Awake (Dream Theater) e Ripollet: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Abbot (discussione | contributi)
 
RolloBot (discussione | contributi)
m Bot: Correzione di uno o più errori comuni
 
Riga 1:
{{S|centri abitati della Catalogna}}
{{Template:Album
{{Divisione amministrativa
|Titolo = Awake
|Nome Artista = [[Dream Theater]]Ripollet
|TipoNome albumufficiale = Studio
|Panorama = Ripollet99.JPG
|Data = [[1994]]
|Didascalia =
|Etichetta = [[Atlantic Records]] e [[WEA]]
|Stemma = Coat of Arms of Ripollet.svg
|Produttore = [[John Purdell]] e [[Duane Baron]]
|Bandiera = Bandera de Ripollet.svg
|Durata = 75 [[minuto|min]] 01 [[secondo|sec]]
|Stato = ESP
|Genere Musicale = [[Progressive metal]]
|Grado amministrativo = 3
|Registrato = al [[One On One Studios]], North [[Hollywood]] e al [[Devonshire Studios]], North [[Hollywood]] fra maggio ed giugno [[1994]]
|Divisione amm grado 1 = Catalogna
|Numero di Dischi = 1
|Divisione amm grado 2 = Barcellona
|Numero di Tracce = 11
|Amministratore locale =
|Premi =
|Partito =
|Numero dischi di platino =
|NumeroData dischi d'oroelezione =
|Data istituzione =
|Note = L'album è stato ristampato in edizione limitata del [[2002]].
|Superficie =
Mixaggio: [[Ryan Arnold]]
|Note superficie =
Fotografia: [[Dennis Keeley]]
|Abitanti = 37151
|album precedente = [[Live at the Marquee]] ([[1993]])
|Note abitanti =
|album successivo = [[A Change Of Seasons]] ([[1995]])
|Aggiornamento abitanti = 2010
|Sottodivisioni =
|Divisioni confinanti = [[Barberà del Vallès]], [[Cerdanyola del Vallès]], [[Montcada i Reixac]]
|Lingue =
|Prefisso =
|Codice statistico =
|Codice catastale =
|Nome abitanti = ripolletenc/ca
|Patrono =
|Festivo =
|Raggruppamento = [[Vallès Occidental]]
|Mappa =
|Didascalia mappa =
}}
'''Awake''', terzo album in studio del gruppo [[progressive metal]] americano [[Dream Theater]]. Pubblicato nel [[1994]].
'''Ripollet''' è un [[Comuni della Spagna|comune spagnolo]] di 37.151 abitanti situato nella [[Comunità autonome della Spagna|comunità autonoma]] della [[Catalogna]].
 
==Il discoGeografia fisica ==
Il municipio di Ripollet è situato dentro della Depressione Prelitorale. Confina a nord con il municipio di [[Barberà del Vallès]], ad est e a sud con [[Montcada i Reixac]] e ad ovest con [[Cerdanyola del Vallès]].
Questo album esce accompagnato dalla notizia dell'abbandono di [[Kevin Moore]], che non partecipa né al tour (sostituito da [[Derek Sherinian]] che poi diventerà membro ufficiale fino al [[1999]]) né ai videoclip. Si vocifera che alcune parti di tastiere siano state registrate direttamente da Sherinian; in particolare i solo di tastiera di [[6:00]] e [[Scarred]] sembrano ricalcare il suo stile che non quello più melodico di Moore.
Il distacco artistico di Moore, che preferì dedicarsi ad altri generi, è riscontrabile nel fatto che le parti di tastiera, nonostante siano comunque molto curate e suggestive, sono comunque in secondo piano rispetto alla chitarra, soprattutto nei pezzi più tirati. Rispetto al precedente [[Images And Words]], il disco ha un suono più vicino all'heavy metal, ma tuttavia non mancano i brani con atmosfere molto suggestive come [[Voices]], [[Lifting Shadows Off A Dreams]] e [[Space-Dye Vest]] considerata come il saluto di [[Kevin Moore]] ai fans (infatti non è mai stata eseguita dal vivo).
Per la prima volta viene usata una chitarra a sette corde, grazie al quale vengono raggiunte tonalità più basse e cupe. Inoltre le canzoni più brevi hanno tendenzialmente una struttura strofa-ritornello che le rendono più accessibili a chi non abbia molta familiarità col [[progressive metal]] e i suoi continui cambi di melodia.
 
La pianura di Ripollet, d'origine quaternaria come tutta la depressione, ha un'elevazione media di circa 70 metri e la parte più elevata è una montagnola di 131 m al limite con [[Barberà del Vallès]].
==Caratteristiche==
Attraversa il suo territorio da nord-ovest a sud-ovest il [[Ripoll (fiume)|fiume Ripoll]]. Il [[fiume Sec (Vallès Occidental)|fiume Sec]] delimita il limite meridionale con Cerdanyola e confluisce dentro il Ripoll dentro del municipio.
* È l'unico disco dei Dream Theater che viene aperto da un'intro di batteria.
Il territorio, che comprende la città capitale del municipio di Ripollet, praticamente unita ai paesi di Cerdanyola del Vallès e Montcada i Reixac, si è sviluppato lungo le principali arterie stradali della comarca: la statale N-150 da [[Barcellona]] a [[Sabadell]] e [[Terrassa]] (1852), la provinciale BV-1411 da Ripollet al quartiere Masrampinyo di Montcada i Reixac (1880) e la provinciale B-141 da Ripollet a Santa Perpètua de Mogoda passando per le zone industriali (1975). A ovest del nucleo principale ed a sinistra del fiume Ripoll, passa l'autostrada C-58 da Barcellona a Sabadell e Terrassa.
 
==Altri progetti==
* In diverse canzoni sono stati usati interti audio tratti da film o telegiornali, alcuni quasi come se fossero parti cantate (come il "6:00 on a Christmas Morning") oppure direttamente recitate, come accade in Voices, dove compare il rapper [[Prix-mo]]. In Space-Dye Vest è stata usata la registrazione di un giornalista che commenta l'inseguimento in auto di [[O.J. Simpson]].
{{interprogetto}}
 
== Galleria d'immagini ==
* [[Innocence Faded]] contiene una strofa in cui La Brie raggiunge altezze considerevoli; probabilmente per questo, la canzone è stata eseguita pochissime volte dal vivo e non è mai apparsa nei live ufficiali, fino all'uscita di [[Score]] nel [[2006]], in cui LaBrie esegue tale brano alla perfezione.
<div align="center">
<gallery perrow="4">
File:15-10-28-Ripollet-RalfR-WMA 3014.jpg
File:15-10-28-Ripollet-RalfR-WMA 3007.jpg
File:15-10-28-Ripollet-RalfR-WMA 3000.jpg
File:15-10-28-Ripollet-RalfR-WMA 3031.jpg
File:15-10-28-Ripollet-RalfR-WMA 3018.jpg
File:15-10-28-Ripollet-RalfR-WMA 3039.jpg
File:15-10-28-Ripollet-RalfR-WMA 3024.jpg
</gallery>
</div>
 
== Collegamenti esterni ==
* [[The Silent Man]] è l'unico brano completamente acustico dei Dream Theater (se si esclude "Regression", considerata più un intro). La canzone è stata eseguita dal vivo poche volte in versione originale, in quanto richiede l'uso di due chitarre. Ne esiste solo una registrazione, nel bootleg "Awake live in Japan '95"; essa è stata eseguita come tributo alle vittime di un attentato accaduto in quei giorni in [[Giappone]]. In questa esibizione è John Myung a suonare la seconda chitarra (mantenuta da un sostegno), alternandola con qualche nota eseguita al basso (regolarmente imbracciato), in modo da eseguirla esattamente identica all'originale; Mike Portnoy, invece, scende dalla batteria e affianca gli altri componenti sul palco, suonando un set di percussioni. Dal 2000 i Dream Theater hanno iniziato ad eseguire l'intera suite "A mind beside itself", che termina con una versione di "The Silent Man" riarrangiata sia a livello strumentale che vocale. Nel videoclip della canzone ci sono due soluzioni "fittizie": i cori del ritornello sembrano cantati da John Petrucci mentre Myung suona una chitarra acustica (dato che il basso suona solo poche note in tutto il brano): tali soluzioni sono state adottate per poterla riprodurre dal vivo nel live del [[1995]] citato poco prima.
* {{Collegamenti esterni}}
 
{{Comuni della provincia di Barcellona}}
* I brani [[Erotomania]], Voices e [[The Silent Man]] compongono una suite intitolata [[A Mind Beside Itself]]; durante Erotomania vengono citati alcuni temi delle due canzoni successive (come già accadde in "Wait For Sleep" e "Learning To Live") oltre ad una riproposizione del ritornello di [[Caught In A Web]]. Durante una sezione di Voices, è possibile sentire una tastiera che ripete il riff iniziale di Erotomania, anche se questa è volutamente coperta dagli altri strumenti, anche dopo il primo ritornello di "The Silent Man" si sente un pezzo (suonato però in versione acustica) già sentito in "Erotomania". Proprio in "Erotomania" si sente un assolo che anticipa il ritornello di "The Silent Man".
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|Spagna}}
 
[[Categoria:Ripollet| *]]
* Anche [[The Mirror]] e [[Lie (singolo Dream Theater)|Lie]] sono collegate, nonostante sembra esista alcun legame tra le due canzoni. Al termine di Lie, Petrucci esegue un assolo mentre gli altri strumenti riprendono il riff principale di [[The Mirror]].
 
* Nel finale di [[The Mirror]] viene accennata la melodia principale di [[Space-dye Vest]].
 
* [[The Mirror]] nasce da un piccolo brano strumentale intitolato [[Puppies On Acid]] che il gruppo eseguiva come un intro a cui collegare [[Take The Time]]. Tale brano è curiosamente basato su un riff di chitarra e basso che eseguono sempre la stessa nota. Anche dopo l'uscita di Awake, il gruppo ha eseguito diverse volte "Puppies On Acid", a cui spesso veniva collegata [[Just Let Me Breathe]].
 
* Ben tre canzoni iniziano con un attacco eseguito dal basso. [[Voices]], basata su un riff; [[Lifting Shadows Of A Dream]], in cui Myung compone una melodia con gli [[armonici naturali]]; [[Scarred]] in cui vengono suonati dei bicordi utilizzando la tecnica del [[tapping]].
 
* Dal disco sono stati realizzati i videoclip di Lie e [[The Silent Man]]; la prima ha subito alcuni tagli, per limitarne la durata. Lie è stato trasmesso in alta rotazione dal canale musicale [[Videomusic]].
 
* Nella versione su cassetta, manca la canzone [[Scarred]].
 
* Lifting Shadows Off A Dream è la prima di una serie di canzoni in cui si cominciano a sentire le influenze degli U2, gruppo molto amato dai 5 musicisti; le somiglianze con la band irlandese si riconoscono soprattutto nel ritornello: il timbro di James LaBrie, che ricorda molto lo stile di Bono, così come il suono della chitarra, contribuisono a riportare alla mente brani come "With Or Without You", ma senza sconfinare nel plagio.
 
* Durante le riprese del video di Lie, John Petrucci girò con molta paura la scena in cui egli suona un assolo di chitarra sporgendosi da un auto in corsa; il timore era ovviamente quello di cadere dalla vettura. Lo ha dichiarato Petrucci stesso nel commento audio sul video del dvd "5 Years In A Live Time".
 
==Formazione==
*[[James LaBrie]] - [[voce]]
*[[Kevin Moore]] - [[tastiera]]
*[[John Myung]] - [[basso]]
*[[John Petrucci]] - [[chitarra]]
*[[Mike Portnoy]] - [[batteria]]
 
==Tracce==
#''6:00'' (5:31)
#''Caught In A Web'' (5:28)
#''Innocence Faded'' (5:42)
#''Erotomania'' (6:44)
#''Voices'' (9:53)
#''[[The Silent Man]]'' (3:48)
#''The Mirror'' (6:45)
#''Lie'' (6:33)
#''Lifting Shadows Off A Dream'' (6:05)
#''Scarred'' (10:59)
#''Space-Dye Vest'' (7:29)
 
{{Dream Theater}}
{{metal}}
 
[[Categoria:Album dei Dream Theater]]
[[Categoria:Album progressive metal]]
[[Categoria:Album del 1994]]
 
[[de:Awake]]
[[en:Awake (Dream Theater album)]]
[[es:Awake (álbum de Dream Theater)]]
[[fi:Awake]]
[[fr:Awake (album de Dream Theater)]]
[[he:Awake]]
[[hu:Awake]]
[[lt:Awake]]
[[nl:Awake (Dream Theater album)]]
[[no:Awake (Dream Theater-album)]]
[[pl:Awake]]
[[pt:Awake (Dream Theater)]]
[[sq:Awake]]
[[sv:Awake]]