Associazione Calcio Milan 2017-2018 e Statistiche e record della Società Sportiva Lazio: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
 
Nessun oggetto della modifica
 
Riga 1:
{{C|senza una fonte "unica" nei collegamenti esterni o/e qualche fonte in bibliografia, questa voce appare come una [[WP:RO|ricerca originale]].|calcio|settembre 2018}}
{{in corso|calcio}}
{{Torna a|AssociazioneSocietà CalcioSportiva MilanLazio}}
{{Stagione squadra
|club = A.C. Milan
|stagione = 2017-2018
|allenatore1 = {{Bandiera|ITA}} [[Vincenzo Montella]]
|allenatore2 = {{Bandiera|ITA}} [[Daniele Russo (calciatore 1973)|Daniele Russo]]
|presidente = {{Bandiera|CHN}} [[Li Yonghong]]
|campionato = [[Serie A 2017-2018|Serie A]]
|campionato posizione = 1º (''in corso'')
|coppa1 = [[Coppa Italia 2017-2018|Coppa Italia]]
|coppa1 posizione = Ottavi di finale (''da disputare'')
|coppa2 = [[UEFA Europa League 2017-2018|Europa League]]
|coppa2 posizione = Play-off (''in corso'')
|presenze campionato = 14 giocatori<ref>[[Ignazio Abate|Abate]], [[Leonardo Bonucci|Bonucci]], [[Fabio Borini|Borini]], [[Hakan Çalhanoğlu|Çalhanoğlu]], [[Andrea Conti (calciatore 1994)|Conti]], Cutrone, [[Gianluigi Donnarumma|G. Donnarumma]], [[Franck Kessié|Kessié]], [[Manuel Locatelli|Locatelli]], [[José Mauri]], [[Mateo Musacchio|Musacchio]], [[Ricardo Rodríguez|Rodríguez]], [[André Silva]], [[Suso (calciatore)|Suso]].</ref> (1)
|presenze totale = 6 giocatori<ref>[[Fabio Borini|Borini]], [[Andrea Conti (calciatore 1994)|Conti]], Cutrone, [[Gianluigi Donnarumma|G. Donnarumma]], [[Franck Kessié|Kessié]], [[André Silva]].</ref> (4)
|marcatore campionato = Cutrone, [[Franck Kessié|Kessié]], [[Suso (calciatore)|Suso]] (1)
|marcatore totale = Cutrone, [[Riccardo Montolivo|Montolivo]], [[André Silva]] (2)
|stadio = [[Stadio Giuseppe Meazza|Giuseppe Meazza]] ({{formatnum:80018}} posti)
|abbonati = {{formatnum:30000}} circa<ref>{{cita web|http://www.milannews.it/news/mn-milan-quasi-raggiunta-quota-30mila-abbonati-265089|autore=Simone Nobilini|MN - Milan, quasi raggiunta quota 30mila abbonati|data=19 agosto 2017|accesso=19 agosto 2017}}</ref>
|spettatori max = {{formatnum:65763}} vs {{Calcio CSU Craiova|N}}<br/>(3 agosto 2017)
|spettatori min = {{formatnum:40613}} vs {{Calcio Skendija|N}}<br/>(17 agosto 2017)
|spettatori media = {{formatnum:53188}}<!--106.376 in 2 partite-->
|spettatori media legenda = totale
|stagione prima = [[Associazione Calcio Milan 2016-2017|2016-2017]]
|stagione dopo = <!--2018-2019-->
|aggiornato = 20 agosto 2017
}}
 
Nella presente pagina sono riportate le statistiche nonché record riguardanti la [[Società Sportiva Lazio]], [[Squadra di calcio|società]] [[Calcio (sport)|calcistica]] [[italia]]na [[Società per azioni|per azioni]] con sede a [[Roma]].
Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti l''''Associazione Calcio Milan''' nelle competizioni ufficiali della stagione '''2017-2018'''.
 
== Statistiche e record individuali ==
== Stagione ==
=== Record di giocatori ===
Dopo i test atletici e fisici del 3 e 4 luglio,<ref>{{cita web|https://www.acmilan.com/it/news/prima-squadra/2017-07-04/milanello-ancora-test-per-i-rossoneri|Milanello, ancora test per i rossoneri|data=4 luglio 2017|accesso=6 luglio 2017}}</ref> il Milan si riunisce il 5 luglio a [[Milanello]], per la prima volta sotto la presidenza [[Cina|cinese]] di [[Li Yonghong]]. Mancano all'appello il neoacquisto [[André Silva]], classificatosi terzo con il suo [[Nazionale di calcio del Portogallo|Portogallo]] nella [[FIFA Confederations Cup 2017|Confederations Cup]] di [[Russia]],<ref>{{cita web|http://sport.sky.it/calcio-estero/2017/07/02/confederations-cup-2017-portogallo-messico.html|Confederations Cup, Portogallo 3{{sic|°}}: il Messico cede ai supplementari|data=2 luglio 2017|accesso=6 luglio 2017}}</ref> e i giovani [[italia]]ni [[Gianluigi Donnarumma|Donnarumma]], [[Davide Calabria|Calabria]] e [[Manuel Locatelli|Locatelli]],<ref>{{cita web|http://www.milannews.it/news/milan-domani-il-raduno-a-milanello-assenti-solo-andre-silva-donnarumma-calabria-e-locatelli-259860|autore=Enrico Ferrazzi|Milan, domani il raduno a Milanello: assenti solo André Silva, Donnarumma, Calabria e Locatelli|data=4 luglio 2017|accesso=6 luglio 2017}}</ref> eliminati in semifinale per mano della [[Nazionale Under-21 di calcio della Spagna|Spagna]] negli [[Campionato europeo di calcio Under-21 2017|Europei Under-21]] in [[Polonia]].<ref>{{cita web|http://www.corrieredellosport.it/news/calcio/under21/2017/06/27-27250077/europei_under_21_spagna-italia_3-1_saul_stende_di_biagio_rojita_in_finale/|autore=Filippo Testini|Europei Under 21, Spagna-Italia 3-1: Saul stende Di Biagio, Rojita in finale|data=27 giugno 2017|accesso=6 luglio 2017}}</ref> L'accoglienza è stata come non si vedeva da tempo: circa {{formatnum:5000}} tifosi, tra cui alcuni esponenti della [[Tifoseria dell'Associazione Calcio Milan#Situazione attuale|Curva Sud]], che aveva disertato il raduno per un paio d'anni in segno di protesta contro la vecchia gestione, hanno salutato la squadra e dato il benvenuto alla nuova dirigenza.<ref>{{cita web|http://www.ansa.it/lombardia/notizie/2017/07/05/entusiasmo-milan-in-5mila-al-raduno_134f40e9-e3a9-4e7a-ba2a-2445b5b81639.html|Entusiasmo Milan, in 5mila al raduno|data=5 luglio 2017|accesso=6 luglio 2017}}</ref>
{{vedi anche|Calciatori della Società Sportiva Lazio}}
 
==== Presenze e reti ====
Dopo tre anni dalla partecipazione alla [[UEFA Champions League 2013-2014|Champions League 2013-2014]],<ref>{{cita web|http://www.milannews.it/incroci-rossoneri/dall-atletico-madrid-a-craiova-il-milan-spezza-un-digiuno-lungo-1234-giorni-e-ritrova-l-europa-262323|autore=Matteo Bursi|Dall'Atletico Madrid a Craiova. Il Milan spezza un digiuno lungo 1.234 giorni e ritrova l'Europa|data=25 luglio 2017|accesso=25 luglio 2017}}</ref> i rossoneri tornano a disputare una [[Competizioni UEFA per club|competizione europea]], l'[[UEFA Europa League 2017-2018|Europa League]]. Il club [[Milano|milanese]] supera il terzo [[UEFA Europa League 2017-2018 (qualificazioni)|turno preliminare]] contro i [[Romania|rumeni]] del [[Clubul Sportiv Universitatea Craiova|Craiova]], allenati dall'italiano [[Devis Mangia]],<ref name="Craiova">{{cita web|http://www.repubblica.it/sport/calcio/serie-a/milan/2017/08/03/news/milan-craiova_2-0_rossoneri_al_play_off_di_europa_league-172307296/|autore=Federico Sala|Milan-Craiova 2-0, rossoneri al Play off di Europa League|data=3 agosto 2017|accesso=22 agosto 2017}}</ref> ed è chiamato ad affrontare i [[Repubblica di Macedonia|macedoni]] dello [[Fudbalski Klub Škendija|Škendija]] nei [[UEFA Europa League 2017-2018 (spareggi)|play-off]].<ref>{{cita web|http://www.goal.com/it/notizie/europa-league-sorteggio-spareggi-il-milan-pesca-lo-shkendija/okca9ryo9o6j1jwnoxt3extsa|Europa League, sorteggio spareggi: il Milan pesca lo Shkendija|data=4 agosto 2017|accesso=22 agosto 2017}}</ref> Nel frattempo arriva il debutto con vittoria in [[Serie A 2017-2018|Serie A]], in casa del [[Football Club Crotone|Crotone]] per 0-3.<ref>{{cita web|http://www.gazzetta.it/Calcio/Serie-A/20-08-2017/crotone-milan-0-3-apre-kessie-poi-cutrone-suso-completano-festa-2101136950832.shtml|autore=Alessandra Gozzini|Crotone-Milan 0-3: apre Kessié, poi Cutrone e Suso completano la festa|data=20 agosto 2017|accesso=22 agosto 2017}}</ref>
* [[Giuseppe Favalli]] detiene il maggior numero di presenze ufficiali con la maglia della Lazio (401 incontri tra il 1992 e il 2004)<ref name="recordufficiali">{{cita web|url=http://www.sslazio.it/cms/view/home/squadra/statistiche/s138|titolo=Campionati, Coppe e Record|editore=Società Sportiva Lazio|accesso=14 ottobre 2008|}}</ref>.
* [[Luca Marchegiani]] è il portiere con il maggior numero di presenze ufficiali per la Lazio (339 incontrii tra il 1993 e il 2003), nonché quello che vanta per la squadra il record di imbattibilità (744 minuti nel 1997-98)<ref name="recordufficiali"/>.
* [[Aldo Spivach]] realizzò il primo goal della Lazio nel [[Campionato italiano di calcio|campionato a girone unico]] (Lazio-[[Bologna Football Club 1909|Bologna]] 3-0). La rete numero 1000 è dell'italo-argentino [[Enrique Flamini]], quelle numero 2000 e 3000 rispettivamente del tedesco [[Thomas Doll]] e del serbo [[Aleksandar Kolarov]]<ref>{{cita news|url=http://www.lalaziosiamonoi.it/?action=read&idnotizia=9140|editore=lalaziosiamonoi.it|autore=|titolo=Kolarov nella storia, realizza il gol numero 3000|data=|accesso=14 dicembre 2009|}}</ref>.
* [[Giorgio Chinaglia]] fu il primo calciatore a realizzare un goal per la Lazio in una competizione UEFA (Coppa UEFA 1973-74) in occasione della gara interna vinta contro gli svizzeri del [[Football Club de Sion|Sion]] per 3-0. {{chiarire|Chinaglia è anche il miglior marcatore laziale nelle coppe europee (incluse le competizioni non riconosciute a livello confederale)}}, nonché il giocatore italiano con la miglior media reti segnate / incontri di campionato disputati (319 in 429 partite tra [[Serie A]] e [[North American Soccer League|NASL]])<ref>{{cita news|url=http://www.lastampa.it/2013/01/02/sport/calcio/drogba-bomber-del-secolo-messi-sconfitto-dalla-statistica-ZGYXaVUSqhbLm9Hx1Kie8H/pagina.html|data=2 gennaio 2013|titolo=“Drogba bomber del secolo”. Messi sconfitto dalla statistica|pubblicazione=[[La Stampa]]|accesso=4 giugno 2013}}</ref>.
* [[Silvio Piola]] è il miglior marcatore di sempre, con 149 goal (esclusi i 10 segnati nella [[Coppa dell'Europa Centrale]], per un totale di 159 reti) tra il 1934 e il 1943<ref name="recordufficiali"/>; oltre a ciò, è anche il capocannoniere assoluto del campionato di Serie A<ref>{{cita news|url=http://archiviostorico.corriere.it/1996/ottobre/05/morto_Piola_leggenda_del_gol_co_0_9610052272.shtml|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/1996/ottobre/05/morto_Piola_leggenda_del_gol_co_0_9610052272.shtml|dataarchivio=pre 1/1/2016|editore=[[Corriere della Sera]]|autore=Mario Gherarducci|titolo=È morto Piola, la leggenda del gol|data=5 ottobre 1996|accesso=14 ottobre 2008|}}</ref>. Lo stesso Piola detiene anche il record dei goal in campionato con il club<ref name="recordufficiali"/> e fu il primo calciatore della Lazio a realizzare una rete nella coppa nazionale (Coppa Italia 1935-36) in occasione della gara interna vinta contro il {{Calcio Venezia|N}} per 2-0. È anche il primo laziale ad avere realizzato un goal in una competizione europea (Coppa dell'Europa Centrale 1937) in occasione della gara esterna pareggiata contro gli ungheresi dell'[[Magyar Testgyakorlók Köre Budapest Futball Club|MTK]] per 1-1.
* [[Goran Pandev]] è il miglior realizzatore straniero di sempre, con 64 reti segnate tra campionato e coppe.
* [[Simone Inzaghi]] è il miglior marcatore per quanto riguarda le competizioni UEFA per club, egli è anche uno dei pochi ad aver segnato una [[Gol#Quaterna|quaterna]] in Champions League, proprio in maglia laziale<ref name="recordufficiali"/><ref>{{cita news|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/Squadre/Milan/Primo_Piano/2005/11_Novembre/24/sheva.shtml|editore=La Gazzetta dello Sport|autore=Gaetano De Stefano|titolo=Sheva: "Puntiamo al 1º posto"|data=24 novembre 2005|accesso=5 ottobre 2008|}}</ref>.
* [[Ștefan Radu]] è il giocatore con più presenze nella rosa attuale della Lazio, 348.
* [[Ciro Immobile]] è invece il miglior marcatore grazie alle 86 reti messe a segno.
 
<small>Dati aggiornati fino al 26 maggio 2019.</small>
== Maglie e sponsor ==
Lo sponsor tecnico per la stagione 2017-2018 è [[Adidas]], mentre lo sponsor ufficiale è [[Emirates|Fly Emirates]]. La prima maglia, rossonera come da tradizione, vuole rievocare i fasti di un tempo e si rifà in particolar modo ai successi ottenuti negli anni '50. Di qui il girocollo nero e la striscia rossa centrale. Per quanto concerne l'ampiezza delle strisce, l'ispirazione è data dalle annate che vanno dalla fine degli anni '80 alla fine degli anni '90. La divisa è formata da pantaloncini bianchi con bande rossonere ai lati e calzettoni bianchi con strisce rosse.<ref>{{cita web|https://www.acmilan.com/it/news/sponsor/2017-05-19/la-nostra-nuova-maglia-home-201718|La nostra nuova maglia home 2017/18|data=19 maggio 2017}}</ref> La seconda divisa è invece un completo bianco sempre con strisce rossonere ai lati e richiama, come la prima maglia, varie stagioni vincenti del passato.<ref>{{cita web|https://www.acmilan.com/it/news/sponsor/2017-06-29/la-nostra-nuova-maglia-away-2017-18|La nostra nuova maglia away 2017-18|data=29 giugno 2017|accesso=22 agosto 2017}}</ref> La terza maglia, ideata da un tifoso, così come i pantaloncini e i calzettoni che compongono la divisa, è nera e presenta, all'altezza del torace, una fascia e una freccia rosse volte ad indicare lo stemma del club presente sul petto.<ref>{{cita web|https://www.acmilan.com/it/news/sponsor/2017-07-21/la-nostra-nuova-terza-maglia-201718|La nostra nuova terza maglia 2017/18|data=21 luglio 2017|accesso=22 agosto 2017}}</ref>
 
<div style="font-size:90%;width:950px;border:0px;padding:0px;margin-left:1em;margin-right:0px;margin-bottom:0px;text-align:left;">
{|
{| cellpadding=3
|-
| valign=top|
|
{{finestra|allign=left|logo=|border=1px|col1=#77BBFF|col2=#E1FFFF|col3=white|font-size=130%|titolo=Presenze totali|contenuto=
{{Football kit
[[File:Giuseppe Favalli - Lazio 1994.JPG|center|100px]]
|pattern_la = _acmilan1718h
# {{Bandiera|ITA}} '''[[Giuseppe Favalli]]''': '''401'''
|pattern_b = _acmilan1718h
# {{Bandiera|ITA}} [[Giuseppe Wilson]]: 394
|pattern_ra = _acmilan1718h
# {{Bandiera|ITA}} [[Paolo Negro]]: 376
|pattern_sh = _acmilan1718
# {{Bandiera|ROU}} [[Ștefan Radu]]: 348***
|pattern_so = _acmilan1718
# {{Bandiera|ITA}} [[Aldo Puccinelli]]: 342
|leftarm = FF0000
# {{Bandiera|ITA}} [[Luca Marchegiani]]: 339
|body = FF0000
# {{Bandiera|ITA}} [[Vincenzo D'Amico]]: 338
|rightarm = FF0000
# {{Bandiera|BIH}} [[Senad Lulić]]: 324***
|shorts = FFFFFF
# {{Bandiera|ITA}} {{Bandiera|ARG|dim=15}} [[Cristian Daniel Ledesma|Cristian Ledesma]]: 318
|socks = 000000
# {{Bandiera|ITA}} [[Stefano Mauri (calciatore)|Stefano Mauri]]: 303
|title = Casa
}}
| valign=top|
|
{{finestra|allign=left|logo=|border=1px|col1=#77BBFF|col2=#E1FFFF|col3=white|font-size=130%|titolo=Reti segnate totali|contenuto=
{{Football kit
[[File:Silvio Piola Lazio 3.jpg|center|100px]]
|pattern_la = _acmilan1718a
# {{Bandiera|ITA}} '''[[Silvio Piola]]''': '''149'''
|pattern_b = _acmilan1718a
# {{Bandiera|ITA}} [[Giuseppe Signori]]: 127
|pattern_ra = _acmilan1718a
# {{Bandiera|ITA}} [[Giorgio Chinaglia]]: 122
|pattern_sh = _acmilan1718
# {{Bandiera|ITA}} [[Bruno Giordano (calciatore)|Bruno Giordano]]: 108
|pattern_so = _acmilan1718
# {{Bandiera|ITA}} [[Tommaso Rocchi]]: 105
|leftarm = FFFFFF
# {{Bandiera|ITA}} [[Ciro Immobile]]: 86***
|body = FFFFFF
# {{Bandiera|ITA}} [[Aldo Puccinelli]]: 78
|rightarm = FFFFFF
# {{Bandiera|ITA}} [[Fulvio Bernardini]]: 70
|shorts = 000000
# {{Bandiera|ITA}} [[Renzo Garlaschelli]]: 64
|socks = FFFFFF
# {{Bandiera|MKD}} [[Goran Pandev]]: 64
|title = Trasferta
}}
| valign=top|{{finestra|allign=left|logo=|border=1px|col1=#77BBFF|col2=#E1FFFF|col3=white|font-size=130%|titolo=Rigori segnati totali|contenuto=
|
[[File:Giuseppe Signori - Lazio 1994.jpg|center|100px]]
{{Football kit
# {{Bandiera|ITA}} '''[[Giuseppe Signori]]''': '''38'''
|pattern_la = _acmilan1718t
# {{Bandiera|ITA}} [[Giorgio Chinaglia]]: 35
|pattern_b = _acmilan1718t
# {{Bandiera|ITA}} [[Bruno Giordano (calciatore)|Bruno Giordano]]: 24
|pattern_ra = _acmilan1718t
# {{Bandiera|ITA}} [[Ciro Immobile]]: 19***
|pattern_sh = _acmilan1718t
# {{Bandiera|ITA}} [[Antonio Candreva]]: 17
|pattern_so = _acmilan1718t
# {{Bandiera|ITA}} [[Vincenzo D'Amico]]: 15
|leftarm = FFFFFF
# {{Bandiera|ITA}} [[Renzo Burini]]: 15
|body = FFFFFF
# {{Bandiera|SRB}} [[Siniša Mihajlović]]: 13
|rightarm = FFFFFF
# {{Bandiera|ITA}} [[Massimo Oddo]]: 13
|shorts = FFFFFF
# {{Bandiera|ITA}} [[Silvio Piola]]: 11
|socks = FFF200
# {{Bandiera|URY}} [[Rubén Sosa Ardaiz|Rubén Sosa]]: 11
|title = Terza divisa
# {{Bandiera|ITA}} [[Pasquale Vivolo]]: 11
}}
|}
 
{|
{| cellpadding=2
|-
| valign=top|
|
{{finestra|allign=left|logo=|border=1px|col1=#77BBFF|col2=#E1FFFF|col3=white|font-size=130%|titolo=Presenze in campionati italiani *|contenuto=
{{Football kit
[[File:Puccinelli.jpg|center|100px]]
|pattern_la = _acmilan1718gk1
# {{Bandiera|ITA}} '''[[Aldo Puccinelli]]''': '''339'''
|pattern_b = _acmilan1718gk1
# {{Bandiera|ITA}} [[Giuseppe Wilson]]: 324
|pattern_ra = _acmilan1718gk1
# {{Bandiera|ITA}} [[Giuseppe Favalli]]: 298
|pattern_sh =_acmilan1718gk1
# {{Bandiera|ROU}} [[Ștefan Radu]]: 278***
|pattern_so =_acmilan1718gk1
# {{Bandiera|ITA}} [[Vincenzo D'Amico]]: 276
|title = 1ª div. portiere
# {{Bandiera|ITA}} {{Bandiera|ARG|dim=15}} [[Enrique Flamini]]: 272
# {{Bandiera|ITA}} [[Idilio Cei]]: 268
# {{Bandiera|ITA}} [[Paolo Negro]]: 264
# {{Bandiera|ITA}} [[Romolo Alzani]]: 263
# {{Bandiera|ITA}} {{Bandiera|ARG|dim=15}} [[Cristian Daniel Ledesma|Cristian Ledesma]]: 259
}}
| valign=top|
|
{{finestra|allign=left|logo=|border=1px|col1=#77BBFF|col2=#E1FFFF|col3=white|font-size=130%|titolo=Reti in campionati italiani *|contenuto=
{{Football kit
# {{Bandiera|ITA}} '''[[Silvio Piola]]''': '''143'''
|pattern_la = _juve1718gk4
# {{Bandiera|ITA}} [[Giuseppe Signori]]: 107
|pattern_b = _acmilan1718gk3
# {{Bandiera|ITA}} [[Giorgio Chinaglia]]: 98
|pattern_ra = _juve1718gk4
# {{Bandiera|ITA}} [[Bruno Giordano (calciatore)|Bruno Giordano]]: 86
|pattern_sh =_acmilan1718gk3
# {{Bandiera|ITA}} [[Tommaso Rocchi]]: 82
|pattern_so =_juve1718gk4
# {{Bandiera|ITA}} [[Aldo Puccinelli]]: 77
|title = 2ª div. portiere
# {{Bandiera|ITA}} [[Ciro Immobile]]: 67***
# {{Bandiera|DEU}} [[Miroslav Klose]]: 54
# {{Bandiera|ITA}} [[Renzo Garlaschelli]]: 51
# {{Bandiera|ARG}} [[Juan Carlos Morrone]]: 48
# {{Bandiera|MKD}} [[Goran Pandev]]: 48
}}
| valign=top|
|
{{finestra|allign=left|logo=|border=1px|col1=#77BBFF|col2=#E1FFFF|col3=white|font-size=130%|titolo=[[Classifica dei marcatori della Serie A|<span style="color:white">Reti in Serie A</span>]]|contenuto=
{{Football kit
# {{Bandiera|ITA}} '''[[Silvio Piola]]''': '''143'''
|pattern_la = _acmilan1718gk2
# {{Bandiera|ITA}} [[Giuseppe Signori]]: 107
|pattern_b = _acmilan1718gk2
# {{Bandiera|ITA}} [[Tommaso Rocchi]]: 82
|pattern_ra = _acmilan1718gk2
# {{Bandiera|ITA}} [[Giorgio Chinaglia]]: 77
|pattern_sh =_acmilan1718gk2
# {{Bandiera|ITA}} [[Aldo Puccinelli]]: 77
|pattern_so =_acmilan1718gk2
# {{Bandiera|ITA}} [[Bruno Giordano (calciatore)|Bruno Giordano]]: 68
|title = 3ª div. portiere
# {{Bandiera|ITA}} [[Ciro Immobile]]: 67***
# {{Bandiera|DEU}} [[Miroslav Klose]]: 54
# {{Bandiera|ITA}} [[Renzo Garlaschelli]]: 49
# {{Bandiera|MKD}} [[Goran Pandev]]: 48
}}
| valign=top|
{{finestra|logo=|border=1px|col1=#77BBFF|col2=white|col3=white|font-size=130%|titolo=[[Marcatori dei campionati italiani di calcio#Vincitori della classifica marcatori di Serie B|<span style="color:white">Reti in Serie B</span>]]|contenuto=
[[File:Morrone.jpg|center|100px]]
# {{Bandiera|ARG}} '''[[Juan Carlos Morrone]]''': '''33'''
# {{Bandiera|ITA}} [[Giorgio Chinaglia]]: 21
# {{Bandiera|ITA}} [[Giuseppe Massa]]: 21
# {{Bandiera|ITA}} [[Oliviero Garlini]]: 18
# {{Bandiera|ITA}} [[Bruno Giordano (calciatore)|Bruno Giordano]]: 18
# {{Bandiera|ITA}} [[Vincenzo D'Amico]]: 15
# {{Bandiera|ITA}} [[Giuliano Fortunato]]: 13
# {{Bandiera|ITA}} [[Paolo Monelli (calciatore)|Paolo Monelli]]: 13
# {{Bandiera|ITA}} [[Alberto Bigon]]: 12
# {{Bandiera|ITA}} [[Claudio Bizzarri]]: 11
# {{Bandiera|ITA}} [[Mario Maraschi]]: 11
}}
|}
 
{| cellpadding=3
== Organigramma societario ==
| valign=top|
Dal sito internet ufficiale della società.<ref name="Organigramma">{{cita web|https://www.acmilan.com/it/club/organigramma-milan|Società|6 luglio 2017}}</ref>
{{finestra|allign=left|logo=|border=1px|col1=#77BBFF|col2=#E1FFFF|col3=white|font-size=130%|titolo=Presenze nelle coppe nazionali **|contenuto=
[[File:Pino Wilson Lazio 3.jpg|center|100px]]
# {{Bandiera|ITA}} '''[[Giuseppe Wilson]]''': '''58'''
# {{Bandiera|ITA}} [[Vincenzo D'Amico]]: 55
# {{Bandiera|ITA}} [[Paolo Negro]]: 48
# {{Bandiera|ITA}} [[Giuseppe Favalli]]: 46
# {{Bandiera|ITA}} [[Bruno Giordano (calciatore)|Bruno Giordano]]: 43
# {{Bandiera|ITA}} [[Luigi Martini]]: 39
# {{Bandiera|ITA}} [[Renzo Garlaschelli]]: 38
# {{Bandiera|ITA}} [[Luca Marchegiani]]: 38
# {{Bandiera|CHE}} [[Guerino Gottardi]]: 34
# {{Bandiera|ITA}} [[Roberto Badiani]]: 31
}}
| valign=top|
{{finestra|allign=left|logo=|border=1px|col1=#77BBFF|col2=#E1FFFF|col3=white|font-size=130%|titolo=Reti nelle coppe nazionali **|contenuto=
[[File:Bruno Giordano Lazio 3.jpg|center|100px]]
# {{Bandiera|ITA}} '''[[Bruno Giordano (calciatore)|Bruno Giordano]]''': '''18'''
# {{Bandiera|ITA}} [[Giuseppe Signori]]: 17
# {{Bandiera|ITA}} [[Giorgio Chinaglia]]: 13
# {{Bandiera|BRA}} [[Humberto Tozzi]]: 12
# {{Bandiera|ITA}} [[Vincenzo D'Amico]]: 11
# {{Bandiera|ITA}} [[Tommaso Rocchi]]: 11
# {{Bandiera|ITA}} [[Ciro Immobile]]: 10***
# {{Bandiera|MKD}} [[Goran Pandev]]: 10
# {{Bandiera|ITA}} [[Renzo Garlaschelli]]: 9
# {{Bandiera|HRV}} [[Alen Bokšić]]: 8
# {{Bandiera|ITA}} [[Stefano Fiore]]: 7
# {{Bandiera|ITA}} [[Simone Inzaghi]]: 7
# {{Bandiera|URY}} [[Rubén Sosa Ardaiz|Rubén Sosa]]: 7
}}
|}
<small>
<sup>(*)</sup> Sono compresi i campionato di [[Serie A]] e [[Serie B]].<br />
<sup>(**)</sup> Sono comprese la [[Coppa Italia]] e la [[Supercoppa Italiana]].<br />
<sup>(***)</sup> Giocatori ancora in attività con la Società Sportiva Lazio.
</small>
 
{| cellpadding=3
{{Colonne}}
| valign=top|
* Presidente: [[Li Yonghong]]
{{finestra|allign=left|logo=|border=1px|col1=#77BBFF|col2=#E1FFFF|col3=white|font-size=130%|titolo=Presenze nelle comp. internazionali *|contenuto=
* Amministratore delegato: [[Marco Fassone]]
[[File:Paolo Negro - Lazio 1995.png|center|100px]]
* Ambasciatore del brand: [[Franco Baresi]]
# {{Bandiera|ITA}} '''[[Paolo Negro]]''': '''64'''
* Direttore commerciale: Lorenzo Giorgetti
# {{Bandiera|ITA}} [[Luca Marchegiani]]: 58
* Direttore della comunicazione: [[Fabio Guadagnini]]
# {{Bandiera|ITA}} [[Giuseppe Favalli]]: 57
* Responsabile dell'area tecnica e direttore sportivo: [[Massimiliano Mirabelli]]
# {{Bandiera|BIH}} [[Senad Lulić]]: 51***
* Chief financial officer: Valentina Montanari
# {{Bandiera|ITA}} [[Giuseppe Pancaro]]: 49
* Chief operation officer: Alessandro Sorbone
# {{Bandiera|SRB}} [[Dejan Stanković]]: 48
* Responsabile risorse umane e organizzazione: Agata Frigerio
# {{Bandiera|PRT}} [[Fernando Couto]]: 46
{{Colonne spezza}}
# {{Bandiera|CZE}} [[Pavel Nedvěd]]: 45
* Responsabile gestione e sviluppo stadio: Marco Lomazzi
# {{Bandiera|ITA}} [[Alessandro Nesta]]: 45
* Responsabile marketing e vendite B2C: Michele Lorusso
# {{Bandiera|ITA}} [[Simone Inzaghi]]: 43
* Direttore centro sportivo [[Milanello]]: Vittorio Mentana
# {{Bandiera|SRB}} [[Siniša Mihajlović]]: 43
* Responsabile acquisti, logistica e facility: Massimiliano Moncalieri
# {{Bandiera|ROU}} [[Ștefan Radu]]: 43***
* Digital revenues & Italy sales director: Stefano Storti
}}
* Responsabile sponsorizzazioni: Mauro Tavola
| valign=top|
* Direttore Milan Lab: Daniele Tognaccini
{{finestra|allign=left|logo=|border=1px|col1=#77BBFF|col2=#E1FFFF|col3=white|font-size=130%|titolo=[[Club vincitori delle competizioni confederali e interconfederali di calcio|<span style="color:white">Reti nelle comp. internazionali *</span>]]|contenuto=
* Administration, planning & control director: Angela Zucca
[[File:Giorgio Chinaglia 1974-75 2.jpg|center|100px]]
{{Colonne fine}}
# {{Bandiera|ITA}} '''[[Giorgio Chinaglia]]''': '''29'''
# {{Bandiera|ITA}} [[Simone Inzaghi]]: 20
# {{Bandiera|CZE}} [[Pavel Nedvěd]]: 12
# {{Bandiera|ITA}} [[Tommaso Rocchi]]: 12
# {{Bandiera|CZE}} [[Libor Kozák]]: 11
# {{Bandiera|ITA}} [[Pierluigi Casiraghi]]: 10
# {{Bandiera|ITA}} [[Silvio Piola]]: 10
# {{Bandiera|ITA}} [[Ciro Immobile]]: 9***
# {{Bandiera|ARG}} [[Claudio López]]: 9
# {{Bandiera|ITA}} [[Sergio Floccari]]: 8
# {{Bandiera|CHL}} [[Marcelo Salas]]: 8
}}
| valign=top|
{{finestra|allign=left|logo=|border=1px|col1=#77BBFF|col2=#E1FFFF|col3=white|font-size=130%|titolo=[[competizioni UEFA per club|<span style="color:white">Reti nelle comp. UEFA per club </span>]]|contenuto=
[[File:Simone Inzaghi (cropped).jpg|center|100px]]
# {{Bandiera|ITA}} '''[[Simone Inzaghi]]''': '''20'''
# {{Bandiera|CZE}} [[Pavel Nedvěd]]: 12
# {{Bandiera|ITA}} [[Tommaso Rocchi]]: 12
# {{Bandiera|ITA}} [[Giorgio Chinaglia]]: 11
# {{Bandiera|CZE}} [[Libor Kozák]]: 11
# {{Bandiera|ITA}} [[Pierluigi Casiraghi]]: 10
# {{Bandiera|ITA}} [[Ciro Immobile]]: 9***
# {{Bandiera|ARG}} [[Claudio López]]: 9
# {{Bandiera|ITA}} [[Sergio Floccari]]: 8
# {{Bandiera|CHL}} [[Marcelo Salas]]: 8
}}
|}
<small>
<sup>(*)</sup> Sono comprese: [[UEFA Champions League|Champions League]] - [[Coppa delle Coppe|Coppe]] - [[Coppa UEFA|UEFA]] - [[UEFA Europa League|Europa League]] - [[Supercoppa UEFA|Supercoppa]] - [[Coppa Intertoto|Intertoto]] - [[Coppa delle Fiere|Fiere]] - [[Coppa Mitropa|Mitropa]] - [[Coppa delle Alpi|Alpi]].<br />
<sup>(***)</sup> Giocatori ancora in attività con la Società Sportiva Lazio.
</small>
 
==== Capocannonieri per singola stagione ====
=== Cariche sociali ===
{| cellpadding=3
Dal sito internet ufficiale della società.<ref>{{cita web|https://www.acmilan.com/it/club/cariche-sociali|Cariche sociali|6 luglio 2017}}</ref>
| valign=top|
{{finestra|allign=left|logo=|border=1px|col1=#77BBFF|col2=#E1FFFF|col3=white|font-size=130%|titolo=Capocannonieri in campionati italiani *|contenuto=
# {{Bandiera|ITA 1861-1946}} [[Silvio Piola]]: 21 ([[Serie A 1936-1937|1936-1937]])
# {{Bandiera|ITA 1861-1946}} [[Silvio Piola]]: 21 ([[Serie A 1942-1943|1942-1943]])
# {{Bandiera|ITA}} [[Giorgio Chinaglia]]: 21 ([[Serie B 1971-1972|1971-1972]])
# {{Bandiera|ITA}} [[Giorgio Chinaglia]]: 24 ([[Serie A 1973-1974|1973-1974]])
# {{Bandiera|ITA}} [[Bruno Giordano (calciatore)|Bruno Giordano]]: 19 ([[Serie A 1978-1979|1978-1979]])
# {{Bandiera|ITA}} [[Bruno Giordano (calciatore)|Bruno Giordano]]: 18 ([[Serie B 1982-1983|1982-1983]])
# {{Bandiera|ITA}} [[Oliviero Garlini]]: 18 ([[Serie B 1985-1986|1985-1986]])
# {{Bandiera|ITA}} [[Giuseppe Signori]]: 26 ([[Serie A 1992-1993|1992-1993]])
# {{Bandiera|ITA}} [[Giuseppe Signori]]: 23 ([[Serie A 1993-1994|1993-1994]])
# {{Bandiera|ITA}} [[Giuseppe Signori]]: 24 ([[Serie A 1995-1996|1995-1996]])
# {{Bandiera|ARG}} [[Hernán Crespo]]: 26 ([[Serie A 2000-2001|2000-2001]])
# {{Bandiera|ITA}} [[Ciro Immobile]]: 29 ([[Serie A 2017-2018|2017-2018]])
}}
| valign=top|
{{finestra|allign=left|logo=|border=1px|col1=#77BBFF|col2=#E1FFFF|col3=white|font-size=130%|titolo=Capocannonieri in Coppa Italia|contenuto=
# {{Bandiera|BRA}} [[Humberto Tozzi]]: 11 ([[Coppa Italia 1958|1958]])
# {{Bandiera|ITA}} [[Giuseppe Signori]]: 6 ([[Coppa Italia 1992-1993|1992-1993]])
# {{Bandiera|ITA}} [[Giuseppe Signori]]: 6 ([[Coppa Italia 1997-1998|1997-1998]])
# {{Bandiera|ITA}} [[Stefano Fiore]]: 6 ([[Coppa Italia 2003-2004|2003-2004]])
# {{Bandiera|MKD}} [[Goran Pandev]]: 6 ([[Coppa Italia 2008-2009|2008-2009]])
}}
| valign=top|
{{finestra|allign=left|logo=|border=1px|col1=#77BBFF|col2=#E1FFFF|col3=white|font-size=130%|titolo=Capocannonieri in comp. internazionali **|contenuto=
# {{Bandiera|ITA}} [[Giorgio Chinaglia]]: 7 ([[Coppa delle Alpi 1971|1971]])
# {{Bandiera|CZE}} [[Libor Kozák]]: 8 ([[UEFA Europa League 2012-2013|2012-2013]])
# {{Bandiera|ITA}} [[Ciro Immobile]]: 8 ([[UEFA Europa League 2017-2018|2017-2018]])
}}
|}
<small>
<sup>(*)</sup> Sono compresi i campionato di [[Serie A]] e [[Serie B]].<br />
<sup>(**)</sup> Sono comprese: [[UEFA Champions League|Champions League]] - [[Coppa delle Coppe|Coppe]] - [[Coppa UEFA|UEFA]] - [[UEFA Europa League|Europa League]] - [[Supercoppa UEFA|Supercoppa]] - [[Coppa Intertoto|Intertoto]] - [[Coppa delle Fiere|Fiere]] - [[Coppa Mitropa|Mitropa]] - [[Coppa delle Alpi|Alpi]].
</small>
 
==== Imbattibilità dei portieri ====
* Consiglieri di amministrazione: Bo Lu, Roberto Cappelli, Li Han, [[Marco Patuano]], Renshuo Xu, [[Paolo Scaroni]]
{| cellpadding=3
| valign=top|
{{finestra|allign=left|logo=|border=1px|col1=#77BBFF|col2=#E1FFFF|col3=white|font-size=130%|titolo=Minuti imbattibilità in campionati italiani *|contenuto=
[[File:Luca Marchegiani - Italia 1994.jpg|center|100px]]
# {{Bandiera|ITA}} '''[[Luca Marchegiani]]''': '''745' '''
# {{Bandiera|ITA}} [[Fernando Orsi]]: 724'
# {{Bandiera|ITA}} [[Felice Pulici]]: 606'
# {{Bandiera|ITA}} [[Claudio Bandoni]]: 548'
# {{Bandiera|ITA}} [[Silvano Martina]]: 531'
# {{Bandiera|ITA}} [[Valerio Fiori]]: 518'
# {{Bandiera|ITA}} [[Idilio Cei]]: 516'
# {{Bandiera|ITA}} [[Federico Marchetti]]: 512'
# {{Bandiera|ITA}} [[Dario Marigo]]: 487'
# {{Bandiera|ITA}} [[Giacomo Blason]]: 419'
}}
|}
<small>
<sup>(*)</sup> Sono compresi i campionato di [[Serie A]] e [[Serie B]].
</small>
</div>
{{clear}}
 
=== StaffRecord tecnicodi allenatori ===
{{vedi anche|Allenatori della Società Sportiva Lazio}}
Dal sito internet ufficiale della società.<ref>{{cita web|https://www.acmilan.com/it/squadre/prima-squadra/staff-tecnico|Staff Tecnico|28 luglio 2017}}</ref>
 
* [[Guido Baccani]] è l'allenatore che ha vissuto il periodo più lungo sulla panchina della Lazio, avendo guidato la formazione biancoceleste ininterrottamente per 18 stagioni dal 1906 al 1924, incluse le annate in cui le attività sportive sono state interrotte per cause belliche.
{{Colonne}}
* [[Dino Zoff]] detiene il maggior numero di presenze sulla panchina della Lazio, avendo guidato la compagine capitolina per 202 incontri ufficiali in tre diversi periodi: il primo dal 1990 al 1994, il secondo nel campionato 1996/97 ed il terzo nel 2001, conclusosi con un esonero.
* Allenatore: [[Vincenzo Montella]]
* [[Juan Carlos Lorenzo]] è l'allenatore straniero che vanta il maggior numero di presenze sulla panchina delle ''Aquile'', ben 194. Ha guidato la Lazio in tre diversi periodi: dal 1962 al 1964, dal 1968 al 1971 e nel campionato 1984/85, avventura terminata con un esonero.
* Allenatore in seconda: [[Daniele Russo (calciatore 1973)|Daniele Russo]]
* [[Fulvio Bernardini]] è l'allenatore che per primo ha regalato alla Lazio un trofeo ufficiale, quando nel 1958 condusse la squadra biancoceleste verso la vittoria della [[Coppa Italia]].
* Preparatore fisico: Emanuele Marra
* [[Sven-Göran Eriksson]] è l'allenatore più vincente della storia biancoceleste. Negli anni in cui ha allenato la Lazio, dal 1997 fino al suo esonero nel gennaio 2001, lo "stratega" svedese condusse la formazione laziale verso la conquista di ben 7 titoli: 1 [[Scudetto (sport)|Scudetto]], 2 [[Coppa Italia|Coppe Italia]], 2 [[Supercoppa Italiana|Supercoppe italiane]], 1 [[Coppa delle Coppe]] e 1 [[Supercoppa UEFA]].
* Allenatore dei portieri: Alfredo Magni
* I tecnici che hanno vinto almeno un trofeo sono: [[Fulvio Bernardini]] (Coppa Italia 1958), [[Roberto Lovati]] (Coppa delle Alpi 1971), [[Tommaso Maestrelli]] (Scudetto 1973/74), [[Roberto Mancini]] (Coppa Italia 2003/04), [[Delio Rossi]] (Coppa Italia 2008/09), [[Davide Ballardini]] (Supercoppa italiana 2009), [[Vladimir Petković]] (Coppa Italia 2012/13) e [[Simone Inzaghi]] (Supercoppa italiana 2017, Coppa Italia 2018/19).
* Assistente tecnico: [[Nicola Caccia]]
{{Colonne spezza}}
* Allenatore palle inattive: Giuseppe Irrera
* Match analisti: Riccardo Manno, Simone Montanaro
* Club manager: [[Christian Abbiati]]
* Team manager: [[Andrea Romeo (arbitro)|Andrea Romeo]]
{{Colonne fine}}
 
<div style="font-size:90%;width:750px;border:0px;padding:0px;margin-left:1em;margin-right:0px;margin-bottom:0px;text-align:left;">
== Rosa ==
{| cellpadding=3
''Rosa e numerazione, tratte dal sito ufficiale del Milan, sono aggiornate al 16 agosto 2017.''<ref>{{cita web|https://www.acmilan.com/it/squadre/prima-squadra|Prima squadra 2017/18|27 luglio 2017}}</ref>
| valign=top|
{{finestra|allign=left|logo=|border=1px|col1=#77BBFF|col2=#E1FFFF|col3=white|font-size=130%|titolo=Panchine totali|contenuto=
[[File:Dino Zoff - SS Lazio.jpg|center|100px]]
# {{Bandiera|ITA}} '''[[Dino Zoff]]''': '''202'''
# {{Bandiera|ARG}} [[Juan Carlos Lorenzo]]: 194
# {{Bandiera|ITA}} [[Tommaso Maestrelli]]: 193
# {{Bandiera|SWE}} [[Sven-Göran Eriksson]]: 188
# {{Bandiera|ITA}} [[Delio Rossi]]: 179
# {{Bandiera|ITA}} [[Simone Inzaghi]]: 156***
# {{Bandiera|ITA}} [[Edoardo Reja]]: 131
# {{Bandiera|ITA}} [[Mario Sperone]]: 128
# {{Bandiera|CZE}} [[Zdeněk Zeman]]: 118
# {{Bandiera|ITA}} [[Roberto Lovati]]: 105
}}
|}
{| cellpadding=3
| valign=top|
{{finestra|allign=left|logo=|border=1px|col1=#77BBFF|col2=#E1FFFF|col3=white|font-size=130%|titolo=Panchine in campionati italiani *|contenuto=
[[File:Juan Carlos Lorenzo1984.jpg|center|130px]]
# {{Bandiera|ARG}} '''[[Juan Carlos Lorenzo]]''': '''184'''
# {{Bandiera|ITA}} [[Dino Zoff]]: 176
# {{Bandiera|ITA}} [[Tommaso Maestrelli]]: 151
# {{Bandiera|ITA}} [[Delio Rossi]]: 147
# {{Bandiera|ITA}} [[Mario Sperone]]: 128
# {{Bandiera|ITA}} [[Simone Inzaghi]]: 121***
# {{Bandiera|SWE}} [[Sven-Göran Eriksson]]: 115
# {{Bandiera|ITA}} [[Edoardo Reja]]: 112
# {{Bandiera|ITA}} [[Roberto Lovati]]: 93
# {{Bandiera|CZE}} [[Zdeněk Zeman]]: 86
}}
| valign=top|
{{finestra|allign=left|logo=|border=1px|col1=#77BBFF|col2=#E1FFFF|col3=white|font-size=130%|titolo=Panchine nelle coppe nazionali **|contenuto=
[[File:Tommaso Maestrelli 2.jpg|center|130px]]
# {{Bandiera|ITA}} '''[[Tommaso Maestrelli]]''': '''34'''
# {{Bandiera|SWE}} [[Sven-Göran Eriksson]]: 30
# {{Bandiera|ITA}} [[Delio Rossi]]: 20
# {{Bandiera|CZE}} [[Zdeněk Zeman]]: 16
# {{Bandiera|ITA}} [[Fulvio Bernardini]]: 15
# {{Bandiera|ITA}} [[Simone Inzaghi]]: 15***
# {{Bandiera|ITA}} [[Roberto Mancini]]: 14
# {{Bandiera|ITA}} [[Dino Zoff]]: 14
# {{Bandiera|ITA}} [[Eugenio Fascetti]]: 12
# {{Bandiera|ITA}} [[Roberto Lovati]]: 12
# {{Bandiera|ITA}} [[Giuseppe Materazzi]]: 12
}}
|}
<small>
<sup>(*)</sup> Sono compresi i campionato di [[Serie A]] e [[Serie B]].<br />
<sup>(**)</sup> Sono comprese la [[Coppa Italia]] e la [[Supercoppa italiana]].<br />
<sup>(***)</sup> Allenatori ancora in attività con la Società Sportiva Lazio.
</small>
 
{| cellpadding=3
[[File:20150616 - Portugal - Italie - Genève - Leonardo Bonucci 1 (cropped).jpg|thumb|right|190px|[[Leonardo Bonucci]], nuovo acquisto e nuovo capitano del Milan<ref>{{cita web|http://www.milannews.it/primo-piano/gazzetta-bonucci-la-fascia-responsabilita-importante-ho-parlato-dal-primo-giorno-con-montolivo-la-juve-hanno-fatto-le-loro-scelte-tutto-parte-da-oport-264572|autore=Matteo Calcagni|Gazzetta - Bonucci: "La fascia responsabilità importante, ho parlato dal primo giorno con Montolivo. La Juve? Hanno fatto le loro scelte, tutto parte da Oporto"|data=15 agosto 2017|accesso=16 agosto 2017}}</ref>]]
| valign=top|
{{finestra|allign=left|logo=|border=1px|col1=#77BBFF|col2=#E1FFFF|col3=white|font-size=130%|titolo=Panchine nelle comp. internazionali *|contenuto=
[[File:Eriksson Lazio.jpg|center|100px]]
# {{Bandiera|SWE}} '''[[Sven-Göran Eriksson]]''': '''43'''
# {{Bandiera|ITA}} [[Simone Inzaghi]]: 20***
# {{Bandiera|ITA}} [[Roberto Mancini]]: 20
# {{Bandiera|CHE}} {{Bandiera|BIH|dim=15}} [[Vladimir Petković]]: 20
# {{Bandiera|CZE}} [[Zdeněk Zeman]]: 16
# {{Bandiera|ITA}} [[Stefano Pioli]]: 12
# {{Bandiera|ITA}} [[Edoardo Reja]]: 12
# {{Bandiera|ITA}} [[Delio Rossi]]: 12
# {{Bandiera|ITA}} [[Dino Zoff]]: 12
# {{Bandiera|ITA}} [[Davide Ballardini]]: 8
# {{Bandiera|ARG}} [[Juan Carlos Lorenzo]]: 8
}}
| valign=top|
{{finestra|allign=left|logo=|border=1px|col1=#77BBFF|col2=#E1FFFF|col3=white|font-size=130%|titolo=Panchine nelle comp. UEFA per club|contenuto=
# {{Bandiera|SWE}} '''[[Sven-Göran Eriksson]]''': '''43'''
# {{Bandiera|ITA}} [[Simone Inzaghi]]: 20***
# {{Bandiera|ITA}} [[Roberto Mancini]]: 20
# {{Bandiera|CHE}} {{Bandiera|BIH|dim=15}} [[Vladimir Petković]]: 20
# {{Bandiera|CZE}} [[Zdeněk Zeman]]: 16
# {{Bandiera|ITA}} [[Stefano Pioli]]: 12
# {{Bandiera|ITA}} [[Edoardo Reja]]: 12
# {{Bandiera|ITA}} [[Delio Rossi]]: 12
# {{Bandiera|ITA}} [[Dino Zoff]]: 12
# {{Bandiera|ITA}} [[Davide Ballardini]]: 8
}}
|}
<small>
<sup>(*)</sup> Sono comprese: [[UEFA Champions League|Champions League]] - [[Coppa delle Coppe|Coppe]] - [[Coppa UEFA|UEFA]] - [[UEFA Europa League|Europa League]] - [[Supercoppa UEFA|Supercoppa]] - [[Coppa Intertoto|Intertoto]] - [[Coppa delle Fiere|Fiere]] - [[Coppa Mitropa|Mitropa]] - [[Coppa delle Alpi|Alpi]].<br />
<sup>(***)</sup> Allenatori ancora in attività con la Società Sportiva Lazio.
</small>
</div>
 
<small>''La tabella riporta la lista degli allenatori con almeno un primo posto in una competizione ufficiale.''</small>
{{Calciatore in rosa/inizio|col1=#FF0000|col2=#FFFFFF}}
{{Calciatore in rosa|n°=2|nazione=ITA|nome=[[Davide Calabria]]|ruolo=D}}
{{Calciatore in rosa|n°=4|nazione=ARG|nome=[[José Mauri]]|ruolo=C}}
{{Calciatore in rosa|n°=5|nazione=ITA|nome=[[Giacomo Bonaventura]]|ruolo=C}}
{{Calciatore in rosa|n°=8|nazione=ESP|nome=[[Suso (calciatore)|Suso]]|ruolo=A}}
{{Calciatore in rosa|n°=9|nazione=PRT|nome=[[André Silva]]|ruolo=A}}
{{Calciatore in rosa|n°=10|nazione=TUR|nome=[[Hakan Çalhanoğlu]]|ruolo=A}}
{{Calciatore in rosa|n°=11|nazione=ITA|nome=[[Fabio Borini]]|ruolo=A}}
{{Calciatore in rosa|n°=12|nazione=ITA|nome=[[Andrea Conti (calciatore 1994)|Andrea Conti]]|ruolo=D}}
{{Calciatore in rosa|n°=13|nazione=ITA|nome=[[Alessio Romagnoli]]|ruolo=D}}
{{Calciatore in rosa|n°=15|nazione=PRY|nome=[[Gustavo Gómez]]|ruolo=D}}
{{Calciatore in rosa|n°=17|nazione=COL|nome=[[Cristián Zapata]]|ruolo=D}}
{{Calciatore in rosa|n°=18|nazione=ITA|nome=[[Riccardo Montolivo]]|ruolo=C|altro=vice capitano}}
{{Calciatore in rosa|n°=19|nazione=ITA|nome=[[Leonardo Bonucci]]|ruolo=D|altro=[[Capitano (calcio)|capitano]]}}
{{Calciatore in rosa|n°=20|nazione=ITA|nome=[[Ignazio Abate]]|ruolo=D}}
{{Calciatore in rosa|n°=21|nazione=ARG|nome=[[Lucas Biglia]]|ruolo=C}}
{{Calciatore in rosa|n°=22|nazione=ARG|nome=[[Mateo Musacchio]]|ruolo=D}}
{{Calciatore in rosa/medio|col1=#000000|col2=#FFFFFF|stemmasvg2=Bianco e Rosso (Croce) e Rosso e Nero (Strisce)}}
{{Calciatore in rosa|n°=23|nazione=ARG|nome=[[José Ernesto Sosa]]|ruolo=C}}
{{Calciatore in rosa|n°=29|nazione=ITA|nome=[[Gabriel Paletta]]|ruolo=D}}
{{Calciatore in rosa|n°=30|nazione=ITA|nome=[[Marco Storari]]|ruolo=P}}
{{Calciatore in rosa|n°=31|nazione=ITA|nome=[[Luca Antonelli]]|ruolo=D}}
{{Calciatore in rosa|n°=''42''|nazione=ITA|nome=''Giovanni Crociata''<ref name="Estate">Ceduto durante la sessione estiva di calciomercato, ma a stagione in corso.</ref>|ruolo=C}}
{{Calciatore in rosa|n°=45|nazione=ITA|nome=Niccolò Zanellato|ruolo=C}}
{{Calciatore in rosa|n°=46|nazione=ITA|nome=Matteo Gabbia|ruolo=D}}
{{Calciatore in rosa|n°=63|nazione=ITA|nome=Patrick Cutrone|ruolo=A}}
{{Calciatore in rosa|n°=68|nazione=CHE|nome=[[Ricardo Rodríguez]]|ruolo=D}}
{{Calciatore in rosa|n°=''70''|nazione=COL|nome=''[[Carlos Bacca]]''<ref name="Estate" />|ruolo=A}}
{{Calciatore in rosa|n°=73|nazione=ITA|nome=[[Manuel Locatelli]]|ruolo=C}}
{{Calciatore in rosa|n°=75|nazione=ITA|nome=Alessandro Guarnone|ruolo=P}}
{{Calciatore in rosa|n°=79|nazione=CIV|nome=[[Franck Kessié]]|ruolo=C}}
{{Calciatore in rosa|n°=90|nazione=ITA|nome=[[Antonio Donnarumma]]|ruolo=P}}
{{Calciatore in rosa|n°=94|nazione=FRA|nome=[[M'Baye Niang]]|ruolo=A}}
{{Calciatore in rosa|n°=99|nazione=ITA|nome=[[Gianluigi Donnarumma]]|ruolo=P}}
{{Calciatore in rosa/fine}}
 
{| class="wikitable" border="1"
== Calciomercato ==
=== Sessione estiva ''(dal 3 luglio al 31 agosto)'' ===
[[Marco Fassone]] e [[Massimiliano Mirabelli]], rispettivamente neo [[amministratore delegato]] e [[direttore sportivo]] del Milan, mantengono la promessa, fatta durante la conferenza stampa di insediamento del 14 aprile [[2017]], di consegnare nelle mani di [[Allenatore|mister]] [[Vincenzo Montella|Montella]] i due terzi della rosa entro il giorno del raduno.<ref>{{cita web|http://www.milannews.it/le-interviste/fassone-abbiamo-mantenuto-la-promessa-completando-per-23-la-rosa-al-giorno-del-raduno-260009|autore=Matteo Calcagni|Fassone: "Abbiamo mantenuto la promessa, completando per 2/3 la rosa al giorno del raduno"|data=5 luglio 2017|accesso=6 luglio 2017}}</ref> E così arrivano, tra fine maggio ed inizio luglio, i [[Difensore (calcio)|difensori]] [[Mateo Musacchio|Musacchio]],<ref name="Musacchio">{{cita web|https://www.acmilan.com/it/news/comunicati-ufficiali/2017-05-30/ufficiale-musacchio-e-rossonero|Ufficiale: Musacchio è rossonero|data=30 maggio 2017|accesso=6 luglio 2017}}</ref> [[Ricardo Rodríguez|Rodríguez]]<ref name="Rodriguez">{{cita web|https://www.acmilan.com/it/news/comunicati-ufficiali/2017-06-08/ufficiale-rodriguez-e-rossonero|Ufficiale: Rodriguez è rossonero|data=8 giugno 2017|accesso=6 luglio 2017}}</ref> e [[Andrea Conti (calciatore 1994)|Conti]]<ref name="Conti">{{cita web|https://www.acmilan.com/it/news/comunicati-ufficiali/2017-07-07/ufficiale-conti-e-rossonero|Ufficiale: Conti è rossonero|data=7 luglio 2017|accesso=7 luglio 2017}}</ref> (rispettivamente da [[Villarreal Club de Fútbol|Villarreal]], [[Verein für Leibesübungen Wolfsburg|Wolfsburg]] e [[Atalanta Bergamasca Calcio|Atalanta]]), il [[Centrocampista#Calcio|centrocampista]] [[Franck Kessié|Kessié]], sempre dall'Atalanta<ref name="Kessié">{{cita web|https://www.acmilan.com/it/news/comunicati-ufficiali/2017-06-02/ufficiale-kessie-e-un-nuovo-giocatore-del-milan|Ufficiale: Kessie è un nuovo giocatore del Milan|data=2 giugno 2017|accesso=6 luglio 2017}}</ref> e gli [[Attaccante (calcio)|attaccanti]] André Silva dal [[Futebol Clube do Porto|Porto]],<ref name="Silva">{{cita web|https://www.acmilan.com/it/news/comunicati-ufficiali/2017-06-12/ufficiale-andre-silva-e-rossonero|Ufficiale: André Silva è rossonero|data=12 giugno 2017|accesso=6 luglio 2017}}</ref> [[Fabio Borini|Borini]] dal [[Sunderland Association Football Club|Sunderland]]<ref name="Borini">{{cita web|https://www.acmilan.com/it/news/comunicati-ufficiali/2017-06-30/ufficiale-borini-e-rossonero|Ufficiale: Borini è rossonero|data=30 giugno 2017|accesso=6 luglio 2017}}</ref> e [[Hakan Çalhanoğlu|Çalhanoğlu]] dal [[Bayer 04 Leverkusen Fußball|Bayer Leverkusen]].<ref name="Calha">{{cita web|https://www.acmilan.com/it/news/comunicati-ufficiali/2017-07-03/ufficiale-calhanoglu-e-rossonero|Ufficiale: Calhanoglu è rossonero|data=3 luglio 2017|accesso=6 luglio 2017}}</ref>
 
Il 14 luglio si aggiunge alla compagine rossonera anche l'ex [[Juventus Football Club|juventino]] [[Leonardo Bonucci]],<ref name="BonucciM">{{cita web|https://www.acmilan.com/it/news/comunicati-ufficiali/2017-07-14/leonardo-bonucci-comunicato-ufficiale|Leonardo Bonucci: comunicato ufficiale|data=14 luglio 2017|accesso=16 luglio 2017}}</ref> prelevato dal club [[Torino|torinese]] per 42 milioni di euro,<ref name="BonucciJ">{{cita web|http://www.juventus.com/it/news/news/2017/grazie-di-tutto--leo-.php|Grazie di tutto, Leo!|data=14 luglio 2017|accesso=16 luglio 2017}}</ref> mentre due giorni più tardi viene ufficializzato anche l'acquisto dell'[[Argentina|argentino]] [[Lucas Biglia]] dalla [[Società Sportiva Lazio|Lazio]].<ref name="Biglia">{{cita web|https://www.acmilan.com/it/news/comunicati-ufficiali/2017-07-16/ufficiale-biglia-e-rossonero|Ufficiale: Biglia è rossonero|data=16 luglio 2017|accesso=16 luglio 2017}}</ref>
 
<div style="float: left; width: 50%;">
{| class="wikitable" style="font-size:90%;width:99%;"
!colspan="4"|Acquisti
|-
!Nome
!width=3%|R.
!Periodo
!width=33%|Nome
!Trofei
!width=28%|da
!width=36%|Modalità
|-
|{{Bandiera|ITA}} [[Fulvio Bernardini]]
|P || [[Antonio Donnarumma]] || {{Calcio Asteras Tripolis}} || ''definitivo''<ref>{{cita web|https://www.acmilan.com/it/news/comunicati-ufficiali/2017-07-12/ufficiale-antonio-donnarumma-torna-in-rossonero|Ufficiale: Antonio Donnarumma torna in rossonero|data=12 luglio 2017|accesso=13 luglio 2017}}</ref> (1,5 milioni €)<ref>{{cita web|https://www.transfermarkt.it/antonio-donnarumma/transfers/spieler/88685|Antonio Donnarumma|13 luglio 2017}}</ref>
|1958–1960
|[[Coppa Italia]]
|-
|{{Bandiera|ARG}} [[Juan Carlos Lorenzo]]
|D || [[Leonardo Bonucci]] || {{Calcio Juventus}} || ''definitivo''<ref name="BonucciM" /> (42 milioni €)<ref name="BonucciJ" />
|1968–1971
|[[Serie B]]
|-
|{{Bandiera|ITA}} [[Tommaso Maestrelli]]
|D || [[Andrea Conti (calciatore 1994)|Andrea Conti]] || {{Calcio Atalanta}} || ''definitivo''<ref name="Conti" /> (25 milioni €)<ref>{{cita web|https://www.transfermarkt.it/andrea-conti/transfers/spieler/111227|Andrea Conti|7 luglio 2017}}</ref>
|1971–1975
|[[Serie A]]
|-
|{{Bandiera|SWE}} [[Sven-Göran Eriksson]]
|D || [[Mateo Musacchio]] || {{Calcio Villarreal}} || ''definitivo''<ref name="Musacchio" /> (18 milioni €)<ref>{{cita web|https://www.transfermarkt.it/mateo-musacchio/transfers/spieler/45653|Mateo Musacchio|6 luglio 2017}}</ref>
|1997–2001
|2 [[Coppa Italia|Coppe Italia]], 2 [[Supercoppa italiana|Supercoppe italiane]], [[Serie A]], [[Coppa delle Coppe]], [[Supercoppa UEFA]]
|-
|{{Bandiera|ITA}} [[Roberto Mancini]]
|D || [[Ricardo Rodríguez]] || {{Calcio Wolfsburg}} || ''definitivo''<ref name="Rodriguez" /> (18 milioni €)<ref>{{cita web|https://www.transfermarkt.it/ricardo-rodriguez/transfers/spieler/86784|Ricardo Rodríguez|6 luglio 2017}}</ref>
|2002–2004
|[[Coppa Italia]]
|-
|{{Bandiera|ITA}} [[Delio Rossi]]
|C || [[Lucas Biglia]] || {{Calcio Lazio}} || ''definitivo''<ref name="Biglia" /> (17 milioni €)<ref>{{cita web|https://www.transfermarkt.it/lucas-biglia/transfers/spieler/26721|Lucas Biglia|16 luglio 2017}}</ref>
|2005–2009
|[[Coppa Italia]]
|-
|{{Bandiera|ITA}} [[Davide Ballardini]]
|C || [[Franck Kessié]] || {{Calcio Atalanta}} || ''prestito biennale'' (8 milioni €) ''con obbligo di riscatto''<ref>Fissato a 20 milioni €. Cfr. {{cita web|https://www.transfermarkt.it/franck-kessie/transfers/spieler/294808|Franck Kessié|6 luglio 2017}}</ref><ref name="Kessié" />
|2009–2010
|[[Supercoppa italiana]]
|-
|{{Bandiera|CHE}} [[Vladimir Petković]]
|C || [[José Mauri]] || {{Calcio Empoli}} || ''fine prestito''
|2012–2014
|[[Coppa Italia]]
|-
|{{Bandiera|ITA}} [[Simone Inzaghi]]
|A || [[Fabio Borini]] || {{Calcio Sunderland}} || ''prestito con obbligo di riscatto''<ref>Fissato a 6 milioni €. Cfr. {{cita web|https://www.transfermarkt.it/fabio-borini/transfers/spieler/96754|Fabio Borini|6 luglio 2017}}</ref><ref name="Borini" />
|2017–
|[[Supercoppa italiana]], [[Coppa Italia]]
|}
 
== Statistiche di squadra ==
=== Bilancio incontri ===
{{vedi anche|Società Sportiva Lazio nelle competizioni internazionali}}
 
=== Partecipazioni ===
==== Campionati nazionali a girone unico ====
{| class="wikitable center" width=100%
! width="10%"| Livello
! width="25%"| Categoria
! width="15%"| Partecipazioni
! width="25%"| Debutto
! width="25%"| Ultima stagione
|-
| <span style="font-size: 140%;">'''1°'''</span> || '''Serie A''' || '''77''' || [[Serie A 1929-1930|1929-1930]] || [[Serie A 2019-2020|2019-2020]]
|A || [[Hakan Çalhanoğlu]] || {{Calcio Bayer Leverkusen}} || ''definitivo''<ref name="Calha" /> (22 milioni €)<ref>{{cita web|https://www.transfermarkt.it/hakan-calhanoglu/transfers/spieler/126414|Hakan Calhanoglu|6 luglio 2017}}</ref>
|- bgcolor="#E9E9E9"
| <span style="font-size: 140%;">'''2°'''</span> || '''Serie B''' || '''11''' || [[Serie B 1961-1962|1961-1962]] || [[Serie B 1987-1988|1987-1988]]
|}
 
<!-- AGGIORNAMENTO COMPRENSIVO DELLA STAGIONE 2019/20 --><small>Campionati di Serie A e B a girone unico che sono stati disputati a partire dalla stagione [[Serie A 1929-1930|1929-1930]].</small>
 
==== Divisione Nazionale e Cadetteria (Prima Divisione) ====
{| class="wikitable center" width=100%
! width="10%"| Livello
! width="25%"| Categoria
! width="15%"| Partecipazioni
! width="25%"| Debutto
! width="25%"| Ultima stagione
|-
| <span style="font-size: 140%;">'''1°'''</span> || '''Divisione Nazionale''' || '''3''' || [[Divisione Nazionale 1927-1928|1927-1928]] || [[Prima Divisione 1945-1946|1945-1946]]
|A || [[M'Baye Niang]] || {{Calcio Watford}} || ''fine prestito''
|- bgcolor="#E9E9E9"
| <span style="font-size: 140%;">'''2°'''</span> || '''Prima Divisione''' || '''1''' || colspan="2"| [[Prima Divisione 1926-1927|1926-1927]]
|}
 
<!-- AGGIORNAMENTO COMPRENSIVO DELLA STAGIONE 2019/20 --><small>All'immissione a pieno titolo delle squadre meridionali nel campionato nazionale nel 1926, la Lazio fu iscritta alla Prima Divisione Sud, la Serie B dell'epoca. La Divisione Nazionale fu invece il nome del massimo campionato di calcio italiano nel triennio alla fine degli [[Anni 1920|anni venti]], la Lazio campione dell'Italia meridionale [[Prima Divisione 1926-1927|1926-27]] venne promossa nella Divisione Nazionale [[Divisione Nazionale 1927-1928|1927-28]].</small>
 
==== Tornei di Lega Sud ====
{| class="wikitable center" width=100%
! width="10%"| Livello
! width="25%"| Categoria
! width="15%"| Partecipazioni
! width="25%"| Debutto
! width="25%"| Ultima stagione
|-
| rowspan=2| <span style="font-size: 140%;">'''1°'''</span> || '''Sud''' || '''7''' || [[Prima Categoria 1912-1913|1912-1913]] || [[Prima Divisione 1924-1925|1924-1925]]
|A || [[André Silva]] || {{Calcio Porto}} || ''definitivo''<ref name="Silva" /> (38 milioni €)<ref>Più 2 milioni di bonus. Cfr. {{cita web|lingua=pt|http://www.fcporto.pt/Comunicados/VendaAndreSilvaACMilan.pdf|Comunicado|formato=PDF|data=12 giugno 2017|accesso=28 luglio 2017}}</ref>
|-
| '''Lazio''' || '''3''' || [[Prima Categoria 1919-1920|1919-1920]] || [[Prima Divisione 1925-1926|1925-1926]]
!colspan="4"|Altre operazioni
|}
 
<!-- AGGIORNAMENTO COMPRENSIVO DELLA STAGIONE 2019/20 --><small>Prima dell'accesso nell'odierna Lega Calcio nel [[1926]], la Lazio disputò 10 stagioni nel calcio meridionale a partire dall'esordio, avvenuto il 3 novembre [[1912]], nella prima competizione riconosciuta dalla [[Federazione Italiana Giuoco Calcio|FIGC]]: la [[Prima Categoria]]. In tre occasioni (1913, 1914, 1923) i biancocelesti affrontarono la [[finalissima]] nazionale. La statistica suddivide le annate gareggiate a livello interregionale da quelle disputate nel massimo campionato laziale (odierna Eccellenza). Non sono comprese le stagioni sportive sospese per la Grande Guerra.</small>
 
==== Totale Campionati nazionali ====
{| class="wikitable center" width=100%
! width="10%"| Livello
! width="25%"| Categoria
! width="15%"| Partecipazioni
! width="25%"| Debutto
! width="25%"| Ultima stagione
|-
| <span style="font-size: 140%;">'''1°'''</span> || '''A''' || '''90''' || [[Prima Categoria 1912-1913|1912-1913]] || [[Serie A 2019-2020|2019-2020]]
!width=3%|R.
|- bgcolor="#E9E9E9"
!width=33%|Nome
| <span style="font-size: 140%;">'''2°'''</span> || '''B''' || '''12''' || [[Prima Divisione 1926-1927|1926-1927]] || [[Serie B 1987-1988|1987-1988]]
!width=28%|da
|}
!width=36%|Modalità
 
=== Piazzamenti in Campionato ===
 
{| ! cellpadding="0" cellspacing="0" style="width:80%; border:1px solid #000;"
|+ '''LAZIO: Piazzamenti ottenuti in campionati a girone unico'''
|
{| ! style="width:100%;" cellpadding="0" cellspacing="0"
|- ! style="background:#CCF;"
| '''Stagione''' || '''Serie''' || '''Pos''' || '''G''' || '''V''' || '''N''' || '''P''' || '''GF''' || '''GS''' || '''Pt'''
|-
| '''1929-30''' || [[Serie A 1929-1930|A]] || 15º || 34 || 10 || 8 || 16 || 49 || 50 || 28
|P || [[Gabriel Vasconcelos Ferreira|Gabriel]] || {{Calcio Cagliari}} || ''fine prestito''
|- ! style="background:#CCF;"
| '''1930-31''' || [[Serie A 1930-1931|A]] || 8º || 34 || 15 || 5 || 14 || 45 || 44 || 35
|-
| '''1931-32''' || [[Serie A 1931-1932|A]] || 13º || 34 || 10 || 7 || 17 || 45 || 53 || 27
|D || Claudio Bonanni || {{Calcio Varese}} || ''fine prestito''
|- ! style="background:#CCF;"
| '''1932-33''' || [[Serie A 1932-1933|A]] || 10º || 34 || 12 || 9 || 13 || 42 || 44 || 33
|-
| '''1933-34''' || [[Serie A 1933-1934|A]] || 10º || 34 || 11 || 9 || 14 || 48 || 66 || 31
|D || Ivan De Santis || {{Calcio Paganese}} || ''fine prestito''
|- ! style="background:#CCF;"
| '''1934-35''' || [[Serie A 1934-1935|A]] || 5º || 30 || 13 || 6 || 11 || 55 || 46 || 32
|-
| '''1935-36''' || [[Serie A 1935-1936|A]] || 7º || 30 || 11 || 8 || 11 || 48 || 42 || 30
|D || Gian Filippo Felicioli || {{Calcio Ascoli}} || ''fine prestito''
|- ! style="background:#CCF;"
| '''1936-37''' || [[Serie A 1936-1937|A]] || 2º || 30 || 17 || 5 || 8 || 56 || 42 || 39
|-
| '''1937-38''' || [[Serie A 1937-1938|A]] || 8º || 30 || 11 || 10 || 9 || 48 || 30 || 32
|D || Ameth Lo || {{Calcio Reggina}} || ''fine prestito''
|- ! style="background:#CCF;"
| '''1938-39''' || [[Serie A 1938-1939|A]] || 10º || 30 || 11 || 6 || 13 || 33 || 40 || 28
|-
| '''1939-40''' || [[Serie A 1939-1940|A]] || 4º || 30 || 12 || 11 || 7 || 44 || 36 || 35
|D || [[Stefan Simič]] || {{Calcio Mouscron-Peruwelz}} || ''fine prestito''
|- ! style="background:#CCF;"
| '''1940-41''' || [[Serie A 1940-1941|A]] || 14º || 30 || 7 || 13 || 10 || 38 || 42 || 27
|-
| '''1941-42''' || [[Serie A 1941-1942|A]] || 5º || 30 || 14 || 9 || 7 || 55 || 37 || 37
|D || [[Jherson Vergara]] || {{Calcio Arsenal Tula}} || ''fine prestito''
|- ! style="background:#CCF;"
| '''1942-43''' || [[Serie A 1942-1943|A]] || 9º || 30 || 10 || 8 || 12 || 56 || 59 || 28
|-
| '''1945-46''' || [[Divisione Nazionale 1945-1946|A-B Centro Sud]] || 7º || 20 || 6 || 5 || 9 || 19 || 19 || 17
|C || Przemysław Bargiel || {{Calcio Ruch Chorzow}} || ''definitivo''<ref>{{cita web|http://www.milannews.it/calciomercato-milan/comunicato-ufficiale-ruch-chorzow-przemysaw-bargiel-e-del-milan-260837|autore=Daniele Castagna|Comunicato ufficiale Ruch Chorzów: Przemysław Bargiel è del Milan|data=12 luglio 2017|accesso=13 luglio 2017}}</ref> (0,35 milioni €)<ref>{{cita web|https://www.transfermarkt.it/przemyslaw-bargiel/transfers/spieler/345460|Przemyslaw Bargiel|13 luglio 2017}}</ref>
|- ! style="background:#CCF;"
| '''1946-47''' || [[Serie A 1946-1947|A]] || 10º || 38 || 12 || 12 || 14 || 56 || 56 || 36
|-
| '''1947-48''' || [[Serie A 1947-1948|A]] || 10º || 40 || 13 || 13 || 14 || 54 || 55 || 39
|C || Giovanni Crociata || {{Calcio Brescia}} || ''fine prestito''
|- ! style="background:#CCF;"
| '''1948-49''' || [[Serie A 1948-1949|A]] || 13º || 38 || 11 || 12 || 15 || 60 || 62 || 34
|-
| '''1949-50''' || [[Serie A 1949-1950|A]] || 4º || 38 || 18 || 10 || 10 || 67 || 43 || 46
|C || [[Juan Mauri]] || {{Calcio Paganese}} || ''fine prestito''
|- ! style="background:#CCF;"
| '''1950-51''' || [[Serie A 1950-1951|A]] || 4º || 38 || 18 || 10 || 10 || 64 || 50 || 32
|-
| '''1951-52''' || [[Serie A 1951-1952|A]] || 4º || 38 || 15 || 13 || 10 || 60 || 49 || 43
|C || [[Andrej Modić]] || {{Calcio Brescia}} || ''fine prestito''
|- ! style="background:#CCF;"
| '''1952-53''' || [[Serie A 1952-1953|A]] || 10º || 34 || 12 || 7 || 15 || 38 || 44 || 31
|-
| '''1953-54''' || [[Serie A 1953-1954|A]] || 11º || 34 || 10 || 9 || 15 || 40 || 42 || 29
|C || [[Matteo Pessina]] || {{Calcio Como}} || ''fine prestito''
|- ! style="background:#CCF;"
| '''1954-55''' || [[Serie A 1954-1955|A]] || 12º || 34 || 11 || 8 || 15 || 41 || 52 || 30
|-
| '''1955-56''' || [[Serie A 1955-1956|A]] || 3º || 34 || 14 || 11 || 9 || 54 || 46 || 39
|A || [[Giacomo Beretta]] || {{Calcio Carpi}} || ''fine prestito''
|- ! style="background:#CCF;"
| '''1956-57''' || [[Serie A 1956-1957|A]] || 3º || 34 || 14 || 13 || 7 || 52 || 40 || 41
|-
| '''1957-58''' || [[Serie A 1957-1958|A]] || 12º || 34 || 10 || 10 || 14 || 45 || 65 || 30
|A || Davide Di Molfetta || {{Calcio Prato}} || ''fine prestito''
|- ! style="background:#CCF;"
| '''1958-59''' || [[Serie A 1958-1959|A]] || 11º || 34 || 10 || 10 || 14 || 37 || 54 || 30
|-
| '''1959-60''' || [[Serie A 1959-1960|A]] || 12º || 34 || 9 || 12 || 13 || 32 || 45 || 30
|A || [[Hachim Mastour]] || {{Calcio Zwolle}} || ''fine prestito''
|- ! style="background:#CCF;"
| '''1960-61''' || [[Serie A 1960-1961|A]] || 18º || 34 || 5 || 8 || 21 || 30 || 63 || 18
|-
| '''1961-62''' || [[Serie B 1961-1962|B]] || 4º || 38 || 14 || 14 || 10 || 50 || 28 || 42
|A || [[Luca Vido]] || {{Calcio Cittadella}} || ''fine prestito''
|- ! style="background:#CCF;"
| '''1962-63''' || [[Serie B 1962-1963|B]] || 2º || 38 || 18 || 12 || 8 || 50 || 31 || 48
|-
| '''1963-64''' || [[Serie A 1963-1964|A]] || 8º || 34 || 9 || 12 || 13 || 21 || 24 || 30
|A || [[Gianmarco Zigoni]] || {{Calcio SPAL}} || ''fine prestito''
|- ! style="background:#CCF;"
|}
| '''1964-65''' || [[Serie A 1964-1965|A]] || 14º || 34 || 8 || 13 || 13 || 25 || 38 || 29
</div>
<div style="float: left; width: 50%;">
{| class="wikitable" style="font-size:90%;width:99%;"
!colspan="4"|Cessioni
|-
| '''1965-66''' || [[Serie A 1965-1966|A]] || 13º || 34 || 8 || 13 || 13 || 28 || 41 || 29
!width=3%|R.
|- ! style="background:#CCF;"
!width=33%|Nome
| '''1966-67''' || [[Serie A 1966-1967|A]] || 15º || 34 || 6 || 15 || 13 || 20 || 35 || 27
!width=28%|a
!width=36%|Modalità
|-
| '''1967-68''' || [[Serie B 1967-1968|B]] || 11º || 40 || 10 || 18 || 12 || 27 || 33 || 38
|P || [[Alessandro Plizzari]] || {{Calcio Ternana}} || ''prestito''<ref>{{cita web|http://ternanacalcio.com/dal-milan-arriva-il-portiere-alessandro-plizzari/|Dal Milan arriva il portiere Alessandro Plizzari|data=4 luglio 2017|accesso=6 luglio 2017}}</ref>
|- ! style="background:#CCF;"
| '''1968-69''' || [[Serie B 1968-1969|B]] || '''1º''' || 38 || 17 || 16 || 5 || 55 || 27 || 50
|-
| '''1969-70''' || [[Serie A 1969-1970|A]] || 8º || 30 || 11 || 7 || 12 || 33 || 32 || 29
|D || [[Mattia De Sciglio]] || {{Calcio Juventus}} || ''definitivo'' (12 milioni €)<ref>Più 0,5 milioni di bonus. Cfr. {{cita web|http://www.juventus.com/it/news/news/2017/mattia---de-sciglio---bianconero-.php|Mattia De Sciglio è bianconero!|data=20 luglio 2017|accesso=20 luglio 2017}}</ref>
|- ! style="background:#CCF;"
| '''1970-71''' || [[Serie A 1970-1971|A]] || 15º || 30 || 5 || 12 || 13 || 28 || 43 || 22
|-
| '''1971-72''' || [[Serie B 1971-1972|B]] || 2º || 38 || 18 || 13 || 7 || 48 || 28 || 49
|D || [[Leonel Vangioni]] || {{Calcio Monterrey}} || ''definitivo''<ref>{{cita web|lingua=es|http://www.rayados.com/noticias/11693/bienvenido_a_rayados_leonel_vangioni|¡Bienvenido a Rayados, Leonel Vangioni!|data=21 luglio 2017|accesso=21 luglio 2017}}</ref> (1,7 milioni €)<ref>{{cita web|https://www.transfermarkt.it/leonel-vangioni/transfers/spieler/55895|Leonel Vangioni|24 luglio 2017}}</ref>
|- ! style="background:#CCF;"
| '''1972-73''' || [[Serie A 1972-1973|A]] || 3º || 30 || 16 || 11 || 3 || 33 || 16 || 43
|-
| '''1973-74''' || [[Serie A 1973-1974|A]] || '''1º''' || 30 || 18 || 7 || 5 || 45 || 23 || 43
|C || [[Andrea Bertolacci]] || {{Calcio Genoa}} || ''prestito''<ref>{{cita web|http://genoacfc.it/notizie/ufficiale-il-ritorno-di-andrea-bertolacci/|Ufficiale il ritorno di Andrea Bertolacci|data=15 luglio 2017|accesso=15 luglio 2017}}</ref>
|- ! style="background:#CCF;"
| '''1974-75''' || [[Serie A 1974-1975|A]] || 4º || 30 || 14 || 9 || 7 || 34 || 28 || 37
|-
| '''1975-76''' || [[Serie A 1975-1976|A]] || 13º || 30 || 6 || 11 || 13 || 13 || 35 || 23
|C || [[Matías Fernández]] || {{Calcio Fiorentina}} || ''fine prestito''
|- ! style="background:#CCF;"
| '''1976-77''' || [[Serie A 1976-1977|A]] || 5º || 30 || 10 || 11 || 9 || 34 || 28 || 31
|-
| '''1977-78''' || [[Serie A 1977-1978|A]] || 11º || 30 || 8 || 10 || 12 || 31 || 38 || 26
|C || [[Keisuke Honda]] || || ''fine contratto''
|- ! style="background:#CCF;"
| '''1978-79''' || [[Serie A 1978-1979|A]] || 8º || 30 || 9 || 11 || 10 || 35 || 40 || 29
|-
| '''1979-80''' || [[Serie A 1979-1980|A]] || 15º || 30 || 5 || 15 || 10 || 21 || 25 || 25<ref>Declassata per delibera della [[Commissione di Appello Federale|CAF]] dal 13º posto in quanto ritenuta colpevole di [[illecito]] nello scandalo del [[Scandalo italiano del calcioscommesse del 1980|Totonero]], cfr. {{cita news|url=http://www.archiviolastampa.it/component/option,com_lastampa/task,search/action,viewer/Itemid,3/page,0012/articleid,1445_02_1980_0187_0012_20480005/|titolo=Lazio in B|pubblicazione=[[La Stampa]]|giorno=25|mese=7|anno=1980|pagina=12|accesso=1º luglio 2012}}</ref>
|C || [[Juraj Kucka]] || {{Calcio Trabzonspor}} || ''definitivo''<ref>{{cita web|http://www.milannews.it/calciomercato-milan/ufficiale-kucka-e-un-nuovo-giocatore-del-trabzonspor-contratto-triennale-260308|autore=Simone Nobilini|Ufficiale: Kucka è un nuovo giocatore del Trabzonspor, contratto triennale|data=7 luglio 2017|accesso=7 luglio 2017}}</ref> (5 milioni €)<ref>{{cita web|https://www.transfermarkt.it/juraj-kucka/transfers/spieler/74943|Juraj Kucka|7 luglio 2017}}</ref>
|- ! style="background:#CCF;"
| '''1980-81''' || [[Serie B 1980-1981|B]] || 4º || 38 || 13 || 20 || 5 || 50 || 32 || 30
|-
| '''1981-82''' || [[Serie B 1981-1982|B]] || 10º || 38 || 11 || 15 || 12 || 38 || 35 || 37
|C || [[Mario Pašalić]] || {{Calcio Chelsea}} || ''fine prestito''
|- ! style="background:#CCF;"
| '''1982-83''' || [[Serie B 1982-1983|B]] || 2º || 38 || 14 || 18 || 6 || 44 || 32 || 46
|-
| '''1983-84''' || [[Serie A 1983-1984|A]] || 13º || 30 || 8 || 9 || 13 || 35 || 49 || 25
|C || [[Andrea Poli]] || {{Calcio Bologna}} || ''definitivo''<ref>{{cita web|https://www.bolognafc.it/poli-al-bologna/|Poli al Bologna|data=1º luglio 2017|accesso=6 luglio 2017}}</ref> (0 €)<ref>{{cita web|https://www.transfermarkt.it/andrea-poli/transfers/spieler/44834|Andrea Poli|6 luglio 2017}}</ref>
|- ! style="background:#CCF;"
| '''1984-85''' || [[Serie A 1984-1985|A]] || 15º || 30 || 2 || 11 || 17 || 16 || 45 || 15
|-
| '''1985-86''' || [[Serie B 1985-1986|B]] || 11º || 38 || 11 || 14 || 13 || 38 || 42 || 36
|A || [[Carlos Bacca]] || {{Calcio Villarreal}} || ''prestito oneroso'' (2,5 milioni €) ''con diritto di riscatto''<ref>Fissato a 15,5 milioni €. Cfr. {{cita web|http://www.gazzetta.it/Calciomercato/15-08-2017/mercato-milan-bacca-saluti-va-villarreal-prestito-diritto-riscatto-2101019949767.shtml|autore=Nicolò Schira|Milan, Bacca al Villarreal in prestito con diritto di riscatto|data=15 agosto 2017|accesso=16 agosto 2017}}</ref><ref>{{cita web|lingua=es|https://www.villarrealcf.es/noticias/indice-general/noticias-generales/item/18403-bienvenido-bacca|¡Bienvenido, Bacca!|data=16 agosto 2017|accesso=16 agosto 2017}}</ref>
|- ! style="background:#CCF;"
| '''1986-87''' || [[Serie B 1986-1987|B]] || 16º || 30 || 14 || 14 || 10 || 35 || 28 || 33<ref>Parte con 9 punti di penalizzazione per decisione del Giudice Sportivo perché colpevole di [[illecito]] nello scandalo del [[Scandalo italiano del calcioscommesse del 1986|Totonero-bis]] e vince gli spareggi salvezza.</ref>
|-
| '''1987-88''' || [[Serie B 1987-1988|B]] || 3º || 38 || 15 || 17 || 6 || 42 || 35 || 47
|A || [[Gerard Deulofeu]] || {{Calcio Everton}} || ''fine prestito''
|- ! style="background:#CCF;"
| '''1988-89''' || [[Serie A 1988-1989|A]] || 10º || 34 || 8 || 15 || 11 || 23 || 32 || 29
|-
| '''1989-90''' || [[Serie A 1989-1990|A]] || 9º || 34 || 8 || 15 || 11 || 34 || 33 || 31
|A || [[Gianluca Lapadula]] || {{Calcio Genoa}} || ''prestito oneroso'' (2 milioni €) ''con obbligo di riscatto''<ref>Fissato a 11 milioni €. Cfr. {{cita web|https://www.transfermarkt.it/gianluca-lapadula/transfers/spieler/130394|Gianluca Lapadula|18 luglio 2017}}</ref><ref>{{cita web|http://genoacfc.it/notizie/lapadula-e-un-giocatore-del-genoa/|Lapadula è un giocatore del Genoa|data=18 luglio 2017|accesso=18 luglio 2017}}</ref>
|- ! style="background:#CCF;"
| '''1990-91''' || [[Serie A 1990-1991|A]] || 11º || 34 || 8 || 19 || 7 || 33 || 36 || 35
|-
| '''1991-92''' || [[Serie A 1991-1992|A]] || 10º || 34 || 11 || 12 || 11 || 43 || 40 || 34
|A || [[Lucas Ocampos]] || {{Calcio Genoa}}<ref>Il Milan aveva acquisito le prestazioni sportive di Ocampos dal Genoa, che a sua volta aveva prelevato il calciatore in prestito dal [[Olympique de Marseille|Marsiglia]]. Quindi il francese fa ritorno all'OM a partire dal 1º luglio 2017.</ref> || ''fine prestito''
|- style="background:#CCF;"
| '''1992-93''' || [[Serie A 1992-1993|A]] || 5º || 34 || 13 || 12 || 9 || 65 || 51 || 38
|-
| '''1993-94''' || [[Serie A 1993-1994|A]] || 4º || 34 || 17 || 10 || 7 || 55 || 40 || 44
!colspan="4"|Altre operazioni
|- ! style="background:#CCF;"
| '''1994-95''' || [[Serie A 1994-1995|A]] || 2º || 34 || 19 || 6 || 9 || 69 || 34 || 63
|-
| '''1995-96''' || [[Serie A 1995-1996|A]] || 3º || 34 || 17 || 8 || 9 || 66 || 38 || 59
!width=3%|R.
|- ! style="background:#CCF;"
!width=33%|Nome
| '''1996-97''' || [[Serie A 1996-1997|A]] || 4º || 34 || 15 || 10 || 9 || 54 || 37 || 55
!width=28%|a
!width=36%|Modalità
|-
| '''1997-98''' || [[Serie A 1997-1998|A]] || 7º || 34 || 16 || 8 || 10 || 53 || 30 || 56
|P || [[Diego López (calciatore 1981)|Diego López]] || {{Calcio Espanyol}} || ''riscatto cartellino''<ref>{{cita web|http://www.milannews.it/calciomercato-milan/ac-milan-comunicato-ufficiale-diego-lopez-ceduto-definitivamente-all-espanyol-255172|autore=Daniele Castagna|AC Milan comunicato ufficiale: Diego López ceduto definitivamente all'Espanyol|data=23 maggio 2017|accesso=6 luglio 2017}}</ref> (1 milione €)<ref>{{cita web|https://www.transfermarkt.it/diego-lopez/transfers/spieler/34370|Diego López|6 luglio 2017}}</ref>
|- ! style="background:#CCF;"
| '''1998-99''' || [[Serie A 1998-1999|A]] || 2º || 34 || 20 || 9 || 5 || 65 || 31 || 69
|-
| '''1999-00''' || [[Serie A 1999-2000|A]] || '''1º''' || 34 || 21 || 9 || 4 || 64 || 33 || 72
|D || Ivan De Santis || {{Calcio Ascoli}} || ''definitivo''<ref>{{cita web|http://www.ascolipicchio.com/index.php/news/dettaglio/calciomercato-de-santis-a-titolo-definitivo-dal-milan|Calciomercato: De Santis a titolo definitivo dal Milan.|data=2 agosto 2017|accesso=12 agosto 2017}}</ref>
|- ! style="background:#CCF;"
| '''2000-01''' || [[Serie A 2000-2001|A]] || 3º || 34 || 21 || 6 || 7 || 65 || 36 || 69
|-
| '''2001-02''' || [[Serie A 2001-2002|A]] || 6º || 34 || 14 || 11 || 9 || 50 || 37 || 53
|D || [[Rodrigo Ely]] || {{Calcio Alaves}} || ''riscatto cartellino''<ref>{{cita web|lingua=es|http://www.deportivoalaves.com/noticia/rodrigo-ely-regresa-al-deportivo-alaves-para-las-proximas-4-temporadas|Rodrigo Ely regresa al Deportivo Alavés para las próximas 4 temporadas|data=1º agosto 2017|accesso=12 agosto 2017}}</ref> (3 milioni €)<ref>{{cita web|https://www.transfermarkt.it/rodrigo-ely/transfers/spieler/176140|Rodrigo Ely|12 agosto 2017}}</ref>
|- ! style="background:#CCF;"
| '''2002-03''' || [[Serie A 2002-2003|A]] || 4º || 34 || 15 || 15 || 4 || 57 || 32 || 60
|-
| '''2003-04''' || [[Serie A 2003-2004|A]] || 6º || 34 || 16 || 8 || 10 || 52 || 38 || 56
|D || Gian Filippo Felicioli || {{Calcio Verona}} || ''prestito biennale con diritto di riscatto''<ref>Fissato a 3 milioni €. Cfr. {{cita web|http://www.milannews.it/calciomercato-milan/verona-oggi-verra-definito-l-arrivo-dal-milan-di-felicioli-prestito-biennale-con-diritto-di-riscatto-fissato-a-tre-milioni-261441|autore=Enrico Ferrazzi|Verona, oggi verrà definito l'arrivo dal Milan di Felicioli: prestito biennale con diritto di riscatto fissato a tre milioni|data=17 luglio 2017|accesso=17 luglio 2017}}</ref><ref>{{cita web|https://www.hellasverona.it/2017/07/17/__1_2_3_4_5_6_7_8_9_10|Benvenuto Gian Filippo Felicioli|data=17 luglio 2017|accesso=17 luglio 2017}}</ref>
|- ! style="background:#CCF;"
| '''2004-05''' || [[Serie A 2004-2005|A]] || 13º || 38 || 11 || 11 || 16 || 48 || 53 || 44
|-
| '''2005-06''' || [[Serie A 2005-2006|A]] || 16º || 38 || 16 || 14 || 8 || 57 || 47 || 32<ref>Declassata per delibera della [[Commissione di Appello Federale|CAF]] dal 6º posto in quanto ritenuta colpevole di [[illecito]] nello scandalo di [[Calciopoli]].</ref>
|D || Ameth Lo || || ''fine contratto''
|- ! style="background:#CCF;"
| '''2006-07''' || [[Serie A 2006-2007|A]] || 3º || 38 || 18 || 11 || 9 || 59 || 33 || 62<ref>Parte con 11 punti di penalizzazione, poi ridotti a 3, per decisione del Giudice Sportivo perché colpevole di [[illecito]] nello scandalo di [[Calciopoli]].</ref>
|-
| '''2007-08''' || [[Serie A 2007-2008|A]] || 12º || 38 || 11 || 13 || 14 || 47 || 51 || 46
|C || Giovanni Crociata || {{Calcio Crotone}} || ''definitivo''<ref>{{cita web|http://www.fccrotone.it/in-evidenza/crociata-titolo-definitivo-dal-milan-benvenuto-giovanni/|Crociata a titolo definitivo dal Milan. Benvenuto Giovanni!|data=2 agosto 2017|accesso=12 agosto 2017}}</ref> (0,45 milioni €)<ref>{{cita web|https://www.transfermarkt.it/giovanni-crociata/transfers/spieler/291400|Giovanni Crociata|19 agosto 2017}}</ref>
|- ! style="background:#CCF;"
| '''2008-09''' || [[Serie A 2008-2009|A]] || 10º || 38 || 15 || 5 || 18 || 46 || 55 || 50
|-
| '''2009-10''' || [[Serie A 2009-2010|A]] || 12º || 38 || 11 || 13 || 14 || 39 || 43 || 46
|C || [[Matteo Pessina]] || {{Calcio Atalanta}} || ''definitivo''<ref>{{cita web|https://www.atalanta.it/site/paginalive/comunicati-dal-club/Stagione-2017-2018/2017-07/07-07-Calciomercato-ingaggiato-Pessina.html|Ecco Matteo Pessina|data=7 luglio 2017|accesso=7 luglio 2017}}</ref> (1 milione €)<ref>{{cita web|https://www.transfermarkt.it/matteo-pessina/transfers/spieler/332179|Matteo Pessina|7 luglio 2017}}</ref>
|- ! style="background:#CCF;"
| '''2010-11''' || [[Serie A 2010-2011|A]] || 5º || 38 || 20 || 6 || 12 || 55 || 39 || 66
|-
| '''2011-12''' || [[Serie A 2011-2012|A]] || 4º || 38 || 18 || 8 || 12 || 56 || 47 || 62
|A || [[Giacomo Beretta]] || {{Calcio Foggia}} || ''definitivo''<ref>{{cita web|http://foggiacalcio1920.it/news/Beretta-Rieccomi-Mister-1819|Beretta: "Rieccomi Mister"|data=26 luglio 2017|accesso=26 luglio 2017}}</ref>
|- ! style="background:#CCF;"
| '''2012-13''' || [[Serie A 2012-2013|A]] || 7º || 38 || 18 || 7 || 13 || 51 || 42 || 61
|-
| '''2013-14''' || [[Serie A 2013-2014|A]] || 9º || 38 || 15 || 11 || 12 || 54 || 54 || 56
|A || Andrea Bianchimano || {{Calcio Reggina}} || ''riscatto cartellino''<ref>{{cita web|http://www.reggina1914.it/news/item/1181-ufficiale-andrea-bianchimano-e-un-calciatore-amaranto.html|Ufficiale: Andrea Bianchimano è un calciatore amaranto|data=3 luglio 2017|accesso=6 luglio 2017}}</ref> (0 €)<ref>{{cita web|https://www.transfermarkt.it/andrea-bianchimano/transfers/spieler/392205|Andrea Bianchimano|6 luglio 2017}}</ref>
|- ! style="background:#CCF;"
|-
| '''2014-15''' || [[Serie A 2014-2015|A]] || 3º || 38 || 21 || 6 || 11 || 71 || 38 || 69
|A || Davide Di Molfetta || {{Calcio Vicenza}} || ''definitivo''<ref>{{cita web|http://www.vicenzacalcio.com/davide-molfetta-del-vicenza/|Davide Di Molfetta è del Vicenza|data=18 agosto 2017|accesso=19 agosto 2017}}</ref>
|-
| '''2015-16''' || [[Serie A 2015-2016|A]] || 8º || 38 || 15 || 9 || 14 || 52 || 52 || 54
|A || [[Nnamdi Oduamadi]] || || ''fine contratto''
|- ! style="background:#CCF;"
|-
| '''2016-17''' || [[Serie A 2016-2017|A]] || 5º || 38 || 21 || 7 || 10 || 74 || 51 || 70
|A || [[Luca Vido]] || {{Calcio Atalanta}} || ''definitivo''<ref>{{cita web|http://www.atalanta.it/site/paginalive/comunicati-dal-club/Stagione-2017-2018/2017-07/01-07-Calciomercato-ingaggiato-Vido.html|Ecco Luca Vido|data=1º luglio 2017|accesso=6 luglio 2017}}</ref> (1 milione €)<ref>{{cita web|https://www.transfermarkt.it/luca-vido/transfers/spieler/264514|Luca Vido|6 luglio 2017}}</ref>
|-
| '''2017-18''' || [[Serie A 2017-2018|A]] || 5º || 38 || 21 || 9 || 8 || 89 || 49 || 72
|A || [[Gianmarco Zigoni]] || {{Calcio Venezia}} || ''prestito con obbligo di riscatto''<ref>Fissato a 0,4 milioni €. Cfr. {{cita web|https://www.transfermarkt.it/gianmarco-zigoni/transfers/spieler/100176|Gianmarco Zigoni|12 agosto 2017}}</ref><ref>{{cita web|http://www.veneziafc.club/stagione/archivio-news/item/702-benvenuto-gianmarco-zigoni.html|Benvenuto Gianmarco Zigoni!|data=10 agosto 2017|accesso=12 agosto 2017}}</ref>
|- ! style="background:#CCF;"
| '''2018-19''' || [[Serie A 2018-2019|A]] || 8º || 38 || 17 || 8 || 13 || 56 || 46 || 59
|-
| '''2019-20''' || [[Serie A 2019-2020|A]] || -º || 38 || - || - || - || - || - || -
|}
|}
<small>Pos = Posizione di classifica; G = Partite giocate; V = Partite vinte; N = Partite pareggiate; P = Partite perse; GF = Gol fatti; GS = Gol subiti; Pt = Punti</small>
</div>
{{clear}}
 
==== Piazzamenti notevoli ====
== Risultati ==
===== Serie A =====
La Lazio ha partecipato a '''90''' campionati di massima serie, '''77''' dei quali di [[Serie A]] a girone unico. In tali stagioni è salita '''12''' volte sul [[Albo d'oro del Campionato di Serie A|podio]]:<ref name="league">{{Cita libro|nome=Panini Edizioni|cognome=Modena|titolo=Almanacco Illustrato del Calcio - La Storia 1898-2004|anno=2005}}</ref>
{{Vedi anche|Serie A 2017-2018}}
* '''2''' primi posti ([[Serie A 1973-1974|1973-74]] e [[Serie A 1999-2000|1999-00]])
==== Girone di andata ====
* '''3''' secondi posti ([[Serie A 1936-1937|1936-37]], [[Serie A 1994-1995|1994-95]], [[Serie A 1998-1999|1998-99]])
{{§|1|
* '''7''' terzi posti: ([[Serie A 1955-1956|1955-56]], [[Serie A 1956-1957|1956-57]], [[Serie A 1972-1973|1972-73]], [[Serie A 1995-1996|1995-96]], [[Serie A 2000-2001|2000-01]], [[Serie A 2006-2007|2006-07]], [[Serie A 2014-2015|2014-15]])
{{Incontro di club
|Giornomese = 20 agosto
|Anno = 2017
|Ora = 20:45 [[Central European Summer Time|CEST]]
|Turno = 1ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Crotone
|SquadraCalcio 2 = Milan
|Punteggio 1 = 0
|Punteggio 2 = 3
|Referto = http://www.legaseriea.it/it/serie-a-tim/match-report/2017-18/UNICO/UNI/1/CROMIL
|Città = Crotone
|Stadio = [[Stadio Ezio Scida]]
|Spettatori = {{formatnum:13478}}
|Arbitro = [[Maurizio Mariani|Mariani]]
|Cittarbitro = [[Aprilia (Italia)|Aprilia]]
|Marcatori 2 = {{goal|6|rig.}} [[Franck Kessié|Kessié]]<br/>{{goal|18}} Cutrone<br/>{{goal|23}} [[Suso (calciatore)|Suso]]
}}
}}
{{§|2|
{{Incontro di club
|Giornomese = 27 agosto
|Anno = 2017
|Ora = 20:45 [[Central European Summer Time|CEST]]
|Turno = 2ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Milan
|SquadraCalcio 2 = Cagliari
|Punteggio 1 =
|Punteggio 2 =
|Referto =
|Città = Milano
|Stadio = [[Stadio Giuseppe Meazza]]
|Spettatori =
|Arbitro =
|Cittarbitro =
|Marcatori 1 =
|Marcatori 2 =
|Sfondo = on
}}
}}
{{§|3|
{{Incontro di club
|Giornomese = 10 settembre
|Anno = 2017
|Ora = {{descrizione comando|15:00|Data e orario da confermare}} [[Central European Summer Time|CEST]]
|Turno = 3ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Lazio
|SquadraCalcio 2 = Milan
|Punteggio 1 =
|Punteggio 2 =
|Referto =
|Città = Roma
|Stadio = [[Stadio Olimpico (Roma)|Stadio Olimpico]]
|Spettatori =
|Arbitro =
|Cittarbitro =
|Marcatori 1 =
|Marcatori 2 =
}}
}}
{{§|4|
{{Incontro di club
|Giornomese = 17 settembre
|Anno = 2017
|Ora = {{descrizione comando|15:00|Data e orario da confermare}} [[Central European Summer Time|CEST]]
|Turno = 4ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Milan
|SquadraCalcio 2 = Udinese
|Punteggio 1 =
|Punteggio 2 =
|Referto =
|Città = Milano
|Stadio = [[Stadio Giuseppe Meazza]]
|Spettatori =
|Arbitro =
|Cittarbitro =
|Marcatori 1 =
|Marcatori 2 =
|Sfondo = on
}}
}}
{{§|5|
{{Incontro di club
|Giornomese = 20 settembre
|Anno = 2017
|Ora = {{descrizione comando|20:45|Data e orario da confermare}} [[Central European Summer Time|CEST]]
|Turno = 5ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Milan
|SquadraCalcio 2 = SPAL
|Punteggio 1 =
|Punteggio 2 =
|Referto =
|Città = Milano
|Stadio = [[Stadio Giuseppe Meazza]]
|Spettatori =
|Arbitro =
|Cittarbitro =
|Marcatori 1 =
|Marcatori 2 =
}}
}}
{{§|6|
{{Incontro di club
|Giornomese = 24 settembre
|Anno = 2017
|Ora = {{descrizione comando|15:00|Data e orario da confermare}} [[Central European Summer Time|CEST]]
|Turno = 6ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Sampdoria
|SquadraCalcio 2 = Milan
|Punteggio 1 =
|Punteggio 2 =
|Referto =
|Città = Genova
|Stadio = [[Stadio Luigi Ferraris]]
|Spettatori =
|Arbitro =
|Cittarbitro =
|Marcatori 1 =
|Marcatori 2 =
|Sfondo = on
}}
}}
{{§|7|
{{Incontro di club
|Giornomese = 1º ottobre
|Anno = 2017
|Ora = {{descrizione comando|15:00|Data e orario da confermare}} [[Central European Summer Time|CEST]]
|Turno = 7ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Milan
|SquadraCalcio 2 = Roma
|Punteggio 1 =
|Punteggio 2 =
|Referto =
|Città = Milano
|Stadio = [[Stadio Giuseppe Meazza]]
|Spettatori =
|Arbitro =
|Cittarbitro =
|Marcatori 1 =
|Marcatori 2 =
}}
}}
{{§|8|
{{Incontro di club
|Giornomese = 15 ottobre
|Anno = 2017
|Ora = {{descrizione comando|15:00|Data e orario da confermare}} [[Central European Summer Time|CEST]]
|Turno = 8ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Inter
|SquadraCalcio 2 = Milan
|Punteggio 1 =
|Punteggio 2 =
|Referto =
|Città = Milano
|Stadio = [[Stadio Giuseppe Meazza]]
|Spettatori =
|Arbitro =
|Cittarbitro =
|Marcatori 1 =
|Marcatori 2 =
|Sfondo = on
}}
}}
{{§|9|
{{Incontro di club
|Giornomese = 22 ottobre
|Anno = 2017
|Ora = {{descrizione comando|15:00|Data e orario da confermare}} [[Central European Summer Time|CEST]]
|Turno = 9ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Milan
|SquadraCalcio 2 = Genoa
|Punteggio 1 =
|Punteggio 2 =
|Referto =
|Città = Milano
|Stadio = [[Stadio Giuseppe Meazza]]
|Spettatori =
|Arbitro =
|Cittarbitro =
|Marcatori 1 =
|Marcatori 2 =
}}
}}
{{§|10|
{{Incontro di club
|Giornomese = 25 ottobre
|Anno = 2017
|Ora = {{descrizione comando|20:45|Data e orario da confermare}} [[Central European Summer Time|CEST]]
|Turno = 10ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Chievo
|SquadraCalcio 2 = Milan
|Punteggio 1 =
|Punteggio 2 =
|Referto =
|Città = Verona
|Stadio = [[Stadio Marcantonio Bentegodi]]
|Spettatori =
|Arbitro =
|Cittarbitro =
|Marcatori 1 =
|Marcatori 2 =
|Sfondo = on
}}
}}
{{§|11|
{{Incontro di club
|Giornomese = 29 ottobre
|Anno = 2017
|Ora = {{descrizione comando|15:00|Data e orario da confermare}} [[Central European Time|CET]]
|Turno = 11ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Milan
|SquadraCalcio 2 = Juventus
|Punteggio 1 =
|Punteggio 2 =
|Referto =
|Città = Milano
|Stadio = [[Stadio Giuseppe Meazza]]
|Spettatori =
|Arbitro =
|Cittarbitro =
|Marcatori 1 =
|Marcatori 2 =
}}
}}
{{§|12|
{{Incontro di club
|Giornomese = 5 novembre
|Anno = 2017
|Ora = {{descrizione comando|15:00|Data e orario da confermare}} [[Central European Time|CET]]
|Turno = 12ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Sassuolo
|SquadraCalcio 2 = Milan
|Punteggio 1 =
|Punteggio 2 =
|Referto =
|Città = Reggio nell'Emilia
|Stadio = [[Mapei Stadium-Città del Tricolore]]
|Spettatori =
|Arbitro =
|Cittarbitro =
|Marcatori 1 =
|Marcatori 2 =
|Sfondo = on
}}
}}
{{§|13|
{{Incontro di club
|Giornomese = 19 novembre
|Anno = 2017
|Ora = {{descrizione comando|15:00|Data e orario da confermare}} [[Central European Time|CET]]
|Turno = 13ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Napoli
|SquadraCalcio 2 = Milan
|Punteggio 1 =
|Punteggio 2 =
|Referto =
|Città = Napoli
|Stadio = [[Stadio San Paolo]]
|Spettatori =
|Arbitro =
|Cittarbitro =
|Marcatori 1 =
|Marcatori 2 =
}}
}}
{{§|14|
{{Incontro di club
|Giornomese = 26 novembre
|Anno = 2017
|Ora = {{descrizione comando|15:00|Data e orario da confermare}} [[Central European Time|CET]]
|Turno = 14ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Milan
|SquadraCalcio 2 = Torino
|Punteggio 1 =
|Punteggio 2 =
|Referto =
|Città = Milano
|Stadio = [[Stadio Giuseppe Meazza]]
|Spettatori =
|Arbitro =
|Cittarbitro =
|Marcatori 1 =
|Marcatori 2 =
|Sfondo = on
}}
}}
{{§|15|
{{Incontro di club
|Giornomese = 3 dicembre
|Anno = 2017
|Ora = {{descrizione comando|15:00|Data e orario da confermare}} [[Central European Time|CET]]
|Turno = 15ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Benevento
|SquadraCalcio 2 = Milan
|Punteggio 1 =
|Punteggio 2 =
|Referto =
|Città = Benevento
|Stadio = [[Stadio Ciro Vigorito]]
|Spettatori =
|Arbitro =
|Cittarbitro =
|Marcatori 1 =
|Marcatori 2 =
}}
}}
{{§|16|
{{Incontro di club
|Giornomese = 10 dicembre
|Anno = 2017
|Ora = {{descrizione comando|15:00|Data e orario da confermare}} [[Central European Time|CET]]
|Turno = 16ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Milan
|SquadraCalcio 2 = Bologna
|Punteggio 1 =
|Punteggio 2 =
|Referto =
|Città = Milano
|Stadio = [[Stadio Giuseppe Meazza]]
|Spettatori =
|Arbitro =
|Cittarbitro =
|Marcatori 1 =
|Marcatori 2 =
|Sfondo = on
}}
}}
{{§|17|
{{Incontro di club
|Giornomese = 17 dicembre
|Anno = 2017
|Ora = {{descrizione comando|15:00|Data e orario da confermare}} [[Central European Time|CET]]
|Turno = 17ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Verona
|SquadraCalcio 2 = Milan
|Punteggio 1 =
|Punteggio 2 =
|Referto =
|Città = Verona
|Stadio = [[Stadio Marcantonio Bentegodi]]
|Spettatori =
|Arbitro =
|Cittarbitro =
|Marcatori 1 =
|Marcatori 2 =
}}
}}
{{§|18|
{{Incontro di club
|Giornomese = 23 dicembre
|Anno = 2017
|Ora = {{descrizione comando|15:00|Data e orario da confermare}} [[Central European Time|CET]]
|Turno = 18ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Milan
|SquadraCalcio 2 = Atalanta
|Punteggio 1 =
|Punteggio 2 =
|Referto =
|Città = Milano
|Stadio = [[Stadio Giuseppe Meazza]]
|Spettatori =
|Arbitro =
|Cittarbitro =
|Marcatori 1 =
|Marcatori 2 =
|Sfondo = on
}}
}}
{{§|19|
{{Incontro di club
|Giornomese = 30 dicembre
|Anno = 2017
|Ora = {{descrizione comando|15:00|Data e orario da confermare}} [[Central European Time|CET]]
|Turno = 19ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Fiorentina
|SquadraCalcio 2 = Milan
|Punteggio 1 =
|Punteggio 2 =
|Referto =
|Città = Firenze
|Stadio = [[Stadio Artemio Franchi]]
|Spettatori =
|Arbitro =
|Cittarbitro =
|Marcatori 1 =
|Marcatori 2 =
}}
}}
 
===== GironeSerie di ritornoB =====
La Lazio ha partecipato a '''12''' campionati di serie cadetta, '''11''' dei quali di [[Serie B]]. In tali stagioni ha ottenuto '''5''' [[Albo d'oro del Campionato di Serie B|promozioni]]:<ref name="league"/>
{{§|20|
* '''1''' per vittoria del campionato ([[Serie B 1968-1969|1968-69]])
{{Incontro di club
* '''3''' per secondi posti ([[Serie B 1962-1963|1962-63]], [[Serie B 1971-1972|1971-72]], [[Serie B 1982-1983|1982-83]])
|Giornomese = 6 gennaio
* '''1''' per piazzamento utile ([[Serie B 1987-1988|1987-88]])
|Anno = 2018
|Ora = {{descrizione comando|15:00|Data e orario da confermare}} [[Central European Time|CET]]
|Turno = 20ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Milan
|SquadraCalcio 2 = Crotone
|Punteggio 1 =
|Punteggio 2 =
|Referto =
|Città = Milano
|Stadio = [[Stadio Giuseppe Meazza]]
|Spettatori =
|Arbitro =
|Cittarbitro =
|Marcatori 1 =
|Marcatori 2 =
|Sfondo = on
}}
}}
{{§|21|
{{Incontro di club
|Giornomese = 21 gennaio
|Anno = 2018
|Ora = {{descrizione comando|15:00|Data e orario da confermare}} [[Central European Time|CET]]
|Turno = 21ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Cagliari
|SquadraCalcio 2 = Milan
|Punteggio 1 =
|Punteggio 2 =
|Referto =
|Città = Cagliari
|Stadio = [[Sardegna Arena]]
|Spettatori =
|Arbitro =
|Cittarbitro =
|Marcatori 1 =
|Marcatori 2 =
}}
}}
{{§|22|
{{Incontro di club
|Giornomese = 28 gennaio
|Anno = 2018
|Ora = {{descrizione comando|15:00|Data e orario da confermare}} [[Central European Time|CET]]
|Turno = 22ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Milan
|SquadraCalcio 2 = Lazio
|Punteggio 1 =
|Punteggio 2 =
|Referto =
|Città = Milano
|Stadio = [[Stadio Giuseppe Meazza]]
|Spettatori =
|Arbitro =
|Cittarbitro =
|Marcatori 1 =
|Marcatori 2 =
|Sfondo = on
}}
}}
{{§|23|
{{Incontro di club
|Giornomese = 4 febbraio
|Anno = 2018
|Ora = {{descrizione comando|15:00|Data e orario da confermare}} [[Central European Time|CET]]
|Turno = 23ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Udinese
|SquadraCalcio 2 = Milan
|Punteggio 1 =
|Punteggio 2 =
|Referto =
|Città = Udine
|Stadio = [[Stadio Friuli|Stadio Friuli-Dacia Arena]]
|Spettatori =
|Arbitro =
|Cittarbitro =
|Marcatori 1 =
|Marcatori 2 =
}}
}}
{{§|24|
{{Incontro di club
|Giornomese = 11 febbraio
|Anno = 2018
|Ora = {{descrizione comando|15:00|Data e orario da confermare}} [[Central European Time|CET]]
|Turno = 24ª giornata
|SquadraCalcio 1 = SPAL
|SquadraCalcio 2 = Milan
|Punteggio 1 =
|Punteggio 2 =
|Referto =
|Città = Ferrara
|Stadio = [[Stadio Paolo Mazza]]
|Spettatori =
|Arbitro =
|Cittarbitro =
|Marcatori 1 =
|Marcatori 2 =
|Sfondo = on
}}
}}
{{§|25|
{{Incontro di club
|Giornomese = 18 febbraio
|Anno = 2018
|Ora = {{descrizione comando|15:00|Data e orario da confermare}} [[Central European Time|CET]]
|Turno = 25ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Milan
|SquadraCalcio 2 = Sampdoria
|Punteggio 1 =
|Punteggio 2 =
|Referto =
|Città = Milano
|Stadio = [[Stadio Giuseppe Meazza]]
|Spettatori =
|Arbitro =
|Cittarbitro =
|Marcatori 1 =
|Marcatori 2 =
}}
}}
{{§|26|
{{Incontro di club
|Giornomese = 25 febbraio
|Anno = 2018
|Ora = {{descrizione comando|15:00|Data e orario da confermare}} [[Central European Time|CET]]
|Turno = 26ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Roma
|SquadraCalcio 2 = Milan
|Punteggio 1 =
|Punteggio 2 =
|Referto =
|Città = Roma
|Stadio = [[Stadio Olimpico (Roma)|Stadio Olimpico]]
|Spettatori =
|Arbitro =
|Cittarbitro =
|Marcatori 1 =
|Marcatori 2 =
|Sfondo = on
}}
}}
{{§|27|
{{Incontro di club
|Giornomese = 4 marzo
|Anno = 2018
|Ora = {{descrizione comando|15:00|Data e orario da confermare}} [[Central European Time|CET]]
|Turno = 27ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Milan
|SquadraCalcio 2 = Inter
|Punteggio 1 =
|Punteggio 2 =
|Referto =
|Città = Milano
|Stadio = [[Stadio Giuseppe Meazza]]
|Spettatori =
|Arbitro =
|Cittarbitro =
|Marcatori 1 =
|Marcatori 2 =
}}
}}
{{§|28|
{{Incontro di club
|Giornomese = 11 marzo
|Anno = 2018
|Ora = {{descrizione comando|15:00|Data e orario da confermare}} [[Central European Time|CET]]
|Turno = 28ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Genoa
|SquadraCalcio 2 = Milan
|Punteggio 1 =
|Punteggio 2 =
|Referto =
|Città = Genova
|Stadio = [[Stadio Luigi Ferraris]]
|Spettatori =
|Arbitro =
|Cittarbitro =
|Marcatori 1 =
|Marcatori 2 =
|Sfondo = on
}}
}}
{{§|29|
{{Incontro di club
|Giornomese = 18 marzo
|Anno = 2018
|Ora = {{descrizione comando|15:00|Data e orario da confermare}} [[Central European Time|CET]]
|Turno = 29ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Milan
|SquadraCalcio 2 = Chievo
|Punteggio 1 =
|Punteggio 2 =
|Referto =
|Città = Milano
|Stadio = [[Stadio Giuseppe Meazza]]
|Spettatori =
|Arbitro =
|Cittarbitro =
|Marcatori 1 =
|Marcatori 2 =
}}
}}
{{§|30|
{{Incontro di club
|Giornomese = 31 marzo
|Anno = 2018
|Ora = {{descrizione comando|15:00|Data e orario da confermare}} [[Central European Summer Time|CEST]]
|Turno = 30ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Juventus
|SquadraCalcio 2 = Milan
|Punteggio 1 =
|Punteggio 2 =
|Referto =
|Città = Torino
|Stadio = [[Allianz Stadium (Torino)|Allianz Stadium]]
|Spettatori =
|Arbitro =
|Cittarbitro =
|Marcatori 1 =
|Marcatori 2 =
|Sfondo = on
}}
}}
{{§|31|
{{Incontro di club
|Giornomese = 8 aprile
|Anno = 2018
|Ora = {{descrizione comando|15:00|Data e orario da confermare}} [[Central European Summer Time|CEST]]
|Turno = 31ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Milan
|SquadraCalcio 2 = Sassuolo
|Punteggio 1 =
|Punteggio 2 =
|Referto =
|Città = Milano
|Stadio = [[Stadio Giuseppe Meazza]]
|Spettatori =
|Arbitro =
|Cittarbitro =
|Marcatori 1 =
|Marcatori 2 =
}}
}}
{{§|32|
{{Incontro di club
|Giornomese = 15 aprile
|Anno = 2018
|Ora = {{descrizione comando|15:00|Data e orario da confermare}} [[Central European Summer Time|CEST]]
|Turno = 32ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Milan
|SquadraCalcio 2 = Napoli
|Punteggio 1 =
|Punteggio 2 =
|Referto =
|Città = Milano
|Stadio = [[Stadio Giuseppe Meazza]]
|Spettatori =
|Arbitro =
|Cittarbitro =
|Marcatori 1 =
|Marcatori 2 =
|Sfondo = on
}}
}}
{{§|33|
{{Incontro di club
|Giornomese = 18 aprile
|Anno = 2018
|Ora = {{descrizione comando|20:45|Data e orario da confermare}} [[Central European Summer Time|CEST]]
|Turno = 33ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Torino
|SquadraCalcio 2 = Milan
|Punteggio 1 =
|Punteggio 2 =
|Referto =
|Città = Torino
|Stadio = [[Stadio Olimpico Grande Torino]]
|Spettatori =
|Arbitro =
|Cittarbitro =
|Marcatori 1 =
|Marcatori 2 =
}}
}}
{{§|34|
{{Incontro di club
|Giornomese = 22 aprile
|Anno = 2018
|Ora = {{descrizione comando|15:00|Data e orario da confermare}} [[Central European Summer Time|CEST]]
|Turno = 34ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Milan
|SquadraCalcio 2 = Benevento
|Punteggio 1 =
|Punteggio 2 =
|Referto =
|Città = Milano
|Stadio = [[Stadio Giuseppe Meazza]]
|Spettatori =
|Arbitro =
|Cittarbitro =
|Marcatori 1 =
|Marcatori 2 =
|Sfondo = on
}}
}}
{{§|35|
{{Incontro di club
|Giornomese = 29 aprile
|Anno = 2018
|Ora = {{descrizione comando|15:00|Data e orario da confermare}} [[Central European Summer Time|CEST]]
|Turno = 35ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Bologna
|SquadraCalcio 2 = Milan
|Punteggio 1 =
|Punteggio 2 =
|Referto =
|Città = Bologna
|Stadio = [[Stadio Renato Dall'Ara]]
|Spettatori =
|Arbitro =
|Cittarbitro =
|Marcatori 1 =
|Marcatori 2 =
}}
}}
{{§|36|
{{Incontro di club
|Giornomese = 6 maggio
|Anno = 2018
|Ora = {{descrizione comando|15:00|Data e orario da confermare}} [[Central European Summer Time|CEST]]
|Turno = 36ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Milan
|SquadraCalcio 2 = Verona
|Punteggio 1 =
|Punteggio 2 =
|Referto =
|Città = Milano
|Stadio = [[Stadio Giuseppe Meazza]]
|Spettatori =
|Arbitro =
|Cittarbitro =
|Marcatori 1 =
|Marcatori 2 =
|Sfondo = on
}}
}}
{{§|37|
{{Incontro di club
|Giornomese = 13 maggio
|Anno = 2018
|Ora = {{descrizione comando|15:00|Data e orario da confermare}} [[Central European Summer Time|CEST]]
|Turno = 37ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Atalanta
|SquadraCalcio 2 = Milan
|Punteggio 1 =
|Punteggio 2 =
|Referto =
|Città = Bergamo
|Stadio = [[Stadio Atleti Azzurri d'Italia]]
|Spettatori =
|Arbitro =
|Cittarbitro =
|Marcatori 1 =
|Marcatori 2 =
}}
}}
{{§|38|
{{Incontro di club
|Giornomese = 20 maggio
|Anno = 2018
|Ora = {{descrizione comando|20:45|Data e orario da confermare}} [[Central European Summer Time|CEST]]
|Turno = 38ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Milan
|SquadraCalcio 2 = Fiorentina
|Punteggio 1 =
|Punteggio 2 =
|Referto =
|Città = Milano
|Stadio = [[Stadio Giuseppe Meazza]]
|Spettatori =
|Arbitro =
|Cittarbitro =
|Marcatori 1 =
|Marcatori 2 =
|Sfondo = on
}}
}}
 
===== Coppa Italia =====
La Lazio ha partecipato a '''71''' edizioni della [[Coppa Italia]]. È arrivata in finale in '''10''' occasioni:
{{Vedi anche|Coppa Italia 2017-2018}}
* '''7''' finali vinte ([[Coppa Italia 1958|1958]], [[Coppa Italia 1997-1998|1997-98]], [[Coppa Italia 1999-2000|1999-00]], [[Coppa Italia 2003-2004|2003-04]], [[Coppa Italia 2008-2009|2008-09]], [[Coppa Italia 2012-2013|2012-13]], [[Coppa Italia 2018-2019|2018-19]])
{{Incontro di club
* '''3''' finali perse ([[Coppa Italia 1960-1961|1960-61]], [[Coppa Italia 2014-2015|2014-15]], [[Coppa Italia 2016-2017|2016-17]])
|Giornomese = 13/20 dicembre
|Anno = 2017<ref>{{cita web|http://www.milannews.it/news/tim-cup-le-date-del-201718-la-finale-il-27-maggio-ottavi-a-dicembre-256934|autore=Daniele Castagna|Tim Cup, le date del 2017/18: la finale il 27 maggio. Ottavi a dicembre|data=8 giugno 2017|accesso=6 luglio 2017}}</ref>
|Ora = <!--[[Central European Time|CET]]-->
|Turno = Ottavi di finale
|SquadraCalcio 1 = Milan
|SquadraCalcio 2 =
|Squadra 2 = <ref>Una squadra tra {{Calcio Chievo}} e {{Calcio Verona}}. Cfr. {{cita web|http://www.milannews.it/news/coppa-italia-la-vincente-del-derby-di-verona-affrontera-il-milan-agli-ottavi-264504|autore=Enrico Ferrazzi|Coppa Italia, la vincente del derby di Verona affronterà il Milan agli ottavi|data=14 agosto 2017|accesso=14 agosto 2017}}</ref>
|Bandiera 2 = Flag of None.svg
|Stadio = [[Stadio Giuseppe Meazza]]
|Punteggio 1 =
|Punteggio 2 =
|Referto =
|Città = Milano
|Spettatori =
|Arbitro =
|Cittarbitro =
|Marcatori 1 =
|Marcatori 2 =
}}
 
===== UEFASupercoppa Europa LeagueItaliana =====
La Lazio ha partecipato a '''8''' edizioni della [[Supercoppa Italiana]]:
{{Vedi anche|UEFA Europa League 2017-2018}}
* '''4''' finali vinte ([[Supercoppa italiana 1998|1998]], [[Supercoppa italiana 2000|2000]], [[Supercoppa italiana 2009|2009]], [[Supercoppa italiana 2017|2017]])
* '''3''' finali perse ([[Supercoppa italiana 2004|2004]], [[Supercoppa italiana 2013|2013]], [[Supercoppa italiana 2015|2015]])
 
<!-- AGGIORNAMENTO COMPRENSIVO DELLA STAGIONE 2019/20 --><small>''Nota: dati a partire dalla creazione del [[Divisione Nazionale|Campionato Nazionale]] nel 1926 e aggiornati alla stagione 2019/20.''</small>
==== Turni preliminari ====
{{vedi anche|UEFA Europa League 2017-2018 (qualificazioni)}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 27 luglio
|Anno = 2017
|Ora = 20:00 [[Central European Summer Time|CEST]]
|Turno = Terzo turno preliminare – Andata
|SquadraCalcio 1 = CSU Craiova
|SquadraCalcio 2 = Milan
|Punteggio 1 = 0
|Punteggio 2 = 1
|Referto = http://it.uefa.com/uefaeuropaleague/season=2018/matches/round=2000888/match=2021909/index.html
|Città = Drobeta-Turnu Severin
|Stadio = [[Stadio Comunale (Drobeta-Turnu Severin)|Stadio Comunale]]
|Spettatori = {{formatnum:14438}}<ref>{{cita web|lingua=en|http://www.skysports.com/football/cs-universitatea-craiova-vs-ac-milan/380833|CS Universitatea Craiova 0 - 1 AC Milan - Match Report & Highlights|data=27 luglio 2017|accesso=12 agosto 2017}}</ref>
|Arbitro = [[Halis Özkahya|Özkahya]]
|Nazarbitro = TUR
|Marcatori 2 = {{goal|44}} [[Ricardo Rodríguez|Rodríguez]]
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 3 agosto
|Anno = 2017
|Ora = 20:45 [[Central European Summer Time|CEST]]
|Turno = Terzo turno preliminare – Ritorno
|SquadraCalcio 1 = Milan
|SquadraCalcio 2 = CSU Craiova
|Punteggio 1 = 2
|Punteggio 2 = 0
|Referto = http://it.uefa.com/uefaeuropaleague/season=2018/matches/round=2000888/match=2021938/index.html
|Città = Milano
|Stadio = [[Stadio Giuseppe Meazza]]
|Spettatori = {{formatnum:65763}}<ref name="Craiova" />
|Arbitro = [[Nikola Popov|Popov]]
|Nazarbitro = BGR
|Marcatori 1 = [[Giacomo Bonaventura|Bonaventura]] {{goal|9}}<br/>Cutrone {{goal|52}}
|Sfondo = on
}}
 
===== La Lazio nelle competizioni internazionali =====
==== Play-off ====
{{vedi anche|UEFASocietà EuropaSportiva LeagueLazio 2017-2018nelle (spareggi)competizioni internazionali}}
{| class="wikitable sortable" width=100% style="text-align: center;"
{{Incontro di club
| width="25%" bgcolor="#E9E9E9"| '''Competizione'''
|Giornomese = 17 agosto
| width="15%" bgcolor="#E9E9E9"| '''Partecipazioni'''
|Anno = 2017
| width="30%" bgcolor="#E9E9E9"| '''Debutto'''
|Ora = 20:45 [[Central European Summer Time|CEST]]
| width="30%" bgcolor="#E9E9E9"| '''Ultima stagione'''
|Turno = Andata
|-
|SquadraCalcio 1 = Milan
| align="center" | '''[[UEFA Champions League]]'''<br />ex ''Coppa dei Campioni'' || align="center" | <span style="font-size: 120%;">'''5'''</span> || align="center" | [[UEFA Champions League 1999-2000|1999-2000]] || align="center" | [[UEFA Champions League 2007-2008|2007-2008]]
|SquadraCalcio 2 = Skendija
|- bgcolor="#E9E9E9"
|Punteggio 1 = 6
| align="center" | '''[[Coppa delle Coppe UEFA]]'''<ref>Torneo soppresso nel [[1999]].</ref> || align="center" | <span style="font-size: 120%;">'''1'''</span> || colspan="2"| [[Coppa delle Coppe 1998-1999|1998-1999]]
|Punteggio 2 = 0
|Referto = http://it.uefa.com/uefaeuropaleague/season=2018/matches/round=2000889/match=2021952/index.html
|Città = Milano
|Stadio = [[Stadio Giuseppe Meazza]]
|Spettatori = {{formatnum:40613}}<ref>{{cita web|http://www.milannews.it/news/milan-shkendija-i-dati-ufficiali-40613-spettatori-e-1146438-euro-di-incasso-264848|autore=Matteo Calcagni|Milan-Shkendija, i dati ufficiali: 40.613 spettatori e 1.146.438 euro di incasso|data=17 agosto 2017|accesso=18 agosto 2017}}</ref>
|Arbitro = [[Harald Lechner|Lechner]]
|Nazarbitro = AUT
|Marcatori 1 = [[André Silva]] {{goal|13||28}}<br/>[[Riccardo Montolivo|Montolivo]] {{goal|25||85}}<br/>[[Fabio Borini|Borini]] {{goal|67}}<br/>[[Luca Antonelli|Antonelli]] {{goal|69}}
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 24 agosto
|Anno = 2017
|Ora = 20:45 [[Central European Summer Time|CEST]]
|Turno = Ritorno
|SquadraCalcio 1 = Skendija
|SquadraCalcio 2 = Milan
|Punteggio 1 =
|Punteggio 2 =
|Referto =
|Città = Skopje
|Stadio = [[Arena Philip II]]
|Spettatori =
|Arbitro =
|Nazarbitro =
|Marcatori 1 =
|Marcatori 2 =
|Sfondo = on
}}
 
== Statistiche ==
''Statistiche aggiornate al 20 agosto 2017.''
=== Statistiche di squadra ===
{| class="wikitable" style="font-size:90%;width:100%;margin:auto;clear:both;text-align:center;"
!rowspan="2"| Competizione
!rowspan="2"| Punti
!colspan="6"| In casa
!colspan="6"| In trasferta
!colspan="6"| Totale
!rowspan="2"| [[Differenza reti|DR]]
|-
| align="center" | '''[[UEFA Europa League]]'''<br />ex ''Coppa UEFA'' || align="center" | <span style="font-size: 120%;">'''18'''</span> || align="center" | [[Coppa UEFA 1973-1974|1973-1974]] || align="center" | [[UEFA Europa League 2019-2020|2019-2020]]
!{{descrizione comando|G|Partite giocate}}
|- bgcolor="#E9E9E9"
!{{descrizione comando|V|Partite vinte}}
| align="center" | '''[[Supercoppa UEFA]]''' || align="center" | <span style="font-size: 120%;">'''1'''</span> || colspan="2"| [[Supercoppa UEFA 1999|1999]]
!{{descrizione comando|N|Partite pareggiate}}
!{{descrizione comando|P|Partite perse}}
!{{descrizione comando|Gf|Gol fatti}}
!{{descrizione comando|Gs|Gol subiti}}
!{{descrizione comando|G|Partite giocate}}
!{{descrizione comando|V|Partite vinte}}
!{{descrizione comando|N|Partite pareggiate}}
!{{descrizione comando|P|Partite perse}}
!{{descrizione comando|Gf|Gol fatti}}
!{{descrizione comando|Gs|Gol subiti}}
!{{descrizione comando|G|Partite giocate}}
!{{descrizione comando|V|Partite vinte}}
!{{descrizione comando|N|Partite pareggiate}}
!{{descrizione comando|P|Partite perse}}
!{{descrizione comando|Gf|Gol fatti}}
!{{descrizione comando|Gs|Gol subiti}}
|-
| align="center" | '''[[Coppa Intertoto]]'''<ref>Torneo soppresso nel [[2008]].</ref> || align="center" | <span style="font-size: 120%;">'''1'''</span> || colspan="2"| [[Coppa Intertoto 2005|2005]]
| {{simbolo|Scudetto.svg|15}} [[Serie A 2017-2018|Serie A]] || 3 || 0 || 0 || 0 || 0 || 0 || 0 || 1 || 1 || 0 || 0 || 3 || 0 || 1 || 1 || 0 || 0 || 3 || 0 || +3
|- bgcolor="#E9E9E9"
| align="center" | '''[[Coppa delle Fiere]]'''<ref>Torneo soppresso nel [[1971]] e rimpiazzato nel medesimo anno dalla Coppa UEFA, posta sotto l'egida della federazione calcistica europea.</ref> || align="center" | <span style="font-size: 120%;">'''1'''</span> || colspan="2"| [[Coppa delle Fiere 1970-1971|1970-1971]]
|-
| align="center" | '''[[Coppa Mitropa]]'''<ref>Torneo soppresso nel [[1992]].</ref><br />ex ''Coppa dell'Europa Centrale'' || align="center" | <span style="font-size: 120%;">'''4'''</span> || align="center" | [[Coppa dell'Europa Centrale 1937|1937]] || align="center" | [[Coppa Mitropa 1969-1970|1969-1970]]
| {{simbolo|Coccarda Coppa Italia.svg|15}} [[Coppa Italia 2017-2018|Coppa Italia]] || - || 0 || 0 || 0 || 0 || 0 || 0 || 0 || 0 || 0 || 0 || 0 || 0 || 0 || 0 || 0 || 0 || 0 || 0 || 0
|- bgcolor="#E9E9E9"
| align="center" | '''[[Coppa delle Alpi]]'''<ref>Torneo soppresso nel [[1987]].</ref> || align="center" | <span style="font-size: 120%;">'''3'''</span> || align="center" | [[Coppa delle Alpi 1961|1961]] || align="center" | [[Coppa delle Alpi 1971|1971]]
|-
| align="center" | '''[[Coppa Anglo-Italiana]]'''<ref>Torneo soppresso nel [[1996]].</ref> || align="center" | <span style="font-size: 120%;">'''2'''</span> || align="center" | [[Coppa Anglo-Italiana 1970|1970]] || align="center" | [[Coppa Anglo-Italiana 1973|1973]]
| {{simbolo|UEFA Cup (adjusted).png|10}} [[UEFA Europa League 2017-2018|Europa League]] || - || 2 || 2 || 0 || 0 || 8 || 0 || 1 || 1 || 0 || 0 || 1 || 0 || 3 || 3 || 0 || 0 || 9 || 0 || +9
|- bgcolor="#E9E9E9"
| align="center" | '''[[Coppa Latina]]'''<ref>Torneo soppresso nel [[1957]].</ref> || align="center" | <span style="font-size: 120%;">'''1'''</span> || colspan="2"| [[Coppa Latina 1950|1950]]
|-
| align="center" | '''[[Coppa dell'Amicizia (calcio)|Coppa dell'Amicizia]]'''<ref>Torneo soppresso nel [[1968]].</ref> || align="center" | <span style="font-size: 120%;">'''1'''</span> || colspan="2"| [[Coppa dell'Amicizia italo-francese 1960|1960]]
! Totale || - || 2 || 2 || 0 || 0 || 8 || 0 || 2 || 2 || 0 || 0 || 4 || 0 || 4 || 4 || 0 || 0 || 12 || 0 || +12
|- bgcolor="#E9E9E9"
| align="center" | '''[[Coppa Piano Karl Rappan]]'''<ref>Torneo soppresso nel [[1994]].</ref><br />''Intertoto non ufficiale'' || align="center" | <span style="font-size: 120%;">'''1'''</span> || colspan="2"| 1978
|}
 
L'esordio della Lazio in una competizione internazionale ebbe luogo con la partecipazione alla [[Coppa dell'Europa Centrale 1937]], il massimo trofeo europeo dell'epoca. Il debutto in una competizione [[UEFA]], invece, avvenne nel [[1973]] con la partecipazione alla [[Coppa UEFA 1973-1974|Coppa UEFA]].
=== Andamento in campionato ===
{{Andamento |link=X |nr=38}}
{{Andamento/Luogo |m1=T |m2=C |m3=T |m4=C |m5=C |m6=T |m7=C |m8=T |m9=C |m10=T |m11=C |m12=T |m13=T |m14=C |m15=T |m16=C |m17=T |m18=C |m19=T |m20=C |m21=T |m22=C |m23=T |m24=T |m25=C |m26=T |m27=C |m28=T |m29=C |m30=T |m31=C |m32=C |m33=T |m34=C |m35=T |m36=C |m37=T |m38=C}}
{{Andamento/Risultato |m1=V |m2= |m3= |m4= |m5= |m6= |m7= |m8= |m9= |m10= |m11= |m12= |m13= |m14= |m15= |m16= |m17= |m18= |m19= |m20= |m21= |m22= |m23= |m24= |m25= |m26= |m27= |m28= |m29= |m30= |m31= |m32= |m33= |m34= |m35= |m36= |m37= |m38=}}
{{Andamento/Posizione |m1=1 |m2= |m3= |m4= |m5= |m6= |m7= |m8= |m9= |m10= |m11= |m12= |m13= |m14= |m15= |m16= |m17= |m18= |m19= |m20= |m21= |m22= |m23= |m24= |m25= |m26= |m27= |m28= |m29= |m30= |m31= |m32= |m33= |m34= |m35= |m36= |m37= |m38= }}
{{Andamento/Fine}}
 
Complessivamente, la Lazio ha all'attivo 27 partecipazioni a competizioni internazionali [[UEFA]], in cui ha disputato 197 partite (52 in [[UEFA Champions League]], 9 in [[Coppa delle Coppe]], 131 in [[Coppa UEFA]]/[[UEFA Europa League]], 1 in [[Supercoppa UEFA]] e 4 in [[Coppa Intertoto]]) ed ha vinto una [[Coppa delle Coppe]] ed una [[Supercoppa UEFA]] (1999), perdendo una finale di [[Coppa UEFA]] (1998).
=== Statistiche dei giocatori ===
Sono in ''corsivo'' i calciatori che hanno lasciato la società a stagione in corso.
 
La Lazio ha partecipato inoltre alle seguenti competizioni internazionali non UEFA: [[Coppa delle Fiere]], [[Coppa Mitropa]], [[Coppa delle Alpi]], [[Coppa Anglo-Italiana]], [[Coppa Latina]], [[Coppa dell'Amicizia (calcio)|Coppa dell'Amicizia]] e [[Coppa Piano Karl Rappan]]. Tra queste ha vinto una [[Coppa delle Alpi]] (1971), perdendo una finale di [[Coppa Mitropa]] (1937).
{{Statistiche dei giocatori
|Competizione1 = Serie A
|Competizione2 = Coppa Italia
|Competizione3 = Europa League
|{{Sortname|I.|Abate|Ignazio Abate}} {{Sommastat |1|0|0|0 |0|0|0|0 |2|0|0|0}}
|{{Sortname|L.|Antonelli|Luca Antonelli}} {{Sommastat |0|0|0|0 |0|0|0|0 |2|1|0|0}}
|''{{Sortname|C.|Bacca|Carlos Bacca}}'' {{Sommastat |-|-|-|- |-|-|-|- |0|0|0|0}}
|{{Sortname|L.|Biglia|Lucas Biglia}} {{Sommastat |0|0|0|0 |0|0|0|0 |0|0|0|0}}
|{{Sortname|G.|Bonaventura|Giacomo Bonaventura}} {{Sommastat |0|0|0|0 |0|0|0|0 |3|1|1|0}}
|{{Sortname|L.|Bonucci|Leonardo Bonucci}} {{Sommastat |1|0|1|0 |0|0|0|0 |1|0|0|0}}
|{{Sortname|F.|Borini|Fabio Borini}} {{Sommastat |1|0|0|0 |0|0|0|0 |3|1|0|0}}
|{{Sortname|D.|Calabria|Davide Calabria}} {{Sommastat |0|0|0|0 |0|0|0|0 |0|0|0|0}}
|{{Sortname|H.|Çalhanoğlu|Hakan Çalhanoğlu}} {{Sommastat |1|0|0|0 |0|0|0|0 |2|0|0|0}}
|{{Sortname|A.|Conti|Andrea Conti (calciatore 1994)}} {{Sommastat |1|0|0|0 |0|0|0|0 |3|0|0|0}}
|''{{Sortname|G.|Crociata|nolink=1}}'' {{Sommastat |-|-|-|- |-|-|-|- |0|0|0|0}}
|{{Sortname|P.|Cutrone|nolink=1}} {{Sommastat |1|1|1|0 |0|0|0|0 |3|1|0|0}}
|{{Sortname|A.|Donnarumma|Antonio Donnarumma}} {{Sommastat |0|-0|0|0 |0|-0|0|0 |0|-0|0|0}}
|{{Sortname|G.|Donnarumma|Gianluigi Donnarumma}} {{Sommastat |1|-0|0|0 |0|-0|0|0 |3|-0|0|0}}
|{{Sortname|M.|Gabbia|nolink=1}} {{Sommastat |0|0|0|0 |0|0|0|0 |0|0|0|0}}
|{{Sortname|G.|Gómez|Gustavo Gómez}} {{Sommastat |0|0|0|0 |0|0|0|0 |0|0|0|0}}
|{{Sortname|A.|Guarnone|nolink=1}} {{Sommastat |0|-0|0|0 |0|-0|0|0 |0|-0|0|0}}
|{{Sortname|F.|Kessié|Franck Kessié}} {{Sommastat |1|1|0|0 |0|0|0|0 |3|0|1|0}}
|{{Sortname|M.|Locatelli|Manuel Locatelli}} {{Sommastat |1|0|1|0 |0|0|0|0 |1|0|0|0}}
|{{Sortname|J.|Mauri|José Mauri}} {{Sommastat |1|0|0|0 |0|0|0|0 |0|0|0|0}}
|{{Sortname|R.|Montolivo|Riccardo Montolivo}} {{Sommastat |0|0|0|0 |0|0|0|0 |2|2|0|0}}
|{{Sortname|M.|Musacchio|Mateo Musacchio}} {{Sommastat |1|0|0|0 |0|0|0|0 |2|0|0|0}}
|{{Sortname|M.|Niang|M'Baye Niang}} {{Sommastat |0|0|0|0 |0|0|0|0 |2|0|0|0}}
|{{Sortname|G.|Paletta|Gabriel Paletta}} {{Sommastat |0|0|0|0 |0|0|0|0 |0|0|0|0}}
|{{Sortname|R.|Rodríguez|Ricardo Rodríguez}} {{Sommastat |1|0|0|0 |0|0|0|0 |2|1|1|0}}
|{{Sortname|A.|Romagnoli|Alessio Romagnoli}} {{Sommastat |0|0|0|0 |0|0|0|0 |0|0|0|0}}
|{{Sortname|A.|Silva|André Silva}} {{Sommastat |1|0|0|0 |0|0|0|0 |3|2|0|0}}
|{{Sortname|J.|Sosa|José Ernesto Sosa}} {{Sommastat |0|0|0|0 |0|0|0|0 |0|0|0|0}}
|{{Sortname|M.|Storari|Marco Storari}} {{Sommastat |0|-0|0|0 |0|-0|0|0 |0|-0|0|0}}
|{{Sortname||Suso|Suso (calciatore)}} {{Sommastat |1|1|0|0 |0|0|0|0 |2|0|0|0}}
|{{Sortname|N.|Zanellato|nolink=1}} {{Sommastat |0|0|0|0 |0|0|0|0 |0|0|0|0}}
|{{Sortname|C.|Zapata|Cristián Zapata}} {{Sommastat |0|0|0|0 |0|0|0|0 |3|0|1|0}}
}}
 
=== GiovaniliRecord di squadra ===
==== OrganigrammaPrimati e piazzamenti ====
{| style="margin-bottom:.5em; border:1px solid #CCC; text-align:left; font-size:95%; background:#ffffff"
Dal sito internet ufficiale della società.<ref>{{cita web|https://www.acmilan.com/it/news/settore-giovanile/2017-07-24/settore-giovanile-tutti-gli-organici-del-2017-18|Settore giovanile: tutti gli organici del 17-18|data=24 luglio 2017|accesso=24 luglio 2017}}</ref>
|style="padding:0 .5em"| {{simbolo|Exquisite-kfind.png}}
|style="width:100%"| ''Per i record correlati ai trofei vinti dalla Lazio a livello professionistico e/o giovanile, si veda '''[[Palmarès della Società Sportiva Lazio]]'''.
|}
{| style="margin-bottom:.5em; border:1px solid #CCC; text-align:left; font-size:95%; background:#ffffff"
|style="padding:0 .5em"| {{simbolo|Exquisite-kfind.png}}
|style="width:100%"| ''Per i record correlati con le convocatorie dei giocatori della Lazio alle diverse nazionali italiane, si veda '''[[Società Sportiva Lazio#La Lazio e la Nazionale italiana|La Società Sportiva Lazio e la nazionale di calcio dell'Italia]]'''.
|}
 
==== Partite-record della squadra ====
* Responsabile tecnico: [[Filippo Galli (calciatore)|Filippo Galli]]
===== Vittorie con il massimo scarto =====
In assoluto, la vittoria della Lazio con il più ampio scarto in gare di campionato è il 13-1 inflitto alla [[Società Sportiva Pro Roma|Pro Roma]] il 10 novembre [[1912]], 2ª giornata del [[Prima Categoria 1912-1913|campionato 1912-1913]]. I marcatori dell'incontro furono Folpini, autore di ben sette reti, [[Fernando Saraceni|Saraceni I]], che mise a segno una tripletta, con [[Marcello Consiglio|Consiglio]], [[Augusto Faccani|Faccani]] e Corelli I che incrementarono il risultato con un goal a testa. Per la Pro Roma segnò al 70' De Berardinis.
 
Per quanto riguarda la vittoria più ampia in trasferta, essa risale al 1º febbraio [[1925]], al campo Lungotevere Flaminio contro la [[Società Sportiva Pro Roma|Pro Roma]], alla 7ª giornata di campionato. La Lazio vinse con un perentorio 10-1.
{{Colonne}}
'''''Primavera'''''
* Allenatore: [[Gennaro Gattuso]]
* Allenatori in seconda: Massimo Innocenti, [[Luigi Riccio]], Francesco Sarlo
* Preparatore dei portieri: [[Marco Ambrosio]]
* Area atletica: Bruno Dominici, Dino Tenderini
 
Relativamente ai [[Derby di Roma|derby]], la vittoria in campionato con il massimo scarto è del 10 dicembre [[2006]], 15ª giornata del [[Serie A 2006-2007|campionato 2006-2007]]. Quel giorno la Lazio sconfisse la [[Associazione Sportiva Roma|Roma]] 3-0 e i marcatori furono al 44' [[Cristian Daniel Ledesma|Ledesma]], al 50' [[Massimo Oddo|Oddo]] (r) ed al 72' [[Massimo Mutarelli|Mutarelli]].
'''''Allievi Nazionali Under 17'''''
* Allenatore: Alessandro Lupi
* Vice allenatore: Nicola Matteucci
* Preparatore dei portieri: Luigi Ragno
* Area atletica: Pietro Lietti
 
L'11 aprile [[2009]] la Lazio travolge i dirimpettai giallorossi per 4-2 andando in rete con quattro giocatori differenti: al 2' [[Goran Pandev|Pandev]], al 4' [[Mauro Matías Zárate|Zárate]], al 58' [[Stephan Lichtsteiner|Lichtsteiner]] ed all'85' [[Aleksandar Kolarov|Kolarov]].
'''''Allievi Nazionali Under 16'''''
[[File:Alen Bokšić - 1993 - SS Lazio.jpg|thumb|Il croato [[Alen Bokšić]], attaccante laziale degli anni 1990, e tra i protagonisti negli storici ''quattro [[Derby di Roma|derby]]'' vinti nella stagione 1997-1998.]]
* Allenatore: [[Riccardo Monguzzi]]
* Vice allenatore: Lodovico Costacurta
* Preparatore dei portieri: [[Davide Pinato]]
* Area atletica: Maurizio Buriani
 
I ''biancocelesti'' non avevano mai realizzato quattro reti in un derby di campionato, mentre vi erano già riusciti all'andata dei quarti di finale della [[Coppa Italia 1997-1998]]; era il 6 gennaio [[1998]] quando la Lazio di Eriksson si impose con un perentorio 4-1 scaturito grazie ai gol di [[Alen Bokšić|Bokšić]], [[Vladimir Jugović|Jugović]], [[Roberto Mancini|Mancini]] e [[Diego Fuser|Fuser]]; la rete romanista la mise a segno [[Abel Balbo|Balbo]] su rigore. Durante la stessa stagione la Lazio raggiunse anche il record di vittorie consecutive annue nei derby: quattro su quattro. Oltre ai due scontri in campionato (1-3 / 2-0), gli uomini guidati da [[Sven-Göran Eriksson]] si aggiudicarono anche andata e ritorno dei quarti di finale di [[Coppa Italia]] (4-1 / 1-2).
'''''Giovanissimi Nazionali Under 15'''''
* Allenatore: Giuseppe Misso
* Vice allenatore: Emanuele Pischetola
* Preparatore dei portieri: Marco Cristi
* Area atletica: Tesoro
 
Per quanto concerne la vittoria più ampia nelle coppe nazionali, questa risale al terzo turno della [[Coppa Italia 2014-2015]], partita disputata all'Olimpico contro il [[Bassano Virtus 55 Soccer Team|Bassano Virtus]] terminata col punteggio di 7-0 in favore della Lazio. Andarono a segno, tutti nel secondo tempo, [[Antonio Candreva|Candreva]], [[Stefan de Vrij|de Vrij]], [[Marco Parolo|Parolo]], [[Dušan Basta|Basta]] e [[Miroslav Klose|Klose]], oltre a [[Keita Baldé Diao|Keita]], autore di una doppietta.
{{Colonne spezza}}
'''''Giovanissimi Regionali A'''''
* Allenatore: [[Stefano Nava]]
* Vice allenatore: Riccardo Galbiati
* Preparatore dei portieri: Marco Cristi
* Area atletica: Alessandro Micheli
 
In assoluto, la vittoria con il massimo scarto raggiunta dalla Lazio nelle competizioni internazionali è quella ottenuta con il risultato di 6-0, conquistata il 18 agosto [[2011]] nell'andata dei preliminari di [[UEFA Europa League|Europa League]], in cui la Lazio travolge i macedoni del [[Fudbalski Klub Rabotnički|Rabotnički]] grazie ai goal di [[Hernanes]], [[Stefano Mauri (calciatore)|Mauri]], [[Tommaso Rocchi|Rocchi]], [[Miroslav Klose|Klose]] e alla doppietta di [[Djibril Cissé|Cissé]]. Questi ultimi due hanno siglato inoltre le loro prime reti in competizioni ufficiali con la maglia biancoceleste.
'''''Giovanissimi Regionali B'''''
* Allenatore: Simone Baldo
* Vice allenatore: Marco Merlo
* Preparatore dei portieri: [[Beniamino Abate]]
* Area atletica: Mattia Pirrello
 
Per quanto riguarda la vittoria più ampia fuori casa in gare europee, essa presenta come risultato lo 0-4. Si è verificata per ben quattro volte: la prima ai 32esimi di finale della [[Coppa UEFA 1997-1998]] contro il [[Vitória Sport Clube|Vitória Guimarães]], la seconda ai quarti di finale della [[Coppa delle Coppe 1998-1999]] ai danni del [[P.A.E. Panionios Gymnastikos Syllogos Smyrnis|Panionios]], la terza alla 4ª giornata della 2ª fase della [[Champions League]] edizione [[1999]]-[[2000]] contro gli sloveni del [[Nogometni Klub Maribor|Maribor]] e la quarta nella fase a gironi dell'[[Europa League]] [[2009]]-[[2010]] in casa del [[PFC Levski Sofia|Levski Sofia]].
'''''Esordienti A'''''
* Allenatore: Roberto Bertuzzo
* Vice allenatore: Quaranta
* Preparatore dei portieri: [[Beniamino Abate]]
* Area atletica: Erminio Licini
 
Altresì, da ricordare la vittoria interna per 5-1 contro l'[[Olympique de Marseille|Olympique Marsiglia]], anch'essa ottenuta nella 2ª fase a gironi della Champions League edizione [[1999]]-[[2000]]. Questa partita è ricordata anche per la quaterna messa a segno da [[Simone Inzaghi]], uno fra i cinque giocatori di tutti i tempi ad aver siglato quattro reti in una singola partita (lo stesso Inzaghi si lascia parare anche un calcio di rigore); il quinto gol lo mette a segno il croato Bokšić, ex-giocatore proprio dell'Olympique Marsiglia.
'''''Esordienti B'''''
* Allenatore: Cresta
* Vice allenatore: Marco Gabrielli
* Preparatore dei portieri: Luigi Ragno
* Area atletica: Marcello Muratore
 
===== Sconfitte con il massimo scarto =====
{{Colonne spezza}}
In assoluto, la sconfitta con il più ampio scarto subita dalla Lazio in gare di campionato è l'8-1 rimediato nella stagione [[Serie A 1933-1934|1933-1934]] a [[Milano]] contro la "corazzata" [[Football Club Internazionale Milano|Ambrosiana-Inter]]. Da ricordare è anche la debacle del 5 marzo del [[1961]], quando a [[Stadio Giuseppe Meazza|San Siro]] l'{{Calcio Inter|N}} di [[Sandro Mazzola]] e [[Mario Corso]] travolse i ''biancocelesti'' con un rotondo 7-0.
'''''Pulcini A'''''
* Allenatore: Marco Pompili
* Vice allenatore: Bruno Loureiro
* Preparatore dei portieri: Luigi Ragno
* Area atletica: Villa
 
Nelle coppe nazionali fu il [[Genoa Cricket and Football Club|Genoa]] ad infliggere alla Lazio la sconfitta più pesante; accadde il 6 gennaio del [[1937]] in occasione dei quarti di finale di [[Coppa Italia]], quando a [[Stadio Luigi Ferraris|Marassi]] la squadra di Silvio Piola fu sconfitta dai "grifoni" genoani per 5-0.
'''''Pulcini B'''''
* Allenatore: Roberto Trapani
* Vice allenatore: Davide Farina
* Preparatore dei portieri: [[Beniamino Abate]]
* Area atletica: Giorgio Spadola
 
Per quanto riguarda le coppe europee, la squadra capitolina subì la sua più larga sconfitta in occasione dei sedicesimi di ritorno della [[Coppa UEFA 1977-1978]], quando le ''Aquile'' caddero in trasferta sotto i colpi dei padroni di casa del [[Racing Club de Lens|Lens]]. Al termine dei novanta minuti i francesi erano in vantaggio per 2-0 e, alla luce del risultato della gara d'andata (2-0 per la Lazio), la partita si prolungò fino ai tempi supplementari, durante i quali la compagine transalpina mise a segno quattro reti che, sommate alle altre due realizzate nei tempi regolamentari, fissarono il punteggio finale sul 6-0.
'''''Piccoli Amici'''''
 
* Allenatore: Silvia Piccini
====== In campionato italiano ======
* Vice allenatore: Sircana
<div style="font-size:90%; width:800px; border:0px; padding:0px; margin-left:1em; margin-right:0px;margin-bottom:0px; text-align:left">
* Preparatore dei portieri: [[Beniamino Abate]]
<br />
* Area atletica: Giorgio Spadola
{| width=100%;
|{{finestra|logo=|border=1px|col1=#77BBFF|col2=white|col3=white|font-size=120%|titolo=In casa|contenuto=
* '''Vittoria con il massimo scarto''':<br />10/11/[[1912]]: Lazio-[[Società Sportiva Pro Roma|Pro Roma]] '''13-1''' (*) (2ª g. [[Prima Categoria 1912-1913|1912-13]])<br />31/1/[[1926]]: Lazio-[[Società Sportiva Pro Roma|Pro Roma]] '''10-1''' (*) (7ª g. [[Prima Divisione 1925-1926|1925-26]])<br />14/12/[[1913]]: Lazio-[[Società Sportiva Pro Roma|Pro Roma]] '''9-0''' (*) (6ª g. [[Prima Categoria 1913-1914|1913-14]])<br />21/12/[[1913]]: Lazio-[[Società di Ginnastica e Scherma Fortitudo|Fortitudo]] '''9-0''' (*) (7ª g. [[Prima Categoria 1913-1914|1913-14]])
* '''Sconfitta con il massimo scarto''':<br />13/3/[[1959]]: Lazio-[[ACF Fiorentina|Fiorentina]] '''0-5''' (11ª g. [[Serie A 1959-1960|1959-60]])<br />6/4/[[1975]]: Lazio-[[Torino Football Club|Torino]] '''1-5''' (25ª g. [[Serie A 1974-1975|1974-75]])<br />10/3/[[2002]]: Lazio-[[Associazione Sportiva Roma|Roma]] '''1-5''' (26ª g. [[Serie A 2001-2002|2001-02]])<br />7/10/[[2007]]: Lazio-[[Associazione Calcio Milan|Milan]] '''1-5''' (7ª g. [[Serie A 2007-2008|2007-08]])
* '''Pareggio con il massimo numero di goal''':<br />26/6/[[1921]]: Lazio-[[Naples Foot-Ball & Cricket Club|Naples]] '''4-4''' (18ª g. [[Prima Categoria 1920-1921|1920-21]])<br />9/10/[[1999]]: Lazio-[[Associazione Calcio Milan|Milan]] '''4-4''' (5ª g. [[Serie A 1999-2000|1999-00]])
}}
|{{finestra|logo=|border=1px|col1=#77BBFF|col2=white|col3=white|font-size=120%|titolo=In trasferta|contenuto=
* '''Vittoria con il massimo scarto''':<br />1/2/[[1925]]: [[Società Sportiva Pro Roma|Pro Roma]]-Lazio '''1-10''' (*) (7ª g. [[Prima Divisione 1924-1925|1924-25]])<br />10/5/[[1914]]: [[Unione Sportiva Internazionale Napoli|Internazionale Napoli]]-Lazio '''0-8''' (*) (14ª g. [[Prima Categoria 1913-1914|1913-14]])
* '''Sconfitta con il massimo scarto''':<br />18/3/[[1934]]: [[Associazione Sportiva Ambrosiana|Ambrosiana-Inter]]-Lazio '''8-1''' (26ª g. [[Serie A 1933-1934|1933-34]])<br />5/3/[[1961]]: [[Football Club Internazionale Milano|Inter]]-Lazio '''7-0''' (22ª g. [[Serie A 1960-1961|1960-61]])
* '''Pareggio con il massimo numero di goal''':<br />3/11/[[1929]]: {{Calcio Triestina|N}}-Lazio '''3-3''' (5ª g. [[Serie A 1929-1930|1929-30]])<br />2/2/[[1936]]: {{Calcio Triestina|N}}-Lazio '''3-3''' (17ª g. [[Serie A 1935-1936|1935-36]])<br />6/7/[[1947]]: [[Juventus Football Club|Juventus]]-Lazio '''3-3''' (38ª g. [[Serie A 1946-1947|1946-47]])<br />15/1/[[1956]]: [[Genoa Cricket and Football Club|Genoa]]-Lazio '''3-3''' (15ª g. [[Serie A 1955-1956|1955-56]])<br />3/2/[[1957]]: [[Juventus Football Club|Juventus]]-Lazio '''3-3''' (18ª g. [[Serie A 1956-1957|1956-57]])<br />9/1/[[1977]]: [[Torino Football Club|Torino]]-Lazio '''3-3''' (12ª g. [[Serie A 1976-1977|1976-77]])<br />24/1/[[1988]]: [[Associazione Sportiva Taranto Calcio|Taranto]]-Lazio '''3-3''' (19ª g. [[Serie B 1987-1988|1987-88]])<br />6/9/[[1992]]: [[Unione Calcio Sampdoria|Sampdoria]]-Lazio '''3-3''' (1ª g. [[Serie A 1992-1993|1992-93]])<br />17/9/[[1995]]: {{Calcio Bari|N}}-Lazio '''3-3''' (3ª g. [[Serie A 1995-1996|1995-96]])<br />21/4/[[1996]]: [[Unione Calcio Sampdoria|Sampdoria]]-Lazio '''3-3''' (31ª g. [[Serie A 1995-1996|1995-96]])<br />15/4/[[2000]]: [[ACF Fiorentina|Fiorentina]]-Lazio '''3-3''' (30ª g. [[Serie A 1999-2000|1999-00]])<br />29/5/[[2005]]: [[Unione Sportiva Città di Palermo|Palermo]]-Lazio '''3-3''' (38ª g. [[Serie A 2004-2005|2004-05]])<br />14/12/[[2008]]: [[Udinese Calcio|Udinese]]-Lazio '''3-3''' (16ª g. [[Serie A 2008-2009|2008-09]])<br />17/12/[[2017]]: {{Calcio Atalanta|N}}-Lazio '''3-3''' (17ª g. [[Serie A 2017-2018|2017-18]])
}}Catanzaro - Lazio coppa italia 02 settembre 1987, 5-0
 
Bologna - Lazio Campionato 17 Giugno 1951, 7 -2
|}
</div>
<div style="font-size:90%; width:400px; border:0px; padding:0px; margin-left:1em; margin-right:0px;margin-bottom:0px; text-align:left">
{| width=100%;
|{{finestra|logo=|border=1px|col1=#77BBFF|col2=white|col3=white|font-size=120%|titolo=In assoluto|contenuto=
* '''Partita con il massimo numero di goal''':<br />10/11/[[1912]]: Lazio-[[Società Sportiva Pro Roma|Pro Roma]] '''13-1''' (*) (2ª g. [[Prima Categoria 1912-1913|1912-13]])<br />6/12/[[1925]]: Lazio-[[Club Sportivo Audace Roma|Audace Roma]] '''9-5''' (*) (3ª g. [[Prima Divisione 1925-1926|1925-26]])<br />3/6/[[1923]]: Lazio-[[Sport Club Libertas Palermo|Libertas Palermo]] '''10-2''' (*) (15ª g. [[Prima Divisione 1922-1923|1922-23]])
}}
|}
</div>
 
<small><sup>(*)</sup> [[Il calcio in Italia#Cronologia|Campionato Federale di Calcio]] (1898-29).</small>
 
====== In competizioni internazionali ======
<div style="font-size:90%; width:800px; border:0px; padding:0px; margin-left:1em; margin-right:0px;margin-bottom:0px; text-align:left">
{| width=100%;
|{{finestra|logo=|border=1px|col1=#77BBFF|col2=white|col3=white|font-size=120%|titolo=In casa|contenuto=
* '''Vittoria con il massimo scarto''':<br />18/08/[[2011]]: Lazio-[[Fudbalski Klub Rabotnički|Rabotnicki]] '''6-0''' (Play-off, [[UEFA Europa League 2011-2012|Europa League 2011-12]])<br />28/9/[[1977]]: Lazio-[[Boavista Futebol Clube|Boavista]] '''5-0''' (Trentaduesimi di finale, [[Coppa UEFA 1977-1978|Coppa UEFA 1977-78]])<br />12/9/[[1995]]: Lazio-{{Calcio Omonia|N}} '''5-0''' (Trentaduesimi di finale, [[Coppa UEFA 1995-1996|Coppa UEFA 1995-96]])
* '''Sconfitta con il massimo scarto''':<br />4/11/[[2003]]: Lazio-[[Chelsea Football Club|Chelsea]] '''0-4''' (2ª fase, 4ª g. [[UEFA Champions League 2003-2004|Champions League 2003-04]])<br />22/10/[[1975]]: Lazio-[[Futbol Club Barcelona|Barcellona]] '''0-3<ref>La Lazio, per protesta contro il [[regime franchista]], si rifiutò di disputare l'incontro. La Commissione disciplinare dell'[[UEFA]] assegnò pertanto la vittoria per 3-0 a tavolino al Barcellona.</ref>''' (Sedicesimi di finale, [[Coppa UEFA 1975-1976|Coppa UEFA 1975-76]])<br />17/3/[[2016]]: Lazio-[[Athletic Club Sparta Praha fotbal|Sparta Praga]] '''0-3''' (Ottavi di finale, [[UEFA Europa League 2015-2016|Europa League 2015-16]])
* '''Pareggio con il massimo numero di goal''':<br />20/2/[[2003]]: Lazio-[[Wisła Kraków Sportowa Spółka Akcyjna|Wisla Cracovia]] '''3-3''' (Quarti di finale, [[Coppa UEFA 2003-2004|Coppa UEFA 2003-04]])
}}
|{{finestra|logo=|border=1px|col1=#77BBFF|col2=white|col3=white|font-size=120%|titolo=In trasferta|contenuto=
* '''Vittoria con il massimo scarto''':<br />16/9/[[1997]]: [[Vitória Sport Clube|Vitória Guimarães]]-Lazio '''0-4''' (Trentaduesimi di finale, [[Coppa UEFA 1997-1998|Coppa UEFA 1997-98]])<br />4/3/[[1999]]: [[P.A.E. Panionios Gymnastikos Syllogos Smyrnis|Panionios]]-Lazio '''0-4''' (Quarti di finale, [[Coppa delle Coppe 1998-1999|Coppa delle Coppe 1998-99]])<br />19/10/[[1999]]: [[Nogometni Klub Maribor|Maribor]]-Lazio '''0-4''' (2ª fase, 4ª g. [[UEFA Champions League 1999-2000|Champions League 1999-00]])<br />1/10/[[2009]]: [[PFC Levski Sofia|Levski Sofia]]-Lazio '''0-4''' (2ª fase, 2ª g. [[UEFA Europa League 2009-2010|Europa League 2009-10]])<br />6/12/[[2012]]: [[Nogometni Klub Maribor|Maribor]]-Lazio '''1-4''' (2ª fase, 6ª g. [[UEFA Europa League 2012-2013|Europa League 2012-13]])<br />12/9/[[2000]]: [[Futbol'nyj Klub Šachtar|Šachtar]]-Lazio '''0-3''' (2ª fase, 1ª g. [[UEFA Champions League 2000-2001|Champions League 2000-01]])<br />16/9/[[2004]]: [[Futbol'nyj Klub Metalurh Donec'k|Metalurh Donec'k]]-Lazio '''0-3''' (1º turno, [[Coppa UEFA 2004-2005|Coppa UEFA 2004-05]])
* '''Sconfitta con il massimo scarto''':<br />2/11/[[1977]]: [[Racing Club de Lens|Lens]]-Lazio '''6-0 dts''' (Sedicesimi di finale, [[Coppa UEFA 1977-1978|Coppa UEFA 1977-78]])<br />24/10/[[1973]]: [[Ipswich Town Football Club|Ipswich Town]]-Lazio '''4-0''' (Sedicesimi di finale, [[Coppa UEFA 1973-1974|Coppa UEFA 1973-74]])<br />5/11/[[1975]]: [[Futbol Club Barcelona|Barcellona]]-Lazio '''4-0''' (Sedicesimi di finale, [[Coppa UEFA 1975-1976|Coppa UEFA 1975-76]])
* '''Pareggio con il massimo numero di goal''':<br />14/3/[[2001]]: [[Leeds United Association Football Club|Leeds]]-Lazio '''3-3''' (2ª fase, 6ª g. [[UEFA Champions League 2000-2001|Champions League 2000-01]])<br />14/2/[[2013]]: [[Borussia Verein für Leibesübungen 1900 Mönchengladbach|Borussia M'gladbach]]-Lazio '''3-3''' (Sedicesimi di finale, [[UEFA Europa League 2012-2013|Europa League 2012-13]])<br />3/10/[[2013]]: [[Trabzonspor Kulübü|Trabzonspor]]-Lazio '''3-3''' (2ª fase, 2ª g. [[UEFA Europa League 2013-2014|Europa League 2013-14]])<br />27/2/[[2014]]: [[Profesionalen Futbolen Klub Ludogorec 1945|Ludogorec]]-Lazio '''3-3''' (Sedicesimi di finale, [[UEFA Europa League 2013-2014|Europa League 2013-14]])
}}
|}
</div>
 
<small>''Statistiche aggiornate al 17 marzo [[2016]]''.</small>
 
=== Record della squadra in Serie A ===
<div style="float:left; font-size:100%; width:700px; border:0px; padding:0px; margin-left:0em; margin-right:17px;margin-bottom:0px; text-align:left">
{{finestra|allign=left|width=50%|logo=|border=1px|col1=#77BBFF|col2=#E1FFFF|col3=white|font-size=120%|titolo=Record di squadra|contenuto=
{{Colonne}}
*Maggior numero di vittorie:
'''21''' ([[Serie A 1999-2000|1999-00]], [[Serie A 2000-2001|2000-01]], [[Serie A 2014-2015|2014-15]], [[Serie A 2016-2017|2016-17]], [[Serie A 2017-2018|2017-18]])
*Maggior numero di vittorie consecutive:
'''10''' ([[Serie A 1998-1999|1998-99]])
*Minor numero di vittorie:
'''2''' ([[Serie A 1984-1985|1984-85]])
*Minor numero di sconfitte:
'''3''' ([[Serie A 1972-1973|1972-73]])
*Maggior numero di gol segnati:
'''89''' ([[Serie A 2017-2018|2017-18]])
*Minor numero di gol subiti:
'''16''' ([[Serie A 1972-1973|1972-73]])
{{Colonne spezza}}
*Maggior numero di punti:
**Vittoria da 2 punti:<br />'''43''' ([[Serie A 1972-1973|1972-73]], [[Serie A 1973-1974|1973-74]])
**Vittoria da 3 punti:<br />'''72''' ([[Serie A 1999-2000|1999-00]], [[Serie A 2017-2018|2017-18]])
*Minor numero di punti:
**Vittoria da 2 punti:<br />'''15''' ([[Serie A 1984-1985|1984-85]])
**Vittoria da 3 punti:<br />'''44''' ([[Serie A 2004-2005|2004-05]])
{{Colonne fine}}
}}
</div>
{{clear}}
 
=== Altre statistiche e record ===
* '''Record di vittorie consecutive in Coppa Italia''': 8 <small>(7 nella [[Coppa Italia 2008-2009]] e 1 nella [[Coppa Italia 2009-2010]])</small>.
* '''Miglior cannoniere stagionale''':
** Divisione Nazionale: [[Aldo Spivach]] con 13 reti nella [[Divisione Nazionale 1928-1929|Stagione 1928-1929]].
** Serie A: [[Ciro Immobile]] con 29 reti nella [[Serie A 2017-2018|Stagione 2017-2018]]
** Serie B: [[Oliviero Garlini]] con 18 reti nella [[Serie B 1985-1986|Stagione 1985-1986]].
* '''Miglior marcatore in una gara europea''': [[Simone Inzaghi]], 4 reti in Lazio-[[Olympique de Marseille|Olympique Marsiglia]] 5-1 (14 marzo [[2000]]), nella [[UEFA Champions League 1999-2000]].
* '''Miglior cannoniere in Coppa Italia''': [[Bruno Giordano (calciatore)|Bruno Giordano]] con 18 reti.
* '''Miglior marcatore in una gara di Coppa Italia''': [[Bruno Giordano (calciatore)|Bruno Giordano]], 3 reti in Lazio-{{Calcio Ternana|N}} 4-1 nella [[Coppa Italia 1977-1978|Coppa Italia del 1977-1978]].
* '''Miglior rigorista in campionato''': [[Giuseppe Signori]] con 33 reti.
* '''Portiere con la striscia d'imbattibilità più lunga in campionato''': [[Luca Marchegiani]] con 744 minuti d'imbattibilità nella [[Serie A 1997-1998|Stagione 1997-1998]].
* '''Acquisto più costoso''': [[Hernán Crespo]] (dal {{Calcio Parma|N}}), 53.600.000 di [[Euro]] ([[2000]]).
* '''Cessione più remunerativa''': [[Christian Vieri]] (all'{{Calcio Inter|N}}), 48.300.000 di [[Euro]] ([[1999]]).
* '''Record di abbonati''': 41.539 nella [[Serie A 2003-2004|Stagione 2003-2004]].
* '''Record di pubblico in campionato Serie A''': 78.886 spettatori in Lazio-{{Calcio Foggia|N}} del 12 maggio [[1974]].
* '''Record di pubblico in campionato Serie B''': 65.850 spettatori in Lazio-{{Calcio Milan|N}} del 19 dicembre [[1982]].
* '''Record di pubblico in competizioni europee''': 69.873 spettatori in Lazio-[[Futebol Clube do Porto|Porto]] del 24 aprile [[2003]], nella [[Coppa UEFA 2002-2003]].
 
==== Altri record ====
* La Lazio ha conquistato la [[Coppa Italia 2008-2009]] vincendo tutte le partite (7 su 7), eguagliando un record stabilito precedentemente dal [[Società Sportiva Calcio Napoli|Napoli]] nella [[Coppa Italia 1986-1987]] (13 su 13) e dalla [[ACF Fiorentina|Fiorentina]] nella [[Coppa Italia 1995-1996]] (8 su 8).
* La Lazio condivide con [[Football Club Torino|Torino]] (1942-1943), [[Juventus Football Club|Juventus]] (1959-1960, 1994-1995, 2014-2015, 2015-2016 e 2016-2017), [[Società Sportiva Calcio Napoli|Napoli]] (1986-1987) ed [[Football Club Internazionale Milano|Inter]] (2005-2006 e 2009-2010) il primato di aver vinto sul campo nella stessa stagione [[Scudetto (sport)|Scudetto]] e [[Coppa Italia]] ([[Società Sportiva Lazio 1999-2000|1999-2000]]).
 
=== Numeri di maglia ritirati ===
La S.S. Lazio ha deciso nella stagione [[2003]]-[[2004|04]], sotto la presidenza del compianto presidente [[Ugo Longo]], di ritirare la maglia n°12 come segno di riconoscenza verso la Curva Nord, cuore del tifo biancoceleste, considerata il dodicesimo uomo in campo.
 
== Note ==
<references />
 
== Voci correlate ==
=== Voci generiche ===
* [[Statistiche del campionato italiano di Serie A]]
* [[Classifica perpetua del campionato italiano di calcio (1898-1929)]]
* [[Classifica perpetua del campionato italiano di Serie A]]
* [[Statistiche delle competizioni UEFA per club]]
 
=== Voci affini ===
* [[Successi sportivi della Società Sportiva Lazio]]
* [[Calciatori della Società Sportiva Lazio]]
* [[Presidenti della Società Sportiva Lazio]]
* [[Allenatori della Società Sportiva Lazio]]
 
== Collegamenti esterni ==
* {{cita web|http://www.acmilandrogbaster.comit/lazio.htm|SitoStatistiche ufficiale|lingua=ite record della Società enSportiva zhLazio}}
* {{lingue|en|de}}&nbsp;[https://web.archive.org/web/20130130145639/http://www.transfermarkt.co.uk/en/ss-lazio/spielplan/verein_398.html Statistiche e record della Società Sportiva Lazio], da ''Transfermarkt.co.uk''
* {{cita web|http://www.stadiapostcards.com/A17-18.htm|Statistiche spettatori Serie A 2017-2018|lingua=en}}
 
{{CalcioSport MilanLazio storiconavbox}}
{{Portale|calcio}}
{{Calcio in Italia 2017-2018}}
{{Portale|calcio|Milano}}
 
[[Categoria:Stagioni dell'AS.CS. Milan|Lazio 2017-2018(calcio)]]
[[Categoria:StagioneStatistiche die calciorecord 2017-2018delle società calcistiche|MilanLazio]]