio}}</ref>.
 
==Carriera==
Questa voce contiene informazioni che ho tradotto principalmente - con le relative fonti - da en.wiki: si tratta dei paragrafi "violence against men" e "epidemology" dalla voce "domestic violence" e della voce "rape by gender". Ho comunque aggiunto alcune informazioni minori, opportunamente referenziate. --[[Utente:AndreaFox|'''<span style="color:#D4AF37;">Andrea<span style="color:#878787;">Fox</span></span>''']] '''''<sup>[[Discussioni utente:AndreaFox|<span style="color:black;"> bussa pure qui...</span>]]</sup>''''' 16:26, 19 dic 2011 (CET)
===Giocatore===
====Ischia====
Cresciuto nel vivaio dell'[[Associazione Sportiva Ischia Isolaverde|Ischia Isolaverde]], entrò in pianta stabile in prima squadra all'età di 16 anni<ref name="esordio">{{cita news|url=http://www.spazionapoli.it/2011/intervista-a-giovanni-martusciello/15345|pubblicazione=Spazionapoli.it|data=31 marzo 2011|accesso=27 febbraio 2012|autore=Alessandro D'Auria|editore =Spazionapoli.it |titolo=Intervista a Giovanni Martusciello}}</ref> ed esordì in [[Serie C1]] il 15 gennaio [[1989]], all'88' della partita casalinga contro il [[Associazione Sportiva Dilettantistica Francavilla|Francavilla]] (3-0)<ref name="esordio c2">{{cita news|url=http://database.paninidigital.com/IT/partitedett.asp?codpartita=44655|pubblicazione=Paninidigital.com|data=|accesso=3 marzo 2012|autore=|editore=Panini|titolo=Ischia Isolaverde - Francavilla|urlmorto=sì}}</ref>, sotto la guida tecnica di Franco Villa.
 
L'anno successivo riuscì subito a conquistarsi più spazio in squadra collezionando 20 presenze in un Ischia che a fine stagione chiuse ultima in classifica.
 
Nel [[Serie C2 1990-1991|1990-1991]] diventò titolare, collezionando 32 presenze e 2 reti. La prima rete in [[Serie C2]] la mise a segno il 14 ottobre [[1990]], nella partita giocata fuori casa contro l'[[Associazione Sportiva Dilettantistica Astrea|Astrea]]<ref name="primareteC">{{cita news|url=http://database.paninidigital.com/IT/calciatoriDC.asp?action=tuttigol&codpersona=8758|pubblicazione=Paninidigital.com|data=|accesso=3 marzo 2012|autore=|editore=Panini|titolo=Martusciello Giovanni Tutti i gol della carriera|urlmorto=sì}}</ref>.
==Violenza di genere==
Non concordo sul fatto che la violenza di genere riguardi solo le donne. È un'interpretazione tutta italiana che non è condivisa in altri Paesi.--[[Utente:dejudicibus|Dario de Judicibus]] <small> ([[Discussioni_utente:dejudicibus|Scrivimi]]) </small> 11:29, 27 gen 2013 (CET)
 
Nel [[Serie C1 1993-1994|1993-1994]] realizzò la sua prima rete in [[Serie C1]] ad [[Antonio Chimenti]], al 59' di Ischia-{{Calcio Salernitana|N}}, il 6 febbraio [[1994]]. Nella stessa stagione realizzò anche la sua prima doppietta in carriera, andando a segno nella partita [[Virtus Casarano|Casarano]]-Ischia (2-2), ai minuti 60' e 80'<ref name="primareteC" />.
:ma tu, l'incipit di [[violenza contro le donne]] lo hai letto? --[[Utente:Ignlig|<span style="color:navy">ignis</span>]] <small>[[Discussioni utente:Ignlig|<span style="color:#660033"><b>scrivimi qui</b></span>]]</small> 11:41, 27 gen 2013 (CET)
 
Nel [[Serie C1 1994-1995|1994-1995]] dopo aver conquistato una salvezza ai play-out contro il {{Calcio Chieti|N}}, a fine stagione decise di lasciare l'Ischia dopo aver collezionato 160 presenze e 6 reti, in sei campionati di [[Serie C1]] e uno di [[Serie C2]].
:: Quel che dice [[Utente:dejudicibus|Dario de Judicibus]] è corretto: ma le avete viste le altre versioni linguistiche? --[[Utente:Marco Ciaramella|Marco Ciaramella]] ([[Discussioni utente:Marco Ciaramella|msg]]) 08:48, 3 ago 2017 (CEST)
 
==Avviso C==Empoli====
Nel luglio del [[1995]] fu acquistato dall'Empoli, direttamente dal presidente Corsi al quale fu suggerito il suo acquisto durante una vacanza ad [[Isola d'Ischia|Ischia]]<ref name="corsi">{{cita news|url=http://www.archiviolastampa.it/component/option,com_lastampa/task,search/action,page/id,0613_01_1997_0269_0033_8389525&s=d651b9a3a5c24713c68f60051c2e36a2|pubblicazione=La Stampa|data=30 settembre 1997|accesso=25 febbraio 2012|pagina=31|autore=Brunella Ciullini|titolo=Martusciello, due gol per il nome.}}</ref>. Alla corte di [[Luciano Spalletti]] Martusciello fu valorizzato come punta esterna libera di svariare su tutto il fronte di attacco, diventando uno degli uomini chiave della doppia promozione dalla [[Serie C1]] alla [[Serie A]]<ref name="caratteristiche" />.
L'avviso C era erroneo. Diceva "la voce ha gravi carenze di fonti terze e di peso tanto che allo stato appare come una ricerca originale. Le fonti usate sembrano essere strumentalmente funzionali al concetto. Quella che era la fonte uno ad es. era un comunicato stampa". Ebbene, non si capisce cosa siano queste "fonti terze" o, meglio, cosa si intenda con esse, posto che sono quasi tutti studi scientifici. Inoltre l'affermazione "strumentalmente funzionali al concetto" è nebulosa e incomprensibile: che vuol dire? Le fonti sono attinenti e provengono da studiosi che analizzano il fenomeno, questo conta.<small>&mdash; ''Questo commento senza la [[Aiuto:Firma|firma utente]] è stato inserito da [[Utente:95.225.236.150|95.225.236.150]] ([[Discussioni utente:95.225.236.150|discussioni]] <small>•</small> [[Speciale:Contributi/95.225.236.150|contributi]]) {{#if:| }}''.<!-- Template:Non firmato --></small>
 
Con i toscani gioca titolare il campionato [[Serie C1 1995-1996|1995-1996]], collezionando 29 presenze e due reti e contribuendo alla vittoria del campionato di [[Serie C1]] e alla conquista della [[Coppa Italia di Serie C]] dopo la finale col {{Calcio Monza|N}}.
:annullato. Vuol dire che mancano fonti, terze, autorevoli e soprattutto che abbiano carattere scientifico --[[Utente:Ignisdelavega|<span style="color:navy">ignis</span>]] <small>[[Discussioni utente:Ignisdelavega|<span style="color:#660033"><b>scrivimi qui</b></span>]]</small> 19:21, 14 gen 2014 (CET)
::Fonte "terza" è fonte indipendente rispetto al tema trattato. Lo sono tutte. Autorevoli e scientifiche: sono per la maggior parte psicologi, sociologi, statistici e accademici che scrivono su saggi, riviste accademiche e scientifiche. Ri-annullo, perché, dato che questa è la giustificazione, è del tutto infondata <small>&mdash; ''Questo commento senza la [[Aiuto:Firma|firma utente]] è stato inserito da [[Utente:95.225.236.150|95.225.236.150]] ([[Discussioni utente:95.225.236.150|discussioni]] <small>•</small> [[Speciale:Contributi/95.225.236.150|contributi]]) {{#if:| }}''.<!-- Template:Non firmato --></small>
 
Esordì in [[Serie B]] il 9 agosto [[1996]] contro il [[Calcio Padova|Padova]] e mise a segno la sua prima rete il 15 dicembre [[1996]] al {{Calcio Foggia|N}}, battuto ad [[Empoli]] grazie alla sua rete. Alla sua prima stagione nella serie cadetta giocando da titolare collezionò 35 presenze e 4 reti, vincendo il campionato di Serie B<ref name="legaserieb">{{cita news|url=http://www.legaserieb.it/it/serie-b/calciatore?p_p_id=BDC_dettaglio_calciatore_WAR_LegaCalcioBDC&p_p_lifecycle=0&p_p_state=normal&p_p_mode=view&p_p_col_id=column-1&p_p_col_count=1&_BDC_dettaglio_calciatore_WAR_LegaCalcioBDC_idGirone=594&_BDC_dettaglio_calciatore_WAR_LegaCalcioBDC_idPersona=8264|pubblicazione=Legaserieb.it|data=|accesso=25 febbraio 2012|autore=|titolo=Giovanni Martusciello, dettagli stagione 1996-97.|urlmorto=sì}}</ref>.
:::non dire cose poco esatte. Le fonti attendibili in relazione a un argomento di carattere sociologico sono quelle pubblicate su jouranl con [[peer review]]. Se non sai cosa sono lieto di spiegartelo ma evita inoltre ulteriori edit [[WP:CONSENSO|senza consenso]]. Leggi anche [[Aiuto:Firma]] --[[Utente:Ignisdelavega|<span style="color:navy">ignis</span>]] <small>[[Discussioni utente:Ignisdelavega|<span style="color:#660033"><b>scrivimi qui</b></span>]]</small> 19:42, 14 gen 2014 (CET)
 
Esordì in [[Serie A]] il 31 agosto [[1997]], nella partita persa in casa contro la [[Associazione Sportiva Roma|Roma]] (1-3)<ref name="legaseriea">{{cita news|url=http://www.legaseriea.it/it/serie-a-tim/calciatore?p_p_id=BDC_dettaglio_calciatore_WAR_LegaCalcioBDC&p_p_lifecycle=0&p_p_state=normal&p_p_mode=view&p_p_col_id=column-1&p_p_col_count=1&_BDC_dettaglio_calciatore_WAR_LegaCalcioBDC_idGirone=1&_BDC_dettaglio_calciatore_WAR_LegaCalcioBDC_idPersona=8264|pubblicazione=Legaseriea.it|data=|accesso=25 febbraio 2012|autore=|titolo=Giovanni Martusciello, dettagli stagione 1997-98.}}</ref>, mentre la prima rete la mise a segno il 21 settembre [[1997]], nella partita [[Empoli Football Club|Empoli]]-[[Società Sportiva Lazio|Lazio]], all'11'<ref name="legaseriea" /> per poi ripetersi una settimana dopo nella gara {{Calcio Fiorentina|N}}- Empoli quando, al 94', fissò il punteggio sull'1-2<ref name="retederby">{{cita news|url=http://www.legaseriea.it/it/serie-a-tim/match-report/-/match-report/Fiorentina-Empoli/30|pubblicazione=Legaseriea.it|data=|accesso=10 marzo 2012|autore=|titolo=Stagione 1997-98 - 4ª Giornata}}</ref>, regalando la prima vittoria a [[Firenze]] nella storia del club<ref name="record">{{cita news|url=http://iltirreno.gelocal.it/empoli/sport/2011/11/24/news/l-ultima-impresa-firmata-da-martusciello-1.2816095|pubblicazione=Il Tirreno|data=24 novembre 2011|accesso=10 marzo 2012|autore=M.F.|titolo=L'ultima impresa firmata da Martusciello}}</ref>. Il 12 dicembre del 1997 mise a segno la sua prima doppietta in campionato, segnando due reti alla {{Calcio Sampdoria|N}}<ref name="doppietta">{{cita news|url=http://www.archiviolastampa.it/component/option,com_lastampa/task,search/action,viewer/Itemid,3/page,0026/articleid,0624_01_1997_0343_0026_8564830/|pubblicazione=La Stampa|data=15 dicembre 1997|accesso=25 febbraio 2012|pagina=26|autore=Brunella Ciullini|titolo=Martusciello castiga anche la Samp}}</ref>. Alla fine del torneo furono 6 le reti messe a segno in 23 presenze, che gli procurarono anche una certa notorietà<ref name="tarata" />.
== sistemazione ==
 
====Ultimi anni====
mi trovo in sostanziale disaccordo con la sistemazione di Lucas. Vado per punti:
Nel settembre del 1999 passa al Genoa dove, a causa di problemi di ambientamento<ref name="genoapal">{{cita news|url=http://www.livesicilia.it/2008/11/28/martusciello-%E2%80%9Cquando-a-palermo-fui-l%E2%80%99unico-osannato-dai-tifosi-nel-bel-mezzo-della-contestazione%E2%80%9D/|pubblicazione=LiveSicilia.it|data=|accesso=28 novembre 2008|autore=Salvatore Lo Iacono|titolo=Martusciello: “Quando a Palermo fui l’unico osannato dai tifosi nel bel mezzo della contestazione”|urlmorto=sì}}</ref>, preferisce rescindere il contratto e accasarsi al [[U.S. Città di Palermo|Palermo]], militante in [[Serie C1]], nel mercato di riparazione di gennaio [[2000]]. In Sicilia rimarrà fino alla fine della stagione e, a causa di una serie di problemi fisici<ref name="genoapal" />, collezionò 5 presenze e una rete.
*[http://www.vittimologia.it/rivista/articolo_macri_et_al_2012-03.pdf la fonte 1] non pare essere [[peer review]] e inoltre poichè sostiene una tesi contraria al "senso comune" occorre che sia puntellata con altre fonti possibilmente maggiormente autorevoli, ne abbiamo? --[[Utente:Ignisdelavega|<span style="color:navy">ignis</span>]] <small>[[Discussioni utente:Ignisdelavega|<span style="color:#660033"><b>scrivimi qui</b></span>]]</small> 19:40, 26 nov 2014 (CET)
::in en.wiki mi pare che la portata del problema sia meglio presentato --[[Utente:Ignisdelavega|<span style="color:navy">ignis</span>]] <small>[[Discussioni utente:Ignisdelavega|<span style="color:#660033"><b>scrivimi qui</b></span>]]</small> 19:42, 26 nov 2014 (CET)
:::La fonte 1 (italiana) è ospitata su rivista piuttosto attendibile e cita a sua volta numerose fonti autorevoli utilizzabili a conferma, c'è inoltre la fonte 2, reperibile a pagamento nei canali accademici, e molte altre. La voce precedentemente era scritta in modo inaccettabile, la sistemazione può certo continuare perché c'è tanto da scrivere sul tema, soprattutto usando fonti straniere (in italiano non c'è molto, qualcosina dall'Istat, ma poco). Spero di avere un po' di tempo nei prossimi giorni per fare di meglio, è un tema che ho avuto modo di approfondire nei mesi scorsi, ma causa lavoro ho poco tempo per fare lavori ampi in breve tempo. E' un primo passo. La voce inglese si riferisce dal titolo alle sole violenze domestiche, questa (come quella tedesca) dovrebbe avere un ventaglio un più ampio e enciclopedico, imho. Nulla vieta di fare una traduzione, se si vuole, magari al titolo specifico, anzi, sarebbe buona cosa. --[[Utente:Lucas|<span style="color:black; font-weight:bold">Lucas</span>]] [[Discussioni utente:Lucas|<span style="color:black; font-size:122%"> ✉ </span>]] 21:48, 26 nov 2014 (CET)
 
Nella stagione 2000-2001 si accasò al Cittadella, neopromosso in Serie B, dove militò fino al termine della stagione 2001-2002 collezionando 42 presenze e 3 reti.
::::non dico che miglioramenti non ce ne siano, dico che la fonte non è peer review e di per sè non basta, da sola, a sostenere quello che vuole sostenere. La [http://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC2775776/ fonte 2] invece è settoriale cioè esamina solo la violenza tra partner dello stesso sesso e di sesso diverso, non mi pare quindi il caso di generalizzare e non mi pare attesti la equivalenza statistica della violenza di genere. --[[Utente:Ignisdelavega|<span style="color:navy">ignis</span>]] <small>[[Discussioni utente:Ignisdelavega|<span style="color:#660033"><b>scrivimi qui</b></span>]]</small> 21:55, 26 nov 2014 (CET)
:::::Se vuoi mettere la forma dubitativa (tipo "sarebbe" invece di risulta) in attesa di fornire ulteriori fonti non ci sono problemi, anche se la cosa è comunque già indicata dalla presenza del template. Le fonti utilizzabili per la sistemazione comunque sono molte ([http://www.scribd.com/doc/37691089/domesticviolence] [http://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/22547574] [http://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC2994556/] [http://jiv.sagepub.com/content/24/11/1816.abstract] e centinaia di altre), e permettono di affrontare il tema in modo più approfondito e analitico di quanto non sia ora, per esempio citando le numerose variabili studiate, come la teoria della simmetria, quella sulle motivazioni riguardo l'IPV, quelle contrarie, e così via. Se mi lasci qualche tempo conto di farlo io stesso. Certo, il tema non è semplice, ma col progetto psicologia si può lavorarvi... --[[Utente:Lucas|<span style="color:black; font-weight:bold">Lucas</span>]] [[Discussioni utente:Lucas|<span style="color:black; font-size:122%"> ✉ </span>]] 22:15, 26 nov 2014 (CET)
 
Nel 2002-2003 si trasferì al Catania in Serie B, prima di scendere di categoria con Sambenedettese e Lucchese in Serie C1, fino alla stagione 2005-2006, dove chiuse la carriera nelle file del Pontedera, militante in Serie D.
::::::metto però intanto un tag C perchè la equivalenza statistica è una affermazione forte che richiede fonti forti --[[Utente:Ignisdelavega|<span style="color:navy">ignis</span>]] <small>[[Discussioni utente:Ignisdelavega|<span style="color:#660033"><b>scrivimi qui</b></span>]]</small> 22:21, 26 nov 2014 (CET)
:::::::Aspetta un istante, stiamo discutendo, ho appena fatto una modifica alla voce proprio per venire in contro al tuo dubbio, non conflittiamoci. --[[Utente:Lucas|<span style="color:black; font-weight:bold">Lucas</span>]] [[Discussioni utente:Lucas|<span style="color:black; font-size:122%"> ✉ </span>]] 22:22, 26 nov 2014 (CET)
::::::::Perdona ma ciò che hai inserito nel template è un tuo POV senza fonti: "''pare una opinione minoritaria''" a chi, a te? Ti pregherei di riformularlo togliendo quella parte, oppure di fornire fonti altrettanto valide rispetto quelle presenti. Un conto è dubitare di un testo perché si crede che le fonti non siano abbastanza, un conto è formulare un giudizio senza fonti e metterlo in testa alla pagina. --[[Utente:Lucas|<span style="color:black; font-weight:bold">Lucas</span>]] [[Discussioni utente:Lucas|<span style="color:black; font-size:122%"> ✉ </span>]] 22:25, 26 nov 2014 (CET)
 
===Allenatore===
:::::::::hai aggiunto una fonte che [http://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/16075667 è questa] e che non parla di simmetria quantitativa ma di simmetria nel comportamento. Insomma i tag sono necessari visto che il problema essenziale della voce non è affatto risolto: chi è che afferma che ''la violenza contro gli uomini risulterebbe un fenomeno sostanzialmente equivalente rispetto a quello perpetrato verso soggetti di genere femminile'' ? Non lo fa la fonte 1, non la 2 e non la 3. --[[Utente:Ignisdelavega|<span style="color:navy">ignis</span>]] <small>[[Discussioni utente:Ignisdelavega|<span style="color:#660033"><b>scrivimi qui</b></span>]]</small> 22:38, 26 nov 2014 (CET)
Terminata la carriera da giocatore, ha intrapreso quella di allenatore, dapprima allenando nelle giovanili, per poi fare il secondo di [[Alfredo Aglietti]] all'[[Empoli Football Club|Empoli]] e successivamente di [[Maurizio Sarri]]. Resta nel club toscano anche con [[Marco Giampaolo]].<ref>{{Cita web|url = http://www.calcionews24.com/empoli-ultimissime-news-martusciello-bravi-e-fortunati-461663.html|titolo = Empoli, Martusciello: «Maccarone? Con i capelli non avrebbe segnato»|sito = CalcioNews24|autore = Giovanni Maffeis|data = 5 ottobre 2015|accesso = 4 febbraio 2016}}</ref>
::::::::::non per ripetermi ma in en.wiki la voce mi pare meglio descrittiva --[[Utente:Ignisdelavega|<span style="color:navy">ignis</span>]] <small>[[Discussioni utente:Ignisdelavega|<span style="color:#660033"><b>scrivimi qui</b></span>]]</small> 22:39, 26 nov 2014 (CET)
 
Il 26 maggio [[2016]], a seguito dell’addio di Giampaolo, viene ufficializzato come nuovo tecnico della prima squadra.<ref>{{cita web|url=http://www.empolicalcio.net/Giovanni-Martusciello-e-il-nuovo-allenatore-dellEmpoli-Fc.htm|titolo=Giovanni Martusciello è il nuovo allenatore dell´Empoli Fc|editore=empolicalcio.net|data=26 maggio 2016|accesso=25 ottobre 2016|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160530154626/http://www.empolicalcio.net/Giovanni-Martusciello-e-il-nuovo-allenatore-dellEmpoli-Fc.htm|dataarchivio=30 maggio 2016|urlmorto=sì}}</ref> Durante la stagione l'Empoli si trova in zone tranquille ma, dopo aver sprecato un vantaggio di 11 punti nel finale sul {{Calcio Crotone|N}} e venendo scavalcato dai rossoblù all'ultima giornata di campionato, terminata con una sconfitta ai danni degli empolesi contro il Palermo, retrocede in [[Serie B]]. A seguito di ciò, a fine stagione non viene confermato dal presidente Fabrizio Corsi. Chiude la sua esperienza dopo aver ottenuto 8 vittorie, 8 pareggi e 22 sconfitte in [[Serie A 2016-2017|campionato]].
Ho eliminato il template C perché le fonti ci sono, e molto più qualificate di quelle che si trovano normalmente su Wikipedia. Invito il sig. Ignlig a non insistere sulla sua linea di imposizione del proprio POV personale grazie. --[[Speciale:Contributi/79.46.201.47|79.46.201.47]] ([[User talk:79.46.201.47|msg]]) 10:16, 27 nov 2014 (CET)
 
Nel luglio 2018 entra nello staff tecnico di [[Luciano Spalletti]] all'[[Football Club Internazionale Milano|Inter]] come collaboratore tecnico.<ref>{{cita web|url=https://sport.sky.it/calcio/serie-a/2017/07/05/inter-riunione-spalletti-staff-prima-della-partenza-ritiro-bruni.html|titolo=Inter, ecco i convocati per il ritiro di Brunico|dati=sky.it|data=5 luglio 2018}}</ref> Il 3 ottobre ottiene l'abilitazione da allenatore di prima categoria.<ref>[https://www.figc.it/it/tecnici/news/ufficializzati-i-nuovi-allenatori-professionisti-di-prima-categoria/ Ufficializzati i nuovi allenatori professionisti di prima categoria] </ref>. Il 30 giugno 2019 rescinde il suo contratto con l’inter.
:la voce è da controllare per i motivi scritti nell'avviso. Evita quindi ingiustificate rimozioni e retropensieri che qui non interessano --[[Utente:Ignisdelavega|<span style="color:navy">ignis</span>]] <small>[[Discussioni utente:Ignisdelavega|<span style="color:#660033"><b>scrivimi qui</b></span>]]</small> 11:47, 27 nov 2014 (CET)
Juventus.
::Ignis, come giustamente fatto notare nell'ultima modifica, l'avviso è ormai obsoleto. Tra l'altro il "senso comune" non è certo un parametro da utilizzare su Wikipedia, tantomeno da citre in testa a una voce come motivazione di dubbio. Le fonti ci sono, su [[:en:Violence against men|en.wiki]] ve ne sono decine di altre qualora permanesse un dubbio. Si può tranquillamente il template F, ma il C non ha più senso. Negare l'esistenza del fenomeno o contrastarlo è contro i dati statistici ormai consolidati e le fonti. La violenza di genere è una piaga sociale (contro donne, lgbt, uomini), così come la discriminazione razziale o religiosa. Ci sono altri utenti favorevoli all'avviso che hai apposto o sei l'unico (tutti gli intervenuti erano di senso differente)? Grazie. --[[Utente:Lucas|<span style="color:black; font-weight:bold">Lucas</span>]] [[Discussioni utente:Lucas|<span style="color:black; font-size:122%"> ✉ </span>]] 11:21, 28 nov 2016 (CET)
Il 1 luglio 2019 firma un triennale con la Juventus entrando a far parte dello staff tecnico di Maurizio Sarri ed Andrea Barzagli. Ricoprirà il ruolo di vice allenatore.
:::{{Ping|Lucas}} Il riferimento a en.wiki mi pare obsoleto ed equivoco, andando a leggere la versione inglese, sembra tutto il contrario di un argomento controverso, anzi l'impostazione sembra quella di un fenomeno esistente che viene sottovalutato. Quanto meno si elimini quella parte dell'avviso riferito a en.wiki.--[[Utente:Frank50_s|<span style="font-variant:small-caps">''Frank50_s''</span>]] [[Discussioni_utente:Frank50_s|'''[<big>✉</big>]''']] 15:08, 28 nov 2016 (CET)
 
== Senza Fonte Statistiche==
===Presenze e reti nei club===
{| class="wikitable" style="font-size:90%;width:100%;text-align:center;"
|-
!rowspan="2"|Stagione
!rowspan="2"|Squadra
!colspan="3"|Campionato
!colspan="3"|Coppe nazionali
!colspan="3"|Altre coppe
!colspan="2"|Totale
|-
!Comp
!Pres
!Reti
!Comp
!Pres
!Reti
!Comp
!Pres
!Reti
!Pres
!Reti
|-
| [[Associazione Sportiva Ischia Isolaverde 1988-1989|1988-1989]] || rowspan=7|{{Bandiera|ITA}} [[Ischia Isolaverde]] || [[Serie C1 1988-1989|C1]] || 2 || 0 || - || - || - || - || - || - || 2 || 0
|-
| [[Associazione Sportiva Ischia Isolaverde 1989-1990|1989-1990]] || [[Serie C1 1989-1990|C1]] || 20 || 0 || - || - || - || - || - || - || 20 || 0
|-
| [[Associazione Sportiva Ischia Isolaverde 1990-1991|1990-1991]] || [[Serie C2 1990-1991|C2]] || 32 || 2 || - || - || - || - || - || - || 32 || 2
|-
| [[Associazione Sportiva Ischia Isolaverde 1991-1992|1991-1992]] || [[Serie C1 1991-1992|C1]] || 22 || 0 || - || - || - || - || - || - || 22 || 0
|-
| [[Associazione Sportiva Ischia Isolaverde 1992-1993|1992-1993]] || [[Serie C1 1992-1993|C1]] || 24 || 0 || - || - || - || - || - || - || 24 || 0
|-
| [[Associazione Sportiva Ischia Isolaverde 1993-1994|1993-1994]] || [[Serie C1 1993-1994|C1]] || 30 || 3 || - || - || - || - || - || - || 30 || 3
|-
| [[Associazione Sportiva Ischia Isolaverde 1994-1995|1994-1995]] || [[Serie C1 1994-1995|C1]] || 22+2<ref>Play-out.</ref> || 1+0 || - || - || - || - || - || - || 24 || 1
|-
!colspan="3"|Totale Ischia Isolaverde || 160 || 6 || || - || - || || - || - || 160 || 6
|-
| [[Empoli Football Club 1995-1996|1995-1996]] || rowspan=5|{{Bandiera|ITA}} [[Empoli Football Club|Empoli]] || [[Serie C1 1995-1996|C1]] || 29 || 2 || [[Coppa Italia 1995-1996|CI]] || ? || ? || - || - || - || 29+? || 2+?
|-
| [[Empoli Football Club 1996-1997|1996-1997]] || [[Serie B 1996-1997|B]] || 35 || 4 || [[Coppa Italia 1996-1997|CI]] || ? || ? || - || - || - || 35+? || 4+?
|-
| [[Empoli Football Club 1997-1998|1997-1998]] || [[Serie A 1997-1998|A]] || 23 || 6 || [[Coppa Italia 1997-1998|CI]] || ? || ? || - || - || - || 23+? || 6+?
|-
| [[Empoli Football Club 1998-1999|1998-1999]] || [[Serie A 1998-1999|A]] || 27 || 0 || [[Coppa Italia 1998-1999|CI]] || ?
|| ? || - || - || - || 27+? || ?
|-
| [[Empoli Football Club 1999-2000|ago-set.1999]] || [[Serie B 1999-2000|B]] || 4 || 0 || [[Coppa Italia 1999-2000|CI]] || 2 || 1 || - || - || - || 6 || 1
|-
!colspan="3"|Totale Empoli || 118 || 12 || || - || - || || - || - || 120+? || 13+?
|-
| [[Genoa Cricket and Football Club 1999-2000|1999-gen.2000]] || {{Bandiera|ITA}} [[Genoa Cricket and Football Club|Genoa]] || [[Serie B 1999-2000|B]] || 16 || 1 || [[Coppa Italia 1999-2000|CI]] || ? || ? || - || - || - || 16+? || 1+?
|-
| [[Unione Sportiva Città di Palermo 1999-2000|gen.-giu. 2000]] || {{Bandiera|ITA}} [[Unione Sportiva Città di Palermo|Palermo]] || [[Serie C1 1999-2000|C1]] || 5 || 1 || [[Coppa Italia 1999-2000|CI]] || ? || ? || - || - || - || 5+? ||1+?
|-
| [[Associazione Sportiva Cittadella Padova 2000-2001|2000-2001]] || rowspan=2|{{Bandiera|ITA}} [[Associazione Sportiva Cittadella|Cittadella]] || [[Serie B 2000-2001|B]] || 20 || 1 || [[Coppa Italia 2000-2001|CI]] || ? || ? || - || - || - || 20+? || 1+?
|-
| [[Associazione Sportiva Cittadella Padova 2001-2002|2001-2002]] || [[Serie B 2001-2002|B]] || 22 || 2 || [[Coppa Italia 2001-2002|CI]] || ? || ? || - || - || - || 22+? || 2+?
|-
!colspan="3"|Totale Cittadella || 42 || 3 || || - || - || || - || - || 42+? || 3+?
|-
| [[Calcio Catania 2002-2003|2002-2003]] || {{Bandiera|ITA}} [[Calcio Catania|Catania]] || [[Serie B 2002-2003|B]] || 29 || 3 || [[Coppa Italia 2002-2003|CI]] || ? || ? || - || - || - || 29+? || 3+?
|-
| [[Sambenedettese Calcio 1923 2003-2004|2003-2004]] || {{Bandiera|ITA}} {{Calcio Sambenedettese|N}} || [[Serie C1 2003-2004|C1]] || 19 || 1 || [[Coppa Italia 2003-2004|CI]] || ? || ? || - || - || - || 19+? || 1+?
|-
| [[Associazione Sportiva Lucchese Libertas 2004-2005|2004-2005]] || {{Bandiera|ITA}} [[Associazione Sportiva Lucchese Libertas 1905|Lucchese]] || [[Serie C1 2004-2005|C1]] || 29 || 1 || [[Coppa Italia 2004-2005|CI]] || ? || ? || - || - || - || 29+? || 1+?
|-
| 2005-2006 || {{Bandiera|ITA}} {{Calcio Pontedera|N}} || [[Serie D 2005-2006|D]] || 22 || 1 || [[Coppa Italia|CI]] || ? || ? || - || - || - || 22+? || 1+?
|-
!colspan="3"|Totale carriera || 440 || 29 || || ? || ? || || - || - || 440+? || 29+?
|}
 
=== Statistiche da allenatore ===
"Nelle culture democratiche, la violenza contro gli uomini risulterebbe un fenomeno sostanzialmente equivalente rispetto a quello perpetrato verso soggetti di genere femminile, sebbene vi sia sovente un senso comune diverso." Le fonti della frase sono visibili dunque ho contribuito a rimuovere la dicitura "senza fonte" 94.36.56.84
''Statistiche aggiornate al 28 maggio 2017.''
 
{| class="wikitable" style="font-size:90%; width:99%; text-align:center;"
== modifiche recenti ==
|-
!rowspan="2"|Stagione
!rowspan="2"|Squadra
!colspan="5"|Campionato
!colspan="5"|Coppe nazionali
!colspan="5"|Coppe continentali
!colspan="5"|Altre coppe
!colspan="4"|Totale
!% Vittorie
!Piazzamento
|-
! Comp || G || V || N || P || Comp || G || V || N || P || Comp || G || V || N || P || Comp || G || V || N || P || G || V || N || P || %
!
|-
| [[Empoli Football Club 2016-2017|2016-2017]]|| {{Bandiera|ITA}} [[Empoli Football Club|Empoli]] || [[Serie A 2016-2017|A]] || 38 || 8 || 8 || 22 || [[Coppa Italia 2016-2017|CI]] || 2 || 1 || 0 || 1 || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - {{WDL|40|9|8|23}}
|18°, retrocesso
|-
!colspan="3"|Totale carriera || 38 || 8 || 8 || 22 || || 2 || 1 || 0 || 1 || || - || - || - || - || || - || - || - || - {{WDLtot|40|9|8|23}}
!
|}
 
==Palmarès==
credo che l'IP abbia ragione quando rileva che i casi di violenza sessuale su minore consenziente non necessariamente rientrano nel concetto sogiologico --[[Utente:Ignisdelavega|<span style="color:navy">ignis</span>]] <small>[[Discussioni utente:Ignisdelavega|<span style="color:#660033"><b>scrivimi qui</b></span>]]</small> 17:56, 7 gen 2017 (CET)
===Giocatore===
:"Credi" e inserisci un template "da chiarire"? Le voci non sono proprietarie di chi non conosce qualcosa e deve risolvere i propri di dubbi. Entrambe le donne hanno patteggiato, la prima donna è stata condannata per stupro (second degree rape) su un dodicenne (spero tu abbia dato una letta anche solo veloce a cosa sia l'età del consenso), la seconda è stata condannata anch'ella per stupro, ma di inferiore gravità (lewd or lascivious battery [https://www.richardhornsby.com/crimes/sex/lewd-or-lascivious-battery.html]).
====Competizioni nazionali====
:In generale, il tuo pov su questa voce è evidente e spiacevolmente vicino al [[WP:DANNEGGIARE]], basti vedere come in una discussione in cui ogni partecipante non ha concordato con le tue posizioni resta un template che solo tu desideri mantenere. Gentilmente non aggiungerne altri, specie se hai attivato una apposita discussione e non ti sei adegutamente informato. Se vuoi intavolare una discussione sulla differenza fra concetto sociologico e condanna penale e su quali si debbano preferire non credo sia Wikipedia il luogo, ma, se lo reputi comunque tale, lo si fa coinvolgendo altri utenti e prima di mettere template a dir poco questionabili sia per modi (come detto), sia per tema (trattandosi di violenze sessuali su minori). Grazie. --[[Utente:Lucas|<span style="color:black; font-weight:bold">Lucas</span>]] [[Discussioni utente:Lucas|<span style="color:black; font-size:122%"> ✉ </span>]] 00:35, 8 gen 2017 (CET)
*{{calciopalm|Campionato italiano Serie C2|1}}
:Ischia Isolaverde: [[Serie C2 1990-1991|1990-1991]] <small>(girone D)</small>
 
*{{calciopalm|Coppa Italia Serie C|1}}
::calmati che non è successo nulla e se riesci prova a mantenerti nel merito evitando ampi retropensieri: mi spieghi la coincidenza tra dato giuridico e dato sociologico? In Italia ad es. far sesso con un tredicenne è violenza sessuale anche se consenziente. Ai fini dei concetti trattato in questa vose è stupro, e perchè?
:Empoli: [[Coppa Italia Serie C 1995-1996|1995-1996]]
::Interessante poi l'assenza completa di fonti che statuiscono questo link, quindi [[WP:NRO|TU]] hai deciso che il link tra detti concetti c'è. Prova a rileggere la policy che i hai linkato.
::Per essere ancora più chiari: l'età del consenso varia da paese a paese, quindi ad es. in Svizzera è 16 anni. Se un maggiorenne in Svizzera fa sesso con una 15enne è reato, non così in Italia. Quindi ricapitolando in questa voce si parla del dato giuridico diverso da paese a paese o del fenomeno sociologico? --[[Utente:Ignisdelavega|<span style="color:navy">ignis</span>]] <small>[[Discussioni utente:Ignisdelavega|<span style="color:#660033"><b>scrivimi qui</b></span>]]</small> 10:39, 8 gen 2017 (CET)
 
== Avviso NN Note==
<references/>
 
==Collegamenti esterni==
L'ho eliminato, considerato che dal 2013 a oggi sono stati inseriti numerosi riferimenti puntuali. Non conosco la rilevanza scentifica dei testi considerati, ma per come è scritta oggi la voce sospetto che l'avviso C sia anch'esso superato, che ne pensate?--[[Utente:Ale Sasso|Ale Sasso]] ([[Discussioni utente:Ale Sasso|msg]]) 08:43, 8 gen 2017 (CET)--[[Utente:Ale Sasso|Ale Sasso]] ([[Discussioni utente:Ale Sasso|msg]]) 08:43, 8 gen 2017 (CET)
*{{collegamenti esterni}}
*{{tuttocalciatori|Martusciello_Giovanni}}
*{{Lega Calcio|A=8264|B=8264}}
 
{{Portale|biografie|calcio}}
:ieri ho trovato un pezzo che non corrispondeva alla fonte citata, adesso [https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Violenza_contro_gli_uomini&diff=prev&oldid=85154242 questo] che traduce nel modo in cui vedi '' In the United States, an estimated 19.3% of women and 1.7% of men have been raped during their lifetimes; an estimated 1.6% of women reported that they were raped in the 12 months preceding the survey. '' (da [https://www.cdc.gov/mmwr/preview/mmwrhtml/ss6308a1.htm qui]). Insomma allo stato mi pare ci sia un modo un po' allegro di editare la voce e necessità di un controllo puntuale sulle fonti. --[[Utente:Ignisdelavega|<span style="color:navy">ignis</span>]] <small>[[Discussioni utente:Ignisdelavega|<span style="color:#660033"><b>scrivimi qui</b></span>]]</small> 10:56, 8 gen 2017 (CET)
::Capisco. Sì, decisamente... temevo qualcosa del genere.--[[Utente:Ale Sasso|Ale Sasso]] ([[Discussioni utente:Ale Sasso|msg]]) 11:15, 8 gen 2017 (CET)
 
:::ho annullato l'edit perchè anche il resto era una [https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Discussioni_utente:Ignisdelavega&diff=prev&oldid=85166098 libera interpretazione] delle fonti. La fonte però è valida e si puo' usare --[[Utente:Ignisdelavega|<span style="color:navy">ignis</span>]] <small>[[Discussioni utente:Ignisdelavega|<span style="color:#660033"><b>scrivimi qui</b></span>]]</small> 20:53, 8 gen 2017 (CET)
::::Ok--[[Utente:Ale Sasso|Ale Sasso]] ([[Discussioni utente:Ale Sasso|msg]]) 00:08, 9 gen 2017 (CET)
 
==Violenza sessuale sugli uomini da parte di donne==
La mia posizione è semplice, ed è in linea con quanto dice la CDC: l'equivalente femminile dello "strupro" (parola storpiata per evitare il filtro anti-abusi) non può essere una donna che commette "strupro" su un uomo perché ciò implica penetrazione e la donna non è anatomicamente equipaggiata per questo. L'equivalente femminile dello "strupro" è forzare gli uomini a penetrare. Entrambi i reati prevedono le medesime pene. La CDC mette gli asterischi al posto del numero di uomini sottoposti a "strupro" ed asterischi al posto del numero di donne "forzate a penetrare" https://www.cdc.gov/violenceprevention/pdf/nisvs_report2010-a.pdf pagina 18 tab 2.1 e pagina 19 tab 2.2: questo perché le donne non possono essere "forzate a penetrare" perché a noi manca la necessaria attrezzatura per farlo, allo stesso modo gli uomini non possono essere "struprati" da donne in quanto l'atto implica penetrazione ed alle donne manca l'attrezzatura per farlo.
Non credo sia corretto dire che "si tratta di cose diverse": due tipologie di violenze sessuali che prevedono la stessa pena ed implicano la stessa cosa (penetrazione, in un caso contro la volontà della donna, nell'altro contro la volontà dell'uomo) sono perfettamente comparabili in quanto a gravità e significatività (per questo le pene sono le medesime). Si tratta quindi di cose diverse ma perfettamente comparabili in quanto prevedono la stessa pena.
E' da notare che chi si ostina a distingure tra "strupro" e "forzare alle penetrazione" lo fa in spregio all'ordinamento italiano, che non fa tale distinzione
https://it.wikipedia.org/wiki/Violenza_sessuale_(ordinamento_penale_italiano)
L'art. 609-bis c.p. prevede la pena della reclusione da cinque a dieci anni per
 
chiunque con violenza o minaccia o mediante abuso di autorità costringe taluno a compiere o subire atti sessuali;
chi induce taluno a compiere o subire atti sessuali:
 
- abusando delle condizioni di inferiorità fisica o psichica della persona offesa al momento del fatto;
- traendo in inganno la persona offesa per essersi il colpevole sostituito ad altra persona.
Questo è quanto: non c'è differenza tra le due tipologie nell'ordinamento italiano.
La soluzione migliore sarebbe semplicemente di cambiare il titolo da "Strupri di donne su uomini" a "Violenza sessuale di donne su uomini".
<small>&mdash; ''Questo commento senza la [[Aiuto:Firma|firma utente]] è stato inserito da {{#if:{{IP?|TammyTun}}|TammyTun|[[Utente:TammyTun|TammyTun]]}} ([[Discussioni utente:TammyTun|discussioni]] · [[Speciale:Contributi/TammyTun|contributi]]) ''.</small>
 
:hai letto il paragrafo del rapporto che introduce le tabelle che intendi usare? a che pagina il rapporto dice che '' L'equivalente femminile dello "strupro" è forzare gli uomini a penetrare. '' ? --[[Utente:Ignisdelavega|<span style="color:navy">ignis</span>]] <small>[[Discussioni utente:Ignisdelavega|<span style="color:#660033"><b>scrivimi qui</b></span>]]</small> 20:39, 9 gen 2017 (CET)
 
Lo dice l'ordinamento italiano che non c'è differenza: in Italia non esiste differenza tra le due tipologie.
Neppure negli USA esiste più differenza tra le due tipologie, dal 2012: esisteva ancora nel 2010 quando è stato fatto questo rapporto, che è uno dei fattori che hanno contribuito alla spinta per cambiare la legge USA e renderla di genere neutrale.
Se a te sta bene ignorare la definizione di violenza sessuale contenuta nell'ordinamento italiano - che non fa alcuna distinzione tra queste due tipologie - e pure quella nuova che c'è negli USA dal 2012, fa' pure. Ma sarebbe come dire che l'evasione fiscale è cosa accettabile perché "fa parte del sentire comune", alla faccia della legge. <small>&mdash; ''Questo commento senza la [[Aiuto:Firma|firma utente]] è stato inserito da {{#if:{{IP?|TammyTun}}|TammyTun|[[Utente:TammyTun|TammyTun]]}} ([[Discussioni utente:TammyTun|discussioni]] · [[Speciale:Contributi/TammyTun|contributi]]) ''.</small>
 
: questo gran mischione che fai tra diritto di un singolo paese e fenomeno sociologico è incredibile. Così come è incredibile le tue che non citano manco mezza fonte. Cmq non puoi citare quello che ti pare ignorande il restante 95% del rapporto che da grandezze del fenomeno affatto uguali tra uomo e donna --[[Utente:Ignisdelavega|<span style="color:navy">ignis</span>]] <small>[[Discussioni utente:Ignisdelavega|<span style="color:#660033"><b>scrivimi qui</b></span>]]</small> 21:19, 9 gen 2017 (CET)
 
Questa è Wikipedia italiana, cito una fonta USA del 2010 ed il giudizio sulla validità della comparazione è dato sia in base alla legge USA attuale (del 2012) che a quella italiana. Non ho citato due leggi a caso, ma quella USA e quella italiana.
 
::mi traduci ''made to penetrate''? --[[Utente:Ignisdelavega|<span style="color:navy">ignis</span>]] <small>[[Discussioni utente:Ignisdelavega|<span style="color:#660033"><b>scrivimi qui</b></span>]]</small> 21:32, 9 gen 2017 (CET)
 
Attuale definizione FBI di "strupro" in vigore dal 1 gennaio 2013 negli USA - i dati CDC sono del 2010 e del 2011 ed hanno portato a tale cambiamento
https://ucr.fbi.gov/recent-program-updates/new-rape-definition-frequently-asked-questions
The carnal knowledge of a person, without the consent of the victim, including instances
where the victim is incapable of giving consent because of his/her age or because of
his/her temporary or permanent mental or physical incapacity
 
Questa è la definizione di "strupro" attualmente in vigore negli USA, la legge italiana è sostanzialmente analoga. Entrambe le definizioni di strupro, USA e italiana, comprendono "made to penetrate".
Questa è Wikipedia italiana, la fonte è statunitense, e ho citato sia la FBI statunitense che la legge italiana. Se non ti vanno bene le definizioni dei crimini comprese nelle leggi non so che farci.
Io mi attengo ai FATTI: citare leggi, definizioni FBI e sondaggi ufficiali CDC sono i FATTI, il resto è stereotipi e sessismo. Se non ti sta bene fatti una legge per conto tuo, ad hoc, con scritto che solo chi ha il cetriolo può fare uno "strupro" perché tanto è qui che si vuole andare a parare, è evidentissimo. Sondaggi CDC successivi al 2011, di tale portata, non ce ne sono. <small>&mdash; ''Questo commento senza la [[Aiuto:Firma|firma utente]] è stato inserito da {{#if:{{IP?|TammyTun}}|TammyTun|[[Utente:TammyTun|TammyTun]]}} ([[Discussioni utente:TammyTun|discussioni]] · [[Speciale:Contributi/TammyTun|contributi]]) ''.</small>
 
:non mi hai risposto. Cmq [https://www.quora.com/Why-is-Made-to-Penetrate-not-considered-rape-in-the-U-S leggi qui]
:E [[Aiuto:Firma|firma i tuoi interventi]] per favore --[[Utente:Ignisdelavega|<span style="color:navy">ignis</span>]] <small>[[Discussioni utente:Ignisdelavega|<span style="color:#660033"><b>scrivimi qui</b></span>]]</small> 08:47, 10 gen 2017 (CET)
 
Questo https://www.quora.com/Why-is-Made-to-Penetrate-not-considered-rape-in-the-U-S non è una legge o l'intervento di una qualche autorità in materia, è l'opinione di un singolo utente basata sulla definizione pre-2013 ed infatti tra le risposte c'è quella ottima di Scott Cowick che cita la nuova definizione FBI. Se vuoi un'interpretazione da parte di qualcuno un po' meno anonimo l'American Public Health Association potrebbe essere interessante http://ajph.aphapublications.org/doi/abs/10.2105/AJPH.2014.301946?journalCode=ajph&
Adesso la mia domanda è questa: se definiamo il paragrafo come "violenza sessuale delle donne sugli uomini" ti sta bene citare i numeri del "made to penetrate" del rapporto CDC e, specificando che si tratta di due tipologie diverse di reato, compararli agli strupri sulle donne?
Oppure, in alterna, citarli senza fare alcuna comparazione?
Perché a questo punto a me sorge il sospetto che ci sia una paura di "offendere" noi donne pubblicando dati simili, vista la subitanea rimozione, senza alcuna discussione, pure della variante che già diceva che si tratta di "made to penetrate" e non di "strupro". Guarda che nessuna si offende per dati reali e supportati da fonti attendibili: sappiamo bene che, così come gli uomini che commettono "strupro" sono una minoranza, pure le donne che forzano gli uomini sono una minoranza. Tanto è vero che persino questo sito femminista non ha alcun problema ad ammettere che "made to penetrate" è sostanzialmente, secondo loro, lo strupro di un uomo da parte di una donna http://www.feministcritics.org/blog/2009/01/05/can-women-rape-men-noh/
"made to penetrate" si può tradurre in "essere forzato a penetrare" o, in maniera letterale, "fare penetrare" che non significa un bel niente. Poi c'è una traduzione alternativa estesa che potrebbe essere "uomo fortunato, ha penetrato, dovrebbe ringraziare, invece di starsi a lamentare". Se quest'ultima fosse la tua interpretazione allora rischieremmo di avere, tra 5 o 10 anni, questa discussione citata ad esempio di sessismo e pregiudizi negazionisti sulla violenza sessuale delle donne sugli uomini. [[Utente:TammyTun|TammyTun]] ([[Discussioni utente:TammyTun|msg]]) 17:13, 10 gen 2017 (CET)
 
:senti a me il tuo paro un chiaro caso di cherry picking, cioè ti sei scelto dati minori, non omologhi per sostenere una parita statistica che non esiste. Basta guardare i dati generali riportati in tabelle per capirlo: 'gli uomini statunitensi che affermano di essere stati stuprati sono l'1,8% (1 su 71, mentre le donne che riportano analoga violenza sono il 18,3 cioè 1 su 5). Alla voce "altre violenze la differenza è minore ma esiste. Quindi non si capisce perchè vuoi inserire dati parziali e non omologhi o meglio, sembra che tu voglia inserirli per suggerire una parità numerica che non esiste tra dati omologhi. Già la voce è pessima è fa uso di fonti in modo pessimo, con il tuo intervento non migliora.
:Quando il CDC pubblicherà un diverso rapporto dove fa proprie le tue riflessioni e deduzioni ne daremo conto --[[Utente:Ignisdelavega|<span style="color:navy">ignis</span>]] <small>[[Discussioni utente:Ignisdelavega|<span style="color:#660033"><b>scrivimi qui</b></span>]]</small> 19:33, 10 gen 2017 (CET)
Benissimo, visto che il tuo unico problema sembra essere voler evitare comparazioni sbagliate credo non avrai problemi se inserisco "made to penetrate" come esempio di violenza sessuale sugli uomini, senza citare assolutamente i dati femminili, vero? E' la pagina che parla degli uomini, non necessariamente debbono esserci comparazioni. Quello della CDC è attualmente il rilievo più vasto eseguito a livello mondiale, quindi non c'è ragione per non citarlo, e "made to penetrate" è considerata una grave forma di violenza sessuale. Un favore però: smetti di prendere in giro me e gli altri utenti continuando a citare la differenza 1-in-71 contro 1-in-5: ti è già stato spiegato che quello è "strupro" definizione vecchia e quindi prevede la penetrazione da parte del perpetratore e le donne non hanno l'equipaggiamento per effettuarla, quindi continui a paragonare la violenza degli uomini sugli uomini con quella degli uomini sulle donne, lasciando completamente le donne perpetratrici fuori dal quadro. Rimando quindi le accuse di cherry picking al mittente. PS: è "ti sei scelta" non "ti sei scelto", grazie.
[[Utente:TammyTun|TammyTun]]
 
: se ti senti preso (tu utente) in giro prenditela con la CDC che ad oggi non pare avere accolto i tuoi rilievi. Circa la citazione dei dati parziali, la risposta è no. Se citi una fonte citale nella sua interezza. --[[Utente:Ignisdelavega|<span style="color:navy">ignis</span>]] <small>[[Discussioni utente:Ignisdelavega|<span style="color:#660033"><b>scrivimi qui</b></span>]]</small> 19:50, 11 gen 2017 (CET)
Sei tu che prendi in giro le persone: quando si citano i dati sulla violenza subita dagli uomini dici che "sono incompleti" perché bisogna, secondo te, citare anche quelli delle donne. Non è vero: infatti le altre righe non citano affatto la violenza sulle donne per confronto, infatti l'articolo è sulla violenza sugli uomini. Infatti nelle statistiche sulle donne https://it.wikipedia.org/wiki/Violenza_contro_le_donne#Statistiche nessuno si sogna di richiedere un confronto con quelle sugli uomini, come mai? Perché si parla di violenza sulle donne, il confronto con gli uomini è optional. Che facciamo, cancelliamo pure queste voci perché manca il confronto?
Inoltre hai persino cancellato l'aggiunta dei dati CDC sulla violenza di uomini sugli uomini: questa è pura censura, non ha alcun senso se non quello di voler costruire un articolo in un certo modo. Wikipedia dovrebbe essere neutrale, non presentare una certa narrativa a tutti i costi.
I sondaggi CDC sono lì, sono ufficiali ed esistono da 7 anni, citati da USA Today e decine di giornali, loro non hanno alcun mio rilievo da accogliere.
Le modifiche e le rimozioni irragionevoli e pretestuose restano in cronologia, e chi vivrà vedrà: sono una che ha molta pazienza e sa aspettare.
Al momento qualsiasi contributo a questo articolo non ha alcun senso, visto che deve comunque viaggiare su binari ben prestabiliti, e qualsiasi scusa è buona per tenercelo. [[Utente:TammyTun|TammyTun]]
 
== Collegamenti esterni modificati ==
 
Gentili utenti,
 
ho appena modificato 1 collegamento/i esterno/i sulla pagina [[Violenza contro gli uomini]]. Per cortesia controllate la [https://it.wikipedia.org/w/index.php?diff=prev&oldid=92382005 mia modifica]. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a [[:m:InternetArchiveBot/FAQ|queste FAQ]]. Ho effettuato le seguenti modifiche:
*Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20090726150237/http://www.ojp.usdoj.gov//bjs///pub/pdf/femvied.pdf per http://www.ojp.usdoj.gov/bjs/pub/pdf/femvied.pdf
 
Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot
 
Saluti.—[[:en:User:InternetArchiveBot|'''<span style="color:darkgrey;font-family:monospace">InternetArchiveBot</span>''']] <span style="color:green;font-family:Rockwell">([[:en:User talk:InternetArchiveBot|Segnala un errore]])</span> 16:01, 4 nov 2017 (CET)
 
== cancellare in immediata ==
 
Non è enciclopedica --[[utente: Rhockher|<span style="font-family:Trebuchet MS;color:#707060;font-size:100%">'''''Rhock'''''</span>]][[Discussioni utente:Rhockher|<span style="font-family:Trebuchet MS;color:#005040;font-size:100%">'''''her'''''</span>]] 13:00, 11 mar 2018 (CET)
:Questa motivazione non andrebbe bene nemmeno in una cancellazione semplificata, vedi [[Aiuto:Motivazioni da evitare nelle procedure di cancellazione]].--[[Utente:Kirk39|<span style="color:Blue;">'''Kirk'''</span>]] <small>[[Discussioni utente:Kirk39|<span style="color:Green;">''Dimmi!''</span>]]</small> 13:04, 11 mar 2018 (CET)
::{{conflittato}}::Non è (ovvimente) possobile cancellare la voce in immediata, vedi [[Aiuto:Cancellazioni immediate]] ; eventualmente si può aprire una procedura di cancellazione ma la proposta andrebbe argomentata un po' meglio che con un'affermazione categorica e basta. --[[Utente:M&#38;A|M&#38;A]] ([[Discussioni utente:M&#38;A|msg]]) 13:07, 11 mar 2018 (CET)
:::La modifica non è solo la cancellazione in immediata, ma anche definizioni errate, tipo inserimento violenza di genere che qui non c'entra nulla da definizione internazionale VD pg discussione prima di rollbackare--[[utente: Rhockher|<span style="font-family:Trebuchet MS;color:#707060;font-size:100%">'''''Rhock'''''</span>]][[Discussioni utente:Rhockher|<span style="font-family:Trebuchet MS;color:#005040;font-size:100%">'''''her'''''</span>]] 13:06, 11 mar 2018 (CET)
::::Che c'entrano gli errori? Quelli si correggono o si mettono avvisi, non è motivo d'immediata, spero che un quarto d'ora sia sufficiente perchè tu capisca l'errore, non ti consiglio di continuare.--[[Utente:Kirk39|<span style="color:Blue;">'''Kirk'''</span>]] <small>[[Discussioni utente:Kirk39|<span style="color:Green;">''Dimmi!''</span>]]</small> 13:12, 11 mar 2018 (CET) P.S. E comunque [https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Violenza_contro_gli_uomini&diff=95285984&oldid=95285887 togliere completamente l'incipit] non è una correzione, eventualmente lo si riscrive se si ritiene che sia errato.
:::::Una pagina che è in vita da 7 anni, presente in 12 lingue diverse (con [[w:Category:Violence against men|categoria]] annessa), con un peso di 22460 byte e con 1494 visual negli ultimi 30 giorni. Proposta per la cancellazione in immediata e con motivazione "non è enciclopedica"... Mi sembra un tantino azzardato. --[[Utente:Dapifer|<span style="color:#191970">'''Dapifer'''</span>]] [[Discussioni utente:Dapifer|<span style="color:#4169e1">Ψ</span>]] 13:18, 11 mar 2018 (CET)
::::::Concordo con Kirk39, è enciclopedica, riguarda pur sempre la violenza di genere e non è assolutamente da immediata--[[Utente:Daolr|Daolr]] ([[Discussioni utente:Daolr|msg]]) 13:20, 11 mar 2018 (CET)
:::::::7 anni, 12 lingue, etc *non* hanno nulla a che vedere con l'enciclopedicità. Né la personale opionione "è enciclopedica" ha nulla a che fare con l'immediata. Il punto è diverso: l'immediata è qualcosa di autoevidente e sostanzialmente privo di obiezioni e il caso in questione non rientra in alcuna delle due fattispecie. --[[Utente:Vituzzu|Vito]] ([[Discussioni utente:Vituzzu|msg]]) 13:25, 11 mar 2018 (CET)
::::::::{{ping|Vituzzu}} Ma in questo caso non si tratta di opinione personale, la pagina è oggettivamente enciclopedica perché corredata di fonti esterne affidabili a sostegno dei temi di cui tratta, temi che hanno una certa rilevanza. Mi sono limitato a rispondere con "è enciclopedica", perché la motivazione addotta, era, molto semplicemente, che non lo fosse.--[[Utente:Daolr|Daolr]] ([[Discussioni utente:Daolr|msg]]) 14:01, 11 mar 2018 (CET)
::::::::::"Verificabile" (posto che non ricada in una tipologia di ricerca originale, quella della "somma arbitraria") non significa "enciclopedicamente rilevante". --[[Utente:Vituzzu|Vito]] ([[Discussioni utente:Vituzzu|msg]]) 14:09, 11 mar 2018 (CET)
:::::::::::Sono d'accordo. Ma credo che in questo caso le due cose coincidano. Mi piacerebbe sperare inoltre che l'enciclopedicità delle pagine su certi argomenti non venisse "messa in dubbio", ma sono sempre stato un tipo ottimista... Comunque, anche nella peggiore delle ipotesi, mi aspetterei argomentazioni un po' più consistenti--[[Utente:Daolr|Daolr]] ([[Discussioni utente:Daolr|msg]]) 14:41, 11 mar 2018 (CET)
::::::::::Perché mai non dovrebbe essere messa in dubbio? --[[Utente:Vituzzu|Vito]] ([[Discussioni utente:Vituzzu|msg]]) 15:44, 11 mar 2018 (CET)
:::::::::::Perché allo stesso modo ''spero'' non vengano messe in dubbio enciclopedico pagine come [[Violenza contro le donne]], [[Femminicidio]] o simili che pure hanno le loro valide fonti. Hanno le dovute fonti e giustamente non ci si pone il problema dell' enciclopedicità. Non vedo davvero dove sia il problema, quindi, con questa pagina, o perché qui dovrebbe essere diverso. Ma se ci sono motivi sensati sarò lieto di sentirli--[[Utente:Daolr|Daolr]] ([[Discussioni utente:Daolr|msg]]) 16:00, 11 mar 2018 (CET)
::::::::::Ed è esattamente questa fissa della "simmetria" o della "reciprocità" che rende il testo attuale pessimo e passibile di cancellazione. --[[Utente:Vituzzu|Vito]] ([[Discussioni utente:Vituzzu|msg]]) 19:58, 11 mar 2018 (CET)
===cancellazione marzo 2018===
La voce è imbarazzante, in aperto conflitto con le definizioni ONU e OMS della violenza di genere che sono chiarissime: si parla di violenza contro le donne e minori (ad esempio come vittime di violenza assistita). Una ipotetica "violenza contro gli uomini" non è contemplata nella violenza di genere ''per definizione''. Questa voce è scritta sulla base di opinione di articoli non accreditati, non peer reviewed, con impianto teorico vergognoso e pieno di contraddizioni interne nei diversi paragrafi. Insomma l'argomento non è enciclopedico (non esiste un "fenomeno" chiamato violenza contro gli uomini che sia definito come tale da fonti autorevoli ovvero peer reviewed, accreditate presso comunità scientifica o istituzioni). E' accozzaglia di questioni sconnesse tra loro messe insieme per motivi di evidente POV. Buon lavoro se qualcuno pensa di poterla migliorare. A mio parere non c'è speranza. Ah l'intervento prima di rollback e poi di blocco da parte di Kirk39 è una brutta prova da admin tutto muscoli e pronto a sparare. Di certo non invita a dialogo e collaborazione. Alla prossima, --[[utente: Rhockher|<span style="font-family:Trebuchet MS;color:#707060;font-size:100%">'''''Rhock'''''</span>]][[Discussioni utente:Rhockher|<span style="font-family:Trebuchet MS;color:#005040;font-size:100%">'''''her'''''</span>]] 16:13, 11 mar 2018 (CET)
 
:Perdonami, ma l'unico POV molto pesante che vedo nell'intervento, è il tuo "non esiste un fenomeno chiamato violenza contro gli uomini che sia definito come tale da fonti autorevoli", te ne cito uno, così, su due piedi, i [[bambini soldato]], una piaga immensa, riconosciuta a livello internazionale, che colpisce in gran maggioranza i bambini maschi in quanto maschi (quindi violenza di genere contro gli uomini). Solo questo dovrebbe bastare a smontare la tesi secondo cui la violenza di genere contro gli uomini non esiste.--[[Utente:Daolr|Daolr]] ([[Discussioni utente:Daolr|msg]]) 16:36, 11 mar 2018 (CET)
 
::Questa storiella puramente femminista secondo cui la violenza di genere esiste solo contro le donne avrebbe anche stufato, capisco che questo argomento non piaccia a chi ha un certo POV ma non è una motivazione valida per cancellare la voce. --<span style="color:#801000;font-weight: bold;">Mandalorian</span><sup> [[Discussioni utente:Mandalorian|<U><span style="color:#000000;"><small>↣'''''Messaggi'''''↢</small></span></U>]]</sup> 16:41, 11 mar 2018 (CET)
 
:::Certo @Daolr che esistono bambini soldato, ma 1-non rientra nella violenza di genere come è postulata da ONU e OMS, però si può chiedere a loro di rettificare, una volta fatto non ho problemi a integrare. 2-non è rilevante ai fini dalla voce (che va cancellata, <s>si faccia voce "soldati bambini e bambine" intanto se non c'è già, sarebbe</s> (stikko perchè ho visto che la voce c'è, sarebbe interessantissimo approfondire come chi perchè dove e quando si è espresso il fenomeno e da quali motivazioni militari-politiche culturali, quale approccio relativo al genere, come motivato etc.
:::@Mandalorian rispondi sul merito se hai qualcosa da dire, non con tua percezione sogettiva. Fonti autorevoli, enciclopedicità, non convinzioni personali. --[[utente: Rhockher|<span style="font-family:Trebuchet MS;color:#707060;font-size:100%">'''''Rhock'''''</span>]][[Discussioni utente:Rhockher|<span style="font-family:Trebuchet MS;color:#005040;font-size:100%">'''''her'''''</span>]] 16:48, 11 mar 2018 (CET)
::::La tua non è forse una proposta di cancellazione dettata da motivazioni puramente ideologiche, e quindi da percezioni soggettive? Dai, non prendiamoci in giro, ti da fastidio l'argomento e vuoi far cancellare la voce per quello, è piuttosto palese --<span style="color:#801000;font-weight: bold;">Mandalorian</span><sup> [[Discussioni utente:Mandalorian|<U><span style="color:#000000;"><small>↣'''''Messaggi'''''↢</small></span></U>]]</sup> 16:50, 11 mar 2018 (CET)
 
LOL, no, io ho argomentato. Personalmente detesto abusi in ogni forma. Nn mi attribuire cose che ignori e che ''non sono nel piatto''. Qui parliamo del merito, non delle nostre idee. Quindi è l'ultima volta che rispondo se non si tratta di discutere '''nel merito'''.--[[utente: Rhockher|<span style="font-family:Trebuchet MS;color:#707060;font-size:100%">'''''Rhock'''''</span>]][[Discussioni utente:Rhockher|<span style="font-family:Trebuchet MS;color:#005040;font-size:100%">'''''her'''''</span>]] 16:55, 11 mar 2018 (CET)
===su pratiche da admin===
:''blocco da parte di Kirk39 è una brutta prova da admin tutto muscoli e pronto a sparare'': prova di forza per un quarto d'ora? Ti faccio un domanda semplice semplice: tu credi veramente che qualche admin avrebbe accettato la tua richiesta d'immediata? Non entro troppo nel merito, anche se l'argomento è enciclopedico, ma togliere del tutto l'incipit sarebbe correggere? A me pare più simile a [[WP:DANNEGGIARE]], mi è stato fatto notare che non sono stato più esplicito, magari la prossima volta lo farò, ma ti saresti fermato/a se ti fosse stato detto chiaramente che alla prossima scattava il blocco (e magari non di 15 minutini), invece del solo consiglio che ti avevo dato? Lo ripeto, se ritieni la voce non enciclopedica o non ti piace proprio, apri una pdc, poi la comunità deciderà, ma in questa pagina discussione non si è mai paventata l'ipotesi dell'immediata, nemmeno lontanamente, si parlava del rimuovere o no un avviso C, ma il tuo primo intervento qui è di oggi, cosa dovrei dedurre dalla semplice frase ''Non è enciclopedica''? .--[[Utente:Kirk39|<span style="color:Blue;">'''Kirk'''</span>]] <small>[[Discussioni utente:Kirk39|<span style="color:Green;">''Dimmi!''</span>]]</small> 17:11, 11 mar 2018 (CET)
 
::(faccio sotto paragrafi per leggibilità, così sopra si continua a discutere eventualmente ''nel merito'') Mia opinione potevi chiederti che volevo dire con non enciclopedico e chiedere a me se non chiaro. Per me è ''davvero'' non enciclopedico, e mi sembra di dover spiegare l'ovvio: ci sono definizioni di fonti che più autorevoli non si può: ONU e OMS. Ecco perchè ho scritto ''"non enciclopedico"'', perchè mi sembra evidente. L'incipit non saprei come correggerlo, visto che "per definizione" non ha senso, come tutta la voce per come è impostata. Un admin, secondo me non dovrebbe "attaccare" e far prove muscolari. Si è aggressivo rollbackare senza neanche provare a discutere o capire (meglio se ti fermi non è un apertura, ma quasi una minaccia per come la leggo io). C'è modo e modo di intervenire. Il tuo è stato intervento a gamba tesa gratuito. --[[utente: Rhockher|<span style="font-family:Trebuchet MS;color:#707060;font-size:100%">'''''Rhock'''''</span>]][[Discussioni utente:Rhockher|<span style="font-family:Trebuchet MS;color:#005040;font-size:100%">'''''her'''''</span>]] 17:27, 11 mar 2018 (CET)
 
:::Non mi sembra che Kirk abbia attaccato o fatto prove muscolari. Le modifiche si concordano, mettere in Immediata una pagina presente da tempo senza nemmeno discuterne, a occhi chiusi io lo considererei vandalismo e lo tratterei come tale. Vedasi [[WP:DANNEGGIARE]]--[[Utente:Daolr|Daolr]] ([[Discussioni utente:Daolr|msg]]) 17:34, 11 mar 2018 (CET)
 
::::Da admin si dovrebbe sapere che è atipico applicare [[WP:DANNEGGIARE]] a utenze di lunga data. A maggior ragione parlare prima, bloccare poi. Ognuno e ognuna valuterà come crede. 🖖🏽--[[utente: Rhockher|<span style="font-family:Trebuchet MS;color:#707060;font-size:100%">'''''Rhock'''''</span>]][[Discussioni utente:Rhockher|<span style="font-family:Trebuchet MS;color:#005040;font-size:100%">'''''her'''''</span>]] 17:57, 11 mar 2018 (CET)
 
:::::Il fatto di essere utenze di lunga o lunghissima data non può lasciare spazio a favoritismi di alcun genere, uno può essere iscritto anche dal 2002 e avere mezzo milione di edit ma se mette in atto un comportamento che ricade in [[WP:DANNEGGIARE]] si agisce di conseguenza. Ad essere atipico è il fatto che un'utenza di lunga data faccia così, non che l'admin di turno glielo faccia notare. --<span style="color:#801000;font-weight: bold;">Mandalorian</span><sup> [[Discussioni utente:Mandalorian|<U><span style="color:#000000;"><small>↣'''''Messaggi'''''↢</small></span></U>]]</sup> 18:04, 11 mar 2018 (CET)
 
::::::Che interpretazione fantasiosa della realtà, lo trovo creativo. Chissà perchè si pensa a favoritismi, semplicemente un utenza di lunga data probabilmente ha motivo di chiedere cancellazione, inoltre stavo cercando di spiegare nel campo oggetto e nella talk di kirk e nella pagina discussione. Ma a suon di rollback è difficile discutere. Quindi grazie per gl interventi a difesa di Kirk che sarà spero felice di avere sostenitori, ma io credo non ne abbia bisogno. Detto ciò, a maggior ragione parlare prima, bloccare poi. Ognuno e ognuna valuterà come crede. 🖖🏽 --[[utente: Rhockher|<span style="font-family:Trebuchet MS;color:#707060;font-size:100%">'''''Rhock'''''</span>]][[Discussioni utente:Rhockher|<span style="font-family:Trebuchet MS;color:#005040;font-size:100%">'''''her'''''</span>]] 18:21, 11 mar 2018 (CET)
 
:::::::''Da admin si dovrebbe sapere che è atipico applicare WP:DANNEGGIARE a utenze di lunga data?'' Cioè perchè sei di lunga data hai acquisito "il diritto" di danneggiare? Sul ''parlare prima'': ma se ho scritto 3 volte in talk (con link a motivazioni da evitare), quello che non potevo credere è che tutto ciò veniva da un'utenza iscrittasi nel 2006 (ma le linee guida leggerle ogni tanto?). Mi è stato detto che dovevo essere più esplicito, perchè dare solo il consiglio di fermarsi non bastava (pensavo fosse più soft ma comunque comprensibile), se avessi detto chiaramente che ti avrei bloccato alla prossima sarei stato forse [[Sansone]]? o-O --[[Utente:Kirk39|<span style="color:Blue;">'''Kirk'''</span>]] <small>[[Discussioni utente:Kirk39|<span style="color:Green;">''Dimmi!''</span>]]</small> 18:29, 11 mar 2018 (CET) P.S. Appunto, giudicheranno altri, di ripetere le stesse cose sono un po' stanchino, buon proseguimento.
 
:::::::: Idem. Intendevo, come ho già detto che da admin si può supporre che un utenza di lunga data probabilmente ha motivo di chiedere cancellazione. E che rollbackare una modifica che comunque non avrebbe avuto esito a quanto dici non è una buona prassi per favorire dialogo. Nella mia talk si è svolto tutto molto velocemente, neanche ho avuto tempo di rispondere. Ma sno d'accordo che ci si stanca a ripetere le stesse cose. E un'opinione sul metodo è un contributo all'esperienza, ognuno/a ne fa ciò che preferisce. Buon proseguimento a te. --[[utente: Rhockher|<span style="font-family:Trebuchet MS;color:#707060;font-size:100%">'''''Rhock'''''</span>]][[Discussioni utente:Rhockher|<span style="font-family:Trebuchet MS;color:#005040;font-size:100%">'''''her'''''</span>]] 18:53, 11 mar 2018 (CET)
:::::::::Direi che Kirk ha fatto tutto quello che poteva per evitare il blocco. Se anche dopo tre avvisi ci si ostina a voler mettere in immediata una voce presente da 7 anni, che è sotto regolare procedura di cancellazione, con utenti favorevoli al mantenimento... beh, allora l'essere "utenza di lunga data" è più un'aggravante che una difesa. In ogni caso direi di chiudere qui questo OT e di lasciare questa pagina per discussione sul soggetto della voce, e di spostarsi in altre sedi se si vuole contestare l'operato di un altro utente. --'''[[Utente:Superchilum|<span style="color:#209090;">Superchilum</span>]]'''<sup>([[Discussioni_utente:Superchilum|scrivimi]])</sup> 18:59, 11 mar 2018 (CET)
::::::::::Se chi deputato ad accogliere l'immediata la rifiuta c'è poco da insistere. Non l'avrei cancellata in immediata nemmeno io che la giudico scritta molto, molto, male. A margine Rhockher, Daolr e Mandalorian siete '''caldamente''' invitati a smetterla di trasformare questa discussione in un comizio. --[[Utente:Vituzzu|Vito]] ([[Discussioni utente:Vituzzu|msg]]) 19:58, 11 mar 2018 (CET)
 
== Fonte "Rivista di Criminologia, Indagine conoscitiva sulla violenza verso il maschile, Vol. VI - N. 3, 2012==
 
Non mi sembra che sia un testo sottoposto a revisione tra pari, di fatto non tiene conto dell'inquadramento definitorio del concetto di violenza di genere, o meglio, dice che loro non concordano con l'uso del concetto (individuando inoltre in modo erroneo la violenza di genere esclusivamente come violenza domestica o sessuale, quando il fenomeno è definito in modo più ampio in base alla matrice una matrice strutturale, culturale pervasiva e sistematica, da qui infatti deriva il concetto e il nome: mutilazioni genitali femminili e modificazioni corporee, spose bambine, aborti selettivi delle femmine etc etc etc]. Quanto peso ha questa fonte per essere usata nell'incipit (e per nel resto della voce)? Ingiusto rilievo. Credo che se volete mantenere la voce dandogli una credibilità sufficiente andrebbe rivista tutta per intero a cominciare dalla formulazione e descrizione dell'oggetto. E' chiaro che parlando di "violenza di genere" non ci si basa sull'etimologia ma su un concetto che ha un significato preciso ed è definito ed usato in modo specifico a cominciare dalle [https://www.unfpa.org/gender-based-violence istituzioni] anche [http://www.interno.gov.it/it/temi/sicurezza/violenza-genere italiane]. Le altre fonti non ho avuto modo di leggerle, provvederò. Buona serata e buon lavoro. --[[utente: Rhockher|<span style="font-family:Trebuchet MS;color:#707060;font-size:100%">'''''Rhock'''''</span>]][[Discussioni utente:Rhockher|<span style="font-family:Trebuchet MS;color:#005040;font-size:100%">'''''her'''''</span>]] 22:53, 11 mar 2018 (CET)
:Non è un buon metodo chiedere la rimozioni di fonti e passaggi sulla base di "sensazioni": francamente, un "non mi sembra" non basta, bisogna essere sicuri. Lo dico a maggior ragione perché mi sono rivisto cosa hai cancellato in questa voce dalla richiesta di cancellazione in avanti e molto non mi trova d'accordo. Ognuno ha le sue opinioni personali, ma questa è una voce enciclopedica e va redatta con criteri adeguati e non ideologici, cancellando ciò che cozza con il proprio punto di vista personale. Consiglio a tutti di rivedersi bene cosa è stato tolto. Dico questo anche perché, onestamente, continui a far confusione tra il concetto di violenza di genere e il concetto di violenza contro gli uomini: è vero che la voce faceva questa confusione a seguito di sue modifiche sbagliate (la versione originaria non commetteva questo errore) e riconosco che hai fatto bene a togliere il riferimento al concetto, ma molto altro di quanto hai tolto non andava tolto. Un invito a tutti: si lascino i propri POV da parte, perché se si scrive di un argomento scientifico con una parte che aggiunge POV e l'altra che cancella in base ai propri POV o viceversa si finisce per avere una voce illeggibile e contraddittoria. In ogni caso, la rivista è una fonte scientifica: http://www.vittimologia.it/rivista/. Le riviste di giurisprudenza sono ospitate in apposite biblioteche/centri studi nelle università, nei tribunali e nei centri di ricerca sul diritto e i fenomeni sociali di stampo accademico e sono scritte da docenti e esperti, riportando studi internazionali e analisi di sentenze e casi specifici. Ergo, è impossibile che si tratti di fonti definibili come non scientifiche. --[[Speciale:Contributi/93.36.190.141|93.36.190.141]] ([[User talk:93.36.190.141|msg]]) 12:26, 12 mar 2018 (CET)
 
 
::Non mi sembra di aver tolto nulla, ho solo inserito richieste di fonti alla fine della fiera. Comunque si il problema numero 1 è inserire tutto a casaccio sotto cappello "violenza di genere". Ma non è l'unico problema. Infine non ho detto mai "non scientifico" ho detto '''"non autorevole"''', ingiusto rilievo, visto che istituzioni come OMS, ONU, Parlamento etc "pesano molto di più" di un articolo su rivista scientifica non sottoposto neanche a revisione tra pari. E' una ''enorme'' differenza.--[[utente: Rhockher|<span style="font-family:Trebuchet MS;color:#707060;font-size:100%">'''''Rhock'''''</span>]][[Discussioni utente:Rhockher|<span style="font-family:Trebuchet MS;color:#005040;font-size:100%">'''''her'''''</span>]] 13:13, 12 mar 2018 (CET)
:::Evidentemente non sai come funziona con le riviste giuridiche. La tua argomentazione avrebbe senso - e non ce l'ha - se vi fosse un contrasto tra quello che affermano queste fonti scientifiche e l'ONU - che, in ogni caso, è un organismo politico e non scientifico -, cosa che non è. L'ONU parla del fenomeno: vedasi paragrafo qua sotto. --[[Speciale:Contributi/93.36.190.141|93.36.190.141]] ([[User talk:93.36.190.141|msg]]) 13:36, 12 mar 2018 (CET)
 
==Modifiche in corso ==
Vedo che se possibile si cerca anche di peggiorare, senza neanche discutere in questa apposita pagina. Io non ho alcuna voglia di fare battaglie, ho segnalato problema con questa voce. Se posso contribuisco in quadro collaborativo, non ho nessuna intenzione di prestarmi a logiche o dinamiche di schieramenti opposti. Peccato che chi sta scrivendo non abbia capito neanche cosa si intende per "violenza di genere". Buon lavoro a tutt*.--[[utente: Rhockher|<span style="font-family:Trebuchet MS;color:#707060;font-size:100%">'''''Rhock'''''</span>]][[Discussioni utente:Rhockher|<span style="font-family:Trebuchet MS;color:#005040;font-size:100%">'''''her'''''</span>]] 12:36, 12 mar 2018 (CET)
 
:Consiglio di proporre qui ulteriori modifiche prima di cambiare la voce, perché non c'è consenso e mi sembra ci sia una conflittualità molto alta in merito a come dovrebbe essere scritta. Grazie--[[Speciale:Contributi/93.36.190.141|93.36.190.141]] ([[User talk:93.36.190.141|msg]]) 12:26, 12 mar 2018 (CET)
 
::Non ho apportato modifiche radicali, ho semplicemente messo come richiesto riferimento a fonti peer-reviewed e autorevoli sulle tematiche trattate. Comunque se la richiesta è di interrompere il miglioramento della voce, ovviamente mi fermo.--[[Utente:Daolr|Daolr]] ([[Discussioni utente:Daolr|msg]]) 12:30, 12 mar 2018 (CET)
 
:::Stavo rivedendo la cronologia della voce per vedere cosa è andato storto nella voce. Questa è la versione originaria così come l'avevo creata traducendola dall'inglese: [https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Violenza_contro_gli_uomini&oldid=45748383]. A me sembra un buon punto di partenza per riscrivere l'incipit e parti della voce, se non altro perché non confonde i due fenomeni di "violenza contro gli uomini" e "violenza di genere". Ovviamente bisognerà aggiungere tutto quello che è stato aggiunto di valido da allora ad oggi nel modo più neutrale possibile. La confusione tra i due concetti è stata introdotta, in conseguenza di questo intervento ([https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Violenza_contro_gli_uomini&type=revision&diff=55716070&oldid=54737440]), in questa revisione della voce: [https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Violenza_contro_gli_uomini&type=revision&diff=69327973&oldid=64534348]. Entrambi i due interventi erano erronei, l'uno perché contestava fonti riportate in tutte le versioni di wikipedia senza nessun problema e con pacifico riconoscimento della loro scientificità, l'altro perché ha fatto confusione tra i due concetti e ha stravolto così la voce, portando a questa versione carente ed auto-contraddittoria della voce.--[[Speciale:Contributi/93.36.190.141|93.36.190.141]] ([[User talk:93.36.190.141|msg]]) 12:47, 12 mar 2018 (CET)
 
::::{{Ping|Rhockher}} è proprio necessario fare tutto [https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Violenza_contro_gli_uomini&diff=95308362&oldid=95307498 ciò]? Basta inseririre il tl chiarire o senza fonte, non farcire l'incipit di domande. Non è un quiz e nemmeno un tabellone per l'[[Wikipedia:Oracolo|Oracolo]]. --[[Utente:Dapifer|<span style="color:#191970">'''Dapifer'''</span>]] [[Discussioni utente:Dapifer|<span style="color:#4169e1">Ψ</span>]] 13:04, 12 mar 2018 (CET)
 
:::::Lo trovo anche io un atteggiamento poco costruttivo, soprattutto alla luce di una simile dichiarazione [https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Wikipedia%3APagine_da_cancellare%2FViolenza_contro_gli_uomini&type=revision&diff=95308206&oldid=95306249]. Come ho scritto sopra, non si lasci ai propri POV di prevalere su noi stessi. Si guardi anche alla voce inglese: ci sono, tra la voce italiana, la versione originaria e quella inglese decine di articoli e studi accademici, oltre che libri e perfino studi di organizzazioni internazionali legate all'ONU, molti con titoli assai espliciti tipo "violence against men". Basta scorrere tra le fonti.--[[Speciale:Contributi/93.36.190.141|93.36.190.141]] ([[User talk:93.36.190.141|msg]]) 13:10, 12 mar 2018 (CET)
 
:::La dichiarazione di acqueamare non l'ho scritta io, non è un mio alias ci potete giurare. E si per me è necessario evidenziare quali sono i problemi della voce, visto che mi sembra dobbiamo capirci su qual'è l'argomento della voce. E per favore, non facciamo il giochino di cercare di farmi passare per persona non collaborativa o che porta POV. Questo è poco utile al miglioramento dell'enciclopedia. Stiamo '''sul merito''', vi assicuro si può fare.--[[utente: Rhockher|<span style="font-family:Trebuchet MS;color:#707060;font-size:100%">'''''Rhock'''''</span>]][[Discussioni utente:Rhockher|<span style="font-family:Trebuchet MS;color:#005040;font-size:100%">'''''her'''''</span>]] 13:24, 12 mar 2018 (CET)
 
 
Se si vuole stare sul merito bisogna avere la forza di non insinuare sulla base di affermazioni di un singolo.
Visto che citi spesso l’ONU. Qua delle fonti, giusto per dire che parlare di MRA qua è del tutto pretestuoso:
In questo studio dell’ONU – Alto commissariato dei rifugiati [https://data2.unhcr.org/en/documents/download/60864] dedicato alla “Sexual violence against men and boys in the Syria crisis” si parla di come il fenomeno della violenza sessuale contro i maschi in guerra sia sottovalutato, molto frequente e legato a specifiche esigenze di umiliazione di genere (si legga ad esempio pp. 7, 24 e 35) e c’è pure un utile specchietto denominato “Myths of Sexual Violence Against Men & Boys” a pag. 15, che pare essere scritto per persone che sono abituate a sminuire certi fenomeni.
L’Halsbury’s Law Exchange, think tank inglese assai prestigioso, ha pubblicato questo studio [http://www.halsburyslawexchange.co.uk/wp-content/uploads/sites/25/2012/10/Sexual-Violence-Against-Men-in-Conflict-Zones.pdf] in cui a pag. 5 si dice che “Men appear to be particularly vulnerable to sexual assault in conflict zones. As the United Nations Office for the Coordination of Humanitarian Affairs has noted, “Most authors agree that investigation is likely to reveal male-directed sexual violence against men and boys – whether in the form of rape, sexual torture, genital violence, or sexual humiliation – in most conflicts.” However, very little help is available for male victims. According to one commentator, “male experiences of sexual assault have, for the most part, been silenced” riportando il parere esplicito dell’ufficio ONU per il coordinamento degli affari umanitari.
Questo viene dal sito dell’ONU stesso [https://news.un.org/en/story/2013/07/445842-un-forum-highlights-plight-male-victims-sexual-violence-conflict] e tratta di un incontro ONU apposito per parlare della violenza sessuale commessa in guerra contro uomini in ragione del genere. Si dice che “our sons and brothers who are victims also suffer in silence” (questa è la terza fonte con le due che precedono che parla di come i maschi che subiscono questi abusi sono spinti a non denunciarli e a non parlarne in ragione del loro genere), che il fenomeno è stato denunciato in più di 25 paesi e che occorrono campagne di sensibilizzazione sul fenomeno: ““more monitoring and information regarding male victims and the types of sexual violence perpetrated against them is required to tailor prevention initiatives, sensitization campaigns, treatment protocols and services for survivors.”
Poi ci sono altri studi tipo [http://www.tjprc.org/publishpapers/--1354635512-1.%20Merged%20formatting%20files%20-Env%20eco.pdf] [http://booksandjournals.brillonline.com/content/journals/10.1163/15718123-01303004] [https://link.springer.com/article/10.1007%2Fs11199-010-9816-0].
Tutte fonti che propongo di aggiungere nella voce ad opera di qualche utente di buona volontà.
--[[Speciale:Contributi/93.36.190.141|93.36.190.141]] ([[User talk:93.36.190.141|msg]]) 13:33, 12 mar 2018 (CET)
 
:Non insinuo. Riporto testualmente. E' evidente la differenza e inizio a pensare a malafede se si cerca di far passare evidenziare e insinuare. Io parlo chiaro. Ma andiamo nel ''merito'': ecco quella che hai riportato è una fonte sensata su un fenomeno specifico, a me vanno bene questo tipo di fonti. Che non mi sembra siano in voce, appunto è quello che evidenzio ancora una volta. L'argomento è pertinente: violenza sessuale in contesti di guerra contro uomini e ragazzi (va riportata analisi: la cosa è funzionale a cosa? Chi la agisce? Quali modelli culturali ripropone, mi sembra la fonte stessa lo dica). Purtroppo so bene che esiste. Bene si scriva a partire da queste fonti si metta in relazione con l'elenco sconclusionato di altre violenze. Il punto è ch eper esserci un "fenomeno" ci deve essere un nesso tra le varie violenze. Un nesso esplicitato da fonti autorevoli. Le violenze ci sono e tante come detto, ma buttare dentro tutto a casaccio, CVD ''non è enciclopedico'', è accozzaglia insensata. Descrizione fenomeno da fonte autorevole serve. Oppure si fa una voce "elenco senza nesso". Per le violenze in guerra io non ho nulla in contrario a inserire e riportare analisi che la fonte (si autorevole in questo caso) fa. Sulla rivista di vittimologia, mi sembra siamo d'accordo che "autorevole" non è. Ingiusto rilievo.--[[utente: Rhockher|<span style="font-family:Trebuchet MS;color:#707060;font-size:100%">'''''Rhock'''''</span>]][[Discussioni utente:Rhockher|<span style="font-family:Trebuchet MS;color:#005040;font-size:100%">'''''her'''''</span>]] 13:49, 12 mar 2018 (CET)
 
::Nelle fonti portate si parla esplicitamente di "violenza contro i maschi" ("men and boys") per il fatto solo del loro genere, spiegandone contesto e ragioni. Questo è il nesso, sottolineato dalle stesse fonti. Non è questa la sede per affrontare l'enciclopedicità dell'argomento, ma la procedura di cancellazione da te avviata: là si deve parlare di questo, parlarne qua ancora è controproducente per la revisione della voce. --[[Speciale:Contributi/93.36.190.141|93.36.190.141]] ([[User talk:93.36.190.141|msg]]) 13:53, 12 mar 2018 (CET)
 
:::Appunto in NS0 si scriva quello che la fonte dice. Fatti, analisi, quadro di riferimento. ([[Speciale:Contributi/93.36.190.141|93.36.190.141 (Andrea mi pare)]] interpreti male, non sminuisco affatto, le cose però vanno collocate in modo enciclopedico qui, proprio perchè non vengano mischiate a casaccio perdendo quindi credibilità) --[[utente: Rhockher|<span style="font-family:Trebuchet MS;color:#707060;font-size:100%">'''''Rhock'''''</span>]][[Discussioni utente:Rhockher|<span style="font-family:Trebuchet MS;color:#005040;font-size:100%">'''''her'''''</span>]] 14:03, 12 mar 2018 (CET)
 
:::"Nelle fonti portate si parla esplicitamente di "violenza contro i maschi" ("men and boys") per il fatto solo del loro genere" @93.36.190.141 tu stesso lo hai affermato, quindi come mai adesso rimuovi il fatto che si tratti di "violenza di genere"? Ci va il consenso, per tutti. --[[Utente:Daolr|Daolr]] ([[Discussioni utente:Daolr|msg]]) 14:34, 12 mar 2018 (CET)
 
::::Il concetto di "violenza di genere" è un concetto legato al femminismo. Con esso ci si riferisce alla sola violenza sulle donne. La violenza contro i maschi è certamente una violenza "dovuta al genere", ma non rientra nel significato di "violenza di genere", che è un eufemismo per "violenza sulle donne". Se hai una fonte che dice il contrario a me va bene. Non devi usare il senso comune per redarre la voce, ma il significato proprio delle espressioni: è logico che il maschile sia un genere come il femminile, ma il concetto di violenza di genere non si riferisce agli uomini. --[[Speciale:Contributi/93.36.190.141|93.36.190.141]] ([[User talk:93.36.190.141|msg]]) 14:37, 12 mar 2018 (CET)
 
:::::"Di genere" significa "di genere" né "di genere maschile" né "di genere femminile". Vedrò di cercare una fonte, in caso contrario ammetterò il mio errore. Nel frattempo suggerirei di non alterare quella parte dell'articolo, visto che é la più controversa--[[Utente:Daolr|Daolr]] ([[Discussioni utente:Daolr|msg]]) 14:49, 12 mar 2018 (CET)
::::::Ok.--[[Speciale:Contributi/93.36.190.141|93.36.190.141]] ([[User talk:93.36.190.141|msg]]) 14:56, 12 mar 2018 (CET)
 
::::::: Il termine sembra comunemente utilizzato per descrivere la violenza sulle donne, tuttavia l'interpretazione non è univoca. Ad esempio qui ([https://studentaffairs.duke.edu/wc/gender-violence/what-gender-violence sito]) il termine "violenza di genere" si specifica può essere utilizzato anche per la violenza subita dagli uomini.--[[Utente:Daolr|Daolr]] ([[Discussioni utente:Daolr|msg]]) 15:22, 12 mar 2018 (CET)
===Link progetti===
Era sparito lo reinserisco qui: {{Ping|Dapifer}} potresti reinserire argomento che hai appena tolto: il link al progetto funziona. Magari invece che eliminare sarebbe il caso di capire perchè non riconosce argomento. Chiedi tu al progetto di riferimento? --[[utente: Rhockher|<span style="font-family:Trebuchet MS;color:#707060;font-size:100%">'''''Rhock'''''</span>]][[Discussioni utente:Rhockher|<span style="font-family:Trebuchet MS;color:#005040;font-size:100%">'''''her'''''</span>]] 13:31, 12 mar 2018 (CET)
::Ripristino io il link?--[[utente: Rhockher|<span style="font-family:Trebuchet MS;color:#707060;font-size:100%">'''''Rhock'''''</span>]][[Discussioni utente:Rhockher|<span style="font-family:Trebuchet MS;color:#005040;font-size:100%">'''''her'''''</span>]] 14:16, 12 mar 2018 (CET)
:::Come vedi [https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Violenza_contro_gli_uomini&diff=prev&oldid=95308847 qui], appare un link rosso ''Argomento "Wikidonne non riconosciuto''". Poi non comprendo il nesso tra "Violenza contro gli uomini" e il progetto "Wikidonne". Può essermi spiegato? --[[Utente:Dapifer|<span style="color:#191970">'''Dapifer'''</span>]] [[Discussioni utente:Dapifer|<span style="color:#4169e1">Ψ</span>]] 14:29, 12 mar 2018 (CET)
::::Si ma se linki sul numero che appare il link funziona. Il nesso è che la violenza di genere è tematica che riguarda il progetto WikiDonne e la storia delle donne e l'analisi delle dinamiche per cui la GBV è funzionale al patriarcato, magari ci sono persone che hanno chiaro il concetto da quelle parti. Sottoponi tu questione non riconoscimento al progetto o faccio io?--[[utente: Rhockher|<span style="font-family:Trebuchet MS;color:#707060;font-size:100%">'''''Rhock'''''</span>]][[Discussioni utente:Rhockher|<span style="font-family:Trebuchet MS;color:#005040;font-size:100%">'''''her'''''</span>]] 14:40, 12 mar 2018 (CET)
:::::{{fuori crono}} [[Utente:Rhockher|Rhockher]] guarda che io sto dentro al progetto WikiDonne e il concetto "da quelle parti" non può essere diverso dal concetto che si sta esprimendo qui: parità di genere, comunque te la vuoi girare. Non mi piace che si strumentalizzi un nome a proprio uso e consumo: le persone che si occupano del progetto non potranno mai negare una realtà sotto gli occhi e l'attenzione di tutto il mondo, compreso quello scientifico.--[[Utente:Geoide|Geoide]] ([[Discussioni utente:Geoide|msg]]) 21:54, 12 mar 2018 (CET)
:::::Continuo ancora a non trovarci un nesso. "''La violenza di genere è tematica che riguarda il progetto WikiDonne e la storia delle donne e l'analisi delle dinamiche per cui la GBV è funzionale al patriarcato''" non mi pare supportare la spiegazione. Poi "''magari ci sono persone che hanno chiaro il concetto da quelle parti''", sembra sfiorare in [[Wikipedia:CAMPAGNA]]. Comunque se lo ritieni opportuno, fa presente il problema al progetto. --[[Utente:Dapifer|<span style="color:#191970">'''Dapifer'''</span>]] [[Discussioni utente:Dapifer|<span style="color:#4169e1">Ψ</span>]] 14:52, 12 mar 2018 (CET)
::::::Sono d'accordo con {{Ping|Dapifer}}, anche a mio avviso siamo al limite della [[Wikipedia:CAMPAGNA]].--[[Utente:Daolr|Daolr]] ([[Discussioni utente:Daolr|msg]]) 14:57, 12 mar 2018 (CET)
 
:::::::Mh, non ritenete abbiano competenze specifiche? Che li linkiamo a fare i progetti? Li vedete come covi di nemici interni? Adottate una visione per opposizione? Per me la violenza di genere non c'entra nulla con ''questa'' voce, ce l'ha messa qualcun altro, ma se dico che allora è il caso di informare chi ha competenze nel merito allora diventa un qualche genere di campagna. Se si toglie dalla voce violenza di genere allora potrebbe non essere pertinente. Attenzione alle derive complottiste. Noto che ancora si cerca di farmi passare per quel che non sono, per fortuna si diceva stare '''nel merito'''. Secondo me ci sono anche altri progetti che potrebbero dare contributi utili. --[[utente: Rhockher|<span style="font-family:Trebuchet MS;color:#707060;font-size:100%">'''''Rhock'''''</span>]][[Discussioni utente:Rhockher|<span style="font-family:Trebuchet MS;color:#005040;font-size:100%">'''''her'''''</span>]] 15:23, 12 mar 2018 (CET)
:::::::::Quali competenze particolari o esclusive dovrebbero avere nel progetto WikiDonne che noi non possiamo avere su una pagina intitolata "Violenza contro gli uomini"? Qui sta il noccìolo. --[[Utente:Daolr|Daolr]] ([[Discussioni utente:Daolr|msg]]) 15:32, 12 mar 2018 (CET)
 
(rientro) Non ci si può ripetere all'infinito, certamente saprai trovare le risposte da solo. Una lettura e una fonte autorevole e utile per inquadrare il fenomeno della violenza di genere è sul sito del parlamento:[http://www.parlamento.it/application/xmanager/projects/parlamento/file/repository/affariinternazionali/osservatorio/approfondimenti/85_CeSPI_Convenzione_Istanbul.pdf qui], da pag 4 "La comunità internazionale e le tappe della lotta alla violenza di genere".--[[utente: Rhockher|<span style="font-family:Trebuchet MS;color:#707060;font-size:100%">'''''Rhock'''''</span>]][[Discussioni utente:Rhockher|<span style="font-family:Trebuchet MS;color:#005040;font-size:100%">'''''her'''''</span>]] 15:41, 12 mar 2018 (CET)
 
:Come ho già avuto modo di spiegare sopra con un link non si può lasciar stabilire a ONU e OMS cosa è violenza di genere e cosa non lo è. Nel link di sopra spiega bene in inglese che "violenza di genere" può riguardare uomini e donne. Se l'argomento è dubbio, non si può rimuovere una categoria intera per un POV --[[Utente:Daolr|Daolr]] ([[Discussioni utente:Daolr|msg]]) 15:45, 12 mar 2018 (CET)
:PS: Eccoti altri link dove "violenza di genere" o GBV è usato in riferimento sia a uomini che a donne
([http://www.psi.org/health-area/gender-based-violence/#about questo]) oppure
([http://guides.womenwin.org/gbv/conflict/context/what-is-gender-based-violence questo] - "in which the female is ''usually'' the target") --[[Utente:Daolr|Daolr]] ([[Discussioni utente:Daolr|msg]]) 15:58, 12 mar 2018 (CET)
 
:::::::Non è dubbio, è chiaro l'argomento, chi siamo noi poi per "lasciare" a ONU, OMS e parlamento etc di definire qualcosa? Forse sono un pò più autorevoli di te e di me. Mi astengo da repliche su questo perchè davvero superfluo. (...?!??noi che ''"lasciamo"'' fare qualcosa a ONU e OMS e parlamento...🤔...Forse bisogna rivedere il concetto di [[Wikipedia:Fonti_attendibili#Cos'%C3%A8_una_fonte_attendibile?|attendibilità delle fonti]].) Ora vedo i link, ma spero che non siano del tenore della rivista di vittimologia che davvero è fonte opinabilissima visti anche gli errori interni al testo stesso --[[utente: Rhockher|<span style="font-family:Trebuchet MS;color:#707060;font-size:100%">'''''Rhock'''''</span>]][[Discussioni utente:Rhockher|<span style="font-family:Trebuchet MS;color:#005040;font-size:100%">'''''her'''''</span>]] 16:09, 12 mar 2018 (CET)
 
:::::::::ONU e Parlamento non hanno carattere scientifico, ma politico, come ti è già stato detto.--[[Utente:Daolr|Daolr]] ([[Discussioni utente:Daolr|msg]]) 16:14, 12 mar 2018 (CET) PS: Controllando invece sul sito dell'OMS, alla sezione violenza di genere si viene reindirizzati a una pagina che tratta di violenza sulle donne... ma si noti bene che il termine Gender Based Violence non appare neppure sul glossario dello stesso OMS, anzi il termine più simile è quello di gender-based discrimination che recita "Any distinction, exclusion or restriction (such as unfair or unequal treatment) made based on gender norms, roles and relations that prevents women '''''and men''''' of different groups and ages from enjoying their human rights. It perpetuates gender inequality by legitimizing stereotypes about men and women of different ages and groups". Con questo spero la questione sia definitivamente chiarita (L'argomento violenza può considerarsi sottoinsieme di Unequal treatment) (Fonte [http://www.who.int/gender-equity-rights/knowledge/glossary/en/ qui]).--[[Utente:Daolr|Daolr]] ([[Discussioni utente:Daolr|msg]]) 16:30, 12 mar 2018 (CET)
 
(rientro) Infatti il concetto o costrutto di Violenza di Genere è un concetto politico. Questo è il punto. Il concetto esprime la valenza politica culturale di un fenomeno che infatti è definito come meccanismo strutturale, non come somma algebrica di tot violenze diverse. Giuro alla fine non è difficile come concetto: non si parla di etimologia, non si parla di fatti scollegati, si parla di un fenomeno che ha una valenza culturale e politica. Per inciso ''io personalmente'' posso anche pensare che ''ad esempio'' che le discriminazioni contro uomini gay sia espressione di un fenomeno sistematico che potrebbe stare in questa voce (una volta modificato radicalmente incipit), ma '''senza fonti autorevoli''' non lo scrivo. Il fatto che si ripeta sempre la stessa propria opinione non la fa diventare più vera. Fonti che inquadrano la violenza sugli uomini in un fenomeno sistematico (politico-culturale quindi per definizione) con cui scrivere incipit dotato di senso non ne ho lette . Attendo. Se si vuole lavorare sul concetto di discriminazione basata sul genere, mi sembra più produttiva come proposta in effetti.--[[utente: Rhockher|<span style="font-family:Trebuchet MS;color:#707060;font-size:100%">'''''Rhock'''''</span>]][[Discussioni utente:Rhockher|<span style="font-family:Trebuchet MS;color:#005040;font-size:100%">'''''her'''''</span>]] 17:03, 12 mar 2018 (CET)
 
:No, non è un concetto politico. E' un concetto statistico e scientifico. Che sia un concetto politico è la tua opinione personale.--[[Utente:Daolr|Daolr]] ([[Discussioni utente:Daolr|msg]]) 17:18, 12 mar 2018 (CET)
Esempio banale per chiarire: uomo viene ucciso da moglie. E' ucciso in nome di una sovrastruttura ideologica ecc.: no. Non è pertanto "politico" il movente. E' ucciso in ''quanto essere umano di genere maschile''? Chiaramente sì, perché ucciso in quanto marito (quindi maschio). Resta una violenza di genere.--[[Utente:Daolr|Daolr]] ([[Discussioni utente:Daolr|msg]]) 17:28, 12 mar 2018 (CET)
 
 
Hai fatto esempio perfetto per chiarire cosa sfugge del concetto di violenza di genere. Non è che il concetto lo puoi definire tu (o io). Questa è etimologia, non analisi fenomeni. Che sia concetto politico lo dicono '''tutte le istituzioni'''. Non io. Mi sa che bisogna richiarire la differenza tra fonte autorevole e ricerca originale.--[[utente: Rhockher|<span style="font-family:Trebuchet MS;color:#707060;font-size:100%">'''''Rhock'''''</span>]][[Discussioni utente:Rhockher|<span style="font-family:Trebuchet MS;color:#005040;font-size:100%">'''''her'''''</span>]] 18:03, 12 mar 2018 (CET)
 
Di tutte le istituzioni che hai citato, su 3 due non hanno competenza in merito e una (l'OMS) dice una cosa diversa da quanto sostieni. Paradossalmente, quella che si avvicina di più alle tue tesi è quella che tratta in ambito scientifico, non politico. Vedi tu eh --[[Utente:Daolr|Daolr]] ([[Discussioni utente:Daolr|msg]]) 18:08, 12 mar 2018 (CET)
 
:Scusa non credo sia tu che assegni patenti di competenza si tratta solo di valutare se una fonte è attendibile (istituzioni come OMS, parlamento e ONU direi siano attendibili e in relazione a un argomento di carattere sociologico lo sono quelle pubblicate con peer review). A ben guardare tutte sostengono quello che io riporto. --[[utente: Rhockher|<span style="font-family:Trebuchet MS;color:#707060;font-size:100%">'''''Rhock'''''</span>]][[Discussioni utente:Rhockher|<span style="font-family:Trebuchet MS;color:#005040;font-size:100%">'''''her'''''</span>]] 18:19, 12 mar 2018 (CET)
 
::Cito [[WP:FA|la pagina]] dove spiega che una fonte non è attendibile in assoluto ma in relazione al soggetto in esame. E ti pregherei di finire con gli [[WP:ATTACCO|attacchi personali]]. {{Ping|Kirk39}}, segnalo che la situazione forse sta diventando un tantino ingestibile.--[[Utente:Daolr|Daolr]] ([[Discussioni utente:Daolr|msg]]) 18:28, 12 mar 2018 (CET)
 
===Attacchi personali e metodologia===
Io non ho fatto alcun attacco personale, molto serenamente non credo nessuno possa dare patenti di competenza tanto meno a istituzioni più che titolate ad esprimersi su materia che hanno di fatto istituito loro stesse (per iter storiografico intorno alla questione vedere [http://www.parlamento.it/application/xmanager/projects/parlamento/file/repository/affariinternazionali/osservatorio/approfondimenti/85_CeSPI_Convenzione_Istanbul.pdf qui]), la [http://unipd-centrodirittiumani.it/it/news/UN-Women-conclusi-a-Istanbul-i-16-Giorni-di-Attivismo-contro-la-violenza-di-genere/3962 materia in esame] -ancora senza una definizione precisa con fonte autorevole- secondo me è questione politica, culturale, sociologica. Secondo altri è "scientifica" o "statistica" (?!? che fenomeno sarebbe?!? La statistica è solo elencativa o è da usare/interpretare alla luce di contesti e metodologie chiarendo impianto di ogni singola ricerca, io avevo studiato fosse così). Peraltro anche politica, sociologia etc sono "scienze". Io vedo un pò di confusione in quanto leggo sopra. Credo ci sia davvero problema metodologico.--[[utente: Rhockher|<span style="font-family:Trebuchet MS;color:#707060;font-size:100%">'''''Rhock'''''</span>]][[Discussioni utente:Rhockher|<span style="font-family:Trebuchet MS;color:#005040;font-size:100%">'''''her'''''</span>]] 19:49, 12 mar 2018 (CET)
:La pagina rendiconta ricerche e dati statistici, è noto che possono esistere fenomeni analizzati dalla statistica senza che sia richiesta una "politica" retrostante per convalidare quanto affermano. Ti chiedo cortesemente di non insistere con quella che risposta dopo risposta, sembra più una tua crociata personale dovuta a NNPOV che non un dibattito sensato. Per quanto mi riguarda, questa è la mia ultima risposta.--[[Utente:Daolr|Daolr]] ([[Discussioni utente:Daolr|msg]]) 20:09, 12 mar 2018 (CET)
 
::A me sembra che è il caso non monopolizzare la pagina e che non si può assumere che chi non è d'accordo con le proprie opinioni sia di default portatore di POV. Magari silenziamoci e lasciamo che si esprimano altre persone. --[[utente: Rhockher|<span style="font-family:Trebuchet MS;color:#707060;font-size:100%">'''''Rhock'''''</span>]][[Discussioni utente:Rhockher|<span style="font-family:Trebuchet MS;color:#005040;font-size:100%">'''''her'''''</span>]] 21:02, 12 mar 2018 (CET)
 
== Rimozione paragrafo corredato da fonti ==
 
Ho annullato [https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Violenza_contro_gli_uomini&type=revision&diff=95318329&oldid=95318300 questo edit] perché si tratta di rimozione di contenuti supportati da fonti. Senza consenso a favore della rimozione il paragrafo resta, mi dispiace --<span style="color:#801000;font-weight: bold;">Mandalorian</span><sup> [[Discussioni utente:Mandalorian|<U><span style="color:#000000;"><small>↣'''''Messaggi'''''↢</small></span></U>]]</sup> 21:12, 12 mar 2018 (CET)
===Si tratta di ingiusto rilievo===
Ho segnalato in campo oggetto che stavo scrivendo qui, aspettare due secondi può essere distensivo.
Ho eliminato paragrafo controverso non suppoertato da fonti sufficientemente autorevoli: a"ffermazioni eccezionali dovrebbero essere supportate da fonti multiple di alta qualità e affidabilità, specialmente in ambito scientifico, medico, storico, politico, religioso e nelle biografie. Questo è anche previsto dalle linee guida sull'uso delle fonti. Vedere [[Wikipedia:Fonti attendibili#Affermazioni eccezionali richiedono fonti d'eccezionale attendibilità]]. {{ping|Geoide}} qui stiamo discutendo della voce. Grazie, mi sembra migliore incipit. Ah noto anche ora che le fonti in realtà sono anche inserite in modo improprio: una è per il quote le altre non si sa bene. Ora cerco di capire.--[[utente: Rhockher|<span style="font-family:Trebuchet MS;color:#707060;font-size:100%">'''''Rhock'''''</span>]][[Discussioni utente:Rhockher|<span style="font-family:Trebuchet MS;color:#005040;font-size:100%">'''''her'''''</span>]] 21:14, 12 mar 2018 (CET)
:Non serve aprire una nuova sottosezione ogni volta che si interviene. Comunque le fonti sono autorevoli e non si tratta di ingiusto rilievo, e qui non funziona che prima spazziamo via contenuti validi e fontati e poi argomentiamo: prima si cerca consenso, e poi, '''se arriva''', si rimuove. Grazie per non voler insistere. Aspettiamo di vedere se si forma del consenso a riguardo, poi eventualmente toglieremo il paragrafo. --<span style="color:#801000;font-weight: bold;">Mandalorian</span><sup> [[Discussioni utente:Mandalorian|<U><span style="color:#000000;"><small>↣'''''Messaggi'''''↢</small></span></U>]]</sup> 21:19, 12 mar 2018 (CET)
:: Allora sia ben chiaro: sono abituata a lavorare con fonti che prima leggo e poi segnalo. Oltremodo antipatico cancellare appena uno scrive: cosa che ho più volte ripetuto, visto che non sono incollata al computer posso anche non accorgermene, come è infatti successo appena sopra. [[Utente: Rhockher|Rockher]] ti chiedo gentilmente di non definire improprie le fonti inserite nella citazione perché ci si sta lavorando e finora sono la sola che ha dato seguito alle minime indicazioni date sull'incipit. Mi sto anche occupando di rendere fruibili le note che non hanno link o tmp cita: credo di essermi spiegata.--[[Utente:Geoide|Geoide]] ([[Discussioni utente:Geoide|msg]]) 21:28, 12 mar 2018 (CET) PS: dimenticavo qui non ci sono ""Affermazioni eccezionali...", se ne parla almeno dai primi anni '90, quindi si sta parlando di argomenti ben conosciuti, anche se poco divulgati.
 
::Ok Mandalorian cercerò di paragrafare meno, solo se il testo diventa lunghissimo. Per il resto (e scusami Geoide), ho controllato le fonti: sono usate in modo improprio. La seconda fonte si riferisce a "Confronto tra la violenza dei partner intimi tra partner nelle relazioni tra persone dello stesso sesso e sesso opposto negli Stati Uniti" e non si può leggere il testo, credo non sia neanche questa pertinente nè peer rewieved. Idem per la terza che si riferisce ad un campione di 450 universitari uomini e donne e comunque non dice esattamente quello che viene sostenuto in voce, peraltro sarebbe anche interessante leggere la singola ricerca, ma non è possibile, entrambe non sono verificabili nè sufficientemente forti a sostenere l'affermazione forte inserita in NS0 e neanche sostenuta dalle fonti riportate. E comunque perchè non sarebbe ingiusto rilievo? Le linee guida sono chiare in merito: ''"affermazioni eccezionali dovrebbero essere supportate da fonti multiple di alta qualità e affidabilità, specialmente in ambito scientifico, medico, storico, politico, religioso e nelle biografie. Questo è anche previsto dalle linee guida sull'uso delle fonti. Le pubblicazioni attendibili sono quelle con una struttura definita che consente il controllo delle informazioni e le revisioni editoriali o dei pari. Le voci devono fondarsi, di norma, su fonti secondarie, perché non spetta al wikipediano interpretare o rilevare l'importanza delle fonti primarie (si veda: niente ricerche originali).''" Cito da [[Wikipedia:Fonti attendibili]] E si è un affermazione eccezionale quando tutto il mondo parla di violenza di genere in un senso e un (uno) articolo non peer rewieved dice che non è d'accordo tra l'altro facendo confusione tra violenza domestica e/o sessuale come se fosse questo il concetto di violenza di genere che invece comprende molti altri tipi di violenza (se ne parlava sopra). Procedo con eliminazione paragrafo. --[[utente: Rhockher|<span style="font-family:Trebuchet MS;color:#707060;font-size:100%">'''''Rhock'''''</span>]][[Discussioni utente:Rhockher|<span style="font-family:Trebuchet MS;color:#005040;font-size:100%">'''''her'''''</span>]] 21:39, 12 mar 2018 (CET)
:::Quale parte di <u>prima si cerca consenso, e poi, '''se arriva''', si rimuove</u> non è stata recepita? Sono disponibile a fornire una parafrasi di questa frase per renderla ancora più chiara, se necessario. Evitiamo l'edit war, grazie --<span style="color:#801000;font-weight: bold;">Mandalorian</span><sup> [[Discussioni utente:Mandalorian|<U><span style="color:#000000;"><small>↣'''''Messaggi'''''↢</small></span></U>]]</sup> 21:45, 12 mar 2018 (CET)
{{Rientro}} Visto che si è parlato di es.wiki ho dato un'occhiata alla versione in spagnolo della voce e sembra buona. C'è un paragrafo che fa capire chiaramente come si tratti di violenza di genere a tutti gli effetti. L'ho tradotto in una mia sandbox e adesso lo inserisco, se qualcuno più bravo di me in spagnolo nota qualche imprecisione abbia pietà e corregga pure liberamente. Comunque direi che su questo possiamo metterci una pietra sopra visto che è assodato che il fenomeno esiste ed è perfettamente assimilabile alla violenza di genere. --<span style="color:#801000;font-weight: bold;">Mandalorian</span><sup> [[Discussioni utente:Mandalorian|<U><span style="color:#000000;"><small>↣'''''Messaggi'''''↢</small></span></U>]]</sup> 21:59, 12 mar 2018 (CET)
:L'avevo detto nella pdc poi volerlo proporlo qui, ma non ho avuto tempo: es.wiki nella talk dice che è tradotta da en.wiki ma l'incipit mi sembra migliore, e nelle fonti ho visto nomi come (es. [https://en.wikipedia.org/wiki/Murray_A._Straus Murray Straus]) noti sociologi, pensavo di tradurlo io ma se Mandalorian l'ha già fatto potremmo inserirlo, tu {{ping|Rhockher}} che ne dici di quell'incipit?--[[Utente:Kirk39|<span style="color:Blue;">'''Kirk'''</span>]] <small>[[Discussioni utente:Kirk39|<span style="color:Green;">''Dimmi!''</span>]]</small> 22:19, 12 mar 2018 (CET)
::Ho ampliato ulteriormente la voce traducendo un paragrafo da pt.wiki, ma col portoghese faccio già più fatica quindi rinnovo l'invito a migliorare la resa in italiano. Comunque sembra che tra una cosa e l'altra le fonti siano saltate fuori, per me possiamo tranquillamente togliere l'avviso. --<span style="color:#801000;font-weight: bold;">Mandalorian</span><sup> [[Discussioni utente:Mandalorian|<U><span style="color:#000000;"><small>↣'''''Messaggi'''''↢</small></span></U>]]</sup> 22:33, 12 mar 2018 (CET)
 
:::Il paragrafo su equivalenza non ha senso: è basato su un articolo non accreditato (e pieno di errori concettuali: come fa ad essere equivalente a mutilazioni genitali, aborti selettivi, femminicidi, modificazioni corporee etc etc? Le statistiche riportate hanno rilevanza? Il campione è rappresentativo etc, questo articolo è rilevante nella letteratura scientifica? E' citato? Da chi?). Le fonti sappiamo come si devono usare e questa non è una fonte autorevole. Chiariamo su questo. Per il resto scusate non vedo bene le modifiche da traduzione. Rileggo. O mandate link a sand box se non sono state inserite. --[[utente: Rhockher|<span style="font-family:Trebuchet MS;color:#707060;font-size:100%">'''''Rhock'''''</span>]][[Discussioni utente:Rhockher|<span style="font-family:Trebuchet MS;color:#005040;font-size:100%">'''''her'''''</span>]] 23:05, 12 mar 2018 (CET)
 
:::Viste modifiche da traduzione. Allora su incipit, ripeto tutto il paragrafo andrebbe eliminato: le fonti non sono valide. Sulla traduzione e sul resto della voce, manca un quadro concettuale che chiarisca con precisione di che si parla. Non ha senso un elenco non meglio specificato, la ratio che collega i diversi fatti manca. Infine bisogna controllare le nuove fonti inserite e vedere se si può cavarne qualcosa di utile, magari ristrutturando proprio lo scheletro della voce che così rimane confuso nonostante la buona volontà che apprezzo sinceramente. La questione degli stupri di guerra invece che ha fonte autorevole mi sembra sia rimasta fuori. Va pensata una ristrutturazione seria. Magari cominciando da un indice.--[[utente: Rhockher|<span style="font-family:Trebuchet MS;color:#707060;font-size:100%">'''''Rhock'''''</span>]][[Discussioni utente:Rhockher|<span style="font-family:Trebuchet MS;color:#005040;font-size:100%">'''''her'''''</span>]] 23:15, 12 mar 2018 (CET)
::::È piuttosto tardi, ma la demolizione che stai facendo del lavoro altrui riesco a vederla bene e non concordo assolutamente su niente, [[utente:Rhockher|Rhockher]]. Non sei l'unica depositaria della verità e qui tutti stanno lavorando alla voce per costruire e tu per demolire. Chiudo qui, tanto questi verranno presi come attacchi personali. Buonanotte.--[[Utente:Geoide|Geoide]] ([[Discussioni utente:Geoide|msg]]) 23:52, 12 mar 2018 (CET)
:::::{{ping|Mandalorian}} Io parlavo proprio di iniziare dall'incipit quando ho citato es.wiki, pensavo di guardare dopo il resto, comunque dopo lo traduco.--[[Utente:Kirk39|<span style="color:Blue;">'''Kirk'''</span>]] <small>[[Discussioni utente:Kirk39|<span style="color:Green;">''Dimmi!''</span>]]</small> 23:55, 12 mar 2018 (CET)
::::::<small>[[Utente:Kirk39|Kirk]] es.wiki ha scritto qualcosa in più, ma buona parte è ripresa da en.--[[Utente:Geoide|Geoide]] ([[Discussioni utente:Geoide|msg]]) 00:31, 13 mar 2018 (CET)</small>
:::::::<small>{{ping|Geoide}} si certo, infatti nella talk su es.wiki c'è l'avviso che l'hanno tradotta da en.wiki, ma infatti le fonti sono per lo più in inglese, semplicemente mi pareva un incipit più esaustivo di quello di en.wiki.--[[Utente:Kirk39|<span style="color:Blue;">'''Kirk'''</span>]] <small>[[Discussioni utente:Kirk39|<span style="color:Green;">''Dimmi!''</span>]]</small> 00:39, 13 mar 2018 (CET)</small> P.S. In pratica sarebbe [[Utente:Kirk39/sandbox3|questo]], però devo ancora aggiungere e formattdiare delle note (e anche la formattazione generale).
Concordo sul togliere l'avviso, le fonti attendibili ora ci sono e non è più necessario--[[Utente:Daolr|Daolr]] ([[Discussioni utente:Daolr|msg]]) 08:16, 13 mar 2018 (CET)
 
:::@Daolr, non capisco tutta questa fretta. No le fonti sono state criticate e nessuno ha argomentato in difesa. Quelle in incipit sono sballate. Ho scritto in sandbox di Kirk per essere costruttivi. --[[utente: Rhockher|<span style="font-family:Trebuchet MS;color:#707060;font-size:100%">'''''Rhock'''''</span>]][[Discussioni utente:Rhockher|<span style="font-family:Trebuchet MS;color:#005040;font-size:100%">'''''her'''''</span>]] 10:13, 13 mar 2018 (CET)
 
::::E io, in tutta onestà, non capisco tutta questa reticenza. Le fonte sono state criticate da te soltanto, Rhocker, in maniera evasiva con "le fonti non sono valide" di cui sopra. Sia io, che Mandalorian, che Kirk, che Geoide, ti abbiamo fatto notare la validità delle fonti più volte. Se ti ostini a negarlo senza portare motivazioni valide, non posso presumere buona fede all'infinito e non può che considerarsi [[WP:DANNEGGIARE]]. Mi sembra un comportamento del tutto contrario alla costruttività di wikipedia, così come il rimuovere parti del testo senza attendere il consenso--[[Utente:Daolr|Daolr]] ([[Discussioni utente:Daolr|msg]]) 10:35, 13 mar 2018 (CET)
 
No, non avete fatto notare nulla perchè due su tre non si possono leggere (quindi mi spieghi come evinci cosa dicono se non le puoi leggere?) e tutte e tre non sono autorevoli a sufficienza per ingiusto rilievo a fronte altre fonti ben più autorevoli. Oppure mi state dicendo che un articolo di una rivista italiana ha lo stesso peso di tutte le istituzione che lavorano su violenza di genere e del parlamento. Questo va chiarito. A margine, Daolr, mi sembra davvero che con queste accuse campate in aria stai esagerando ed è scorretto in discussione spostare continuamente dal merito a insinuazioni, è palese che stiamo discutendo senza alcuna volontà di danneggiare, se invece credi io voglia danneggiare per favore segnalami che facciamo prima. --[[utente: Rhockher|<span style="font-family:Trebuchet MS;color:#707060;font-size:100%">'''''Rhock'''''</span>]][[Discussioni utente:Rhockher|<span style="font-family:Trebuchet MS;color:#005040;font-size:100%">'''''her'''''</span>]] 10:50, 13 mar 2018 (CET)
 
:Ho trovato qui una fonte autorevole a livello internazionale (evitiamo localismi) e molto chiara: [https://www.unfpa.org/sites/default/files/pub-pdf/cap-6.pdf UNFPA, Gender-based Violence]--[[utente: Rhockher|<span style="font-family:Trebuchet MS;color:#707060;font-size:100%">'''''Rhock'''''</span>]][[Discussioni utente:Rhockher|<span style="font-family:Trebuchet MS;color:#005040;font-size:100%">'''''her'''''</span>]] 12:01, 13 mar 2018 (CET)
::Informo che ho avviato la procedura di richiesta di pareri [https://it.wikipedia.org/wiki/Wikipedia:Richieste_di_pareri/Comportamenti_degli_utenti#Rhockher qua]--[[Utente:Daolr|Daolr]] ([[Discussioni utente:Daolr|msg]]) 12:09, 13 mar 2018 (CET)
:::Infatti {{ping|Rhockher}}, la fonte è molto chiara: "GBV can apply to women and men, girls and boys. That said, even though violence against men and boys is of grave concern. The UNFPA focus remains on tackling violence against women and girl, since it is they who are overwhelmingly affected". Che tradotto alla "maleppèggio":
 
''GBV può essere applicato a donne, uomini, ragazze e ragazzi. Detto questo, anche se la violenza contro uomini e ragazzi è seriamente preoccupante. L'attenzione dell'UNFPA è concentrata sulla lotta alla violenza contro donne e ragazze, poiché sono i soggetti più colpiti''.
 
:::Dove starebbe la negazione della GBV (violenza di genere) contro gli uomini? --[[Utente:Dapifer|<span style="color:#191970">'''Dapifer'''</span>]] [[Discussioni utente:Dapifer|<span style="color:#4169e1">Ψ</span>]] 12:32, 13 mar 2018 (CET)
 
:::::Dapifer, è il quadro concettuale che va chiarito e riportato, la frase ha senso nel contesto, non si può estrapolare senza tener conto dell'analisi globale, sarebbe manipolazione. Per il resto io non mi muovo per opposizioni, ma per argomenti solidi che giustifichino quanto si scrive in NS0 in modo enciclopedico*, inquadrando i fatto in categorie esistenti non create ex novo usando uno o due articoli non rilevanti . Vd sandbox di Kirk. Daolr hai fatto bene così qui parliamo di altro. Rimango in attesa di argomenti che sostengano autorevolezza delle fonti criticate. (*cosa che ancora è lontana dall'essere realizzata in qsta voce) --[[utente: Rhockher|<span style="font-family:Trebuchet MS;color:#707060;font-size:100%">'''''Rhock'''''</span>]][[Discussioni utente:Rhockher|<span style="font-family:Trebuchet MS;color:#005040;font-size:100%">'''''her'''''</span>]] 12:40, 13 mar 2018 (CET)
 
::::::Rhocker, Wikipedia non gira intorno alle tue personali convinzioni e credo che la discussione, se continua in questo modo, è diretta a proseguire all'infinito. Vorrei ricordare che...
{{Template:WNO}}
--[[Utente:Dapifer|<span style="color:#191970">'''Dapifer'''</span>]] [[Discussioni utente:Dapifer|<span style="color:#4169e1">Ψ</span>]] 12:48, 13 mar 2018 (CET)
 
Ancora nessun argomento sulle fonti. --[[utente: Rhockher|<span style="font-family:Trebuchet MS;color:#707060;font-size:100%">'''''Rhock'''''</span>]][[Discussioni utente:Rhockher|<span style="font-family:Trebuchet MS;color:#005040;font-size:100%">'''''her'''''</span>]] 12:56, 13 mar 2018 (CET)
Ritorna alla pagina "Violenza contro gli uomini".