Bandiera di Samoa e Oratorio del Rosario (Seneghe): differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Papiensis (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
 
FrescoBot (discussione | contributi)
 
Riga 1:
{{Edificio religioso
{{FIAV (svg)|immaginebandiera=Flag of Samoa|nomebandiera=Fu‘a o Sāmoa<br/>Flag of Samoa | uso=Bandiera civile e di stato| codice=111111 | proporzioni=1:2|foto=[[File:Samoan flag bearer.jpg]]}}
|Nome = Oratorio del Rosario
|Immagine = Seneghe - Oratorio del Rosario (02).JPG
|Larghezza =
|Didascalia =
|SiglaStato = ITA
|Regione = {{IT-SAR}}
|Città = {{simbolo|Seneghe-Stemma.png}} [[Seneghe]]
|Latitudine = 40.080744
|Longitudine = 8.612664
|Religione = [[Cattolicesimo|cristiana cattolica]] di [[rito romano]]
|DedicatoA = [[Madonna del Rosario]]
|Ordine =
|AnnoConsacr =
|StileArchitett =
|InizioCostr = 1647
|FineCostr =
|Sito =
}}
 
L''''oratorio del Rosario''' è un luogo di culto [[Chiesa cattolica|cattolico]] situato nel centro storico di [[Seneghe]], in corso Umberto, adiacente alla [[Chiesa di Santa Maria Immacolata (Seneghe)|chiesa parrocchiale di Santa Maria Immacolata]]. È sede dell'omonima confraternita.
La '''bandiera delle [[Samoa]]''' è stata adottata il 24 febbraio [[1949]]. È una bandiera rossa con un cantone blu sul lato del pennone. Nel cantone sono presenti cinque stelle bianche a cinque punte che rappresentano la [[Croce del Sud]].
I colori bianco, rosso e blu rispettivamente indicano purezza, coraggio e libertà.
 
L'oratorio venne edificato a partire dal [[1647]], utilizzando pietra locale. La facciata, [[Timpano (architettura)|timpanata]] e con conci a vista, presenta [[paraste]] laterali e portale architravato sormontato da un arco a tutto sesto. Sul lato posteriore sinistro si erge il piccolo campanile, una torre a pianta quadrata di circa dieci metri di altezza. Interventi di ristrutturazione vennero eseguiti durante nell'Ottocento durante i quali avvenne anche la sostituzione dell'altare con quello in marmo tuttora presente.
== Altri progetti ==
{{interprogetto|commons=Category:Flags of Samoa}}
 
L'oratorio conserva un dipinto, eseguito sulla volta, opera del pittore ligure [[Giovanni Dancardi]] che operò a [[Sassari]] durante la seconda metà del diciannovesimo secolo.
==Collegamenti esterni==
 
*{{FOTW|ws}}
==Bibliografia==
* Manlio Brigaglia (coordinamento), ''Dizionario storico-geografico dei Comuni della Sardegna'', Sassari, Carlo Delfino editore, 2006
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
 
{{Portale|architettura|Sardegna}}
{{Bandiere Oceania}}
{{Portale|vessillologia}}
 
[[Categoria:SamoaChiese dedicate alla Madonna del Rosario|Seneghe]]
[[Categoria:BandiereChiese nazionalidi Seneghe|Samoa ]]
[[Categoria:Bandiere dell'Oceania|Samoa]]