Zovencedo e Villa Huidobro: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Aggiornamento
 
FrescoBot (discussione | contributi)
 
Riga 1:
{{S|centri abitati della provincia di Córdoba}}
{{Divisione amministrativa
|Nome =Zovencedo Villa Huidobro
|Nome ufficiale =
|Panorama=
|Panorama = Parroquia Natividad de Maria, Villa Huidobro, Córdoba.jpg
|Didascalia=
|Didascalia = Parroquia Natividad de Maria
|Bandiera=Zovencedo-Gonfalone.png
|Bandiera =
|Voce bandiera=
|Stemma =Zovencedo-Stemma.png
|Stato = ARG
|Voce stemma=
|Grado amministrativo = 3
|Stato=ITA
|Divisione amm grado 1 = Córdoba
|Grado amministrativo=3
|Divisione amm grado 12 =Veneto General Roca
|DivisioneVoce divisione amm grado 2 =Vicenza Dipartimento di General Roca (Córdoba)
|Amministratore locale =Luigina Crivellaro
|Partito =[[lista civica]]
|Data elezione =08/06/2009
|Data istituzione =
|Data soppressione =
|Latitudine gradi=45
|Altitudine =
|Latitudine minuti=26
|Superficie =
|Latitudine secondi=0
|Note superficie =
|Latitudine NS=N
|Abitanti = 5155
|Longitudine gradi=11
|Note abitanti =
|Longitudine minuti=30
|Aggiornamento abitanti = 2001
|Longitudine secondi=0
|Sottodivisioni =
|Longitudine EW=E
|Divisioni confinanti =
|Altitudine=276
|Lingue =
|Superficie=9.04
|Codice postale = X 6275
|Note superficie=
|Prefisso = +54 2336
|Abitanti=791
|Fuso orario =
|Note abitanti=[http://demo.istat.it/bil2012/index.html Dato Istat] - Popolazione residente al 31 dicembre 2012. [
|Codice statistico =
|Aggiornamento abitanti=31-12-2012
|Codice catastale =
|Sottodivisioni=San Gottardo
|Targa =
Contrade: Calto, Gazzo<ref>[http://incomune.interno.it/statuti/statuti/zovencedo.pdf Comune di Zovencedo - Statuto]</ref>
|Nome abitanti =
|Divisioni confinanti=[[Arcugnano]], [[Barbarano Vicentino]], [[Brendola]], [[Grancona]], [[Villaga]]
|Patrono =
|Codice postale=36020
|Festivo =
|Prefisso=[[0444]]
|Mappa =
|Fuso orario=+1
|Didascalia mappa =
|Codice statistico=024121
|Codice catastale=M194
|Targa=VI
|Zona sismica=3
|Gradi giorno=
|Diffusività=
|Nome abitanti=zovencedesi
|Patrono=
|Festivo=
|PIL=
|PIL procapite=
|Mappa=Map of comune of Zovencedo (province of Vicenza, region Veneto, Italy).svg
|Didascalia mappa=Posizione del comune di Zovencedo all'interno della provincia di Vicenza
|Sito=http://www.comune.zovencedo.vi.it/
}}
'''Villa Huidobro''' è una città dell'[[Argentina]], situata nella [[provincia di Córdoba (Argentina)|provincia di Córdoba]], capoluogo del [[Dipartimento di General Roca (Córdoba)|Dipartimento di General Roca]].
 
== Altri progetti ==
'''Zovencedo''' (''Xovensédo'' in [[lingua veneta|veneto]]<ref>{{cita libro| AA. | VV. | Dizionario di toponomastica. Storia e significato dei nomi geografici italiani | 1996 | GARZANTI | Milano|p= 720}}</ref>) è un [[comune italiano]] di 791 abitanti<ref>[http://demo.istat.it/bil2012/index.html Dato Istat] - Popolazione residente al 31 dicembre 2012.</ref> della [[provincia di Vicenza]].
{{interprogetto}}
 
== Collegamenti esterni ==
==Localizzazione geografica==
* {{Collegamenti esterni}}
 
{{Controllo di autorità}}
Zovencedo è un paese di origine [[Medio Evo|medioevale]] adagiato su dolci colline nel cuore dei [[Colli Berici|Berici]], tra altipiani e dossi, valloni e doline, scaranti e fontane.
{{Portale|geografia}}
 
[[Categoria:Città della provincia di Córdoba]]
Nelle giornate luminose dalle sue sommità lo sguardo può spaziare sulle cime delle [[Dolomiti]], sul [[monte Cimone]], fino agli [[Appennini]]. Il territorio è ricco di boschi di carpini, [[Quercus petraea|roveri]], [[castagno|castagni]] ed è intersecato da numerosi sentieri nei quali si possono vedere le vecchie "masiere" di sasso dove con fatica si coltivavano nei [[terrazzamento|terrazzamenti]] gli orti e le [[vigneto|vigne]].
 
Dalla valle del Calto nasce un ramo della [[Liona]]; scorre proprio vicino ad un antico borgo Medioevale ancora ben conservato.
San Gottardo è la frazione più alta e più abitata. Sembra che l’origine degli abitanti venga dalla [[Baviera]] attraverso le valli del Chiampo ed esattamente da Marana di Crespadoro, da cui i numerosi cognomi Maran.
 
Dalla fontana delle Fate, che nasconde nelle viscere un percorso speleologico favoloso, nasce un ramo della Liona che attraversa la selvaggia Valle del Gazzo, dove si trovano quasi tutte le cave di Pietra tenera, e in località “Acque” di Grancona si unisce al ramo proveniente dalla valle di Calto dando inizio al torrente Liona. Sparse qua e là nel territorio rimangono ancora, per fortuna, parecchie contrade o “corti” antiche che danno il senso del buon gusto nel costruire dei nostri avi. Spesso hanno la loro fontana con lavatoio ed è un piacere scoprirle passeggiando.
 
==Notizie storiche==
 
A Zovencedo capoluogo c’è un antico castello Medioevale citato in un diploma imperiale rilasciato alla chiesa Vicentina nel [[1158]] da [[Federico Barbarossa]]; passò poi ai conti Maltraversi e infine agli Ezzelini nel [[1316]]. Al suo interno c’era anche la “Casa del Comune”. Ora sopravvivono un'antica torre ed alcune adiacenze adibite ad abitazioni dal proprietario.
 
La vecchia parrocchia di San Gottardo risale al [[1400]]. Purtroppo è stata abbattuta e ricostruita com’è oggi nel [[1962]]. C’è anche un settecentesco Villino “Longare Bonin”. Oltre a parecchie case antiche c’è pure un modernissimo centro sportivo e sociale che coinvolge giovani e meno giovani nello sport e nel ritrovarsi.
 
La parrocchia di [[San Nicola di Mira|San Nicola]] a Zovencedo risale all’anno 1000 e dal [[XII secolo]] era stata resa autonoma da Barbarano.
Sembra anche che dagli archivi di [[Vienna]] risultasse che fino al 1300 il vescovo di [[Trento]] inviasse sacerdoti di lingua tedesca a celebrare la messa.
 
== Società ==
=== Evoluzione demografica ===
{{Demografia/Zovencedo}}
 
== Persone legate a Zovencedo ==
* Mons. [[Ernesto Dalla Libera]] (1884-1980), sacerdote e musicista
* [[Sandro Dalla Libera]] (1912-1974), organista, compositore, musicologo, didatta e studioso di organaria
 
== Amministrazione ==
{{...}}
 
==Note==
<references />
 
{{Provincia di Vicenza}}
{{portale|Vicenza}}
 
[[Categoria:Zovencedo| *]]