Macognano e Eduardo Guerrero (canottiere): differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Recupero di 0 fonte/i e segnalazione di 1 link interrotto/i. #IABot (v1.6.5)
 
FrescoBot (discussione | contributi)
 
Riga 1:
{{S|canottieri}}
{{Divisione amministrativa
{{Sportivo
|Nome=Macognano
|Nome= Eduardo Guerrero
|Nome ufficiale=
|Immagine= Guerrero-Capozzo.jpg
|Panorama=
|Didascalia = Guerrero (a sinistra) con [[Tranquilo Capozzo]] nel 1952.
|Didascalia=
|Sesso= M
|Stemma=
|CodiceNazione = {{ARG}}
|Stato=ITA
|Altezza=
|Grado amministrativo=4
|Peso=
|Tipo=frazione di [[Montefiorino]]
|Disciplina= Canottaggio
|Divisione amm grado 1=Emilia-Romagna
|Ruolo=
|Divisione amm grado 2=Modena
|Squadra =
|Divisione amm grado 3=Montefiorino
|TermineCarriera =
|Frazione: Farneta
|Squadre=
|Superficie=
|Vittorie =
|Note superficie=
|Palmares =
|Abitanti=26
{{Palmarès
|Aggiornamento abitanti=2014
|cat = ARG
|Codice postale=41045
|competizione 1 = [[Giochi olimpici]]
|Codice catastale=F503
|oro 1 = 1
|Nome abitanti=macognanesi
|argento 1 = 0
|Patrono=[[san Luigi Gonzaga]]
|bronzo 1 = 0
|Festivo=
|competizione 2 =
|oro 2 =
|argento 2 =
|bronzo 2 =
}}
}}
{{Bio
|Nome = Eduardo
|Cognome = Guerrero
|Sesso = M
|LuogoNascita = Salto
|LuogoNascitaLink = Salto (Argentina)
|GiornoMeseNascita = 4 marzo
|AnnoNascita = 1928
|LuogoMorte = Buenos Aires
|GiornoMeseMorte = 17 agosto
|AnnoMorte = 2015
|Attività = canottiere
|Nazionalità = argentino
}}
 
Ha vinto la medaglia d'oro olimpica alle [[Olimpiadi 1952]] svoltesi a [[Helsinki]] nella specialità [[Canottaggio ai Giochi della XV Olimpiade - Due di coppia maschile|due di coppia maschile]] insieme a [[Tranquilo Capozzo]].
 
==Altri progetti==
'''Macognano''' (''Macugnàn'' in [[dialetto frignanese]]) è una [[Frazione geografica|frazione]] del comune [[Provincia di Modena|modenese]] di [[Montefiorino]], dal quale dista circa 8,98 [[Chilometro|chilometri]]<ref>[http://italia.indettaglio.it/ita/emiliaromagna/modena_montefiorino_macognano.html La frazione di Macognano nel comune di Montefiorino<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>.
{{interprogetto}}
Questa località si trova a 515 metri [[s.l.m.]] nell'[[Appennino modenese]], nelle immediate vicinanze di altre frazioni o località montefiorinesi come [[Farneta (Montefiorino)|Farneta]], Ca' del Monte e [[Perbone]] e, al di là del [[Dolo (fiume)|fiume Dolo]], della [[Toano|toanese]] Bonzeto.
Il numero degli abitanti di questo piccolo borgo di montagna è stimato attorno alle 26 unità.
Da segnalare la presenza di una piccola [[Chiesa (architettura)|chiesa]] e di un [[cimitero]] vicino al centro del paese, che subirà un ampliamento, in termini di costruzione di nuovi loculi, per delibera del consiglio comunale<ref>{{collegamento interrotto|1=http://www.comune.montefiorino.mo.it/albomontefiorino/2012/docs/20100017G.PDF |date=marzo 2018 |bot=InternetArchiveBot }}</ref>.
 
== NoteCollegamenti esterni ==
*{{Collegamenti esterni}}
<references />
 
{{Campioni olimpici di 2 di coppia}}
[[Categoria:Frazioni di Montefiorino]]
{{portale|biografie|canottaggio}}