Captain of the Gray Horse Troop e Nick Snider: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Superninobot (discussione | contributi)
m aggiornamento codice template film
 
FrescoBot (discussione | contributi)
m Bot: sostituzione template:Models.com con Collegamenti esterni
 
Riga 1:
{{O|modelli|novembre 2012}}
{{Film
{{Modello
|titolo italiano = Captain of the Gray Horse Troop
|Nome =
|titolo alfabetico = Captain of the Gray Horse Troop
|Immagine =
|titolo originale = Captain of the Gray Horse Troop
|immagineDidascalia =
|didascaliaMisure =
|Taglia =
|lingua originale = inglese
|TagliaUS =
|paese = [[Stati Uniti d'America|USA]]
|Peso =
|anno uscita = [[1917]]
|durataScarpe = 5 rulli
|tipo coloreScarpeUS = B/N
|Occhi = Azzurri
|film muto = sì
|Capelli = Biondi
|aspect ratio = 1.33 : 1
|genereMister = Western
|Data =
|regista = [[William Wolbert]]
}}
|soggetto = dal romanzo ''The Captain of the Grey Horse Troop'' di [[Hamlin Garland]]
{{Bio
|sceneggiatore = [[A. Van Buren Powell]]
|produttoreNome = Nick
|Cognome = Snider
|produttore esecutivo =
|Sesso = M
|casa produzione = [[Vitagraph Company of America]]
|LuogoNascita = Orlando
|attori =
|LuogoNascitaLink = Orlando (Florida)
*[[Antonio Moreno]]: capitano George Curtis
|GiornoMeseNascita = 15 agosto
*[[Edith Storey]]: Elsie
|AnnoNascita = 1988
*[[Mrs. Bradbury]]: Jennie
|LuogoMorte =
*[[Otto Lederer]]: Crawling Elk
|GiornoMeseMorte =
*[[Al J. Jennings]]: Cut Finger
|AnnoMorte =
*[[Neola May]]: la moglie di Cut Finger
|Attività = modello
*[[Bob Burns (attore)|Bob Burns]]: Cal Streeter
|Nazionalità = statunitense
*[[Henry A. Barrows]]: ex-senatore Brisbane
*[[Edward Cecil]]:
|fotografo = [[Reginald Lyons]]
}}
 
==Biografia==
'''''Captain of the Gray Horse Troop''''' è un [[film muto]] del [[1917]] diretto da [[William Wolbert]].
 
Nato a cresciuto ad [[Orlando (Florida)|Orland]] in [[Florida]], Snider viene notato all'età di 17 anni da un agente mentre era a [[Disney World]] nel [[2005]]<ref name=NYMAG>[https://nymag.com/fashion/models/nsnider/nicksnider/ Nick Snider - Model Profile]</ref>, che l'anno successivo gli fa firmare un contratto con l'agenzia ''VNY Management'' di [[New York]]<ref name=NYMAG/>. Nel mese di febbraio debutta nellea sfilate di [[Marc Jacobs]] e di [[Duckie Brown]] di New York<ref name=NYMAG/>. Nel mese di aprile appare sulla rivista ''[[Details (rivista)|Details]]'' ed a maggio su ''[[Wonderland (rivista)|Wonderland]]''<ref name=NYMAG/>. Nello stesso periodo sfila per [[Prada]] e [[Miu Miu]] a [[Milano]] e [[Parigi]], ed a giugno il sito models.com lo elegge modello del mese<ref>[http://models.com/model_culture/model_of_week/nick_snider/index.html Model of the Week - Nick<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>.
La sceneggiatura di [[A. Van Buren Powell]] si basa sul romanzo ''The Captain of the Grey Horse Troop'' di [[Hamlin Garland]] pubblicato a New York e a Londra nel 1902<ref name=AFI>[http://www.afi.com/members/catalog/DetailView.aspx?s=&Movie=1898 AFI]</ref>.
 
Nel [[2007]] prende il posto di [[Eddie Klint]] come [[testimonial]] maschile di [[Prada]]<ref name=NYMAG/> (confermato anche per il [[2008]], e diventa anche il nuovo volto maschile per la [[Sisley]]. Compare sulle riviste di moda ''Cream'', ''common&sense'', ''i-D'', ''[[L'Uomo Vogue]]'', ''[[V (rivista)|V Man]]'', e ''[[10+ Man]]''. Nel [[2008]] sfila ancora per Prada, [[Marni]], e per [[Emanuel Ungaro]]. A maggio la rivista ''[[Forbes]]'' ha stimato che Snider è il quinto modello più pagato al mondo<ref>[https://www.forbes.com/2008/05/05/fashion-modeling-magazines-biz-media-cz_ls_0506malemodels_slide_7.html?thisSpeed=undefined The World's Most Successful Male Models - Forbes.com]</ref>.
== Trama ==
George Curtis viene inviato da Washington in una zona del West vicino a una riserva indiana per rivedere le condizioni di vita degli indiani. Dopo aver rimosso il responsabile della riserva, Curtis viene minacciato dai proprietari dei ranch che si trovano ai confini della riserva. Uno degli allevatori viene ucciso da un indiano, provocando la rabbia dei bianchi che vorrebbero linciare l'assassino. Curtis, che si è impegnato nelle indagini scoprendo il responsabile, cerca di placare gli animi dimostrando che si è trattato di un episodio isolato. Ma la folla chiede sangue, pronta ad assalire la tribù. Curtis riesce ad avere dalla sua lo sceriffo che, fino a quel momento si era dimostrato poco collaborativo: i due uomini calmano gli agitatori e la pace viene ristabilita.
 
==ProduzioneAgenzie==
* Beatrice International Models Agency - [[Milano]]
Il film fu prodotto dalla Vitagraph Company of America con il titolo di lavorazione ''The Long Fight''<ref name=AFI />.
* VNY Model Management - [[New York]]
 
Alcune scene del film furono girate al Griffith Park di Los Angeles<ref name=AFI />.
 
==Distribuzione==
Distribuito dalla [[Greater Vitagraph (V-L-S-E)]], il film uscì nelle sale cinematografiche USA il 7 maggio 1917.
 
==Note==
<references/>
 
== Collegamenti esterni ==
==Voci correlate==
* {{Collegamenti esterni}}
*[[Filmografia della Vitagraph]]
 
==Collegamenti esterni==
* {{Imdb}}
* {{AFI|2=The Captain of the Gray Horse Troop}}
 
{{Portale|cinema}}
 
{{Portale|cinemabiografie|moda}}
[[Categoria:Film western]]