Ibrahim Ba e Ripollet: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
 
RolloBot (discussione | contributi)
m Bot: Correzione di uno o più errori comuni
 
Riga 1:
{{S|centri abitati della Catalogna}}
'''Ibrahim Ba''' ([[Dato (Senegal)|Dato]], [[Senegal]], [[12 novembre]] [[1973]]) è un [[calciatore]] [[Francia|francese]] che gioca nel ruolo di [[centrocampista]] di fascia. È alto 178 cm.
{{Divisione amministrativa
|Nome = Ripollet
|Nome ufficiale =
|Panorama = Ripollet99.JPG
|Didascalia =
|Stemma = Coat of Arms of Ripollet.svg
|Bandiera = Bandera de Ripollet.svg
|Stato = ESP
|Grado amministrativo = 3
|Divisione amm grado 1 = Catalogna
|Divisione amm grado 2 = Barcellona
|Amministratore locale =
|Partito =
|Data elezione =
|Data istituzione =
|Superficie =
|Note superficie =
|Abitanti = 37151
|Note abitanti =
|Aggiornamento abitanti = 2010
|Sottodivisioni =
|Divisioni confinanti = [[Barberà del Vallès]], [[Cerdanyola del Vallès]], [[Montcada i Reixac]]
|Lingue =
|Prefisso =
|Codice statistico =
|Codice catastale =
|Nome abitanti = ripolletenc/ca
|Patrono =
|Festivo =
|Raggruppamento = [[Vallès Occidental]]
|Mappa =
|Didascalia mappa =
}}
'''Ripollet''' è un [[Comuni della Spagna|comune spagnolo]] di 37.151 abitanti situato nella [[Comunità autonome della Spagna|comunità autonoma]] della [[Catalogna]].
 
== Geografia fisica ==
==Carriera==
Il municipio di Ripollet è situato dentro della Depressione Prelitorale. Confina a nord con il municipio di [[Barberà del Vallès]], ad est e a sud con [[Montcada i Reixac]] e ad ovest con [[Cerdanyola del Vallès]].
A pochi anni dalla sua nascita, la sua famiglia si sposta in [[Francia]], dove Ba ottiene la seconda nazionalità. Cresce calcisticamente nel [[Le Havre]] che lo fa esordire nella [[Ligue 1|massima divisione francese]] a 19 anni.
 
La pianura di Ripollet, d'origine quaternaria come tutta la depressione, ha un'elevazione media di circa 70 metri e la parte più elevata è una montagnola di 131 m al limite con [[Barberà del Vallès]].
Dopo un'altro anno in terra francese con la maglia del [[Bordeaux]], comincia l'esperienza italiana , comprendente tre anni in [[Serie A (calcio)|Serie A]] con la prestigiosa maglia del [[Milan]]. Dopo un inizio convincente con la maglia rossonera, Ba non riesce a distinguersi in positivo, prendendo parte, come tutta la squadra, ad una stagione fallimentare. Colleziona 31 presenze nel [[1997]]-[[1998]] e 15 presenze nel [[1998]]-[[1999]], anno in cui vince lo [[scudetto]]. Nella stagione successiva passa in prestito al [[Perugia Calcio|Perugia]], ma è squalificato per quattro giornate dopo una testata a [[Fabio Macellari]] del [[Cagliari Calcio|Cagliari]]. Alla fine del campionato, in cui si rompe una gamba in uno scontro di gioco, sono 15 le apparizioni con la squadra [[Umbria|umbra]], con un gol all'attivo. Rientrato al Milan, totalizza appena 5 presenze nel [[2000]]-[[2001]]. Da [[settembre]] [[2001]] a [[febbraio]] [[2002]] veste la maglia dell'[[Olympique Marsiglia]] (9 presenze), per poi tornare al [[Milan]], con cui scende in campo in due circostanze durante il resto della stagione [[2001]]-[[2002]]. Nell'annata segyente vince la [[UEFA Champions League 2003|Champions League]], sebbene non scenda mai in campo nella formazione rossonera.
Attraversa il suo territorio da nord-ovest a sud-ovest il [[Ripoll (fiume)|fiume Ripoll]]. Il [[fiume Sec (Vallès Occidental)|fiume Sec]] delimita il limite meridionale con Cerdanyola e confluisce dentro il Ripoll dentro del municipio.
Il territorio, che comprende la città capitale del municipio di Ripollet, praticamente unita ai paesi di Cerdanyola del Vallès e Montcada i Reixac, si è sviluppato lungo le principali arterie stradali della comarca: la statale N-150 da [[Barcellona]] a [[Sabadell]] e [[Terrassa]] (1852), la provinciale BV-1411 da Ripollet al quartiere Masrampinyo di Montcada i Reixac (1880) e la provinciale B-141 da Ripollet a Santa Perpètua de Mogoda passando per le zone industriali (1975). A ovest del nucleo principale ed a sinistra del fiume Ripoll, passa l'autostrada C-58 da Barcellona a Sabadell e Terrassa.
 
==Altri progetti==
Nell'estate [[2003]] Ba prova il rilancio con il [[Bolton Wanderers F.C.|Bolton]], nella [[English Premier League|Premier League]] [[Inghilterra|inglese]], ma la sua stagione si conclude con sole 9 presenze. Nel [[2004]]-[[2005]] è al [[Çaykur Rizespor]], in [[Turchia]], ma trascorre qualche mese di sostanziale inattività. Nell'estate seguente il [[Djurgarden]] ([[Svezia]]) lo mette sotto contratto, ma anche qui il giocatore non riesce a mostrare tutto il suo potenziale e, facendo seguito ad una sola presenza in squadra (con un gol segnato), a [[gennaio]] [[2006]] decide di rescindere il contratto con il club scandinavo. A [[luglio]] dello stesso anno tenta un provino con il [[Derby County F.C.|Derby County]], ma non ha successo.
{{interprogetto}}
 
== Galleria d'immagini ==
==Curiosità==
<div align="center">
*Nel corso dei primi due anni trascorsi al [[Associazione Calcio Milan|Milan]] era riconoscibile dal soprannome ''Ibou'' stampato sulla sua maglia numero 13 e dalla capigliatura riccia ossigenata.
<gallery perrow="4">
*Nel [[febbraio]] [[2004]] Ba subentrò a [[Stelios Giannakopoulos]] in una partita di [[English Premier League|Premier League]] del [[Bolton Wanderers F.C.|Bolton]], stabilendo il record della maggiore differenza nel numero di lettere dei cognomi del giocatore subentrato e del subentrante in un match di Premier League.
File:15-10-28-Ripollet-RalfR-WMA 3014.jpg
*A [[gennaio]] [[2007]] ha partecipato al ritiro del [[Associazione Calcio Milan|Milan]] a [[Malta]].
File:15-10-28-Ripollet-RalfR-WMA 3007.jpg
File:15-10-28-Ripollet-RalfR-WMA 3000.jpg
File:15-10-28-Ripollet-RalfR-WMA 3031.jpg
File:15-10-28-Ripollet-RalfR-WMA 3018.jpg
File:15-10-28-Ripollet-RalfR-WMA 3039.jpg
File:15-10-28-Ripollet-RalfR-WMA 3024.jpg
</gallery>
</div>
 
== CarrieraCollegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
{| border=1 cellspacing=0
!
! Squadra
! Presenze
! Gol
|-
! 1991/92
| [[Immagine:Flag_of_France.svg|20px]] [[Le Havre]]
| 1
| 0
|-
! 1992/93
| [[Immagine:Flag_of_France.svg|20px]] [[Le Havre]]
| 28
| 0
|-
! 1993/94
| [[Immagine:Flag_of_France.svg|20px]] [[Le Havre]]
| 33
| 3
|-
! 1994/95
| [[Immagine:Flag_of_France.svg|20px]] [[Le Havre]]
| 33
| 3
|-
! 1995/96
| [[Immagine:Flag_of_France.svg|20px]] [[Le Havre]]
| 33
| 2
|-
! 1996/97
| [[Immagine:Flag_of_France.svg|20px]] [[Bordeaux]]
| 35
| 6
|-
! 1997/98
| [[Immagine:Flag_of_Italy.svg|20px]] [[Milan]]
| 31
| 1
|-
! 1998/99
| [[Immagine:Flag_of_Italy.svg|20px]] [[Milan]]
| 15
| 0
|-
! 1999/00
| [[Immagine:Flag_of_Italy.svg|20px]] [[Perugia]]
| 16
| 1
|-
! 1999/00
| [[Immagine:Flag_of_Italy.svg|20px]] [[Milan]]
| 0
| 0
|-
! 2000/01
| [[Immagine:Flag_of_Italy.svg|20px]] [[Milan]]
| 5
| 0
|-
! 2001/02
| [[Immagine:Flag_of_France.svg|20px]] [[Olympique Marsiglia]]
| 9
| 0
|-
! 2001/02
| [[Immagine:Flag_of_Italy.svg|20px]] [[Milan]]
| 2
| 0
|-
! 2002/03
| [[Immagine:Flag_of_Italy.svg|20px]] [[Milan]]
| 3
| 0
|-
! 2003/04
| [[Immagine:Flag_of_England (bordered).svg|20px]] [[Bolton Wanderers | Bolton]]
| 9
| 0
|-
! 2005/05
| [[Immagine:Flag_of_Turkey.svg|20px]] [[Çaykur Rizespor]]
|
|
|-
! 2005
| [[Immagine:Flag_of_Sweden.svg|20px]] [[Djurgarden]]
| 1
| 1
|-
|}
 
{{Comuni della provincia di Barcellona}}
==Collegamenti esterni==
{{Controllo di autorità}}
*{{fr}} [http://fr.uefa.com/footballEurope/news/Kind=2/newsId=277900.html Ba presso gli Svedesi - uefa.com, 6 febbraio 2005]
{{Portale|Spagna}}
 
[[Categoria:Ripollet| *]]
{{NavigazioneSport|Sport=[[Calcio (sport)|Calcio]]}}
 
[[Categoria:Biografie|Ba, Ibrahim]]
[[Categoria:Calciatori francesi|Ba, Ibrahim]]
[[Categoria:Milan|Ba, Ibrahim]]
[[Categoria:Perugia Calcio|Ba, Ibrahim ]]
 
[[en:Ibrahim Ba]]
[[es:Ibrahim Ba]]
[[fr:Ibrahim Ba]]
[[ja:イブラヒム・バ]]
[[nl:Ibrahim Ba]]
[[sv:Ibrahim Ba]]
[[tr:Ibrahim Ba]]