Jupiter Inlet Colony: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
K.Weise (discussione | contributi)
m - S (si è convenuto che per i centri abitati con meno di 5000 abitanti il tag S non venga apposto, data la difficoltà a reperire informazioni)
FrescoBot (discussione | contributi)
 
(7 versioni intermedie di 3 utenti non mostrate)
Riga 15:
|Data elezione =
|Data istituzione =
|Altitudine = 2
|Latitudine gradi = 26
|Latitudine minuti = 56
|Latitudine secondi = 51
|Latitudine NS = N
|Longitudine gradi = 80
|Longitudine minuti = 4
|Longitudine secondi = 29
|Longitudine EW = W
|Altitudine = 2
|Superficie = 0.6
|Note superficie =
Riga 30 ⟶ 22:
|Aggiornamento abitanti = 2000
|Divisioni confinanti =
|Codice postale = 33469
|Prefisso = 561
|Fuso orario = -5
|Targa =
Riga 43 ⟶ 33:
'''Jupiter Inlet Colony''' è un comune degli [[Stati Uniti d'America]], situato in [[Florida]], nella [[Contea di Palm Beach]].
 
== Persone legate a Jupiter ==
*[[Perry Como]] ([[Canonsburg]], [[1912]] - Jupiter Inlet Colony, [[2001]]), cantante statunitense figlio di italiani
*[[Olivia Newton-John]] ([[Cambridge]], [[1948]] - ), cantante [[australia]]na di origine inglese, possiede un'abitazione e Jupiter<ref>http://www.tcpalm.com/news/2009/jun/18/olivia-newton-john-and-hubby-buy-home-jupiter-inle/</ref>
== Note ==
<references/>
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
{{Interprogetto|commons=Category:Jupiter Inlet Colony, Florida}}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
 
{{Contea di Palm Beach}}
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|Stati Uniti d'America}}