Tunku Azizah Aminah Maimunah e Wilaya: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da applicazione mobile Modifica da applicazione Android
 
K.Weise (discussione | contributi)
mNessun oggetto della modifica
 
Riga 1:
'''Wilaya''' ({{arabo|ولاية|wilāya}}, pl. ''wilāyāt'', o le denominazioni derivate da esso, per esempio il [[lingua turca|turco]] '''vilayet''' o '''eyalet''', il [[lingua farsi|persiano]] '''<span style="font-size: 120%;">ولایت</span>''', '''velâyet''', lo [[lingua swahili|swahili]] ''wilaya'', l'[[lingua uzbeca|uzbeco]] '''viloyat''') si riferisce a un determinato livello di divisione amministrativa; a seconda dei casi può essere tradotto come "stato", "[[regione amministrativa|regione]]", "[[provincia]]" o "distretto". La parola araba deriva dalla radice <w-l-y>, che significa "amministrare", "governare", da cui deriva anche ''[[Wali (governatore)|wālī]]'', "governatore". La si trova (nelle sue varianti) in moltissimi paesi dell'[[Africa]] (soprattutto [[Nordafrica]] e [[Africa orientale]]) e dell'[[Asia]] (incluse alcune zone del [[Sudest asiatico]]), in generale laddove vi sia stata un'influenza della cultura [[islam]]ica. Fra l'altro, storicamente, erano chiamate in questo modo le [[province dell'Impero Ottomano]].
{{Monarca
|nome = Tunku Azizah Aminah Maimunah Iskandariah
|immagine =
|legenda =
|titolo = [[Raja Permaisuri Agong|Raja Permaisuri Agong di Malesia]]
|stemma = Standard of the Raja Permaisuri Agong.svg
|inizio regno = 31 gennaio [[2019]]
|fine regno =
|investitura =
|predecessore = [[Tuanku Haminah Hamidun]]
|successore =
|titolo2 = Tengku Ampuan di [[Pahang]]
|inizio regno2 = 29 gennaio [[2019]]
|fine regno2 =
|investitura2 =
|predecessore2 = [[Kalsom binti Abdullah]]
|successore2 =
|nome completo = Paduka Putri Tunku Hajjah Azizah Amina Maimuna Iskandariah binti al-Marhum Sultan Mahmud Iskandar al-Haj
|trattamento =
|altrititoli =
|data di nascita = {{calcola età|1960|8|5}}
|luogo di nascita = [[Johor Bahru]]
|data di morte =
|luogo di morte =
|luogo di sepoltura =
|casa reale =
|dinastia =
|padre = [[Iskandar di Johor]]
|madre = [[Kalsom binti Abdullah]] (nata Josephine Ruby Trevorrow)
|consortedi = [[Abdullah di Pahang]]
|figli = Tengku Ahmad Iskandar Shah<br>[[Tengku Hassanal Ibrahim|Tengku Hassanal Shah]]<br>Tengku Muhammad Shah<br>Tengku Ahmad Shah<br>Tengku Afzan<br>Tengku Jihan
|religione = [[Sunnismo|Musulmana sunnita]]
|motto reale =
|firma =
}}
{{Bio
|Nome = Paduka Putri Tunku Hajjah Azizah Amina Maimuna Iskandariah binti al-Marhum Sultan Mahmud Iskandar al-Haj
|Cognome =
|Sesso = F
|LuogoNascita = Johor Bahru
|GiornoMeseNascita = 5 agosto
|AnnoNascita = 1960
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Epoca = 1900
|Epoca2 = 2000
|Attività = sovrana
|Nazionalità = malese
|Categorie = no
|FineIncipit = è Tengku Ampuan di [[Pahang]] dal [[2019]] e [[Raja Permaisuri Agong]] della [[Malaysia]] dallo stesso anno
}}<ref>{{Cita web|url=http://www.utusan.com.my/berita/nasional/tunku-azizah-tengku-ampuan-pahang-kelima-1.826429|titolo=Tunku Azizah Tengku Ampuan Pahang kelima|cognome=|nome=|data=22 gennaio 2019|sito=Utusan Online|urlarchivio=|accesso=22 gennaio 2019}}</ref>
 
== BiografiaUso in specifici Paesi ==
{| class="wikitable sortable"
Tunku Azizah Aminah Maimunah Iskandariah è nata all'Istana Bukit Stulang di [[Johor Bahru]] il 5 agosto [[1960]] ed è la terza figlia del sultano [[Iskandar di Johor]] e della sua prima moglie [[Kalsom binti Abd Allah]], nata Josephine Ruby Trevorrow.
! Stato
! Suddivisione
|-
| {{bandiera|DZA}} [[Algeria]]<ref>{{cita web|lingua=en|http://www.statoids.com/udz.html|Provinces of Algeria}}</ref>
| 48 [[Province dell'Algeria|province]]
|-
| {{bandiera|MAR}} [[Marocco]]<ref>{{cita web|lingua=en|http://www.statoids.com/yma.html|Prefectures of Morocco}}</ref>
| 62 [[Province e prefetture del Marocco|province]] <small>(e 13 prefetture)</small>
|-
| {{bandiera|MRT}} [[Mauritania]]<ref>{{cita web|lingua=en|http://www.statoids.com/umr.html|Regions of Mauritania}}</ref>
| 15 [[Regioni della Mauritania|regioni]]
|-
| {{bandiera|SDN}} [[Sudan]]<ref>{{cita web|lingua=en|http://www.statoids.com/usd.html|States of Sudan}}</ref>
| 18 [[Stati del Sudan|stati]]
|-
| {{bandiera|SSD}} [[Sudan del Sud]]<ref>{{cita web|lingua=en|http://www.statoids.com/uss.html|States of South Sudan}}</ref>
| 28 [[Stati del Sudan del Sud|stati]]
|-
| {{bandiera|TZA}} [[Tanzania]]<ref>{{cita web|lingua=en|http://www.statoids.com/ytz.html|Districts of Tanzania}}</ref>
| 169 [[Distretti della Tanzania|distretti]]
|-
| {{bandiera|TUN}} [[Tunisia]]<ref>{{cita web|lingua=en|http://www.statoids.com/utn.html|Governorates of Tunisia}}</ref>
| 24 [[Governatorati della Tunisia|governatorati]]
|-
| {{bandiera|AFG}} [[Afghanistan]]<ref>{{cita web|lingua=en|http://www.statoids.com/uaf.html|Provinces of Afghanistan}}</ref>
| 34 [[Province dell'Afghanistan|province]]
|-
| {{bandiera|TJK}} [[Tagikistan]]<ref>{{cita web|lingua=en|http://www.statoids.com/utj.html|Regions of Tajikistan}}</ref>
| 4 [[Regioni del Tagikistan|regioni]]
|-
| {{bandiera|TKM}} [[Turkmenistan]]<ref>{{cita web|lingua=en|http://www.statoids.com/utm.html|Provinces of Turkmenistan}}</ref>
| 5 [[Province del Turkmenistan|province]]
|-
| {{bandiera|UZB}} [[Uzbekistan]]<ref>{{cita web|lingua=en|http://www.statoids.com/uuz.html|Regions of Uzbekistan}}</ref>
| 12 [[Regioni dell'Uzbekistan|regioni]]
|}
 
In [[Kenya]] (Wilaya) i distretti sono stati aboliti e sostituiti dalle [[contee del Kenya|contee]] e dalle [[subcontee del Kenya|subcontee.]]
È stata educata alla Tunku Ampuan Mariam School, alla Sultan Ibrahim Ladies School e alla Tun Fatimah School di [[Johor Bahru]].<ref>{{Cita news|autore=|url=http://pancapersada.blogspot.com/2011/08/selamat-hari-ulangtahun-ke-51-kdytm.html|titolo=Selamat Hari Ulangtahun ke-51 KDYTM Tengku Puan Pahang|pubblicazione=|data=4 agosto 2011|accesso=1° febbraio 2019}}</ref>
 
In altri casi ancora, il termine viene usato informalmente per riferirsi a un'area geografica, senza connotazioni amministrative; due esempi sono l'[[Indonesia]] e l'[[Iran]]. Un caso particolare è costituito dalle lingue [[lingua hindi|hindi]] e [[lingua urdu|urdu]], dove la parola ''vilayet'' indica una qualsiasi nazione straniera.
Il 6 marzo [[1986]], presso l'Istana Bukit Serene di [[Johor Bahru]], ha sposato [[Abdullah di Pahang|Tengku Abdullah]], figlio primogenito del sultano [[Ahmad Shah di Pahang]]. Lo stesso giorno ha ricevuto il titolo di Tengku Puan.<ref>{{Cita news|autore=|url=http://theadmirehunkz.blogspot.com/2012/02/pewaris-takhta-pahang-darul-makmur.html|titolo=|pubblicazione=|data=|accesso=1° febbraio 2019}}</ref> Nei primi anni i coniugi hanno avuto problemi nell'avere un bambino in quanto Haminah spesso ha sofferto di aborto spontaneo. Tuttavia si è sottoposta a [[Fecondazione in vitro con trasferimento dell'embrione|fecondazione in vitro]] ed è rimasta incinta. Questo la ha ispirata a istituire la Tunku Azizah Tunku Azizah Fertility Foundation per aiutare le coppie che vogliono avere un figlio ma che non possono permettersi il trattamento di fecondazione. TAFF è stata sviluppata per la prima volta nel marzo del [[2005]] e si è dimostrato efficace nell'aiutare molte coppie meno fortunate ad avere un bambino. TAFF è anche l'unica associazione per la fertilità che opera in [[Malesia]].
 
==L'Eyalet nell'Impero ottomano==
Dalla loro unione sono nati:
Divisioni dell'[[Impero ottomano]] in Eyalet.
* Tengku Ahmad Iskandar Shah (nato e morto il 24 luglio 1990);
* [[Tengku Hassanal Ibrahim|Tengku Hassanal Ibrahim al-Alam Shah]] (nato il 17 settembre 1995);
* Tengku Muhammad Iskandar Ri'ayatuddin Shah (nato il 3 agosto 1997);
* Tengku Ahmad Ismail Muadzam Shah (nato l'11 settembre 2000);
* Tengku Putri Afzan Amina Hafizatullah (nata l'11 settembre 2000);
* Tengku Putri Nur Jihan Khalsom Athiyatullah (nata il 27 aprile 2002).
 
===Mappa===
Nel [[2013]] è stato scoperto che tutti i suoi figli stavano studiando nel [[Regno Unito]]. Hassanal ha frequentato la Sherborne School, Muhammad la Harrow School e Ahmad ha frequentato la Caldicott School.
{{Etichetta immagine inizio|image=ImperioOtomano1683.png|width=1000|float=none}}
 
{{Etichetta immagine|x=-168.0|y=-363.0|scale=-1|text=[[Algeria ottomana|Algeri]]}}
Con il marito ha adottato un figlio, l'onorevole Tengku Amir Nasser Ibrahim bin Ibrahim Tengku Arif Bendahara, nato il 25 agosto [[1987]]. Egli è il figlio più giovane di Tengku Arif Bendahara Ibrahim e della sua terza moglie, Czarina binti Abdullah. Tengku Amir si è sposato con la principessa Suraiya Afzan.<ref>{{Cita news|autore=|url=http://www.tv9.com.my/beritatv9/tajuk_utama/Persandingan_Cucunda_Sultan_Pahang.html#.VEfPaPmSzeQ|titolo=|pubblicazione=|data=|accesso=1° febbraio 2019}}</ref>
{{Etichetta immagine|x=-592.0|y=-484.0|scale=-1|text=[[Eyalet d'Egitto|Egitto]]}}
 
{{Etichetta immagine|x=-733.0|y=-733.0|scale=-1|text=[[Eyalet d'Habesh|Habesh]]}}
Il 15 gennaio [[2019]] suo suocero, il sultano [[Ahmad Shah di Pahang|Ahmad Shah]], ha abdicato per motivi di salute e suo marito è stato proclamato sultano.
{{Etichetta immagine|x=-387.0|y=-471.0|scale=-1|text=[[Tripolitania ottomana|Tripolitania]]}}
 
{{Etichetta immagine|x=-284.0|y=-361.0|scale=-1|text=[[Tunisia ottomana|Tunis]]}}
Il 24 gennaio [[2019]] la [[Conferenza dei governanti]] ha eletto suo marito [[Yang di-Pertuan Agong]]. È divenuta quindi [[Raja Permaisuri Agong]].
{{Etichetta immagine piccola|x=-660.0|y=-345.0|scale=-1|text=[[Eyalet di Adana|Adana]]}}
 
{{Etichetta immagine piccola|x=-571.0|y=-322.0|scale=-1|text=[[Eyalet di Aidin|Aidin]]}}
È patrona di diverse organizzazioni. È presidente dell'Associazione delle Ragazze dello Stato di Pahang, vicepresidente della Girl Guides Association of Malaysia e presidente a vita della Tunku Azizah Fertility Foundation.
{{Etichetta immagine piccola|x=-597.0|y=-308.0|scale=-1|text=[[Eyalet di Anatolia|Anatolia]]}}
 
{{Etichetta immagine piccola|x=-630.0|y=-301.0|scale=-1|text=[[Eyalet di Ankara|Ankara]]}}
== Hobby ==
{{Etichetta immagine piccola|x=-758.0|y=-333.0|scale=-1|text=[[Eyalet di Diyâr-ı Bekr|Diyâr-ı Bekr]]}}
Tuanku Azizah è nota per il suo profondo interesse per la cucina e ha pubblicato due libri: "Tengku Puan Pahang Water Handicraft" e "Traditional Cuisine of Pahang". Inoltre ha cucinato per le vittime delle inondazioni del [[Pahang]] del dicembre del [[2013]].<ref>{{Cita news|autore=Kee Hua Chee|url=https://www.thestar.com.my/story/?file=%2F2005%2F3%2F19%2Ffeatures%2F10436107|titolo=Tunku Azizah is one tough princess|pubblicazione=The Star|data=19 marzo 2005|accesso=1° febbraio 2019}}</ref>
{{Etichetta immagine piccola|x=-703.0|y=-310.0|scale=-1|text=[[Eyalet di Dulkadir|Dulkadir]]}}
 
{{Etichetta immagine piccola|x=-760.0|y=-295.0|scale=-1|text=[[Eyalet di Erzurum|Erzurum]]}}
== Onorificenze<ref>[http://www.royalark.net/Malaysia/kedah11.htm Royal Ark]</ref> ==
{{Etichetta immagine piccola|x=-583.0|y=-287.0|scale=-1|text=[[Eyalet di Hüdavendigâr|Hüdavendigâr]]}}
=== Onorificenze di Johor ===
{{Etichetta immagine piccola|x=-650.0|y=-324.0|scale=-1|text=[[Eyalet di Karaman|Karaman]]}}
{{Onorificenze
{{Etichetta immagine piccola|x=-559.0|y=-300.0|scale=-1|text=[[Eyalet di Karasi|Karasi]]}}
|immagine=Most Esteemed Royal Family Order of Johor - ribbon bar.png
{{Etichetta immagine piccola|x=-798.0|y=-276.0|scale=-1|text=[[Eyalet di Kars|Kars]]}}
|nome_onorificenza=Gran Commendatore dell'Ordine Famigliare Reale di Johor
{{Etichetta immagine piccola|x=-676.0|y=-254.0|scale=-1|text=[[Eyalet di Kastamonu|Kastamonu]]}}
|collegamento_onorificenza=Ordine famigliare reale di Johor
{{Etichetta immagine piccola|x=-721.0|y=-296.0|scale=-1|text=[[Eyalet di Rûm|Rûm]]}}
|motivazione=
{{Etichetta immagine piccola|x=-751.0|y=-265.0|scale=-1|text=[[Eyalet di Trebisonda|Trebisonda]]}}
|data=
{{Etichetta immagine piccola|x=-791.0|y=-310.0|scale=-1|text=[[Eyalet di Van|Van]]}}
}}
{{Etichetta immagine piccola|x=-722.0|y=-356.0|scale=-1|text=[[Eyalet di Aleppo|Aleppo]]}}
{{Onorificenze
{{Etichetta immagine piccola|x=-865.0|y=-404.0|scale=-1|text=[[Eyalet di Baghdad|Baghdad]]}}
|immagine=Most Honourable Order of the Crown of Johor - ribbon bar.png
{{Etichetta immagine|x=-904.0|y=-464.0|scale=-1|text=[[Eyalet di Basra|Basra]]}}
|nome_onorificenza=Dama Gran Comandante dell'Ordine della Corona di Johor
{{Etichetta immagine piccola|x=-657.0|y=-379.0|scale=-1|text=[[Eyalet di Cipro|Cipro]]}}
|collegamento_onorificenza=Ordine della Corona di Johor
{{Etichetta immagine piccola|x=-715.0|y=-421.0|scale=-1|text=[[Eyalet di Damasco|Damasco]]}}
|motivazione=
{{Etichetta immagine|x=-921.0|y=-516.0|scale=-1|text=[[Eyalet di Lahsa|Lahsa]]}}
|data=
{{Etichetta immagine piccola|x=-861.0|y=-353.0|scale=-1|text=[[Eyalet di Mossul|Mossul]]}}
}}
{{Etichetta immagine piccola|x=-752.0|y=-364.0|scale=-1|text=[[Eyalet di Rakka|Rakka]]}}
 
{{Etichetta immagine piccola|x=-790.0|y=-251.0|scale=-1|text=[[Eyalet di Samtskhe|Samtskhe]]}}
=== Onorificenze di Pahang ===
{{Etichetta immagine piccola|x=-891.0|y=-358.0|scale=-1|text=[[Eyalet di Sharazor|Sharazor]]}}
{{Onorificenze
{{Etichetta immagine piccola|x=-702.0|y=-395.0|scale=-1|text=[[Eyalet di Sidone|Sidone]]}}
|immagine=MY-PAH Family Order of the Crown of Indra of Pahang - DK I.svg
{{Etichetta immagine piccola|x=-706.0|y=-378.0|scale=-1|text=[[Eyalet di Tripoli|Tripoli]]}}
|nome_onorificenza=Membro di I Classe dell'Ordine Famigliare Reale della Corona di Indra di Pahang
{{Etichetta immagine|x=-833.0|y=-696.0|scale=-1|text=[[Eyalet dello Yemen|Yemen]]}}
|collegamento_onorificenza=Ordine Famigliare Reale della Corona di Indra di Pahang
{{Etichetta immagine piccola|x=-544.0|y=-252.0|scale=-1|text=[[Eyalet di Adrianopoli|Adrianopoli]]}}
|motivazione=
{{Etichetta immagine piccola|x=-398.0|y=-190.0|scale=-1|text=[[Eyalet di Bosnia|Bosnia]]}}
|data=
{{Etichetta immagine piccola|x=-423.0|y=-169.0|scale=-1|text=[[Eyalet di Budin|Budin]]}}
}}
{{Etichetta immagine piccola|x=-526.0|y=-373.0|scale=-1|text=[[Eyalet di Creta|Crete]]}}
{{Etichetta immagine piccola|x=-441.0|y=-179.0|scale=-1|text=[[Eyalet di Egir|Egir]]}}
{{Etichetta immagine piccola|x=-411.0|y=-214.0|scale=-1|text=[[Eyalet di Erzegovina|Erzegovina]]}}
{{Etichetta immagine piccola|x=-384.0|y=-172.0|scale=-1|text=[[Eyalet di Kanije|Kanije]]}}
{{Etichetta immagine piccola|x=-655.0|y=-199.0|scale=-1|text=[[Eyalet di Kefe|Kefe]]}}
{{Etichetta immagine piccola|x=-459.0|y=-250.0|scale=-1|text=[[Eyalet di Monastir|Monastir]]}}
{{Etichetta immagine piccola|x=-481.0|y=-327.0|scale=-1|text=[[Eyalet di Morea|Morea]]}}
{{Etichetta immagine piccola|x=-482.0|y=-223.0|scale=-1|text=[[Eyalet di Niš|Niš]]}}
{{Etichetta immagine piccola|x=-467.0|y=-297.0|scale=-1|text=[[Eyalet di Yanina|Yanina]]}}
{{Etichetta immagine piccola|x=-541.0|y=-123.0|scale=-1|text=[[Eyalet di Podolia|Podolia]]}}
{{Etichetta immagine piccola|x=-464.0|y=-265.0|scale=-1|text=[[Eyalet di Rumelia|Rumelia]]}}
{{Etichetta immagine piccola|x=-492.0|y=-274.0|scale=-1|text=[[Eyalet di Salonicco|Salonicco]]}}
{{Etichetta immagine piccola|x=-569.0|y=-203.0|scale=-1|text=[[Eyalet di Silistra|Silistra]]}}
{{Etichetta immagine piccola|x=-458.0|y=-190.0|scale=-1|text=[[Eyalet di Temeşvar|Temeşvar]]}}
{{Etichetta immagine piccola|x=-406.0|y=-149.0|scale=-1|text=[[Eyalet di Uyvar|Uyvar]]}}
{{Etichetta immagine piccola|x=-460.0|y=-169.0|scale=-1|text=[[Eyalet di Varat|Varat]]}}
{{Etichetta immagine piccola|x=-476.0|y=-201.0|scale=-1|text=[[Eyalet di Vidin|Vidin]]}}
{{Etichetta immagine piccola|x=-450.0|y=-151.0|scale=-1|text=[[Eyalet di Zigetvar|Zigetvar]]}}
{{Etichetta immagine fine}}
 
== Note ==
<references />
 
== Collegamenti esterni ==
{{Portale|biografie}}
* {{Collegamenti esterni}}
 
[[Categoria:RajaEspressioni Permaisurigeografiche Agongdella lingua araba]]