Cristian Arrieta e Oratorio del Rosario (Seneghe): differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
 
FrescoBot (discussione | contributi)
 
Riga 1:
{{Edificio religioso
{{Sportivo
|Nome = CristianOratorio Arrietadel Rosario
|Immagine = CristianSeneghe -Arrieta Oratorio del Rosario (02).jpgJPG
|SessoLarghezza = M
|Didascalia =
|CodiceNazione = {{USA}}<br>{{ITA}}<br>{{PRI}} (dal 2010)
|SiglaStato = ITA
|Disciplina = Calcio
|Regione = {{IT-SAR}}
|Ruolo = Allenatore, ex [[Difensore]]
|Città = {{simbolo|Seneghe-Stemma.png}} [[Seneghe]]
|Squadra =
|Latitudine = 40.080744
|TermineCarriera = 2016 - calciatore
|Longitudine = 8.612664
|Squadre = {{Carriera sportivo
|Religione = [[Cattolicesimo|cristiana cattolica]] di [[rito romano]]
|1997-1998 |{{Calcio Gravellona|G}} |23 (1)
|DedicatoA = [[Madonna del Rosario]]
|1998-2002 |{{Calcio Mestre|G}} |79 (5)
|Ordine =
|2002-2003 |{{Calcio Genoa|G}} |0 (0)
|AnnoConsacr =
|2003 |→ {{Calcio Alessandria|G}} |9 (2)
|StileArchitett =
|2003-2004 |{{Calcio Ivrea|G}} |25 (1)
|InizioCostr = 1647
|2004-2005 |{{Calcio Cervia|G}} |33 (3)
|FineCostr =
|2005-2006 |{{Calcio Lecco|G}} |26 (1)
|Sito =
|2006-2007 |→ {{Calcio Lecce|G}} |7 (0)
|2007-2009 |{{Calcio Puerto Rico Islanders|G}} |54 (17)
|2010 |{{Calcio Philadelphia Union|G}} |16 (0)
|2011 |{{Calcio Fort Lauderdale Strikers|G}} |16 (1)<ref>19 (1) se si comprendono [[Stagione regolare|Regular season]]''+[[play-off]].</ref>
|2013 |{{Calcio Briga|G}} |? (?)
|2014 |{{Calcio New York Greek Americans|G}} |? (?)
|2015-2016 |{{Calcio F.A. Euro|G}} |5 (1)
}}
|SquadreNazionali = {{Carriera sportivo
|2010-2015 |{{Naz|CA|PRI}} | 22 (5)
}}
|Allenatore = {{Carriera sportivo
|2015|{{simbolo|Azzurro con Bande Bianche.svg}} New York LIAC|<small>Primavera</small>
|2015-2017|NY Athletic Union FC U-23|<small>(ass.)</small>
}}
|Aggiornato = 4 novembre 2015
}}
{{Bio
|Nome = Cristian
|Cognome = Arrieta
|Sesso = M
|LuogoNascita = Orlando
|LuogoNascitaLink = Orlando (Florida)
|GiornoMeseNascita = 18 settembre
|AnnoNascita = 1979
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Attività = allenatore di calcio
|Attività2 = ex calciatore
|Nazionalità = statunitense
|NazionalitàNaturalizzato = portoricano
|Cittadinanza = italiana
|PostNazionalità = , [[difensore]] della [[Nazionale di calcio di Porto Rico|Nazionale portoricana]]
}}
 
L''''oratorio del Rosario''' è un luogo di culto [[Chiesa cattolica|cattolico]] situato nel centro storico di [[Seneghe]], in corso Umberto, adiacente alla [[Chiesa di Santa Maria Immacolata (Seneghe)|chiesa parrocchiale di Santa Maria Immacolata]]. È sede dell'omonima confraternita.
==Carriera==
===Giocatore===
====Gli esordi====
Nato in [[Florida]] da madre italiana e padre [[Spagna|spagnolo]] di origini [[Paesi Baschi|basche]], è cresciuto a [[Borgomanero]]. Ha iniziato a giocare nelle serie minori del calcio italiano. Dopo aver cominciato al Gravellona, si è trasferito al [[Calcio Mestre|Mestre]], per cui ha militato dal [[1998]] al [[2002]]. Successivamente ha vestito le maglie di [[Unione Sportiva Alessandria Calcio 1912|Alessandria]] e [[Unione Sportiva Ivrea Calcio|Ivrea]]. In totale ha collezionato oltre centoventi presenze in [[Serie C2]].
====Cervia e la Serie B====
Nel [[2004]] ha partecipato al [[reality show]] ''[[Campioni, il sogno]]'', vestendo la maglia del [[Associazione Sportiva Cervia 1920|Cervia]].<ref>[http://www.repubblica.it/2004/l/sezioni/spettacoli_e_cultura/bestecampioni/bestecampioni/bestecampioni.html 'Campioni', bestemmia in diretta. "Basta con la teleblasfemia"] Repubblica.it</ref> Ha ottenuto la vittoria nel programma ed ha potuto così disputare il ritiro pre-stagione con la maglia dell'[[Football Club Internazionale Milano|Inter]]. Nel [[2005]] ha giocato con il [[Calcio Lecco 1912|Lecco]] in [[Serie C1]]. Nel [[2006]] è stato ingaggiato dal [[Unione Sportiva Lecce|Lecce]].
 
L'oratorio venne edificato a partire dal [[1647]], utilizzando pietra locale. La facciata, [[Timpano (architettura)|timpanata]] e con conci a vista, presenta [[paraste]] laterali e portale architravato sormontato da un arco a tutto sesto. Sul lato posteriore sinistro si erge il piccolo campanile, una torre a pianta quadrata di circa dieci metri di altezza. Interventi di ristrutturazione vennero eseguiti durante nell'Ottocento durante i quali avvenne anche la sostituzione dell'altare con quello in marmo tuttora presente.
Ha dichiarato di aver sempre fatto il tifo per la squadra giallorossa perché la madre è nata nel [[Lecce|capoluogo]] [[Salento|salentino]]<ref>{{cita web|url=http://www.tgcom.mediaset.it/sport/articoli/articolo319282.shtml|data=17 luglio 2006|accesso=26 luglio 2009|titolo=Arrieta: "Ho sempre tifato Lecce"|sito=tgcom.mediaset.it}}</ref>. Ha esordito nella sfida in casa del {{Calcio Pescara|N}}, in un incontro conclusosi con la sconfitta dei leccesi per 2-1<ref>{{cita web|url=http://www.wlecce.it/page.php?pg=archivio&action=partita&id_partita=3098|editore=wlecce.it|accesso=26 luglio 2009|titolo=Serie B Pescara - Lecce 2-1|data=26 gennaio 2007}}</ref>. Per il Lecce ha giocato sette partite in [[Serie B]], senza mai andare a segno, abbastanza però per farsi notare dal [[Puerto Rico Islanders Football Club|Puerto Rico Islanders]].
 
L'oratorio conserva un dipinto, eseguito sulla volta, opera del pittore ligure [[Giovanni Dancardi]] che operò a [[Sassari]] durante la seconda metà del diciannovesimo secolo.
====Nord America: USL-1, MLS, NASL====
Nel 2008 è stato ingaggiato dai [[Puerto Rico Islanders]], club della [[United Soccer Leagues First Division]], la seconda categoria statunitense. Con i caraibici ha disputato 54 partite mettendo a segno 17 gol, ed ottenendo il riconoscimento quale miglior difensore della Lega. Nello stesso anno ha partecipato alla [[CONCACAF Champions League 2008-2009]], assieme alla sua squadra, poi eliminata in semifinale dal [[Cruz Azul Fútbol Club|Cruz Azul]].
 
==Bibliografia==
Il 5 aprile 2010 ha firmato per il [[Philadelphia Union]]. L'esordio è arrivato cinque giorni dopo contro il [[D.C. United]], in una partita terminata 3-2 per il Philadelphia, che ha così ottenuto la prima vittoria della sua storia; termina la stagione con 16 presenze.
* Manlio Brigaglia (coordinamento), ''Dizionario storico-geografico dei Comuni della Sardegna'', Sassari, Carlo Delfino editore, 2006
 
Nella stagione 2011 passa nella [[North American Soccer League (2011)|North American Soccer League]] con i [[Fort Lauderdale Strikers Football Club|Fort Lauderdale Strikers]] concludendo la stagione con 19 presenze e 1 rete.
 
====Ritorno in Italia====
Nel gennaio 2013 Arrieta torna in [[Italia]], ove si allena con il [[Unione Sportiva Dilettantistica Juventus Domo|Juve Domo]], militante in eccellenza.<ref>{{cita web|http://www.calcionovarese.it/20135645-cristian-arrieta-si-allena-con-la-juve-domo/|editore=calcionovarese.it|data=10 gennaio 2013|accesso=11 febbraio 2013|titolo=Cristian Arrieta si allena con la Juve Domo}}</ref>
Il 19 marzo 2013 Cristian Arrieta viene ufficialmente tesserato dal Briga, società militante nel campionato di [[Promozione Piemonte-Valle d'Aosta 2012-2013]].<ref>{{cita web|http://www.calcionovarese.it/20137130-ce-arrieta-per-il-briga/|editore=calcionovarese.it|data=18 marzo 2013|accesso=19 marzo 2013|titolo=C’è Arrieta per il Briga}}</ref>
 
====Nazionale====
Nel settembre [[2010]] all'età di 31 anni ha esordito nella [[Nazionale di calcio di Porto Rico]] e il 4 ottobre ha segnato la sua prima rete contro il [[Selezione di calcio di Saint-Martin|Saint-Martin]].
 
===Allenatore===
Nel febbraio [[2015]] partecipa al [[Torneo di Viareggio 2015|Torneo di Viareggio]] in veste di [[allenatore]] della Primavera del New York LIAC<ref>[http://www.americaoggi.info/2015/01/28/43301-gala-liac-e-lora-dei-giovani Gala Liac. È l'ora dei giovani]</ref>.
 
== Statistiche ==
=== Presenze e reti nei club ===
''Statistiche aggiornate al 17 agosto 2011.''
 
{| class="wikitable" style="font-size:90%;width:99%;text-align:center;"
|-
!rowspan="2"|Stagione
!rowspan="2"|Squadra
!colspan="3"|Campionato
!colspan="3"|Coppe nazionali
!colspan="3"|Coppe continentali
!colspan="3"|Altre coppe
!colspan="2"|Totale
|-
!Comp
!Pres
!Reti
!Comp
!Pres
!Reti
!Comp
!Pres
!Reti
!Comp
!Pres
!Reti
!Pres
!Reti
|-
| 1997-1998 || rowspan=1|{{Bandiera|ITA}} Gravellona || [[Eccellenza Piemonte-Valle d'Aosta 1997-1998|Ecc.]] || 23 || 1 || [[Coppa Italia Dilettanti (Fase Eccellenza) 1997-1998|CI Dil.]] || 1 || 0 || - || - || - || - || - || - || 24 || 1
|-
| [[Mestre Calcio 1998-1999|1998-1999]] || rowspan=4|{{Bandiera|ITA}} [[Calcio Mestre|Mestre]] || [[Serie C2|C2]] || 21 || 0 || [[Coppa Italia di Serie C|CIC]] || 2 || 0 || - || - || - || - || - || - || 23 || 0
|-
| [[Mestre Calcio 1999-2000|1999-2000]] || [[Serie C2|C2]] || 23 || 1 || [[Coppa Italia di Serie C|CIC]] || 1 || 0 || - || - || - || - || - || - || 24 || 1
|-
| [[Mestre Calcio 2000-2001|2000-2001]] || [[Serie C2|C2]] || 6 || 0 || [[Coppa Italia di Serie C|CIC]] || 0 || 0 || - || - || - || - || - || - || 6 || 0
|-
| [[Mestre Calcio 2001-2002|2001-2002]] || [[Serie C2|C2]] || 29 || 4 || [[Coppa Italia di Serie C|CIC]] || 3 || 0 || - || - || - || - || - || - || 32 || 4
|-
!colspan="3"|Totale Mestre || 79 || 5 || || 6 || 0 || || || || || || || 85 || 5
|-
| [[Genoa Cricket and Football Club 2002-2003|2002-gen. 2003]] || rowspan=1|{{Bandiera|ITA}} [[Genoa Cricket and Football Club|Genoa]] || [[Serie B 2002-2003|B]] || 0 || 0 || [[Coppa Italia 2002-2003|CI]] || 0 || 0 || - || - || - || - || - || - || 0 || 0
|-
| [[Unione Sportiva Alessandria Calcio 2002-2003|gen.-giu. 2003]] || rowspan=1|{{Bandiera|ITA}} [[Unione Sportiva Alessandria Calcio 1912|Alessandria]] || [[Serie C2|C2]] || 9 || 2 || [[Coppa Italia di Serie C|CIC]] || 1 || 0 || - || - || - || - || - || - || 10 || 2
|-
| [[Unione Sportiva Ivrea Calcio 2003-2004|2003-2004]] || rowspan=1|{{Bandiera|ITA}} [[Associazione Sportiva Cervia 1920|Cervia]] || [[Eccellenza Emilia-Romagna|Ecc.]] || 33 || 3 || - || - || - || - || - || - || - || - || - || 33 || 3
|-
| [[Unione Sportiva Ivrea Calcio 2004-2005|2004-2005]] || rowspan=1|{{Bandiera|ITA}} [[Associazione Sportiva Dilettantistica Montalto Ivrea|Ivrea]] || [[Serie C2|C2]] || 25 || 1 || [[Coppa Italia di Serie C|CIC]] || 4 || 0 || - || - || - || - || - || - || 29 || 1
|-
| [[Associazione Calcio Lecco 2005-2006|2005-2006]] || rowspan=1|{{Bandiera|ITA}} [[Calcio Lecco 1912|Lecco]] || [[Serie C1|C1]] || 26 || 1 || [[Coppa Italia 2005-2006|CI]]+[[Coppa Italia di Serie C|CIC]] || 1+4 || 0+1 || - || - || - || - || - || - || 31 || 2
|-
| [[Unione Sportiva Lecce 2006-2007|2006-2007]] || rowspan=1|{{Bandiera|ITA}} [[Unione Sportiva Lecce|Lecce]] || [[Serie B 2006-2007|B]] || 7 || 0 || [[Coppa Italia 2006-2007|CI]]|| 1 || 0 || - || - || - || - || - || - || 8 || 0
|-
| 2007 || rowspan=3|{{Bandiera|PRI}} [[Puerto Rico Islanders Football Club|Puerto Rico Islanders]] || [[United Soccer Leagues First Division|USL-1]] || 0 || 0 || - || - || - || [[Campionato per club CFU|CFU]] || 1 || 0 || - || - || - || 1 || 0
|-
| 2008 || [[United Soccer Leagues First Division|USL-1]] || 23+3 || 5+2 || - || - || - || - || - || - || - || - || - || 26 || 7
|-
| 2009 || [[United Soccer Leagues First Division|USL-1]] || 26+2 || 8+2 || - || - || - || [[Campionato per club CFU|CFU]] || 4 || 1 || - || - || - || 32 || 11
|-
!colspan="3"|Totale Puerto Rico Islanders || 54 || 17 || || || || || 5 || 1 || || || || 59 || 18
|-
| 2010 || rowspan=1|{{Bandiera|USA}} [[Philadelphia Union]] || [[Major League Soccer 2010|MLS]] || 16 || 0 || [[Lamar Hunt U.S. Open Cup|USOC]] || 0 || 0 || - || - || - || - || - || - || 16 || 0
|-
| 2011 || rowspan=1|{{Bandiera|USA}} [[Fort Lauderdale Strikers]] || [[North American Soccer League (2011)|NASL]] || 16+3 || 1+0 || [[Lamar Hunt U.S. Open Cup|USOC]] || 0 || 0 || - || - || - || - || - || - || 19 || 1
|-
!colspan="3"|Totale Carriera || 290 || 31 || || 18 || 1 || || 5 || 1 || || || || 313 || 33
|}
 
=== Cronologia presenze e reti in Nazionale ===
{{Cronoini|PRI}}
{{Cronopar|02-10-2010|Bayamón|PRI|3|1|AIA||Qual. Coppa dei Caraibi 2010}}
{{Cronopar|04-10-2010|Bayamón|PRI|2|0|SMT|1|Qual. Coppa dei Caraibi 2010}}
{{Cronopar|06-10-2010|Bayamón|PRI|2|0|CYM||Qual. Coppa dei Caraibi 2010|13={{sostout|67}}}}
{{Cronopar|22-10-2010|Saint George's|GRD|3|1|PRI||Qual. Coppa dei Caraibi 2010}}
{{Cronopar|24-10-2010|Saint George's|GLP|3|2|PRI||Qual. Coppa dei Caraibi 2010}}
{{Cronopar|26-10-2010|Saint George's|PRI|0|1|KNA||Qual. Coppa dei Caraibi 2010}}
{{Cronopar|03-09-2011|Basseterre|KNA|0|0|PRI|-|QMondiali|2014}}
{{Cronopar|07-09-2011|Harrisburg|PRI|0|3|CAN|-|QMondiali|2014}}{{sostout|46}}
{{Cronopar|08-10-2011|Bayamón|PRI|1|1|KNA|-|QMondiali|2014}}
{{Cronopar|12-10-2011|Toronto|CAN|0|0|PRI|-|QMondiali|2014}}
{{Cronopar|12-11-2011|Gros Islet|LCA|0|4|PRI|1|QMondiali|2014}}
{{Cronopar|15-11-2011|Mayagüez|PRI|3|0|LCA|-|QMondiali|2014}}
{{Cronopar|25-02-2012|Managua|NIC|1|0|PRI||Amichevole|13={{sostout|72}}}}
{{Cronopar|26-02-2012|Managua|NIC|4|1|PRI|1|Amichevole|13={{sostout|75}}}}
{{Cronopar|02-06-2012|Bayamón|PRI|3|1|NIC|1|Amichevole|13={{sostout|85}}}}
{{Cronopar|03-06-2012|Bayamón|PRI|1|1|NIC||Amichevole}}
{{Cronopar|15-08-2012|Bayamón|PRI|1|2|ESP||Amichevole}}
{{Cronopar|07-09-2012|Port-au-Prince|BMU|1|2|PRI||Qual. Coppa dei Caraibi 2012}}
{{Cronopar|09-09-2012|Port-au-Prince|PRI|9|0|MAF|1|Qual. Coppa dei Caraibi 2012|13={{sostout|67}}}}
{{Cronopar|11-09-2012|Port-au-Prince|HTI|2|1|PRI||Qual. Coppa dei Caraibi 2012|13={{sostout|46}}}}
{{Cronopar|13-06-2015|Bayamón|PRI|1|0|GRD||QMondiali|2018}}
{{Cronopar|16-06-2015|Saint George's|GRD|2|0|PRI||QMondiali|2018}}
{{Cronofin|22|5}}
 
==Palmarès==
===Club===
*[[USL First Division|USL First Division Championship]]:1
:2008
 
*[[USL First Division|Commissioner's Cup]]:1
:2008
 
*[[CFU Club Championship]]:1
:2009
 
===Individuale===
*[[USL First Division|MVP USL]]: 1
:2009
 
*[[USL First Division|Difensore dell'anno della USL]]: 2
:2008, 2009
 
==Note==
<references />
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto|commons=Category:Cristian Arrieta}}
 
==Collegamenti esterni==
* {{Collegamenti esterni}}
*{{cita web|url=http://www.prislandersfc.com/index/index.php?option=com_content&view=article&id=94:perfil-cristian-arrieta&catid=43:profile&Itemid=86|titolo=Profilo sul sito ufficiale dei Puerto Rico Islanders|lingua=es}}
*{{cita web|url=http://www.wlecce.it/page.php?pg=archivio&action=calciatore&id_calciatore=1012|titolo=Profilo su WLecce.it}}
*{{cita web|http://www.philadelphiaunion.com/news/2010/09/arrieta-called-puerto-rican-national-team|Arrieta called Puerto Rican national team}}
*{{cita web |1=http://dcc.digicelfootball.com/news/11-dcc-game-4-puerto-rico-2-st-martin-0 |2=Puerto Rico 2-0 St. Martin |accesso=28 febbraio 2011 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20110710124712/http://dcc.digicelfootball.com/news/11-dcc-game-4-puerto-rico-2-st-martin-0 |dataarchivio=10 luglio 2011 |urlmorto=sì }}
*{{Tuttocalciatori|Arrieta_Christian}}
 
{{Portale|architettura|Sardegna}}
{{portale|biografie|calcio}}
 
[[Categoria:CalciatoriChiese portoricanidedicate alla Madonna del Rosario|Seneghe]]
[[Categoria:CalciatoriChiese delladi NazionaleSeneghe| portoricana]]
[[Categoria:Calciatori italoamericani]]
[[Categoria:Vincitori di reality]]
[[Categoria:Portoricano-statunitensi]]