Serie A 2018-2019 e Oratorio del Rosario (Seneghe): differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Razzabarese (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
 
FrescoBot (discussione | contributi)
 
Riga 1:
{{Edificio religioso
{{Nota disambigua|gli altri tornei sportivi con lo stesso nome|[[Serie A 2018-2019 (disambigua)]]}}
|Nome = Oratorio del Rosario
{{In corso|calcio}}
|Immagine = Seneghe - Oratorio del Rosario (02).JPG
{{Edizione di competizione sportiva
|Larghezza =
|nome = Serie A 2018-2019
|Didascalia =
|nome ufficiale = Serie A TIM 2018-2019
|SiglaStato = ITA
|sport = Calcio
|Regione = {{IT-SAR}}
|logo =
|Città = {{simbolo|Seneghe-Stemma.png}} [[Seneghe]]
|edizione = 117ª (87ª di ''Serie A'')
|Latitudine = 40.080744
|competizione = Serie A
|Longitudine = 8.612664
|organizzatore = [[Lega Nazionale Professionisti Serie A|Lega Serie A]]
|Religione = [[Cattolicesimo|cristiana cattolica]] di [[rito romano]]
|data inizio = 18 agosto [[2018]]
|data fineDedicatoA = 26[[Madonna maggiodel [[2019Rosario]]
|Ordine =
|luogo = {{ITA}}
|partecipantiAnnoConsacr = 20
|StileArchitett =
|formula = [[Girone all'italiana]] A/R
|vincitoreInizioCostr = 1647
|voltaFineCostr =
|Sito =
|miglior marcatore = {{Bandiera|PRT}} [[Cristiano Ronaldo]] (19)
|incontri disputati = 240 <!-- Aggiornare sempre la data insieme alle statistiche! -->
|gol = 635 <!-- Aggiornare sempre la data insieme alle statistiche! -->
|aggiornato = 18 febbraio 2019
|edizione precedente = [[Serie A 2017-2018|2017-2018]]
|edizione successiva =
}}
 
L''''oratorio del Rosario''' è un luogo di culto [[Chiesa cattolica|cattolico]] situato nel centro storico di [[Seneghe]], in corso Umberto, adiacente alla [[Chiesa di Santa Maria Immacolata (Seneghe)|chiesa parrocchiale di Santa Maria Immacolata]]. È sede dell'omonima confraternita.
La '''Serie A 2018-2019''' è la 117ª edizione del [[Serie A|massimo campionato italiano di calcio]], l'87ª disputata a girone unico.
 
L'oratorio venne edificato a partire dal [[1647]], utilizzando pietra locale. La facciata, [[Timpano (architettura)|timpanata]] e con conci a vista, presenta [[paraste]] laterali e portale architravato sormontato da un arco a tutto sesto. Sul lato posteriore sinistro si erge il piccolo campanile, una torre a pianta quadrata di circa dieci metri di altezza. Interventi di ristrutturazione vennero eseguiti durante nell'Ottocento durante i quali avvenne anche la sostituzione dell'altare con quello in marmo tuttora presente.
== Stagione ==
=== Novità ===
A sostituire {{Calcio Benevento|N}}, {{Calcio Verona|N}} e {{Calcio Crotone|N}}, retrocesse in [[Serie B]] nella [[Serie A 2017-2018|stagione precedente]], ci sono {{Calcio Empoli|N}}, tornato dopo una stagione d'assenza, {{Calcio Parma|N}}, che completa la sua scalata dalla [[Serie D]] alla [[Serie A]] dopo il fallimento nell'estate 2015, e {{Calcio Frosinone|N}} che ritorna nella massima serie da vincente dei play-off dopo due stagioni d'assenza.
 
L'oratorio conserva un dipinto, eseguito sulla volta, opera del pittore ligure [[Giovanni Dancardi]] che operò a [[Sassari]] durante la seconda metà del diciannovesimo secolo.
La regione più rappresentata è l'[[Emilia-Romagna]] con quattro squadre ({{Calcio Bologna|N}}, {{Calcio Parma|N}}, {{Calcio Sassuolo|N}} e {{Calcio SPAL|N}}). Con tre squadre ci sono [[Lombardia]] ({{Calcio Atalanta|N}}, {{Calcio Inter|N}} e {{Calcio Milan|N}}) e [[Lazio]] ({{Calcio Frosinone|N}}, {{Calcio Lazio|N}} e {{Calcio Roma|N}}); con due squadre a testa ci sono [[Liguria]] ({{Calcio Genoa|N}} e {{Calcio Sampdoria|N}}), [[Piemonte]] ({{Calcio Juventus|N}} e {{Calcio Torino|N}}) e [[Toscana]] ({{Calcio Empoli|N}} e {{Calcio Fiorentina|N}}); con una squadra ci sono [[Campania]] ({{Calcio Napoli|N}}), [[Friuli-Venezia Giulia]] ({{Calcio Udinese|N}}), [[Sardegna]] ({{Calcio Cagliari|N}}) e [[Veneto]] ({{Calcio Chievo|N}}).
 
==Bibliografia==
=== Calendario e orari di gioco ===
* Manlio Brigaglia (coordinamento), ''Dizionario storico-geografico dei Comuni della Sardegna'', Sassari, Carlo Delfino editore, 2006
La prima giornata del torneo va in scena dal 18 al 20 agosto 2018<ref name=calendario>{{cita web|url=https://www.gazzetta.it/Calcio/Serie-A/05-03-2018/serie-2018-19-via-19-agosto-novita-boxing-day-campo-22-26-29-dicembre-250718236671.shtml|titolo=Serie A 2018-19: via il 19 agosto. Novità Boxing Day: in campo il 22, 26 e 29 dicembre|data=5 marzo 2018}}</ref>, con 8 partite in luogo delle previste 10: in seguito alla tragedia che ha colpito Genova del crollo parziale del [[Viadotto Polcevera]] (noto anche come "ponte Morandi" nella zona di Genova Campi) la Lega A ha disposto - di comune accordo con le società liguri - il rinvio delle partite Milan-Genoa e Sampdoria-Fiorentina.<ref name="rinvioprima">{{cita web|url=https://www.gazzetta.it/Calcio/Serie-A/16-08-2018/serie-a-lega-valuta-rinvio-samp-fiorentina-milan-genoa-fatti-genova-290213102559.shtml|titolo=Serie A, la Lega rinvia Samp-Fiorentina e Milan-Genoa dopo i fatti di Genova. Confermate le altre 8 gare|autore=Marco Iaria|data=16 agosto 2018}}</ref> Entrambi i recuperi sono stati programmati di mercoledì: Sampdoria-Fiorentina si è giocata il 19 settembre, Milan-Genoa il 31 ottobre.<ref>{{cita web|url=http://www.repubblica.it/sport/calcio/serie-a/2018/08/17/news/recuperi_gare_rinviate_per_lutto_tragedia_genova-204325577/|titolo=Recuperi Serie A: Sampdoria-Fiorentina il 19 settembre, Milan-Genoa a fine ottobre|data=17 agosto 2018}}</ref> Sono previsti 3 turni infrasettimanali, alle date del 26 settembre, 26 dicembre e 3 aprile 2019.<ref name=calendario/> Il campionato osserva un totale di 4 soste (9 settembre, 14 ottobre, 18 novembre e 24 marzo 2019) per gli impegni della [[Nazionale di calcio dell'Italia|Nazionale azzurra]] nella nuova [[UEFA Nations League 2018-2019|Nations League]] e nell'inizio delle [[Qualificazioni al campionato europeo di calcio 2020|qualificazioni]] all'[[Campionato europeo di calcio 2020|Europeo 2020]]<ref name=calendario/>; rimane inoltre fermo nelle prime due settimane del 2019, periodo occupato dagli ottavi di finale della [[Coppa Italia 2018-2019|Coppa Italia]].<ref name=calendario/> L'ultima giornata è in calendario per il 26 maggio 2019.<ref name=calendario/>
 
== Altri progetti ==
Per quanto riguarda gli orari di gioco, la Lega ha disposto il seguente formato<ref name=orari>{{cita web|url=https://www.gazzetta.it/Calcio/Serie-A/13-07-2018/serie-a-calendario-2018-2019-verra-sorteggiato-26-luglio-18-agosto-prima-giornata-280585120189.shtml|titolo=Serie A, il calendario 2018/19 verrà sorteggiato il 26 luglio|data=13 luglio 2018}}</ref>:
{{interprogetto}}
 
{{Portale|architettura|Sardegna}}
* Sabato: 3 partite
** 1 anticipo alle 15:00
** 1 anticipo alle 18:00
** 1 anticipo alle 20:30
* Domenica: 6 partite
** 1 anticipo alle 12:30
** 3 partite alle 15:00
** 1 partita alle 18:00
** 1 posticipo alle 20:30
* Lunedì-venerdì: 1 anticipo o posticipo alle 20:30
 
[[Categoria:Chiese dedicate alla Madonna del Rosario|Seneghe]]
Fa eccezione il mese di agosto, nel quale non è presente l'anticipo del sabato alle 15:00.<ref name=orari/> L'anticipo del venerdì, inoltre, sostituisce la gara del lunedì nei turni infrasettimanali. Gli ultimi tre turni del girone d'andata in programma sabato 22 dicembre, mercoledì 26 dicembre e sabato 29 dicembre 2018 saranno disputati in un solo giorno con una partita alle 12:30, 7 partite alle 15:00, una partita alle 18:00 e una partita alle 20:30.<ref name=orari/>
[[Categoria:Chiese di Seneghe| ]]
 
=== Calciomercato ===
==== Sessione estiva ====
[[File:Cristiano Ronaldo Portugal.jpg|thumb|upright|[[Cristiano Ronaldo]] approda nell'estate 2018 alla {{Calcio Juventus|N}} per 100 milioni di euro, l'[[Trasferimenti più costosi nella storia del calcio|acquisto più costoso]] nella storia della Serie A.]]
 
L'estate 2018 vede la {{Calcio Juventus|N}} campione d'Italia in carica mettere a segno uno degli acquisti più importanti nella storia del campionato italiano: i bianconeri si assicurano le prestazioni del portoghese [[Cristiano Ronaldo]], tra i maggiori fuoriclasse della sua generazione, versando nelle casse del {{Calcio Real Madrid|N}} la cifra di 100 milioni di euro.<ref>{{cita web|url=https://www.corriere.it/sport/18_luglio_10/cristiano-ronaldo-juventus-150-milioni-l-affare-secolo-5e46bde2-8451-11e8-a3ad-a03e04fe079c.shtml|titolo=Cristiano Ronaldo alla Juve per 100 milioni: è l’affare del secolo|data=10 luglio 2018}}</ref> La squadra piemontese, che chiude un'epoca presentandosi al via senza le ''bandiere'' [[Gianluigi Buffon|Buffon]] e [[Claudio Marchisio|Marchisio]], si rinforza inoltre con gli arrivi del portiere [[Mattia Perin|Perin]], dei terzini [[João Cancelo]] e [[Leonardo Spinazzola|Spinazzola]], e del mediano [[Emre Can]];<ref>{{cita web|url=https://www.corriere.it/sport/18_giugno_21/calciomercato-juventus-emre-can-sbarcato-torino-tedesco-arriva-parametro-zero-liverpool-d4a1d1be-7530-11e8-bb6c-d710a4e0e531.shtml|titolo=Calciomercato, Juventus: Emre Can ha firmato, il tedesco arriva a parametro zero dal Liverpool|data=21 giugno 2018}}</ref> desta inoltre sorpresa il ritorno di [[Leonardo Bonucci|Bonucci]], di nuovo a Torino dopo la rumorosa separazione dell'anno prima, nell'ambito di uno scambio con il {{Calcio Milan|N}} che coinvolge il giovane difensore [[Mattia Caldara|Caldara]].<ref name="Bonucci-Caldara-Higuain">{{cita web|url=http://www.repubblica.it/sport/calcio/serie-a/milan/2018/08/01/news/accordo_fatto_bonucci_torna_alla_juve_higuain_e_caldara_al_milan-203160253/|titolo=Accordo fatto: Bonucci torna alla Juve, Higuain e Caldara al Milan. L'attaccante argentino: "Qui per arrivare lontano"|data=1° agosto 2018}}</ref>
 
Una tra le maggiori antagoniste della Juventus in questo decennio, il {{Calcio Napoli|N}}, chude il rapporto con [[Maurizio Sarri|Sarri]] e accoglie in panchina [[Carlo Ancelotti|Ancelotti]], tornato in Serie A a quasi un decennio di distanza dall'ultima sua esperienza milanista;<ref>{{cita web|url=https://www.gazzetta.it/Calciomercato/23-05-2018/napoli-ancelotti-ufficiale-firmato-triennale-de-laurentiis-fa-colpaccio-270331141999.shtml|titolo=Napoli-Ancelotti: ufficiale. Firmato un triennale. De Laurentiis fa il colpaccio|data=23 maggio 2018}}</ref> dal mercato arriva il portiere [[David Ospina|Ospina]] a rimpiazzare [[José Manuel Reina|Reina]], il mediano [[Fabián Ruiz Peña|Ruiz]] chiamato a sostituire il partente [[Jorginho (calciatore 1991)|Jorginho]], più il terzino [[Kévin Malcuit|Malcuit]] dal {{Calcio Lilla|N}} e l'esterno [[Simone Verdi|Verdi]] dal {{Calcio Bologna|N}}.<ref>{{cita web|url=https://www.tpi.it/2018/09/16/calciomercato-2018-acquisti-cessioni-napoli/|titolo=Calciomercato 2018 - Gli acquisti e le cessioni del Napoli|data=16 settembre 2018}}</ref> Molto attiva la {{Calcio Roma|N}}:<ref>{{cita web|url=https://sport.ilmessaggero.it/calciomercato/roma_monchi_spiega_il_mercato_del_club_necessaria_una_piccola_rivoluzione-3867089.html|titolo=Roma, Monchi spiega il mercato del club: «Necessaria una piccola rivoluzione»|data=20 luglio 2018}}</ref> i giallorossi acquistano, tra gli altri, il portiere [[Robin Olsen|Olsen]], il mediano [[Steven Nzonzi|Nzonzi]], le mezzali [[Bryan Cristante|Cristante]] e [[Javier Pastore|Pastore]], e l'esterno [[Justin Kluivert]], ma devono fare i conti con le partenze del portiere [[Alisson Becker|Alisson]]<ref>{{cita web|url=http://www.corrieredellosport.it/news/calcio/calcio-mercato/2018/07/19-45549503/alisson-liverpool_ufficiale_la_roma_grazie_di_tutto/|titolo=Alisson-Liverpool, è ufficiale. La Roma: «Grazie di tutto»|data=19 luglio 2018}}</ref> e dei centrocampisti [[Kevin Strootman|Strootman]] e [[Radja Nainggolan|Nainggolan]];<ref>{{cita web|url=http://www.repubblica.it/sport/calcio/serie-a/inter/2018/06/26/news/nainggolan_ufficiale_contratto_2022-200074155/|titolo=Inter, ufficiale Nainggolan: ''Scelta semplice, carico per la nuova avventura''|data=26 giugno 2018}}</ref> quest'ultimo è il rinforzo più importante di un'{{Calcio Inter|N}} che, salutati Cancelo e [[Rafael Alcântara|Rafinha]], ridisegna la propria rosa con lo ''stopper'' [[Stefan de Vrij|de Vrij]], i terzini [[Kwadwo Asamoah|Asamoah]] e [[Šime Vrsaljko|Vrsaljko]], gli esterni [[Matteo Politano|Politano]] e [[Keita Baldé]] e il centravanti [[Lautaro Martínez]].<ref>{{cita web|url=https://www.gazzetta.it/Calciomercato/10-05-2018/inter-ecco-asamoah-lautaro-martinez-de-vrij-nerazzurri-gia-futuro-2601240573521.shtml|titolo=Inter: ecco Asamoah e Lautaro Martinez dopo De Vrij, nerazzurri già nel futuro|data=11 maggio 2018}}</ref>
 
La {{Calcio Lazio|N}} rimpiazza i partenti de Vrij e [[Felipe Anderson]] con [[Francesco Acerbi|Acerbi]] e [[Joaquín Correa|Correa]], e integra il mediano [[Milan Badelj|Badelj]]. Il Milan, al secondo avvicendamento societario nel giro di un anno dopo il passaggio al fondo [[Elliott Management Corporation|Elliott]],<ref>{{cita web|url=http://www.repubblica.it/sport/calcio/serie-a/milan/2018/07/10/news/milan_societa_e_halilovic-201431292/|titolo=Milan, Elliott annuncia il controllo del club: "Obbiettivi ambiziosi"|data=10 luglio 2018}}</ref> oltre al già citato Caldara ottiene dalla Juventus anche il prestito del centravanti [[Gonzalo Higuaín|Higuaín]],<ref name="Bonucci-Caldara-Higuain"/> a sostituire i deludenti [[Nikola Kalinić|Kalinić]] e [[André Silva]]; rimpolpa inoltre le seconde linee con il portiere Reina, il mediano [[Tiémoué Bakayoko|Bakayoko]] e gli esterni [[Diego Laxalt|Laxalt]] e [[Samu Castillejo|Castillejo]]. L'{{Calcio Atalanta|N}} fa fronte alle partenze di [[Andreas Cornelius|Cornelius]], Cristante e [[Andrea Petagna|Petagna]] con gli arrivi di [[Mario Pašalić|Pašalić]] e [[Duván Zapata]].
 
Tra gli altri arrivi, da segnalare quelli del promettente [[Krzysztof Piątek|Piątek]] al {{Calcio Genoa|N}}, oltreché di [[Gervinho]] al {{Calcio Parma|N}}, [[Grégoire Defrel|Defrel]] alla {{Calcio Sampdoria|N}} e [[Kevin-Prince Boateng|Boateng]] al {{Calcio Sassuolo|N}}, club quest'ultimo che sceglie per la panchina l'emergente [[Roberto De Zerbi|De Zerbi]]. Cambio di guida tecnica anche per {{Calcio Bologna|N}}, {{Calcio Cagliari|N}}, e {{Calcio Udinese|N}}, che ripartono rispettivamente da [[Filippo Inzaghi]], [[Rolando Maran|Maran]] e [[Julio Velázquez|Velázquez]].
 
==== Sessione invernale ====
La squadra più attiva nella sessione invernale è il Milan, che accoglie dal {{Calcio Flamengo|N}} il centrocampista [[Lucas Paquetá]], ma soprattutto opera un cambio in attacco: dopo appena un semestre si chiude la tormentata e deludente esperienza milanese di Higuaín,<ref>{{cita web|url=https://www.panorama.it/sport/calcio/higuain-flop-milan-costi-gol-presenze-bilancio/|titolo=Higuain, addio Milan: tutti i numeri del flop|data=17 gennaio 2019}}</ref> il quale torna anticipatamente alla Juventus (per poi trasferirsi in prestito al {{Calcio Chelsea|N}});<ref>{{cita web|url=http://www.corrieredellosport.it/news/calcio/calcio-mercato/2019/01/23-52438547/higuain_al_chelsea_ora_ufficiale_/|titolo=Higuain al Chelsea, ora è ufficiale!|data=23 gennaio 2019}}</ref> i rossoneri lo rimpiazzano acquistando l'ex genoano Piątek, rivelazione della prima parte di campionato.<ref>{{cita web|url=http://www.corrieredellosport.it/news/calcio/calcio-mercato/2019/01/23-52436341/milan_ufficiale_piatek_al_genoa_35_milioni/|titolo=Milan, ufficiale Piatek: al Genoa 35 milioni|data=23 gennaio 2019}}</ref> Movimenti marginali per la Juventus, che cede [[Medhi Benatia|Benatia]] all'{{Calcio Lekhwiya|N}} rimpiazzandolo in rosa con il ''cavallo di ritorno'' [[Martín Cáceres|Cáceres]], e per l'Inter che preleva dal {{Calcio Southampton|N}} il terzino [[Cédric Soares|Cédric]].
 
Per quanto riguarda gli altri club, Fiorentina e Sampdoria riportano in Italia [[Luis Muriel|Muriel]] e [[Manolo Gabbiadini|Gabbiadini]], rispettivamente dal {{Calcio Siviglia|N}} e dal {{Calcio Southampton|N}}. Il Genoa rimpiazza il succitato Piątek con [[Antonio Sanabria|Sanabria]], mentre il Bologna si rinforza con [[Nicola Sansone|Sansone]] e [[Roberto Soriano|Soriano]]. Sassuolo ed Empoli lasciano partire Boateng e [[Miha Zajc|Zajc]] in direzione, rispettivamente, {{Calcio Barcellona|N}} e {{Calcio Fenerbahce|N}}; inoltre, in febbraio, il Napoli saluta il suo capitano nonché ''bandiera'' [[Marek Hamšík|Hamšík]], che dopo 12 anni con il club partenopeo si trasferisce ai cinesi del {{Calcio Dalian Yifang|N}}.<ref>{{cita web|url=https://www.corriere.it/sport/19_febbraio_14/de-laurentiis-marek-hamsik-giocatore-dalian-ufficiale-12-anni-lascia-napoli-3493a24a-304e-11e9-8a87-b19e5ce8112e.shtml|titolo=De Laurentiis: «Marek Hamsik è un giocatore del Dalian». Ufficiale, dopo 12 anni lascia il Napoli|data=14 febbraio 2019}}</ref>
 
=== Avvenimenti ===
==== Girone d'andata ====
Alla vigilia della 1ª giornata di campionato, la Lega A si trova a dover rinviare le gare delle due squadre genovesi ({{Calcio Sampdoria|N}}-{{Calcio Fiorentina|N}} e {{Calcio Milan|N}}-{{Calcio Genoa|N}}) per il crollo parziale del [[Viadotto Polcevera|ponte Morandi]] nel [[Genova|capoluogo ligure]].<ref name="rinvioprima"/> Nelle prime tre giornate la sola {{Calcio Juventus|N}} fa bottino pieno;<ref name="fattoquotidiano">{{cita web|url=https://www.ilfattoquotidiano.it/2018/09/03/serie-a-il-calcio-dagosto-non-conta-nulla-tranne-che-per-la-juventus/4599839/|titolo=Serie A, il calcio d’agosto non conta nulla. Tranne che per la Juventus|data=3 settembre 2018}}</ref> in scia ai campioni uscenti si mantiene il {{Calcio Napoli|N}}, mentre deludono {{Calcio Inter|N}}, {{Calcio Roma|N}}, capaci di raccogliere solo 4 punti sui 9 disponibili, e {{Calcio Lazio|N}}.<ref name="fattoquotidiano"/> Tra le rivelazioni di inizio stagione si distinguono due provinciali, il {{Calcio Sassuolo|N}} e la {{Calcio SPAL|N}}, quest'ultima a punteggio pieno dopo le prime due giornate.<ref>{{cita web|url=https://www.ilrestodelcarlino.it/ferrara/spal/spal-scommesse-1.4112732|titolo=Spal, c'è già chi scommette sul sogno europeo|data=29 agosto 2018}}</ref> Al ritorno dalla sosta di settembre, la Juventus allunga la sua serie di vittorie consecutive a otto,<ref>{{cita web|url=http://www.corrieredellosport.it/news/calcio/serie-a/2018/10/06-48315587/udinese-juventus_0-2_bentancur-ronaldo_otto_vittorie_su_otto/|titolo=Udinese-Juventus 0-2: Bentancur-Ronaldo, otto vittorie su otto|data=6 ottobre 2018}}</ref> facendo suo anche lo scontro diretto col Napoli alla 7ª giornata. I partenopei restano gli immediati inseguitori dei bianconeri,<ref>{{cita web|url=http://www.corrieredellosport.it/news/calcio/serie-a/2018/10/07-48387984/napoli-sassuolo_2-0_ounas_e_insigne_piegano_de_zerbi/|titolo=Napoli-Sassuolo 2-0: Ounas e Insigne piegano De Zerbi|data=7 ottobre 2018}}</ref> mentre alle loro spalle rinvengono Inter, Lazio e Roma, che si riportano nelle posizioni di vertice. In fondo da segnalare le difficoltà inattese dell'{{Calcio Atalanta|N}}, mentre chiudono la classifica le due neopromosse {{Calcio Empoli|N}} e {{Calcio Frosinone|N}} e il {{Calcio Chievo|N}}, gravato ulteriormente da 3 punti di penalizzazione.
 
Dopo la sosta di ottobre, il campionato fa registrare il primo pareggio della Juventus, bloccata in casa sul pari dal Genoa; tuttavia, i bianconeri vincono le successive tre gare e tengono a distanza di sicurezza un solido Napoli.<ref>{{cita web|url=https://sport.sky.it/calcio/serie-a/2018/11/12/juventus-inizio-record-punti-seria-a-dopo-12-giornate-.html|titolo=Juventus da record: è il miglior inizio di sempre in Serie A|data=12 novembre 2018}}</ref> L'Inter, che dopo le incertezze iniziali ha infilato una striscia di sette vittorie consecutive,<ref>{{cita web|url=https://www.repubblica.it/sport/calcio/serie-a/2018/11/03/news/inter_genoa_partita_gagliardini_politano-210696305/|titolo=Inter-Genoa 5-0: show nerazzurro con Gagliardini, Politano, Joao Mario e Nainggolan|data=3 novembre 2018}}</ref> cade alla 12ª giornata ma resta terza, inseguita dalle altalenanti Lazio, Milan e Roma.<ref>{{cita web|url=https://www.sportmediaset.mediaset.it/calcio/seriea/gattuso-e-inzaghi-due-uomini-e-una-champions_1244854-201802a.shtml|titolo=Gattuso e Inzaghi, due uomini e una Champions|data=5 novembre 2018}}</ref> Il Sassuolo conferma l'ottimo avvio di campionato mentre risale l'Atalanta. A fondo classifica, cambiano guida tecnica {{Calcio Genoa|N}}, {{Calcio Udinese|N}}, {{Calcio Empoli|N}}, {{Calcio Chievo|N}} e {{Calcio Frosinone|N}}, nella speranza di migliorare i propri risultati.<ref>{{cita web|url=https://superscudetto.sky.it/news/serie-a/serie-a-panchine-esoneri-cambio-allenatore/|titolo=Serie A, 12 giornate per 5 panchine saltate: l'ultima a Udine. Tutti i cambi allenatore|data=14 novembre 2018}}</ref>
 
Il girone d'andata si chiude con la Juventus che fa registrare il nuovo record di punti (con 17 vittorie e 2 pareggi; oltre a quello citato contro il Genoa in casa, si registra quello a Bergamo contro l'Atalanta) a metà campionato e si laurea ''Campione d'Inverno'';<ref>{{cita web|url=https://www.corriere.it/sport/18_dicembre_30/juve-2018-record-mai-nessuno-come-bianconeri-girone-d-andata-a88221d2-0c1c-11e9-a68b-18db728c9ce6.shtml?refresh_ce-cp|titolo=Juve, un 2018 da record: mai nessuno come i bianconeri nel girone d’andata|data=30 dicembre 2018}}</ref> alle spalle dei bianconeri, consolidano le loro posizioni Napoli e Inter, con i nerazzurri capaci di battere i partenopei in una gara preceduta dai gravi scontri avvenuti tra le due tifoserie al di fuori dello stadio.<ref>{{cita web|url=https://www.gazzetta.it/Calcio/Serie-A/Inter/27-12-2018/scontri-inter-napoli-morto-tifoso-investito-un-van-3101581205527.shtml?refresh_ce-cp|titolo=Scontri Inter-Napoli: morto il tifoso interista investito da un suv scuro|data=27 dicembre 2018}}</ref>
 
== Squadre partecipanti ==
{{Mappa di localizzazione+
|ITA
|float = center
|width = 350
|places =
{{Mappa di localizzazione~|ITA |lat=45.698264 |long=9.67727 |label=<small>{{Calcio Atalanta|N}}</small>|position=top}}
{{Mappa di localizzazione~|ITA |lat=44.494887 |long=11.342616 |label=<small>{{Calcio Bologna|N}}</small>|position=right}}
{{Mappa di localizzazione~|ITA |lat=39.223763 |long=9.121867 |label=<small>{{Calcio Cagliari|N}}</small>|position=right}}
{{Mappa di localizzazione~|ITA |lat=45.4353226 |long=10.9664395 |label=<small>{{Calcio Chievo|N}}</small>|position=right}}
{{Mappa di localizzazione~|ITA |lat=43.7264941 |long=10.9525966 |label=<small>{{Calcio Empoli|N}}</small>|position=left}}
{{Mappa di localizzazione~|ITA |lat=43.76956 |long= 11.255814 |label=<small>{{Calcio Fiorentina|N}}</small>|position=right}}
{{Mappa di localizzazione~|ITA |lat=41.6340696 |long= 13.3196937 |label=<small>{{Calcio Frosinone|N}}</small>|position=right}}
{{Mappa di localizzazione~|ITA |lat=40.851775 |long=14.268124 |label=<small>{{Calcio Napoli|N}}</small>|position=left}}
{{Mappa di localizzazione~|ITA |lat=44.7949078 |long=10.3362639 |label=<small>{{Calcio Parma|N}}</small>|position=left}}
{{Mappa di localizzazione~|ITA |lat=44.54433 |long=10.784774 |label=<small>{{Calcio Sassuolo|N}}</small>|position=left}}
{{Mappa di localizzazione~|ITA |lat=44.838124 |long=11.619787 |label=<small>{{Calcio SPAL|N}}</small>|position=right}}
{{Mappa di localizzazione~|ITA |lat=46.071067 |long=13.234579 |label=<small>{{Calcio Udinese|N}}</small>|position=left}}
{{Mappa di localizzazione~|ITA|lat=45.466805 |long=9.190434|label=<small>'''Milano'''</small>|position=left|mark=Black pog.svg}}
{{Mappa di localizzazione~|ITA|lat=45.073095 |long=7.681223|label=<small>'''Torino'''</small>|position=right|mark=Black pog.svg}}
{{Mappa di localizzazione~|ITA|lat=44.411351 |long=8.932560|label=<small>'''Genova'''</small>|position=left|mark=Black pog.svg}}
{{Mappa di localizzazione~|ITA|lat=41.893357 |long=12.482783|label=<small>'''Roma'''</small>|position=left|mark=Black pog.svg}}
{{Mappa di localizzazione~|ITA|mark=TransparentPlaceholder.png |marksize=0 |lat=43.2 |long=7|label=<span style="font-size:80%;">{{TA|'''Squadre di Milano'''}}<br />{{TA|{{simbolo|Red pog.svg|8}} [[Football Club Internazionale Milano|Inter]]<br />{{simbolo|Red pog.svg|8}} [[Associazione Calcio Milan|Milan]]}}</span>|position=right}}
{{Mappa di localizzazione~|ITA|mark=TransparentPlaceholder.png |marksize=0 |lat=38.7 |long=7|label=<span style="font-size:80%;">{{TA|'''Squadre di Roma'''}}<br />{{TA|{{simbolo|Red pog.svg|8}} [[Società Sportiva Lazio|Lazio]]<br />{{simbolo|Red pog.svg|8}} [[Associazione Sportiva Roma|Roma]]}}</span>|position=right}}
{{Mappa di localizzazione~|ITA|mark=TransparentPlaceholder.png |marksize=0 |lat=40.2 |long=7|label=<span style="font-size:80%;">{{TA|'''Squadre di Torino'''}}<br />{{TA|{{simbolo|Red pog.svg|8}} [[Juventus Football Club|Juventus]]<br />{{simbolo|Red pog.svg|8}} [[Torino Football Club|Torino]]}}</span>|position=right}}
{{Mappa di localizzazione~|ITA|mark=TransparentPlaceholder.png |marksize=0 |lat=41.7 |long=7|label=<span style="font-size:80%;">{{TA|'''Squadre di Genova'''}}<br />{{TA|{{simbolo|Red pog.svg|8}} [[Genoa Cricket and Football Club|Genoa]]<br />{{simbolo|Red pog.svg|8}} [[Unione Calcio Sampdoria|Sampdoria]]}}</span>|position=right}}
|caption = Ubicazione delle squadre della Serie A 2018-2019
}}
{| class="wikitable sortable" style="font-size:90%; width:99%"
!Club
!Stagione
!Città
!Stadio
!Stagione precedente
|-
| {{Calcio Atalanta|N}}
| ''[[Atalanta Bergamasca Calcio 2018-2019|dettagli]]''
| [[Bergamo]]
| [[Stadio Atleti Azzurri d'Italia]]
| [[Serie A 2017-2018#Classifica finale|7º posto in Serie A]]
|-
| {{Calcio Bologna|N}}
| ''[[Bologna Football Club 1909 2018-2019|dettagli]]''
| [[Bologna]]
| [[Stadio Renato Dall'Ara]]
| [[Serie A 2017-2018#Classifica finale|15º posto in Serie A]]
|-
| {{Calcio Cagliari|N}}
| ''[[Cagliari Calcio 2018-2019|dettagli]]''
| [[Cagliari]]
| [[Sardegna Arena]]
| [[Serie A 2017-2018#Classifica finale|16º posto in Serie A]]
|-
| {{Calcio Chievo|N}}
| ''[[Associazione Calcio ChievoVerona 2018-2019|dettagli]]''
| [[Verona]]
| [[Stadio Marcantonio Bentegodi]]
| [[Serie A 2017-2018#Classifica finale|13º posto in Serie A]]
|-
| {{Calcio Empoli|N}}
| ''[[Empoli Football Club 2018-2019|dettagli]]''
| [[Empoli]] ([[Città metropolitana di Firenze|FI]])
| [[Stadio Carlo Castellani]]
| [[Serie B 2017-2018#Classifica finale|1º posto in Serie B]]
|-
| {{Calcio Fiorentina|N}}
| ''[[ACF Fiorentina 2018-2019|dettagli]]''
| [[Firenze]]
| [[Stadio Artemio Franchi]]
| [[Serie A 2017-2018#Classifica finale|8º posto in Serie A]]
|-
| {{Calcio Frosinone|N}}
| ''[[Frosinone Calcio 2018-2019|dettagli]]''
| [[Frosinone]]
| [[Stadio Olimpico Grande Torino]] <small>(2ª giornata)</small><br>[[Stadio Benito Stirpe]]
| [[Serie B 2017-2018#Classifica finale|3º posto in Serie B]]<ref>Promosso dopo i [[Serie B 2017-2018#Play-off|play-off]].</ref>
|-
| {{Calcio Genoa|N}}
| ''[[Genoa Cricket and Football Club 2018-2019|dettagli]]''
| [[Genova]]
| [[Stadio Luigi Ferraris]]
| [[Serie A 2017-2018#Classifica finale|12º posto in Serie A]]
|-
| {{Calcio Inter|N}}
| ''[[Football Club Internazionale Milano 2018-2019|dettagli]]''
| [[Milano]]
| [[Stadio Giuseppe Meazza]]
| [[Serie A 2017-2018#Classifica finale|4º posto in Serie A]]
|-
| {{Calcio Juventus|N}}
| ''[[Juventus Football Club 2018-2019|dettagli]]''
| [[Torino]]
| [[Allianz Stadium (Torino)|Allianz Stadium]]
| [[Serie A 2017-2018#Classifica finale|1º posto in Serie A]]
|-
| {{Calcio Lazio|N}}
| ''[[Società Sportiva Lazio 2018-2019|dettagli]]''
| [[Roma]]
| [[Stadio Olimpico (Roma)|Stadio Olimpico]]
| [[Serie A 2017-2018#Classifica finale|5º posto in Serie A]]
|-
| {{Calcio Milan|N}}
| ''[[Associazione Calcio Milan 2018-2019|dettagli]]''
| [[Milano]]
| [[Stadio Giuseppe Meazza]]
| [[Serie A 2017-2018#Classifica finale|6º posto in Serie A]]
|-
| {{Calcio Napoli|N}}
| ''[[Società Sportiva Calcio Napoli 2018-2019|dettagli]]''
| [[Napoli]]
| [[Stadio San Paolo]]
| [[Serie A 2017-2018#Classifica finale|2º posto in Serie A]]
|-
| {{Calcio Parma|N}}
| ''[[Parma Calcio 1913 2018-2019|dettagli]]''
| [[Parma]]
| [[Stadio Ennio Tardini]]
| [[Serie B 2017-2018#Classifica finale|2º posto in Serie B]]
|-
| {{Calcio Roma|N}}
| ''[[Associazione Sportiva Roma 2018-2019|dettagli]]''
| [[Roma]]
| [[Stadio Olimpico (Roma)|Stadio Olimpico]]
| [[Serie A 2017-2018#Classifica finale|3º posto in Serie A]]
|-
| {{Calcio Sampdoria|N}}
| ''[[Unione Calcio Sampdoria 2018-2019|dettagli]]''
| [[Genova]]
| [[Stadio Luigi Ferraris]]
| [[Serie A 2017-2018#Classifica finale|10º posto in Serie A]]
|-
| {{Calcio Sassuolo|N}}
| ''[[Unione Sportiva Sassuolo Calcio 2018-2019|dettagli]]''
| [[Sassuolo]] ([[Provincia di Modena|MO]])
| [[Mapei Stadium-Città del Tricolore]] <small>([[Reggio nell'Emilia]])</small>
| [[Serie A 2017-2018#Classifica finale|11º posto in Serie A]]
|-
| {{Calcio SPAL|N}}
| ''[[S.P.A.L. 2018-2019|dettagli]]''
| [[Ferrara]]
| [[Stadio Renato Dall'Ara]] <small>(2ª giornata)</small><br />[[Stadio Paolo Mazza]]
| [[Serie A 2017-2018#Classifica finale|17º posto in Serie A]]
|-
| {{Calcio Torino|N}}
| ''[[Torino Football Club 2018-2019|dettagli]]''
| [[Torino]]
| [[Stadio Olimpico Grande Torino]]
| [[Serie A 2017-2018#Classifica finale|9º posto in Serie A]]
|-
| {{Calcio Udinese|N}}
| ''[[Udinese Calcio 2018-2019|dettagli]]''
| [[Udine]]
| [[Stadio Friuli|Stadio Friuli-Dacia Arena]]
| [[Serie A 2017-2018#Classifica finale|14º posto in Serie A]]
|}
 
== Allenatori e primatisti ==
<small>''Aggiornata al 18 febbraio 2019.''</small>
{| class="wikitable" width=85% style="font-size: 85%;"
! width=13% | Squadra
! width=29% | Allenatore
! width=29% | Giocatore più presente<br /><small>(tra parentesi il numero delle presenze)</small>
! width=29% | Capocannoniere<br /><small>(tra parentesi il numero dei gol segnati)</small>
|-
| Atalanta
| {{Bandiera|ITA}} [[Gian Piero Gasperini]]
| {{Bandiera|COL}} [[Duván Zapata]] (24)
| {{Bandiera|COL}} [[Duván Zapata]] (16)
|-
| Bologna<ref>{{cita web|url=https://www.bolognafc.it/sinisa-mihajlovic-e-il-nuovo-allenatore-del-bologna/|titolo=Sinisa Mihajlovic è il nuovo allenatore del Bologna|data=28 gennaio 2019}}</ref>
| {{Bandiera|ITA}} [[Filippo Inzaghi]] <small>(1ª-21ª)</small> <br>{{Bandiera|SRB}} [[Siniša Mihajlović]] <small>(22ª-)</small>
| {{Bandiera|POL}} [[Łukasz Skorupski]] (24)
| {{Bandiera|PRY}} [[Federico Santander]] (6)
|-
| Cagliari
| {{Bandiera|ITA}} [[Rolando Maran]]
| {{Bandiera|ITA}} [[Alessio Cragno]], <br>{{Bandiera|MDA}} [[Artur Ioniță]] (24)
| {{Bandiera|ITA}} [[Leonardo Pavoletti]] (9)
|-
| Chievo<ref>{{cita web|url=http://www.chievoverona.it/it/primo-piano/news/comunicato-ufficiale-esonerato-lorenzo-danna|titolo=COMUNICATO UFFICIALE: ESONERATO LORENZO D'ANNA|data=9 ottobre 2018}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.chievoverona.it/it/primo-piano/news/comunicato-ufficiale-gian-piero-ventura-%C3%A8-il-nuovo-allenatore-della-prima-squadra%E2%80%8B|titolo=COMUNICATO UFFICIALE: GIAN PIERO VENTURA È IL NUOVO ALLENATORE DELLA PRIMA SQUADRA|data=10 ottobre 2018}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.chievoverona.it/it/primo-piano/news/ufficiale-risoluzione-del-contratto-gian-piero-ventura|titolo=UFFICIALE: RISOLUZIONE DEL CONTRATTO PER GIAN PIERO VENTURA|data=13 novembre 2018}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.chievoverona.it/it/primo-piano/news/ufficiale-domenico-di-carlo-%C3%A8-il-nuovo-allenatore-giallobl%C3%B9|titolo=UFFICIALE: DOMENICO DI CARLO E' IL NUOVO ALLENATORE GIALLOBLU'|data=13 novembre 2018}}</ref>
| {{Bandiera|ITA}} [[Lorenzo D'Anna]] <small>(1ª-8ª)</small> <br>{{Bandiera|ITA}} [[Gian Piero Ventura]] <small>(9ª-12ª)</small> <br>{{Bandiera|ITA}} [[Domenico Di Carlo]] <small>(13ª-)</small>
| {{Bandiera|ITA}} [[Stefano Sorrentino]], <br>{{Bandiera|POL}} [[Mariusz Stępiński]] (23)
| {{Bandiera|POL}} [[Mariusz Stępiński]] (6)
|-
| Empoli<ref>{{cita web|url=https://www.empolicalcio.net/Comunicato-ufficiale-6.htm|titolo=Comunicato ufficiale|data=5 novembre 2018|accesso= 5 novembre 2018}}</ref><ref>{{cita web|url=https://www.empolicalcio.net/Giuseppe-Iachini-e-il-nuovo-allenatore-dell-Empoli.htm|titolo=Giuseppe Iachini è il nuovo allenatore dell'Empoli|data=6 novembre 2018}}</ref>
| {{Bandiera|ITA}} [[Aurelio Andreazzoli]] <small>(1ª-11ª)</small> <br>{{Bandiera|ITA}} [[Giuseppe Iachini]] <small>(12ª-)</small>
| {{Bandiera|ITA}} [[Francesco Caputo]], <br>{{Bandiera|ARG}} [[Matías Silvestre]] (24)
| {{Bandiera|ITA}} [[Francesco Caputo]] (11)
|-
| Fiorentina
| {{Bandiera|ITA}} [[Stefano Pioli]]
| {{Bandiera|ITA}} [[Federico Chiesa]], <br>{{Bandiera|ARG}} [[Giovanni Simeone]] (24)
| {{Bandiera|ITA}} [[Marco Benassi (calciatore)|Marco Benassi]] (7)
|-
| Frosinone<ref>{{cita web|url=https://www.frosinonecalcio.com/it/moreno-longo-sollevato-dallincarico-di-allenatore/|titolo=MORENO LONGO SOLLEVATO DALL’INCARICO DI ALLENATORE|data=19 dicembre 2018}}</ref><ref>{{cita web|url=https://www.frosinonecalcio.com/it/baroni-va-al-sodo-non-ce-tempo-da-perdere-porto-convinzione-entusiasmo-vigore/|titolo=BARONI VA AL SODO: “NON C’E’ TEMPO DA PERDERE. PORTO CONVINZIONE, ENTUSIASMO, VIGORE”|data=19 dicembre 2018}}</ref>
| {{Bandiera|ITA}} [[Moreno Longo]] <small>(1ª-16ª)</small> <br>{{Bandiera|ITA}} [[Marco Baroni (allenatore)|Marco Baroni]] <small>(17ª-)</small>
| {{Bandiera|GHA}} [[Raman Chibsah]], <br>{{Bandiera|ITA}} [[Marco Sportiello]] (24)
| {{Bandiera|ITA}} [[Camillo Ciano]] (6)
|-
| Genoa<ref>{{cita web|url=https://genoacfc.it/cambio-in-panchina-torna-mister-juric/|titolo=CAMBIO IN PANCHINA: TORNA MISTER JURIC|data=9 ottobre 2018}}</ref><ref>{{cita web|url=https://genoacfc.it/cesare-prandelli-e-il-nuovo-tecnico/|titolo=Cesare Prandelli è il nuovo tecnico|data=7 dicembre 2018}}</ref>
| {{Bandiera|ITA}} [[Davide Ballardini]] <small>(1ª-8ª)</small> <br>{{Bandiera|HRV}} [[Ivan Jurić]] <small>(9ª-14ª)</small> <br>{{Bandiera|ITA}} [[Cesare Prandelli]] <small>(15ª-)</small>
| {{Bandiera|ITA}} [[Davide Biraschi]], <br>{{Bandiera|CIV}} [[Christian Kouamé]], <br>{{Bandiera|SRB}} [[Darko Lazović]] (24)
| {{Bandiera|POL}} [[Krzysztof Piątek]] (13)
|-
| Inter
| {{Bandiera|ITA}} [[Luciano Spalletti]]
| {{Bandiera|SVN}} [[Samir Handanovič]] (24)
| {{Bandiera|ARG}} [[Mauro Icardi]] (9)
|-
| Juventus
| {{Bandiera|ITA}} [[Massimiliano Allegri]]
| {{Bandiera|PRT}} [[Cristiano Ronaldo]] (24)
| {{Bandiera|PRT}} [[Cristiano Ronaldo]] (19)
|-
| Lazio
| {{Bandiera|ITA}} [[Simone Inzaghi]]
| {{Bandiera|ALB}} [[Thomas Strakosha]] (24)
| {{Bandiera|ITA}} [[Ciro Immobile]] (11)
|-
| Milan
| {{Bandiera|ITA}} [[Gennaro Gattuso]]
| {{Bandiera|ITA}} [[Gianluigi Donnarumma]] (24)
| {{Bandiera|ARG}} [[Gonzalo Higuaín]] (6)
|-
| Napoli
| {{Bandiera|ITA}} [[Carlo Ancelotti]]
| {{Bandiera|POL}} [[Piotr Zieliński]] (24)
| {{Bandiera|POL}} [[Arkadiusz Milik]] (12)
|-
| Parma
| {{Bandiera|ITA}} [[Roberto D'Aversa]]
| {{Bandiera|ITA}} [[Simone Iacoponi]], <br>{{Bandiera|ITA}} [[Luigi Sepe]] (24)
| {{Bandiera|CIV}} [[Gervinho]], <br>{{Bandiera|ITA}} [[Roberto Inglese]] (8)
|-
| Roma
| {{Bandiera|ITA}} [[Eusebio Di Francesco]]
| {{Bandiera|ITA}} [[Bryan Cristante]], <br>{{Bandiera|SWE}} [[Robin Olsen]], <br>{{Bandiera|SRB}} [[Aleksandar Kolarov]] (22)
| {{Bandiera|ITA}} [[Stephan El Shaarawy]] (8)
|-
| Sampdoria
| {{Bandiera|ITA}} [[Marco Giampaolo]]
| {{Bandiera|ITA}} [[Emil Audero]] (24)
| {{Bandiera|ITA}} [[Fabio Quagliarella]] (16)
|-
| Sassuolo
| {{Bandiera|ITA}} [[Roberto De Zerbi]]
| {{Bandiera|ITA}} [[Andrea Consigli]] (24)
| {{Bandiera|SEN}} [[Khouma El Babacar]] (6)
|-
| SPAL
| {{Bandiera|ITA}} [[Leonardo Semplici]]
| {{Bandiera|ITA}} [[Manuel Lazzari]] (23)
| {{Bandiera|ITA}} [[Andrea Petagna]] (9)
|-
| Torino
| {{Bandiera|ITA}} [[Walter Mazzarri]]
| {{Bandiera|ITA}} [[Andrea Belotti]] (24)
| {{Bandiera|ITA}} [[Andrea Belotti]] (7)
|-
| Udinese<ref>{{cita web|url=http://www.udinese.it/news/societa/julio-velazquez-esonerato-dalla-guida-della-prima-squadra|titolo=Julio Velazquez esonerato dalla guida della prima squadra|data=13 novembre 2018}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.udinese.it/news/societa/davide-nicola-e-il-nuovo-allenatore-dell-udinese|titolo=Davide Nicola è il nuovo allenatore dell'Udinese|data=13 novembre 2018}}</ref>
| {{Bandiera|ESP}} [[Julio Velázquez]] <small>(1ª-12ª)</small> <br>{{Bandiera|ITA}} [[Davide Nicola]] <small>(13ª-)</small>
| {{Bandiera|DNK}} [[Jens Stryger Larsen]], <br>{{Bandiera|NGA}} [[William Troost-Ekong]] (24)
| {{Bandiera|ARG}} [[Rodrigo de Paul]] (6)
|}
 
== Classifica ==
<small>''Aggiornata al 18 febbraio 2019.''</small><ref>{{Cita web|url=http://www.legaseriea.it/it/serie-a/classifica|titolo=Classifica Lega Serie A}}</ref>
<div align=center>
{| class="wikitable sortable" style="text-align:center; font-size:90%;"
!width=7%|
!width=7%|{{Abbr|Pos.|Posizione}}
!width=27%|Squadra
!width=10%|{{Abbr|Pt|Punti}}
!width=7%|{{Abbr|G|Giocate}}
!width=7%|{{Abbr|V|Vinte}}
!width=7%|{{Abbr|N|Nulle}}
!width=7%|{{Abbr|P|Perse}}
!width=7%|{{Abbr|GF|Gol fatti}}
!width=7%|{{Abbr|GS|Gol subiti}}
!width=7%|{{Abbr|DR|Differenza reti}}
|- style="background:#99CBFF"
| {{Simbolo|Scudetto.svg|15}} ||1.|| style="text-align:left;"| {{Calcio Juventus}}
|'''66'''||24||21||3||0||52||15||+37
|- style="background:#AFEEEE"
| ||2.|| style="text-align:left" |{{Calcio Napoli}}
|'''53'''||24||16||5||3||42||18||+24
|- style="background:#AFEEEE"
| ||3.|| style="text-align:left" |{{Calcio Inter}}
|'''46'''||24||14||4||6||34||17||+17
|- style="background:#AFEEEE"
| ||4.|| style="text-align:left" |{{Calcio Milan}}
|'''42'''||24||11||9||4||35||22||+13
|- style="background:#B0FFB0
| ||5.|| style="text-align:left;" |{{Calcio Roma}}
|'''41'''||24||11||8||5||46||31||+15
|- style="background:#CCFFCC
| ||6.|| style="text-align:left" |{{Calcio Atalanta}}
|'''38'''||24||11||5||8||51||34||+17
|-
| ||6.|| style="text-align:left" |{{Calcio Lazio}}
|'''38'''||24||11||5||8||33||27||+6
|-
| ||8.|| style="text-align:left" |{{Calcio Fiorentina}}
|'''35'''||24||8||11||5||37||26||+11
|-
| ||8.|| style="text-align:left;" |{{Calcio Torino}}
|'''35'''||24||8||11||5||28||22||+6
|-
| ||10.|| style="text-align:left" |{{Calcio Sampdoria}}
|'''33'''||24||9||6||9||40||32||+8
|-
| ||11.|| style="text-align:left;" |{{Calcio Sassuolo}}
|'''30'''||24||7||9||8||34||39||−5
|-
| ||12.|| style="text-align:left" |{{Calcio Parma}}
|'''29'''||24||8||5||11||25||33||−8
|-
| ||13.|| style="text-align:left" |{{Calcio Genoa}}
|'''28'''||24||7||7||10||32||41||−9
|-
| ||14.|| style="text-align:left" |{{Calcio Cagliari}}
|'''24'''||24||5||9||10||21||35||−14
|-
| ||15.|| style="text-align:left" |{{Calcio Udinese}}
|'''22'''||24||5||7||12||19||31||−12
|-
| ||15.|| style="text-align:left" |{{Calcio SPAL}}
|'''22'''||24||5||7||12||21||36||−15
|-
| ||17.|| style="text-align:left" |{{Calcio Empoli}}
|'''21'''||24||5||6||13||30||45||−15
|- style="background:#FFCCCC"
| {{simbolo|1downarrow red.svg|15}} ||18.|| style="text-align:left;" |{{Calcio Bologna}}
|'''18'''||24||3||9||12||19||37||−18
|- style="background:#FFCCCC"
| {{simbolo|1downarrow red.svg|15}} ||19.|| style="text-align:left" |{{Calcio Frosinone}}
|'''16'''||24||3||7||14||17||46||−29
|- style="background:#FFCCCC"
| {{simbolo|1downarrow red.svg|15}} ||20.|| style="text-align:left" |{{Calcio Chievo}} <small>(-3)</small>
|'''9'''||24||1||9||14||19||48||−29
|}
</div>
<div style="font-size:smaller">{{Colonne}}
'''''Legenda:'''''
:<span style=background-color:#99CBFF>&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;</span> '''Campione d'Italia''' e ammessa alla fase a gironi della '''UEFA Champions League 2019-2020'''.
:<span style=background-color:#AFEEEE>&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;</span> Ammesse alla fase a gironi della '''UEFA Champions League 2019-2020'''.
:<span style=background-color:#B0FFB0>&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;</span> Ammesse alla fase a gironi della '''UEFA Europa League 2019-2020'''.
:<span style="background-color:#CCFFCC;">&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;</span> Ammessa al secondo turno di qualificazione della '''UEFA Europa League 2019-2020'''.
:<span style=background-color:#FFCCCC>&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;</span> Retrocesse in '''Serie B 2019-2020'''.
'''''Sanzioni:'''''
:Il Chievo ha scontato 3 punti di penalizzazione.<ref>{{Cita web|url=http://www.figc.it/it/204/2543588/2018/09/News.shtml|titolo=TFN: 3 PUNTI DI PENALIZZAZIONE AL CHIEVO VERONA|accesso=13 settembre 2018}}</ref>
 
{{Colonne spezza}}
'''''Note''''':
:Tre punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.
 
:In caso di arrivo di due o più squadre a pari punti, la graduatoria finale verrà stilata secondo la ''[[classifica avulsa]]'' tra le squadre interessate che prevede, in ordine, i seguenti criteri:
 
:* Punti negli scontri diretti
:* Differenza reti negli scontri diretti
:* Differenza reti generale
:* Reti realizzate in generale
:* Sorteggio
 
:A campionato in corso fra due o più squadre con eguale numero di punti sono vigenti i piazzamenti a pari merito. In tali casi la Lega Serie A riporta le squadre in classifica secondo un ordinamento grafico convenzionale. Tale ordinamento prevede, quando non sussiste la parità di incontri disputati, che le squadre con un minor numero di partite giocate precedano nell'elencazione quelle con un maggior numero di partite giocate. A parità di incontri disputati, invece, l'ordinamento rispecchia i parametri seguiti per stilare le classifiche avulse finali. Se, dopo avere preso in considerazione i risultati di entrambi gli scontri diretti, la differenza reti generale e le reti realizzate in generale, nell'ordinamento grafico permane una situazione di ''ex aequo'', è altresì utilizzato l'ordine alfabetico come ulteriore criterio convenzionale.
{{Colonne fine}}
</div>
 
== Risultati ==
=== Tabellone ===
<small>''Aggiornato al 18 febbraio 2019.''</small>
 
<span style="font-size:95%">Ogni riga indica i risultati casalinghi della squadra segnata a inizio della riga, contro le squadre segnate colonna per colonna (che invece avranno giocato l'incontro in trasferta). Al contrario, leggendo la colonna di una squadra si avranno i risultati ottenuti dalla stessa in trasferta, contro le squadre segnate in ogni riga, che invece avranno giocato l'incontro in casa.</span>
<div align=center>
{| class=wikitable style="font-size:85%; text-align:center"
! !!ATA!!BOL!!CAG!!CHI!!EMP!!FIO!!FRO!!GEN!!INT!!JUV!!LAZ!!MIL!!NAP!!PAR!!ROM!!SAM!!SAS!!SPA!!TOR!!UDI
|-
|style="text-align:left"|Atalanta
|{{Sfondo|cc}}|––––||-||0-1||-||-||-||4-0||-||4-1||2-2||1-0||1-3||1-2||3-0||3-3||0-1||-||2-1||0-0||-
|- style=background:#FFFFFF
|style="text-align:left"|Bologna
||1-2||{{Sfondo|cc}}|––––||-||-||-||0-0||0-4||1-1||0-3||-||0-2||0-0||-||-||2-0||-||-||0-1||2-2||2-1
|-
|style="text-align:left"|Cagliari
||0-1||2-0||{{Sfondo|cc}}|––––||2-1||2-2||-||-||1-0||-||-||-||1-1||0-1||2-1||2-2||0-0||2-2||-||0-0||-
|- style=background:#FFFFFF
|style="text-align:left"|Chievo
||1-5||2-2||-||{{Sfondo|cc}}|––––||0-0||3-4||1-0||-||1-1||2-3||1-1||-||-||-||0-3||-||0-2||-||0-1||0-2
|-
|style="text-align:left"|Empoli
||3-2||2-1||2-0||2-2||{{Sfondo|cc}}|––––||-||-||1-3||0-1||1-2||0-1||1-1||-||-||0-2||2-4||3-0||-||-||2-1
|- style=background:#FFFFFF
|style="text-align:left"|Fiorentina
||2-0||-||1-1||6-1||3-1||{{Sfondo|cc}}|––––||-||-||-||0-3||-||-||0-0||0-1||1-1||3-3||-||3-0||-||1-0
|-
|style="text-align:left"|Frosinone
||0-5||0-0||1-1||3-2||3-3||1-1||{{Sfondo|cc}}|––––||1-2||-||0-2||0-1||0-0||-||-||-||0-5||0-2||-||-||-
|- style=background:#FFFFFF
|style="text-align:left"|Genoa
||3-1||1-0||-||2-0||2-1||0-0||-||{{Sfondo|cc}}|––––||1-1||-||2-1||0-2||1-2||1-3||-||1-1||1-1||1-1||-||2-2
|-
|style="text-align:left"|Inter
||-||0-1||2-0||-||4-2||2-1||3-0||5-0||{{Sfondo|cc}}|––––||-||-||1-0||1-0||0-1||-||2-1||0-0||-||2-2||1-0
|- style=background:#FFFFFF
|style="text-align:left"|Juventus
||-||2-0||3-1||3-0||1-4||1-2||3-0||1-1||1-0||{{Sfondo|cc}}|––––||2-0||-||3-1||3-3||1-0||2-1||2-1||2-0||-||-
|-
|style="text-align:left"|Lazio
||-||-||3-1||0-1||1-0||1-0||1-0||4-1||0-3||1-2||{{Sfondo|cc}} |––––||1-1||1-2||-||-||2-2||-||4-1||1-1||-
|- style=background:#FFFFFF
|style="text-align:left"|Milan
||2-2||-||3-0||3-1||-||0-1||-||2-1||-||0-2||-||{{Sfondo|cc}}|––––||0-0||2-1||2-1||3-2||-||2-1||0-0||-
|-
|style="text-align:left"|Napoli
||-||3-2||-||0-0||5-1||1-0||4-0||-||-||-||2-1||3-2|| {{Sfondo|cc}} |––––||3-0||1-1||3-0||2-0||1-0||0-0||-
|- style=background:#FFFFFF
|style="text-align:left"|Parma
||-||0-0||2-0||1-1||1-0||-||0-0||-||0-1||1-2||0-2||-||-||{{Sfondo|cc}}|––––||0-2||-||2-1||2-3||-||2-2
|-
|style="text-align:left"|Roma
||3-3||2-1||-||2-2||-||-||4-0||3-2||2-2||-||3-1||1-1||-||-||{{Sfondo|cc}}|––––||4-1||3-1||0-2||3-2||-
|- style=background:#FFFFFF
|style="text-align:left"|Sampdoria
||-||4-1||-||2-0||-||1-1||0-1||-||0-1||-||1-0||-||3-0||2-0||-||{{Sfondo|cc}}|––––||0-0||2-1||1-4||4-0
|-
|style="text-align:left"|Sassuolo
||2-6||2-2||3-0||-||3-1||3-3||-||5-3||1-0||0-3||1-1||1-4||5-3||-||-||-||{{Sfondo|cc}}|––––||-||1-1||0-0
|- style=background:#FFFFFF
|style="text-align:left"|SPAL
||2-0||1-1||2-2||0-0||2-2||1-4||0-3||-||1-2||-||-||-||-||1-0||-||-||0-2||{{Sfondo|cc}}|––––||0-0||0-0
|-
|style="text-align:left"|Torino
||-||-||-||-||3-0||1-1||3-2||2-1||1-0||0-1||-||-||1-3||1-2||0-1||-||-||1-0||{{Sfondo|cc}}|––––||1-0
|- style=background:#FFFFFF
|style="text-align:left"|Udinese
||1-3||-||2-0||1-0||-||1-1||1-1||-||-||0-2||1-2||0-1||0-3||1-2||1-0||1-0||-||-||1-1|| {{Sfondo|cc}} |––––
|}
</div>
 
=== Calendario ===
Il calendario è stato sorteggiato il 26 luglio 2018 a [[Milano]].<ref>{{cita web|url=https://sport.sky.it/calcio/serie-a/2018/07/13/sorteggio-calendario-serie-a-2018-2019-data-orario.html|titolo=Serie A 2018-2019, il 26 luglio negli studi Sky il sorteggio del calendario|data=13 luglio 2018}}</ref><ref>{{cita web|url=https://sport.sky.it/calcio/serie-a/2018/07/26/sorteggio-calendario-serie-a-diretta.html|titolo=Il calendario di Serie A 2018-2019|data=26 luglio 2018}}</ref>
 
{| class=nowrap style="width:100%; border-collapse:collapse; font-size:85%; text-align:center"
|style="padding:0"|
{| width=100%
| width=50% valign=top |
{| border=0 cellspacing=0 cellpadding=1 width=99%
| bgcolor=#90c0ff colspan=2 |'''[[n:Calcio, Serie A 2018-2019: 1ª giornata|andata (1ª)]]'''
| bgcolor=#d3d3d3 |'''1ª giornata'''
| bgcolor=#90c0ff colspan=2 |'''[[n:Calcio, Serie A 2018-2019: 20ª giornata|ritorno (20ª)]]'''
|-
!width=12% |
!width=10% |
!width=56% |
!width=10% |
!width=12% |
|-
| bgcolor=#f0ffff | 20 ago. || 4-0 || Atalanta-Frosinone || 5-0 || bgcolor=#e0f0ff rowspan=2 | 20 gen.
|- bgcolor=#f5f5f5
| bgcolor=#e0f0ff | 19 ago. || 0-1 || Bologna-SPAL || 1-1
|-
| bgcolor=#f0ffff | 18 ago. || 2-3 || Chievo-Juventus || 0-3 || bgcolor=#f0ffff | 21 gen.
|- bgcolor=#f5f5f5
| bgcolor=#e0f0ff | 19 ago. || 2-0 || Empoli-Cagliari || 2-2 || bgcolor=#e0f0ff rowspan=2 | 20 gen.
|-
| bgcolor=#f0ffff | 18 ago. || 1-2 || Lazio-Napoli || 1-2
|- bgcolor=#f5f5f5
| bgcolor=#e0f0ff | 31 ott.<ref name=rinvio>Gara inizialmente in programma il 19 agosto ma rinviata a seguito del crollo del [[Viadotto Polcevera|Ponte Morandi]].</ref> || 2-1 || Milan-Genoa || 2-0 || bgcolor="#f0ffff" | 21 gen.
|-
| bgcolor=#f0ffff | 19 ago. || 2-2 || Parma-Udinese || 2-1 || bgcolor="#e0f0ff" | 19 gen.
|- bgcolor=#f5f5f5
| bgcolor=#e0f0ff | 19 set.<ref name=rinvio/> || 1-1 || Sampdoria-Fiorentina || 3-3 || bgcolor=#f0ffff | 20 gen.
|-
| rowspan=2 bgcolor=#f0ffff | 19 ago. || 1-0 || Sassuolo-Inter || 0-0 || bgcolor=#e0f0ff rowspan=2 | 19 gen.
|- bgcolor=#f5f5f5
| 0-1 || Torino-Roma || 2-3
|}
| width=50% valign=top |
{| border=0 cellspacing=0 cellpadding=1 width=99%
| bgcolor=#90c0ff colspan=2 |'''[[n:Calcio, Serie A 2018-2019: 2ª giornata|andata (2ª)]]'''
| bgcolor=#d3d3d3 |'''2ª giornata'''
| bgcolor=#90c0ff colspan=2 |'''[[n:Calcio, Serie A 2018-2019: 21ª giornata|ritorno (21ª)]]'''
|-
!width=12% |
!width=10% |
!width=56% |
!width=10% |
!width=12% |
|-
| rowspan=5 bgcolor=#f0ffff | 26 ago. || 2-2 || Cagliari-Sassuolo || 0-3 || bgcolor=#f0ffff | 26 gen.
|- bgcolor=#f5f5f5
| 6-1 || Fiorentina-Chievo || 4-3 || bgcolor=#e0f0ff rowspan=2 | 27 gen.
|-
| 0-0 || Frosinone-Bologna || 4-0
|- bgcolor=#f5f5f5
| 2-1 || Genoa-Empoli || 3-1 || bgcolor="#f0ffff" | 28 gen.
|-
| 2-2 || Inter-Torino || 0-1 || bgcolor=#e0f0ff rowspan=2 | 27 gen.
|- bgcolor=#f5f5f5
| rowspan=2 bgcolor=#e0f0ff | 25 ago. || 2-0 || Juventus-Lazio || 2-1
|-
| 3-2 || Napoli-Milan || 0-0 || bgcolor=#f0ffff | 26 gen.
|- bgcolor=#f5f5f5
| bgcolor=#f0ffff | 27 ago. || 3-3 || Roma-Atalanta || 3-3 || rowspan="2" bgcolor="#e0f0ff" | 27 gen.
|-
| rowspan=2 bgcolor=#e0f0ff | 26 ago. || 1-0 || SPAL-Parma || 3-2
|- bgcolor=#f5f5f5
| 1-0 || Udinese-Sampdoria || 0-4 || bgcolor=#f0ffff | 26 gen.
|}
|}
<br/>
{| width=100%
| width=50% valign=top |
{| border=0 cellspacing=0 cellpadding=1 width=99%
| bgcolor=#90c0ff colspan=2 |'''[[n:Calcio, Serie A 2018-2019: 3ª giornata|andata (3ª)]]'''
| bgcolor=#d3d3d3 |'''3ª giornata'''
| bgcolor=#90c0ff colspan=2 |'''[[n:Calcio, Serie A 2018-2019: 22ª giornata|ritorno (22ª)]]'''
|-
!width=12% |
!width=10% |
!width=56% |
!width=10% |
!width=12% |
|-
| bgcolor=#f0ffff | 2 set. || 0-1 || Atalanta-Cagliari || 1-0 || bgcolor=#f0ffff | 4 feb.
|- bgcolor=#f5f5f5
| bgcolor=#e0f0ff | 1º set. || 0-3 || Bologna-Inter || 1-0 || bgcolor=#e0f0ff | 3 feb.
|-
| rowspan=3 bgcolor=#f0ffff | 2 set. || 0-0 || Chievo-Empoli || 2-2 || bgcolor=#f0ffff | 2 feb.
|- bgcolor=#f5f5f5
| 1-0 || Fiorentina-Udinese || 1-1 || bgcolor=#e0f0ff | 3 feb.
|-
| 1-0 || Lazio-Frosinone || 1-0 || bgcolor=#f0ffff | 4 feb.
|- bgcolor=#f5f5f5
| bgcolor=#e0f0ff | 31 ago. || 2-1 || Milan-Roma || 1-1 || bgcolor=#e0f0ff | 3 feb.
|-
| bgcolor=#f0ffff | 1º set. || 1-2 || Parma-Juventus || 3-3 || bgcolor=#f0ffff rowspan=2 | 2 feb.
|- bgcolor=#f5f5f5
| rowspan=3 bgcolor=#e0f0ff | 2 set. || 3-0 || Sampdoria-Napoli || 0-3
|-
| 5-3 || Sassuolo-Genoa || 1-1 || bgcolor=#e0f0ff rowspan=2 | 3 feb.
|- bgcolor=#f5f5f5
| 1-0 || Torino-SPAL || 0-0
|}
| width=100% valign=top |
{| border=0 cellspacing=0 cellpadding=1 width=99%
| bgcolor=#90c0ff colspan=2 |'''[[n:Calcio, Serie A 2018-2019: 4ª giornata|andata (4ª)]]'''
| bgcolor=#d3d3d3 |'''4ª giornata'''
| bgcolor=#90c0ff colspan=2 |'''[[n:Calcio, Serie A 2018-2019: 23ª giornata|ritorno (23ª)]]'''
|-
!width=12% |
!width=10% |
!width=56% |
!width=10% |
!width=12% |
|-
| bgcolor=#e0f0ff rowspan=2 | 16 set. || 1-1 || Cagliari-Milan || 0-3 || bgcolor=#e0f0ff | 10 feb.
|- bgcolor=#f5f5f5
| 0-1 || Empoli-Lazio || 0-1 || bgcolor=#f0ffff | 7 feb.
|-
| bgcolor=#f0ffff | 15 set. || 0-5 || Frosinone-Sampdoria || 1-0 || rowspan="2" bgcolor="#e0f0ff" | 10 feb.
|- bgcolor=#f5f5f5
| bgcolor=#e0f0ff | 16 set. || 1-0 || Genoa-Bologna || 1-1
|-
| bgcolor=#f0ffff | 15 set. || 0-1 || Inter-Parma || 1-0 || bgcolor=#f0ffff | 9 feb.
|- bgcolor=#f5f5f5
| bgcolor=#e0f0ff | 16 set. || 2-1 || Juventus-Sassuolo || 3-0 || bgcolor=#e0f0ff | 10 feb.
|-
| bgcolor=#f0ffff | 15 set. || 1-0 || Napoli-Fiorentina || 0-0 || bgcolor=#f0ffff | 9 feb.
|- bgcolor=#f5f5f5
| bgcolor=#e0f0ff | 16 set. || 2-2 || Roma-Chievo || 3-0 || bgcolor=#e0f0ff | 8 feb.
|-
| bgcolor=#f0ffff | 17 set. || 2-0 || SPAL-Atalanta || 1-2 || rowspan="2" bgcolor="#f0ffff" | 10 feb.
|- bgcolor=#f5f5f5
| bgcolor=#e0f0ff | 16 set. || 1-1 || Udinese-Torino || 0-1
|}
|}
<br/>
{| width=100%
| width=50% valign=top |
{| border=0 cellspacing=0 cellpadding=1 width=99%
| bgcolor=#90c0ff colspan=2 |'''[[n:Calcio, Serie A 2018-2019: 5ª giornata|andata (5ª)]]'''
| bgcolor=#d3d3d3 |'''5ª giornata'''
| bgcolor=#90c0ff colspan=2 |'''[[n:Calcio, Serie A 2018-2019: 24ª giornata|ritorno (24ª)]]'''
|-
!width=12% |
!width=10% |
!width=56% |
!width=10% |
!width=12% |
|-
| bgcolor=#e0f0ff rowspan=2 | 23 set. || 2-0 || Bologna-Roma || 1-2 || bgcolor=#f0ffff | 18 feb.
|- bgcolor=#f5f5f5
| 0-2 || Chievo-Udinese || 0-1 || bgcolor=#e0f0ff rowspan=2 | 17 feb.
|-
| bgcolor=#f0ffff | 22 set. || 3-0 || Fiorentina-SPAL || 4-1
|- bgcolor=#f5f5f5
| bgcolor=#e0f0ff rowspan=3 | 23 set. || 0-2 || Frosinone-Juventus || 0-3 || bgcolor=#f0ffff | 15 feb.
|-
| 4-1 || Lazio-Genoa || 1-2 || bgcolor=#e0f0ff | 17 feb.
|- bgcolor=#f5f5f5
| 2-2 || Milan-Atalanta || 3-1 || bgcolor=#f0ffff rowspan=2 | 16 feb.
|-
| bgcolor=#f0ffff rowspan=2 | 22 set. || 2-0 || Parma-Cagliari || 1-2
|- bgcolor=#f5f5f5
| 0-1 || Sampdoria-Inter || 1-2 || bgcolor=#e0f0ff rowspan=3 | 17 feb.
|-
| bgcolor=#e0f0ff | 21 set. || 3-1 || Sassuolo-Empoli || 0-3
|- bgcolor=#f5f5f5
| bgcolor=#f0ffff | 23 set. || 1-3 || Torino-Napoli || 0-0
|}
| width=50% valign=top |
{| border=0 cellspacing=0 cellpadding=1 width=99%
| bgcolor=#90c0ff colspan=2 |'''[[n:Calcio, Serie A 2018-2019: 6ª giornata|andata (6ª)]]'''
| bgcolor=#d3d3d3 |'''6ª giornata'''
| bgcolor=#90c0ff colspan=2 |'''[[n:Calcio, Serie A 2018-2019: 25ª giornata|ritorno (25ª)]]'''
|-
!width=12% |
!width=10% |
!width=56% |
!width=10% |
!width=12% |
|-
| bgcolor=#e0f0ff rowspan=2 | 26 set. || 0-0 || Atalanta-Torino || 15:00 || bgcolor=#f0ffff | 23 feb.
|- bgcolor=#f5f5f5
| 0-0 || Cagliari-Sampdoria || 12:30 || bgcolor=#e0f0ff | 24 feb.
|-
| bgcolor=#f0ffff | 27 set. || 1-1 || Empoli-Milan || 20:30 || bgcolor=#f0ffff | 22 feb.
|- bgcolor=#f5f5f5
| bgcolor=#e0f0ff | 26 set. || 2-0 || Genoa-Chievo || 15:00 || bgcolor=#e0f0ff rowspan=4 | 24 feb.
|-
| bgcolor=#f0ffff | 25 set. || 2-1 || Inter-Fiorentina || 20:30
|- bgcolor=#f5f5f5
| bgcolor=#e0f0ff rowspan=3| 26 set. || 2-0 || Juventus-Bologna || 15:00
|-
| 3-0 || Napoli-Parma || 18:00
|- bgcolor=#f5f5f5
| 4-0 || Roma-Frosinone || 20:30 || bgcolor=#f0ffff | 23 feb.
|-
| bgcolor=#f0ffff | 27 set. || 0-2 || SPAL-Sassuolo || 15:00 || bgcolor=#e0f0ff | 24 feb.
|- bgcolor=#f5f5f5
| bgcolor=#e0f0ff | 26 set. || 1-2 || Udinese-Lazio || - || bgcolor=#f0ffff | rinv.
|}
|}
<br/>
{| width=100%
| width=50% valign=top |
{| border=0 cellspacing=0 cellpadding=1 width=99%
| bgcolor=#90c0ff colspan=2 |'''[[n:Calcio, Serie A 2018-2019: 7ª giornata|andata (7ª)]]'''
| bgcolor=#d3d3d3 |'''7ª giornata'''
| bgcolor=#90c0ff colspan=2 |'''[[n:Calcio, Serie A 2018-2019: 26ª giornata|ritorno (26ª)]]'''
|-
!width=12% |
!width=10% |
!width=56% |
!width=10% |
!width=12% |
|- bgcolor=#f5f5f5
| bgcolor=#e0f0ff rowspan=4 | 30 set. || 2-1 || Bologna-Udinese || 15:00 || bgcolor=#e0f0ff rowspan=4 | 3 mar.
|-
| 0-1 || Chievo-Torino || 12:30
|- bgcolor=#f5f5f5
| 2-0 || Fiorentina-Atalanta || 18:00
|-
| 1-2 || Frosinone-Genoa || 15:00
|- bgcolor=#f5f5f5
| bgcolor=#f0ffff rowspan=3 | 29 set. || 2-0 || Inter-Cagliari || 20:30 || bgcolor=#f0ffff | 1° mar.
|-
| 3-1 || Juventus-Napoli || 20:30 || bgcolor=#e0f0ff | 3 mar.
|- bgcolor=#f5f5f5
| 3-1 || Roma-Lazio || 20:30 || bgcolor=#f0ffff rowspan=3 | 2 mar.
|-
| bgcolor=#e0f0ff rowspan=2 | 30 set. || 1-4 || Sassuolo-Milan || 18:00
|- bgcolor=#f5f5f5
| 1-0 || Parma-Empoli || 15:00
|-
| bgcolor=#f0ffff | 1° ott. || 2-1 || Sampdoria-SPAL || 15:00 || bgcolor=#e0f0ff | 3 mar.
|}
| width=50% valign=top |
{| border=0 cellspacing=0 cellpadding=1 width=99%
| bgcolor=#90c0ff colspan=2 |'''[[n:Calcio, Serie A 2018-2019: 8ª giornata|andata (8ª)]]'''
| bgcolor=#d3d3d3 |'''8ª giornata'''
| bgcolor=#90c0ff colspan=2 |'''[[n:Calcio, Serie A 2018-2019: 27ª giornata|ritorno (27ª)]]'''
|-
!width=12% |
!width=10% |
!width=56% |
!width=10% |
!width=12% |
|-
| bgcolor=#f0ffff | 7 ott. || 0-1 || Atalanta-Sampdoria || 15:00 || bgcolor=#e0f0ff rowspan=2 | 10 mar.
|- bgcolor=#f5f5f5
| bgcolor=#e0f0ff rowspan=2 | 6 ott. || 2-0 || Cagliari-Bologna || 12:30
|-
| 0-2 || Empoli-Roma || 20:30 || bgcolor=#f0ffff | 11 mar.
|- bgcolor=#f5f5f5
| bgcolor=#f0ffff rowspan=5 | 7 ott. || 1-3 || Genoa-Parma || 18:00 || bgcolor=#e0f0ff | 9 mar.
|-
| 1-0 || Lazio-Fiorentina || 20:30 || bgcolor=#f0ffff | 10 mar.
|- bgcolor=#f5f5f5
| 3-1 || Milan-Chievo || 20:30 || bgcolor=#e0f0ff | 9 mar.
|-
| 2-0 || Napoli-Sassuolo || 18:00 || bgcolor=#f0ffff rowspan=3 | 10 mar.
|- bgcolor=#f5f5f5
| 1-2 || SPAL-Inter || 15:00
|-
| bgcolor=#e0f0ff | 5 ott. || 3-2 || Torino-Frosinone || 15:00
|- bgcolor=#f5f5f5
| bgcolor=#f0ffff | 6 ott. || 0-2 || Udinese-Juventus || 20:30 || bgcolor=#e0f0ff | 8 mar.
|}
|}
<br/>
{| width=100%
| width=50% valign=top |
{| border=0 cellspacing=0 cellpadding=1 width=99%
| bgcolor=#90c0ff colspan=2 |'''[[n:Calcio, Serie A 2018-2019: 9ª giornata|andata (9ª)]]'''
| bgcolor=#d3d3d3 |'''9ª giornata'''
| bgcolor=#90c0ff colspan=2 |'''[[n:Calcio, Serie A 2018-2019: 28ª giornata|ritorno (28ª)]]'''
|-
!width=12% |
!width=10% |
!width=56% |
!width=10% |
!width=12% |
|-
| bgcolor=#e0f0ff rowspan=5 | 21 ott. || 2-2 || Bologna-Torino || 20:30 || bgcolor=#f0ffff | 16 mar.
|- bgcolor=#f5f5f5
| 1-5 || Chievo-Atalanta || 15:00 || bgcolor=#e0f0ff | 17 mar.
|-
| 1-1 || Fiorentina-Cagliari || 20:30 || bgcolor=#f0ffff | 15 mar.
|- bgcolor=#f5f5f5
| 3-3 || Frosinone-Empoli || 15:00 || bgcolor=#e0f0ff rowspan=4 | 17 mar.
|-
| 1-0 || Inter-Milan || 20:30
|- bgcolor=#f5f5f5
| bgcolor=#f0ffff | 20 ott. || 1-1 || Juventus-Genoa || 12:30
|-
| bgcolor=#e0f0ff | 21 ott. || 0-2 || Parma-Lazio || 18:00
|- bgcolor=#f5f5f5
| bgcolor=#f0ffff | 20 ott. || 0-2 || Roma-SPAL || 18:00 || bgcolor=#f0ffff rowspan=2 | 16 mar.
|-
| bgcolor=#e0f0ff | 22 ott. || 0-0 || Sampdoria-Sassuolo || 15:00
|- bgcolor=#f5f5f5
| bgcolor=#f0ffff | 20 ott. || 0-3 || Udinese-Napoli || 15:00 || bgcolor=#e0f0ff | 17 mar.
|}
| width=50% valign=top |
{| border=0 cellspacing=0 cellpadding=1 width=99%
| bgcolor=#90c0ff colspan=2 |'''[[n:Calcio, Serie A 2018-2019: 10ª giornata|andata (10ª)]]'''
| bgcolor=#d3d3d3 |'''10ª giornata'''
| bgcolor=#90c0ff colspan=2 |'''[[n:Calcio, Serie A 2018-2019: 29ª giornata|ritorno (29ª)]]'''
|-
!width=12% |
!width=10% |
!width=56% |
!width=10% |
!width=12% |
|-
| bgcolor=#f0ffff | 27 ott. || 3-0 || Atalanta-Parma || - || bgcolor=#e0f0ff rowspan=10 | 31 mar.
|- bgcolor=#f5f5f5
| bgcolor=#e0f0ff | 28 ott. || 2-1 || Cagliari-Chievo || -
|-
| bgcolor=#f0ffff | 27 ott. || 1-2 || Empoli-Juventus || -
|- bgcolor=#f5f5f5
| bgcolor=#e0f0ff | 28 ott. || 2-2 || Genoa-Udinese || -
|-
| bgcolor=#f0ffff | 29 ott. || 0-3 || Lazio-Inter || -
|- bgcolor=#f5f5f5
| bgcolor=#e0f0ff rowspan=4 | 28 ott. || 3-2 || Milan-Sampdoria || -
|-
| 1-1 || Napoli-Roma || -
|- bgcolor=#f5f5f5
| 2-2 || Sassuolo-Bologna || -
|-
| 0-3 || SPAL-Frosinone || -
|- bgcolor=#f5f5f5
| bgcolor=#f0ffff | 27 ott. || 1-1 || Torino-Fiorentina || -
|}
|}
<br/>
{| width=100%
| width=50% valign=top |
{| border=0 cellspacing=0 cellpadding=1 width=99%
| bgcolor=#90c0ff colspan=2 |'''[[n:Calcio, Serie A 2018-2019: 11ª giornata|andata (11ª)]]'''
| bgcolor=#d3d3d3 |'''11ª giornata'''
| bgcolor=#90c0ff colspan=2 |'''[[n:Calcio, Serie A 2018-2019: 30ª giornata|ritorno (30ª)]]'''
|-
!width=12% |
!width=10% |
!width=56% |
!width=10% |
!width=12% |
|-
| bgcolor=#e0f0ff rowspan=2 | 4 nov. || 1-2 || Bologna-Atalanta || - || bgcolor=#e0f0ff rowspan=10 | 3 apr.
|- bgcolor=#f5f5f5
| 0-2 || Chievo-Sassuolo || -
|-
| bgcolor=#f0ffff rowspan=3 | 3 nov. || 1-1 || Fiorentina-Roma || -
|- bgcolor=#f5f5f5
| 5-0 || Inter-Genoa || -
|-
| 3-1 || Juventus-Cagliari || -
|- bgcolor=#f5f5f5
| bgcolor=#e0f0ff | 4 nov. || 4-1 || Lazio-SPAL || -
|-
| bgcolor=#f0ffff | 2 nov. || 5-1 || Napoli-Empoli || -
|- bgcolor=#f5f5f5
| bgcolor=#e0f0ff rowspan=3 | 4 nov. || 0-0 || Parma-Frosinone || -
|-
| 1-4 || Sampdoria-Torino || -
|- bgcolor=#f5f5f5
| 0-1 || Udinese-Milan || -
|}
| width=50% valign=top |
{| border=0 cellspacing=0 cellpadding=1 width=99%
| bgcolor=#90c0ff colspan=2 |'''[[n:Calcio, Serie A 2018-2019: 12ª giornata|andata (12ª)]]'''
| bgcolor=#d3d3d3 |'''12ª giornata'''
| bgcolor=#90c0ff colspan=2 |'''[[n:Calcio, Serie A 2018-2019: 31ª giornata|ritorno (31ª)]]'''
|-
!width=12% |
!width=10% |
!width=56% |
!width=10% |
!width=12% |
|-
| bgcolor=#f0ffff rowspan=3 | 11 nov. || 4-1 || Atalanta-Inter || - || bgcolor=#e0f0ff rowspan=10 | 7 apr.
|- bgcolor=#f5f5f5
| 2-2 || Chievo-Bologna || -
|-
| 2-1 || Empoli-Udinese || -
|- bgcolor=#f5f5f5
| bgcolor=#e0f0ff | 9 nov. || 1-1 || Frosinone-Fiorentina || -
|-
| bgcolor=#f0ffff | 10 nov. || 1-2 || Genoa-Napoli || -
|- bgcolor=#f5f5f5
| bgcolor=#e0f0ff rowspan=3 | 11 nov. || 0-2 || Milan-Juventus || -
|-
| 4-1 || Roma-Sampdoria || -
|- bgcolor=#f5f5f5
| 1-1 || Sassuolo-Lazio || -
|-
| bgcolor=#f0ffff rowspan=2 | 10 nov. || 2-2 || SPAL-Cagliari || -
|- bgcolor=#f5f5f5
| 1-2 || Torino-Parma || -
|}
|}
<br/>
{| width=100%
| width=50% valign=top |
{| border=0 cellspacing=0 cellpadding=1 width=99%
| bgcolor=#90c0ff colspan=2 |'''[[n:Calcio, Serie A 2018-2019: 13ª giornata|andata (13ª)]]'''
| bgcolor=#d3d3d3 |'''13ª giornata'''
| bgcolor=#90c0ff colspan=2 |'''[[n:Calcio, Serie A 2018-2019: 32ª giornata|ritorno (32ª)]]'''
|-
!width=12% |
!width=10% |
!width=56% |
!width=10% |
!width=12% |
|-
| bgcolor=#e0f0ff | 25 nov. || 0-0 || Bologna-Fiorentina || - || bgcolor=#e0f0ff rowspan=10 | 14 apr.
|- bgcolor=#f5f5f5
| bgcolor=#f0ffff | 26 nov. || 0-0 || Cagliari-Torino || -
|-
| bgcolor=#e0f0ff rowspan=2 | 25 nov. || 3-2 || Empoli-Atalanta || -
|- bgcolor=#f5f5f5
| 1-1 || Genoa-Sampdoria || -
|-
| bgcolor=#f0ffff rowspan=2 | 24 nov. || 3-0 || Inter-Frosinone || -
|- bgcolor=#f5f5f5
| 2-0 || Juventus-SPAL || -
|-
| bgcolor=#e0f0ff rowspan=3 | 25 nov. || 1-1 || Lazio-Milan || -
|- bgcolor=#f5f5f5
| 0-0 || Napoli-Chievo || -
|-
| 2-1 || Parma-Sassuolo || -
|- bgcolor=#f5f5f5
| bgcolor=#f0ffff | 24 nov. || 1-0 || Udinese-Roma || -
|}
| width=50% valign=top |
{| border=0 cellspacing=0 cellpadding=1 width=99%
| bgcolor=#90c0ff colspan=2 |'''[[n:Calcio, Serie A 2018-2019: 14ª giornata|andata (14ª)]]'''
| bgcolor=#d3d3d3 |'''14ª giornata'''
| bgcolor=#90c0ff colspan=2 |'''[[n:Calcio, Serie A 2018-2019: 33ª giornata|ritorno (33ª)]]'''
|-
!width=12% |
!width=10% |
!width=56% |
!width=10% |
!width=12% |
|-
| bgcolor=#f0ffff | 3 dic. || 1-2 || Atalanta-Napoli || - || bgcolor=#e0f0ff rowspan=10 | 20 apr.
|- bgcolor=#f5f5f5
| bgcolor=#e0f0ff | 2 dic. || 1-1 || Chievo-Lazio || -
|-
| bgcolor=#f0ffff | 1° dic. || 0-3 || Fiorentina-Juventus || -
|- bgcolor=#f5f5f5
| bgcolor=#e0f0ff rowspan=3 | 2 dic. || 1-1 || Frosinone-Cagliari || -
|-
| 2-1 || Milan-Parma || -
|- bgcolor=#f5f5f5
| 2-2 || Roma-Inter || -
|-
| bgcolor=#f0ffff | 1° dic. || 4-1 || Sampdoria-Bologna || -
|- bgcolor=#f5f5f5
| bgcolor=#e0f0ff | 2 dic. || 0-0 || Sassuolo-Udinese || -
|-
| bgcolor=#f0ffff | 1° dic. || 2-2 || SPAL-Empoli || -
|- bgcolor=#f5f5f5
| bgcolor=#e0f0ff | 2 dic. || 2-1 || Torino-Genoa || -
|}
|}
<br/>
{| width=100%
| width=50% valign=top |
{| border=0 cellspacing=0 cellpadding=1 width=99%
| bgcolor=#90c0ff colspan=2 |'''[[n:Calcio, Serie A 2018-2019: 15ª giornata|andata (15ª)]]'''
| bgcolor=#d3d3d3 |'''15ª giornata'''
| bgcolor=#90c0ff colspan=2 |'''[[n:Calcio, Serie A 2018-2019: 34ª giornata|ritorno (34ª)]]'''
|-
!width=12% |
!width=10% |
!width=56% |
!width=10% |
!width=12% |
|-
| bgcolor=#f0ffff | 8 dic. || 2-2 || Cagliari-Roma || - || bgcolor=#e0f0ff rowspan=3 | 28 apr.
|- bgcolor=#f5f5f5
| bgcolor=#e0f0ff rowspan=2 | 9 dic. || 2-1 || Empoli-Bologna || -
|-
| 1-1 || Genoa-SPAL || -
|- bgcolor=#f5f5f5
| bgcolor=#f0ffff | 7 dic. || 1-0 || Juventus-Inter || - || bgcolor="#f0ffff" | 27 apr.
|-
| bgcolor=#e0f0ff | 8 dic. || 2-2 || Lazio-Sampdoria || - || bgcolor=#e0f0ff rowspan=6 | 28 apr.
|- bgcolor=#f5f5f5
| bgcolor=#f0ffff | 9 dic. || 0-0 || Milan-Torino || -
|-
| bgcolor=#e0f0ff | 8 dic. || 4-0 || Napoli-Frosinone || -
|- bgcolor=#f5f5f5
| bgcolor=#f0ffff rowspan=3 | 9 dic. || 1-1 || Parma-Chievo || -
|-
| 3-3 || Sassuolo-Fiorentina || -
|- bgcolor=#f5f5f5
| 1-3 || Udinese-Atalanta || -
|}
| width=50% valign=top |
{| border=0 cellspacing=0 cellpadding=1 width=99%
| bgcolor=#90c0ff colspan=2 |'''[[n:Calcio, Serie A 2018-2019: 16ª giornata|andata (16ª)]]'''
| bgcolor=#d3d3d3 |'''16ª giornata'''
| bgcolor=#90c0ff colspan=2 |'''[[n:Calcio, Serie A 2018-2019: 35ª giornata|ritorno (35ª)]]'''
|-
!width=12% |
!width=10% |
!width=56% |
!width=10% |
!width=12% |
|-
| bgcolor=#f0ffff | 17 dic. || 1-0 || Atalanta-Lazio || - || bgcolor=#e0f0ff rowspan=10 | 5 mag.
|- bgcolor=#f5f5f5
| bgcolor=#e0f0ff | 18 dic. || 0-0 || Bologna-Milan || -
|-
| bgcolor=#f0ffff rowspan=3 | 16 dic. || 0-1 || Cagliari-Napoli || |-
|-
|- bgcolor=#f5f5f5
| 3-1 || Fiorentina-Empoli || -
|-
| 0-2 || Frosinone-Sassuolo || -
|- bgcolor=#f5f5f5
| bgcolor=#e0f0ff | 15 dic. || 1-0 || Inter-Udinese || -
|-
| bgcolor=#f0ffff rowspan=3 | 16 dic. || 3-2 || Roma-Genoa || -
|- bgcolor=#f5f5f5
| 2-0 || Sampdoria-Parma || -
|-
| 0-0 || SPAL-Chievo || -
|- bgcolor=#f5f5f5
| bgcolor=#e0f0ff | 15 dic. || 0-1 || Torino-Juventus || -
|}
|}
<br/>
{| width=100%
| width=50% valign=top |
{| border=0 cellspacing=0 cellpadding=1 width=99%
| bgcolor=#90c0ff colspan=2 |'''[[n:Calcio, Serie A 2018-2019: 17ª giornata|andata (17ª)]]'''
| bgcolor=#d3d3d3 |'''17ª giornata'''
| bgcolor=#90c0ff colspan=2 |'''[[n:Calcio, Serie A 2018-2019: 36ª giornata|ritorno (36ª)]]'''
|-
!width=12% |
!width=10% |
!width=56% |
!width=10% |
!width=12% |
|-
| bgcolor=#e0f0ff rowspan=10 | 22 dic. || 1-1 || Chievo-Inter || - || bgcolor=#e0f0ff rowspan=10 | 12 mag.
|- bgcolor=#f5f5f5
| 2-4 || Empoli-Sampdoria || -
|-
| 3-1 || Genoa-Atalanta || -
|- bgcolor=#f5f5f5
| 1-0 || Juventus-Roma || -
|-
| 3-1 || Lazio-Cagliari || -
|- bgcolor=#f5f5f5
| 0-1 || Milan-Fiorentina || -
|-
| 1-0 || Napoli-SPAL || -
|- bgcolor=#f5f5f5
| 0-0 || Parma-Bologna || -
|-
| 1-1 || Sassuolo-Torino || -
|- bgcolor=#f5f5f5
| 1-1 || Udinese-Frosinone || -
|}
| width=50% valign=top |
{| border=0 cellspacing=0 cellpadding=1 width=99%
| bgcolor=#90c0ff colspan=2 |'''[[n:Calcio, Serie A 2018-2019: 18ª giornata|andata (18ª)]]'''
| bgcolor=#d3d3d3 |'''18ª giornata'''
| bgcolor=#90c0ff colspan=2 |'''[[n:Calcio, Serie A 2018-2019: 37ª giornata|ritorno (37ª)]]'''
|-
!width=12% |
!width=10% |
!width=56% |
!width=10% |
!width=12% |
|-
| bgcolor=#e0f0ff rowspan=10 | 26 dic. || 2-2 || Atalanta-Juventus || - || bgcolor=#e0f0ff rowspan=10 | 19 mag.
|- bgcolor=#f5f5f5
| 0-2 || Bologna-Lazio || -
|-
| 1-0 || Cagliari-Genoa || -
|- bgcolor=#f5f5f5
| 0-1 || Fiorentina-Parma || -
|-
| 0-0 || Frosinone-Milan || -
|- bgcolor=#f5f5f5
| 1-0 || Inter-Napoli || 20:30
|-
| 3-1 || Roma-Sassuolo || -
|- bgcolor=#f5f5f5
| 2-0 || Sampdoria-Chievo || -
|-
| 0-0 || SPAL-Udinese || -
|- bgcolor=#f5f5f5
| 3-0 || Torino-Empoli || -
|}
|}
<br/>
{| width=100%
| width=50% valign=top |
{| border=0 cellspacing=0 cellpadding=1 width=99%
| bgcolor=#90c0ff colspan=2 |'''[[n:Calcio, Serie A 2018-2019: 19ª giornata|andata (19ª)]]'''
| bgcolor=#d3d3d3 |'''19ª giornata'''
| bgcolor=#90c0ff colspan=2 |'''[[n:Calcio, Serie A 2018-2019: 38ª giornata|ritorno (38ª)]]'''
|-
!width=12% |
!width=10% |
!width=56% |
!width=10% |
!width=12% |
|-
| bgcolor=#e0f0ff rowspan=10 | 29 dic. || 1-0 || Chievo-Frosinone || - || bgcolor=#e0f0ff rowspan=10 | 26 mag.
|- bgcolor=#f5f5f5
| 0-1 || Empoli-Inter || -
|-
| 0-0 || Genoa-Fiorentina || -
|- bgcolor=#f5f5f5
| 2-1 || Juventus-Sampdoria || -
|-
| 1-1 || Lazio-Torino || -
|- bgcolor=#f5f5f5
| 2-1 || Milan-SPAL || -
|-
| 3-2 || Napoli-Bologna || -
|- bgcolor=#f5f5f5
| 0-2 || Parma-Roma || -
|-
| 2-6 || Sassuolo-Atalanta || -
|- bgcolor=#f5f5f5
| 2-0 || Udinese-Cagliari || -
|}
| width=50% valign=top |
|}
|}
 
== Statistiche ==
=== Squadre ===
==== Capoliste solitarie ====
{{Capoliste|giornate=38|c1-nome=[[Juventus]]|c1-colore=black|c1-da=3|c1-a=28}}
 
==== Classifica in divenire ====
<!-- NON AGGIUNGERE I COLORI, NON PIU' PREVISTI NEL MODELLO DI VOCE CALCISTICA. -->
<div style="overflow:auto">
{| class="wikitable sortable nowrap" style="text-align:center; font-size:84%;"
!rowspan=2|
!1ª!!2ª!!3ª!!4ª!!5ª!!6ª!!7ª!!8ª!!9ª!!10ª!!11ª!!12ª!!13ª!!14ª!!15ª!!16ª!!17ª!!18ª!!19ª!!20ª!!21ª!!22ª!!23ª!!24ª!!25ª!!26ª!!27ª!!28ª!!29ª!!30ª!!31ª!!32ª!!33ª!!34ª!!35ª!!36ª!!37ª!!38ª
|-
!&#8203;!! !! !! !! !! !! !! !! !! !! !! !! !! !! !! !! !! !! !! !! !! !! !! !! !! !! !! !! !! !! !! !! !! !! !! !! !!
|-
!Atalanta
|3||4||4||4||5||6||6||6||9||12||15||18||18||18||21||24||24||25||28||31||32||35||38||38||||||||||||||||||||||||||||
|- style="background:#FFFFFF"
!Bologna
|0||1||1||1||4|||4||7||7||8||9||9||10||11||11||11||12||13||13||13||14||14||17||18||18||||||||||||||||||||||||||||
|-
!Cagliari
|0||1||4||5||5|||6||6||9||10||13||13||14||15||16||17||17||17||20||20||21||21||21||21||24||||||||||||||||||||||||||||
|- style="background:#FFFFFF"
!Chievo
||-3||-3||-2||-1||-1||-1||-1||-1||-1||-1||-1||0||1||2||3||4||5||5||8||8||8||9||9||9||||||||||||||||||||||||||||
|-
!Empoli
|3||3||4||4||4||5||5||5||6||6||6||9||12||13||16||16||16||16||16||17||17||18||18||21||||||||||||||||||||||||||||
|- style="background:#FFFFFF"
!Fiorentina
|{{Abbr|1|Partita recuperata dopo la 4ª giornata.}}||4||7||7||10||10||13||13||14||15||16||17||18||18||19||22||25||25||26||27||30||31||32||35||||||||||||||||||||||||||||
|-
!Frosinone
|0||1||1||1||1||1||1||1||2||5||6||7||7||8||8||8||9||10||10||10||13||13||16||16||||||||||||||||||||||||||||
|- style="background:#FFFFFF"
!Genoa
|{{Abbr|0|Partita recuperata dopo la 10ª giornata.}}||3||3||6||6|||9||12||12||13||14||14||14||15||15||16||16||19||19||20||20||23||24||25||28||||||||||||||||||||||||||||
|-
!Inter
|0||1||4||4||7||10||13||16||19||22||25||25||28||29||29||32||33||36||39||40||40||40||43||46|||||||||||||||||||||||||||||
|- style="background:#FFFFFF"
!Juventus
|3||6||9||12||15||18||21||24||25||28||31||34||37||40||43||46||49||50||53||56||59||60||63||66||||||||||||||||||||||||||||
|-
!Lazio
|0||0||3||6||9|||12||12||15||18||18||21||22||23||24||25||25||28||31||32||32||32||35||38||38||||||||||||||||||||||||||||
|- style="background:#FFFFFF"
!Milan
|{{Abbr|3|Partita recuperata dopo la 10ª giornata.}}||3||6||7||8||9||12||15||15||18||21||21||22||25||26||27||27||28||31||34||35||36||39||42||||||||||||||||||||||||||||
|-
!Napoli
|3||6||6||9||12||15||15||18||21||22||25||28||29||32||35||38||41||41||44||47||48||51||52||53||||||||||||||||||||||||||||
|- style="background:#FFFFFF"
!Parma
|1||1||1||4||7||7||10||13||13||13||14||17||20||20||21||21||22||25||25||28||28||29||29||29|||||||||||||||||||||||||||||
|-
!Roma
|3||4||4||5||5||8||11||14||14||15||16||19||19||20||21||24||24||27||30||33||34||35||38||41|||||||||||||||||||||||||||||
|- style="background:#FFFFFF"
!Sampdoria
|{{Abbr|1|Partita recuperata dopo la 4ª giornata.}}||1||4||7||7||8||11||14||15||15||15||15||16||19||20||23||26||29||29||30||33||33||33||33|||||||||||||||||||||||||||||
|-
!Sassuolo
|3||4||7||7||10||13||13||13||14||15||18||19||19||20||21||24||25||25||25||26||29||30||30||30|||||||||||||||||||||||||||||
|- style="background:#FFFFFF"
!SPAL
|3||6||6||9||9||9||9||9||12||12||12||13||13||14||15||16||16||17||17||18||21||22||22||22||||||||||||||||||||||||||||
|-
!Torino
|0||1||4||5||5||6||9||12||13||14||17||17||18||21||22||22||23||26||27||27||30||31||34||35||||||||||||||||||||||||||||
|- style="background:#FFFFFF"
!Udinese
|1||4||4||5||8||8||8||8||8||9||9||9||12||13||13||13||14||15||18||18||18||19||19||22|||||||||||||||||||||||||||||
|}
</div>
 
==== Classifiche di rendimento ====
{{Colonne}}
===== Rendimento andata-ritorno =====
<small>''Aggiornata al 18 febbraio 2019.''</small><ref name=casatrasferta>{{Cita web|url=https://www.gazzetta.it/calcio/serie-a/classifica/?refresh_ce|titolo=Classifica rendimento casa e trasferta}}</ref>
{| border=0 cellspacing=0 cellpadding=0 style="font-size: 85%;" width=90%
| colspan=2 bgcolor=#D3D3D3 |'''Andata'''
| colspan=2 bgcolor=#D3D3D3 |'''Ritorno'''
|-
!width=37%|
!width=13%|
!width=37%|
!width=13%|
|-
| Juventus || 53 || Juventus || 13
|-bgcolor=#f5f5f5
| Napoli || 44 || Milan || 11
|-
| Inter || 39 || Roma || 11
|-bgcolor=#f5f5f5
| Lazio || 32 || Atalanta || 10
|-
| Milan || 31 || Fiorentina || 9
|-bgcolor=#f5f5f5
| Roma || 30 || Napoli || 9
|-
| Sampdoria || 29 || Genoa || 8
|-bgcolor=#f5f5f5
| Atalanta || 28 || Torino || 8
|-
| Torino || 27 || Inter || 7
|-bgcolor=#f5f5f5
| Fiorentina || 26 || Frosinone || 6
|-
| Sassuolo || 25 || Lazio || 6
|-bgcolor=#f5f5f5
| Parma || 25 || SPAL || 5
|-
| Cagliari || 20 || Sassuolo || 5
|-bgcolor=#f5f5f5
| Genoa || 20 || Empoli || 5
|-
| Udinese || 18 || Bologna || 5
|-bgcolor=#f5f5f5
| SPAL || 17 || Cagliari || 4
|-
| Empoli || 16 || Udinese || 4
|- bgcolor=#f5f5f5
| Bologna || 13 || Sampdoria || 4
|-
| Frosinone || 10 || Parma || 3
|- bgcolor=#f5f5f5
| Chievo || 8 <small>(-3)|| Chievo || 1
|}
{{Colonne spezza}}
 
===== Rendimento casa-trasferta=====
<small>''Aggiornata al 18 febbraio 2019.''</small><ref name=casatrasferta/>
 
{| border=0 cellspacing=0 cellpadding=0 style="font-size: 85%;" width=90%
| colspan=2 bgcolor=#D3D3D3 |'''Casa'''
| colspan=2 bgcolor=#D3D3D3 |'''Trasferta'''
|-
!width=37%|
!width=13%|
!width=37%|
!width=13%|
|-
| Juventus || 35 || Juventus || 31
|- bgcolor=#f5f5f5
| Napoli || 33 || Atalanta || 20
|-
| Inter || 26 || Napoli || 20
|- bgcolor=#f5f5f5
| Roma || 25 || Inter || 20
|-
| Milan || 24 || Milan || 18
|- bgcolor=#f5f5f5
| Lazio || 21 || Lazio || 17
|-
| Sampdoria || 20 || Roma || 16
|- bgcolor=#f5f5f5
| Genoa || 20 || Parma || 16
|-
| Torino || 19 || Fiorentina || 16
|- bgcolor=#f5f5f5
| Fiorentina || 19 || Torino || 16
|-
| Cagliari || 18 || Sassuolo || 13
|- bgcolor=#f5f5f5
| Atalanta || 18 || Sampdoria || 13
|-
| Sassuolo || 17 || Frosinone || 11
|- bgcolor=#f5f5f5
| Empoli || 17 || SPAL || 10
|-
| Udinese || 15 || Bologna || 8
|- bgcolor=#f5f5f5
| Parma || 13 || Genoa || 8
|-
| SPAL || 12 || Udinese || 7
|- bgcolor=#f5f5f5
| Bologna || 10 || Cagliari || 6
|-
| Chievo || 7 || Chievo || 5
|- bgcolor=#f5f5f5
| Frosinone || 5 || Empoli || 4
|}
{{Colonne fine}}
 
==== Primati stagionali ====
<!--NON USARE I TEMPLATE {{Squadra}} IN QUESTA SEZIONE, COME DA LINEE GUIDA-->
<!--RISPETTARE LE LINEE GUIDA CHE NON PREVEDONO LE VOCI IN CASA E TRASFERTA-->
<small>''Aggiornati al 18 febbraio 2019.''</small>
 
'''''Squadre'''''
* Maggior numero di vittorie: Juventus (21)
* Maggior numero di pareggi: Fiorentina e Torino (11)
* Maggior numero di sconfitte: Chievo e Frosinone (14)
* Minor numero di vittorie: Chievo (1)
* Minor numero di pareggi: Juventus (3)
* Minor numero di sconfitte: Juventus (0)
* Miglior attacco: Juventus (52 gol fatti)
* Peggior attacco: Frosinone (17 gol fatti)
* Miglior difesa: Juventus (15 gol subiti)
* Peggior difesa: Chievo (48 gol subiti)
* Miglior differenza reti: Juventus (+37)
* Peggior differenza reti: Frosinone (−29)
* Miglior serie positiva: Juventus (24, 1ª-24ª)
* Peggior serie negativa: Chievo (7, 5ª-11ª)
* Maggior numero di vittorie consecutive: Juventus (8, 1ª-8ª; 10ª-17ª)
 
'''''Partite'''''
* Più gol: Sassuolo-Genoa 5-3 e Sassuolo-Atalanta 2-6 (8)
* Maggior scarto di gol: Fiorentina-Chievo 6-1, Frosinone-Sampdoria 0-5, Inter-Genoa 5-0 e Frosinone-Atalanta 0-5 (5)
* Maggior numero di reti in una giornata: 37 (21ª giornata)
* Maggior numero di espulsioni in una giornata: 7 (15ª giornata)
* Giornata con più pareggi: 15ª e 22ª giornata (6 pareggi)
 
=== Individuali ===
==== Classifica marcatori ====
<small>''Aggiornata al 18 febbraio 2019.''</small><ref>{{Cita web|url=http://www.legaseriea.it/it/serie-a/statistiche/Gol|titolo=Classifica completa marcatori}}</ref>
{{Classifica marcatori/inizio|rigori=on}}
{{Classifica marcatori|reti=19|rigori=5|nazione=PRT|nome=[[Cristiano Ronaldo]]|squadra=Juventus|testa=on}}
{{Classifica marcatori|reti=17|rigori=2|nazione=POL|nome=[[Krzysztof Piątek]]|squadra=Genoa (13), Milan (4)|testa=}}
{{Classifica marcatori|reti=16|rigori=1|nazione=COL|nome=[[Duván Zapata]]|squadra=Atalanta|testa=}}
{{Classifica marcatori|reti=16|rigori=4|nazione=ITA|nome=[[Fabio Quagliarella]]|squadra=Sampdoria|testa=}}
{{Classifica marcatori|reti=12|rigori=&nbsp;|nazione=POL|nome=[[Arkadiusz Milik]]|squadra=Napoli|testa=}}
{{Classifica marcatori|reti=11|rigori=1|nazione=ITA|nome=[[Francesco Caputo]]|squadra=Empoli|testa=}}
{{Classifica marcatori|reti=11|rigori=2|nazione=ITA|nome=[[Ciro Immobile]]|squadra=Lazio|testa=}}
{{Classifica marcatori|reti=9|rigori=&nbsp;|nazione=ITA|nome=[[Leonardo Pavoletti]]|squadra=Cagliari|testa=}}
{{Classifica marcatori|reti=9|rigori=1|nazione=ITA|nome=[[Andrea Petagna]]|squadra=SPAL|testa=}}
{{Classifica marcatori|reti=9|rigori=3|nazione=ARG|nome=[[Mauro Icardi]]|squadra=Inter|testa=}}
{{Classifica marcatori|reti=8|rigori=&nbsp;|nazione=ITA|nome=[[Stephan El Shaarawy]]|squadra=Roma|testa=}}
{{Classifica marcatori|reti=8|rigori=&nbsp;|nazione=CIV|nome=[[Gervinho]]|squadra=Parma|testa=}}
{{Classifica marcatori|reti=8|rigori=&nbsp;|nazione=ITA|nome=[[Lorenzo Insigne]]|squadra=Napoli|testa=}}
{{Classifica marcatori|reti=8|rigori=&nbsp;|nazione=HRV|nome=[[Mario Mandžukić]]|squadra=Juventus|testa=}}
{{Classifica marcatori|reti=8|rigori=1|nazione=BEL|nome=[[Dries Mertens]]|squadra=Napoli|testa=}}
{{Classifica marcatori|reti=8|rigori=2|nazione=ITA|nome=[[Roberto Inglese]]|squadra=Parma|testa=}}
{{Classifica marcatori|reti=7|rigori=&nbsp;|nazione=ITA|nome=[[Marco Benassi (calciatore)|Marco Benassi]]|squadra=Fiorentina|testa=}}
{{Classifica marcatori|reti=7|rigori=&nbsp;|nazione=SLO|nome=[[Josip Iličič]]|squadra=Atalanta|testa=}}
{{Classifica marcatori|reti=7|rigori=4|nazione=ITA|nome=[[Andrea Belotti]]|squadra=Torino|testa=}}
{{Classifica marcatori/fine}}
 
== Note ==
<references/>
 
{{Serie A storico}}
{{Calcio in Italia 2018-2019}}
{{Calcio Europeo (UEFA) nel 2018-2019}}
{{portale|calcio|Italia}}
 
[[Categoria:Calcio nel 2018]]
[[Categoria:Calcio nel 2019]]
[[Categoria:Campionato italiano di calcio Serie A|2019]]