Salvatore Corvaya e Carrabelle: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Rollback manuale dell'ultimo ampliamento (salvando alcuni edit minori successivi): copyviol sia del testo che delle immagini.
 
FrescoBot (discussione | contributi)
 
Riga 1:
{{S|centri abitati della Florida}}
{{Bio
{{Divisione amministrativa
|Nome = SalvatoreCarrabelle
|Cognome = Corvaya
|Nome ufficiale = {{en}} Carrabelle, Florida
|Sesso = M
|Panorama =
|LuogoNascita = Licata
|Didascalia =
|GiornoMeseNascita = 21 aprile
|AnnoNascitaBandiera = 1872
|Stemma =
|LuogoMorte = Milano
|Stato = USA
|GiornoMeseMorte = 11 marzo
|Grado amministrativo = 3
|AnnoMorte = 1962
|Tipo = ''[[comuni degli Stati Uniti d'America|town]]''
|Epoca = 1800
|Divisione amm grado 1 = Florida
|Epoca2 = 1900
|Divisione amm grado 2 = Franklin
|Attività = pittore
|Voce divisione amm grado 2 = Contea di Franklin (Florida)
|Nazionalità = italiano
|Amministratore locale =
|PostNazionalità = attivo in ambito [[Milano|milanese]]
|Partito =
|Immagine = Artgate Fondazione Cariplo - Corvaya Salvatore, Barbagli plenilunari.jpg
|Data elezione =
|Didascalia = ''[[Barbagli plenilunari]]'' (1924), [[Collezioni d'arte della Fondazione Cariplo]]
|Data istituzione =
|Superficie = 12.5
|Note superficie =
|Abitanti = 2778
|Note abitanti =
|Aggiornamento abitanti = 2010
|Divisioni confinanti =
|Fuso orario = -5
|Targa =
|Nome abitanti =
|Patrono =
|Festivo =
|Mappa = Franklin_County_Florida_Incorporated_and_Unincorporated_areas_Carrabelle_Highlighted.svg
|Didascalia mappa =
}}
'''Carrabelle''' è un comune degli [[Stati Uniti d'America]], situato in [[Florida]], nella [[Contea di Franklin (Florida)|Contea di Franklin]].
 
== BiografiaAltri progetti ==
{{interprogetto}}
Pittore autodidatta, si recò a Milano per il [[servizio militare]] e lì rimase intraprendendo una carriera improntata dapprima al [[Verismo (arte)|verismo]] ottocentesco e in seguito alla realizzazione di [[Ritratto|ritratti]] su committenza. Dal 1906 fu titolare in società con [[Carlo Bazzi]] della ''Vetreria Corvaya e Bazzi'' alla quale si deve, fra le altre cose, uno dei grandi velari di [[Palazzo Mezzanotte]] a Milano, opera di [[Paolo Mezzanotte]]<ref name="rassegna 1929">{{Cita pubblicazione|titolo = Le arti decorative nel nuovo Palazzo delle Borse di Milano|autore = [[Guido Marussig]]|rivista = Rassegna di Architettura|numero = 3|città = |data = 15 marzo 1932|anno = |p = 121|url = http://www.casadellarchitettura.eu/fascicolo/data/2011-07-04_456_2331.pdf|accesso = 20 giugno 2016}}</ref>.
 
== OpereCollegamenti esterni ==
==* {{Collegamenti esterni ==}}
Sue opere figurano a Milano nelle [[collezioni d'arte della Fondazione Cariplo]], nella [[Raccolte d'arte dell'Ospedale Maggiore|Quadreria dei benefattori dell'Ospedale Maggiore]] e nella [[Galleria d'arte moderna (Milano)|Galleria d'arte moderna]].
 
{{Florida}}
==Note==
{{Controllo di autorità}}
<references/>
{{Portale|Stati Uniti d'America}}
 
== Collegamenti esterni ==
*{{Cita web|url = http://www.edixxon.com/fondcariplo/arte_900/03_artista/corvaya_s.html|titolo = Salvatore Corvaya|sito = www.edixxon.com|accesso = 16 maggio 2016}}
 
[[Categoria:Comuni della Florida]]
{{Portale|biografie|pittura}}