Serra del Prete e Ham Lake: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
 
FrescoBot (discussione | contributi)
 
Riga 1:
{{S|centri abitati del Minnesota}}
{{Montagna
{{Divisione amministrativa
|nomemontagna= Serra del Prete
|Nome = Ham Lake
|immagine=Serra del prete sud est.jpg
|Nome ufficiale = {{en}} Ham Lake, Minnesota
|sigla_paese= ITA
|Panorama =
|div_amm_1 = {{IT-CAL}}
|Didascalia =
{{IT-BAS}}
|Bandiera =
|div_amm_2 = {{IT-CS}}
|Stemma =
{{IT-PZ}}
|Stato = USA
|catenamontuosa= [[Appennino lucano]] e [[Appennino calabro]]
|Grado amministrativo = 3
|latitudine_d= 39.91960
|Tipo = ''[[Comuni degli Stati Uniti d'America|city]]''
|longitudine_d= 16.15850
|Divisione amm grado 1 = Minnesota
|image_text=Versante sud-est di Serra del Prete visto dal sentiero CAI IPV2, da Piano Gaudolino (in basso a destra) a Monte Pollino.
|Divisione amm grado 2 = Anoka
 
|Voce divisione amm grado 2 =
|Amministratore locale =
|Partito =
|Data elezione =
|Data istituzione =
|Altitudine =
|Superficie = 92
|Note superficie =
|Abitanti = 15296
|Note abitanti =
|Aggiornamento abitanti = 2010
|Divisioni confinanti =
|Fuso orario = -6
|Targa =
|Nome abitanti =
|Patrono =
|Festivo =
|Mappa = Anoka_Cnty_Minnesota_Incorporated_and_Unincorporated_areas_HamLake_Highlighted.png
|Didascalia mappa =
}}
'''Ham Lake''' è un comune degli [[Stati Uniti d'America]], situato in [[Minnesota]], nella [[contea di Anoka]].
La '''Serra del Prete''' è una [[montagna]] dell'[[Appennino meridionale]], posto al confine tra [[Calabria]] e [[Basilicata]]. Con la sua altezza massima di 2.181 m, è il terzo monte più alto del [[Massiccio del Pollino]], e quindi del [[Parco nazionale del Pollino]], dopo il [[Monte Pollino]] (2.248 m) e la [[Serra Dolcedorme]] (2.267 m). Il monte è situato tra i comuni di [[Morano Calabro]], nel versante meridionale ([[Calabria]]), e da [[Viggianello (Italia)]] nel versante settentrionale ([[Basilicata]]).
 
==Valanga del 2010==
[[File:Valanga su Serra del Prete.jpg|sinistra|miniatura|Valanga sul versante Nord-Est di Serra del Prete.|200x200px]]
Nel Febbraio del 2010, Serra del Prete è stato soggetto ad una [[valanga]], la prima registrata dopo quella del 1990. Il danno è ben visibile sul versante Nord-Est e le immagini satellitare mostrano una scia lunga all'incirca 500 metri e larga fino a 25 metri. Lungo tale scia ogni albero è stato raso al suolo, ma non si sono registrati incidenti ai danni di [[escursionismo|escursionisti]], data l'assenza di sentieri lungo la traiettoria.
 
Parte della faggeta coinvolta nell'incidente, pur facendo parte della Zona 1 del [[Parco nazionale del Pollino|Parco]] ed essendo [[Sito di interesse comunitario|SIC]]-[[Zona di protezione speciale|ZPS]], è di proprietà privata. In seguito all'accaduto, tramite i Decreti del [[Presidente della giunta regionale|Presidente della Giunta Regionale]] della [[Basilicata]] numeri 172, 173 e 175 del 22 giugno 2010, sono stati resi esecutivi i Piani di Assestamento Forestali approvati dalla Regione Basilicata per le proprietà Palombaro<ref>DGR Basilicata n.1014 del 21/6/2010</ref>, Bonafine<ref>DGR Basilicata n. 1015 del 21/6/2010</ref> e Comune di Rotonda<ref>DGR Basilicata n.1017 del 21/6/2010</ref>. Ciò ha dato il via al recupero del legname coinvolto nella valanga ed all'introduzione di ruspe all'interno del parco per il ripristino della vecchia pista forestale.
 
== Note ==
<references />
 
==Altri progetti==
{{interprogetto}}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
* http://www.naturalmentepollino.it/it/
 
* http://infopollino.blogspot.it/2009/03/oltre-1-2000-metri-di-serra-del-prete.html
{{Minnesota}}
* http://www.parcopollino.it/
{{Portale|Basilicata|Calabria|montagnaStati Uniti d'America}}
 
[[Categoria:MontagneComuni dell'Appenninodel lucanoMinnesota]]
[[Categoria:Montagne della provincia di Potenza]]
[[Categoria:Montagne della provincia di Cosenza|Pollino]]
[[Categoria:Montagne di 2000 m|Serra del Prete]]