Questa categoria raccoglie i diversi spazi espositivi dedicati alla cultura e alla storia del [[cloruro di sodio|sale]].
{{Torna a|Società Sportiva Calcio Napoli}}
{{interprogetto}}
{{Stagione squadra
|club = Associazione Calcio Napoli
|nomestemma =
|stagione = 1959-1960
|allenatore1 = {{Bandiera|ITA}} [[Annibale Frossi]], poi {{Bandiera|ITA}} [[Amedeo Amadei]]
|titolo allenatore1 = Allenatore
|allenatore2 =
|titolo allenatore2 =
|presidente = {{Bandiera|ITA}} Alfonso Cuomo
|titolo presidente = Presidente
|campionato = [[Serie A 1959-1960|Serie A]]
|campionato posizione = 13º posto
|coppa1 = [[Coppa Italia 1959-1960|Coppa Italia]]
|coppa1 posizione = Ottavi di finale
|coppa2 = [[Coppa delle Alpi 1960|Coppa delle Alpi]]
|coppa2 posizione = Vittoria della rappresentativa italiana
|presenze campionato = [[Rodolfo Beltrandi|Beltrandi]] (34)
|presenze totale =
|marcatore campionato = [[Emanuele Del Vecchio|Del Vecchio]] (10)
|marcatore totale =
|stadio = [[Stadio Arturo Collana|Arturo Collana]] <small>poi</small><br />[[Stadio San Paolo|San Paolo]] <small>(dal 06/12/1959)</small>
|spettatori max =
|spettatori min =
|spettatori media =
|stagione prima = [[Associazione Calcio Napoli 1958-1959|1958-1959]]
|stagione dopo = [[Associazione Calcio Napoli 1960-1961|1960-1961]]
}}
Questa pagina intende raccogliere tutti i dati relativi ai risultati del [[Società Sportiva Calcio Napoli|Napoli]] nelle competizioni ufficiali della stagione '''1959-1960'''.
[[Categoria:Musei gastronomici| Sale]]
== Stagione ==
[[Categoria:Salgemma]]
Nella stagione 1959-1960 il Napoli ha disputato il campionato di Serie A, con 29 punti in classifica ha ottenuto la tredicesima posizione, il titolo di campione d'Italia è andato dalla Juventus che ha vinto il torneo con 55 punti, davanti alla Fiorentina con 47 punti. Sono retrocessi in Serie B il Genoa con 18 punti, l'Alessandria con 25 punti ed il Palermo con 27 punti.
[[Categoria:Cloruro di sodio]]
Sotto la guida del nuovo allenatore [[Annibale Frossi]], arrivarono il mediano [[Gianfelice Schiavone]], il secondo portiere [[Pacifico Cuman]] e l'attaccante napoletano [[Gennaro Rambone]], nella sua unica stagione in maglia azzurra. Dopo 4 sconfitte nelle prime 4 partite, Annibale Frossi venne esonerato e venne richiamato [[Amedeo Amadei]], che riportò subito la squadra alla vittoria contro l'[[Atalanta Bergamasca Calcio|Atalanta]] per (1-0). Il 6 dicembre [[1959]], dopo dieci anni di lavori, è stato inaugurato lo [[stadio San Paolo]] con il match contro la [[Juventus Football Club|Juventus]], un incontro di cartello che vide il Napoli imporsi (2-1) con le reti di [[Alessandro Vitali (1934)|Vitali]] e [[Luís Vinício|Vinício]]. L'ultima partita allo [[Stadio Arturo Collana]] vide il Napoli imporsi sul [[Lanerossi Vicenza|Vicenza]] per (3-1), venne giocata il 15 novembre [[1959]]. Gli azzurri chiusero la stagione al 13º posto con 29 punti, con due punti di vantaggio sulla terzultima, il miglior marcatore stagionale partenopeo è stato il brasiliano [[Emanuele Del Vecchio]] con 10 reti in 27 partite.
== Maglie e sponsor ==
{|
|-
| {{Divisa Calcio
| pattern_b= _sscnapoli50sh|leftarm=0086b6|rightarm=0086b6|body=007FFF|shorts=FFFFFF|socks=0086b6|title=Prima divisa}}
| {{Divisa Calcio
| pattern_b= _sscnapoli50sa|leftarm=|rightarm=|body=007FFF|shorts=5485b9|socks=|title=Seconda divisa}}
|}
== Organigramma societario ==
* Presidente: {{Bandiera|ITA}} Alfonso Cuomo
* Allenatore: {{Bandiera|ITA}} [[Annibale Frossi]], poi {{Bandiera|ITA}} [[Amedeo Amadei]].
== Rosa ==
{{Calciatore in rosa/inizio|col1=#007FFF|col2=#FFFFFF}}
{{Calciatore in rosa|n°= |nazione=ITA|nome=[[Ottavio Bugatti]]|ruolo=P}}
{{Calciatore in rosa|n°= |nazione=ITA|nome=[[Pacifico Cuman]]|ruolo=P}}
{{Calciatore in rosa|n°= |nazione=ITA|nome=[[Rodolfo Beltrandi]]|ruolo=D}}
{{Calciatore in rosa|n°= |nazione=ITA|nome=[[Luciano Comaschi]]|ruolo=D}}
{{Calciatore in rosa|n°= |nazione=ITA|nome=[[Guglielmo Costantini]]|ruolo=D}}
{{Calciatore in rosa|n°= |nazione=ITA|nome=[[Cesare Franchini (calciatore 1932)|Cesare Franchini]]|ruolo=D}}
{{Calciatore in rosa|n°= |nazione=ITA|nome=[[Elia Greco]]|ruolo=D}}
{{Calciatore in rosa|n°= |nazione=ITA|nome=[[Dolo Mistone]]|ruolo=D}}
{{Calciatore in rosa|n°= |nazione=ITA|nome=[[Celso Posio]]|ruolo=D}}
{{Calciatore in rosa|n°= |nazione=ITA|nome=[[Gianfelice Schiavone]]|ruolo=D}}
{{Calciatore in rosa|n°= |nazione=ITA|nome=[[Gino Bertucco]]|ruolo=C}}
{{Calciatore in rosa/medio|col1=#007FFF|col2=#FFFFFF|stemma=Azzurro con N cerchiata}}
{{Calciatore in rosa|n°= |nazione=ITA|nome=[[Amedeo Gasparini]]|ruolo=C}}
{{Calciatore in rosa|n°= |nazione=ITA|nome=[[Sergio Morin]]|ruolo=C}}
{{Calciatore in rosa|n°= |nazione=ARG|nome=[[Bruno Pesaola]]|ruolo=C|altro=[[Capitano (calcio)|capitano]]}}
{{Calciatore in rosa|n°= |nazione=ITA|nome=[[Alessandro Vitali (1934)|Alessandro Vitali]]|ruolo=C}}
{{Calciatore in rosa|n°= |nazione=BRA 1889-1960|nome=[[Emanuele Del Vecchio]]|ruolo=A}}
{{Calciatore in rosa|n°= |nazione=ITA|nome=[[Beniamino Di Giacomo]]|ruolo=A}}
{{Calciatore in rosa|n°= |nazione=ITA|nome=[[Vincenzo Di Mauro (calciatore)|Vincenzo Di Mauro]]|ruolo=A}}
{{Calciatore in rosa|n°= |nazione=ITA|nome=[[Guido Postiglione]]|ruolo=A}}
{{Calciatore in rosa|n°= |nazione=ITA|nome=[[Gennaro Rambone]]|ruolo=A}}
{{Calciatore in rosa|n°= |nazione=ITA|nome=[[Carlo Novelli]]|ruolo=A}}
{{Calciatore in rosa|n°= |nazione=BRA 1889-1960|nome=[[Luís Vinício]]|ruolo=A}}
{{Calciatore in rosa/fine}}
== Calciomercato ==
<div style="float: left; width: 50%;">
{| class="wikitable" style="font-size:90%;width:99%;"
! colspan="4" | Acquisti
|-
! width=3% | R.
! width=33% | Nome
! width=28% | da
! width=36% | Modalità
|-
| A ||[[Gennaro Rambone]]||{{Calcio Catanzaro}}||''definitivo''
|-
| P ||[[Pacifico Cuman]]||{{Calcio Alessandria}}||''definitivo''
|-
| D ||[[Gianfelice Schiavone]]||{{Calcio Brescia}}||''definitivo''
|}
</div>
<div style="float: left; width: 50%;">
{| class="wikitable" style="font-size:90%;width:99%;"
! colspan="4" | Cessioni
|-
! width=3% | R.
! width=33% | Nome
! width=28% | a
! width=36% | Modalità
|-
| C ||[[Luigi Brugola]]||{{Calcio Messina}}||''definitivo''
|-
| D ||[[Pierluigi Del Bene]]||{{Calcio Udinese}}||''prestito''
|}
</div>
{{clear}}
== Risultati ==
=== Campionato ===
{{Vedi anche|Serie A 1959-1960}}
==== Girone di andata ====
{{Incontro di club
|Giornomese = 20 settembre
|Anno = 1959
|Turno = 1ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Napoli
|SquadraCalcio 2 = SPAL
|Punteggio 1 = 0
|Punteggio 2 = 3
|Città = Napoli
|Stadio = [[Stadio Arturo Collana|Stadio del Vomero]]
|Spettatori =
|Arbitro = [[Ugo Famulari|Famulari]]
|Cittarbitro = [[Messina]]
|Marcatori 1 =
|Marcatori 2 = {{Goal|61||62}} [[Guerrino Rossi|Rossi]]<br/>{{Goal|68}} [[Egidio Morbello|Morbello]]
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 27 settembre
|Anno = 1959
|Turno = 2ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Fiorentina
|SquadraCalcio 2 = Napoli
|Punteggio 1 = 2
|Punteggio 2 = 1
|Città = Firenze
|Stadio = [[Stadio Artemio Franchi|Stadio Comunale]]
|Spettatori =
|Arbitro = [[Carlo Babini|Babini]]
|Cittarbitro = [[Ravenna]]
|Marcatori 1 = [[Alberto Orzan|Orzan]] {{Goal|56}}<br/>[[Kurt Hamrin|Hamrin]] {{Goal|61}}
|Marcatori 2 = {{Goal|54}} [[Beniamino Di Giacomo|Di Giacomo]]
|Sfondo = on
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 4 ottobre
|Anno = 1959
|Turno = 3ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Napoli
|SquadraCalcio 2 = Genoa
|Punteggio 1 = 0
|Punteggio 2 = 2
|Note = A Tav.<ref>Partita assegnata (0-2) a tavolino (Art. 60 R.O.) per lancio di sassi sul terreno di gioco dai tifosi partenopei, sul campo terminata (0-1).</ref>
|Città = Napoli
|Stadio = [[Stadio Arturo Collana|Stadio del Vomero]]
|Spettatori =
|Arbitro = [[Bruno De Marchi|De Marchi]]
|Cittarbitro = [[Pordenone]]
|Marcatori 1 =
|Marcatori 2 = {{Goal|75}} [[Paolo Barison|Barison]]
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 11 ottobre
|Anno = 1959
|Turno = 4ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Milan
|SquadraCalcio 2 = Napoli
|Punteggio 1 = 3
|Punteggio 2 = 1
|Città = Milano
|Stadio = [[Stadio Giuseppe Meazza|Stadio San Siro]]
|Spettatori =
|Arbitro = [[Iginio Rigato|Rigato]]
|Cittarbitro = [[Mestre]]
|Marcatori 1 = [[Carlo Galli (calciatore)|Galli]] {{Goal|13}}<br/>[[Juan Alberto Schiaffino|Schiaffino]] {{Goal|20}}<br/>[[Gino Bertucco|Bertucco]] {{Goal|74|aut.}}
|Marcatori 2 = {{Goal|89}} [[Emanuele Del Vecchio|Del Vecchio]]
|Sfondo = on
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 18 ottobre
|Anno = 1959
|Turno = 5ª giornata<ref>Partita disputata sul campo neutro di Livorno per squalifica del campo napoletano.</ref>
|SquadraCalcio 1 = Napoli
|SquadraCalcio 2 = Atalanta
|Punteggio 1 = 1
|Punteggio 2 = 0
|Città = Livorno
|Stadio = [[Stadio Armando Picchi|Stadio Comunale]]
|Spettatori =
|Arbitro = [[Carlo Gambarotta|Gambarotta]]
|Cittarbitro = [[Genova]]
|Marcatori 1 = [[Emanuele Del Vecchio|Del Vecchio]] {{Goal|28}}
|Marcatori 2 =
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 25 ottobre
|Anno = 1959
|Turno = 6ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Palermo
|SquadraCalcio 2 = Napoli
|Punteggio 1 = 0
|Punteggio 2 = 0
|Città = Palermo
|Stadio = [[Stadio Renzo Barbera|Stadio La Favorita]]
|Spettatori =
|Arbitro = [[Antonio Moriconi|Moriconi]]
|Cittarbitro = [[Roma]]
|Sfondo = on
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 8 novembre
|Anno = 1959
|Turno = 7ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Napoli
|SquadraCalcio 2 = Lazio
|Punteggio 1 = 0
|Punteggio 2 = 0
|Città = Napoli
|Stadio = [[Stadio Arturo Collana|Stadio del Vomero]]
|Spettatori =
|Arbitro = [[Francesco Liverani|Liverani]]
|Cittarbitro = [[Torino]]
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 15 novembre
|Anno = 1959
|Ora =
|Turno = 8ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Napoli
|SquadraCalcio 2 = Lanerossi
|Punteggio 1 = 3
|Punteggio 2 = 1
|Città = Napoli
|Stadio = [[Stadio Arturo Collana|Stadio del Vomero]]
|Spettatori =
|Arbitro = [[Alfeo Grignani|Grignani]]
|Cittarbitro = [[Milano]]
|Marcatori 1 = [[Luciano Comaschi|Comaschi]] {{Goal|22}}<br/>[[Emanuele Del Vecchio|Del Vecchio]] {{Goal|54}}<br/>[[Alessandro Vitali (1934)|Vitali]] {{Goal|63}}
|Marcatori 2 = {{Goal|40}} [[Luigi Traverso|Traverso]]
|Sfondo = on
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 22 novembre
|Anno = 1959
|Turno = 9ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Udinese
|SquadraCalcio 2 = Napoli
|Punteggio 1 = 0
|Punteggio 2 = 0
|Città = Udine
|Stadio = [[Stadio Moretti]]
|Spettatori =
|Arbitro = [[Giulio Campanati|Campanati]]
|Cittarbitro = [[Milano]]
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 6 dicembre
|Anno = 1959
|Turno = 10ª giornata<ref>Partita che ha inaugurato lo Stadio San Paolo.</ref>
|SquadraCalcio 1 = Napoli
|SquadraCalcio 2 = Juventus
|Punteggio 1 = 2
|Punteggio 2 = 1
|Città = Napoli
|Stadio = [[Stadio San Paolo]]
|Spettatori =
|Arbitro = [[Cesare Jonni|Jonni]]
|Cittarbitro = [[Macerata]]
|Marcatori 1 = [[Alessandro Vitali (1934)|Vitali]] {{Goal|6}}<br/>[[Luis Vinicio|Vinicio]] {{Goal|63}}
|Marcatori 2 = {{Goal|89|rig.}} [[Sergio Cervato|Cervato]]
|Sfondo = on
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 13 dicembre
|Anno = 1959
|Turno = 11ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Alessandria
|SquadraCalcio 2 = Napoli
|Punteggio 1 = 1
|Punteggio 2 = 1
|Città = Alessandria
|Stadio = [[Stadio Giuseppe Moccagatta]]
|Spettatori =
|Arbitro = [[Vincenzo Orlandini|Orlandini]]
|Cittarbitro = [[Roma]]
|Marcatori 1 = [[Giancarlo Filini|Filini]] {{Goal|65}}
|Marcatori 2 = {{Goal|68}} [[Beniamino Di Giacomo|Di Giacomo]]
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 20 dicembre
|Anno = 1959
|Turno = 12ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Napoli
|SquadraCalcio 2 = Bari
|Punteggio 1 = 1
|Punteggio 2 = 2
|Città = Napoli
|Stadio = [[Stadio San Paolo]]
|Spettatori =
|Arbitro = [[Pietro Bonetto|Bonetto]]
|Cittarbitro = [[Torino]]
|Marcatori 1 = [[Gennaro Rambone|Rambone]] {{Goal|14}}
|Marcatori 2 = {{Goal|62|aut.}} [[Dolo Mistone|Mistone]]<br/>{{Goal|89}} [[Paolo Erba|Erba]]
|Sfondo = on
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 27 dicembre
|Anno = 1959
|Turno = 13ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Sampdoria
|SquadraCalcio 2 = Napoli
|Punteggio 1 = 0
|Punteggio 2 = 2
|Città = Genova
|Stadio = [[Stadio Luigi Ferraris]]
|Spettatori =
|Arbitro = [[Iginio Rigato|Rigato]]
|Cittarbitro = [[Mestre]]
|Marcatori 1 =
|Marcatori 2 = {{Goal|72||89}} [[Luis Vinicio|Vinicio]]
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 10 gennaio
|Anno = 1960
|Turno = 14ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Bologna
|SquadraCalcio 2 = Napoli
|Punteggio 1 = 4
|Punteggio 2 = 1
|Città = Bologna
|Stadio = [[Stadio Renato Dall'Ara]]
|Spettatori =
|Arbitro = [[Francesco Liverani|Liverani]]
|Cittarbitro = [[Torino]]
|Marcatori 1 = [[Ezio Pascutti|Pascutti]] {{Goal|35||55}}<br/>[[Sergio Campana|Campana]] {{Goal|39}}<br/>[[Rodolfo Beltrandi|Beltrandi]] {{Goal|68|aut.}}
|Marcatori 2 = {{Goal|61}} [[Beniamino Di Giacomo|Di Giacomo]]
|Sfondo = on
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 17 gennaio
|Anno = 1960
|Turno = 15ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Napoli
|SquadraCalcio 2 = Padova
|Punteggio 1 = 1
|Punteggio 2 = 2
|Città = Napoli
|Stadio = [[Stadio San Paolo]]
|Spettatori =
|Arbitro = [[Fiorenzo Annoscia|Annoscia]]
|Cittarbitro = [[Bari]]
|Marcatori 1 = [[Emanuele Del Vecchio|Del Vecchio]] {{Goal|42}}
|Marcatori 2 = {{Goal|33}} [[Eliseo Zerlin|Zerlin]]<br/>{{Goal|90}} [[Sergio Brighenti|Brighenti]]
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 24 gennaio
|Anno = 1960
|Turno = 16ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Roma
|SquadraCalcio 2 = Napoli
|Punteggio 1 = 3
|Punteggio 2 = 0
|Città = Roma
|Stadio = [[Stadio Olimpico (Roma)|Stadio Olimpico]]
|Spettatori =
|Arbitro = [[Concetto Lo Bello|Lo Bello]]
|Cittarbitro = [[Siracusa]]
|Marcatori 1 = [[Mario Castellazzi|Castellazzi]] {{Goal|9}}<br/>[[Arne Selmosson|Selmosson]] {{Goal|42}}<br/>[[Mario David|David]] {{Goal|45}}
|Marcatori 2 =
|Sfondo = on
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 31 gennaio
|Anno = 1960
|Turno = 17ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Napoli
|SquadraCalcio 2 = Inter
|Punteggio 1 = 1
|Punteggio 2 = 1
|Città = Napoli
|Stadio = [[Stadio San Paolo]]
|Spettatori =
|Arbitro = [[Cesare Jonni|Jonni]]
|Cittarbitro = [[Macerata]]
|Marcatori 1 = [[Beniamino Di Giacomo|Di Giacomo]] {{Goal|82}}
|Marcatori 2 = {{Goal|7}} [[Mario Corso|Corso]]
}}
==== Girone di ritorno ====
{{Incontro di club
|Giornomese = 7 febbraio
|Anno = 1960
|Turno = 18ª giornata
|SquadraCalcio 1 = SPAL
|SquadraCalcio 2 = Napoli
|Punteggio 1 = 2
|Punteggio 2 = 2
|Città = Ferrara
|Stadio = [[Stadio Paolo Mazza|Stadio Comunale]]
|Spettatori =
|Arbitro = [[Silvio Ferrari (arbitro)|Ferrari]]
|Cittarbitro = [[Milano]]
|Marcatori 1 = [[Egidio Morbello|Morbello]] {{Goal|37|rig.}} {{Goal|55|rig.}}
|Marcatori 2 = {{Goal|22}} [[Emanuele Del Vecchio|Del Vecchio]]<br/>{{Goal|50}} [[Luis Vinicio|Vinicio]]
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 14 febbraio
|Anno = 1960
|Turno = 19ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Napoli
|SquadraCalcio 2 = Fiorentina
|Punteggio 1 = 0
|Punteggio 2 = 4
|Città = Napoli
|Stadio = [[Stadio San Paolo]]
|Spettatori =
|Arbitro = [[Concetto Lo Bello|Lo Bello]]
|Cittarbitro = [[Siracusa]]
|Marcatori 1 =
|Marcatori 2 = {{Goal|9}} [[Claudio Azzali (1937)|Azzali]]<br/>{{Goal|34||63||70}} [[Kurt Hamrin|Hamrin]]
|Sfondo = on
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 21 febbraio
|Anno = 1960
|Turno = 20ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Genoa
|SquadraCalcio 2 = Napoli
|Punteggio 1 = 0
|Punteggio 2 = 0
|Città = Genova
|Stadio = [[Stadio Luigi Ferraris]]
|Spettatori =
|Arbitro = [[Alfeo Grignani|Grignani]]
|Cittarbitro = [[Milano]]
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 28 febbraio
|Anno = 1960
|Turno = 21ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Napoli
|SquadraCalcio 2 = Milan
|Punteggio 1 = 1
|Punteggio 2 = 1
|Città = Napoli
|Stadio = [[Stadio San Paolo]]
|Spettatori =
|Arbitro = [[Iginio Rigato|Rigato]]
|Cittarbitro = [[Mestre]]
|Marcatori 1 = [[Luis Vinicio|Vinicio]] {{Goal|11}}
|Marcatori 2 = {{Goal|63}} [[Giancarlo Danova|Danova]]
|Sfondo = on
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 6 marzo
|Anno = 1960
|Turno = 22ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Atalanta
|SquadraCalcio 2 = Napoli
|Punteggio 1 = 1
|Punteggio 2 = 0
|Città = Bergamo
|Stadio = [[Stadio Atleti Azzurri d'Italia|Stadio Comunale]]
|Spettatori =
|Arbitro = [[Piero Angelini (arbitro)|Angelini]]
|Cittarbitro = [[Firenze]]
|Marcatori 1 = [[Rinaldo Olivieri|Olivieri]] {{Goal|82}}
|Marcatori 2 =
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 20 marzo
|Anno = 1960
|Turno = 23ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Napoli
|SquadraCalcio 2 = Palermo
|Punteggio 1 = 2
|Punteggio 2 = 1
|Città = Napoli
|Stadio = [[Stadio San Paolo]]
|Spettatori =
|Arbitro = [[Cesare Jonni|Jonni]]
|Cittarbitro = [[Macerata]]
|Marcatori 1 = [[Beniamino Di Giacomo|Di Giacomo]] {{Goal|8}}<br/>[[Emanuele Del Vecchio|Del Vecchio]] {{Goal|13}}
|Marcatori 2 = {{Goal|2}} [[Carlos Vernazza|Vernazza]]
|Sfondo = on
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 27 marzo
|Anno = 1960
|Turno = 24ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Lazio
|SquadraCalcio 2 = Napoli
|Punteggio 1 = 2
|Punteggio 2 = 1
|Città = Roma
|Stadio = [[Stadio Olimpico (Roma)|Stadio Olimpico]]
|Spettatori =
|Arbitro = [[Concetto Lo Bello|Lo Bello]]
|Cittarbitro = [[Siracusa]]
|Marcatori 1 = [[Oliviero Visentin|Visentin]] {{Goal|48}}<br/>[[Orlando Rozzoni|Rozzoni]] {{Goal|86}}
|Marcatori 2 = {{Goal|80}} [[Emanuele Del Vecchio|Del Vecchio]]
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 3 aprile
|Anno = 1960
|Turno = 25ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Lanerossi
|SquadraCalcio 2 = Napoli
|Punteggio 1 = 0
|Punteggio 2 = 0
|Città = Vicenza
|Stadio = [[Stadio Romeo Menti]]
|Spettatori =
|Arbitro = [[Giovanni Rebuffo|Rebuffo]]
|Cittarbitro = [[Milano]]
|Sfondo = on
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 10 aprile
|Anno = 1960
|Turno = 26ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Napoli
|SquadraCalcio 2 = Udinese
|Punteggio 1 = 1
|Punteggio 2 = 1
|Città = Napoli
|Stadio = [[Stadio San Paolo]]
|Spettatori =
|Arbitro = [[Giulio Campanati|Campanati]]
|Cittarbitro = [[Milano]]
|Marcatori 1 = [[Emanuele Del Vecchio|Del Vecchio]] {{Goal|52}}
|Marcatori 2 = {{Goal|76}} [[Luigi Milan|Milan]]
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 17 aprile
|Anno = 1960
|Turno = 27ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Juventus
|SquadraCalcio 2 = Napoli
|Punteggio 1 = 4
|Punteggio 2 = 2
|Città = Torino
|Stadio = [[Stadio Olimpico (Torino)|Stadio Comunale]]
|Spettatori =
|Arbitro = [[Alfeo Grignani|Grignani]]
|Cittarbitro = [[Milano]]
|Marcatori 1 = [[Omar Sivori|Sivori]] {{Goal|19||20|rig.}} {{Goal|67}}<br/>[[John Charles|Charles]] {{Goal|37}}
|Marcatori 2 = {{Goal|57}} [[Beniamino Di Giacomo|Di Giacomo]]<br/>{{Goal|82}} [[Emanuele Del Vecchio|Del Vecchio]]
|Sfondo = on
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 24 aprile
|Anno = 1960
|Turno = 28ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Napoli
|SquadraCalcio 2 = Alessandria
|Punteggio 1 = 1
|Punteggio 2 = 1
|Città = Napoli
|Stadio = [[Stadio San Paolo]]
|Spettatori =
|Arbitro = [[Cesare Jonni|Jonni]]
|Cittarbitro = [[Macerata]]
|Marcatori 1 = [[Alessandro Vitali (1934)|Vitali]] {{Goal|55}}
|Marcatori 2 = {{Goal|23}} [[Gianni Rivera|Rivera]]
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 1º maggio
|Anno = 1960
|Turno = 29ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Bari
|SquadraCalcio 2 = Napoli
|Punteggio 1 = 1
|Punteggio 2 = 1
|Città = Bari
|Stadio = [[Stadio della Vittoria (Bari)|Stadio della Vittoria]]
|Spettatori =
|Arbitro = [[Iginio Rigato|Rigato]]
|Cittarbitro = [[Mestre]]
|Marcatori 1 = [[Gianni Seghedoni|Seghedoni]] {{Goal|34|rig.}}
|Marcatori 2 = {{Goal|77}} [[Beniamino Di Giacomo|Di Giacomo]]
|Sfondo = on
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 8 maggio
|Anno = 1960
|Turno = 30ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Napoli
|SquadraCalcio 2 = Sampdoria
|Punteggio 1 = 1
|Punteggio 2 = 1
|Città = Napoli
|Stadio = [[Stadio San Paolo]]
|Spettatori =
|Arbitro = [[Giulio Campanati|Campanati]]
|Cittarbitro = [[Milano]]
|Marcatori 1 = [[Beniamino Di Giacomo|Di Giacomo]] {{Goal|45}}
|Marcatori 2 = {{Goal|24}} [[Lennart Skoglund|Skoglund]]
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 15 maggio
|Anno = 1960
|Turno = 31ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Napoli
|SquadraCalcio 2 = Bologna
|Punteggio 1 = 2
|Punteggio 2 = 0
|Città = Napoli
|Stadio = [[Stadio San Paolo]]
|Spettatori =
|Arbitro = [[Giuseppe Adami (arbitro)|Adami]]
|Cittarbitro = [[Roma]]
|Marcatori 1 = [[Guido Postiglione|Postiglione]] {{Goal|34}}<br/>[[Beniamino Di Giacomo|Di Giacomo]] {{Goal|71}}
|Marcatori 2 =
|Sfondo = on
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 22 maggio
|Anno = 1960
|Turno = 32ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Padova
|SquadraCalcio 2 = Napoli
|Punteggio 1 = 1
|Punteggio 2 = 2
|Città = Padova
|Stadio = [[Stadio Silvio Appiani]]
|Spettatori =
|Arbitro = [[Francesco Liverani|Liverani]]
|Cittarbitro = [[Torino]]
|Marcatori 1 = [[Mario Tortul|Tortul]] {{Goal|45}}
|Marcatori 2 = {{Goal|68}} [[Guido Postiglione|Postiglione]]<br/>{{Goal|71}} [[Luis Vinicio|Vinicio]]
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 29 maggio
|Anno = 1960
|Turno = 33ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Napoli
|SquadraCalcio 2 = Roma
|Punteggio 1 = 1
|Punteggio 2 = 0
|Città = Napoli
|Stadio = [[Stadio San Paolo]]
|Spettatori =
|Arbitro = [[Alfeo Grignani|Grignani]]
|Cittarbitro = [[Milano]]
|Marcatori 1 = [[Emanuele Del Vecchio|Del Vecchio]] {{Goal|11|rig.}}
|Marcatori 2 =
|Sfondo = on
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 5 giugno
|Anno = 1960
|Turno = 34ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Inter
|SquadraCalcio 2 = Napoli
|Punteggio 1 = 3
|Punteggio 2 = 1
|Città = Milano
|Stadio = [[Stadio Giuseppe Meazza|Stadio San Siro]]
|Spettatori =
|Arbitro = [[Antonio Sbardella|Sbardella]]
|Cittarbitro = [[Roma]]
|Marcatori 1 = [[Eddie Firmani|Firmani]] {{Goal|25}}<br/>[[Bengt Lindskog|Lindskog]] {{Goal|42}}<br/>[[Mauro Bicicli|Bicicli]] {{Goal|82}}
|Marcatori 2 = {{Goal|45}} [[Luis Vinicio|Vinicio]]
}}
== Statistiche ==
=== Marcatori ===
* [[Emanuele Del Vecchio|Del Vecchio]] (10), [[Beniamino Di Giacomo|Di Giacomo]] (9), [[Luís Vinício|Vinício]] (7), [[Alessandro Vitali (1934)|Vitali]] (3), [[Guido Postiglione|Postiglione]] (2), [[Luciano Comaschi|Comaschi]] (1), [[Gennaro Rambone|Rambone]] (1)
==Coppa Italia==
{{Vedi anche|Coppa Italia 1959-1960}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 6 settembre
|Anno = 1959
|Turno = 1º turno qualificazione
|SquadraCalcio 1 = Napoli
|SquadraCalcio 2 = Sambenedettese
|Punteggio 1 = 4
|Punteggio 2 = 0
|Città = Napoli
|Stadio = [[Stadio Arturo Collana|Stadio del Vomero]]
|Arbitro = [[Vittorio Cariani|Cariani]]
|Cittarbitro = [[Roma]]
|Marcatori 1 = [[Alessandro Vitali (1934)|Vitali]] {{Goal|15||24||64}}<br/>[[Luis Vinicio|Vinicio]] {{Goal|86|rig.}}
|Marcatori 2 =
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 14 settembre
|Anno = 1959
|Turno = 2º turno qualificazione
|SquadraCalcio 1 = Napoli
|SquadraCalcio 2 = Bari
|Punteggio 1 = 1
|Punteggio 2 = 0
|Città = Napoli
|Stadio = [[Stadio Arturo Collana|Stadio del Vomero]]
|Arbitro = [[Piero Angelini (arbitro)|Angelini]]
|Cittarbitro = [[Firenze]]
|Marcatori 1 = [[Beniamino Di Giacomo|Di Giacomo]] {{Goal|9}}
|Marcatori 2 =
|Sfondo = on
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 4 novembre
|Anno = 1959
|Turno = Ottavi di Finale
|SquadraCalcio 1 = Bologna
|SquadraCalcio 2 = Napoli
|Punteggio 1 = 1
|Punteggio 2 = 0
|Città = Bologna
|Stadio = [[Stadio Renato Dall'Ara]]
|Arbitro = [[Pietro Leita|Leita]]
|Cittarbitro = [[Udine]]
|Marcatori 1 = [[Sergio Campana|Campana]] {{Goal|31}}
|Marcatori 2 =
}}
== Voci correlate ==
* [[Storia della Società Sportiva Calcio Napoli]]
== Collegamenti esterni ==
* {{cita web|url=http://www.wikicalcioitalia.info/vros.php?idsta=129&idsqu=6|titolo=Wikicalcioitalia.info}}
* http://www.calcio.com/tutte_le_partite/ita-serie-a-1959-1960/
==Note==
<references/>
{{Calcio Napoli storico}}
{{Calcio in Italia 1959-1960}}
{{Portale|calcio|Napoli}}
[[Categoria:Stagioni della S.S.C. Napoli|1959-1960]]
[[Categoria:Stagione di calcio 1959-1960|Napoli]]
|