Commodore Plus/4 e Spider-Man: Far from Home: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Errori di Lint: Parametri File:
 
Critica: aggiorno
 
Riga 1:
<noinclude>{{Protetta}}</noinclude>
{{Computer
{{Film
|nome= Commodore Plus/4<br />Commodore +4
|titolo italiano = Spider-Man: Far from Home
|immagine= Commodore Plus 4.jpg
|immagine = Spider-Man - Far from Home.png
|dimimmagine=
|didascalia = [[Uomo Ragno|Peter Parker / Spider-Man]] e [[Mysterio|Quentin Beck / Mysterio]] in una scena del film
|didascalia= Un Commodore Plus/4
|lingua originale = inglese
|tipo= [[home computer]]
|paese = [[Stati Uniti d'America]]
|anno uscita = [[2019]]
|produttore= [[Commodore Business Machines Inc.]]
|durata = 129 min<ref>{{cita web|url=https://bbfc.co.uk/releases/spider-man-far-home-2019|titolo=Spider-Man: Far from Home (2019)|sito=[[British Board of Film Classification]]|lingua=en|accesso=16 giugno 2019}}</ref>
|presentazione= 3 giugno [[1984]]
|aspect ratio = 2.39:1
|commercializzazione= giugno [[1984]] ([[Stati Uniti d'America|Stati Uniti]])<br />novembre [[1984]] ([[Italia]])
|genere = azione
|dismissione= ottobre [[1986]]
|genere 2 = avventura
|esemplarivenduti= 400.000 circa
|genere 3 = fantascienza
|costo= [[dollaro statunitense|$]] 299 ([[Stati Uniti d'America|Stati Uniti]])<br />[[lira italiana|₤]] 1.150.500 ([[Italia]])
|cpuregista = [[MOS 7501]] o [[MOSJon 8501Watts]]
|soggetto = [[Stan Lee]], [[Steve Ditko]] <small>(creatori dell'[[Uomo Ragno]])</small>
|freq= 1,77 [[MHz]] (versione [[PAL]]) o 1,79 MHz (versione [[NTSC]])
|sceneggiatore = [[Chris McKenna (sceneggiatore)|Chris McKenna]], [[Erik Sommers]]
|fpu= non presente
|produttore = [[Kevin Feige]], [[Amy Pascal]]
|mmu= non presente
|produttore esecutivo = [[Victoria Alonso]], [[Eric Hauserman Carroll]], [[Louis D'Esposito]], [[Thomas M. Hammel]], [[Stan Lee]]
|coprocessori= [[Text Editing Device|TED]]
|casa produzione = [[Columbia Pictures]], [[Marvel Studios]]
|rom= 64 [[kilobyte|kB]]
|casa distribuzione italiana = [[Warner Bros. Entertainment Italia]]
|ram= 64 [[kilobyte|kB]]
|attori =
|rammax= 64 [[kilobyte|kB]]
*[[Tom Holland (attore)|Tom Holland]]: Peter Parker / Spider-Man
|os= [[KERNAL]]
*[[Samuel L. Jackson]]: Nick Fury
|altrosoftware= [[Commodore BASIC]] 3.5 e [[3-Plus-1]]
*[[Zendaya]]: Michelle "MJ" Jones
|portale= Informatica
*[[Cobie Smulders]]: Maria Hill
*[[Jon Favreau]]: Harold "Happy" Hogan
*[[J. B. Smoove]]: Mr. Dell
*[[Jacob Batalon]]: Ned
*[[Martin Starr]]: Mr. Harrington
*[[Marisa Tomei]]: May Parker
*[[Jake Gyllenhaal]]: Quentin Beck / Mysterio
|doppiatori italiani =
|fotografo = [[Matthew J. Lloyd]]
|montatore = [[Dan Lebental]]
|effetti speciali = [[Norman Baillie]], [[Kevin Bitters]], [[Kenneth Cassar]], [[Pasquale Catalano (tecnico)|Pasquale Catalano]], [[Julio Navarro]]
|musicista = [[Michael Giacchino]]
|scenografo = [[Tina Jones]], [[Claude Paré]]
|costumista = [[Anna B. Sheppard]]
}}
'''''Spider-Man: Far from Home''''' è un [[film]] del [[2019]] diretto da [[Jon Watts]].
Il '''Commodore Plus/4''' (in [[Canada]] talvolta '''Commodore +4''') è un [[home computer]] della [[Commodore Business Machines Inc.]] commercializzato dal [[1984]] al [[1986]] in vari [[Stati del mondo|Paesi del mondo]].
 
Si tratta del seguito del film del 2017 ''[[Spider-Man: Homecoming]]'', nonché [[Film del Marvel Cinematic Universe|ventitreesimo film]] del [[Marvel Cinematic Universe]] (MCU) e l'ultimo della cosiddetta "Fase Tre" e della "Saga dell'Infinito". Il film è stato prodotto da [[Columbia Pictures]] e dai [[Marvel Studios]] e distribuito da [[Sony Pictures Entertainment|Sony Pictures Releasing]]. La sceneggiatura è stata scritta da [[Chris McKenna (sceneggiatore)|Chris McKenna]] e [[Erik Sommers]]. Il cast, oltre a [[Tom Holland (attore)|Tom Holland]] nel ruolo di [[Uomo Ragno|Peter Parker / Spider-Man]], include [[Samuel L. Jackson]], [[Zendaya]], [[Cobie Smulders]], [[Jon Favreau]], [[J. B. Smoove]], [[Jacob Batalon]], [[Martin Starr]], [[Marisa Tomei]] e [[Jake Gyllenhaal]].
Appartiene alla serie "[[Commodore 264]]", una famiglia di home computer della Commodore Business Machines Inc. che prende il nome dal prototipo su cui è basato il Commodore Plus/4: il [[Commodore 264]].<ref name=commodore264>[http://cbmmuseum.kuto.de/tn-home_c232-images-home_264.jpg.html Foto del Commodore 264] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20120223213114/http://cbmmuseum.kuto.de/tn-home_c232-images-home_264.jpg.html |data=23 febbraio 2012 }} sul [[sito web]] [[Germania|tedesco]] Commodore Computer Online Museum.</ref>
 
Nell'ottobre 2016 iniziarono le prime discussioni per un seguito di ''Spider-Man: Homecoming'', confermandone la data d'uscita nel mese di dicembre 2016. Nel luglio 2017 è stato poi confermato il ritorno di Holland nel ruolo di Peter Parker, e nel dicembre 2017 quello di Watts alla regia del film; Gyllenhaal si è poi unito al cast di personaggi nel giugno 2018 per impersonare [[Mysterio|Quentin Beck / Mysterio]]. Le riprese del film sono iniziate nel luglio 2018 e si sono svolte in [[Inghilterra]], [[Repubblica Ceca]] e nelle città di [[Venezia]] e [[New York]], per poi concludersi nell'ottobre 2018.
==Storia==
=== L'ideazione ===
[[File:Plus4 komplett.jpg|200px|thumb|right|Un Commodore Plus/4 con [[alimentatore elettrico|alimentatore]], alcuni accessori e [[supporti di memoria]]]]
Verso la fine del [[1982]], lanciato il [[Commodore 64]], la Commodore cominciò lo sviluppo di un nuovo home computer. [[Jack Tramiel]] era preoccupato riguardo alle macchine [[Timex]] e [[Sinclair Research]], in quanto di costo più basso rispetto al Commodore 64. Così iniziò un progetto il cui obiettivo era quello di realizzare una macchina più economica del C64 e che avesse anche delle migliorie.
 
== Trama ==
Questo [[home computer]] si sarebbe basato su un nuovo integrato, il [[MOS TED]] che avrebbe dovuto gestire sia la [[grafica]], sia il suono (riprendendo l'approccio del circuito [[MOS VIC|VIC]] del [[VIC 20]]). I progettisti riuscirono in questo intento, offrendo delle caratteristiche simili a quelle del [[MOS VIC-II]] del C64, con delle migliorie e con delle lacune; infatti offriva soltanto due canali ad [[onda quadra]], uno dei quali poteva essere impostato, a scelta, anche a [[rumore bianco]] per simulare i rumori. Alla [[MOS Technology]] svilupparono anche una nuova versione del [[MOS 6510]], il [[MOS 7501]]. Questa [[CPU]] presentava una velocità di [[clock]] pari a 1,78 [[hertz|MHz]] e consentiva una gestione della memoria mediante un [[bank switching]] (caratteristica poi estesa nel [[Commodore 128]], dotato addirittura di un chip [[memory management unit|MMU]] dedicato).
Poco tempo dopo gli eventi di ''[[Avengers: Endgame]]'',<ref name="inizio film"/> [[Uomo Ragno|Peter Parker]] va in gita scolastica estiva in [[Europa]] con i suoi compagni di classe,<ref name="europa"/> ma viene reclutato da [[Nick Fury]] per collaborare con [[Mysterio]] e insieme combattere gli Elementali, provenienti da un'altra dimensione, a causa degli eventi di ''[[Avengers: Infinity War|Infinity War]]'' ed ''Endgame''.<ref name="CCXPElementals">{{cita web|url=https://www.ign.com/articles/2018/12/08/spider-man-far-from-home-trailer-recap-description-mysterio-nick-fury|titolo=Spider-Man: Far From Home Trailer Description|autore1=Victor Aliaga|autore2=Jim Vejvoda|sito=[[IGN (sito web)|IGN]]|data=8 dicembre 2018|accesso=9 marzo 2019|lingua=en}}</ref><ref>{{cita web|url=https://deadline.com/2019/01/spider-man-far-from-home-trailer-marvel-tom-holland-jake-gyllenhaal-1202535027/|titolo='Spider-Man: Far From Home' Trailer: NYC's Hometown Hero Takes On Europe|autore=Geoff Boucher|editore=[[Deadline Hollywood]]|data=15 gennaio 2019|accesso=9 marzo 2019|lingua=en}}</ref><ref name="secondotrailer"/>
 
== Personaggi ==
Furono messi insieme questi due integrati nell'ambito di una nuova architettura, e, dopo alcuni prototipi, fu realizzato, nel [[1983]], il Commodore 264, battezzato poi Commodore Plus/4 a causa del software aggiuntivo presente.
[[File:Tom Holland (28652888235).jpg|thumb|right|[[Tom Holland (attore)|Tom Holland]] interpreta [[Uomo Ragno|Peter Parker / Spider-Man]]]]
* [[Uomo Ragno|Peter Parker / Spider-Man]], interpretato da [[Tom Holland (attore)|Tom Holland]]: un adolescente che ha acquisito delle abilità simili a quelle di un ragno dopo essere stato morso da un ragno geneticamente modificato.<ref name="holland">{{cita web|url=https://www.hollywoodreporter.com/heat-vision/spider-man-homecoming-sequel-director-jon-watts-talks-return-1021942|titolo='Spider-Man: Homecoming' Director in Talks to Return for Sequel (Exclusive)|autore=Rebecca Ford|autore2=Borys Kit|data=19 luglio 2017|lingua=en|sito=[[The Hollywood Reporter]]}}</ref>
* [[Nick Fury]], interpretato da [[Samuel L. Jackson]]: ex direttore dello S.H.I.E.L.D.<ref name="fury" />
* Michelle "MJ" Jones, interpretata da [[Zendaya]]: una compagna di scuola di Peter.<ref name="zendaya">{{cita web|url=https://www.hollywoodreporter.com/news/jake-gyllenhaal-ansel-elgort-zendaya-star-crime-drama-finest-kind-1083439|titolo=Jake Gyllenhaal, Ansel Elgort, Zendaya to Star in Crime Drama 'Finest Kind'|autore=Borys Kit|autore2=Mia Galuppo|lingua=en|data=9 febbraio 2018|sito=[[The Hollywood Reporter]]}}</ref>
* [[Maria Hill]], interpretata da [[Cobie Smulders]]: un'ex agente di alto rango dello [[S.H.I.E.L.D.]] che lavora a stretto contatto con Nick Fury.<ref name="fury">{{cita web|url=https://www.vulture.com/2018/08/spider-man-sequel-adds-samuel-l-jackson-cobie-smulders.html|titolo=Spider-Man: Far From Home Adds Samuel L. Jackson, Cobie Smulders|data=7 agosto 2018|lingua=en|autore= Kyle Buchanan|sito=Vulture.com|editore=[[New York (periodico)|New York]]}}</ref>
* [[Happy Hogan|Harold "Happy" Hogan]], interpretato da [[Jon Favreau]]: ex capo della sicurezza presso la [[Stark Industries]], ex autista personale e guardia del corpo di [[Iron Man|Tony Stark]], che si prende cura di Peter Parker.<ref>{{cita web|url=https://www.digitalspy.com/movies/a865675/spider-man-far-from-home-set-picture-confirms-return-happy-hogan-mcu/|titolo=Spider-Man: Far from Home set picture confirms the return of an MCU favourite|data=7 settembre 2018|lingua=en|autore=Sam Warner|sito=[[Digital Spy]]}}</ref>
* Mr. Dell, interpretato da [[J. B. Smoove]]: uno degli insegnanti che accompagna Parker e i suoi amici in Europa.<ref>{{cita web|url=http://collider.com/spider-man-far-from-home-story-details/|titolo=‘Spider-Man: Far From Home’: Over 35 Things We Learned on the European-Set Sequel|autore=Matt Goldberg|editore=[[Collider (sito web)|Collider]]|lingua=en|data=8 maggio 2019|accesso=10 maggio 2019}}</ref><ref>{{cita web|url=https://www.slashfilm.com/mcu-car-commercial/|titolo=How a Car Commercial Impacted the Marvel Cinematic Universe|autore=Ben Pearson|editore=Slashfilm|lingua=en|data=8 maggio 2019|accesso=10 maggio 2019}}</ref>
* [[Ned Leeds|Ned]], interpretato da [[Jacob Batalon]]: il miglior amico di Peter Parker.<ref name="ned">{{cita web|url=https://www.polygon.com/2017/10/5/16430992/spider-man-homecoming-ned-avengers-jacob-batalon-venom-star-wars|titolo=Peter Parker’s best friend, Ned, may show up in an Avengers movie|data=5 ottobre 2017|lingua=en|sito=[[Polygon]]|autore=Julia Alexander}}</ref>
* Mr. Harrington, interpretato da [[Martin Starr]]: l'allenatore della squadra di decathlon accademico.<ref>{{cita web|url=http://collider.com/spider-man-far-from-home-trailer/|titolo=First 'Spider-Man: Far From Home' Trailer Sends Peter Parker on a European Vacation|autore=Adam Chitwood|editore=collider.com|lingua=en|data=15 gennaio 2019|accesso=28 gennaio 2019}}</ref><ref>{{cita web|url=https://www.pastemagazine.com/articles/2018/12/everything-we-know-about-spider-man-far-from-home.html|titolo=Everything We Know about Spider-Man: Far From Home So Far|autore=Scott Russell|editore=[[Paste (rivista)|Paste]]|lingua=en|data=7 dicembre 2018|accesso=28 gennaio 2019}}</ref>
* [[May Parker]], interpretata da [[Marisa Tomei]]: la zia di Peter Parker.<ref name="villain">{{cita web|url=https://variety.com/2018/film/news/jake-gyllenhaal-spider-man-2-tom-holland-1202719941/|titolo=Jake Gyllenhaal Eyed for Villain Role in ‘Spider-Man: Homecoming’ Sequel|autore=Justin Kroll|lingua=en|data=21 maggio 2018|sito=[[Variety (rivista)|Variety]]}}</ref>
* [[Mysterio|Quentin Beck / Mysterio]], interpretato da [[Jake Gyllenhaal]]: un esperto di Elementali che afferma di provenire da un'altra dimensione, che viene reclutato da Nick Fury per aiutare Spider-Man a fermarli.<ref name="mysterio">{{cita web|url=https://www.hollywoodreporter.com/heat-vision/spider-man-far-home-tom-holland-reveals-title-next-movie-1122904|titolo= Tom Holland Reveals Next 'Spider-Man' Movie Is Called 'Far From Home'|data=23 giugno 2018|lingua=en|autore=Aaron Couch|sito=[[The Hollywood Reporter]]}}</ref><ref name="secondotrailer"/>
 
In aggiunta, [[Tony Revolori]], [[Angourie Rice]] e [[Hemky Madera]] hanno ripreso i ruoli di, rispettivamente, [[Flash Thompson|Eugene "Flash" Thompson]] (il rivale di Parker),<ref>{{cita web|url=https://wegotthiscovered.com/movies/check-old-new-faces-spider-man-far-home-cast-meeting/|titolo=Tom Holland Hangs Out With Spider-Man: Far From Home Cast In New Pic|data=23 luglio 2018|lingua=en|sito=We Got This Covered|autore=David James}}</ref> [[Betty Brant]] (una compagna di classe di Parker e fidanzata di Ned)<ref>{{cita web|url=https://comicbook.com/marvel/2018/09/30/new-spider-man-far-from-home-set-pictures/|titolo=Tom Holland Battles A Pigeon in New 'Spider-Man: Far From Home' Set Photos|autore=Adam Barnhardt|lingua=en|data=29 settembre 2018|sito=Comicbook.com}}</ref> e del signor Delmar (il proprietario di un mini-market della zona).<ref name="delmar">{{cita web|url=https://www.inverse.com/article/46643-spider-man-homecoming-2-delmar-is-back|titolo='Spider-Man: Far From Home' Photos Reveal an Unexpected Returning Characte|data=3 luglio 2018|autore=James Grebey|sito=[[Inverse]]|lingua=en}}</ref> [[Numan Acar]] è entrato a far parte del cast per interpretare Dimitri,<ref name="numan">{{cita web|url=https://deadline.com/2018/07/spider-man-far-from-home-numan-acar-sony-1202428003/|titolo=‘Spider-Man: Far From Home’ Adds Numan Acar|data=17 luglio 2018|lingua=en|autore= Amanda N'Duka|sito=[[Deadline Hollywood]]}}</ref> [[Remy Hii]] interpreta Brad Davis,<ref name="hii">{{cita web|url=https://www.thewrap.com/crazy-rich-asian-remy-hii-spider-man-far-from-home/|titolo=‘Crazy Rich Asian’ Star Remy Hii Joins ‘Spider-Man: Far From Home’ Cast (Exclusive)|autore=Umberto Gonzalez |data=14 agosto 2018|lingua=en|sito=[[TheWrap]]}}</ref><ref>{{cita web|url=https://io9.gizmodo.com/how-spider-man-far-from-home-brings-peter-parker-back-1830863833|titolo=How Spider-Man: Far From Home Brings Peter Parker Back Down to Earth|autore=James Whitbrook|editore=io9|lingua=en|data=8 maggio 2019|accesso=10 maggio 2019}}</ref> mentre [[Zach Barack]] interpreta Zach, un compagno di classe di Parker.<ref>{{cita web|url=https://variety.com/2019/film/news/spider-man-far-from-homes-zach-barack-opens-up-about-being-marvel-studios-first-openly-transgender-actor-1203254288/|titolo='Spider-Man's' Zach Barack Opens Up About Being Marvel Studios’ First Openly Transgender Actor|autore=Angelique Jackson|editore=[[Variety (rivista)|Variety]]|lingua=en|data=26 giugno 2019|accesso=2 luglio 2019}}</ref> [[Jeff Bridges]] e [[Robert Downey Jr.]] riprendono i loro ruoli di [[Iron Monger|Obadiah Stane / Iron Monger]] e [[Iron Man|Tony Stark / Iron Man]] tramite filmati d'archivio presi rispettivamente da ''[[Iron Man (film)|Iron Man]]'' e ''[[Captain America: Civil War]]''.<ref>{{cita web|url=https://www.cnet.com/news/spider-man-far-from-home-postcredits-scenes-explained/|titolo=Spider-Man: Far From Home postcredits scenes, explained|autore=Sean Keane|editore=cnet.com|lingua=en|data=1º luglio 2019|accesso=2 luglio 2019}}</ref><ref>{{cita web|url=https://www.gizmodo.co.uk/2019/07/all-the-easter-eggs-and-references-we-spotted-in-spider-man-far-from-home/|titolo=All the Easter Eggs and References We Spotted in Spider-Man: Far From Home|autore=Tom Pritchard|editore=gizmodo.co.uk|lingua=en|data=2 luglio 2019|accesso=2 luglio 2019}}</ref> [[J. K. Simmons]] interpreta [[J. Jonah Jameson]] nella scena durante i titoli di coda, riprendendo il ruolo dalla [[Film sull'Uomo Ragno#La trilogia di Raimi|trilogia di Spider-Man]] di [[Sam Raimi]].<ref>{{cita web|url=https://cinema.everyeye.it/notizie/rivelate-due-scene-post-credits-spider-man-far-from-home-385514.html|titolo=Rivelate le due scene post-credits di Spider-Man: Far From Home|sito=cinema.everyeye.it|data=27 giugno 2019|accesso=29 giugno 2019}}</ref>
=== La presentazione e la commercializzazione ===
Inizialmente era stata prevista la commercializzazione del [[Commodore 264]]<ref name= commodore264/> presentato in anteprima mondiale all'[[International Winter Consumer Electronics Show]] del [[1984]]<ref name="commodorenews">{{RivistaVG|mc|27|38|2|1984|titolo=Commodore News|pp=38-39}}</ref> (7–10 gennaio [[1984]] – [[Las Vegas Convention Center]] – [[Las Vegas]], [[Nevada]], [[Stati Uniti d'America|Stati Uniti]])<ref>{{RivistaVG|mc|27|37|2|1984|titolo=Consumer Electronics Show|pp=37-44}}</ref> assieme al [[Commodore V364]].<ref name= commodorev364/> La commercializzazione del Commodore 264 e del Commodore V364 era stata confermata anche in [[Europa]] dove i due computer erano stati mostrati al [[CeBIT]] del [[1984]] (4–11 aprile [[1984]] – [[Messegelände Hannover]] – [[Hannover]], [[Germania Ovest]]). La macchina fu presentata in anteprima mondiale all'[[International Summer Consumer Electronics Show]] del [[1984]] (3–6 giugno [[1984]] – [[McCormick Place]] – [[Chicago]], [[Illinois]], [[Stati Uniti d'America|Stati Uniti]]).<ref>{{RivistaVG|mc|29|19|4|1984|titolo=Summer Ces a Chicago dal 3 giugno}}</ref> Nel giugno [[1984]] inizia negli [[Stati Uniti d'America|Stati Uniti]] la [[vendita al dettaglio]] con un [[prezzo di lancio]] fissato a 299 [[dollaro statunitense|dollari]]. Nel settembre [[1986]], a fine commercializzazione, negli Stati Uniti lo si poteva invece acquistare al dettaglio (in [[liquidazione]]) per 79 dollari.<ref>[http://www.commodore.ca/gallery/adverts_other/plus4_compute_sept86.jpg Pubblicità commerciale del Commodore Plus/4] apparsa sul numero 76 (settembre 1986) di [[Compute!]], rivista statunitense di [[informatica]] pubblicata dal [[1979]] al [[1994]].</ref>
 
== Produzione ==
In [[Italia]] l'importazione e la distribuzione autorizzata del Commodore Plus/4 è stata curata direttamente dalla [[Commodore International Ltd.]] attraverso la [[controllata]] italiana [[Commodore Italiana S.r.l.]] che lo ha reso disponibile per la vendita al dettaglio a partire dal novembre [[1984]] con un [[prezzo di listino]] di 1.150.500 [[lira italiana|lire]] (che equivalevano a circa 650 dollari). Nel listino della Commodore Italiana S.r.l. il Commodore Plus/4 è rimasto fino all'ottobre [[1986]] con un prezzo ribassato più volte: nel febbraio [[1985]] a 997.100 lire, nel settembre [[1985]] a 588.820 lire e nel dicembre [[1985]] a 529.820 lire. Commodore Italiana S.r.l. ha distribuito in Italia il Commodore Plus/4 in una confezione localizzata con scritte in [[lingua inglese|inglese]] e in [[lingua italiana|italiano]].<ref>[http://www.bertinettobartolomeodavide.it/programmazione/commodore64/museo/plus4/CIMG6559.jpg Foto della confezione localizzata del Commodore Plus/4] distribuita dalla Commodore Italiana S.r.l. in Italia.</ref> All'interno anche i due manuali in dotazione al Commodore Plus/4, uno dedicato al computer e l'altro dedicato alla suite da ufficio 3-Plus-1, erano in italiano. Il primo era intitolato ''Manuale per l'utente'', il secondo era intitolato ''Manuale del software integrato''.
=== Sviluppo ===
[[File:Tom Holland & Jon Watts (28545872452).jpg|thumb|right|[[Jon Watts]] (destra), regista del film, aveva già diretto il precedente ''[[Spider-Man: Homecoming]]'' (2017)]]
Nel giugno 2016, [[Tom Rothman]], presidente di [[Sony Pictures Entertainment]], ha dichiarato che Sony e i [[Marvel Studios]] erano intenzionati a realizzare nuovi film sull'Uomo Ragno dopo ''[[Spider-Man: Homecoming]]''.<ref>{{cita web|url=https://www.hollywoodreporter.com/news/tom-rothman-spider-man-plans-904849|titolo=Tom Rothman on 'Spider-Man' Plans and Loving 'Ghostbusters' Trolls: "Can We Please Get Some More Haters to Say Stupid Things?"|autore=Stephen Galloway|data=23 giugno 2016|lingua=en|sito=[[The Hollywood Reporter]]}}</ref> Il mese successivo, [[Kevin Feige]], presidente dei Marvel Studios, ha affermato che, se l'azienda avesse effettivamente prodotto dei nuovi film, l'idea iniziale sarebbe stata quella di seguire il modello dei [[Harry Potter (serie di film)|film di Harry Potter]], ambientando ogni pellicola durante un diverso anno scolastico di Peter Parker;<ref>{{cita web|url=http://collider.com/spider-man-homecoming-sequels-harry-potter/|titolo=Kevin Feige Says ‘Spider-Man’ Sequels Could Follow the ‘Harry Potter’ Format|autore=Adam Chitwood|data=27 luglio 2016|lingua=en|sito=[[Collider (sito web)|Collider]]}}</ref> il secondo film si sarebbe dovuto svolgere durante il [[Junior (studente)|terzo anno]] di liceo di Parker.<ref name="spiderman 2-3" /> Secondo l'attore [[Tom Holland (attore)|Tom Holland]], che al momento si trovava sotto contratto per un totale di tre film di Spider-Man (compreso ''Homecoming''), nel mese di ottobre 2016 sarebbero iniziate le discussioni su un secondo film sull'Uomo Ragno e sul prossimo ''villain'' che sarebbe comparso nella pellicola.<ref>{{cita web|url=https://wwd.com/eye/parties/robert-pattinson-sienna-miller-new-york-film-festival-the-lost-city-of-z-10676426/|titolo=Robert Pattinson, Sienna Miller Talk ‘The Lost City of Z’|data=16 ottobre 2016|lingua=en|autore=Leigh Nordstrom |sito=[[Women's Wear Daily]]}}</ref><ref>{{cita web|url=https://www.hollywoodreporter.com/news/tom-holland-his-spider-man-incarnation-time-see-kid-945320|titolo=Tom Holland Learned He Got His 'Spider-Man: Homecoming' Role From a Marvel Instagram Post|data=9 novembre 2016|lingua=en|autore=Tatiana Siegel|sito=[[The Hollywood Reporter]]}}</ref> Nel mese di dicembre, dopo la pubblicazione del primo [[trailer]] di ''Spider-Man: Homecoming'', Sony ha messo in programma il secondo film per il 5 luglio 2019.<ref>{{cita web|url=https://deadline.com/2016/12/spider-man-homecoming-2-bad-boys-4-1201867983/|titolo=‘Spider-Man: Homecoming 2’ Shoots Web Around Independence Day 2019; ‘Bad Boys 4’ Moves To Memorial Day|data=9 dicembre 2016|lingua=en|autore=Anthony D'Alessandro|sito=[[Deadline Hollywood]]}}</ref>
 
Nel giugno 2017, Sony ha dichiarato che avrebbe utilizzato per il film un altro personaggio di proprietà dei Marvel Studios, come aveva fatto in precedenza con [[Iron Man]] per ''Homecoming''.<ref>{{cita web|url=https://www.hollywoodreporter.com/heat-vision/spider-man-homecoming-how-sony-learned-cede-control-marvel-1015408|titolo=How Sony Learned to Cede Control to Marvel on 'Spider-Man: Homecoming'|data=21 giugno 2017|lingua=en|sito=[[The Hollywood Reporter]]|autore=Tatiana Siegel|autore2=Borys Kit}}</ref> Secondo Feige, Sony e i Marvel Studios stavano iniziando a solidificare i piani per il film, e le vicende di Spider-Man in ''[[Avengers: Infinity War]]'' e ''[[Avengers: Endgame]]'' avrebbero aiutato «lanciato [il personaggio] in un universo cinematografico completamente nuovo a quel punto».<ref name="futuro">{{cita web|url=https://www.joblo.com/movie-news/exclusive-kevin-feige-talks-spidey-s-future-studio-collaborations-220|titolo=Exclusive: Kevin Feige Talks Spidey's Future & Studio Collaborations|autore=Matt Rooney|data=24 giugno 2017|lingua=en|sito=JoBlo.com}}</ref> Sia Marvel che Sony, con il supporto di Feige e [[Amy Pascal]], avevano intenzione di far tornare [[Jon Watts]] per dirigere il film, il quale aveva già lavorato in precedenza a ''Homecoming''.<ref>{{cita web|url=http://collider.com/spider-man-homecoming-2-director-jon-watts/|titolo=‘Spider-Man: Homecoming 2’: Director Jon Watts Likely to Return|autore=Adam Chitwood|lingua=en|sito=[[Collider (sito web)|Collider]]|data=26 giugno 2017}}</ref> Feige, in seguito, ha inoltre dichiarato che il titolo del film avrebbe avuto un sottotitolo, così come era stato per ''Homecoming'', e che non sarebbe stato presente un ''2''. L'inizio delle riprese erano inoltre previsto per aprile o maggio 2018.<ref name="riprese">{{cita web|url=http://collider.com/spider-man-2-filming-title/|titolo=‘Spider-Man: Homecoming 2’ Filming Dates, Title Details Revealed|autore=Adam Chitwood|data=26 giugno 2017|lingua=en|sito=[[Collider (sito web)|Collider]]}}</ref> Pascal ha affermato che il film sarebbe iniziato «pochi minuti dopo» la fine di ''[[Avengers: Endgame]]''.<ref name="inizio film">{{cita web|url=https://www.slashfilm.com/spider-man-homecoming-2-avengers-4/|titolo=‘Spider-Man: Homecoming’ Sequel Picks Up “A Few Minutes” After ‘Avengers 4’ Ends|data=30 giugno 2017|lingua=en|autore=Ben Pearson|sito=[[:/Film]]}}</ref> Feige ha dichiarato che, come era accaduto per ''Homecoming'', il ''villain'' del film sarebbe stato un personaggio non ancora comparso in un film al cinema.<ref>{{cita web|url=https://torontosun.com/2017/07/06/marvels-kevin-feige-on-spider-man-the-future-of-the-mcu-and-replacing-robert-downey-jr/wcm/11bc434f-3071-497b-a9d1-94e33b992238|titolo=Marvel's Kevin Feige on Spider-Man, the future of the MCU and replacing Robert Downey Jr.|data=6 luglio 2017|lingua=en|autore=Mark Daniell|sito=Toronto Sun}}</ref> A luglio 2017, Watts era impegnato nelle trattative con gli studi cinematografici per tornare a lavorare al seguito di ''Homecoming'', e [[Marisa Tomei]] ha espresso il suo desiderio di tornare a interpretare il personaggio di [[May Parker]].<ref>{{cita web|url=https://variety.com/2017/film/news/marisa-tomei-spider-man-homecoming-sequels-aunt-may-1202502449/|titolo=Marisa Tomei on Playing Aunt May in ‘Spider-Man: Homecoming,’ Sequels and Hollywood Sexism|autore=Ramin Setoodeh|data=21 luglio 2017|lingua=en|sito=[[Variety (rivista)|Variety]]}}</ref>
=== I motivi dell'insuccesso ===
Secondo i piani originali della Commodore, il Plus/4 avrebbe dovuto essere commercializzato in differenti serie, ognuna dotata di software applicativo (su ROM) di tipo diverso. Un solo mese prima del lancio sul mercato venne però deciso di concentrare i programmi applicativi in una unica ROM. L'autore del software David W. Johnson ci riuscì anzi rendendoli anche interattivi tra loro. Tuttavia la necessità di concentrare tutto su un ristretto spazio di memoria rese necessario limitare od eliminare parecchie funzionalità, a scapito della qualità del software. Alcuni dei software originali (non ridotti) furono pubblicati successivamente su floppy. Il fatto che il Plus/4 fosse in parte compatibile col fratello maggiore del [[Commodore 16]] permise agli utenti del Plus/4 di usare molti programmi, in gran parte giochi, che furono venduti per il Commodore 16, ma che ovviamente non sfruttavano tutte le potenzialità di memoria che il sistema offriva.
Nelle intenzioni iniziali del [[management]] la serie 264, comprensiva del modello di punta [[Commodore V364]]<ref name=commodorev364>[http://cbmmuseum.kuto.de/tn-home_c232-images-home_364.jpg.html Foto del Commodore V364] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20120223213119/http://cbmmuseum.kuto.de/tn-home_c232-images-home_364.jpg.html |data=23 febbraio 2012 }} sul [[sito web]] [[Germania|tedesco]] Commodore Computer Online Museum.</ref> (in cui la "V" stava per voice avendo tale modello un sintetizzatore vocale), era destinata a sostituire i predecessori [[Commodore VIC-20]] e [[Commodore 64]], entrambi non compatibili a livello [[software]] con la serie 264 (solo il Kernal del sistema operativo era compatibile) ne decretarono lo scarso successo; un ultimo modello di Plus/4 fu il [[Commodore V364]] dotato di [[tastierino numerico]] e la circuiteria modificata per alloggiare un circuito di uscita vocale a parole campionate, stile [[Magic Voice]], ma la produzione cessò nel 1986.
 
=== Pre-produzione ===
==Caratteristiche==
Alla fine dell'agosto 2017, mentre il film stava entrando in [[pre-produzione]],<ref name="riprese" /> [[Chris McKenna (sceneggiatore)|Chris McKenna]] e [[Erik Sommers]], due degli sceneggiatori di ''[[Spider-Man: Homecoming]]'', stavano ultimando le trattative per lavorare anche alla sceneggiatura della nuova pellicola.<ref>{{cita web|url=https://www.hollywoodreporter.com/heat-vision/spider-man-homecoming-writers-returning-sequel-1033928|titolo='Spider-Man: Homecoming' Writers Returning for Sequel (Exclusive)|data=30 agosto 2017|lingua=en|sito=[[The Hollywood Reporter]]|autore=Borys Kit}}</ref> A inizio ottobre 2017, [[Jacob Batalon]] ha confermato che sarebbe tornato a interpretare il personaggio di Ned nel film.<ref name="ned" /> A dicembre 2017, Kevin Feige ha poi annunciato il ritorno di Jon Watts alla regia del [[sequel]].<ref>{{cita web|url=https://screenrant.com/spider-man-homecoming-2-jon-watts-direct-confirmed/|titolo=Kevin Feige Confirms Jon Watts Will Direct Spider-Man: Homecoming 2|autore=Cooper Hood|lingua=en|sito=[[Screen Rant]]|data=9 dicembre 2017}}</ref> A febbraio 2018, è stata confermata la presenza nel cast di [[Zendaya]], ancora nel ruolo di Michelle "MJ" Jones.<ref name="zendaya" /> L'inizio delle riprese era in programma per l'inizio di luglio 2018 nella città di [[Londra]], a differenza del primo film che era stato girato ad [[Atlanta]]; Feige ha sottolineato che questo cambiamento era dovuto al fatto che gran parte del film si sarebbe svolta in giro per il mondo, al di fuori di [[New York]].<ref name="inizio riprese">{{cita web|url=https://io9.gizmodo.com/the-sequel-to-spider-man-homecoming-spans-the-globe-1825453993|titolo=The Sequel to Spider-Man Homecoming Spans the Globe|data=22 aprile 2018|lingua=en|autore=Germain Lussier|sito=[[io9]]}}</ref> Un mese più tardi, [[Jake Gyllenhaal]] ha iniziato le trattative per interpretare [[Mysterio|Quentin Beck / Mysterio]], mentre Tomei è stata confermata come parte del cast nel suo precedente ruolo; anche McKenna e Sommers sono stati poi confermati come sceneggiatori del film.<ref name="villain" /><ref>{{cita web|url=https://www.hollywoodreporter.com/heat-vision/jake-gyllenhaal-talks-star-spider-man-homecoming-2-1113627|titolo=Jake Gyllenhaal in Talks to Star in 'Spider-Man: Homecoming' Sequel|data=21 maggio 2018|lingua=en|autore=Etan Vlessing|autore2=Borys Kit|sito=[[The Hollywood Reporter]]}}</ref> Alla fine del mese di giugno 2018, Holland ha rivelato che il film si sarebbe chiamato ''Spider-Man: Far from Home'',<ref name="titolo" /> e che la presenza di Gyllenhaal era stata confermata.<ref name="mysterio" /> Feige ha in seguito dichiarato che, a causa del potenziale rischio che il titolo del film potesse trapelare comunque dopo l'inizio delle riprese, avevano deciso di renderlo pubblicamente noto in anticipo loro stessi tramite Holland;<ref>{{cita web|url=https://birthmoviesdeath.com/2018/07/08/kevin-feige-still-wont-tell-us-all-marvels-future-plans|titolo=Kevin Feige Still Won’t Tell Us All Marvel’s Future Plans|autore=Russ Fischer|lingua=en|data=8 luglio 2018|sito=Birth.Movies.Death}}</ref> ha inoltre confrontato il titolo con quello di ''Homecoming'', sottolineando come ''Far from Home'' fosse «ricco di significati alternativi» pur mantenendo l'utilizzo della parola ''home'' ("casa"),<ref>{{cita web|url=https://www.cinemablend.com/news/2440369/spider-man-far-from-home-has-multiple-meanings-according-to-kevin-feige|titolo=Spider-Man: Far From Home Has Multiple Meanings, According To Kevin Feige|autore=Eric Eisenberg|lingua=en|data=24 giugno 2018|sito=Cinema Blend}}</ref> aggiungendo che il film si sarebbe incentrato sulle vacanze estive di Parker e i suoi amici in [[Europa]].<ref name="europa">{{cita web|url=https://www.gizmodo.com.au/2018/06/the-avengers-4-trailers-are-going-to-have-a-weird-marketing-problem/|titolo=The Avengers 4 Trailers Are Going To Have A Weird Marketing Problem|data=26 giugno 2018|lingua=en|autore=Germain Lussier|sito=[[Gizmodo]]}}</ref>
[[File:Plus4 main board.jpg|upright=1.3|thumb|[[Scheda madre]] del Commodore Plus/4]]
 
=== Riprese ===
Il Plus/4 presenta 64K di [[RAM]] e un notevole quantitativo di memoria [[Read-Only Memory|ROM]] in quanto, oltre a contenere il [[KERNAL]], il cuore del [[sistema operativo]] dei computer Commodore, l'[[Interprete (informatica)|interprete]] [[BASIC]] e il [[generatore dei caratteri]], sulla ROM sono presenti anche dei [[software di produttività personale]]. La schermata di presentazione è molto simile a quella del Commodore 16, con la sola variante di dichiarare 60671 bytes liberi contro i 12277 del Commodore 16, e con la presenza della scritta "3-PLUS-1 ON KEY F1" Per attivarlo, è sufficiente premere il tasto funzione F1 o digitare manualmente il comando SYS 1525.
[[File:Spider-Man Far From Home Venice Set.jpg|thumb|right|Set del film in [[Campo Santa Maria Formosa]] a [[Venezia]]]]
La fase di [[lavorazione (cinema)|lavorazione]] del film è iniziata il 2 luglio 2018 con le riprese nella [[contea inglese]] di [[Hertfordshire]],<ref>{{cita web|url=https://www.cbr.com/spider-man-far-from-home-first-set-photos/|titolo=First Spider-Man: Far From Home Set Photos Surface|data=2 luglio 2018|lingua=en|autore=Sam Stone |sito=Comic Book Resources}}</ref> sotto il [[titolo di lavorazione]] di ''Fall of George''.<ref>{{cita web|url=http://omegaunderground.com/2017/12/18/spider-man-working-title-continues-jon-watts-reference-seinfeld/|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20171221170957/http://omegaunderground.com/2017/12/18/spider-man-working-title-continues-jon-watts-reference-seinfeld/|dataarchivio=21 dicembre 2017|data=19 dicembre 2017|lingua=en|sito=Omega Underground|titolo=‘Spider-Man 2′ Working Title Continues Jon Watts’ Reference To Seinfeld|autore=Cristopher Marc}}</ref> Parte delle riprese si sono svolte inoltre a [[Londra]],<ref name="inizio riprese" /> compresa la zona orientale della città (la ''East London'').<ref>{{cita web|url=https://screenrant.com/spider-man-2-far-from-home-set-video-tom-holland/|titolo=New Spider-Man: Far From Home Set Video Sees Tom Holland Get Emotional|autore=Ana Dumaraog|lingua=en|8 luglio 2018|sito=[[Screen Rant]]}}</ref> Poco dopo l'inizio delle riprese, alcune foto sul set hanno confermato il ritorno di [[Hemky Madera]] nei panni del signor Delmar, il proprietario di un mini-market,<ref name="delmar" /> e hanno rivelato che anche [[J.B. Smoove]] e [[Numan Acar]] hanno partecipato al film.<ref name="numan" /><ref>{{cita web|url=https://deadline.com/2018/07/jb-smoove-spider-man-far-from-home-movie-sony-pictures-jake-gyllenhaal-1202423142/|titolo=J.B. Smoove Joins ‘Spider-Man: Far From Home’|data=9 luglio 2018|lingua=en|autore=Mike Fleming Jr|sito=[[Deadline Hollywood]]}}</ref> A inizio del mese di agosto, [[Samuel L. Jackson]] e [[Cobie Smulders]] sono stati confermati come parte del cast nei rispettivi ruoli di [[Nick Fury]] e [[Maria Hill]], personaggi già comparsi in precedenti film del MCU,<ref name="fury" /> mentre [[Remy Hii]] si è unito al gruppo di attori della pellicola il mese successivo.<ref name="hii" /> Durante il mese di settembre, ulteriori riprese si sono svolte nelle città di [[Praga]] e [[Liberec]], in [[Repubblica Ceca]], per poi spostarsi a [[Venezia]] verso la fine del mese.<ref>{{cita web|url=https://www.moviefone.com/2018/09/28/hey-look-spider-man-far-from-home-is-now-filming-in-venice/|titolo='Spider-Man: Far From Home' Is Now Filming in Venice|data=28 settembre 2018|lingua=en|autore=Gina Carbone|sito=[[Moviefone]]}}</ref> Le riprese del film sono poi continuate nella città di [[New York]], dai primi di ottobre,<ref>{{cita web|url=https://movieweb.com/spider-man-far-from-home-venice-set-video-wrap-tom-holland/|titolo=Tom Holland Wraps Spider-Man: Far from Home Venice Shoot with New Set Video|autore=Ryan Scott|lingua=en|sito=MovieWeb|data=3 ottobre 2018}}</ref> per poi concludersi il 16 ottobre 2018.<ref>{{cita web|url=https://screenrant.com/spider-man-far-from-home-wrap-filming-tom-holland/|titolo=Spider-Man: Tom Holland Announces Far From Home Has Wrapped|autore=Cooper Hood|lingua=en|data=16 ottobre 2018|sito=[[Screen Rant]]}}</ref> Il [[budget]] del film è stato di 160 milioni di dollari.<ref name="Budget">{{cita web|url=https://variety.com/2019/film/news/spiderman-far-from-home-box-office-tracking-1203239357/|titolo=Box Office: ‘Spider-Man: Far From Home’ Eyes $150 Million-Plus Holiday Weekend Debut|autore=Rebecca Rubin|editore=[[Variety (rivista)|Variety]]|lingua=en|data=13 giugno 2019|accesso=13 giugno 2019}}</ref>
 
=== Post-produzione ===
[[File:Plus4 Interface.jpg|upright=1.3|thumb|Viste laterali del Commodore Plus/4]]
Nel dicembre 2018, al [[Comic Con Experience]] in Brasile, è stato rivelato che [[Hydro-Man]] e gli Elementali appariranno nel film.<ref name="CCXPElementals"/> Con la pubblicazione del secondo trailer, viene rivelato che Quentin Beck / Mysterio e gli Elementali provengono da un'altra dimensione, a causa degli eventi di ''Infinity War'' ed ''Endgame''.<ref name="secondotrailer"/> L'8 giugno 2019 si sono ufficialmente conclusi i lavori di post-produzione del film.<ref>{{Cita web|url=https://comicbook.com/marvel/2019/06/09/spider-man-far-from-home-wraps-post-production/|titolo=Spider-Man: Far From Home Wraps Post-Production|sito=comicbook.com|lingua=en|data=8 giugno 2019|accesso=9 giugno 2019}}</ref>
 
== Colonna sonora ==
Era dotato del [[software di produttività personale]] ''3-Plus-1'' comprende (integrati tra loro): un programma di [[videoscrittura]], un [[foglio elettronico]] e un gestore di [[database]] (il quarto è una semplice routine per produrre un grafico). Questi programmi sono immediatamente disponibili all'accensione della macchina, senza alcun caricamento, ma sono di modesta qualità dovendo coesistere in soli 16K e furono poco utilizzati, anche perché non prevedono il supporto dell'unità a nastro, ma solo quello dell'unità a disco. Venne programmato per il Commodore Plus/4 da David W. Johnson della International Tri Micro Incorporated.
Nel mese di ottobre 2018, è stato confermato che il compositore [[Michael Giacchino]], che aveva già lavorato a ''[[Spider-Man: Homecoming]]'', sarebbe tornato a curare la colonna sonora di ''Spider-Man: Far from Home''.<ref>{{cita web|url=https://www.badtaste.it/2018/10/11/spider-man-far-from-home-michael-giacchino-tornera-a-comporre-la-colonna-sonora/337663/|titolo=Spider-Man: Far From Home, Michael Giacchino tornerà a comporre la colonna sonora|autore=Andrea Bedeschi|sito=badtaste.it|data=11 ottobre 2018|accesso=7 dicembre 2018}}</ref> Dopo l'uscita del film viene pubblicata anche su dischi e per la vendita in [[Contenuto scaricabile|download]].<ref>{{Cita web|url=https://www.ibs.it/spider-man-far-from-home-cd-michael-giacchino/e/0190759659526?lgw_code=1122-M0190759659526&gclid=Cj0KCQjwjMfoBRDDARIsAMUjNZqfa7_BNhzssMb45foAHTii5Gu7_OMaAIeXd95syQ8QwKo7yFlx2AEaAhBKEALw_wcB|titolo=Spider-Man. Far from Home (Colonna Sonora)|sito=www.ibs.it|accesso=25 giugno 2019}}</ref>
 
== Promozione ==
La [[Allocazione dinamica della memoria|gestione dinamica della memoria]] consente di avere molto spazio libero per i programmi BASIC (circa 60K). L'interprete BASIC non è più lo scarno [[Commodore BASIC#BASIC 2.0|BASIC 2.0]], ma il ricco [[Commodore BASIC#BASIC 3.5|BASIC 3.5]]. Sono presenti comandi specializzati per l'I/O, per la grafica e per il suono, oltre a un utilissimo [[assembler|assemblatore]]/[[disassembler|disassemblatore]] per il linguaggio macchina (''TEDmon''). Tutto ciò costituì un notevole miglioramento rispetto al C64. A ciò si aggiunga la notevole [[Tavolozza (informatica)|palette]] offerta dal TED, ben 121 colori, che era molto per quell'epoca.
Il primo [[trailer]] del film è stato mostrato in anteprima l'8 dicembre 2018, durante la presentazione di [[Sony Pictures Entertainment]] in occasione del [[Comic Con Experience]] in [[Brasile]], dove erano presenti anche Holland e Gyllenhaal per promuovere la pellicola, senza però essere pubblicato online.<ref>{{cita web|url=https://www.cnet.com/news/spider-man-far-from-home-trailer-debuts-to-fans-at-ccxp-in-brazil/|titolo=Spider-Man: Far From Home trailer debuts to fans at CCXP in Brazil|autore=Mike Sorrentino|lingua=en|data=8 dicembre 2018|accesso=9 dicembre 2018|sito=[[CNET]]}}</ref> Il primo [[teaser trailer]] è stato poi reso pubblico il 15 gennaio 2019,<ref>{{cita web|url=https://www.mangaforever.net/560832/spider-man-far-from-home-il-primo-trailer|titolo=Spider-Man: Far From Home – il primo trailer|autore=Manuel Lucaroni|data=15 gennaio 2019|accesso=15 gennaio 2019|sito=mangaforever.net}}</ref> ricevendo 130 milioni di visualizzazioni nelle prime 24 ore su [[YouTube]], battendo i 116 milioni ottenuti dal trailer di ''[[Spider-Man: Homecoming]]''.<ref>{{cita web|url=https://cinema.everyeye.it/notizie/il-trailer-spider-man-far-from-home-stabilito-nuovo-record-per-sony-360393.html|titolo=Il trailer di Spider-Man: Far from Home ha stabilito un nuovo record per Sony|autore=Marco Delfino|sito=cinema.everyeye.it|data=18 gennaio 2019|accesso=23 gennaio 2019}}</ref> Il 6 maggio 2019 è stato pubblicato un secondo trailer,<ref name="secondotrailer">{{cita web|url=https://cinema.everyeye.it/notizie/peter-parker-ritorna-full-trailer-spider-man-far-from-home-376198.html|titolo=Il full trailer di Spider-Man: Far From Home è ricco di spoiler da Endgame|autore=Fabio Mucci|sito=cinema.everyeye.it|data=6 maggio 2019|accesso=6 maggio 2019}}</ref> che ha superato il suo predecessore, ottenendo 135,2 milioni di visualizzazioni nelle prime 24 ore.<ref>{{cita web|url=https://movieplayer.it/news/spider-man-far-from-home-trailer-record-visualizzazioni-sony_67054/|titolo=Spider-Man: Far From Home, il trailer è record di visualizzazioni per la Sony|autore=Marica Lancellotti|sito=movieplayer.it|data=8 maggio 2019|accesso=9 maggio 2019}}</ref>
 
== Distribuzione ==
Tuttavia, l'assenza di un [[sintetizzatore]] all'altezza e l'assenza degli [[sprite (informatica)|sprite]], unite a un costo elevato, decretarono l'insuccesso di questa macchina, dovuto senz'altro anche a scelte infelici sui connettori per collegare alcune [[periferica|periferiche]], che rendevano difficoltoso utilizzare le periferiche con connettori standard. Ad esempio, per i [[joystick]] sono utilizzati dei connettori tipo [[mini-DIN]], e non il classico connettore stile [[Atari]], diffusissimo all'epoca. Parimenti, il connettore del registratore non è lo stesso utilizzato nel VIC-20 e nel Commodore 64. Al momento di progettare il modello 128, la Commodore si astenne dal ripetere l'errore e tornò agli attacchi precedenti.
La [[Anteprima|première]] mondiale di ''Spider-Man: Far from Home'' si è tenuta il 26 giugno 2019 al [[TCL Chinese Theatre]] di [[Los Angeles]],<ref>{{cita web|url=https://www.mondofox.it/2019/06/27/spider-man-far-from-home-le-foto-della-premiere-a-hollywood/|titolo=Spider-Man: Far From Home, le foto della première a Hollywood|sito=MondoFox|data=27 giugno 2019|accesso=29 giugno 2019}}</ref> quella italiana è prevista il 5 luglio al [[Teatro antico di Taormina|Teatro Antico]] durante il [[Taormina Film Fest]].<ref>{{Cita web|url=https://www.taorminafilmfest.it/programma-schedule-taormina-film-fest-2019|titolo=65th Taormina Film Fest - Official Programme|sito=taorminafilmfest.it|accesso=24 giugno 2019}}</ref>
 
L'uscita del film nelle sale statunitensi era inizialmente prevista per il 5 luglio 2019,<ref>{{cita web|url=https://www.polygon.com/2018/6/23/17498072/spider-man-2-far-from-home-title|titolo=Tom Holland just revealed the full title of Spider-Man 2|autore=Matt Patches|data=23 giugno 2018|lingua=en|sito=[[Polygon]]|accesso=18 aprile 2019|urlarchivio=https://www.webcitation.org/70P7wPWEy?url=https://www.polygon.com/2018/6/23/17498072/spider-man-2-far-from-home-title|dataarchivio=24 giugno 2018|urlmorto=no}}</ref> successivamente è stata anticipata al 2 luglio,<ref name="titolo">{{cita web|url=https://cinema.everyeye.it/notizie/spider-man-far-from-home-sony-anticipa-uscita-film-giorno-373880.html|titolo=Spider-Man: Far from Home, la Sony anticipa l'uscita del film di qualche giorno|sito=cinema.everyeye.it|autore=Davide Cantire|data=18 aprile 2019|accesso=18 aprile 2019}}</ref> mentre in Italia uscirà il 10 luglio.<ref>{{cita web|url=https://www.badtaste.it/video/spider-man-far-from-home-ecco-il-nuovo-trailer-che-spoilera-avengers-endgame/371104/|titolo=Spider-Man: Far From Home, ecco il nuovo trailer italiano che spoilera Avengers: Endgame|autore=Mirko D'Alessio|sito=badtaste.it|data=6 maggio 2019|accesso=6 maggio 2019}}</ref>
La schermata di presentazione del Commodore Plus/4 è molto simile a quella del Commodore 16, con la sola variante di dichiarare 60671 bytes liberi contro i 12277 del Commodore 16. Il maggior difetto della macchina fu la pratica incompatibilità con il suo predecessore, fatta salva la possibilità di eseguire almeno i più semplici tra i programmi in [[BASIC]]. Appartengono a tale categoria tutti quelli privi di istruzioni [[PEEK e POKE|PEEK, POKE]] e SYS per il pilotaggio diretto dei chip o per l'accesso alle funzioni in linguaggio macchina. Era tuttavia possibile suddividere l'area di testo in [[Finestra (informatica)|finestre]], indipendenti tra loro, dove è possibile concentrare separatamente porzioni di testo.
 
== Le perifericheAccoglienza ==
=== Commodore 1551Incassi ===
Al 2 luglio 2019 ''Spider-Man: Far from Home'' ha incassato {{M|39255628||$}} in Nord America e {{M|110769355||$}} nel resto del mondo, per un incasso complessivo di {{M|150024983||$}}, a fronte di un [[budget]] di produzione di $160 milioni.<ref>{{BoxOfficeMojo|accesso=3 luglio 2019}}</ref><ref name="Budget"/>
{{Vedi anche|Commodore 1551}}
[[File:Commodore 1551 disk drive.jpg|thumb|Un Commodore 1551]]
 
==== Nord America ====
Fu sviluppata specificamente per questa serie di computer anche una nuova unità a floppy disk da 5"1/4, modello [[Commodore 1551]]. Esteriormente è simile ad un 1541, di colore ovviamente nero e collegata non più sul bus seriale Commodore, che pure i computer di questa serie possiedono, ma tramite una cartuccia sulla porta espansioni; cioè affacciata direttamente sul bus della CPU. Questa periferica, concepita per essere fino a 12 volte più veloce di un 1541, in realtà senza avere caricato sul Plus/4 un software specifico, arrivava a 2x in scrittura e 3x in lettura. Questo drive era estremamente raro in America, invece abbastanza diffuso in Germania ed Ungheria; una sua denominazione iniziale è stata SFD-481.
Nel primo giorno di programmazione il film ha incassato $39,3 milioni in 4,634 schermi,<ref>{{Cita web|lingua=en|url=https://www.boxofficemojo.com/movies/?page=daily&id=spidermanhomecoming2.htm|titolo=Spider-Man: Far from Home - Daily Box Office Results|sito=[[Box Office Mojo]]|accesso=4 luglio 2019}}</ref> stabilendo un nuovo record per il miglior giorno esordio di martedì, superando ''[[The Amazing Spider-Man (film)|The Amazing Spider-Man]]'' ($35 milioni).<ref>{{cita web|url=https://multiplayer.it/notizie/spider-man-far-from-home-lancio-cinema-record.html|titolo=Spider-Man: Far From Home, il lancio al cinema è già da record|sito=multiplayer.it|autore=Giorgio Melani|data=4 luglio 2019|accesso=4 luglio 2019}}</ref><ref>{{Cita web|lingua=en|url=https://www.boxofficemojo.com/alltime/days/?page=tue&p=.htm|titolo=Top Single Day Grosses - Opening Tuesday|sito=[[Box Office Mojo]]|accesso=4 luglio 2019}}</ref>
 
==== ProgrammazioneInternazionale ====
Nel primo week-end di programmazione il film è stato distribuito in Cina, Giappone e Hong Kong, incassando $110,8 milioni.<ref>{{Cita web|url=https://cinema.everyeye.it/notizie/spider-man-far-from-home-incassato-111-milioni-per-soli-tre-mercati-386045.html|titolo=Spider-Man: Far From Home ha già incassato $111 milioni (per soli tre mercati)|editore=cinema.everyeye.it|data=30 giugno 2019|accesso=1º luglio 2019}}</ref>
=== Esempi ===
* Programma grafico per produrre linee e cerchi in alta risoluzione con testo:
<source lang="basic">
10 GRAPHIC 2,1
20 CIRCLE 1,50,50
30 DRAW 1 TO 10,100
40 CHAR 1,0,0,"PROVE GRAFICHE IN ALTA RISOLUZIONE"
</source>
* Programma per modificare i colori di cornice, testo e sfondo
<source lang="basic">
10 SCNCLR
20 PRINT"PROVIAMO A CAMBIARE IL TEMA GRAFICO DEL PLUS 4"
30 PRINT"SARA' POSSIBILE CAMBIARE IL TESTO, LA CORNICE E LO SFONDO"
40 PRINT"CON I COLORI CHE PIU' VI PIACCIONO"
50 PRINT"I VALORI DA INTRODURRE SONO I SEGUENTI:"
60 PRINT"1 NERO"
70 PRINT"2 BIANCO"
80 PRINT"3 ROSSO"
90 PRINT"4 CIANO"
100 PRINT"5 VIOLA"
110 PRINT"6 VERDE"
120 PRINT"7 BLU"
130 PRINT"8 GIALLO"
140 PRINT"9 MARRONE"
150 PRINT"10 SABBIA"
160 PRINT"11 GIALLO CHIARO"
170 PRINT"12 ROSA"
180 PRINT"13 BLU ACQUA"
190 PRINT"14 AZZURRO MARE"
200 PRINT"15 FUCSIA"
210 PRINT"16 VERDE CHIARO"
220 PRINT"PREMETE UN TASTO PER INIZIARE"
230 GETKEY A$
235 SCNCLR
240 PRINT"SCEGLI UN COLORE PER LA CORNICE"
250 INPUT A
260 COLOR 4,A
270 PRINT"BENE,ORA SCEGLI IL COLORE PER LO SFONDO DI TESTO"
280 INPUT B
290 COLOR 0,B
300 PRINT"E A CONCLUDERE, SCEGLI IL COLORE DEI CARATTERI DI TESTO"
310 INPUT C
320 COLOR 1,C
330 PRINT"COMPLIMENTI !!! HAI APPENA CREATO IL TUO TEMA PERSONALIZZATO PER IL TUO COMMODORE PLUS/4"
</source>
 
=== Critica ===
* Un rudimentalissimo monoscopio circolare con nota continua per chi vuole divertirsi a provare
Il film è stato accolto positivamente dalla critica. Sull'aggregatore di recensioni [[Rotten Tomatoes]] il film riceve il 92% delle recensioni professionali positive, con un voto medio di 7,5 su 10 basato su 266 recensioni,<ref>{{rotten-tomatoes|accesso=4 luglio 2019}}</ref> mentre su [[Metacritic]] ottiene un punteggio di 69 su 100 basato su 53 recensioni.<ref>{{metacritic|accesso=4 luglio 2019}}</ref>
<source lang="basic">
10 COLOR 0,1
20 COLOR 4,1
30 COLOR 1,7,5
40 GRAPHIC 3,1
50 CIRCLE 1,80,100,50,50
60 CHAR 1,17,12,"TESTING"
70 VOL 8
80 SOUND 2,878,20
90 GOTO 80
</source>
 
== Altri media ==
=== Confronto con il Commodore 64 ===
=== Fumetti ===
Qui alcune differenze e alcuni comandi presenti nel Basic 3.5 in dotazione al Commodore Plus/4 ma mancanti al Basic 2.0 del Commodore 64.
La [[Marvel Comics]] ha pubblicato due albi a fumetto di complemento della storia, in Italia sono stati distribuiti dalla [[Panini Comics]] dal mese di giugno 2019.
 
==== Spider-Man: Far From Home - Preludio ====
* Per cambiare il colore della cornice, sul Commodore Plus/4 era sufficiente scrivere il comando COLOR 4,x (laddove "x" è il numero corrispondente al colore desiderato), mentre sul Commodore 64 bisognava dare il comando "POKE 53280,(x-1)" laddove la dicitura "(x-1)" sta a significare che il Commodore 64 aveva la corrispondenza con i colori del Plus/4 con un'unità in meno, ad esempio per cambiare il colore della cornice in nero, sul Plus/4 basta digitare "COLOR 4,1" mentre sul Commodore 64 "POKE 53280,0".
Fumetto preludio, che narra le vicende precedenti al film,<ref name=":0">{{Cita web|url=https://fumetti.badtaste.it/2019/03/marvel-spider-man-far-from-home-panini-annuncia-il-preludio-e-un-volume-su-mysterio/241095/|titolo=Marvel, Spider-Man: Far From Home - Panini annuncia il preludio e un volume su Mysterio|sito=BadTaste.it|data=29 marzo 2019|accesso=25 giugno 2019}}</ref> scritto da Will Corona Pilgrim e disegnato dall'italiano Luca Maresca.<ref>{{Cita web|url=http://www.lacittadisalerno.it/cultura-e-spettacoli/cos%C3%AC-luca-maresca-conquista-la-marvel-illustrer%C3%A0-spider-man-1.2168865|titolo=Così Luca Maresca conquista la “Marvel”: illustrerà Spider-Man|sito=La Città di Salerno|accesso=25 giugno 2019}}</ref>
* Per cambiare il colore dell'area di testo, sul Commodore Plus/4 bastava dare il comando "COLOR 0,x" mentre sul Commodore 64 il comando "POKE 53281,(x-1)" (vale il discorso detto a proposito della spiegazione precedente).
* Per ripulire lo schermo in modalità testo, il Plus/4 disponeva del comando SCNCLR (screen clear) che invece era assente sul Commodore 64 (sostituito da PRINT"(tasto SHIFT+tasto CLR/HOME").
* Per caricare un programma da disco, il Plus/4 aveva il comando "DLOAD" che invece il Commodore 64 sostituiva con LOAD"(nome programma)",8.
* Uguale discorso per salvare un programma su disco, sul Plus 4 si poteva usare "DSAVE" mentre sul Commodore 64 l'unico modo era SAVE"(nome programma)",8.
* Per regolare il volume di sistema (nel caso di programmazione di effetti sonori) il Plus/4 utilizzava il comando "VOL" con valori compresi tra 0 (minimo) e 8 (massimo) mentre il Commodore 64 aveva il comando "POKE 54296,x" con valori compresi tra 0 (minimo) e 15 (massimo).
* Per produrre un suono, il Plus/4 disponeva del comando SOUND, assente nel Commodore 64, la cui sintassi era
 
==== Spider-Man vs. Mysterio ====
SOUND A, B, C
Fumetto di approfondimento del co-protagonista [[Mysterio|Quentin Beck / Mysterio]], una raccolta di storie del Signore delle illusioni dal 1968 alle ultime edizioni.<ref name=":0"/>
 
=== Videogiochi ===
dove A è il generatore di voce (1 e 2 per note musicali, 3 per rumore bianco), B la frequenza in hertz (compresa tra 0 e 1023) e C la durata (tra 0 e 65535 sessantesimi di secondo, esempio SOUND 1,865,60 andrà a produrre una nota utilizzando la voce 1 con una frequenza di 865 hertz per 1 secondo; la stessa nota la otterremmo con la voce 2 quindi SOUND 2,865,60 mentre assegnando ad A il valore 3, quindi SOUND 3,865,60 il TED genererà un rumore bianco e non una nota propriamente detta; ancora, prima di adoperare il comando SOUND, si dovrà sempre prima agire sul comando VOL precedentemente spiegato in quanto di default il volume del Plus/4 è pari a zero e dunque non verrebbe prodotto alcun suono, generalmente si soleva digitare VOL 7 o VOL 8 in quanto essi erano i massimi livelli di volume disponibili.
La [[Marvel Entertainment]] in occasione del film concede nei videogiochi su licenza di introdurre eventi, parte della storia o estetiche come i costumi nel film.<ref>{{Cita web|url=https://www.marvel.com/articles/games/spider-man-swings-into-marvel-games-with-far-from-home-inspired-event|titolo=Spider-Man Swings Into Marvel Games with a 'Spider-Man: Far From Home'-Inspired Event|sito=Marvel.com|lingua=en|accesso=25 giugno 2019}}</ref>
 
Segue un elenco dei titoli:
* Per quanto riguarda la modalità grafica ad alta risoluzione, irraggiungibile dal Basic 2.0 del Commodore 64 a meno che non si volesse utilizzare l'istruzione POKE, c'era una vasta gamma di comandi come BOX (per disegnare quadrati, rettangoli e rombi), CIRCLE (per cerchi ed ellissi), DRAW (per linee dritte e curve), PAINT (per riempire di colore le aree vuote), LOCATE (per localizzare il punto di partenza di un disegno) e CHAR (per inserire del testo in modalità alta risoluzione).
* Tra gli altri comandi a disposizione, ve ne erano ad esempio alcuni disponibili per l'utilizzo dell'unità a disco, ad esempio DIRECTORY che mostrava all'utente il contenuto del dischetto stesso, HEADER per la formattazione completa, SCRATCH per cancellare un singolo file lasciando intatti gli altri, COLLECT e così via. Si potevano trovare anche altre tipologie di comandi e istruzioni, per esempio KEY per visualizzare il contenuto dei tasti funzione (tasti funzione riprogrammabili attraverso la stessa istruzione), DELETE per cancellare una riga o più righe da un listato di programma specificandone l'intervallo, PUDEF (che stava ad indicare "Print User Define" ossia la possibilità di visualizzare a schermo determinati caratteri in sostituzione di quelli di default), ed ulteriori come TRAP,TRON e TROFF.
* Vi era anche la possibilità di creare dei loop infiniti senza utilizzare il comando GOTO, questo era possibile grazie alla coppia di istruzioni DO-LOOP. Ad esempio, il classico programma di prova
<source lang="basic">
10 PRINT "TEST"
20 GOTO 10
</source>
 
*''[[Spider-Man (videogioco 2018)|Marvel's Spider-Man]]'', di [[Insomniac Games]]
lo si poteva anche trasformare in:
*''Marvel Battle Lines'', di Nexon
<source lang="basic">
*''Marvel Contest of Champions'', di Kabam
10 DO
*''[[Marvel: Future Fight|Marvel Future Fight]]'', di Netmarble Games
20 PRINT "TEST"
*''[[Marvel Puzzle Quest]]'', di D3 Go!
30 LOOP
*''Marvel Strike Force'', di FoxNext Game
</source>
 
== Sequel ==
Questa combinazione non era però possibile con il Commodore 64, per il quale era solo disponibile il comando GOTO.
[[Tom Holland (attore)|Tom Holland]], che ha interpretato [[Uomo Ragno|Spider-Man]] in questo film e nel [[Spider-Man: Homecoming|precedente]], ha dichiarato che è in programma la produzione di un terzo film,<ref>{{cita web|url=http://collider.com/spider-man-homecoming-3-trilogy-tom-holland/|titolo=Tom Holland Says ‘Spider-Man: Homecoming’ Starts a Trilogy, But Will Marvel Studios Still Be Involved?|autore=Adam Chitwood|lingua=en|sito=[[Collider (sito web)|Collider]]|data=13 giugno 2017|accesso=6 dicembre 2018}}</ref> che sarà ambientato durante l'[[Senior (studente)|ultimo anno]] di liceo di Peter Parker.<ref name="spiderman 2-3">{{cita web|url=https://www.slashfilm.com/spider-man-homecoming-set-visit/3|titolo=‘Spider-Man: Homecoming’ Set Visit: Everything We Learned|autore=Peter Sciretta|data=3 aprile 2017|lingua=en|sito=[[:/Film]]|urlmorto=no|urlarchivio=https://www.webcitation.org/6pSCyjdqg?url=http://www.slashfilm.com/spider-man-homecoming-set-visit/3/|dataarchivio=3 aprile 2017|accesso=6 dicembre 2018}}</ref> Anche il regista Jon Watts si dichiara favorevole per girare un terzo capitolo.<ref>{{Cita web|url=https://cinema.everyeye.it/notizie/spider-man-far-from-home-jon-watts-pensa-capitolo-saga-380932.html|titolo=Spider-Man: Far From Home, Jon Watts pensa già al terzo capitolo della saga|sito=Everyeye Cinema|data=1º giugno 2019|accesso=26 giugno 2019}}</ref>
 
=== Easter Eggs ===
Abbiamo una serie di istruzioni e comandi che possono portare a risultati curiosi ed imprevedibili. Come per gli altri computer a 8 bit prodotti dalla Commodore, anche per il Plus/4 la digitazione del numero 350800 seguita dal tasto Return, o dell'istruzione PRINT""+-1 sempre seguita da Return, causano l'avvio del [[monitor (informatica)|monitor in linguaggio macchina]] o, in casi più rari, il blocco del computer con la visualizzazione di caratteri casuali sullo schermo. È stato inoltre riscontrato che, attivando il monitor in linguaggio macchina (digitando "MONITOR" e premendo Return) e digitando il comando "G D90B", il computer visualizza uno scrolling infinito di caratteri casuali; premendo ripetutamente un qualsiasi tasto, si avrà la scomparsa dei caratteri casuali e uno scrolling senza fine della dicitura "BREAK".
 
Ancora, un'altra curiosità che si poteva riscontrare consisteva quando, durante la stesura di un listato di un programma, si utilizzava l'istruzione "REM" (la quale serviva ad introdurre delle semplici annotazioni per comodità del programmatore). Qualora questa istruzione fosse seguita da un carattere grafico e non da una lettera (per la precisione, i caratteri grafici che si ottenevano pigiando simultaneamente il tasto Shift più una lettera sulla tastiera a lato destro), una volta terminato il programma, in caso di immissione del comando LIST per visualizzare l'intero programma per esteso, questi simboli grafici venivano sostituiti dai nomi dei comandi stessi.
 
Infine, è disponibile un ''[[easter egg]]'' digitando "SYS 52651" e premendo Return: compariranno i nomi dei programmatori e progettisti hardware del computer: Fred Bowen, John Cooper, Terry Ryan e Bil Herd.
 
== Dati sulla diffusione ==
Per il mercato [[Canada|canadese]] è stata anche realizzata un'edizione del computer commemorativa dei [[XIV Giochi Olimpici Invernali]]<ref>Ai [[XIV Giochi Olimpici Invernali]] [[Commodore Business Machines Ltd.]], [[consociata]] [[Canada|canadese]] della [[Commodore Business Machines Inc.]], sponsorizzava la squadra olimpica canadese.</ref> che si contraddistingue per l'utilizzo della diversa grafia ''Commodore +4'' riportata sul [[Case (hardware)|case]].<ref>"Plus" è il nome [[lingua inglese|inglese]] (corrispondente all'[[lingua italiana|italiano]] "più") del simbolo "[[+]]"</ref><ref name="commodore+4">[http://www.vintagecomputer.net/commodore/plus4/84CanadaVar/CBM_Plus4_CA-Olympic-Team-84logo.JPG Foto del Commodore +4] sul [[sito web]] VintageComputer.net dedicato ai computer d'epoca.</ref>
 
Complessivamente nel mondo sono stati venduti circa 400.000 esemplari di Commodore Plus/4, 150.000 dei quali negli Stati Uniti e i rimanenti nel resto del mondo. I Paesi nei quali ebbe maggiore diffusione furono l'[[Italia]], la [[Finlandia]], e l'[[Ungheria]] dove considerevoli stock di Plus/4 furono acquistati per le scuole.{{senza fonte}}
 
== Note ==
<references/>
 
==Bibliografia==
*{{RivistaVG|hc|15|25|7|1985|pp=25-29|titolo=Commodore Plus 4: software in prova|tipo=recensione dei quattro programmi inclusi}}
*{{RivistaVG|super|1|13|1|1985<!--|pp=25-29-->|titolo=Una prima occhiata al nuovo Commodore PLUS/4|pp=13-14}}
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto|commons=Category:Commodore Plus/4}}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
* {{en}} [http://plus4world.powweb.com/ Plus/4 World] - Comunità del Plus/4. Include il database dei programmi, persone, gruppi, pubblicazioni e altro.
 
* {{cita web|lingua=en|url=http://www.commodore.ca/products/264/Commodore_264_family.htm|titolo=Commodore "TED" 264 Series: The Beginning of the End|data=13 gennaio 2008}}
{{Marvel Cinematic Universe}}
* {{en}} [http://www.youtube.com/user/Kekule1025 Kekule1025] - canale YouTube con filmati di demo per Plus/4.
{{Film Marvel Comics}}
* {{en}} [http://www.youtube.com/user/fonsisweb Fonsisweb] - canale YouTube con filmati di vari giochi per il Plus/4.
{{Uomo Ragno}}
 
{{portale|cinema|Marvel Comics}}
{{Computer Commodore}}
{{Portale|informatica}}
 
[[Categoria:ComputerFilm Commodoredel Marvel Cinematic Universe]]
[[Categoria:Film di supereroi]]
[[Categoria:Film dell'Uomo Ragno]]
[[Categoria:Film IMAX]]
[[Categoria:Film 3-D]]
[[Categoria:Film d'azione]]
[[Categoria:Film d'avventura]]
[[Categoria:Film di fantascienza]]