Atsuko Maeda e Oratorio del Rosario (Seneghe): differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Rotbot (discussione | contributi)
m Bot: sito web uguale a Wikidata
 
FrescoBot (discussione | contributi)
 
Riga 1:
{{Edificio religioso
{{avvisounicode}}
|Nome = Oratorio del Rosario
{{Artista musicale
|Immagine = Seneghe - Oratorio del Rosario (02).JPG
|nome = Atsuko Maeda
|Larghezza =
|tipo artista = Cantante
|nazione = Giappone
|genere = J-pop
|anno inizio attività = 2005
|anno fine attività = in attività
|band attuale =
|band precedenti = [[AKB48]] <small>(2005-2012)</small>
|numero totale album pubblicati = 5 <small>(4 con le AKB48 e 1 da solista)</small>
|numero album studio = 5
|numero raccolte =
|etichetta = [[King Records (Giappone)|King Records]]
|immagine = 부산국제영화제 131004 마에다아츠코 아주담담 (4).jpg
|didascalia = Atsuko Maeda nel 2013
}}
{{Modello
|Nome =
|logo =
|Foto =
|Didascalia =
|AltezzaSiglaStato = 161ITA
|MisureRegione = 76{{IT-60-83SAR}}
|Città = {{simbolo|Seneghe-Stemma.png}} [[Seneghe]]
|Taglia =
|Latitudine = 40.080744
|TagliaUS =
|Longitudine = 8.612664
|Peso =
|Religione = [[Cattolicesimo|cristiana cattolica]] di [[rito romano]]
|Scarpe = 36
|DedicatoA = [[Madonna del Rosario]]
|ScarpeUS =
|Ordine =
|Occhi = castani
|AnnoConsacr =
|Capelli = castani
|StileArchitett =
|Miss =
|InizioCostr = 1647
|Mister =
|FineCostr =
|Data = 2015<ref>{{cita web|url=http://www.atsuko-maeda.com/profile/index.html|titolo=Profile|sito=Atsuko-maeda.com|lingua=ja|accesso=6 novembre 2015}}</ref>
|Sito =
}}
{{Bio
|Nome = Atsuko
|Cognome = Maeda
|PreData={{Nihongo2|前田 敦子|Maeda Atsuko}}
|Sesso = F
|LuogoNascita = Ichikawa
|GiornoMeseNascita = 10 luglio
|AnnoNascita = 1991
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Attività = attrice
|Attività2 = cantante
|Attività3 = modella
|Nazionalità = giapponese
}}
Ha fatto parte dal dicembre 2005 all'agosto 2012 del [[Gruppo musicale|gruppo]] [[idol]] delle [[AKB48]], delle quali è stata una delle componenti più rappresentative, avendo vinto per due volte le elezioni come membro più popolare tra i fan. Lasciato il gruppo per proseguire la carriera di attrice, i suoi ruoli più importanti sono nei film ''[[The Complex]]'', ''[[Seventh Code]]'' e ''[[Moratoriamu Tamako]]'', per il quale ha vinto il Japanese Professional Movie Award alla migliore attrice.
 
L''''oratorio del Rosario''' è un luogo di culto [[Chiesa cattolica|cattolico]] situato nel centro storico di [[Seneghe]], in corso Umberto, adiacente alla [[Chiesa di Santa Maria Immacolata (Seneghe)|chiesa parrocchiale di Santa Maria Immacolata]]. È sede dell'omonima confraternita.
== Biografia ==
=== Gli esordi con le AKB48 ===
[[File:Atsuko Maeda(前田敦子).jpg|thumb|upright|left|Atsuko Maeda con le AKB48 nel 2010]]
Atsuko Maeda entra a far parte del Team A del gruppo idol delle [[AKB48]] all'età di 14 anni<ref>{{cita news|url=http://japandailypress.com/akb48s-maeda-atsuko-graduates-and-how-2810411/|titolo=AKB48’s Maeda Atsuko graduates and how!|autore=Radhika Seth|pubblicazione=Japan Daily Press|data=28 agosto 2012|lingua=en|accesso=15 settembre 2014}}</ref>, rimanendovi sei anni. Durante questo periodo si afferma come una delle componenti più celebri conquistando, nelle elezioni che il gruppo tiene ogni anno tra i fan, il titolo di idol più popolare nelle edizioni 2009<ref>{{cita news|url=http://news.livedoor.com/article/detail/4241264/|titolo=イベントレポート:AKB48、13thシングル選抜総選挙「神様に誓ってガチです」|pubblicazione=Livedoor News|data=8 luglio 2009|lingua=ja|accesso=15 settembre 2014}}</ref> e 2011<ref>{{cita news|url=http://www.sponichi.co.jp/entertainment/news/2011/06/11/kiji/K20110611000995260.html|titolo=110人分足してもかなわない 最強すぎるAKB2トップ|pubblicazione=Sponichi Annex|data=11 giugno 2011|lingua=ja|accesso=15 settembre 2014}}</ref>, e piazzandosi seconda nel 2010<ref>{{cita news|url=http://ameblo.jp/akihabara48/entry-10558537022.html|titolo=AKB48 選抜総選挙 結果|pubblicazione=AKB48 Official Blog|editore=Ameblo.jp|data=9 giugno 2010|lingua=ja|accesso=15 settembre 2014}}</ref>.
 
L'oratorio venne edificato a partire dal [[1647]], utilizzando pietra locale. La facciata, [[Timpano (architettura)|timpanata]] e con conci a vista, presenta [[paraste]] laterali e portale architravato sormontato da un arco a tutto sesto. Sul lato posteriore sinistro si erge il piccolo campanile, una torre a pianta quadrata di circa dieci metri di altezza. Interventi di ristrutturazione vennero eseguiti durante nell'Ottocento durante i quali avvenne anche la sostituzione dell'altare con quello in marmo tuttora presente.
Il 25 marzo 2012, durante il concerto delle AKB48 alla [[Saitama Super Arena]], Maeda manifesta la volontà di lasciare il gruppo<ref>{{cita news|url=http://www.oricon.co.jp/news/2009056/full/|titolo=あっちゃん、AKB卒業へ…「私なりに頑張った6年半でした」 |pubblicazione=[[Oricon]]|data=25 marzo 2012|lingua=ja|accesso=15 settembre 2014}}</ref> in modo tale da potersi concentrare sulla carriera di attrice<ref name="jpntimes">{{cita news|url=http://www.japantimes.co.jp/culture/2014/01/02/films/seventh-code/|autore=Mark Schilling|pubblicazione=[[The Japan Times]]|titolo=‘Seventh Code’|data=2 gennaio 2014|lingua=en|accesso=13 settembre 2014|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140108121744/http://www.japantimes.co.jp/culture/2014/01/02/films/seventh-code/#.VBOxlaPivQ0|dataarchivio=8 gennaio 2014|urlmorto=no}}</ref>. La notizia ottiene immediato risalto tra i media giapponesi, oltre a innescare voci sulla presunta morte di uno studente universitario che si sarebbe suicidato a causa dell'annuncio; voci che poi si rivelano essere infondate<ref>{{cita news|url=http://www.japantimes.co.jp/news/2012/04/15/news/an-idol-graduating-should-not-be-front-page-news/|titolo=An idol ‘graduating’ should not be front-page news|autore=Philip Brasor|pubblicazione=[[The Japan Times]]|data=15 aprile 2012|lingua=en|accesso=15 settembre 2014}}</ref>. Maeda si esibisce per l'ultima volta insieme al gruppo durante la serie di concerti di tre giorni al [[Tokyo Dome]], dal 24 al 26 agosto<ref>{{cita news|url=http://www.oricon.co.jp/news/2012272/full/|titolo=前田敦子、AKB卒業後初のソロ公演決定 9月に東京&神戸で|pubblicazione=[[Oricon]]|data=30 maggio 2012|lingua=ja|accesso=15 settembre 2014}}</ref>, caratterizzata da una richiesta di 229.096 biglietti per l'evento<ref>{{cita news|url=http://www.oricon.co.jp/news/2015882/full/|titolo=AKB前田卒業公演をGoogle+&YouTubeで完全生配信 ファンの投稿が公演の演出に!|pubblicazione=[[Oricon]]|data=21 agosto 2012|lingua=ja|accesso=15 settembre 2014}}</ref>. Il giorno seguente il gruppo tiene una cerimonia d'addio in suo onore all'AKB48 Theatre<ref>{{cita news|url=http://www.oricon.co.jp/news/2026059/full/|titolo=板野友美、敦子との“再会”「うれしい」|pubblicazione=[[Oricon]]|data=28 giugno 2013|lingua=ja|accesso=15 settembre 2014}}</ref>: l'evento attira nelle strade di [[Akihabara]] (il quartiere di Tokyo dove è situato il teatro del gruppo) centinaia di fan. L'esibizione in teatro viene altresì trasmessa in diretta online su [[YouTube]]<ref>{{cita news|url=http://www.tokyohive.com/article/2012/08/maeda-atsuko-makes-a-surprise-appearance-on-the-balcony/|titolo=Maeda Atsuko makes a surprise appearance on the balcony|pubblicazione=Tokyohive|data=27 agosto 2012|lingua=en|accesso=15 settembre 2014}}</ref>.
 
L'oratorio conserva un dipinto, eseguito sulla volta, opera del pittore ligure [[Giovanni Dancardi]] che operò a [[Sassari]] durante la seconda metà del diciannovesimo secolo.
=== Carriera da solista ===
Al di fuori delle AKB48, Maeda intraprende la carriera da cantante solista all'indomani dell'[[AKB48#Concetto|handshake event]] tenutosi al [[Nagoya Dome]] il 23 aprile 2011, durante il quale ne viene data notizia ai fan<ref>{{cita news|url=http://www.tokyohive.com/article/2011/04/akb48s-maeda-atsuko-will-officially-go-solo-in-june/|titolo=AKB48's Maeda Atsuko will officially go solo in June|pubblicazione=Tokyohive|data=23 aprile 2011|lingua=en|accesso=3 novembre 2014}}</ref>. Diventa così il secondo membro del gruppo a pubblicare un singolo dopo [[Tomomi Itano]] con ''Dear J''. Il suo primo singolo, ''[[Flower (Atsuko Maeda)|Flower]]'', esce il 22 giugno seguente arrivando in prima posizione nella classifica [[Oricon]]<ref>{{cita news|url=http://www.tokyohive.com/article/2011/06/akb48s-maeda-atsuko-tops-oricons-weekly-singles-chart|titolo=AKB48's Maeda Atsuko tops Oricon's Weekly Singles Chart!|pubblicazione=Tokyohive|data=28 giugno 2011|lingua=en|accesso=3 novembre 2014}}</ref>. Il secondo singolo, ''[[Kimi wa boku da]]'', viene pubblicato il 20 giugno 2012.
 
==Bibliografia==
Circa un anno dopo la ''[[AKB48#Concetto|graduation]]'' dalle AKB48, Maeda appare come special guest al concerto del gruppo al [[Sapporo Dome]], il 31 luglio 2013, per annunciare l'uscita del terzo singolo ''[[Time machine nante iranai]]''<ref>{{cita news|url=http://www.tokyohive.com/article/2013/06/maeda-atsuko-to-release-a-new-single-perform-the-song-at-akb48s-sapporo-dome-concert-as-a-special-guest|titolo=Maeda Atsuko to release a new single + perform the song at AKB48's Sapporo Dome concert as a special guest|pubblicazione=Tokyohive|data=17 giugno 2013|lingua=en|accesso=3 novembre 2014}}</ref><ref>{{cita news|url=http://www.japantoday.com/category/entertainment/view/atsuko-maeda-makes-guest-appearance-at-akb48-concert|titolo=Atsuko Maeda makes guest appearance at AKB48 concert|pubblicazione=Japan Today|data=2 agosto 2013|lingua=en|accesso=3 novembre 2014}}</ref>, utilizzato come colonna sonora del dorama della [[Fuji Television|Fuji TV]] ''[[Yamada-kun to 7-nin no majo (serie televisiva)|Yamada-kun to 7-nin no majo]]''<ref>{{cita news|url=http://www.animenewsnetwork.com/interest/2013-08-06/former-akb48-idol-atsuko-maeda-sings-yamada-kun-to-7-nin-no-majo-drama-theme|titolo=Former AKB48 Idol Atsuko Maeda Sings Yamada-kun to 7-nin no Majo Drama's Theme|pubblicazione=[[Anime News Network]]|data=6 agosto 2013|lingua=en|accesso=3 novembre 2014}}</ref>.
* Manlio Brigaglia (coordinamento), ''Dizionario storico-geografico dei Comuni della Sardegna'', Sassari, Carlo Delfino editore, 2006
 
A distanza di cinque anni dal primo singolo ''Flower'', Maeda pubblica il suo primo album da solista, ''[[Selfish (Atsuko Maeda)|Selfish]]'', la cui title track viene utilizzata come tema musicale del dorama della [[Tokyo Broadcasting System|TBS]] ''[[Busujima Yuriko no sekirara nikki]]'' con protagonista la stessa Maeda<ref>{{cita news|url=http://www.tokyohive.com/article/2016/04/maeda-atsuko-to-release-her-first-solo-album|titolo=Maeda Atsuko to release her first solo album|pubblicazione=Tokyohive|data=12 aprile 2016|lingua=en|accesso=25 giugno 2016}}</ref><ref>{{cita news|url=http://www.tokyohive.com/article/2016/06/maeda-atsuko-is-selfish-for-her-first-solo-album|titolo=Maeda Atsuko is 'selfish' for her first solo album|pubblicazione=Tokyohive|data=1º giugno 2016|lingua=en|accesso=25 giugno 2016}}</ref>.
 
=== Carriera di attrice ===
[[File:Star Trek Beyond Japan Premiere Red Carpet- Maeda Atsuko (32041230631).jpg|thumb|Maeda ospite alla première giapponese del film ''[[Star Trek Beyond]]'' nel 2016]]
Maeda debutta come attrice nel 2007 nel film ''[[Ashita no watashi no tsukurikata]]'', diretto da [[Jun Ichikawa]]<ref>{{cita news|url=http://www.japantimes.co.jp/culture/2007/05/11/culture/ashita-no-watashi-no-tsukurikata/|titolo=‘Ashita no Watashi no Tsukurikata’ Teen movie that fits in perfectly|pubblicazione=[[The Japan Times]]|autore=Mark Schilling|data=11 maggio 2007|lingua=en|accesso=3 novembre 2014}}</ref>, mentre il suo primo ruolo da protagonista è nel film del 2011 ''[[Moshidora (film)|Moshidora]]'', di [[Makoto Tanaka]]<ref>{{cita news|url=http://www.animenewsnetwork.com/news/2010-12-13/akb48-atsuko-maeda-stars-in-moshidora-film-next-june|titolo=AKB48's Atsuko Maeda Stars in Moshidora Film Next June|pubblicazione=[[Anime News Network]]|data=13 dicembre 2010|lingua=en|accesso=3 novembre 2014}}</ref>. Nel 2012 ottiene il ruolo di co-protagonista nel film di [[Nobuhiro Yamashita]] ''[[Kueki ressha]]''<ref>{{cita news|url=http://www.japantimes.co.jp/culture/2012/07/06/culture/kueki-ressha-the-drudgery-train/|titolo=‘Kueki Ressha (The Drudgery Train)’ Slacker comedy manages to keep it real|pubblicazione=[[The Japan Times]]|autore=Mark Schilling|data=6 luglio 2012|lingua=en|accesso=3 novembre 2014}}</ref>, e un anno dopo quello di protagonista nel film horror ''[[The Complex]]'', di [[Hideo Nakata]]<ref>{{cita news|url=http://twitchfilm.com/2013/01/iffr-2013-review-the-complex-is-a-decent-fright.html|titolo=IFFR 2013 Review: THE COMPLEX Gives A Decent Fright|autore= Ard Vijn|editore=Twitch Film|data=31 gennaio 2013|lingua=en|accesso=3 novembre 2014}}</ref>. Nel settembre 2012 partecipa alle riprese del film di [[Kiyoshi Kurosawa]] ''1905'', con protagonista l'attore originario di [[Hong Kong]] [[Tony Leung Chiu-Wai]]<ref>{{cita news|url=http://www.tokyohive.com/article/2012/09/tony-leung-matsuda-shota-and-maeda-atsuko-to-star-in-kurosawa-kiyoshis-new-movie-1905/|titolo=Tony Leung, Matsuda Shota, and Maeda Atsuko to star in Kurosawa Kiyoshi's new movie '1905'|pubblicazione=Tokyohive|data=10 settembre 2012|lingua=en|accesso=3 novembre 2014}}</ref>, ma il progetto viene cancellato a causa dell'inasprimento delle [[relazioni tra Cina e Giappone]] in seguito alla [[disputa per le isole Senkaku]], oltre alla bancarotta della casa distributrice Phenom H<ref>{{cita news|url=http://www.japantoday.com/category/entertainment/view/atsuko-maedas-film-canceled-after-studio-goes-bust-due-to-senkaku-dispute|titolo=Atsuko Maeda's film canceled after studio goes bust due to Senkaku dispute|pubblicazione=Japan Today|data=27 febbraio 2013|lingua=en|accesso=3 novembre 2014}}</ref>.
 
Nel 2013 Maeda è protagonista di una serie di video-sketch introduttivi di trenta secondi per la [[Music On! TV]] dove interpreta Tamako, un laureata senza lavoro che passa le giornate a casa dormendo e mangiando. Il progetto viene trasposto successivamente in uno special televisivo e in un lungometraggio uscito nella sale cinematografiche nel novembre dello stesso anno<ref>{{cita news|url=http://eiga.com/news/20130820/4/|titolo=前田敦子が“残念な実家依存娘”に!山下敦弘監督「もらとりあむタマ子」11月公開決定|sito=Eiga.com|data=20 agosto 2013|lingua=ja|accesso=3 novembre 2014}}</ref>, ''[[Moratoriamu Tamako]]'', per il quale Maeda viene insignita del Japanese Professional Movie Award alla migliore attrice<ref>{{cita news|url=http://www.cinematoday.jp/page/N0052434|titolo=前田敦子、日プロ大賞で主演女優賞獲得!『苦役列車』の演技に対して|pubblicazione=Cinema Today|data=25 aprile 2013|lingua=ja|accesso=3 novembre 2014}}</ref>. Sempre nel 2013 è la voce narrante nel corto anime ''[[Il film Pokémon - Genesect e il risveglio della leggenda|Eevee e i suoi amici]]''<ref>{{cita news|url=http://www.animenewsnetwork.com/news/2013-04-17/2013-pokemon-trailer-reveals-ex-akb48-atsuko-maeda-and-new-mewtwo-form|titolo=2013 Pokémon Trailer Reveals Ex-AKB48 Atsuko Maeda & New Mewtwo Form|pubblicazione=[[Anime News Network]]|data=17 aprile 2013|lingua=en|accesso=3 novembre 2014}}</ref>, e la protagonista nel film di Kiyoshi Kurosawa ''[[Seventh Code]]'', vincitore all'[[Festival internazionale del film di Roma 2013|8ª edizione del Festival internazionale del film di Roma]] del premio alla miglior regia e al miglior contributo tecnico<ref name="jpntimes"/>.
 
Nel 2014 debutta in teatro nell'opera di [[Yukio Ninagawa]] ''Taiyō 2068''<ref>{{cita news|url=http://www.tokyohive.com/article/2014/01/ayano-go-maeda-atsuko-and-narimiya-hiroki-to-costar-in-ninagawa-theatre-production|titolo=Ayano Go, Maeda Atsuko and Narimiya Hiroki to costar in Ninagawa theatre production|pubblicazione=Tokyohive|data=28 gennaio 2014|lingua=en|accesso=10 dicembre 2014}}</ref>, ed è protagonista nei film ''[[Eight Ranger 2]]'' di [[Yukihiko Tsutsumi]]<ref>{{cita news|url=http://www.animenewsnetwork.com/news/2014-02-04/former-akb48-idol-atsuko-maeda-joins-eight-ranger-2-film-cast|titolo=Former AKB48 Idol Atsuko Maeda Joins Eight Ranger 2 Film Cast|pubblicazione=[[Anime News Network]]|data=4 febbraio 2014|lingua=en|accesso=3 novembre 2014}}</ref> e ''[[Tokyo Love Hotel]]'' di [[Ryūichi Hiroki]]<ref>{{cita news|url=http://variety.com/2014/film/news/hot-japanese-stars-sometani-shota-and-maeda-atsuko-say-sayonara-kabukicho-1201261959/|titolo=Hot Japanese Stars Sometani Shota and Maeda Atsuko Say ‘Sayonara Kabukicho’|pubblicazione=[[Variety (rivista)|Variety]]|data=14 luglio 2014|autore=Mark Schilling|lingua=en|accesso=3 novembre 2014}}</ref>. Nel 2015 recita in ''[[Initiation Love]]'', nuovamente sotto la direzione di Tsutsumi<ref>{{cita news|url=http://variety.com/2014/film/asia/tohos-mystery-romance-initiation-to-star-shota-matsuda-atsuko-maeda-1201330457/|titolo=Toho’s Mystery Romance ‘Initiation’ to Star Shota Matsuda, Atsuko Maeda|pubblicazione=[[Variety (rivista)|Variety]]|data=15 ottobre 2014|autore=Mark Schilling|lingua=en|accesso=7 ottobre 2015}}</ref> e nello spettacolo teatrale ''Aoi hitomi'', scritto e diretto da [[Ryō Iwamatsu]]<ref>{{cita news|url=http://www.nikkansports.com/entertainment/news/1512396.html|titolo=岩松了氏の舞台に中村獅童、上田竜也&前田敦子|pubblicazione=Nikkansports|data=25 luglio 2015|lingua=ja|accesso=9 ottobre 2015}}</ref>.
 
== Filmografia ==
=== Cinema ===
* {{nihongo|''[[Ashita no watashi no tsukurikata]]''|あしたの私のつくり方}}, regia di [[Jun Ichikawa]] ([[2007]])
* {{nihongo|''[[Densen uta]]''|伝染歌}}, regia di [[Masato Harada]] (2007)
* {{nihongo|''[[Nasu shōnenki]]''|那須少年記}}, regia di [[Yasuhiro Hatsuyama]] ([[2008]])
* {{nihongo|''[[Moshidora (film)|Moshidora]]''|もしドラ}}, regia di [[Makoto Tanaka]] ([[2011]])
* {{nihongo|''[[Kueki ressha]]''|苦役列車}}, regia di [[Nobuhiro Yamashita]] ([[2012]])
* {{nihongo|''[[The Complex]]''|クロユリ団地|Kuroyuri danchi}}, regia di [[Hideo Nakata]] ([[2013]])
* {{nihongo|''[[Moratoriamu Tamako]]''|もらとりあむタマ子}}, regia di Nabuhiro Yamashita (2013)
* {{nihongo|''[[Seventh Code]]''|セブンスコード|Sebunsu kōdo}}, regia di [[Kiyoshi Kurosawa]] (2013)
* {{nihongo|''[[Eight Ranger 2]]''|エイトレンジャー2|Eitorenjā 2}}, regia di [[Yukihiko Tsutsumi]] ([[2014]])
* {{nihongo|''[[Tokyo Love Hotel]]''|さよなら歌舞伎町|Sayonara Kabukichō}}, regia di [[Ryūichi Hiroki]] (2014)
* {{nihongo|''[[Initiation Love]]''|イニシエーション・ラブ|Inishiēshon rabu}}, regia di Yukihiko Tsutsumi ([[2015]])
* {{nihongo|''[[Mohican Comes Home]]''|モヒカン故郷に帰る|Mohikan kokyō ni kaeru}}, regia di [[Shūichi Okita]] ([[2016]])
 
=== Doppiaggio ===
* {{nihongo|''[[Il film Pokémon - Genesect e il risveglio della leggenda|Eevee e i suoi amici]]''|ピカチュウとイーブイ☆フレンズ|Pikachū to Eevee Friends}}, regia di [[Kunihiko Yuyama]] ([[2013]])
* {{nihongo|''[[As the Gods Will (film)|As the Gods Will]]''|神さまの言うとおり|Kami-sama no iu tōri}}, regia di [[Takashi Miike]] ([[2014]])
 
=== Serie televisive ===
* {{nihongo|''[[Swan no baka!: 3man-en no koi]]''|スワンの馬鹿! ~3万円の恋~}} ([[Fuji TV]], ottobre–dicembre [[2007]])
* {{nihongo|''[[Shiori to Shimiko no kaiki jikenbo]]''|栞と紙魚子の怪奇事件簿}} ([[Nippon Television|NTV]], gennaio–marzo [[2008]])
* {{nihongo|''[[Taiyō to umi no kyōshitsu]]''|太陽と海の教室}} (Fuji TV, luglio–settembre 2008)
* {{nihongo|''[[Tsuma yo! Matsumoto sarin jiken: Hannin to yobarete... Kazoku o mamori nuita 15nen]]''|妻よ! 松本サリン事件犯人と呼ばれて…家族を守り抜いた15年}} - film TV (Fuji TV, giugno 2009)
* {{nihongo|''[[Kochira Katsushika-ku Kameari kōen-mae hashutsujo (serie televisiva)|Kochira Katsushika-ku Kameari kōen-mae hashutsujo]]''|こちら葛飾区亀有公園前派出所}}, episodio 6 ([[Tokyo Broadcasting System|TBS]], settembre 2009)
* {{nihongo|''[[Majisuka Gakuen]]''|マジすか学園}} ([[TV Tokyo]], gennaio–marzo [[2010]])
* {{nihongo|''[[Ryōmaden]]''|龍馬伝}} ([[NHK]], marzo–novembre 2010)
* {{nihongo|''[[Q10 (serie televisiva)|Q10]]''| キュート}} (NTV, ottobre–dicembre 2010)
* {{nihongo|''[[Sakura kara no tegami]]''|桜からの手紙}} (NTV, febbraio–marzo [[2011]])
* {{nihongo|''[[Majisuka Gakuen 2]]''|マジすか学園2}} (TV Tokyo, aprile–giugno 2011)
* {{nihongo|''[[Marumo no okite]]''|マルモのおきて}}, episodio 11 (Fuji TV, aprile–giugno 2011)
* {{nihongo|''[[Hanazakari no kimitachi e (2011)|Hanazakari no kimitachi e]]''|花ざかりの君たちへ}} (Fuji TV, luglio–settembre 2011)
* {{nihongo|''[[Saikō no jinsei no owarikata - Ending Planner]]''|最高の人生の終り方~エンディングプランナー~}} (TBS, gennaio–marzo [[2012]])
* {{nihongo|''[[Kyōkō kikoku: Wasure sarareta hanayometachi]]''|強行帰国〜忘れ去られた花嫁たち〜}} - film TV (TBS, ottobre [[2012]])
* {{nihongo|''[[Kasuka na kanojo]]''|幽かな彼女}} ([[Kansai TV]], aprile–giugno [[2013]])
* {{nihongo|''[[Aki to fuyu no Tamako]]''|秋と冬のタマ子}} ([[Music On! TV]], aprile 2013)
* {{nihongo|''[[Kuroyuri danchi: Joshō]]''|クロユリ団地〜序章〜}}, episodio 12 (TBS, giugno 2013)
* {{nihongo|''[[Asaki yumemishi - Yaoya Oshichi ibun]]''|あさきゆめみし 〜八百屋お七異聞}} (NHK, settembre–novembre 2013)
* {{nihongo|''[[Leaders]]''|LEADERS リーダーズ}} (TBS, marzo 2014)
* {{nihongo|''[[Nobunaga kyōsōkyoku]]''|信長協奏曲}}, episodio 3 (Fuji TV, ottobre 2014)
* {{nihongo|''[[Kageri yuku natsu]]''|翳りゆく夏}} ([[WOWOW]], gennaio–febbraio [[2015]])
* {{nihongo|''[[Yo ni mo kimyō na monogatari|Yo ni mo kimyō na monogatari 25 shūnen special haru: Ninki manga-ka kyōen-hen]]''|世にも奇妙な物語 25周年スペシャル・春~人気マンガ家競演編}} - film TV (Fuji TV, aprile 2015)
* {{nihongo|''[[Dokonjō gaeru (serie televisiva)|Dokonjō gaeru]]''|ど根性ガエル}} (NTV, luglio–settembre 2015)
* {{nihongo|''[[Majisuka Gakuen 5]]''|マジすか学園5}}, episodio 1 (NTV, agosto 2015)
* {{nihongo|''[[Busujima Yuriko no sekirara nikki]]''|毒島ゆり子のせきらら日記}} (TBS, giugno 2016)
 
=== Teatro ===
* {{nihongo|''Taiyō 2068''|太陽2068}}, regia di [[Yukio Ninagawa]] ([[2014]])
* {{nihongo|''Aoi hitomi''|青い瞳}}, regia di [[Ryō Iwamatsu]] ([[2015]])
 
== Discografia ==
=== Con le AKB48 ===
{{vedi anche|Discografia delle AKB48}}
==== Singoli Indie ====
* 2006 – ''[[Sakura no hanabiratachi]]''
* 2006 – ''[[Skirt, hirari]]''
 
==== Singoli Major ====
* 2006 – ''[[Aitakatta]]''
* 2007 – ''[[Seifuku ga jama o suru]]''
* 2007 – ''[[Keibetsu shiteita aijō]]''
* 2007 – ''[[Bingo! (AKB48)|Bingo!]]''
* 2007 – ''[[Boku no taiyō]]''
* 2007 – ''[[Yūhi o miteiru ka?]]''
* 2008 – ''[[Romance, irane]]''
* 2008 – ''[[Sakura no hanabiratachi 2008]]''
* 2008 – ''Baby! Baby! Baby!''
* 2008 – ''[[Ōgoe diamond]]''
* 2009 – ''[[10nen zakura]]''
* 2009 – ''[[Namida surprise!]]''
* 2009 – ''[[Iiwake Maybe]]''
* 2009 – ''[[River (singolo)|River]]''
* 2010 – ''[[Sakura no shiori]]''
* 2010 – ''[[Ponytail to shushu]]''
* 2010 – ''[[Heavy Rotation (singolo)|Heavy Rotation]]''
* 2010 – ''[[Beginner (singolo)|Beginner]]''
* 2010 – ''[[Chance no Junban]]''
* 2011 – ''[[Sakura no ki ni narō]]''
* 2011 – ''Dareka no tame ni (What Can I Do for Someone?)''
* 2011 – ''[[Everyday, Katyusha]]''
* 2011 – ''[[Flying Get]]''
* 2011 – ''[[Kaze wa fuiteiru]]''
* 2011 – ''[[Ue kara Mariko]]''
* 2012 – ''[[Give Me Five!]]''
* 2012 – ''[[Manatsu no Sounds Good!]]''
 
=== Solista ===
==== Album ====
* 2016 – ''[[Selfish (Atsuko Maeda)|Selfish]]''
 
==== Singoli ====
* 2011 – ''[[Flower (Atsuko Maeda)|Flower]]''
* 2012 – ''[[Kimi wa boku da]]''
* 2013 – ''[[Time machine nante iranai]]''
* 2014 – ''[[Seventh Chord]]''
 
== Photobooks ==
* Hai (2009)
* Acchan in Hawaii (2010)
* Maeda Atsuko in Tokyo (2010)
* Atsuko in NY (2010)
* Bukiyō (2012)
* AKB48 Sotsugyou Kinen Photobook "Acchan" (2012)
 
== Note ==
<references/>
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
 
{{Portale|architettura|Sardegna}}
== Collegamenti esterni ==
* {{Sito ufficiale}}
* {{cita web|url=http://www.ohtapro.co.jp/talent/MaedaAtsuko/|titolo=Profilo su Ohta Pro|lingua=ja}}
* {{cita web|url=http://twitter.com/Atsuko_100/|titolo=Account Twitter}}
* {{Imdb}}
* {{collegamenti musica}}
 
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|biografie|cinema|musica|televisione}}
 
[[Categoria:AtsukoChiese Maeda|dedicate alla Madonna del Rosario|Seneghe]]
[[Categoria:MembriChiese delledi Seneghe| AKB48]]
[[Categoria:Idol giapponesi]]