Anno 2053 - La grande fuga e Oratorio del Rosario (Seneghe): differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Rotbot (discussione | contributi)
m Bot: aggiornato a T:Collegamenti esterni
 
FrescoBot (discussione | contributi)
 
Riga 1:
{{Edificio religioso
{{Film
|Nome = Oratorio del Rosario
|titolo italiano = Anno 2053 – La grande fuga
|Immagine = Seneghe - Oratorio del Rosario (02).JPG
|titolo originale = Neon City
|Larghezza =
|paese = [[Stati Uniti d'America|Usa]]
|Didascalia =
|anno uscita = [[1991]]
|SiglaStato = ITA
|durata = 105 min
|Regione = {{IT-SAR}}
|genere = Fantascienza
|Città = {{simbolo|Seneghe-Stemma.png}} [[Seneghe]]
|regista = [[Monte Markham (regista)|Monte Markham]]
|Latitudine = 40.080744
|soggetto = Duck Finch, Jeff Begun, Monte Markham
|Longitudine = 8.612664
|attori =
|Religione = [[Cattolicesimo|cristiana cattolica]] di [[rito romano]]
*[[Michael Ironside]]: Stark
|DedicatoA = [[Madonna del Rosario]]
*[[Vanity (artista)|Vanity]]: Reno
|Ordine =
*Lyle Alzado: Tom
|AnnoConsacr =
|doppiatori italiani =
|StileArchitett =
*[[Oreste Rizzini]]: Stark
|InizioCostr = 1647
*[[Roberta Greganti]]: Reno
|FineCostr =
*[[Sergio Di Giulio]]: Tom
|Sito =
|fotografo = Keith Holland
|montatore = David Hagar
|produttore = Wolf Schmidt
|musicista = Stephen Graziano
|scenografo = Fu Ding Cheng
}}
'''''Anno 2053 – La grande fuga''''' (''Neon City'') è un [[film]] del [[1991]] diretto dal regista [[Monte Markham (regista)|Monte Markham]]. È una [[Cinema di fantascienza|pellicola di fantascienza]] di ambientazione [[Fantascienza post apocalittica|post apocalittica]] e [[fantawestern]] interpretata da [[Michael Ironside]].
 
L''''oratorio del Rosario''' è un luogo di culto [[Chiesa cattolica|cattolico]] situato nel centro storico di [[Seneghe]], in corso Umberto, adiacente alla [[Chiesa di Santa Maria Immacolata (Seneghe)|chiesa parrocchiale di Santa Maria Immacolata]]. È sede dell'omonima confraternita.
==Trama==
Il film è ambientato in Nord America nel 2053 d.C. nello Stato della Federazione Occidentale. I pochi sopravvissuti a uno sconvolgimento ambientale causato dall'uomo vivono in radi raggruppamenti sparsi in lande desolate a perdita d'occhio. L'ambiente è reso ostile dai raggi solari che, ormai nocivi, rendono impossibile ogni miglioramento ambientale.
 
L'oratorio venne edificato a partire dal [[1647]], utilizzando pietra locale. La facciata, [[Timpano (architettura)|timpanata]] e con conci a vista, presenta [[paraste]] laterali e portale architravato sormontato da un arco a tutto sesto. Sul lato posteriore sinistro si erge il piccolo campanile, una torre a pianta quadrata di circa dieci metri di altezza. Interventi di ristrutturazione vennero eseguiti durante nell'Ottocento durante i quali avvenne anche la sostituzione dell'altare con quello in marmo tuttora presente.
Il territorio fuori da ogni controllo è abitato da reietti, delinquenti e [[Cacciatore di taglie|cacciatori di taglie]]. Il protagonista Stark ha catturato una pericolosa criminale che insegue da tempo, Reno, salvandola dalla morte per l'aggressione di un teppista del deserto.
 
L'oratorio conserva un dipinto, eseguito sulla volta, opera del pittore ligure [[Giovanni Dancardi]] che operò a [[Sassari]] durante la seconda metà del diciannovesimo secolo.
Stark, pur essendo stato in passato un uomo di legge, ora è un cacciatore di taglie e per riscuotere quella della donna è costretto a consegnarla non al più vicino avamposto come credeva, ma dovrà condurre Reno a Neon City, un grosso centro abitato situato molto lontano ed oltre una vasta zona pericolosa sia per gli abitanti che per le condizioni ambientali ancor più deteriorate.
 
==Bibliografia==
Partono dunque in un mezzo blindato, accompagnati da casuali compagni di viaggio malamente assortiti: una studentessa, un vecchietto che poi si rivelerà essere lo scienziato responsabile del disastro ambientale, un attore fallito, una ballerina. Il convoglio verrà spesso attaccato dai pericolosi abitanti della zona, gli Skin, mutanti e cannibali. Una nube tossica che annichilisce ogni possibilità di vita brucia la carne a chiunque ne venga in contatto.
* Manlio Brigaglia (coordinamento), ''Dizionario storico-geografico dei Comuni della Sardegna'', Sassari, Carlo Delfino editore, 2006
 
== Altri progetti ==
Alla fine del viaggio Reno non verrà riconsegnata alla "giustizia", nelle mani dell'uomo che in passato uccise il figlio di Stark, ma partirà col protagonista nella speranza di un futuro migliore altrove.
{{interprogetto}}
 
{{Portale|architettura|Sardegna}}
== Voci correlate ==
*[[Fantawestern]]
 
[[Categoria:Chiese dedicate alla Madonna del Rosario|Seneghe]]
== Collegamenti esterni ==
[[Categoria:FilmChiese di fantascienzaSeneghe| ]]
* {{Collegamenti esterni}}
 
{{portale|cinema|fantascienza}}
 
[[Categoria:Film di fantascienza]]
[[Categoria:Film post apocalittici]]