Guido Tabellini e Carrabelle: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Wikidata
 
FrescoBot (discussione | contributi)
 
Riga 1:
{{S|centri abitati della Florida}}
{{F|economisti italiani|novembre 2017}}
{{Divisione amministrativa
{{Bio
|Nome = Guido EnricoCarrabelle
|Nome ufficiale = {{en}} Carrabelle, Florida
|Cognome = Tabellini
|SessoPanorama = M
|Didascalia =
|LuogoNascita = Torino
|Bandiera =
|GiornoMeseNascita = 26 gennaio
|AnnoNascitaStemma = 1956
|LuogoMorteStato = USA
|Grado amministrativo = 3
|GiornoMeseMorte =
|Tipo = ''[[comuni degli Stati Uniti d'America|town]]''
|AnnoMorte =
|Divisione amm grado 1 = Florida
|Attività = economista
|Divisione amm grado 2 = Franklin
|Nazionalità = italiano
|Voce divisione amm grado 2 = Contea di Franklin (Florida)
|Amministratore locale =
|Partito =
|Data elezione =
|Data istituzione =
|Superficie = 12.5
|Note superficie =
|Abitanti = 2778
|Note abitanti =
|Aggiornamento abitanti = 2010
|Divisioni confinanti =
|Fuso orario = -5
|Targa =
|Nome abitanti =
|Patrono =
|Festivo =
|Mappa = Franklin_County_Florida_Incorporated_and_Unincorporated_areas_Carrabelle_Highlighted.svg
|Didascalia mappa =
}}
'''Carrabelle''' è un comune degli [[Stati Uniti d'America]], situato in [[Florida]], nella [[Contea di Franklin (Florida)|Contea di Franklin]].
 
== Altri progetti ==
È stato [[rettore (università)|rettore]] dell'[[Università commerciale Luigi Bocconi]] di Milano da novembre 2008 a ottobre 2012.
{{interprogetto}}
 
== Biografia ==
Laureato in Economia nel 1980 a Torino, ha conseguito nel 1984 il dottorato presso la [[UCLA]] negli Stati Uniti, dove ha poi lavorato cinque anni come assistant professor e associate professor presso la [[Stanford University]]. Rientrato in Italia, è stato [[professore ordinario]] di [[Economia politica]] alle [[Università degli Studi di Cagliari|università di Cagliari]] (1990-1991) e [[Università degli Studi di Brescia|Brescia]] (1991-1994) prima di passare all'Università Bocconi, presso la quale insegna dal 1994. Dal 2002 al 2008 ha diretto l'istituto di ricerca IGIER, afferente all'università.
 
È nel [[consiglio di amministrazione|CdA]] della [[Compagnie Industriali Riunite|CIR]] (holding fondata da [[Carlo De Benedetti]]), di [[Fiat Industrial]] e della [[Fondazione Eni Enrico Mattei]].
 
È autore di [[Monografia|monografie]] e di articoli scientifici. I suoi contributi sono nel campo della [[politica economica]], soprattutto nell'analisi del rapporto fra [[Istituzione|istituzioni politiche]] e [[crescita economica]]. Ha fatto parte della commissione di trentacinque esperti nominata dal presidente del consiglio [[Enrico Letta]] incaricata di redigere il disegno di legge sulle riforme costituzionali.
 
Secondo il suo profilo di [[Google Scholar]], il suo [[H-index|H-Index]] nel 2018 è pari a 72., con oltre 47.000 citazioni all'attivo<ref>{{cita web|url=https://scholar.google.it/citations?user=z2bcm8cAAAAJ&hl=it&oi=ao|titolo= Profilo Google Scholar di Guido Tabellini|accesso=4 maggio 2018}}</ref>.
 
== Premi e riconoscimenti ==
 
* Premio Yrjö-Jahnsson (2001)
 
==Note==
 
<references/>
 
== Bibliografia ==
* ''Is inequality harmful for growth?'', in: "American Economic Review", 84, 600-621, 1994, (insieme a T. Persson).
* ''Political Economics – Explaining Economic Policy'', MIT Press, 2000, (insieme a T. Persson).
* ''L'Italia in Gabbia'', Bocconi University Press, Milano, 2008.
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
* [http://didattica.unibocconi.eu/myigier/index.php?IdUte=48805&idr=1872&lingua=eng Pagina personale] su unibocconi.eu
* {{cita web|url=http://www.viasarfatti25.unibocconi.it/notizia.php?idArt=1251|titolo=Nomina a rettore della Bocconi}}
 
{{Florida}}
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|biografie|economiaStati Uniti d'America}}
 
[[Categoria:RettoriComuni dell'Universitàdella commerciale Luigi BocconiFlorida]]