Kaliningrad e Ripollet: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
 
RolloBot (discussione | contributi)
m Bot: Correzione di uno o più errori comuni
 
Riga 1:
{{S|centri abitati della Catalogna}}
{{nota disambigua|informazioni sulla città fino al 1945|Königsberg}}
{{nota disambigua}}
{{avvisounicode}}
{{Divisione amministrativa
|Nome = KaliningradRipollet
|Nome ufficiale = Калининград
|Panorama = 9th mayRipollet99. Day of Victory Kaliningrad.jpgJPG
|Didascalia =
|Didascalia = Kaliningrad vista dal fiume [[Pregel]] con i fuochi d'artificio in occasione della festa nazionale del 9 maggio (Giorno della Vittoria)
|BandieraStemma = FlagCoat of KaliningradArms of Ripollet.svg
|StemmaBandiera = CoatBandera ofde arms of KaliningradRipollet.svg
|Stato = RUSESP
|Grado amministrativo = 43
|Divisione amm grado 1 = Catalogna
|Tipo = [[Città della Russia|città]]
|Divisione amm grado 12 = NordoccidentaleBarcellona
|Amministratore locale =
|Divisione amm grado 2 = Kaliningrad
|Divisione amm grado 3 = no
|Amministratore locale = Alexandr Yaroshuk
|Partito =
|Data elezione =
|Data istituzione =
|Superficie =
|Data soppressione =
|Latitudine gradi = 54
|Latitudine minuti = 43
|Latitudine secondi = 01
|Latitudine NS = N
|Longitudine gradi = 20
|Longitudine minuti = 27
|Longitudine secondi = 11
|Longitudine EW = E
|Altitudine = 10
|Superficie = 224.7
|Note superficie =
|Abitanti = 45346137151
|Note abitanti =
|Aggiornamento abitanti = 20152010
|Sottodivisioni =
|Divisioni confinanti =
|Divisioni confinanti = [[Barberà del Vallès]], [[Cerdanyola del Vallès]], [[Montcada i Reixac]]
|Lingue = russo
|Lingue =
|Prefisso =
|Codice statistico =
|Codice catastale =
|Nome abitanti = ripolletenc/ca
|Targa =
|Nome abitanti =
|Patrono =
|Festivo =
|Raggruppamento = [[Vallès Occidental]]
|Mappa =
|Didascalia mappa =
}}
'''Kaliningrad''' (in [[lingua russa|russo]] '''Калининград'''; IPA: [kəlʲɪnʲɪnˈgrat], {{formatnum:453461}} abitanti nel 2015) è una [[città della Russia]], capoluogo e centro principale dell'[[Oblast' di Kaliningrad|oblast’ omonimo]], [[Enclave|exclave]] [[Russia|russa]] tra [[Polonia]] e [[Lituania]] con accesso al [[mar Baltico]], di cui è uno dei maggiori porti. Il nome è un omaggio a [[Michail Ivanovič Kalinin]], primo capo di Stato dell'URSS.
'''Ripollet''' è un [[Comuni della Spagna|comune spagnolo]] di 37.151 abitanti situato nella [[Comunità autonome della Spagna|comunità autonoma]] della [[Catalogna]].
 
== Geografia fisica ==
La città, che si trova in [[Prussia Orientale]], un tempo territorio sotto sovranità [[Germania|tedesca]], ha tale nome dal 4 giugno 1946; originariamente si chiamava '''[[Königsberg]]''' ed era stata la patria del filosofo [[Immanuel Kant]]. Nel 1992 passò alla [[Russia]] dall'[[Unione Sovietica]], che l'aveva annessa nel maggio 1945. Essa è nota anche con gli esonimi ''Królewiec'' (in [[lingua polacca|polacco]]) e ''Karaliaučius'' (in [[lingua lituana|lituano]]); prima di ricevere il nome attuale, in russo fu nota come '''Kenigsberg''' ('''Кенигсберг''').
Il municipio di Ripollet è situato dentro della Depressione Prelitorale. Confina a nord con il municipio di [[Barberà del Vallès]], ad est e a sud con [[Montcada i Reixac]] e ad ovest con [[Cerdanyola del Vallès]].
 
La pianura di Ripollet, d'origine quaternaria come tutta la depressione, ha un'elevazione media di circa 70 metri e la parte più elevata è una montagnola di 131 m al limite con [[Barberà del Vallès]].
==Geografia==
Attraversa il suo territorio da nord-ovest a sud-ovest il [[Ripoll (fiume)|fiume Ripoll]]. Il [[fiume Sec (Vallès Occidental)|fiume Sec]] delimita il limite meridionale con Cerdanyola e confluisce dentro il Ripoll dentro del municipio.
===Territorio===
Kaliningrad si trova alla foce del fiume navigabile [[Pregel]], che termina nella [[Laguna della Vistola]] e poi nel [[Mar Baltico]].
Il territorio, che comprende la città capitale del municipio di Ripollet, praticamente unita ai paesi di Cerdanyola del Vallès e Montcada i Reixac, si è sviluppato lungo le principali arterie stradali della comarca: la statale N-150 da [[Barcellona]] a [[Sabadell]] e [[Terrassa]] (1852), la provinciale BV-1411 da Ripollet al quartiere Masrampinyo di Montcada i Reixac (1880) e la provinciale B-141 da Ripollet a Santa Perpètua de Mogoda passando per le zone industriali (1975). A ovest del nucleo principale ed a sinistra del fiume Ripoll, passa l'autostrada C-58 da Barcellona a Sabadell e Terrassa.
 
==Altri progetti==
Navi mercantili possono avere accesso all'area tramite la [[Baia di Danzica]] dalla Laguna della Vistola e dallo [[Stretto di Baltijsk]].
{{interprogetto}}
 
== Galleria d'immagini ==
Sino al 1900, le navi con più di 2 m di pescaggio non potevano giungere in città; i vascelli più grandi dovevano ancorare a Pillau (oggi [[Baltijsk]]), dove poi dei mercanti ne svuotavano le stive portando le merci in città a bordo di carri. Nel 1901 venne aperto un canale artificiale tra Königsberg e Pillau con un pescaggio di 6,5 metri che permise a più vascelli di poter comodamente raggiungere la città. L'opera ebbe un costo di 13.000.000 di marchi tedeschi.
<div align="center">
 
<gallery perrow="4">
File:15-10-28-Ripollet-RalfR-WMA 3014.jpg
File:Kaliningrad 05-2017 img60 Ocean Museum.jpg|Il fiume Pregolja ([[Pregel]]) a Kaliningrad.
File:15-10-28-Ripollet-RalfR-WMA 3007.jpg
File:Kaliningrad 05-2017 img07 Fishery Village.jpg|Lo pseudo-storico "villaggio dei pescatori".
File:15-10-28-Ripollet-RalfR-WMA 3000.jpg
File:Свято-Никольский собор в Калининграде (Юдиттен-кирха Кёнигсберга).JPG|Chiesa di Santa Giuditta, XIII secolo.
File:15-10-28-Ripollet-RalfR-WMA 3031.jpg
File:15-10-28-Ripollet-RalfR-WMA 3018.jpg
File:15-10-28-Ripollet-RalfR-WMA 3039.jpg
File:15-10-28-Ripollet-RalfR-WMA 3024.jpg
</gallery>
</div>
 
===Clima===
{{dx|[[File:Kaliningrad, Baltic Sea, Russia.JPG|thumb|Questa fotografia dell'[[International Space Station|ISS]] mostra due grandi lagune a nord e a sud di Kaliningrad. Dalla prospettiva degli astronauti a bassa quota in orbita sulla terra, la superficie terrestre appare più chiara dell'acqua ma in questa specifica immagine il riflesso della luce solare inverte questa logica.]]}}
Kaliningrad dispone di un [[clima temperato]]-[[clima oceanico|oceanico]], con inverni freddi e nuvolosi e con estati miti con temporali e tempeste frequenti. Le temperature medie si attestano durante l'anno tra i −1.5 ed i +18.1&nbsp;°C, mentre le piogge variano tra i 36 ed i 97 millimetri al mese. In generale, la città ha un [[Clima oceanico|clima marittimo]], variabile ma mitigato. La continentalità del clima si esprime con varie differenze di temperature tra luglio e gennaio.
 
Le stagioni sono chiaramente differenziate. La primavera inizia a marzo e si presenta inizialmente fredda e ventosa, tendendo poi a divenire più calda e spesso molto soleggiata. L'estate, che inizia a giugno, è prevalentemente calda ma non afosa (casi straordinari hanno registrato temperature di +30 - +35 C°) con lunghi periodi soleggiati intervallati da piogge pesanti. L'[[eliofania]] annuale è di 1700 ore come molte altre città del nord Europa. Luglio e agosto sono i mesi più caldi. L'autunno inizia a settembre ed è solitamente dapprima caldo e soleggiato, poi freddo e nebbioso da novembre. L'inverno inizia a dicembre e prosegue ininterrottamente sino a marzo con periodi anche di neve. Gennaio e febbraio sono i mesi più freddi con temperature che spesso si aggirano attorno ai -15 C°.
{{clear}}
{{ClimaAnnuale
|tempmax= 0.7, 1.5, 5.6, 12.3, 18.0, 20.5, 23.0, 22.6, 17.6, 12.1, 5.6, 1.9
|tempmin = −3.9, −3.6, −1.1, 2.9, 7.4, 10.9, 13.6, 13.1, 9.2, 5.2, 1.1, −2.5
|pioggia = 68, 49, 52, 36, 54, 79, 77, 97, 74, 82, 83, 73
|umido= 85, 83, 78, 72, 71, 74, 75, 77, 81, 83, 86, 87
|elio = 1.1, 2.0, 4.0, 5.7, 8.4, 8.8, 8.5, 7.6, 5.2, 3.2, 1.2, 0.8
|neve = 15, 15, 10, 3, 0.1, 0, 0, 0, 0, 1, 7, 13
}}
 
== Storia ==
=== La città tedesca ===
{{vedi anche|Storia di Königsberg}}
Königsberg venne preceduta nella sua fondazione da un fortilizio [[sambia]]no (antica popolazione prussiana dell'area) noto col nome di ''Twangste'' (''Tuwangste'' o ''Tvankste''), che significava "Foresta di querce".<ref name="google">{{Cita libro|titolo=The Monthly Review|data=1836|editore=R. Griffiths|url=https://books.google.com/books?id=QI0eAQAAMAAJ|p=609|accesso=29 dicembre 2014}}</ref> Durante la conquista dei sambiani da parte dei [[Cavalieri Teutonici]] nel [[1255]], Twangste venne distrutta completamente e rimpiazzata da una nuova fortezza che ebbe appunto il nome tedesco di ''Königsberg'' in onore di re [[Ottocaro II di Boemia]] che aveva assistito i teutonici nella presa della rocca.
 
Col tempo [[Königsberg]] acquisì sempre maggiore importanza divenendo la capitale della [[Prussia orientale]], con la maggioranza della popolazione germanofona e con minoranze polacche e lituane. Durante la [[Seconda guerra mondiale]], la città di [[Königsberg]] venne [[Bombardamento di Königsberg|pesantemente danneggiata]] da un bombardamento britannico nell'estate del 1944 e poi da un assedio ad opera dei sovietici nella primavera del [[1945]].
 
=== Dopo il 1945 ===
[[File:AfterwarKaliningrad.jpg|thumb|Le rovine del [[Castello di Königsberg]] negli anni '50 del Novecento]]
Alla fine della Seconda guerra mondiale nel [[1945]], la città divenne parte dell'[[Unione Sovietica]] sulla base degli accordi di pace definiti alla [[Conferenza di Potsdam]] con gli Alleati:
 
<blockquote>
'''VI. CITTÀ DI KÖNIGSBERG E AREA ADIACENTE'''<br/>
La Conferenza, esaminata una proposta del governo sovietico relativa alla pendenza nelle determinazioni dei confini territoriali nella frontiera occidentale dell'Unione delle Repubbliche Socialiste Sovietiche che si trova nei pressi del [[Mar Baltico]] ha ritenuto che essa debba passare da un punto ad est della [[Baia di Danzica]] ad est, a nord di [[Braniewo|Braunsberg]] e [[Goldap]], al punto di incontro delle frontiere tra [[Lituania]], [[Polonia]] e [[Prussia orientale]].
 
La Conferenza ha perciò convenuto di trasferire all'Unione Sovietica la città di Königsberg e l'area adiacente ad essa come sopra descritta, sulla base di un attento esame della frontiera attuale.
 
Il [[Harry S. Truman|Presidente degli Stati Uniti]] ed il [[Clement Attlee|Primo Ministro britannico]] hanno dato il loro assenso alla Conferenza per trovare un accordo su questo punto.<ref>{{Cita web|url=http://www.ibiblio.org/pha/policy/1945/450802a.html|titolo=THE POTSDAM DECLARATION|accesso=29 dicembre 2014|editore=ibiblio.org}}</ref>
</blockquote>
 
Königsberg venne rinominata Kaliningrad nel 1946 per commemorare la figura di [[Michail Ivanovič Kalinin]], uno dei primi [[bolscevico|bolscevichi]]. La popolazione tedesca sopravvissuta alla guerra venne espulsa con la forza tra il [[1946]] ed il [[1949]] e la città venne ripopolata con cittadini sovietici. La lingua tedesca venne rimpiazzata con quella russa.
 
La città venne completamente ricostruita e posta a capo di un nuovo territorio occidentale dell'URSS, l'[[oblast' di Kaliningrad]], regione che divenne particolarmente importante durante gli anni della [[Guerra Fredda]]. La [[Flotta del Baltico]] sovietica era infatti acquartierata nella città negli anni '50 e per tale motivo la città venne preclusa agli stranieri.
 
Nel [[1957]] in città venne siglato un accordo per meglio delimitare i confini tra Polonia e Unione Sovietica.<ref>{{Cita web|url=http://www.un.org/Depts/los/LEGISLATIONANDTREATIES/PDFFILES/TREATIES/RUS-POL1957SF.PDF|titolo=Russia (USSR) / Poland Treaty (with annexed maps) concerning the Demarcation of the Existing Soviet-Polish State Frontier in the Sector Adjoining the Baltic Sea 5 March 1957|accesso=29 dicembre 2014|editore=un.org}}</ref><ref>Per altri dati sulla delimitazione della frontiera vedi {{Cita web|url=http://www.un.org/Depts/los/LEGISLATIONANDTREATIES/STATEFILES/POL.htm|titolo=Maritime boundary delimitation agreements and other material|accesso=29 dicembre 2014|editore=un.org}}</ref>
 
===Parte della Russia===
[[File:Kaliningrad 05-2017 img50 Oberpostdirektion building.jpg|thumb|Quartier General della Flotta del Baltico (ex ufficio delle poste)]]
[[File:Kaliningrad 05-2017 img03 Stock Exchange.jpg|thumb|L'ex [[Borsa di Königsberg]]]]
[[File:Kaliningrad 05-2017 img12 Rossgarten Gate.jpg|thumb|La Porta di Rossgarten, oggi un ristorante]]
Dopo l'annessione alla Russia, il governo sovietico si impegnò come si è detto nella totale ricostruzione della città, gravemente danneggiata dagli eventi bellici dell'ultima parte del secondo conflitto mondiale, ma contribuì anche alla costruzione del sobborgo di [[Baltijsk]], ingrandendo ulteriormente la città di Kaliningrad, il quale ancora oggi è l'unico porto russo sul [[Mar Baltico]] ad essere non ghiacciato per tutto l'anno, dato il clima favorevole dell'area, e quindi l'unico dove possa essere mantenuta la [[Flotta del Baltico]].
 
Con il crollo dell'Unione Sovietica nel [[1991]], l'Oblast di Kaliningrad divenne un<nowiki>'</nowiki>''[[exclave]]'' geograficamente separata dal resto della Russia. Questo isolamento dal resto dello stato divenne ancora più pronunciato quando [[Polonia]] e [[Lituania]] divennero membri della [[NATO]] prima e dell'[[Unione europea]] poi (dal 2004). Tutti i collegamenti civili e militari via terra da allora sono stati resi possibili con la madrepatria attraverso il passaggio in territori NATO e dell'Unione Europea ed anche per i cittadini locali si sono creati dei sistemi di trasporti facilitati per ovviare la burocrazia di confine.
 
Nel luglio del [[2007]], il vice primo ministro russo [[Sergej Borisovič Ivanov]] ha dichiarato che qualora gli Stati Uniti avessero deciso di piazzare dei missili difensivi in Polonia, la Russia avrebbe potuto porre in deposito parte del proprio arsenale nucleare a Kaliningrad. Il 5 novembre 2008 il leader russo [[Dmitrij Medvedev]] si disse sempre determinato a mantenere tali principi.<ref>[http://news.yahoo.com/s/ap/20081105/ap_on_re_eu/eu_russia_medvedev "Medvedev Says Russia to Deploy Missiles Near Poland" Associated Press via Yahoo News] {{dead link|date=June 2016|bot=medic}}{{cbignore|bot=medic}}</ref> I progetti di ambo le parti, ad ogni modo, vennero sospesi nel gennaio del 2009.<ref>{{Cita web|autore=Luke Harding in Moscow |url=http://www.guardian.co.uk/world/2009/jan/28/russia-missiles-kaliningrad-obama |titolo="Russia scraps plans to deploy nuclear-capable missiles in Kaliningrad" The |editore=Guardian |data=28 gennaio 2009 |accesso=21 dicembre 2013}}</ref>
 
== Monumenti e luoghi d'interesse ==
Sebbene la città sia stata gravemente danneggiata durante il secondo conflitto mondiale, Kaliningrad conserva alcuni monumenti, come la tomba di [[Immanuel Kant]] nei pressi della [[Cattedrale di Königsberg|cattedrale]] medioevale sull'isola [[Kneiphof]], sul fiume [[Pregel]]; la Casa dei Soviet sorge al posto dell'antico [[Castello di Königsberg]], demolito dai sovietici nel [[1968]] insieme alla quasi totalità dei monumenti cittadini tedeschi, nell'ottica della "russificazione" della città. Altri monumenti di una certa importanza sono la [[Cattedrale di Cristo Salvatore (Kaliningrad)|Cattedrale del Cristo Salvatore]], costruita nel [[2005]], e le [[Porte di Königsberg]].
 
Lo [[Zoo di Kaliningrad]] è un [[giardino zoologico]] che si estende su 16,5 ettari, comprende 315 specie di animali ma anche piante rare come un albero [[Fossile|fossilizzato]] di [[Ginkgoaceae|ginkgo]] che era coevo con [[Dinosauria|i dinosauri]].
 
== Popolazione ==
Nel 1939 nell'allora Königsberg vivevano 372.000 persone.
 
Nel giugno del [[1945]], la popolazione della città, in conseguenza della guerra - con la [[Esodo dei tedeschi dall'Europa orientale|fuga ed espulsione della popolazione tedesca]] - fu ridotta a 73.000 persone; con una soluzione voluta dal [[Stalin|governo staliniano]] dell'[[Unione Sovietica]], fu attuata la totale russificazione della città. Decine di migliaia di russi vennero quindi trasferiti nella rinominata Kaliningrad; con l'avvento della popolazione russa la città tornò pertanto a superare le 200.000 unità nel [[1959]], raggiungendo il raddoppio nel [[1989]].
 
Nel [[2005]] vivevano a Kaliningrad 435.000 persone.
 
{|
| valign="top" |
{| class="wikitable"
! style="background:#efefef;" | Anno
! style="background:#efefef;" | Popolazione
|-
| [[1939]] || align="right" | 372.164
|-
| [[1945]] || align="right" | fuga dei tedeschi, deportazioni: 73.000
|-
| [[1956]] || align="right" | russificazione: 188.000
|-
| [[1959]] || align="right" | 204.000
|-
| [[1970]] || align="right" | 296.962
|-
| [[1979]] || align="right" | 354.788
|-
| [[1989]] || align="right" | 401.280
|-
| [[2002]] || align="right" | 430.003
|-
| [[2006]] || align="right" | 423.651
|}
|}
 
==Cultura==
===Educazione===
Un centro importante per l'educazione a Kaliningrad è l'[[Università Statale Immanuel Kant di Russia]]. Essa è il diretto successore dell'[[Università di Königsberg|Università Albertina]], la più antica istituzione scolastica cittadina fondata nel [[1544]], dove insegnarono personaggi di rilievo come [[Abraomas Kulvietis]], [[Stanislovas Rapalionis]], [[Immanuel Kant]] e [[Jan Mikulicz-Radecki]].
 
===Musica===
La moderna città di Kaliningrad è sede della [[Orchestra Filarmonica e Sinfonica Regionale di Kaliningrad]], il coro [[Ngelik|Lik]] maschile e diversi gruppi di [[Garmonika]],<ref>{{Cita web|url=http://www.kommersant.com/tree.asp?rubric=5&node=386&doc_id=-43|titolo=Russia's Daily Online|editore=Kommersant|data=|accesso=27 giugno 2009|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20090831131022/http://www.kommersant.com/tree.asp?rubric=5&node=386&doc_id=-43|dataarchivio=31 agosto 2009}}</ref> come ad esempio l'[[Orchestra da camera di Kaliningrad]].<ref>{{Cita web|url=http://www.classicstoday.com/review.asp?ReviewNum=1983 |titolo=Shostakovich & Schnittke Concertos |editore=Classicstoday.com |data= |accesso=31 gennaio 2014}}</ref>
 
===Cucina===
[[File:Koenigsberger.jpg|thumb|I ''[[Königsberger Klopse]]'' sono una specialità della cucina prussiana dell'area, polpette di carne con salsa bianca ai capperi che ancora oggi si possono trovare in molti ristoranti di Kaliningrad.]]
Kaliningrad possiede proprie marche di vodka e di birra, ''Stari Königsberg'' e ''Ostmark'' rispettivamente. Dall'inizio degli anni '90 molti ristoranti hanno aperto in città, includendo nel loro menù molte specialità della [[Prussia orientale]] come ad esempio le ''[[Königsberger Klopse]]'', ma anche piatti a base di pesce ed insalate. La ''Königsberger Fleck'' è una [[trippa]] bovina tipica dell'area.
 
La tradizione culinaria della città è stata in gran parte costruita dall'arrivo dei russi dopo il [[1945]] con l'impianto di piatti tipici della cucina russa come il [[boršč]] e [[okroška]].
 
== Infrastrutture e trasporti ==
{{vedi anche|Rete tranviaria di Kaliningrad}}
=== Aeroporto ===
All'[[Aeroporto di Kaliningrad-Chrabrovo|aeroporto internazionale di Kaliningrad-Chrabrovo]] operano con voli di linea per gli aeroporti internazionali di [[Mosca (Russia)|Mosca]] ([[Aeroporto di Mosca-Domodedovo|Domodedovo]], [[Aeroporto di Mosca-Šeremet'evo|Šeremet'evo]], [[Aeroporto di Mosca-Vnukovo|Vnukovo]]) e per l'aeroporto internazionale di [[San Pietroburgo]] ([[Aeroporto di San Pietroburgo-Pulkovo|Pulkovo]]) le compagnie aeree russe [[Aeroflot]], [[Aeroflot-Nord]], [[Orenair]], [[Rossija Airlines]], [[S7 Airlines]], [[SkyExpress]], [[UTair]].
 
Inoltre, le compagnie aeree bielorusse [[Belavia]] e [[Gomelavia]] operano i voli di linea per le città di [[Aeroporto di Grodno|Grodno]], [[Aeroporto di Minsk|Minsk]], mentre la lettone [[airBaltic]] collega con i voli di linea la città di Kaliningrad con [[Aeroporto di Riga|Riga]].
 
== Note ==
<references/>
 
==Galleria d'immagini==
<gallery>
Image:Kaliningrad 05-2017 img76 Khrabrovo Airport.jpg|Aeroporto Chrabrovo
Image:Kaliningrad 05-2017 img36 South railway station.jpg|La Stazione di Kaliningrad delle [[Ferrovie russe]]
Image:Kaliningrad Brandenburg Gate.JPG
Image:2011-03-24 at 13-56-43.jpg
Image:Fishing village front.jpg
Image:Rosenau Kirche-2004.JPG
Image:Kaliningrad 05-2017 img18 Kings Gate.jpg
Image:2011-03-24 at 14-18-50.jpg
Image:Kaliningrad Krestovozdvizhensky sobor.JPG
Image:Kaliningrad 05-2017 img38 Church of the Holy Family.jpg
Image:Kaliningrad 05-2017 img31 Christ Saviour Church.jpg
File:Kaliningrad 05-2017 img68 House of Soviets.jpg| La Casa dei Soviet che sorge al posto del [[Castello di Königsberg]]
File:Königsberg Castle.jpg| L'antico Castello di Königsberg verso la fine del 1800</gallery>
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto|commons=Category:Kaliningrad}}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
* {{cita web|http://www.klgd.ru/|Kaliningrad (sito ufficiale)|lingua=en ru}}
* {{cita web|url=http://www.perepis2002.ru/index.html?id=87|titolo=Sito ufficiale del censimento 2002|lingua=en ru}}
 
{{Comuni della provincia di Barcellona}}
{{Capitali suddivisioni Russia}}
{{KaliningradCity}}
{{Controllo di autorità}}
{{portalePortale|RussiaSpagna}}
 
[[Categoria:KaliningradRipollet| *]]
[[Categoria:Capitali e capoluoghi delle suddivisioni amministrative della Federazione Russa]]
[[Categoria:Città della Lega Anseatica]]