Banca Mediolanum e Wilaya: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
100% Reporter (discussione | contributi)
Ma se la banca è stata fondata nel 1997 come si fa a mettere la storia del gruppo dal 1982, già presente alla pagina Mediolanum (azienda) e richiamata in questa?
 
K.Weise (discussione | contributi)
mNessun oggetto della modifica
 
Riga 1:
'''Wilaya''' ({{arabo|ولاية|wilāya}}, pl. ''wilāyāt'', o le denominazioni derivate da esso, per esempio il [[lingua turca|turco]] '''vilayet''' o '''eyalet''', il [[lingua farsi|persiano]] '''<span style="font-size: 120%;">ولایت</span>''', '''velâyet''', lo [[lingua swahili|swahili]] ''wilaya'', l'[[lingua uzbeca|uzbeco]] '''viloyat''') si riferisce a un determinato livello di divisione amministrativa; a seconda dei casi può essere tradotto come "stato", "[[regione amministrativa|regione]]", "[[provincia]]" o "distretto". La parola araba deriva dalla radice <w-l-y>, che significa "amministrare", "governare", da cui deriva anche ''[[Wali (governatore)|wālī]]'', "governatore". La si trova (nelle sue varianti) in moltissimi paesi dell'[[Africa]] (soprattutto [[Nordafrica]] e [[Africa orientale]]) e dell'[[Asia]] (incluse alcune zone del [[Sudest asiatico]]), in generale laddove vi sia stata un'influenza della cultura [[islam]]ica. Fra l'altro, storicamente, erano chiamate in questo modo le [[province dell'Impero Ottomano]].
{{Azienda
|nome = Banca Mediolanum S.p.A.
|logo = Banca Mediolanum Logo 2015.png
|logo dimensione =
|immagine =
|didascalia =
|forma societaria = Società per azioni
|borse = {{Borsa Italiana|IT0004776628|BMED}}
|data fondazione = 1997
|forza cat anno =
|luogo fondazione =
|fondatori = {{Lista|Silvio Berlusconi|Ennio Doris|link=sì|tipo=inherit}}
|data chiusura =
|causa chiusura =
|nazione = ITA
|nazioni =
|sede = [[Basiglio]]
|gruppo = [[Fininvest]]
|filiali =
|persone chiave = {{Lista
|[[Ennio Doris]] ([[Presidente del consiglio di amministrazione|Presidente]])
|[[Massimo Antonio Doris]] ([[amministratore delegato|AD]])
|Angelo Lietti ([[direttore finanziario|AF]])
|tipo=inherit}}
|settore = Finanziario
|prodotti = {{Lista|[[conto corrente|conti correnti]]|[[Mutuo|mutui]] e [[Prestito (finanza)|prestiti]]|[[Investimento|investimenti mobiliari]]|[[Assicurazione|assicurazioni]]|previdenza|tipo=inherit}}
|fatturato = 3,27 [[miliardo|miliardi]] di [[Euro|EUR]]<ref name= finstat>{{cita web|url=http://quotes.wsj.com/IT/BMED/financials/annual/income-statement|titolo=Conto economico Banca Mediolanum S.p.A.|sito=The Wall Street Journal|lingua=en|accesso=7 dicembre 2017}}</ref>
|anno fatturato = 2016
|utile netto = 394 [[milione|milioni]] di [[Euro|EUR]]<ref name= finstat/>
|anno utile netto = 2016
|dipendenti = {{formatnum:2680}}<ref>{{cita web|url=http://quotes.wsj.com/IT/BMED/company-people|titolo=Profilo aziendale Banca Mediolanum S.p.A.|sito=The Wall Street Journal|lingua=en|accesso=7 dicembre 2017}}</ref>
|anno dipendenti = 2017
|slogan =
|note =
|sito =
}}
 
== Uso in specifici Paesi ==
'''Banca Mediolanum S.p.A.''' è una banca [[italia]]na con sede legale a [[Basiglio]] – [[Milano 3]].
{| class="wikitable sortable"
! Stato
! Suddivisione
|-
| {{bandiera|DZA}} [[Algeria]]<ref>{{cita web|lingua=en|http://www.statoids.com/udz.html|Provinces of Algeria}}</ref>
| 48 [[Province dell'Algeria|province]]
|-
| {{bandiera|MAR}} [[Marocco]]<ref>{{cita web|lingua=en|http://www.statoids.com/yma.html|Prefectures of Morocco}}</ref>
| 62 [[Province e prefetture del Marocco|province]] <small>(e 13 prefetture)</small>
|-
| {{bandiera|MRT}} [[Mauritania]]<ref>{{cita web|lingua=en|http://www.statoids.com/umr.html|Regions of Mauritania}}</ref>
| 15 [[Regioni della Mauritania|regioni]]
|-
| {{bandiera|SDN}} [[Sudan]]<ref>{{cita web|lingua=en|http://www.statoids.com/usd.html|States of Sudan}}</ref>
| 18 [[Stati del Sudan|stati]]
|-
| {{bandiera|SSD}} [[Sudan del Sud]]<ref>{{cita web|lingua=en|http://www.statoids.com/uss.html|States of South Sudan}}</ref>
| 28 [[Stati del Sudan del Sud|stati]]
|-
| {{bandiera|TZA}} [[Tanzania]]<ref>{{cita web|lingua=en|http://www.statoids.com/ytz.html|Districts of Tanzania}}</ref>
| 169 [[Distretti della Tanzania|distretti]]
|-
| {{bandiera|TUN}} [[Tunisia]]<ref>{{cita web|lingua=en|http://www.statoids.com/utn.html|Governorates of Tunisia}}</ref>
| 24 [[Governatorati della Tunisia|governatorati]]
|-
| {{bandiera|AFG}} [[Afghanistan]]<ref>{{cita web|lingua=en|http://www.statoids.com/uaf.html|Provinces of Afghanistan}}</ref>
| 34 [[Province dell'Afghanistan|province]]
|-
| {{bandiera|TJK}} [[Tagikistan]]<ref>{{cita web|lingua=en|http://www.statoids.com/utj.html|Regions of Tajikistan}}</ref>
| 4 [[Regioni del Tagikistan|regioni]]
|-
| {{bandiera|TKM}} [[Turkmenistan]]<ref>{{cita web|lingua=en|http://www.statoids.com/utm.html|Provinces of Turkmenistan}}</ref>
| 5 [[Province del Turkmenistan|province]]
|-
| {{bandiera|UZB}} [[Uzbekistan]]<ref>{{cita web|lingua=en|http://www.statoids.com/uuz.html|Regions of Uzbekistan}}</ref>
| 12 [[Regioni dell'Uzbekistan|regioni]]
|}
 
In [[Kenya]] (Wilaya) i distretti sono stati aboliti e sostituiti dalle [[contee del Kenya|contee]] e dalle [[subcontee del Kenya|subcontee.]]
Dal 30 dicembre [[2015]], a seguito della fusione per incorporazione di [[Mediolanum (azienda)|Mediolanum S.p.A.]], è la capogruppo del Gruppo Mediolanum che controlla le società prodotto nei tre settori del business: bancario, assicurativo e del [[risparmio gestito]].
 
In altri casi ancora, il termine viene usato informalmente per riferirsi a un'area geografica, senza connotazioni amministrative; due esempi sono l'[[Indonesia]] e l'[[Iran]]. Un caso particolare è costituito dalle lingue [[lingua hindi|hindi]] e [[lingua urdu|urdu]], dove la parola ''vilayet'' indica una qualsiasi nazione straniera.
È quotata nell'indice [[FTSE Italia Mid Cap]] della [[Borsa di Milano]].
 
==L'Eyalet nell'Impero ottomano==
== Storia ==
Divisioni dell'[[Impero ottomano]] in Eyalet.
[[File:Banca Mediolanum sede.jpg|destra|miniatura|Sede Banca Mediolanum S.p.a. - [[Basiglio]], [[Milano 3]]]]
* 1997: Programma Italia Investimenti SIM p.A. [[Società di Intermediazione Mobiliare]], nata nel 1991, diventa Banca Mediolanum S.p.A., segnando l'ingresso del Gruppo Mediolanum, le cui origini risalgono al 1982 con la fondazione dell'allora Programma Italia S.p.A., all'interno del settore bancario.
* 1999: Banca Mediolanum lancia la "[[home banking|banca on line]]", offrendo ai suoi clienti, oltre all'operatività dei canali tecnologici e la consulenza, anche servizi di ''[[trading]]''. Il lancio viene promosso anche attraverso una campagna pubblicitaria su tv e stampa, che vede [[Ennio Doris]], presidente della banca, come [[testimonial]]. Con l'acquisizione del Gruppo Bancario Fibanc, Banca Mediolanum approda in Spagna.
* 2003: Banca Mediolanum sponsorizza per la prima volta la [[maglia verde]] all'86° [[Giro d'Italia]] di ciclismo; l'iniziativa è proseguita anche nelle edizioni successive del Giro.<ref>Mediolanum S.p.a. - Bilancio sociale 2009 - pagina 147.</ref>
* 2006: Viene introdotta la figura del promotore finanziario (family banker).
* 2015: A seguito della fusione per incorporazione di Mediolanum S.p.A., Banca Mediolanum diventa la capogruppo del Gruppo Mediolanum, sostituendo quindi l'incorporata nelle quotazioni nell'indice [[FTSE MIB]] della [[Borsa Italiana]].
 
===Mappa===
== Il Gruppo Mediolanum ==
{{Etichetta immagine inizio|image=ImperioOtomano1683.png|width=1000|float=none}}
=== Cenni storici ===
{{Etichetta immagine|x=-168.0|y=-363.0|scale=-1|text=[[Algeria ottomana|Algeri]]}}
{{vedi anche|Mediolanum (azienda)}}
{{Etichetta immagine|x=-592.0|y=-484.0|scale=-1|text=[[Eyalet d'Egitto|Egitto]]}}
Le origini del Gruppo Mediolanum risalgono al 1982 quando venne fondato Programma Italia S.p.A. che nel 1994 diventa Mediolanum S.p.A. e nel 1998 si quota alla Borsa di Milano.
{{Etichetta immagine|x=-733.0|y=-733.0|scale=-1|text=[[Eyalet d'Habesh|Habesh]]}}
* Nel 1997 viene costituita Mediolanum International Funds con sede a Dublino.
{{Etichetta immagine|x=-387.0|y=-471.0|scale=-1|text=[[Tripolitania ottomana|Tripolitania]]}}
* Nel 1999 Mediolanum acquisisce il 2% di Mediobanca e con essa, successivamente, costituisce Banca Esperia, una [[joint venture]] per l'offerta dei servizi di ''[[private banking]],'' ceduta a Mediobanca nel 2017.
{{Etichetta immagine|x=-284.0|y=-361.0|scale=-1|text=[[Tunisia ottomana|Tunis]]}}
* Nel 2001 viene acquisita Gamax Holding AG
{{Etichetta immagine piccola|x=-660.0|y=-345.0|scale=-1|text=[[Eyalet di Adana|Adana]]}}
* Nel 2002 nasce la Fondazione Mediolanum con l'obiettivo di seguire, realizzare e sviluppare le principali attività in ambito sociale del gruppo, con un prevalente interesse all'aiuto e al sostegno all'infanzia in condizioni di disagio<ref>Mediolanum S.p.a. - Bilancio sociale 2009 - pagina 137.</ref> <br>Procede anche l'espansione a livello europeo con l'acquisizione, nello stesso anno, di Bankhaus August Lenz & Co AG in Germania.
{{Etichetta immagine piccola|x=-571.0|y=-322.0|scale=-1|text=[[Eyalet di Aidin|Aidin]]}}
* Nel 2008: Ennio Doris e il Gruppo Fininvest, soci di riferimento del Gruppo Mediolanum, si fanno carico di tutelare i clienti coinvolti nella vicenda [[Lehman Brothers]] intervenendo a favore dei circa 10&nbsp;000 clienti coinvolti nel ''[[crac (finanza)|crac]]'' della banca americana senza gravare sugli azionisti di minoranza.<ref>Mediolanum S.p.a. - Bilancio sociale 2009 - pagina 1.</ref><ref>{{cita web|url=http://www.mediolanum.com/pdf_corp/Finanza_e_Mercati_13nov08.pdf|titolo=Finanza & Mercati - 13 novembre 2008 - ''Mediolanum rimborsa Lehman''}}</ref>
{{Etichetta immagine piccola|x=-597.0|y=-308.0|scale=-1|text=[[Eyalet di Anatolia|Anatolia]]}}
* Nel 2009 viene inaugurazione la Mediolanum Corporate University<ref>Mediolanum S.p.a. - Bilancio sociale 2009 - pagina 91.</ref> e Mediolanum diventa il nuovo [[sponsor]] ufficiale del [[Forum di Assago]], che per motivi di sponsorizzazione diventa Mediolanum Forum<ref>{{cita web|url=http://www.forumnet.it/|titolo=Forumnet website }}</ref>
{{Etichetta immagine piccola|x=-630.0|y=-301.0|scale=-1|text=[[Eyalet di Ankara|Ankara]]}}
* Nel 2017: a causa delle tensioni tra Spagna e Catalogna sull'indipendentismo della regione, la controllata spagnola Banco Mediolanum sposta la sua sede legale da [[Barcellona]] a [[Valencia]].
{{Etichetta immagine piccola|x=-758.0|y=-333.0|scale=-1|text=[[Eyalet di Diyâr-ı Bekr|Diyâr-ı Bekr]]}}
 
{{Etichetta immagine piccola|x=-703.0|y=-310.0|scale=-1|text=[[Eyalet di Dulkadir|Dulkadir]]}}
===Struttura del gruppo ===
{{Etichetta immagine piccola|x=-760.0|y=-295.0|scale=-1|text=[[Eyalet di Erzurum|Erzurum]]}}
Banca Mediolanum è la capogruppo del Gruppo Bancario Mediolanum (presente in Italia, Spagna, Germania, Irlanda, Lussemburgo<ref>{{Cita web|url=https://www.bancamediolanum.it/corporate/profilo-gruppo-mediolanum|titolo=Struttura del gruppo e presenza nei vari paesi}}</ref>).
{{Etichetta immagine piccola|x=-583.0|y=-287.0|scale=-1|text=[[Eyalet di Hüdavendigâr|Hüdavendigâr]]}}
 
{{Etichetta immagine piccola|x=-650.0|y=-324.0|scale=-1|text=[[Eyalet di Karaman|Karaman]]}}
[[Ennio Doris]] è il presidente e [[Massimo Antonio Doris]] è il vice presidente, con Edoardo Lombardi e l'amministratore delegato del [https://www.bancamediolanum.it/corporate-governance/organi-sociali Consiglio di Amministrazione] della banca.
{{Etichetta immagine piccola|x=-559.0|y=-300.0|scale=-1|text=[[Eyalet di Karasi|Karasi]]}}
 
{{Etichetta immagine piccola|x=-798.0|y=-276.0|scale=-1|text=[[Eyalet di Kars|Kars]]}}
È una banca multicanale, che opera attraverso una rete commerciale composta da circa 4 000 family banker, [[internet]], mobile, telefono e [[teletext]] nei settori del:
{{Etichetta immagine piccola|x=-676.0|y=-254.0|scale=-1|text=[[Eyalet di Kastamonu|Kastamonu]]}}
* ''Banking'' con Mediolanum Fiduciaria, società fiduciaria operante in Italia, che ha per oggetto l'esclusivo esercizio della amministrazione, mediante intestazione, di beni mobili per conto terzi e di tutte le funzioni che costituiscono attività propria di società fiduciaria e dalle aziende bancarie estere<ref>{{cita web|url=https://www.mediolanum.com/ITA/12236_12941.html|titolo=Presenza all'estero - Mediolanum website}}</ref>, che replicano il modello di business di Banca Mediolanum (Banco Mediolanum S.A. con sede in Spagna a Valencia<ref>{{cita web|url=http://www.bancomediolanum.es/|titolo=Banco Mediolanum website }}</ref> e Bankhaus August Lenz Co. AG con sede in Germania a Monaco di Baviera<ref>{{cita web|url=http://www.banklenz.de/|titolo=Bankhaus Lenz website }}</ref>)
{{Etichetta immagine piccola|x=-721.0|y=-296.0|scale=-1|text=[[Eyalet di Rûm|Rûm]]}}
* ''Asset management'' con società prodotto specializzate nella progettazione e gestione di servizi relativi quali: Mediolanum Gestione Fondi SGR S.p.A. in Italia, Mediolanum International Funds Ltd in Irlanda, Gamax Management AG in Lussemburgo, Mediolanum Gestiòn S.G.I.I.C. S.A. in Spagna
{{Etichetta immagine piccola|x=-751.0|y=-265.0|scale=-1|text=[[Eyalet di Trebisonda|Trebisonda]]}}
* ''Insurance'' con società prodotto specializzate nella progettazione e gestione di servizi del settore assicurativo costituite da: Mediolanum Vita S.p.A. e Mediolanum Assicurazioni S.p.A. in Italia e Mediolanum International Life Ltd. in Irlanda.
{{Etichetta immagine piccola|x=-791.0|y=-310.0|scale=-1|text=[[Eyalet di Van|Van]]}}
 
{{Etichetta immagine piccola|x=-722.0|y=-356.0|scale=-1|text=[[Eyalet di Aleppo|Aleppo]]}}
Il gruppo ha anche una partecipazione del 3,4% in [[Mediobanca]] ed il controllo totale di Mediolanum Comunicazione.
{{Etichetta immagine piccola|x=-865.0|y=-404.0|scale=-1|text=[[Eyalet di Baghdad|Baghdad]]}}
 
{{Etichetta immagine|x=-904.0|y=-464.0|scale=-1|text=[[Eyalet di Basra|Basra]]}}
All'interno del Gruppo Mediolanum sono presenti anche la Mediolanum Corporate University S.p.A.<ref>{{cita web|url=http://www.mediolanumcorporateuniversity.it/|titolo=Mediolanum Corporate University website }}</ref> che gestisce, mantiene e sviluppa tutte le attività e le competenze in ambito formativo per il gruppo e la Fondazione Mediolanum Onlus che sostiene Dynamo Camp per aiutare i bambini malati.
{{Etichetta immagine piccola|x=-657.0|y=-379.0|scale=-1|text=[[Eyalet di Cipro|Cipro]]}}
 
{{Etichetta immagine piccola|x=-715.0|y=-421.0|scale=-1|text=[[Eyalet di Damasco|Damasco]]}}
== Azionariato ==
{{Etichetta immagine|x=-921.0|y=-516.0|scale=-1|text=[[Eyalet di Lahsa|Lahsa]]}}
L'azionariato comunicato alla [[Consob]] è il seguente<ref>Le percentuali di azionariato derivano da quanto comunicato dagli azionisti, secondo quanto previsto dall'articolo 120 del [[Testo unico delle disposizioni in materia di intermediazione finanziaria|TUF]]. Parti minori dell'azionariato possono essere indicate direttamente dalla società attraverso altre fonti.</ref>:
{{Etichetta immagine piccola|x=-861.0|y=-353.0|scale=-1|text=[[Eyalet di Mossul|Mossul]]}}
* Doris Group 40,2%
{{Etichetta immagine piccola|x=-752.0|y=-364.0|scale=-1|text=[[Eyalet di Rakka|Rakka]]}}
* [[Fininvest]] 30,1%
{{Etichetta immagine piccola|x=-790.0|y=-251.0|scale=-1|text=[[Eyalet di Samtskhe|Samtskhe]]}}
* Flottante 29,7%
{{Etichetta immagine piccola|x=-891.0|y=-358.0|scale=-1|text=[[Eyalet di Sharazor|Sharazor]]}}
{{Etichetta immagine piccola|x=-702.0|y=-395.0|scale=-1|text=[[Eyalet di Sidone|Sidone]]}}
{{Etichetta immagine piccola|x=-706.0|y=-378.0|scale=-1|text=[[Eyalet di Tripoli|Tripoli]]}}
{{Etichetta immagine|x=-833.0|y=-696.0|scale=-1|text=[[Eyalet dello Yemen|Yemen]]}}
{{Etichetta immagine piccola|x=-544.0|y=-252.0|scale=-1|text=[[Eyalet di Adrianopoli|Adrianopoli]]}}
{{Etichetta immagine piccola|x=-398.0|y=-190.0|scale=-1|text=[[Eyalet di Bosnia|Bosnia]]}}
{{Etichetta immagine piccola|x=-423.0|y=-169.0|scale=-1|text=[[Eyalet di Budin|Budin]]}}
{{Etichetta immagine piccola|x=-526.0|y=-373.0|scale=-1|text=[[Eyalet di Creta|Crete]]}}
{{Etichetta immagine piccola|x=-441.0|y=-179.0|scale=-1|text=[[Eyalet di Egir|Egir]]}}
{{Etichetta immagine piccola|x=-411.0|y=-214.0|scale=-1|text=[[Eyalet di Erzegovina|Erzegovina]]}}
{{Etichetta immagine piccola|x=-384.0|y=-172.0|scale=-1|text=[[Eyalet di Kanije|Kanije]]}}
{{Etichetta immagine piccola|x=-655.0|y=-199.0|scale=-1|text=[[Eyalet di Kefe|Kefe]]}}
{{Etichetta immagine piccola|x=-459.0|y=-250.0|scale=-1|text=[[Eyalet di Monastir|Monastir]]}}
{{Etichetta immagine piccola|x=-481.0|y=-327.0|scale=-1|text=[[Eyalet di Morea|Morea]]}}
{{Etichetta immagine piccola|x=-482.0|y=-223.0|scale=-1|text=[[Eyalet di Niš|Niš]]}}
{{Etichetta immagine piccola|x=-467.0|y=-297.0|scale=-1|text=[[Eyalet di Yanina|Yanina]]}}
{{Etichetta immagine piccola|x=-541.0|y=-123.0|scale=-1|text=[[Eyalet di Podolia|Podolia]]}}
{{Etichetta immagine piccola|x=-464.0|y=-265.0|scale=-1|text=[[Eyalet di Rumelia|Rumelia]]}}
{{Etichetta immagine piccola|x=-492.0|y=-274.0|scale=-1|text=[[Eyalet di Salonicco|Salonicco]]}}
{{Etichetta immagine piccola|x=-569.0|y=-203.0|scale=-1|text=[[Eyalet di Silistra|Silistra]]}}
{{Etichetta immagine piccola|x=-458.0|y=-190.0|scale=-1|text=[[Eyalet di Temeşvar|Temeşvar]]}}
{{Etichetta immagine piccola|x=-406.0|y=-149.0|scale=-1|text=[[Eyalet di Uyvar|Uyvar]]}}
{{Etichetta immagine piccola|x=-460.0|y=-169.0|scale=-1|text=[[Eyalet di Varat|Varat]]}}
{{Etichetta immagine piccola|x=-476.0|y=-201.0|scale=-1|text=[[Eyalet di Vidin|Vidin]]}}
{{Etichetta immagine piccola|x=-450.0|y=-151.0|scale=-1|text=[[Eyalet di Zigetvar|Zigetvar]]}}
{{Etichetta immagine fine}}
 
== Note ==
<references />
 
== Voci correlate ==
* [[Mediolanum (azienda)]]
* [[Ennio Doris]]
* [[Massimo Antonio Doris]]
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{SitoCollegamenti ufficialeesterni}}
 
{{FTSE Italia All-Share}}
{{FTSE Italia Mid Cap}}
{{Banche italiane}}
{{portale|aziende|Lombardia}}
 
[[Categoria:AziendeEspressioni geografiche della città metropolitana dilingua Milanoaraba]]
[[Categoria:Banca Mediolanum| ]]