Lupin III - Ritorno alle origini e Wilaya: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
 
K.Weise (discussione | contributi)
mNessun oggetto della modifica
 
Riga 1:
'''Wilaya''' ({{arabo|ولاية|wilāya}}, pl. ''wilāyāt'', o le denominazioni derivate da esso, per esempio il [[lingua turca|turco]] '''vilayet''' o '''eyalet''', il [[lingua farsi|persiano]] '''<span style="font-size: 120%;">ولایت</span>''', '''velâyet''', lo [[lingua swahili|swahili]] ''wilaya'', l'[[lingua uzbeca|uzbeco]] '''viloyat''') si riferisce a un determinato livello di divisione amministrativa; a seconda dei casi può essere tradotto come "stato", "[[regione amministrativa|regione]]", "[[provincia]]" o "distretto". La parola araba deriva dalla radice <w-l-y>, che significa "amministrare", "governare", da cui deriva anche ''[[Wali (governatore)|wālī]]'', "governatore". La si trova (nelle sue varianti) in moltissimi paesi dell'[[Africa]] (soprattutto [[Nordafrica]] e [[Africa orientale]]) e dell'[[Asia]] (incluse alcune zone del [[Sudest asiatico]]), in generale laddove vi sia stata un'influenza della cultura [[islam]]ica. Fra l'altro, storicamente, erano chiamate in questo modo le [[province dell'Impero Ottomano]].
{{avvisounicode}}
{{s|anime e manga}}
{{in futuro|televisione}}
{{Torna a|Lupin III (anime)}}
{{fumetto e animazione
| tipo = anime
| sottotipo = serie TV
| lingua originale = giapponese
| paese = Giappone
| titolo italiano = Rupan Sansei - PART 5
| titolo = ルパン三世 PART5
| titolo traslitterato = Rupan Sansei - PART 5
| genere = [[Azione (genere)|azione]]
| genere nota =
| genere 2 = [[avventura]]
| genere 2 nota =
| genere 3 = [[commedia]]
| genere 3 nota =
| regista = [[Yuichiro Yano]]
| produttore =
| testi =
| character design = [[Hisao Yokohori]]
| direttore artistico = [[Keiichiro Shimizu]]
| musica = [[Yūji Ōno]]
| musica nota =
| musica 2 =
| musica 2 nota =
| studio = [[TMS Entertainment]]
| rete = [[Nippon Television|NTV]], [[Hulu]]
| rete nota =
| data inizio = 3 aprile 2018
| data fine = in corso
| episodi = 1
| episodi nota =
| episodi totali = 24
| aspect ratio = 16:9
| durata episodi = 30 min
| rete Italia =
| rete Italia nota =
| data inizio Italia =
| data fine Italia =
| episodi Italia =
| episodi Italia nota =
| episodi totali Italia =
| testi Italia =
| testi Italia 2 =
| studio doppiaggio Italia =
| direttore doppiaggio Italia =
| direttore doppiaggio Italia 2 =
| precedente = [[Lupin III - L'avventura italiana]]
| successivo =
| immagine =
| didascalia = <!--per immagine-->
| posizione serie = 6
| temi =
| censura =
| testi Italia 3 =
}}{{nihongo|'''''Lupin III - PART 5'''''|ルパン三世 PART5|Rupan Sansei - PART 5}} è la quinta [[Serie televisiva|serie TV]] [[anime]] di ''[[Lupin III]].'' La serie è prodotta dalla [[TMS Entertainment]] e animata dalla [[Telecom Animation Film]], ed è ambientata principalmente in [[Francia]]. La serie è stata annunciata il 16 gennaio 2018 e verrà trasmessa in prima visione il 3 aprile 2018. In Italia è inedita.<ref>{{Cita web|url=https://lupin-pt5.com/|titolo=アニメ「ルパン三世PART5」公式サイト|sito=アニメ「ルパン三世PART5」公式サイト|lingua=ja|accesso=2018-03-19}}</ref> <ref>{{Cita news|lingua=it-IT|url=https://anime.everyeye.it/notizie/lupin-iii-part-5-svelati-data-debutto-character-design-cast-della-nuova-serie-323036.html|titolo=Lupin III - Part 5: svelati data di debutto, character design e cast della nuova serie|pubblicazione=Everyeye.it|accesso=2018-03-19}}</ref>
 
== TramaUso in specifici Paesi ==
{| class="wikitable sortable"
[[Lupin III]] e [[Daisuke Jigen]] si trovano in [[Francia]]. La storia inizia nella stanza di una villa di campagna. Un sito oscuro, 'Marco Polo', dove puoi comprare qualsiasi cosa, come droga e armi da fuoco. Per rubare una moneta digitale, Lupin, invade un enorme server strettamente sorvegliato. Si imbatte però in una misteriosa hacker, Ami. Lupin affronterà la trappola di Marco Polo con Ami che però nasconde un'intrigante mistero che piano piano verrà a galla. Lupin è ancora in una situazione senza precedenti! <ref>{{Cita news|lingua=ja|url=https://lupin-pt5.com/story|titolo=アニメ「ルパン三世PART5」公式サイト|pubblicazione=アニメ「ルパン三世PART5」公式サイト|accesso=2018-03-19}}</ref>
! Stato
! Suddivisione
|-
| {{bandiera|DZA}} [[Algeria]]<ref>{{cita web|lingua=en|http://www.statoids.com/udz.html|Provinces of Algeria}}</ref>
| 48 [[Province dell'Algeria|province]]
|-
| {{bandiera|MAR}} [[Marocco]]<ref>{{cita web|lingua=en|http://www.statoids.com/yma.html|Prefectures of Morocco}}</ref>
| 62 [[Province e prefetture del Marocco|province]] <small>(e 13 prefetture)</small>
|-
| {{bandiera|MRT}} [[Mauritania]]<ref>{{cita web|lingua=en|http://www.statoids.com/umr.html|Regions of Mauritania}}</ref>
| 15 [[Regioni della Mauritania|regioni]]
|-
| {{bandiera|SDN}} [[Sudan]]<ref>{{cita web|lingua=en|http://www.statoids.com/usd.html|States of Sudan}}</ref>
| 18 [[Stati del Sudan|stati]]
|-
| {{bandiera|SSD}} [[Sudan del Sud]]<ref>{{cita web|lingua=en|http://www.statoids.com/uss.html|States of South Sudan}}</ref>
| 28 [[Stati del Sudan del Sud|stati]]
|-
| {{bandiera|TZA}} [[Tanzania]]<ref>{{cita web|lingua=en|http://www.statoids.com/ytz.html|Districts of Tanzania}}</ref>
| 169 [[Distretti della Tanzania|distretti]]
|-
| {{bandiera|TUN}} [[Tunisia]]<ref>{{cita web|lingua=en|http://www.statoids.com/utn.html|Governorates of Tunisia}}</ref>
| 24 [[Governatorati della Tunisia|governatorati]]
|-
| {{bandiera|AFG}} [[Afghanistan]]<ref>{{cita web|lingua=en|http://www.statoids.com/uaf.html|Provinces of Afghanistan}}</ref>
| 34 [[Province dell'Afghanistan|province]]
|-
| {{bandiera|TJK}} [[Tagikistan]]<ref>{{cita web|lingua=en|http://www.statoids.com/utj.html|Regions of Tajikistan}}</ref>
| 4 [[Regioni del Tagikistan|regioni]]
|-
| {{bandiera|TKM}} [[Turkmenistan]]<ref>{{cita web|lingua=en|http://www.statoids.com/utm.html|Provinces of Turkmenistan}}</ref>
| 5 [[Province del Turkmenistan|province]]
|-
| {{bandiera|UZB}} [[Uzbekistan]]<ref>{{cita web|lingua=en|http://www.statoids.com/uuz.html|Regions of Uzbekistan}}</ref>
| 12 [[Regioni dell'Uzbekistan|regioni]]
|}
 
In [[Kenya]] (Wilaya) i distretti sono stati aboliti e sostituiti dalle [[contee del Kenya|contee]] e dalle [[subcontee del Kenya|subcontee.]]
== Personaggi ==
; {{nihongo|[[Arsenio Lupin III|Arsène Lupin III]]|ルパン三世|Rupan Sansei}}
: Un grande ladro gentiluomo discendente della famiglia di Arsene Lupin. Gira il mondo alla ricerca di avventure. Ottiene qualsiasi cosa lui voglia. Ha idee fantastiche e tecniche impareggiabili.<ref>{{Cita news|lingua=ja|url=https://lupin-pt5.com/character|titolo=CHARACTER|pubblicazione=アニメ「ルパン三世PART5」公式サイト|accesso=2018-03-19}}</ref>
 
In altri casi ancora, il termine viene usato informalmente per riferirsi a un'area geografica, senza connotazioni amministrative; due esempi sono l'[[Indonesia]] e l'[[Iran]]. Un caso particolare è costituito dalle lingue [[lingua hindi|hindi]] e [[lingua urdu|urdu]], dove la parola ''vilayet'' indica una qualsiasi nazione straniera.
; {{nihongo|[[Daisuke Jigen]]|次元 大介|Jigen Daisuke}}
: Un rapido pistolero capace di sparare un proiettile ogni 0,3 secondi con la sua [[.357 Magnum]]. Un uomo che afferra costantemente la situazione e abbatte le difficoltà anche se cade nei guai. Ama l'alcol e le sigarette.
 
==L'Eyalet nell'Impero ottomano==
; {{nihongo|[[Goemon Ishikawa XIII]]|十三代目石川五右衛門|Jūsandaime Ishikawa Goemon}}
Divisioni dell'[[Impero ottomano]] in Eyalet.
: Un eccellente samurai. 13°esimo discendente della famiglia Ishikawa. Con la sua ''zantetsu-ken'' (斬鉄剣 ''zan tetsu ken''<sup>[[Aiuto:Giapponese|?]]</sup>) è capace di tagliare qualsiasi oggetto.
 
==Episodi=Mappa===
{{Etichetta immagine inizio|image=ImperioOtomano1683.png|width=1000|float=none}}
 
{{Etichetta immagine|x=-168.0|y=-363.0|scale=-1|text=[[Algeria ottomana|Algeri]]}}
La serie è composta in totale da 24 episodi.
{{Etichetta immagine|x=-592.0|y=-484.0|scale=-1|text=[[Eyalet d'Egitto|Egitto]]}}
 
{{Etichetta immagine|x=-733.0|y=-733.0|scale=-1|text=[[Eyalet d'Habesh|Habesh]]}}
{{Episodio Anime
{{Etichetta immagine|x=-387.0|y=-471.0|scale=-1|text=[[Tripolitania ottomana|Tripolitania]]}}
| posizione template = testa
{{Etichetta immagine|x=-284.0|y=-361.0|scale=-1|text=[[Tunisia ottomana|Tunis]]}}
| numero episodio = 1
{{Etichetta immagine piccola|x=-660.0|y=-345.0|scale=-1|text=[[Eyalet di Adana|Adana]]}}
| titolo kanji =
{{Etichetta immagine piccola|x=-571.0|y=-322.0|scale=-1|text=[[Eyalet di Aidin|Aidin]]}}
| titolo romaji = Twin Tower no Shōjo
{{Etichetta immagine piccola|x=-597.0|y=-308.0|scale=-1|text=[[Eyalet di Anatolia|Anatolia]]}}
| data giappone = 3 Aprile
{{Etichetta immagine piccola|x=-630.0|y=-301.0|scale=-1|text=[[Eyalet di Ankara|Ankara]]}}
| trama = La storia inizia con Marco Polo, un sito di shopping underground dove le persone possono comprare oggetti illeciti come droghe e armi da fuoco. L’obiettivo di Lupin è la valuta digitale che il sito guadagna sulle transazioni. Una chiave è necessaria per rubare la valuta digitale, quindi Lupin si infiltra nelle Twin Towers, una struttura server sotto forte sicurezza. Il guardiano della chiave che incontra Lupin è una geniale ragazza hacker di nome Ami.
{{Etichetta immagine piccola|x=-758.0|y=-333.0|scale=-1|text=[[Eyalet di Diyâr-ı Bekr|Diyâr-ı Bekr]]}}
{{Etichetta immagine piccola|x=-703.0|y=-310.0|scale=-1|text=[[Eyalet di Dulkadir|Dulkadir]]}}
{{Etichetta immagine piccola|x=-760.0|y=-295.0|scale=-1|text=[[Eyalet di Erzurum|Erzurum]]}}
{{Etichetta immagine piccola|x=-583.0|y=-287.0|scale=-1|text=[[Eyalet di Hüdavendigâr|Hüdavendigâr]]}}
{{Etichetta immagine piccola|x=-650.0|y=-324.0|scale=-1|text=[[Eyalet di Karaman|Karaman]]}}
{{Etichetta immagine piccola|x=-559.0|y=-300.0|scale=-1|text=[[Eyalet di Karasi|Karasi]]}}
{{Etichetta immagine piccola|x=-798.0|y=-276.0|scale=-1|text=[[Eyalet di Kars|Kars]]}}
{{Etichetta immagine piccola|x=-676.0|y=-254.0|scale=-1|text=[[Eyalet di Kastamonu|Kastamonu]]}}
{{Etichetta immagine piccola|x=-721.0|y=-296.0|scale=-1|text=[[Eyalet di Rûm|Rûm]]}}
{{Etichetta immagine piccola|x=-751.0|y=-265.0|scale=-1|text=[[Eyalet di Trebisonda|Trebisonda]]}}
{{Etichetta immagine piccola|x=-791.0|y=-310.0|scale=-1|text=[[Eyalet di Van|Van]]}}
{{Etichetta immagine piccola|x=-722.0|y=-356.0|scale=-1|text=[[Eyalet di Aleppo|Aleppo]]}}
{{Etichetta immagine piccola|x=-865.0|y=-404.0|scale=-1|text=[[Eyalet di Baghdad|Baghdad]]}}
{{Etichetta immagine|x=-904.0|y=-464.0|scale=-1|text=[[Eyalet di Basra|Basra]]}}
{{Etichetta immagine piccola|x=-657.0|y=-379.0|scale=-1|text=[[Eyalet di Cipro|Cipro]]}}
{{Etichetta immagine piccola|x=-715.0|y=-421.0|scale=-1|text=[[Eyalet di Damasco|Damasco]]}}
{{Etichetta immagine|x=-921.0|y=-516.0|scale=-1|text=[[Eyalet di Lahsa|Lahsa]]}}
{{Etichetta immagine piccola|x=-861.0|y=-353.0|scale=-1|text=[[Eyalet di Mossul|Mossul]]}}
{{Etichetta immagine piccola|x=-752.0|y=-364.0|scale=-1|text=[[Eyalet di Rakka|Rakka]]}}
{{Etichetta immagine piccola|x=-790.0|y=-251.0|scale=-1|text=[[Eyalet di Samtskhe|Samtskhe]]}}
{{Etichetta immagine piccola|x=-891.0|y=-358.0|scale=-1|text=[[Eyalet di Sharazor|Sharazor]]}}
{{Etichetta immagine piccola|x=-702.0|y=-395.0|scale=-1|text=[[Eyalet di Sidone|Sidone]]}}
{{Etichetta immagine piccola|x=-706.0|y=-378.0|scale=-1|text=[[Eyalet di Tripoli|Tripoli]]}}
{{Etichetta immagine|x=-833.0|y=-696.0|scale=-1|text=[[Eyalet dello Yemen|Yemen]]}}
{{Etichetta immagine piccola|x=-544.0|y=-252.0|scale=-1|text=[[Eyalet di Adrianopoli|Adrianopoli]]}}
{{Etichetta immagine piccola|x=-398.0|y=-190.0|scale=-1|text=[[Eyalet di Bosnia|Bosnia]]}}
{{Etichetta immagine piccola|x=-423.0|y=-169.0|scale=-1|text=[[Eyalet di Budin|Budin]]}}
{{Etichetta immagine piccola|x=-526.0|y=-373.0|scale=-1|text=[[Eyalet di Creta|Crete]]}}
{{Etichetta immagine piccola|x=-441.0|y=-179.0|scale=-1|text=[[Eyalet di Egir|Egir]]}}
{{Etichetta immagine piccola|x=-411.0|y=-214.0|scale=-1|text=[[Eyalet di Erzegovina|Erzegovina]]}}
{{Etichetta immagine piccola|x=-384.0|y=-172.0|scale=-1|text=[[Eyalet di Kanije|Kanije]]}}
{{Etichetta immagine piccola|x=-655.0|y=-199.0|scale=-1|text=[[Eyalet di Kefe|Kefe]]}}
{{Etichetta immagine piccola|x=-459.0|y=-250.0|scale=-1|text=[[Eyalet di Monastir|Monastir]]}}
{{Etichetta immagine piccola|x=-481.0|y=-327.0|scale=-1|text=[[Eyalet di Morea|Morea]]}}
{{Etichetta immagine piccola|x=-482.0|y=-223.0|scale=-1|text=[[Eyalet di Niš|Niš]]}}
{{Etichetta immagine piccola|x=-467.0|y=-297.0|scale=-1|text=[[Eyalet di Yanina|Yanina]]}}
{{Etichetta immagine piccola|x=-541.0|y=-123.0|scale=-1|text=[[Eyalet di Podolia|Podolia]]}}
{{Etichetta immagine piccola|x=-464.0|y=-265.0|scale=-1|text=[[Eyalet di Rumelia|Rumelia]]}}
{{Etichetta immagine piccola|x=-492.0|y=-274.0|scale=-1|text=[[Eyalet di Salonicco|Salonicco]]}}
{{Etichetta immagine piccola|x=-569.0|y=-203.0|scale=-1|text=[[Eyalet di Silistra|Silistra]]}}
{{Etichetta immagine piccola|x=-458.0|y=-190.0|scale=-1|text=[[Eyalet di Temeşvar|Temeşvar]]}}
{{Etichetta immagine piccola|x=-406.0|y=-149.0|scale=-1|text=[[Eyalet di Uyvar|Uyvar]]}}
{{Etichetta immagine piccola|x=-460.0|y=-169.0|scale=-1|text=[[Eyalet di Varat|Varat]]}}
{{Etichetta immagine piccola|x=-476.0|y=-201.0|scale=-1|text=[[Eyalet di Vidin|Vidin]]}}
{{Etichetta immagine piccola|x=-450.0|y=-151.0|scale=-1|text=[[Eyalet di Zigetvar|Zigetvar]]}}
{{Etichetta immagine fine}}
 
== Note ==
<references />
 
== Collegamenti esterni ==
{{Lupin III}}
* {{Collegamenti esterni}}
{{Portale|anime e manga|televisione}}
 
[[Categoria:Espressioni geografiche della lingua araba]]