Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
 
RolloBot (discussione | contributi)
m Bot: Correzione di uno o più errori comuni
 
Riga 1:
{{S|centri abitati della Catalogna}}
<!-- inizio template di benvenuto -->
{{Divisione amministrativa
<div style="width:93%; align=left; padding:1em 2%; background: #f7f8ff; border: 1px dotted gray; margin-left:1.5em">
|Nome = Ripollet
<div align="right">'''[[Wikipedia:Babel/It-0|Not Italian?]]'''</div>
|Nome ufficiale =
Ciao '''{{PAGENAME}}''', un benvenuto su [[Wikipedia]], l'enciclopedia a contenuto libero!
|Panorama = Ripollet99.JPG
|Didascalia =
|Stemma = Coat of Arms of Ripollet.svg
|Bandiera = Bandera de Ripollet.svg
|Stato = ESP
|Grado amministrativo = 3
|Divisione amm grado 1 = Catalogna
|Divisione amm grado 2 = Barcellona
|Amministratore locale =
|Partito =
|Data elezione =
|Data istituzione =
|Superficie =
|Note superficie =
|Abitanti = 37151
|Note abitanti =
|Aggiornamento abitanti = 2010
|Sottodivisioni =
|Divisioni confinanti = [[Barberà del Vallès]], [[Cerdanyola del Vallès]], [[Montcada i Reixac]]
|Lingue =
|Prefisso =
|Codice statistico =
|Codice catastale =
|Nome abitanti = ripolletenc/ca
|Patrono =
|Festivo =
|Raggruppamento = [[Vallès Occidental]]
|Mappa =
|Didascalia mappa =
}}
'''Ripollet''' è un [[Comuni della Spagna|comune spagnolo]] di 37.151 abitanti situato nella [[Comunità autonome della Spagna|comunità autonoma]] della [[Catalogna]].
 
== Geografia fisica ==
Per iniziare la tua collaborazione, ricorda quali sono i [[Wikipedia:Cinque pilastri|'''cinque pilastri''']] di Wikipedia, dai un'occhiata alla '''[[Aiuto:Guida essenziale|guida essenziale]]''' o alla [[Aiuto:Aiuto|pagina di aiuto]] e soprattutto impara '''[[Aiuto:Cosa mettere su Wikipedia|cosa mettere]]''' e '''[[Aiuto:Cosa non mettere su Wikipedia|cosa non mettere]]''' su Wikipedia. Ricorda che:
Il municipio di Ripollet è situato dentro della Depressione Prelitorale. Confina a nord con il municipio di [[Barberà del Vallès]], ad est e a sud con [[Montcada i Reixac]] e ad ovest con [[Cerdanyola del Vallès]].
* <span style="color: #FF0000">'''non è consentito inserire materiale protetto da [[Wikipedia:Copyright|copyright]]'''</span>. Se desideri inserire un '''tuo''' testo già pubblicato altrove, inviaci prima una comunicazione nel modo indicato [[Wikipedia:Copyright#Se concedi l'uso del materiale presente sul tuo sito o su altre fonti|qui]]. Se invece desideri caricare un'immagine leggi prima la pagina [[Wikipedia:Copyright immagini]].
* le voci devono essere in lingua italiana e rispettare un [[Wikipedia:Punto di vista neutrale|punto di vista neutrale]].
Per qualsiasi problema puoi chiedere: allo [[Aiuto:Sportello informazioni|sportello Informazioni]], a un [[Wikipedia:Amministratori#Amministratori di it.wiki|amministratore]], in [[Wikipedia:Canale IRC|chat]] [irc://irc.eu.freenode.net/wikipedia-it wikipedia-it] o a un qualsiasi [[Wikipedia:Wikipediani|utente]] che vedi collegato consultando le [[Speciale:UltimeModifiche|ultime modifiche]].
 
La pianura di Ripollet, d'origine quaternaria come tutta la depressione, ha un'elevazione media di circa 70 metri e la parte più elevata è una montagnola di 131 m al limite con [[Barberà del Vallès]].
[[Immagine:Per_firmare.PNG|right|220px|Per firmare i tuoi commenti (non le voci) usa il tasto indicato]]
Attraversa il suo territorio da nord-ovest a sud-ovest il [[Ripoll (fiume)|fiume Ripoll]]. Il [[fiume Sec (Vallès Occidental)|fiume Sec]] delimita il limite meridionale con Cerdanyola e confluisce dentro il Ripoll dentro del municipio.
Il territorio, che comprende la città capitale del municipio di Ripollet, praticamente unita ai paesi di Cerdanyola del Vallès e Montcada i Reixac, si è sviluppato lungo le principali arterie stradali della comarca: la statale N-150 da [[Barcellona]] a [[Sabadell]] e [[Terrassa]] (1852), la provinciale BV-1411 da Ripollet al quartiere Masrampinyo di Montcada i Reixac (1880) e la provinciale B-141 da Ripollet a Santa Perpètua de Mogoda passando per le zone industriali (1975). A ovest del nucleo principale ed a sinistra del fiume Ripoll, passa l'autostrada C-58 da Barcellona a Sabadell e Terrassa.
 
==Altri progetti==
Per firmare i tuoi interventi nelle [[Aiuto:Pagina di discussione|pagine di discussione]] usa il tasto che vedi indicato nell'immagine a destra e consulta la pagina [[Aiuto:Uso della firma]].
{{interprogetto}}
 
== Galleria d'immagini ==
Buon lavoro e buon divertimento da parte di tutti i [[Wikipedia:wikipediani|wikipediani]]!
<div align="center">
<gallery perrow="4">
File:15-10-28-Ripollet-RalfR-WMA 3014.jpg
File:15-10-28-Ripollet-RalfR-WMA 3007.jpg
File:15-10-28-Ripollet-RalfR-WMA 3000.jpg
File:15-10-28-Ripollet-RalfR-WMA 3031.jpg
File:15-10-28-Ripollet-RalfR-WMA 3018.jpg
File:15-10-28-Ripollet-RalfR-WMA 3039.jpg
File:15-10-28-Ripollet-RalfR-WMA 3024.jpg
</gallery>
</div>
<br>
Naturalmente un benvenuto anche da parte mia! Se avessi bisogno di qualcosa non esitare a contattarmi. [[Utente:Bramfab|<span style="color:green;">Bramfab</span>]]<small><span style="color:blue;"> <b>[[Discussioni utente:Bramfab|Parlami]]</b></span></small> 15:36, 28 apr 2008 (CEST)
<!-- fine template di benvenuto -->
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
 
{{Comuni della provincia di Barcellona}}
==[[Libia]]==
{{Controllo di autorità}}
{{Avvisocopyviol|voce= Libia|url=http://www.panagea.eu/web/index.php?option=com_content&task=view&id=318&Itemid=1}}--[[Utente:Luckyz|<span style="color:#3060D0;font-size:90%">'''Luckyz'''</span>]]<sup><small>[[Discussioni utente:Luckyz|<span style="color:#3060D0">dimmi</span>]]</small></sup> 14:43, 29 apr 2008 (CEST)
{{Portale|Spagna}}
 
[[Categoria:Ripollet| *]]
==Copyviol==
{{avvisocopyviol|voce=Fortress Europe|url=http://fortresseurope.blogspot.com/2006/01/fortezza-europa.html}}--'''''[[Utente:Remulazz|Remulazz]]... <small>[[Discussioni utente:Remulazz|azz... azz...]]</small>''''' 16:01, 29 apr 2008 (CEST)
 
== non copiare materiale su wikipedia ==
 
{{Avvisocopyviol|voce=Canale di Sicilia|url=http://www.panagea.eu/web/index.php?option=com_content&task=view&id=318&Itemid=1}}--[[Utente:Luckyz|<span style="color:#3060D0;font-size:90%">'''Luckyz'''</span>]]<sup><small>[[Discussioni utente:Luckyz|<span style="color:#3060D0">dimmi</span>]]</small></sup> 16:39, 29 apr 2008 (CEST)
 
==Rotte dei migranti: per l'ennesima volta==
Hai copiato ancora testo su questo argomento in violazione di copyright, nonostante i plurimi avvisi. Ho visto per esempio che la parte che hai inserito in [[Sahara]] proviene almeno parzialmente da [www.infinitoedizioni.it/fileadmin/InfinitoEdizioni/rapporti/RAPPORTO_LIBIA.pdf qui]. Visto che continui a ignorare quanto ti viene detto, sono costretto a procedere a un blocco temporaneo della tua utenza. Ti comunico ufficialmente che in mancanza di spiegazioni del tuo operato, il prossimo blocco sarà di durata '''infinita'''. Se vuoi chiarire quello che stai facendo, contattami pure per mail.
 
{{rc|1 settimana}}
[[Utente:Moongateclimber|Moongateclimber]] ([[Discussioni utente:Moongateclimber|msg]]) 16:59, 9 mag 2008 (CEST)
 
==Sblocco==
Sei stato sbloccato. Per favore, d'ora in poi attieniti scrupolosamente alle regole onde evitare nuovi e più drastici blocchi. Speriamo sia stato un malinteso superabile. Buon lavoro. [[Utente:Moongateclimber|Moongateclimber]] ([[Discussioni utente:Moongateclimber|msg]]) 07:17, 10 mag 2008 (CEST)
 
== Ticket OTRS ==
 
Il ticket OTRS che hai messo in una voce riguarda tutti questi testi che stai immettendo o solo uno? --'''''[[Utente:Cotton|<span style="color:#000000;">Cotton</span>]] <sup>[[Discussioni utente:Cotton|<span style="color:#708090;">Segnali di fumo</span>]]</sup>''''' 16:01, 1 set 2008 (CEST)
 
 
Sì vale per tutti i testi che sto inserendo
 
== Cancellazione pagine ==
 
{{Cancellazione|Processi contro il salvataggio in mare dei migranti}} --[[Utente:PersOnLine|'''Pers''']]'''''On'''''[[Discussioni_utente:PersOnLine|''Line'']] <small>17:51, 7 ott 2008 (CEST)</small>
 
{{Cancellazione|Il canale di Sicilia sulle rotte dei migranti}} --[[Utente:PersOnLine|'''Pers''']]'''''On'''''[[Discussioni_utente:PersOnLine|''Line'']] <small>17:58, 7 ott 2008 (CEST)</small>
 
{{Cancellazione|La Libia sulle rotte dei migranti}} --[[Utente:PersOnLine|'''Pers''']]'''''On'''''[[Discussioni_utente:PersOnLine|''Line'']] <small>18:04, 7 ott 2008 (CEST)</small>
 
{{Cancellazione|La Sardegna sulle rotte dei migranti}} --[[Utente:PersOnLine|'''Pers''']]'''''On'''''[[Discussioni_utente:PersOnLine|''Line'']] <small>18:10, 7 ott 2008 (CEST)</small>
 
la prossima volta ricorda che le informazioni basta metterle in una pagina sola [[Rotte dei migranti africani nel Mediterraneo]] senza bisogno di creare una pagina per ogni sezione, altrimenti sembra che lo scopo principale sia quello di fare propaganda e non di fornire informazioni. [[Utente:PersOnLine|'''Pers''']]'''''On'''''[[Discussioni_utente:PersOnLine|''Line'']] <small>18:31, 7 ott 2008 (CEST)</small>
 
==[[Gabriele Del Grande]]==
Ciao, se non ho intuito male Gabriele del Grande dovresti essere tu (almeno pensando che il "gab" di Wikigab sia gabriele), purtroppo ho dovuto mettere la cancellazione immediata perché la voce è un curriculum vitae, inoltre i wikipediani non sono enciclopedici quindi se vuoi mettere una tua biografia o curriculum devi farlo sulla tua pagina utente. Ciao, --[[Utente:Eltharion|'''<span color="blue">Eltharion</span>''']] <small><sup>[[discussioni utente:Eltharion|<span color="midnightblue">'''Scrivimi'''</span>]]</sup></small> 19:25, 12 dic 2008 (CET)
 
== Redattore Sociale ==
 
[http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Discussione:Redattore_Sociale&diff=prev&oldid=20682625 Se è stata cancellata] perché non enciclopedica nella fattispecie, non puoi rimetterla: faresti vandalismo. --'''[[Utente:Austroungarika|<span style="color:#00008b">Austroungarika</span>]]'''''[[Discussioni Utente:Austroungarika|<span style="color:#4169e1"><small> ye olde Sysoppa </small></span>]]'' 19:50, 12 dic 2008 (CET)
:Nella pagina si leggeva:
:{{quote|''Redattore Sociale'' è una agenzia giornalistica quotidiana dedicata al disagio e all’impegno sociale. L'editore è la Comunità di Capodarco e la sede è a Capodarco di Fermo, via di Vallescura 47 (Ascoli Piceno). È consultabile in abbonamento all’indirizzo internet [http://www.redattoresociale.it]. Il notiziario, di circa 150 lanci quotidiani, è rivolto a testate giornalistiche; istituzioni nazionali e locali; organizzazioni del non profit; università, centri studi, istituti di ricerca, fondazioni, e centri servizio. I temi trattati sono quelli della disabilità fisica e mentale, droghe, dipendenze, economia, politica, emarginazione, povertà - immigrazione, minoranze, infanzia, adolescenza, religioni e sociale, salute, carcere, società, volontariato, terzo settore. Dal 25 ottobre 2007 è in atto una partnership per la produzione di un notiziario congiunto con l'agenzia stampa [[Dire]]}}
:A me non sembra esattamente la stessa cosa dell'[[ANSA]], data la differenza di fama che le distingue. Tra l'altro bisogna abbonarsi per leggerlo. --'''[[Utente:Austroungarika|<span style="color:#00008b">Austroungarika</span>]]'''''[[Discussioni Utente:Austroungarika|<span style="color:#4169e1"><small> ye olde Sysoppa </small></span>]]'' 20:05, 12 dic 2008 (CET)
 
==Il concetto di promozione su wiki==
Caro Wikigab, i progetti che segui sono sicuramente interessanti secondo il mio personale parere e auguro loro tutto il successo che meritano. Tuttavia, questo non è uno spazio web per far conoscere progetti interessanti, ma un'enciclopedia dove si forniscono informazioni su cose di rilevanza già ovvia ed acclarata. Il momento per inserire su un'enciclopedia un progetto è quando questo ha già avuto successo ed è universalmente noto. Cosa che mi pare che non sia per molte delle pagine da te proposte e che infatti continuano ad essere cancellate. Ti suggerisco la lettura di [[Wikipedia:Pagine promozionali o celebrative]]. [[Utente:MM|MM]] <small>[[Discussioni utente:MM|(msg)]]</small> 23:21, 12 dic 2008 (CET)
:Ho visto anche che hai fatto molti inserimenti sul tema, con molte informazioni e note, che sono un contributo molto utile all'enciclopedia. Evidentemente sono stati scritti per altre destinazioni e trovo una bella cosa che tu abbia voglia di condividerli e rilasciarli in GFDL. Sarebbe anche utile che il testo fosse adeguato allo specifico stile di questa enciclopedia, che è, credo, più asettico di quello adeguato ad altri media: diciamo che l'obiettivo dovrebbe essere di fornire dati e informazioni senza far trasparire in nessun modo le idee di chi scrive. Ma suppongo che non sia indispensabile che lo faccia per forza tu. [[Utente:MM|MM]] <small>[[Discussioni utente:MM|(msg)]]</small> 23:36, 12 dic 2008 (CET)
 
{{Cancellazione|Storie Migranti}} --[[Utente:Veneziano|'''Veneziano''']]- <small>''[[Discussioni utente:Veneziano|dai, parliamone!]]''</small> 17:47, 20 dic 2008 (CET)
 
==Cancellazione==
{{Cancellazione|Migreurop}}--[[Utente:Mats1990ca|Mats1990ca]] ([[Discussioni utente:Mats1990ca|msg]]) 22:35, 16 dic 2009 (CET)