Discussione:Cinema italiano di fantascienza e Ripollet: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
 
RolloBot (discussione | contributi)
m Bot: Correzione di uno o più errori comuni
 
Riga 1:
{{S|centri abitati della Catalogna}}
{{ScorporoUnione|unione|Portale:Fantascienza/Elenco di film italiani|oldid=36260879}}
{{Divisione amministrativa
|Nome = Ripollet
|Nome ufficiale =
|Panorama = Ripollet99.JPG
|Didascalia =
|Stemma = Coat of Arms of Ripollet.svg
|Bandiera = Bandera de Ripollet.svg
|Stato = ESP
|Grado amministrativo = 3
|Divisione amm grado 1 = Catalogna
|Divisione amm grado 2 = Barcellona
|Amministratore locale =
|Partito =
|Data elezione =
|Data istituzione =
|Superficie =
|Note superficie =
|Abitanti = 37151
|Note abitanti =
|Aggiornamento abitanti = 2010
|Sottodivisioni =
|Divisioni confinanti = [[Barberà del Vallès]], [[Cerdanyola del Vallès]], [[Montcada i Reixac]]
|Lingue =
|Prefisso =
|Codice statistico =
|Codice catastale =
|Nome abitanti = ripolletenc/ca
|Patrono =
|Festivo =
|Raggruppamento = [[Vallès Occidental]]
|Mappa =
|Didascalia mappa =
}}
'''Ripollet''' è un [[Comuni della Spagna|comune spagnolo]] di 37.151 abitanti situato nella [[Comunità autonome della Spagna|comunità autonoma]] della [[Catalogna]].
 
== ArticoloGeografia fisica ==
Il municipio di Ripollet è situato dentro della Depressione Prelitorale. Confina a nord con il municipio di [[Barberà del Vallès]], ad est e a sud con [[Montcada i Reixac]] e ad ovest con [[Cerdanyola del Vallès]].
Segnalo [http://www.fantascienza.com/magazine/servizi/13656/davanti-agli-occhi-dietro-lo-schermo-il-cinema-i/ Davanti agli occhi, dietro lo schermo: il cinema italiano di fantascienza], articolo da usare come fonte. --'''''[[Utente:Azrael555|<span style="color:navy;">Az</span>]][[Discussioni utente:Azrael555|<span style="color:blue;">rael</span>]]''''' 18:22, 23 nov 2010 (CET)
 
La pianura di Ripollet, d'origine quaternaria come tutta la depressione, ha un'elevazione media di circa 70 metri e la parte più elevata è una montagnola di 131 m al limite con [[Barberà del Vallès]].
==Lo Sapevi che...==
Attraversa il suo territorio da nord-ovest a sud-ovest il [[Ripoll (fiume)|fiume Ripoll]]. Il [[fiume Sec (Vallès Occidental)|fiume Sec]] delimita il limite meridionale con Cerdanyola e confluisce dentro il Ripoll dentro del municipio.
{{SapeviVoceScartata|Voce non curiosa|dicembre 2011}}--[[Utente:Almadannata|Almadannata]] ([[Discussioni utente:Almadannata|msg]]) 15:35, 3 dic 2011 (CET)
Il territorio, che comprende la città capitale del municipio di Ripollet, praticamente unita ai paesi di Cerdanyola del Vallès e Montcada i Reixac, si è sviluppato lungo le principali arterie stradali della comarca: la statale N-150 da [[Barcellona]] a [[Sabadell]] e [[Terrassa]] (1852), la provinciale BV-1411 da Ripollet al quartiere Masrampinyo di Montcada i Reixac (1880) e la provinciale B-141 da Ripollet a Santa Perpètua de Mogoda passando per le zone industriali (1975). A ovest del nucleo principale ed a sinistra del fiume Ripoll, passa l'autostrada C-58 da Barcellona a Sabadell e Terrassa.
 
==Altri progetti==
== Proposte di miglioramento della voce ==
{{interprogetto}}
 
== Galleria d'immagini ==
''(copiate dalle rispettive pagine di discussione degli utenti)''
<div align="center">
<gallery perrow="4">
File:15-10-28-Ripollet-RalfR-WMA 3014.jpg
File:15-10-28-Ripollet-RalfR-WMA 3007.jpg
File:15-10-28-Ripollet-RalfR-WMA 3000.jpg
File:15-10-28-Ripollet-RalfR-WMA 3031.jpg
File:15-10-28-Ripollet-RalfR-WMA 3018.jpg
File:15-10-28-Ripollet-RalfR-WMA 3039.jpg
File:15-10-28-Ripollet-RalfR-WMA 3024.jpg
</gallery>
</div>
 
== Collegamenti esterni ==
Ciao, ho letto la pagina sul Cinema italiano di fantascienza e purtroppo è molto povera di fonti e andrebbe ampliata anche con tante altre sezioni. Se ti va potremmo trasferire l'articolo in una mia sandbox e insieme aggiungere info e ingrandire le sezioni; inoltre mi potrei occupare anche di ingrandire tutti i film di fantascienza italiani. Io sono bravissimo a trovare le fonti (puoi dare uno sguardo all'articolo ''[[Alien 2 sulla Terra]]''), ma la mia prosa non è niente di speciale. Sei interessato? --[[Utente:Kekkomereq4|<span style="font-family:Bangle; color:#7b68ee">'''''Kekk0-M3r3q'''''</span>]] [[Discussioni Utente:Kekkomereq4|<span style="color:red;"> '''''<small>Talk^to^me</small>'''''</span>]] 20:36, 17 dic 2011 (CET)
* {{Collegamenti esterni}}
 
{{Comuni della provincia di Barcellona}}
::Ciao Kekkomereq4, grazie per l'offerta: tutti i miglioramenti sono benvenuti, anche se devo dire che non mi sembra che la voce [[Cinema italiano di fantascienza]] sia così povera di fonti (55 note e una bibliografia discreta). Quali argomenti pensi debbano essere ampliati esattamente? Tieni conto che la voce è già piuttosto lunga e ho dovuto fare delle scelte su quali film citare nel testo discorsivo (in base principalmente all'importanza che dava loro la critica), mentre è vero che le singole voci sui film spesso mancano o sono molto carenti, quindi ci sarebbe un notevole lavoro di inserimento delle voci mancanti e di ampliamento degli stub dei film citati nel testo discorsivo (a cominciare dai film di Margheriti/Dawson, di Cozzi e di Bava): se hai delle aggiunte falle pure direttamente e in caso di dubbi se ne parla nella pagina di discussione. Non mi sembra sia necessario spostare la voce generale in una sandbox (a meno di non volerla riscrivere completamente). Per la forma non preoccuparti, tu scrivi come meglio riesci, poi la posso aggiustare io dopo: l'importante è che le fonti siano citate. Avevo visto il lavoro in corso su Alien 2 e mi pareva un bel miglioramento, anche se al momento non ho capito dove hai trovato alcune informazioni (i dettagli delle gozzoviglie del regista non c'erano nella prima intervista su Youtube, ma credo che poi tu abbia aggiunto altre fonti, magari sono lì). --[[Utente:Marcok|MarcoK]] <small>([[Discussioni utente:Marcok|msg]])</small> 02:45, 18 dic 2011 (CET)
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|Spagna}}
 
[[Categoria:Ripollet| *]]
:::In realtà la storia sulle modelle non l'ho aggiunta io, comunque hai ragione per le fonti, ma io intedevo aggiungere sezioni sui critici, sui tematiche trattate e sul fatto che facciamo sempre sequel. Inoltre le sezioni andrebbero unite per decadi e sotto magari aggiungere i film del decennio. Sarebbe molto più sostanziosa così la pagina... --[[Utente:Kekkomereq4|<span style="font-family:Bangle; color:#7b68ee">'''''Kekk0-M3r3q'''''</span>]] [[Discussioni Utente:Kekkomereq4|<span style="color:red;"> '''''<small>Talk^to^me</small>'''''</span>]] 07:54, 18 dic 2011 (CET)
 
::::Sono d'accordo, tranne magari sul fatto di fare paragrafi divisi per decadi: meglio dividere per temi o "correnti", dato che alcuni di questi possono essere trasversali (ad es. l'influenza del Sessantotto e della fantascienza sociologica va perlomeno dalla fine degli anni sessanta alla seconda metà dei settanta). Per decadi è già divisa la filmografia finale, comunque. Ad ogni modo in base ai nuovi contenuti i paragrafi si potranno rivedere anche dopo. --[[Utente:Marcok|MarcoK]] <small>([[Discussioni utente:Marcok|msg]])</small> 16:24, 18 dic 2011 (CET)
::::Rispetto alla proposta di organizzare la voce per decenni mettendo sotto ogni decennio la filmografia, quello era il tipo di organizzazione che avevo usato anni fa per scrivere la voce generale [[Cinema di fantascienza]], ma la struttura è stata oggetto di varie critiche (vedi avvisi nella voce e discussione), per cui sto meditando di modificarla anche lì, quando ne avrò il tempo (facendo sparire gli elenchi, potenzialmente sterminati, e integrando i titoli principali nel testo discorsivo con un commento). Quella sarebbe sicuramente una voce più carente, da ampliare sia testo sia come note (quasi inesistenti). --[[Utente:Marcok|MarcoK]] <small>([[Discussioni utente:Marcok|msg]])</small> 16:52, 18 dic 2011 (CET)
Ritorna alla pagina "Cinema italiano di fantascienza".