Dialetto teochew e Ripollet: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nallimbot (discussione | contributi)
m Bot: Modifico: en:Teochew (linguistics)
 
RolloBot (discussione | contributi)
m Bot: Correzione di uno o più errori comuni
 
Riga 1:
{{S|centri abitati della Catalogna}}
{{S|lingue}}
{{Divisione amministrativa
{{tmp|lingua}}
|Nome = Ripollet
Il '''teochew''', anche chiamato '''chaozhou''', '''tiechiu''', '''tiochiu''', o '''tiochew''' (caratteri cinesi: 潮州話; [[Alfabeto fonetico internazionale|AFI]]: tie<sup>55-11</sup> tsiu<sup>33</sup> ue<sup>11</sup>) è una lingua sinitica. È parlato nella regione orientale della provincia di [[Guangdong]] al sud della [[Cina]].
|Nome ufficiale =
|Panorama = Ripollet99.JPG
|Didascalia =
|Stemma = Coat of Arms of Ripollet.svg
|Bandiera = Bandera de Ripollet.svg
|Stato = ESP
|Grado amministrativo = 3
|Divisione amm grado 1 = Catalogna
|Divisione amm grado 2 = Barcellona
|Amministratore locale =
|Partito =
|Data elezione =
|Data istituzione =
|Superficie =
|Note superficie =
|Abitanti = 37151
|Note abitanti =
|Aggiornamento abitanti = 2010
|Sottodivisioni =
|Divisioni confinanti = [[Barberà del Vallès]], [[Cerdanyola del Vallès]], [[Montcada i Reixac]]
|Lingue =
|Prefisso =
|Codice statistico =
|Codice catastale =
|Nome abitanti = ripolletenc/ca
|Patrono =
|Festivo =
|Raggruppamento = [[Vallès Occidental]]
|Mappa =
|Didascalia mappa =
}}
'''Ripollet''' è un [[Comuni della Spagna|comune spagnolo]] di 37.151 abitanti situato nella [[Comunità autonome della Spagna|comunità autonoma]] della [[Catalogna]].
 
== ClassificazioneGeografia fisica ==
Il municipio di Ripollet è situato dentro della Depressione Prelitorale. Confina a nord con il municipio di [[Barberà del Vallès]], ad est e a sud con [[Montcada i Reixac]] e ad ovest con [[Cerdanyola del Vallès]].
Il teochew appartiene alla [[famiglia linguistica]] di [[Min]] che, a sua volta, forma uno dei sette famiglie linguistiche sinitiche. Secondo [http://www.glossika.com/en/dict/research/mutint/minnan.php Glossika], [[mutua intelligibilità]] fra il teochew e il [[hokkien]] (un altro dialetto Min parlato a [[Xiamen]]) è valutata 50,4%, 46,1% fra il teochew e il [[mandarino]] e 43,5% fra il teochew e il
[[Lingua cantonese|cantonese]].
 
La pianura di Ripollet, d'origine quaternaria come tutta la depressione, ha un'elevazione media di circa 70 metri e la parte più elevata è una montagnola di 131 m al limite con [[Barberà del Vallès]].
Infatti, come altre lingue, ha varietà diverse dovuto alla differenza geografica. Dunque, le lingue teochew, in termini di loro prossimità linguistica, possono essere divise approssimativamente in 3 sottogruppi:
Attraversa il suo territorio da nord-ovest a sud-ovest il [[Ripoll (fiume)|fiume Ripoll]]. Il [[fiume Sec (Vallès Occidental)|fiume Sec]] delimita il limite meridionale con Cerdanyola e confluisce dentro il Ripoll dentro del municipio.
# sottogruppo di Shantou , comprendente [[Shantou]] 汕頭, [[Chaozhou]] 潮州, [[Jieyang]] 揭陽, [[Chenghai]] 澄海, [[Nan'ao]] 南澳, [[Raoping]] 饒平 e [[Jiexi]] 揭西,
# sottogruppo di Chaopu, comprendente [[Chaoyang]] 潮陽, [[Puning]] 普寧, [[Huilai]] 惠來, e
Il territorio, che comprende la città capitale del municipio di Ripollet, praticamente unita ai paesi di Cerdanyola del Vallès e Montcada i Reixac, si è sviluppato lungo le principali arterie stradali della comarca: la statale N-150 da [[Barcellona]] a [[Sabadell]] e [[Terrassa]] (1852), la provinciale BV-1411 da Ripollet al quartiere Masrampinyo di Montcada i Reixac (1880) e la provinciale B-141 da Ripollet a Santa Perpètua de Mogoda passando per le zone industriali (1975). A ovest del nucleo principale ed a sinistra del fiume Ripoll, passa l'autostrada C-58 da Barcellona a Sabadell e Terrassa.
# sottogruppo di Luhai, comprendente [[Shanwei]] 汕尾, [[Lufeng]] 陸豐 and [[Haifeng]] 海豐
 
==Altri [[Fonetica]] progetti==
{{interprogetto}}
 
=== [[Consonanti]]Galleria d'immagini ===
<div align="center">
<gallery perrow="4">
File:15-10-28-Ripollet-RalfR-WMA 3014.jpg
File:15-10-28-Ripollet-RalfR-WMA 3007.jpg
File:15-10-28-Ripollet-RalfR-WMA 3000.jpg
File:15-10-28-Ripollet-RalfR-WMA 3031.jpg
File:15-10-28-Ripollet-RalfR-WMA 3018.jpg
File:15-10-28-Ripollet-RalfR-WMA 3039.jpg
File:15-10-28-Ripollet-RalfR-WMA 3024.jpg
</gallery>
</div>
 
== Collegamenti esterni ==
{| class="wikitable"
* {{Collegamenti esterni}}
|+ '''Consonanti Teochew nell'[[Alfabeto fonetico internazionale|AFI]]'''
|-
| colspan=2 | &nbsp;
! '''[[Bilabiale]]'''
! '''[[Alveolare]]'''
! '''[[Velare]]'''
! '''[[Glottale]]'''
|-
| colspan=2 align="center" | '''[[nasali]]'''
| align="center" | {{IPA|m}}
| align="center" | {{IPA|n}}
| align="center" | {{IPA|ŋ}}
| &nbsp;
|-
| rowspan=3 align="center" | '''[[occlusive]]'''
| align="center" | '''[[sonore]]'''
| align="center" | {{IPA|b}}
| &nbsp;
| align="center" | {{IPA|g}}
| &nbsp;
|-
| align="center" | '''[[sorde]] [[non aspirate]]'''
| align="center" | {{IPA|p}}
| align="center" | {{IPA|t}}
| align="center" | {{IPA|k}}
| align="center" | {{IPA|ʔ}}
|-
| align="center" | '''[[sorde]] [[aspirate]]'''
| align="center" | {{IPA|pʰ}}
| align="center" | {{IPA|tʰ}}
| align="center" | {{IPA|kʰ}}
| &nbsp;
|-
| colspan=2 align="center" | '''[[fricative]]'''
| &nbsp;
| align="center" | {{IPA|s}}
| &nbsp;
| align="center" | {{IPA|h}}
|-
| rowspan=3 align="center" | '''[[affricate]]'''
| align="center" | '''[[sonore]]'''
| &nbsp;
| align="center" | {{IPA|dz}}
| &nbsp;
| &nbsp;
|-
| align="center" | '''[[sorde]] [[non aspirate]]'''
| &nbsp;
| align="center" | {{IPA|ts}}
| &nbsp;
| &nbsp;
|-
| align="center" | '''[[sorde]] [[aspirate]]'''
| &nbsp;
| align="center" | {{IPA|tsʰ}}
| &nbsp;
| &nbsp;
|-
| colspan=2 align="center" | '''[[laterali]]'''
| &nbsp;
| align="center" | {{IPA|l}}
| &nbsp;
| &nbsp;
|}
 
{{Comuni della provincia di Barcellona}}
== [[Grammatica]] ==
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|Spagna}}
 
[[Categoria:Ripollet| *]]
=== [[Pronomi]] ===
 
{| class="wikitable" style="text-align:center; margin:1em auto 1em auto"
|+ Pronomi personali del Teochew
|-
| &nbsp;
!colspan=2 | Singolare || colspan=3 | Plurale
|-
! rowspan=2 | [[Prima persona]]
| rowspan=2 | 我 ua2
| rowspan=2 | ''Io / mi''
! [[Inclusivo]]
| 俺 naŋ2
| ''Noi / ci''
|-
! [[Exclusivo]]
| 阮 ŋ2
| ''Noi / ci''
|-
! [[Seconda persona]]
| 汝 lɤ2
| ''Tu / ti''
| colspan=2 | 恁 niŋ2
| ''Voi / vi''
|-
! [[Terza persona]]
| 伊 i1
| ''Lui / lo / gli; lei / la / le''
| colspan=2 | 伊人 i1 naŋ5
| ''Loro / li / le / gli''
|}
 
[[Categoria:Lingue sinotibetane|Teochew]]
[[Categoria:Lingue della Cina|Teochew]]
 
[[cdo:Dièu-ciŭ-uâ]]
[[de:Teochew]]
[[en:Teochew (linguistics)]]
[[fr:Teochew (dialecte)]]
[[gan:潮州話]]
[[hak:Tshèu-tsû-fa]]
[[id:Dialek Tiochiu]]
[[ja:潮州語]]
[[ko:조주어]]
[[ms:Bahasa Teochew]]
[[nl:Chaozhouhua]]
[[pl:Język teochew]]
[[th:สำเนียงแต้จิ๋ว]]
[[vi:Tiếng Triều Châu]]
[[wuu:潮州话]]
[[zh:潮州话]]
[[zh-min-nan:Tiô-chiu-oē]]
[[zh-yue:潮州話]]