Onmyo-za e Talisca: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
 
 
Riga 1:
{{Sportivo
{{Avvisounicode}}
|Nome = Talisca
{{S|gruppi musicali giapponesi}}
|Immagine = Anderson talisca-1527276212.jpg
{{Artista musicale
|Didascalia = Talisca con la maglia del Beşiktaş nel 2018
|nome = Onmyo-za
|Sesso = M
|tipo artista = gruppo
|CodiceNazione = {{BRA}}
|immagine =
|didascaliaAltezza = 191
|Disciplina = Calcio
|nazione = Giappone
|Squadra = {{Calcio Guangzhou Evergrande}}
|genere = heavy metal
|Ruolo = [[Centrocampista]], [[Ala (calcio)|ala]]
|genere2 = folk metal
|TermineCarriera =
|anno inizio attività = 1999
|SquadreGiovanili = {{Carriera sportivo
|anno fine attività = in attività
|2009-2013 |{{Calcio Bahia|G}} |
|etichetta = [[King Records (Giappone)|King Records]]
}}
|url = http://www.onmyo-za.net/index.html
|Squadre = {{Carriera sportivo
|numero totale album pubblicati = 19
|2013-2014|{{Calcio Bahia|G}}|49 (9)
|numero album studio = 14 + 1 EP
|2014-2016|{{Calcio Benfica|G}}|53 (12)
|numero album live = 2
|2016-2018|→ {{Calcio Besiktas|G}}|55 (27)
|numero raccolte = 2
|2018-|{{Calcio Guangzhou Evergrande|G}}|24 (19)
|numero opere audiovisive =
}}
|SquadreNazionali = {{Carriera sportivo
|20??|{{NazU|CA|BRA||20}}|2 (0)
|2014|{{NazU|CA|BRA||23}}|4 (1)
}}
|Aggiornato = 18 luglio 2018
}}
{{Bio
|Nome = Anderson
|Cognome = Souza Conceição
|PostCognome =
|PostCognomeVirgola = meglio conosciuto come '''Talisca'''
|ForzaOrdinamento = Talisca
|Sesso = M
|LuogoNascita = Feira de Santana
|GiornoMeseNascita = 1º febbraio
|AnnoNascita = 1994
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Attività = calciatore
|Nazionalità = brasiliano
|PostNazionalità = , [[centrocampista]] o [[ala (calcio)|ala]] del {{Calcio Guangzhou Evergrande|N}}
}}
Gli {{Nihongo|'''Onmyo-Za'''|陰陽座|Onmyōza}} ,(il cui nome viene translitterato anche come '''Onmyoza''' ed '''Onmyouza''') sono un [[gruppo musicale]] [[heavy metal]] [[giapponese]] formatosi nel 1999 ad Osaka ad opera di Matatabi (Taisei Kunimoto), Kuroneko (Akiko Kunimoto), Maneki (Yukinari Kunimoto) e Karukan. Successivamente, Tora (Atsushi Kawatsuka) si unirà come batterista ufficiale del gruppo. Gli Onmyo-Za, fondono l'Heavy Metal classico, influenzato principalmente dai Judas Priest e Iron Maiden, con la musica folk giapponese. Altre influenze citate da Matatabi sono i Destruction, Annihilator e i connazionali Ningen Isu.
Sono considerati una delle più importanti band heavy metal del Giappone.<ref>{{Cita news|lingua=en-US|url=http://jrock247.com/2012/01/onmyouza-kongo-kyuubi-review/|titolo=Onmyouza - Kongo Kyuubi (Review) - JRock247|pubblicazione=JRock247|data=2012-01-14|accesso=2018-08-10}}</ref><ref>{{Cita news|lingua=en|url=http://www.cdjapan.co.jp/feature/Onmyoza_KaryoBinga|titolo=Onmyo-Za 13th Album "Karyo Binga" Out On Nov 30|pubblicazione=CDJapan|accesso=2018-08-10}}</ref>
 
== Caratteristiche tecniche ==
Nella classifica "''The 50 Greatest Japanese Metal Bands of All-Time''" sono stati classificati all' 8° posto<ref>{{Cita news|lingua=en|url=https://spinditty.com/genres/The-50-Greatest-Japanese-Metal-Bands-of-All-Time|titolo=The 50 Greatest Japanese Metal Bands of All Time|pubblicazione=Spinditty|accesso=2018-08-10}}</ref>
Talisca può giocare come [[trequartista]], [[ala (calcio)|ala destra]] o [[Attaccante|seconda punta]]. Veloce, abile nell'uno contro uno e con un ottimo fiuto per il gol, per le sue caratteristiche, tra cui il tiro dalla distanza preciso e potente, in patria è stato paragonato al connazionale [[Rivaldo]].
Nelle esperienze in Turchia con il Beşiktaş e successivamente in Cina con il Guangzhou Evergrande si mette in mostra anche da fermo, diventando un abile battitore di punizioni.
 
== Carriera ==
Quasi tutte le canzoni ed i testi sono composti da Matatabi.
=== Gli inizi ===
Cresce nel [[Esporte Clube Bahia|Bahia]], squadra con la quale debutta in campionato il 7 luglio [[2013]] contro il [[Sport Club Corinthians Paulista|Corinthians]]. Nell'incontro successivo contro il {{Calcio San Paolo|N}} realizza la sua prima rete da professionista.
 
====Benfica====
Il concept della band si rifà all'immaginario del [[folklore]] giapponese ed alle leggende della antica mitologia nipponica (temi presenti in tutti i testi). I membri della band usano nomi d'arte e vestono dei tradizionali [[kimono]] durante le esibizioni live.
Nel [[2014]] si trasferisce per 4 milioni di [[euro]] al [[Sport Lisboa e Benfica|Benfica]]. Il 12 settembre realizza una tripletta contro il [[Vitória Futebol Clube|Vitória Setúbal]]. Il 27 settembre segna una doppietta contro l'{{Calcio Estoril|N}}, diventando momentaneamente il capocannoniere del [[Primeira Liga 2014-2015|campionato]]. Il 4 novembre segna il primo gol in [[UEFA Champions League 2014-2015|Champions League]] contro il [[Association Sportive de Monaco Football Club|Monaco]]. Il 26 gennaio [[2015]] realizza una tripletta ai danni del {{Calcio Moreirense|N}}. Conclude la sua prima stagione con la maglia delle ''acquile'' con 11 reti in 44 partite totali. La stagione successiva inizia con la rete ai danni del {{Calcio Zenit|N}} nel preliminare di [[UEFA Champions League 2015-2016|Champions League]]. Complice un infortunio e il successivo scarso rendimento, conclude l'annata con 9 reti in 32 partite.
 
==== Beşiktaş ====
== Formazione<ref>{{Cita web|url=http://www.onmyo-za.net/onmyoza/index.html|titolo={{!}}{{!}}{{!}}陰陽座公式庵頁{{!}}{{!}}{{!}}陰陽座|sito=www.onmyo-za.net|lingua=ja|accesso=2018-08-10}}</ref>==
Il 24 agosto 2016 passa, per due milioni di [[euro]], in prestito biennale al {{Calcio Besiktas|N}}. Il 13 settembre, nella prima partita di [[UEFA Champions League 2016-2017|Champions League]], segna la sua prima rete proprio contro la sua ex squadra.
* Kuroneko (Akiko Kunimoto) - [[canto|voce]]
* Matatabi (Taisei Kunimoto) - [[basso elettrico|basso]], voce
* Maneki (Yukinari Kunimoto) - [[chitarra elettrica|chitarra]], cori
* Karukan - chitarra, cori
 
====Guangzhou Evergrande====
=== Membri di supporto ===
Nel 2018 passa al Guangzhou Evergrande di [[Fabio Cannavaro]] dal Benfica per 25 milioni di euro (19 di prestito oneroso e 6 per il riscatto). All'esordio in Cina segna una tripletta.
* Dobashi Makoto - [[Batteria (strumento musicale)|batteria]] (2010 - presente)
* Abe Masahiro - [[Tastiera elettronica|tastiere]]
 
=== Ex-membriStatistiche ===
=== Presenze e reti nei club ===
* Tora (Atsushi Kawatsuka) - [[Batteria (strumento musicale)|batteria]] (1999 - 2009) (lascia il gruppo ufficialmente nel [[2009]] per motivi personali, rimanendo come membro di supporto ed utilizzando il suo vero nome, ''Atsushi Kawatsuka'', fino al 2010, anno in cui abbandona definitivamente il gruppo)
''Statistiche aggiornate al 4 luglio 2019.''
{| class="wikitable" style="font-size:90%;width:99%;text-align:center;"
|-
!rowspan="2"|Stagione
!rowspan="2"|Squadra
!colspan="3"|Campionato
!colspan="3"|Coppe nazionali
!colspan="3"|Coppe continentali
!colspan="3"|Altre coppe
!colspan="2"|Totale
|-
!Comp
!Pres
!Reti
!Comp
!Pres
!Reti
!Comp
!Pres
!Reti
!Comp
!Pres
!Reti
!Pres
!Reti
|-
|2013
| rowspan="2" |{{Bandiera|BRA}} [[Esporte Clube Bahia|Bahia]]
|[[Campionato Baiano|PD/BA]]+[[Campeonato Brasileiro Série A 2013|A]]
|7+21
|1+2
|[[Coppa del Brasile 2013|CB]]
|1
|0
|[[Coppa Sudamericana 2013|CS]]||3||0||[[Copa do Nordeste|CdN]]||6||0||38||3
|-
|2014||[[Campionato Baiano|PD/BA]]+[[Campeonato Brasileiro Série A 2014|A]]||12+9||4+2||[[Coppa del Brasile 2014|CB]]||4||0|| -|| -|| -||[[Copa do Nordeste|CdN]]||5||2||30||8
|-
!colspan="3" |Totale Bahia||49||9|| ||5||0|| ||3||0|| ||11
!2
!68||11
|-
|[[Sport Lisboa e Benfica 2014-2015|2014-2015]] || rowspan=2|{{Bandiera|PRT}} [[Sport Lisboa e Benfica|Benfica]] || [[Primeira Liga 2014-2015|PL]] || 32 || 9 || [[Taça de Portugal 2014-2015|CP]]+[[Taça da Liga|CdL]] || 2+3 || 0+1 || [[UEFA Champions League 2014-2015|UCL]] || 6 || 1 || [[Supertaça Cândido de Oliveira 2014|SP]] || 1 || 0 || 44 || 11
|-
|| [[Sport Lisboa e Benfica 2015-2016|2015-2016]] || [[Primeira Liga 2015-2016|PL]] || 21 || 3 || [[Taça de Portugal 2015-2016|CP]]+[[Taça da Liga 2015-2016|CdL]] || 2+5 || 0+4 || [[UEFA Champions League 2015-2016|UCL]] || 5 || 2 || [[Supertaça Cândido de Oliveira 2015|SP]] || 1 || 0 || 34 || 9
|-
!colspan="3"|Totale Benfica || 53 || 12 || || 12 || 5 || || 11 || 3 || || 2 || 0 || 78 || 20
|-
|[[Beşiktaş Jimnastik Kulübü 2016-2017|2016-2017]] || rowspan=2|{{Bandiera|TUR}} [[Beşiktaş Jimnastik Kulübü|Beşiktaş]] || [[Süper Lig 2016-2017|SL]] || 22 || 13 || [[Türkiye Kupası|TK]] || 2 || 1 || [[UEFA Champions League 2016-2017|UCL]]+[[UEFA Europa League 2016-2017|UEL]] || 3+6 || 1+2 || [[Türkiye Süper Kupası 2016|ST]] || 0 || 0 || 33 || 17
|-
| 2017-2018 || [[Süper Lig 2017-2018|SL]] || 33 || 14 || [[Türkiye Kupası 2017-2018|TK]] || 6 || 2 || [[UEFA Champions League 2017-2018|UCL]] || 8 || 4 || [[Türkiye Süper Kupası 2017|ST]] || 0 || 0 || 45 || 20
|-
!colspan="3"|Totale Beşiktaş || 55 || 27 || || 8 || 3 || || 17 || 7 || || 0 || 0 || 80 || 37
|-
| lug.-dic. 2018 || rowspan=2|{{Bandiera|CHN}} [[Guangzhou Hengda Taobao Zuqiu Julebu|Guangzhou Evergrande]] || [[Chinese Super League 2017|CSL]] || 18 || 16 ||[[Coppa della Cina|CC]] || 0 || 0 || [[AFC Champions League 2018|ACL]] || 0 || 0 || - || - || - || 18 || 16
|-
| 2019 || [[Chinese Super League 2019|CSL]] || 8 || 7 || [[Coppa della Cina|CC]] || 0 || 0 || [[AFC Champions League 2019|ACL]] || 4 || 4 || - || - || - || 12 || 11
|-
!colspan="3"|Totale Guangzhou Evergrande || 26 || 23 || || 0 || 0 || || 4 || 4 || || - || - || 30 || 27
|-
!colspan="3"|Totale carriera || 172 || 61 || || 25 || 8 || || 35 || 14 || || 13 || 2 || 244 || 83
|}
 
== Palmarès ==
== Discografia<ref>[http://www.onmyo-za.net/discography/index.html The official Onmyo-za website<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref> ==
=== Album in StudioClub ===
==== Competizioni statali ====
* {{Calciopalm|Campionato Baiano|1}}
:Bahia: 2014
 
==== Competizioni nazionali ====
* 1999.12-Kikoku Tenshō (鬼哭転生; Weeping of Reincarnating Spirits)
* {{Calciopalm|Supercoppa di Portogallo|2}}
* 2000.12-Hyakki Ryōran (百鬼繚乱; All Sorts of Monsters All Over the Place)
:Benfica: [[Supertaça Cândido de Oliveira 2014|2014]], [[Supertaça Cândido de Oliveira 2016|2016]]
* 2002.01-Kōjin Rasetsu (煌神羅刹; Coruscating God Rakshasa )
* 2003.01-Hōyoku Rindō (鳳翼麟瞳; Phoenix Wings, Qilin Eyes)
* 2004.03-Mugen Hōyō (夢幻泡影; Dreams, Illusions, Bubbles and Shadows)
* 2005.06-Garyō Tensei (臥龍點睛; Draw the Eyes of the Sleeping Dragon )
* 2007.07-Maō Taiten (魔王戴天; The Devil Walks the Earth)
* 2008.09-Chimi Mōryō (魑魅魍魎; Evil Spirits of Mountains and Rivers)
* 2009.09-Kongō Kyūbi (金剛九尾; Indestructible Ninetails)
* 2011.12-Kishibojin (鬼子母神; Hariti)
* 2014.09-Fūjin Kaikō (風神界逅; The God of the Winds Confronts the Realms)
* 2014.09-Raijin Sōsei (雷神創世; The God of Thunder Creates the World)
* 2016.11-Karyōbinga (迦陵頻伽; Kalavinka)
* 2018.06-Hadō Myōō (覇道明王; High handed Wisdom King)
 
*{{Calciopalm|Coppa di Lega portoghese|2}}
=== EP ===
:Benfica: [[Taça da Liga 2014-2015|2014-2015]], [[Taça da Liga 2015-2016|2015-2016]]
 
*{{Calciopalm|Campionato portoghese|2}}
* 2002.07-Fūin Kairan (封印廻濫; Overbrimming Seal)
:Benfica: [[Primeira Liga 2014-2015|2014-2015]], [[Primeira Liga 2015-2016|2015-2016]]
 
* {{Calciopalm|Campionato turco|1}}
=== Singoli ===
:Beşiktaş: [[Süper Lig 2016-2017|2016-2017]]
 
== Collegamenti esterni ==
* 2000.08-Oka no Kotowari (桜花ノ理; The Truth of Cherry Blossoms )
* {{Collegamenti esterni}}
* 2001.12-Tsuki ni Murakumo Hana ni Kaze (月に叢雲花に風; Moon in the Clouds, Flowers in the Wind)
* 2002.12-Yōka Ninpōchō (妖花忍法帖; Ninja Scroll of Bewitching Flower)
* 2003.06-Hōyoku Tenshō (鳳翼天翔; Soaring Phoenix Wings)
* 2003.10-Mezame (醒; Awakening)
* 2004.01-Nemuri (睡; Sleep)
* 2004.09-Kumikyoku "Yoshitsune" ~ Akki Hōgan (組曲「義経」~悪忌判官; Fiendish Hōgan)
* 2004.10-Kumikyoku "Yoshitsune" ~ Muma Enjō (組曲「義経」~夢魔炎上; Nightmare Ablaze)
* 2004.11-Kumikyoku "Yoshitsune" ~ Raise Kaikō (組曲「義経」~来世邂逅; Otherworldly Rencontre)
* 2005.04-Kōga Ninpōchō (甲賀忍法帖: Ninja Scroll of Kōga)
* 2007.06-Kokui no Tennyo (黒衣の天女; Heavenly Maiden in Black)
* 2008.08-Kureha (紅葉; Kureha)
* 2009.01-Sōkoku / Dōkoku(相剋/慟哭; Rivalry / Lamentation)
* 2009.08-Aoki Dokugan (蒼き独眼; One Blue Eye)
* 2011.02-Konpeki no Sōjin (紺碧の双刃; Azure Double Edge)
* 2014.03-Seiten no Mikazuki (青天の三日月; Crescent in The Blue)
* 2018.01-Oka Ninpōchō (桜花忍法帖; Ninja Scroll of Cherry Blossoms)
 
{{Calcio Guangzhou Evergrande rosa}}
=== Album dal vivo ===
{{Portale|biografie|calcio}}
 
* 2003.06-Sekinetsu Enbu (赤熱演舞; Red Hot Dance)
* 2006.06-Onmyō Raibu (陰陽雷舞; Onmyō Live)
 
=== Raccolte ===
 
* 2006.02-In'yō Shugyoku (陰陽珠玉; Yin Yang Pearls and Gems)
* 2013.12-Ryūō Shugyoku (龍凰珠玉; Dragon Phoenix Pearls and Gems)
 
 
== Videografia<ref>{{Cita web|url=http://www.onmyo-za.net/discography/videos.html|titolo={{!}}{{!}}{{!}}陰陽座公式庵頁{{!}}{{!}}{{!}}映像|sito=www.onmyo-za.net|lingua=ja|accesso=2018-08-10}}</ref>==
 
* 2003.06-Hakko Ranbu (白光乱舞)
* 2004.02-Hyakki Korinden (百鬼降臨伝)
* 2005.03-Waga Shikabane wo Koeteyuke (我屍越行)
* 2005.08-Yugen Reibu (幽玄霊舞)
* 2006.06-Shugyoku Enbu (珠玉宴舞)
* 2008.02-Tenkafubu (天下布舞)
* 2010.04-Ryuuou Rinbu (龍凰輪舞)
* 2010.07-Shikigami Raibu (式神雷舞)
* 2012.09-Zekkai Enbu (絶界演舞)
* 2013.12-Shikigami Oubu (式神謳舞)
* 2015.09-Fujin Raibu (風神雷舞)
* 2015.09-Raijin Raibu (雷神雷舞)
* 2017.06-Zettenranbu (絶巓鸞舞)
 
== Collegamenti esterni ==
* {{cita web|http://www.onmyo-za.net/eng/index.html|Sito ufficiale|lingua=ja, en}}
* {{cita web|http://www.jame-world.com/it/artists-biography-171-onmyo-za.html|Onmyo-za su Jame World|lingua=it}}
* {{collegamenti musica}}
<references/>