Nati il 10 aprile e Statistiche e record della Società Sportiva Lazio: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Gacbot (discussione | contributi)
 
Nessun oggetto della modifica
 
Riga 1:
{{C|senza una fonte "unica" nei collegamenti esterni o/e qualche fonte in bibliografia, questa voce appare come una [[WP:RO|ricerca originale]].|calcio|settembre 2018}}
<!-- NON MODIFICATE DIRETTAMENTE QUESTA PAGINA - GRAZIE -->
{{Torna a|Società Sportiva Lazio}}
<noinclude>__NOTOC__{{Torna a|10 aprile}}{{ListaBio|bio=807|data=3 gen 2018|progetto=biografie}}</noinclude>
 
Nella presente pagina sono riportate le statistiche nonché record riguardanti la [[Società Sportiva Lazio]], [[Squadra di calcio|società]] [[Calcio (sport)|calcistica]] [[italia]]na [[Società per azioni|per azioni]] con sede a [[Roma]].
{{Lista persone per giorno
|titolo=Nati il 10 aprile
|voci=807
|testo=
{{Div col}}
*[[401]] - [[Teodosio II]], imperatore bizantino († [[450]])
*[[1270]] - [[Haakon V di Norvegia]] († [[1319]])
*[[1480]] - [[Filiberto II di Savoia]] († [[1504]])
*[[1487]] - [[Guglielmo I di Nassau-Dillenburg]], nobile olandese († [[1559]])
*[[1492]] - [[Vincenzo Tamagni]], pittore italiano († [[1530]])
*[[1502]] - [[Ottone Enrico del Palatinato]] († [[1559]])
*[[1512]] - [[Giacomo V di Scozia]] († [[1542]])
*[[1517]] - [[Giovanni Bernardino Bonifacio]], umanista italiano († [[1597]])
*[[1538]] - [[Giovanni d'Asburgo]] († [[1539]])
*[[1569]] - [[Emilia di Nassau]] († [[1629]])
*[[1579]] - [[Augusto di Brunswick-Lüneburg]], nobile († [[1666]])
*[[1583]] - [[Ugo Grozio]], giurista, filosofo e teologo olandese († [[1645]])
*[[1593]] - [[Francesco Giovanni Gonzaga]] († [[1636]])
*[[1603]]
**[[Francesco Furini]], pittore italiano († [[1646]])
**[[Cristiano di Danimarca]] († [[1647]])
 
== Statistiche e record individuali ==
*[[1612]] - [[Lorenzo Brancati]], cardinale italiano († [[1693]])
=== Record di giocatori ===
*[[1616]] - [[Trijntje Keever]] († [[1633]])
{{vedi anche|Calciatori della Società Sportiva Lazio}}
*[[1633]] - [[Werner Fabricius]], compositore e organista tedesco († [[1679]])
*[[1636]] - [[Diego Pappalardo]], religioso italiano († [[1710]])
*[[1650]] - [[Sebastiano Antonio Tanara]], cardinale, arcivescovo cattolico e diplomatico italiano († [[1724]])
*[[1651]] - [[Ehrenfried Walther von Tschirnhaus]], matematico e inventore tedesco († [[1708]])
*[[1658]] - [[Antonio I Boncompagni]], nobile italiano († [[1731]])
*[[1670]] - [[Edward Montagu, III conte di Sandwich]], nobile inglese († [[1729]])
*[[1675]] - [[Sophia von Kielmansegg, contessa di Darlington]], nobildonna tedesca († [[1725]])
*[[1686]] - [[Maria Eleonora Boncompagni Ludovisi]] († [[1745]])
*[[1707]] - [[Michel Corrette]], organista, compositore e insegnante francese († [[1795]])
*[[1713]] - [[John Whitehurst]], orologiaio e scienziato inglese († [[1788]])
*[[1731]] - [[Eustachio Biondelli]], religioso e educatore italiano († [[1802]])
*[[1739]] - [[Domenico Cirillo]], medico, entomologo e botanico italiano († [[1799]])
*[[1740]] - [[José Basílio da Gama]], poeta brasiliano († [[1795]])
*[[1751]] - [[Vincenzo Angelo Orelli]], pittore svizzero († [[1813]])
*[[1753]] - [[Giovanni Marchetti (arcivescovo)|Giovanni Marchetti]], arcivescovo cattolico italiano († [[1829]])
*[[1755]] - [[Samuel Hahnemann]], medico tedesco († [[1843]])
*[[1756]] - [[William Carnegie, VII conte di Northesk]], ammiraglio scozzese († [[1831]])
*[[1758]] - [[Jean-Joseph-Xavier Bidauld]], pittore francese († [[1846]])
*[[1760]] - [[Alvise Mocenigo (1760-1815)|Alvise Mocenigo]], politico e imprenditore italiano († [[1815]])
*[[1762]] - [[Giovanni Aldini]], fisico italiano († [[1834]])
*[[1766]] - [[Lawrence Dundas, I conte di Zetland]], nobile e politico scozzese († [[1839]])
*[[1767]] - [[William Alexander (pittore)|William Alexander]], pittore e illustratore inglese († [[1816]])
*[[1769]] - [[Jean Lannes]], generale francese († [[1809]])
*[[1775]]
**[[Carl Wigand Maximilian Jacobi]], psichiatra tedesco († [[1858]])
**[[Giovanni Labus]], politico, archeologo e epigrafista italiano († [[1853]])
 
==== Presenze e reti ====
*[[1778]]
* [[Giuseppe Favalli]] detiene il maggior numero di presenze ufficiali con la maglia della Lazio (401 incontri tra il 1992 e il 2004)<ref name="recordufficiali">{{cita web|url=http://www.sslazio.it/cms/view/home/squadra/statistiche/s138|titolo=Campionati, Coppe e Record|editore=Società Sportiva Lazio|accesso=14 ottobre 2008|}}</ref>.
**[[Giovanni Taddeo Farini]], matematico italiano († [[1822]])
* [[Luca Marchegiani]] è il portiere con il maggior numero di presenze ufficiali per la Lazio (339 incontrii tra il 1993 e il 2003), nonché quello che vanta per la squadra il record di imbattibilità (744 minuti nel 1997-98)<ref name="recordufficiali"/>.
**[[William Hazlitt]], scrittore, pittore e saggista inglese († [[1830]])
* [[Aldo Spivach]] realizzò il primo goal della Lazio nel [[Campionato italiano di calcio|campionato a girone unico]] (Lazio-[[Bologna Football Club 1909|Bologna]] 3-0). La rete numero 1000 è dell'italo-argentino [[Enrique Flamini]], quelle numero 2000 e 3000 rispettivamente del tedesco [[Thomas Doll]] e del serbo [[Aleksandar Kolarov]]<ref>{{cita news|url=http://www.lalaziosiamonoi.it/?action=read&idnotizia=9140|editore=lalaziosiamonoi.it|autore=|titolo=Kolarov nella storia, realizza il gol numero 3000|data=|accesso=14 dicembre 2009|}}</ref>.
**[[Heinrich Luden]], storico tedesco († [[1847]])
* [[Giorgio Chinaglia]] fu il primo calciatore a realizzare un goal per la Lazio in una competizione UEFA (Coppa UEFA 1973-74) in occasione della gara interna vinta contro gli svizzeri del [[Football Club de Sion|Sion]] per 3-0. {{chiarire|Chinaglia è anche il miglior marcatore laziale nelle coppe europee (incluse le competizioni non riconosciute a livello confederale)}}, nonché il giocatore italiano con la miglior media reti segnate / incontri di campionato disputati (319 in 429 partite tra [[Serie A]] e [[North American Soccer League|NASL]])<ref>{{cita news|url=http://www.lastampa.it/2013/01/02/sport/calcio/drogba-bomber-del-secolo-messi-sconfitto-dalla-statistica-ZGYXaVUSqhbLm9Hx1Kie8H/pagina.html|data=2 gennaio 2013|titolo=“Drogba bomber del secolo”. Messi sconfitto dalla statistica|pubblicazione=[[La Stampa]]|accesso=4 giugno 2013}}</ref>.
* [[Silvio Piola]] è il miglior marcatore di sempre, con 149 goal (esclusi i 10 segnati nella [[Coppa dell'Europa Centrale]], per un totale di 159 reti) tra il 1934 e il 1943<ref name="recordufficiali"/>; oltre a ciò, è anche il capocannoniere assoluto del campionato di Serie A<ref>{{cita news|url=http://archiviostorico.corriere.it/1996/ottobre/05/morto_Piola_leggenda_del_gol_co_0_9610052272.shtml|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/1996/ottobre/05/morto_Piola_leggenda_del_gol_co_0_9610052272.shtml|dataarchivio=pre 1/1/2016|editore=[[Corriere della Sera]]|autore=Mario Gherarducci|titolo=È morto Piola, la leggenda del gol|data=5 ottobre 1996|accesso=14 ottobre 2008|}}</ref>. Lo stesso Piola detiene anche il record dei goal in campionato con il club<ref name="recordufficiali"/> e fu il primo calciatore della Lazio a realizzare una rete nella coppa nazionale (Coppa Italia 1935-36) in occasione della gara interna vinta contro il {{Calcio Venezia|N}} per 2-0. È anche il primo laziale ad avere realizzato un goal in una competizione europea (Coppa dell'Europa Centrale 1937) in occasione della gara esterna pareggiata contro gli ungheresi dell'[[Magyar Testgyakorlók Köre Budapest Futball Club|MTK]] per 1-1.
* [[Goran Pandev]] è il miglior realizzatore straniero di sempre, con 64 reti segnate tra campionato e coppe.
* [[Simone Inzaghi]] è il miglior marcatore per quanto riguarda le competizioni UEFA per club, egli è anche uno dei pochi ad aver segnato una [[Gol#Quaterna|quaterna]] in Champions League, proprio in maglia laziale<ref name="recordufficiali"/><ref>{{cita news|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/Squadre/Milan/Primo_Piano/2005/11_Novembre/24/sheva.shtml|editore=La Gazzetta dello Sport|autore=Gaetano De Stefano|titolo=Sheva: "Puntiamo al 1º posto"|data=24 novembre 2005|accesso=5 ottobre 2008|}}</ref>.
* [[Ștefan Radu]] è il giocatore con più presenze nella rosa attuale della Lazio, 348.
* [[Ciro Immobile]] è invece il miglior marcatore grazie alle 86 reti messe a segno.
 
<small>Dati aggiornati fino al 26 maggio 2019.</small>
*[[1779]] - [[Leona Vicario]], rivoluzionaria messicana († [[1842]])
*[[1783]] - [[Ortensia di Beauharnais]] († [[1837]])
*[[1786]] - [[Louis Albert Necker]], geografo e alpinista svizzero († [[1861]])
*[[1788]] - [[Ferdinando Lanza]], generale italiano († [[1865]])
*[[1789]] - [[Amalia Luisa di Arenberg]], nobile tedesca († [[1823]])
*[[1794]]
**[[Matthew Perry (ufficiale di marina)|Matthew Perry]], ammiraglio statunitense († [[1858]])
**[[Edward Robinson (teologo)|Edward Robinson]], teologo statunitense († [[1863]])
 
<div style="font-size:90%;width:950px;border:0px;padding:0px;margin-left:1em;margin-right:0px;margin-bottom:0px;text-align:left;">
*[[1795]] - [[Carlo Angelo Bianco]], patriota italiano († [[1843]])
{| cellpadding=3
*[[1796]] - [[Jim Bowie]], militare statunitense († [[1836]])
| valign=top|
*[[1800]] - [[Henri-Gustave Delvigne]], militare e inventore francese († [[1876]])
{{finestra|allign=left|logo=|border=1px|col1=#77BBFF|col2=#E1FFFF|col3=white|font-size=130%|titolo=Presenze totali|contenuto=
*[[1801]]
[[File:Giuseppe Favalli - Lazio 1994.JPG|center|100px]]
**[[Paul Devaux]], politico belga († [[1880]])
# {{Bandiera|ITA}} '''[[Giuseppe Favalli]]''': '''401'''
**[[Matilde di Waldeck e Pyrmont]], principessa tedesca († [[1825]])
# {{Bandiera|ITA}} [[Giuseppe Wilson]]: 394
# {{Bandiera|ITA}} [[Paolo Negro]]: 376
# {{Bandiera|ROU}} [[Ștefan Radu]]: 348***
# {{Bandiera|ITA}} [[Aldo Puccinelli]]: 342
# {{Bandiera|ITA}} [[Luca Marchegiani]]: 339
# {{Bandiera|ITA}} [[Vincenzo D'Amico]]: 338
# {{Bandiera|BIH}} [[Senad Lulić]]: 324***
# {{Bandiera|ITA}} {{Bandiera|ARG|dim=15}} [[Cristian Daniel Ledesma|Cristian Ledesma]]: 318
# {{Bandiera|ITA}} [[Stefano Mauri (calciatore)|Stefano Mauri]]: 303
}}
| valign=top|
{{finestra|allign=left|logo=|border=1px|col1=#77BBFF|col2=#E1FFFF|col3=white|font-size=130%|titolo=Reti segnate totali|contenuto=
[[File:Silvio Piola Lazio 3.jpg|center|100px]]
# {{Bandiera|ITA}} '''[[Silvio Piola]]''': '''149'''
# {{Bandiera|ITA}} [[Giuseppe Signori]]: 127
# {{Bandiera|ITA}} [[Giorgio Chinaglia]]: 122
# {{Bandiera|ITA}} [[Bruno Giordano (calciatore)|Bruno Giordano]]: 108
# {{Bandiera|ITA}} [[Tommaso Rocchi]]: 105
# {{Bandiera|ITA}} [[Ciro Immobile]]: 86***
# {{Bandiera|ITA}} [[Aldo Puccinelli]]: 78
# {{Bandiera|ITA}} [[Fulvio Bernardini]]: 70
# {{Bandiera|ITA}} [[Renzo Garlaschelli]]: 64
# {{Bandiera|MKD}} [[Goran Pandev]]: 64
}}
| valign=top|{{finestra|allign=left|logo=|border=1px|col1=#77BBFF|col2=#E1FFFF|col3=white|font-size=130%|titolo=Rigori segnati totali|contenuto=
[[File:Giuseppe Signori - Lazio 1994.jpg|center|100px]]
# {{Bandiera|ITA}} '''[[Giuseppe Signori]]''': '''38'''
# {{Bandiera|ITA}} [[Giorgio Chinaglia]]: 35
# {{Bandiera|ITA}} [[Bruno Giordano (calciatore)|Bruno Giordano]]: 24
# {{Bandiera|ITA}} [[Ciro Immobile]]: 19***
# {{Bandiera|ITA}} [[Antonio Candreva]]: 17
# {{Bandiera|ITA}} [[Vincenzo D'Amico]]: 15
# {{Bandiera|ITA}} [[Renzo Burini]]: 15
# {{Bandiera|SRB}} [[Siniša Mihajlović]]: 13
# {{Bandiera|ITA}} [[Massimo Oddo]]: 13
# {{Bandiera|ITA}} [[Silvio Piola]]: 11
# {{Bandiera|URY}} [[Rubén Sosa Ardaiz|Rubén Sosa]]: 11
# {{Bandiera|ITA}} [[Pasquale Vivolo]]: 11
}}
|}
 
{| cellpadding=2
*[[1803]] - [[Johann Jakob Kaup]], naturalista tedesco († [[1873]])
| valign=top|
*[[1806]] - [[Leonidas Polk]], vescovo anglicano statunitense († [[1864]])
{{finestra|allign=left|logo=|border=1px|col1=#77BBFF|col2=#E1FFFF|col3=white|font-size=130%|titolo=Presenze in campionati italiani *|contenuto=
*[[1808]] - [[Auguste Franchomme]], compositore e violoncellista francese († [[1884]])
[[File:Puccinelli.jpg|center|100px]]
*[[1809]] - [[Hermann von Alvensleben]], generale prussiano († [[1887]])
# {{Bandiera|ITA}} '''[[Aldo Puccinelli]]''': '''339'''
*[[1810]] - [[Eliodoro Specchi]], tenore e patriota italiano († [[1866]])
# {{Bandiera|ITA}} [[Giuseppe Wilson]]: 324
*[[1811]] - [[Charlotte Anne Thynne]], nobildonna inglese († [[1895]])
# {{Bandiera|ITA}} [[Giuseppe Favalli]]: 298
*[[1813]] - [[Vincenz von Abele]], generale austriaco († [[1889]])
# {{Bandiera|ROU}} [[Ștefan Radu]]: 278***
*[[1814]] - [[Filippo Abignente]], politico italiano († [[1887]])
# {{Bandiera|ITA}} [[Vincenzo D'Amico]]: 276
*[[1816]] - [[Pompeo Provana del Sabbione]], politico e militare italiano († [[1884]])
# {{Bandiera|ITA}} {{Bandiera|ARG|dim=15}} [[Enrique Flamini]]: 272
*[[1817]]
# {{Bandiera|ITA}} [[Idilio Cei]]: 268
**[[Konstantin Sergeevič Aksakov]], scrittore, critico letterario e filosofo russo († [[1860]])
# {{Bandiera|ITA}} [[Paolo Negro]]: 264
**[[Giuseppe Mischi]], politico italiano († [[1896]])
# {{Bandiera|ITA}} [[Romolo Alzani]]: 263
# {{Bandiera|ITA}} {{Bandiera|ARG|dim=15}} [[Cristian Daniel Ledesma|Cristian Ledesma]]: 259
}}
| valign=top|
{{finestra|allign=left|logo=|border=1px|col1=#77BBFF|col2=#E1FFFF|col3=white|font-size=130%|titolo=Reti in campionati italiani *|contenuto=
# {{Bandiera|ITA}} '''[[Silvio Piola]]''': '''143'''
# {{Bandiera|ITA}} [[Giuseppe Signori]]: 107
# {{Bandiera|ITA}} [[Giorgio Chinaglia]]: 98
# {{Bandiera|ITA}} [[Bruno Giordano (calciatore)|Bruno Giordano]]: 86
# {{Bandiera|ITA}} [[Tommaso Rocchi]]: 82
# {{Bandiera|ITA}} [[Aldo Puccinelli]]: 77
# {{Bandiera|ITA}} [[Ciro Immobile]]: 67***
# {{Bandiera|DEU}} [[Miroslav Klose]]: 54
# {{Bandiera|ITA}} [[Renzo Garlaschelli]]: 51
# {{Bandiera|ARG}} [[Juan Carlos Morrone]]: 48
# {{Bandiera|MKD}} [[Goran Pandev]]: 48
}}
| valign=top|
{{finestra|allign=left|logo=|border=1px|col1=#77BBFF|col2=#E1FFFF|col3=white|font-size=130%|titolo=[[Classifica dei marcatori della Serie A|<span style="color:white">Reti in Serie A</span>]]|contenuto=
# {{Bandiera|ITA}} '''[[Silvio Piola]]''': '''143'''
# {{Bandiera|ITA}} [[Giuseppe Signori]]: 107
# {{Bandiera|ITA}} [[Tommaso Rocchi]]: 82
# {{Bandiera|ITA}} [[Giorgio Chinaglia]]: 77
# {{Bandiera|ITA}} [[Aldo Puccinelli]]: 77
# {{Bandiera|ITA}} [[Bruno Giordano (calciatore)|Bruno Giordano]]: 68
# {{Bandiera|ITA}} [[Ciro Immobile]]: 67***
# {{Bandiera|DEU}} [[Miroslav Klose]]: 54
# {{Bandiera|ITA}} [[Renzo Garlaschelli]]: 49
# {{Bandiera|MKD}} [[Goran Pandev]]: 48
}}
| valign=top|
{{finestra|logo=|border=1px|col1=#77BBFF|col2=white|col3=white|font-size=130%|titolo=[[Marcatori dei campionati italiani di calcio#Vincitori della classifica marcatori di Serie B|<span style="color:white">Reti in Serie B</span>]]|contenuto=
[[File:Morrone.jpg|center|100px]]
# {{Bandiera|ARG}} '''[[Juan Carlos Morrone]]''': '''33'''
# {{Bandiera|ITA}} [[Giorgio Chinaglia]]: 21
# {{Bandiera|ITA}} [[Giuseppe Massa]]: 21
# {{Bandiera|ITA}} [[Oliviero Garlini]]: 18
# {{Bandiera|ITA}} [[Bruno Giordano (calciatore)|Bruno Giordano]]: 18
# {{Bandiera|ITA}} [[Vincenzo D'Amico]]: 15
# {{Bandiera|ITA}} [[Giuliano Fortunato]]: 13
# {{Bandiera|ITA}} [[Paolo Monelli (calciatore)|Paolo Monelli]]: 13
# {{Bandiera|ITA}} [[Alberto Bigon]]: 12
# {{Bandiera|ITA}} [[Claudio Bizzarri]]: 11
# {{Bandiera|ITA}} [[Mario Maraschi]]: 11
}}
|}
 
{| cellpadding=3
*[[1818]] - [[Auguste Ambroise Tardieu]], medico e criminologo francese († [[1879]])
| valign=top|
*[[1824]]
{{finestra|allign=left|logo=|border=1px|col1=#77BBFF|col2=#E1FFFF|col3=white|font-size=130%|titolo=Presenze nelle coppe nazionali **|contenuto=
**[[Julius Meinl (1824-1914)|Julius Meinl]], imprenditore austriaco († [[1914]])
[[File:Pino Wilson Lazio 3.jpg|center|100px]]
**[[Donato Morelli]], patriota italiano († [[1902]])
# {{Bandiera|ITA}} '''[[Giuseppe Wilson]]''': '''58'''
**[[Concezio Rosa]], medico e paleontologo italiano († [[1876]])
# {{Bandiera|ITA}} [[Vincenzo D'Amico]]: 55
# {{Bandiera|ITA}} [[Paolo Negro]]: 48
# {{Bandiera|ITA}} [[Giuseppe Favalli]]: 46
# {{Bandiera|ITA}} [[Bruno Giordano (calciatore)|Bruno Giordano]]: 43
# {{Bandiera|ITA}} [[Luigi Martini]]: 39
# {{Bandiera|ITA}} [[Renzo Garlaschelli]]: 38
# {{Bandiera|ITA}} [[Luca Marchegiani]]: 38
# {{Bandiera|CHE}} [[Guerino Gottardi]]: 34
# {{Bandiera|ITA}} [[Roberto Badiani]]: 31
}}
| valign=top|
{{finestra|allign=left|logo=|border=1px|col1=#77BBFF|col2=#E1FFFF|col3=white|font-size=130%|titolo=Reti nelle coppe nazionali **|contenuto=
[[File:Bruno Giordano Lazio 3.jpg|center|100px]]
# {{Bandiera|ITA}} '''[[Bruno Giordano (calciatore)|Bruno Giordano]]''': '''18'''
# {{Bandiera|ITA}} [[Giuseppe Signori]]: 17
# {{Bandiera|ITA}} [[Giorgio Chinaglia]]: 13
# {{Bandiera|BRA}} [[Humberto Tozzi]]: 12
# {{Bandiera|ITA}} [[Vincenzo D'Amico]]: 11
# {{Bandiera|ITA}} [[Tommaso Rocchi]]: 11
# {{Bandiera|ITA}} [[Ciro Immobile]]: 10***
# {{Bandiera|MKD}} [[Goran Pandev]]: 10
# {{Bandiera|ITA}} [[Renzo Garlaschelli]]: 9
# {{Bandiera|HRV}} [[Alen Bokšić]]: 8
# {{Bandiera|ITA}} [[Stefano Fiore]]: 7
# {{Bandiera|ITA}} [[Simone Inzaghi]]: 7
# {{Bandiera|URY}} [[Rubén Sosa Ardaiz|Rubén Sosa]]: 7
}}
|}
<small>
<sup>(*)</sup> Sono compresi i campionato di [[Serie A]] e [[Serie B]].<br />
<sup>(**)</sup> Sono comprese la [[Coppa Italia]] e la [[Supercoppa Italiana]].<br />
<sup>(***)</sup> Giocatori ancora in attività con la Società Sportiva Lazio.
</small>
 
{| cellpadding=3
*[[1827]] - [[Lew Wallace]], scrittore, politico e generale statunitense († [[1905]])
| valign=top|
*[[1829]] - [[William Booth]], predicatore inglese († [[1912]])
{{finestra|allign=left|logo=|border=1px|col1=#77BBFF|col2=#E1FFFF|col3=white|font-size=130%|titolo=Presenze nelle comp. internazionali *|contenuto=
*[[1830]]
[[File:Paolo Negro - Lazio 1995.png|center|100px]]
**[[Nicola Farina]], imprenditore e politico italiano († [[1902]])
# {{Bandiera|ITA}} '''[[Paolo Negro]]''': '''64'''
**[[Matilde Ferrari]], italiana († [[1868]])
# {{Bandiera|ITA}} [[Luca Marchegiani]]: 58
# {{Bandiera|ITA}} [[Giuseppe Favalli]]: 57
# {{Bandiera|BIH}} [[Senad Lulić]]: 51***
# {{Bandiera|ITA}} [[Giuseppe Pancaro]]: 49
# {{Bandiera|SRB}} [[Dejan Stanković]]: 48
# {{Bandiera|PRT}} [[Fernando Couto]]: 46
# {{Bandiera|CZE}} [[Pavel Nedvěd]]: 45
# {{Bandiera|ITA}} [[Alessandro Nesta]]: 45
# {{Bandiera|ITA}} [[Simone Inzaghi]]: 43
# {{Bandiera|SRB}} [[Siniša Mihajlović]]: 43
# {{Bandiera|ROU}} [[Ștefan Radu]]: 43***
}}
| valign=top|
{{finestra|allign=left|logo=|border=1px|col1=#77BBFF|col2=#E1FFFF|col3=white|font-size=130%|titolo=[[Club vincitori delle competizioni confederali e interconfederali di calcio|<span style="color:white">Reti nelle comp. internazionali *</span>]]|contenuto=
[[File:Giorgio Chinaglia 1974-75 2.jpg|center|100px]]
# {{Bandiera|ITA}} '''[[Giorgio Chinaglia]]''': '''29'''
# {{Bandiera|ITA}} [[Simone Inzaghi]]: 20
# {{Bandiera|CZE}} [[Pavel Nedvěd]]: 12
# {{Bandiera|ITA}} [[Tommaso Rocchi]]: 12
# {{Bandiera|CZE}} [[Libor Kozák]]: 11
# {{Bandiera|ITA}} [[Pierluigi Casiraghi]]: 10
# {{Bandiera|ITA}} [[Silvio Piola]]: 10
# {{Bandiera|ITA}} [[Ciro Immobile]]: 9***
# {{Bandiera|ARG}} [[Claudio López]]: 9
# {{Bandiera|ITA}} [[Sergio Floccari]]: 8
# {{Bandiera|CHL}} [[Marcelo Salas]]: 8
}}
| valign=top|
{{finestra|allign=left|logo=|border=1px|col1=#77BBFF|col2=#E1FFFF|col3=white|font-size=130%|titolo=[[competizioni UEFA per club|<span style="color:white">Reti nelle comp. UEFA per club </span>]]|contenuto=
[[File:Simone Inzaghi (cropped).jpg|center|100px]]
# {{Bandiera|ITA}} '''[[Simone Inzaghi]]''': '''20'''
# {{Bandiera|CZE}} [[Pavel Nedvěd]]: 12
# {{Bandiera|ITA}} [[Tommaso Rocchi]]: 12
# {{Bandiera|ITA}} [[Giorgio Chinaglia]]: 11
# {{Bandiera|CZE}} [[Libor Kozák]]: 11
# {{Bandiera|ITA}} [[Pierluigi Casiraghi]]: 10
# {{Bandiera|ITA}} [[Ciro Immobile]]: 9***
# {{Bandiera|ARG}} [[Claudio López]]: 9
# {{Bandiera|ITA}} [[Sergio Floccari]]: 8
# {{Bandiera|CHL}} [[Marcelo Salas]]: 8
}}
|}
<small>
<sup>(*)</sup> Sono comprese: [[UEFA Champions League|Champions League]] - [[Coppa delle Coppe|Coppe]] - [[Coppa UEFA|UEFA]] - [[UEFA Europa League|Europa League]] - [[Supercoppa UEFA|Supercoppa]] - [[Coppa Intertoto|Intertoto]] - [[Coppa delle Fiere|Fiere]] - [[Coppa Mitropa|Mitropa]] - [[Coppa delle Alpi|Alpi]].<br />
<sup>(***)</sup> Giocatori ancora in attività con la Società Sportiva Lazio.
</small>
 
==== Capocannonieri per singola stagione ====
*[[1831]] - [[Filippo Serafini]], giurista italiano († [[1897]])
{| cellpadding=3
*[[1833]] - [[Granville Waldegrave, III barone Radstock]], nobile e militare inglese († [[1913]])
| valign=top|
*[[1837]]
{{finestra|allign=left|logo=|border=1px|col1=#77BBFF|col2=#E1FFFF|col3=white|font-size=130%|titolo=Capocannonieri in campionati italiani *|contenuto=
**[[Tranquillo Cremona]], pittore italiano († [[1878]])
# {{Bandiera|ITA 1861-1946}} [[Silvio Piola]]: 21 ([[Serie A 1936-1937|1936-1937]])
**[[Robert McLachlan]], entomologo inglese († [[1904]])
# {{Bandiera|ITA 1861-1946}} [[Silvio Piola]]: 21 ([[Serie A 1942-1943|1942-1943]])
# {{Bandiera|ITA}} [[Giorgio Chinaglia]]: 21 ([[Serie B 1971-1972|1971-1972]])
# {{Bandiera|ITA}} [[Giorgio Chinaglia]]: 24 ([[Serie A 1973-1974|1973-1974]])
# {{Bandiera|ITA}} [[Bruno Giordano (calciatore)|Bruno Giordano]]: 19 ([[Serie A 1978-1979|1978-1979]])
# {{Bandiera|ITA}} [[Bruno Giordano (calciatore)|Bruno Giordano]]: 18 ([[Serie B 1982-1983|1982-1983]])
# {{Bandiera|ITA}} [[Oliviero Garlini]]: 18 ([[Serie B 1985-1986|1985-1986]])
# {{Bandiera|ITA}} [[Giuseppe Signori]]: 26 ([[Serie A 1992-1993|1992-1993]])
# {{Bandiera|ITA}} [[Giuseppe Signori]]: 23 ([[Serie A 1993-1994|1993-1994]])
# {{Bandiera|ITA}} [[Giuseppe Signori]]: 24 ([[Serie A 1995-1996|1995-1996]])
# {{Bandiera|ARG}} [[Hernán Crespo]]: 26 ([[Serie A 2000-2001|2000-2001]])
# {{Bandiera|ITA}} [[Ciro Immobile]]: 29 ([[Serie A 2017-2018|2017-2018]])
}}
| valign=top|
{{finestra|allign=left|logo=|border=1px|col1=#77BBFF|col2=#E1FFFF|col3=white|font-size=130%|titolo=Capocannonieri in Coppa Italia|contenuto=
# {{Bandiera|BRA}} [[Humberto Tozzi]]: 11 ([[Coppa Italia 1958|1958]])
# {{Bandiera|ITA}} [[Giuseppe Signori]]: 6 ([[Coppa Italia 1992-1993|1992-1993]])
# {{Bandiera|ITA}} [[Giuseppe Signori]]: 6 ([[Coppa Italia 1997-1998|1997-1998]])
# {{Bandiera|ITA}} [[Stefano Fiore]]: 6 ([[Coppa Italia 2003-2004|2003-2004]])
# {{Bandiera|MKD}} [[Goran Pandev]]: 6 ([[Coppa Italia 2008-2009|2008-2009]])
}}
| valign=top|
{{finestra|allign=left|logo=|border=1px|col1=#77BBFF|col2=#E1FFFF|col3=white|font-size=130%|titolo=Capocannonieri in comp. internazionali **|contenuto=
# {{Bandiera|ITA}} [[Giorgio Chinaglia]]: 7 ([[Coppa delle Alpi 1971|1971]])
# {{Bandiera|CZE}} [[Libor Kozák]]: 8 ([[UEFA Europa League 2012-2013|2012-2013]])
# {{Bandiera|ITA}} [[Ciro Immobile]]: 8 ([[UEFA Europa League 2017-2018|2017-2018]])
}}
|}
<small>
<sup>(*)</sup> Sono compresi i campionato di [[Serie A]] e [[Serie B]].<br />
<sup>(**)</sup> Sono comprese: [[UEFA Champions League|Champions League]] - [[Coppa delle Coppe|Coppe]] - [[Coppa UEFA|UEFA]] - [[UEFA Europa League|Europa League]] - [[Supercoppa UEFA|Supercoppa]] - [[Coppa Intertoto|Intertoto]] - [[Coppa delle Fiere|Fiere]] - [[Coppa Mitropa|Mitropa]] - [[Coppa delle Alpi|Alpi]].
</small>
 
==== Imbattibilità dei portieri ====
*[[1838]] - [[Nicolás Salmerón]], filosofo, scrittore e politico spagnolo († [[1908]])
{| cellpadding=3
*[[1843]] - [[Fabrizio Ruffo (politico)|Fabrizio Ruffo]], imprenditore e politico italiano († [[1917]])
| valign=top|
*[[1844]]
{{finestra|allign=left|logo=|border=1px|col1=#77BBFF|col2=#E1FFFF|col3=white|font-size=130%|titolo=Minuti imbattibilità in campionati italiani *|contenuto=
**[[Maria Schininà]], religiosa italiana († [[1910]])
[[File:Luca Marchegiani - Italia 1994.jpg|center|100px]]
**[[Jules de Burlet]], politico belga († [[1897]])
# {{Bandiera|ITA}} '''[[Luca Marchegiani]]''': '''745' '''
# {{Bandiera|ITA}} [[Fernando Orsi]]: 724'
# {{Bandiera|ITA}} [[Felice Pulici]]: 606'
# {{Bandiera|ITA}} [[Claudio Bandoni]]: 548'
# {{Bandiera|ITA}} [[Silvano Martina]]: 531'
# {{Bandiera|ITA}} [[Valerio Fiori]]: 518'
# {{Bandiera|ITA}} [[Idilio Cei]]: 516'
# {{Bandiera|ITA}} [[Federico Marchetti]]: 512'
# {{Bandiera|ITA}} [[Dario Marigo]]: 487'
# {{Bandiera|ITA}} [[Giacomo Blason]]: 419'
}}
|}
<small>
<sup>(*)</sup> Sono compresi i campionato di [[Serie A]] e [[Serie B]].
</small>
</div>
{{clear}}
 
=== Record di allenatori ===
*[[1845]] - [[Giuseppe Lais]], gesuita e astronomo italiano († [[1921]])
{{vedi anche|Allenatori della Società Sportiva Lazio}}
*[[1846]] - [[Alexandre de Serpa Pinto]], militare e esploratore portoghese († [[1900]])
*[[1847]]
**[[Silvio Dorigoni]], patriota, alpinista e politico italiano († [[1900]])
**[[Joseph Pulitzer]], giornalista, editore e politico ungherese († [[1911]])
 
* [[Guido Baccani]] è l'allenatore che ha vissuto il periodo più lungo sulla panchina della Lazio, avendo guidato la formazione biancoceleste ininterrottamente per 18 stagioni dal 1906 al 1924, incluse le annate in cui le attività sportive sono state interrotte per cause belliche.
*[[1848]]
* [[Dino Zoff]] detiene il maggior numero di presenze sulla panchina della Lazio, avendo guidato la compagine capitolina per 202 incontri ufficiali in tre diversi periodi: il primo dal 1990 al 1994, il secondo nel campionato 1996/97 ed il terzo nel 2001, conclusosi con un esonero.
**[[Hubertine Auclert]], attivista francese († [[1914]])
* [[Juan Carlos Lorenzo]] è l'allenatore straniero che vanta il maggior numero di presenze sulla panchina delle ''Aquile'', ben 194. Ha guidato la Lazio in tre diversi periodi: dal 1962 al 1964, dal 1968 al 1971 e nel campionato 1984/85, avventura terminata con un esonero.
**[[Karl Nobiling]], anarchico tedesco († [[1878]])
* [[Fulvio Bernardini]] è l'allenatore che per primo ha regalato alla Lazio un trofeo ufficiale, quando nel 1958 condusse la squadra biancoceleste verso la vittoria della [[Coppa Italia]].
* [[Sven-Göran Eriksson]] è l'allenatore più vincente della storia biancoceleste. Negli anni in cui ha allenato la Lazio, dal 1997 fino al suo esonero nel gennaio 2001, lo "stratega" svedese condusse la formazione laziale verso la conquista di ben 7 titoli: 1 [[Scudetto (sport)|Scudetto]], 2 [[Coppa Italia|Coppe Italia]], 2 [[Supercoppa Italiana|Supercoppe italiane]], 1 [[Coppa delle Coppe]] e 1 [[Supercoppa UEFA]].
* I tecnici che hanno vinto almeno un trofeo sono: [[Fulvio Bernardini]] (Coppa Italia 1958), [[Roberto Lovati]] (Coppa delle Alpi 1971), [[Tommaso Maestrelli]] (Scudetto 1973/74), [[Roberto Mancini]] (Coppa Italia 2003/04), [[Delio Rossi]] (Coppa Italia 2008/09), [[Davide Ballardini]] (Supercoppa italiana 2009), [[Vladimir Petković]] (Coppa Italia 2012/13) e [[Simone Inzaghi]] (Supercoppa italiana 2017, Coppa Italia 2018/19).
 
<div style="font-size:90%;width:750px;border:0px;padding:0px;margin-left:1em;margin-right:0px;margin-bottom:0px;text-align:left;">
*[[1849]] - [[Cesare Salvarezza]], politico italiano († [[1915]])
{| cellpadding=3
*[[1850]]
| valign=top|
**[[Ezechiele Acerbi]], pittore italiano († [[1920]])
{{finestra|allign=left|logo=|border=1px|col1=#77BBFF|col2=#E1FFFF|col3=white|font-size=130%|titolo=Panchine totali|contenuto=
**[[Vincent Strouhal]], fisico cecoslovacco († [[1922]])
[[File:Dino Zoff - SS Lazio.jpg|center|100px]]
# {{Bandiera|ITA}} '''[[Dino Zoff]]''': '''202'''
# {{Bandiera|ARG}} [[Juan Carlos Lorenzo]]: 194
# {{Bandiera|ITA}} [[Tommaso Maestrelli]]: 193
# {{Bandiera|SWE}} [[Sven-Göran Eriksson]]: 188
# {{Bandiera|ITA}} [[Delio Rossi]]: 179
# {{Bandiera|ITA}} [[Simone Inzaghi]]: 156***
# {{Bandiera|ITA}} [[Edoardo Reja]]: 131
# {{Bandiera|ITA}} [[Mario Sperone]]: 128
# {{Bandiera|CZE}} [[Zdeněk Zeman]]: 118
# {{Bandiera|ITA}} [[Roberto Lovati]]: 105
}}
|}
{| cellpadding=3
| valign=top|
{{finestra|allign=left|logo=|border=1px|col1=#77BBFF|col2=#E1FFFF|col3=white|font-size=130%|titolo=Panchine in campionati italiani *|contenuto=
[[File:Juan Carlos Lorenzo1984.jpg|center|130px]]
# {{Bandiera|ARG}} '''[[Juan Carlos Lorenzo]]''': '''184'''
# {{Bandiera|ITA}} [[Dino Zoff]]: 176
# {{Bandiera|ITA}} [[Tommaso Maestrelli]]: 151
# {{Bandiera|ITA}} [[Delio Rossi]]: 147
# {{Bandiera|ITA}} [[Mario Sperone]]: 128
# {{Bandiera|ITA}} [[Simone Inzaghi]]: 121***
# {{Bandiera|SWE}} [[Sven-Göran Eriksson]]: 115
# {{Bandiera|ITA}} [[Edoardo Reja]]: 112
# {{Bandiera|ITA}} [[Roberto Lovati]]: 93
# {{Bandiera|CZE}} [[Zdeněk Zeman]]: 86
}}
| valign=top|
{{finestra|allign=left|logo=|border=1px|col1=#77BBFF|col2=#E1FFFF|col3=white|font-size=130%|titolo=Panchine nelle coppe nazionali **|contenuto=
[[File:Tommaso Maestrelli 2.jpg|center|130px]]
# {{Bandiera|ITA}} '''[[Tommaso Maestrelli]]''': '''34'''
# {{Bandiera|SWE}} [[Sven-Göran Eriksson]]: 30
# {{Bandiera|ITA}} [[Delio Rossi]]: 20
# {{Bandiera|CZE}} [[Zdeněk Zeman]]: 16
# {{Bandiera|ITA}} [[Fulvio Bernardini]]: 15
# {{Bandiera|ITA}} [[Simone Inzaghi]]: 15***
# {{Bandiera|ITA}} [[Roberto Mancini]]: 14
# {{Bandiera|ITA}} [[Dino Zoff]]: 14
# {{Bandiera|ITA}} [[Eugenio Fascetti]]: 12
# {{Bandiera|ITA}} [[Roberto Lovati]]: 12
# {{Bandiera|ITA}} [[Giuseppe Materazzi]]: 12
}}
|}
<small>
<sup>(*)</sup> Sono compresi i campionato di [[Serie A]] e [[Serie B]].<br />
<sup>(**)</sup> Sono comprese la [[Coppa Italia]] e la [[Supercoppa italiana]].<br />
<sup>(***)</sup> Allenatori ancora in attività con la Società Sportiva Lazio.
</small>
 
{| cellpadding=3
*[[1851]]
| valign=top|
**[[Gennaro Granito Pignatelli di Belmonte]], cardinale italiano († [[1948]])
{{finestra|allign=left|logo=|border=1px|col1=#77BBFF|col2=#E1FFFF|col3=white|font-size=130%|titolo=Panchine nelle comp. internazionali *|contenuto=
**[[Giulio Vaccaro]], arcivescovo cattolico italiano († [[1924]])
[[File:Eriksson Lazio.jpg|center|100px]]
# {{Bandiera|SWE}} '''[[Sven-Göran Eriksson]]''': '''43'''
# {{Bandiera|ITA}} [[Simone Inzaghi]]: 20***
# {{Bandiera|ITA}} [[Roberto Mancini]]: 20
# {{Bandiera|CHE}} {{Bandiera|BIH|dim=15}} [[Vladimir Petković]]: 20
# {{Bandiera|CZE}} [[Zdeněk Zeman]]: 16
# {{Bandiera|ITA}} [[Stefano Pioli]]: 12
# {{Bandiera|ITA}} [[Edoardo Reja]]: 12
# {{Bandiera|ITA}} [[Delio Rossi]]: 12
# {{Bandiera|ITA}} [[Dino Zoff]]: 12
# {{Bandiera|ITA}} [[Davide Ballardini]]: 8
# {{Bandiera|ARG}} [[Juan Carlos Lorenzo]]: 8
}}
| valign=top|
{{finestra|allign=left|logo=|border=1px|col1=#77BBFF|col2=#E1FFFF|col3=white|font-size=130%|titolo=Panchine nelle comp. UEFA per club|contenuto=
# {{Bandiera|SWE}} '''[[Sven-Göran Eriksson]]''': '''43'''
# {{Bandiera|ITA}} [[Simone Inzaghi]]: 20***
# {{Bandiera|ITA}} [[Roberto Mancini]]: 20
# {{Bandiera|CHE}} {{Bandiera|BIH|dim=15}} [[Vladimir Petković]]: 20
# {{Bandiera|CZE}} [[Zdeněk Zeman]]: 16
# {{Bandiera|ITA}} [[Stefano Pioli]]: 12
# {{Bandiera|ITA}} [[Edoardo Reja]]: 12
# {{Bandiera|ITA}} [[Delio Rossi]]: 12
# {{Bandiera|ITA}} [[Dino Zoff]]: 12
# {{Bandiera|ITA}} [[Davide Ballardini]]: 8
}}
|}
<small>
<sup>(*)</sup> Sono comprese: [[UEFA Champions League|Champions League]] - [[Coppa delle Coppe|Coppe]] - [[Coppa UEFA|UEFA]] - [[UEFA Europa League|Europa League]] - [[Supercoppa UEFA|Supercoppa]] - [[Coppa Intertoto|Intertoto]] - [[Coppa delle Fiere|Fiere]] - [[Coppa Mitropa|Mitropa]] - [[Coppa delle Alpi|Alpi]].<br />
<sup>(***)</sup> Allenatori ancora in attività con la Società Sportiva Lazio.
</small>
</div>
 
<small>''La tabella riporta la lista degli allenatori con almeno un primo posto in una competizione ufficiale.''</small>
*[[1852]] - [[Arthur Vierendeel]], ingegnere belga († [[1940]])
*[[1853]]
**[[Owen Hall]], scrittore, critico teatrale e librettista britannico († [[1907]])
**[[Gabriella Rasponi Spalletti]], attivista italiana († [[1931]])
**[[William Smart]], economista britannico († [[1915]])
 
{| class="wikitable" border="1"
*[[1856]]
|-
**[[Jules Girardet]], pittore francese († [[1938]])
!Nome
**[[Philip Tomalin]], crickettista e dirigente sportivo francese († [[1940]])
!Periodo
!Trofei
|-
|{{Bandiera|ITA}} [[Fulvio Bernardini]]
|1958–1960
|[[Coppa Italia]]
|-
|{{Bandiera|ARG}} [[Juan Carlos Lorenzo]]
|1968–1971
|[[Serie B]]
|-
|{{Bandiera|ITA}} [[Tommaso Maestrelli]]
|1971–1975
|[[Serie A]]
|-
|{{Bandiera|SWE}} [[Sven-Göran Eriksson]]
|1997–2001
|2 [[Coppa Italia|Coppe Italia]], 2 [[Supercoppa italiana|Supercoppe italiane]], [[Serie A]], [[Coppa delle Coppe]], [[Supercoppa UEFA]]
|-
|{{Bandiera|ITA}} [[Roberto Mancini]]
|2002–2004
|[[Coppa Italia]]
|-
|{{Bandiera|ITA}} [[Delio Rossi]]
|2005–2009
|[[Coppa Italia]]
|-
|{{Bandiera|ITA}} [[Davide Ballardini]]
|2009–2010
|[[Supercoppa italiana]]
|-
|{{Bandiera|CHE}} [[Vladimir Petković]]
|2012–2014
|[[Coppa Italia]]
|-
|{{Bandiera|ITA}} [[Simone Inzaghi]]
|2017–
|[[Supercoppa italiana]], [[Coppa Italia]]
|}
 
== Statistiche di squadra ==
*[[1857]]
=== Bilancio incontri ===
**[[Henry Dudeney]], matematico britannico († [[1930]])
{{vedi anche|Società Sportiva Lazio nelle competizioni internazionali}}
**[[Lucien Lévy-Bruhl]], filosofo, sociologo e antropologo francese († [[1939]])
**[[Tito Poggi]], agronomo, docente e politico italiano († [[1944]])
 
=== Partecipazioni ===
*[[1858]] - [[Eugenio Maury di Morancez]], imprenditore e politico italiano († [[1943]])
==== Campionati nazionali a girone unico ====
*[[1859]] - [[Abele Ajello]], medico italiano († [[1940]])
{| class="wikitable center" width=100%
*[[1863]]
! width="10%"| Livello
**[[Paul-Louis-Toussaint Héroult]], scienziato francese († [[1914]])
! width="25%"| Categoria
**[[Francesco Ruffini]], storico, giurista e politico italiano († [[1934]])
! width="15%"| Partecipazioni
! width="25%"| Debutto
! width="25%"| Ultima stagione
|-
| <span style="font-size: 140%;">'''1°'''</span> || '''Serie A''' || '''77''' || [[Serie A 1929-1930|1929-1930]] || [[Serie A 2019-2020|2019-2020]]
|- bgcolor="#E9E9E9"
| <span style="font-size: 140%;">'''2°'''</span> || '''Serie B''' || '''11''' || [[Serie B 1961-1962|1961-1962]] || [[Serie B 1987-1988|1987-1988]]
|}
 
<!-- AGGIORNAMENTO COMPRENSIVO DELLA STAGIONE 2019/20 --><small>Campionati di Serie A e B a girone unico che sono stati disputati a partire dalla stagione [[Serie A 1929-1930|1929-1930]].</small>
*[[1864]]
**[[Michael Mayr]], politico austriaco († [[1922]])
**[[Eugen d'Albert]], pianista e compositore tedesco († [[1932]])
 
==== Divisione Nazionale e Cadetteria (Prima Divisione) ====
*[[1866]] - [[Fritz Römer]], zoologo tedesco († [[1909]])
{| class="wikitable center" width=100%
*[[1867]]
! width="10%"| Livello
**[[Ciro Galvani]], attore cinematografico italiano († [[1956]])
! width="25%"| Categoria
**[[Sidney Dean Townley]], astronomo e geodeta statunitense († [[1946]])
! width="15%"| Partecipazioni
! width="25%"| Debutto
! width="25%"| Ultima stagione
|-
| <span style="font-size: 140%;">'''1°'''</span> || '''Divisione Nazionale''' || '''3''' || [[Divisione Nazionale 1927-1928|1927-1928]] || [[Prima Divisione 1945-1946|1945-1946]]
|- bgcolor="#E9E9E9"
| <span style="font-size: 140%;">'''2°'''</span> || '''Prima Divisione''' || '''1''' || colspan="2"| [[Prima Divisione 1926-1927|1926-1927]]
|}
 
<!-- AGGIORNAMENTO COMPRENSIVO DELLA STAGIONE 2019/20 --><small>All'immissione a pieno titolo delle squadre meridionali nel campionato nazionale nel 1926, la Lazio fu iscritta alla Prima Divisione Sud, la Serie B dell'epoca. La Divisione Nazionale fu invece il nome del massimo campionato di calcio italiano nel triennio alla fine degli [[Anni 1920|anni venti]], la Lazio campione dell'Italia meridionale [[Prima Divisione 1926-1927|1926-27]] venne promossa nella Divisione Nazionale [[Divisione Nazionale 1927-1928|1927-28]].</small>
*[[1868]]
**[[George Arliss]], attore britannico († [[1946]])
**[[Ed Barrow]], dirigente sportivo statunitense († [[1953]])
 
==== Tornei di Lega Sud ====
*[[1871]] - [[Heinrich Bolten-Baeckers]], regista, produttore cinematografico e sceneggiatore tedesco († [[1938]])
{| class="wikitable center" width=100%
*[[1872]] - [[Giuseppe Francesco Danza]], magistrato e politico italiano († [[1938]])
! width="10%"| Livello
*[[1873]]
! width="25%"| Categoria
**[[Serafino Cerulli-Irelli]], paleontologo italiano († [[1946]])
! width="15%"| Partecipazioni
**[[Kyösti Kallio]], politico finlandese († [[1940]])
! width="25%"| Debutto
**[[Frank Wild]], esploratore e navigatore britannico († [[1939]])
! width="25%"| Ultima stagione
|-
| rowspan=2| <span style="font-size: 140%;">'''1°'''</span> || '''Sud''' || '''7''' || [[Prima Categoria 1912-1913|1912-1913]] || [[Prima Divisione 1924-1925|1924-1925]]
|-
| '''Lazio''' || '''3''' || [[Prima Categoria 1919-1920|1919-1920]] || [[Prima Divisione 1925-1926|1925-1926]]
|}
 
<!-- AGGIORNAMENTO COMPRENSIVO DELLA STAGIONE 2019/20 --><small>Prima dell'accesso nell'odierna Lega Calcio nel [[1926]], la Lazio disputò 10 stagioni nel calcio meridionale a partire dall'esordio, avvenuto il 3 novembre [[1912]], nella prima competizione riconosciuta dalla [[Federazione Italiana Giuoco Calcio|FIGC]]: la [[Prima Categoria]]. In tre occasioni (1913, 1914, 1923) i biancocelesti affrontarono la [[finalissima]] nazionale. La statistica suddivide le annate gareggiate a livello interregionale da quelle disputate nel massimo campionato laziale (odierna Eccellenza). Non sono comprese le stagioni sportive sospese per la Grande Guerra.</small>
*[[1874]] - [[Arturo Castiglioni]], medico italiano († [[1953]])
*[[1876]]
**[[Louis Kniep]], ginnasta e multiplista statunitense († [[1967]])
**[[Jean-Marie Musy]], politico svizzero († [[1952]])
 
==== Totale Campionati nazionali ====
*[[1877]]
{| class="wikitable center" width=100%
**[[Henri Andréani]], regista francese († [[1936]])
! width="10%"| Livello
**[[Raffa Garzia]], critico letterario italiano († [[1938]])
! width="25%"| Categoria
**[[Alfred Kubin]], illustratore, incisore e scrittore austriaco († [[1959]])
! width="15%"| Partecipazioni
**[[Massimo Massimi]], cardinale italiano († [[1954]])
! width="25%"| Debutto
**[[Maria Cristina di Borbone-Due Sicilie (1877-1947)|Maria Cristina di Borbone-Due Sicilie]], principessa († [[1947]])
! width="25%"| Ultima stagione
|-
| <span style="font-size: 140%;">'''1°'''</span> || '''A''' || '''90''' || [[Prima Categoria 1912-1913|1912-1913]] || [[Serie A 2019-2020|2019-2020]]
|- bgcolor="#E9E9E9"
| <span style="font-size: 140%;">'''2°'''</span> || '''B''' || '''12''' || [[Prima Divisione 1926-1927|1926-1927]] || [[Serie B 1987-1988|1987-1988]]
|}
 
=== Piazzamenti in Campionato ===
*[[1878]]
**[[Massimo IV Saigh]], cardinale e patriarca cattolico siriano († [[1967]])
**[[Ed Hickox]], cestista, giocatore di football americano e allenatore di pallacanestro statunitense († [[1966]])
 
{| ! cellpadding="0" cellspacing="0" style="width:80%; border:1px solid #000;"
*[[1879]]
|+ '''LAZIO: Piazzamenti ottenuti in campionati a girone unico'''
**[[Cesare Capezzuoli]], medico italiano († [[1926]])
|
**[[Coenraad Hiebendaal]], canottiere olandese († [[1921]])
{| ! style="width:100%;" cellpadding="0" cellspacing="0"
|- ! style="background:#CCF;"
| '''Stagione''' || '''Serie''' || '''Pos''' || '''G''' || '''V''' || '''N''' || '''P''' || '''GF''' || '''GS''' || '''Pt'''
|-
| '''1929-30''' || [[Serie A 1929-1930|A]] || 15º || 34 || 10 || 8 || 16 || 49 || 50 || 28
|- ! style="background:#CCF;"
| '''1930-31''' || [[Serie A 1930-1931|A]] || 8º || 34 || 15 || 5 || 14 || 45 || 44 || 35
|-
| '''1931-32''' || [[Serie A 1931-1932|A]] || 13º || 34 || 10 || 7 || 17 || 45 || 53 || 27
|- ! style="background:#CCF;"
| '''1932-33''' || [[Serie A 1932-1933|A]] || 10º || 34 || 12 || 9 || 13 || 42 || 44 || 33
|-
| '''1933-34''' || [[Serie A 1933-1934|A]] || 10º || 34 || 11 || 9 || 14 || 48 || 66 || 31
|- ! style="background:#CCF;"
| '''1934-35''' || [[Serie A 1934-1935|A]] || 5º || 30 || 13 || 6 || 11 || 55 || 46 || 32
|-
| '''1935-36''' || [[Serie A 1935-1936|A]] || 7º || 30 || 11 || 8 || 11 || 48 || 42 || 30
|- ! style="background:#CCF;"
| '''1936-37''' || [[Serie A 1936-1937|A]] || 2º || 30 || 17 || 5 || 8 || 56 || 42 || 39
|-
| '''1937-38''' || [[Serie A 1937-1938|A]] || 8º || 30 || 11 || 10 || 9 || 48 || 30 || 32
|- ! style="background:#CCF;"
| '''1938-39''' || [[Serie A 1938-1939|A]] || 10º || 30 || 11 || 6 || 13 || 33 || 40 || 28
|-
| '''1939-40''' || [[Serie A 1939-1940|A]] || 4º || 30 || 12 || 11 || 7 || 44 || 36 || 35
|- ! style="background:#CCF;"
| '''1940-41''' || [[Serie A 1940-1941|A]] || 14º || 30 || 7 || 13 || 10 || 38 || 42 || 27
|-
| '''1941-42''' || [[Serie A 1941-1942|A]] || 5º || 30 || 14 || 9 || 7 || 55 || 37 || 37
|- ! style="background:#CCF;"
| '''1942-43''' || [[Serie A 1942-1943|A]] || 9º || 30 || 10 || 8 || 12 || 56 || 59 || 28
|-
| '''1945-46''' || [[Divisione Nazionale 1945-1946|A-B Centro Sud]] || 7º || 20 || 6 || 5 || 9 || 19 || 19 || 17
|- ! style="background:#CCF;"
| '''1946-47''' || [[Serie A 1946-1947|A]] || 10º || 38 || 12 || 12 || 14 || 56 || 56 || 36
|-
| '''1947-48''' || [[Serie A 1947-1948|A]] || 10º || 40 || 13 || 13 || 14 || 54 || 55 || 39
|- ! style="background:#CCF;"
| '''1948-49''' || [[Serie A 1948-1949|A]] || 13º || 38 || 11 || 12 || 15 || 60 || 62 || 34
|-
| '''1949-50''' || [[Serie A 1949-1950|A]] || 4º || 38 || 18 || 10 || 10 || 67 || 43 || 46
|- ! style="background:#CCF;"
| '''1950-51''' || [[Serie A 1950-1951|A]] || 4º || 38 || 18 || 10 || 10 || 64 || 50 || 32
|-
| '''1951-52''' || [[Serie A 1951-1952|A]] || 4º || 38 || 15 || 13 || 10 || 60 || 49 || 43
|- ! style="background:#CCF;"
| '''1952-53''' || [[Serie A 1952-1953|A]] || 10º || 34 || 12 || 7 || 15 || 38 || 44 || 31
|-
| '''1953-54''' || [[Serie A 1953-1954|A]] || 11º || 34 || 10 || 9 || 15 || 40 || 42 || 29
|- ! style="background:#CCF;"
| '''1954-55''' || [[Serie A 1954-1955|A]] || 12º || 34 || 11 || 8 || 15 || 41 || 52 || 30
|-
| '''1955-56''' || [[Serie A 1955-1956|A]] || 3º || 34 || 14 || 11 || 9 || 54 || 46 || 39
|- ! style="background:#CCF;"
| '''1956-57''' || [[Serie A 1956-1957|A]] || 3º || 34 || 14 || 13 || 7 || 52 || 40 || 41
|-
| '''1957-58''' || [[Serie A 1957-1958|A]] || 12º || 34 || 10 || 10 || 14 || 45 || 65 || 30
|- ! style="background:#CCF;"
| '''1958-59''' || [[Serie A 1958-1959|A]] || 11º || 34 || 10 || 10 || 14 || 37 || 54 || 30
|-
| '''1959-60''' || [[Serie A 1959-1960|A]] || 12º || 34 || 9 || 12 || 13 || 32 || 45 || 30
|- ! style="background:#CCF;"
| '''1960-61''' || [[Serie A 1960-1961|A]] || 18º || 34 || 5 || 8 || 21 || 30 || 63 || 18
|-
| '''1961-62''' || [[Serie B 1961-1962|B]] || 4º || 38 || 14 || 14 || 10 || 50 || 28 || 42
|- ! style="background:#CCF;"
| '''1962-63''' || [[Serie B 1962-1963|B]] || 2º || 38 || 18 || 12 || 8 || 50 || 31 || 48
|-
| '''1963-64''' || [[Serie A 1963-1964|A]] || 8º || 34 || 9 || 12 || 13 || 21 || 24 || 30
|- ! style="background:#CCF;"
| '''1964-65''' || [[Serie A 1964-1965|A]] || 14º || 34 || 8 || 13 || 13 || 25 || 38 || 29
|-
| '''1965-66''' || [[Serie A 1965-1966|A]] || 13º || 34 || 8 || 13 || 13 || 28 || 41 || 29
|- ! style="background:#CCF;"
| '''1966-67''' || [[Serie A 1966-1967|A]] || 15º || 34 || 6 || 15 || 13 || 20 || 35 || 27
|-
| '''1967-68''' || [[Serie B 1967-1968|B]] || 11º || 40 || 10 || 18 || 12 || 27 || 33 || 38
|- ! style="background:#CCF;"
| '''1968-69''' || [[Serie B 1968-1969|B]] || '''1º''' || 38 || 17 || 16 || 5 || 55 || 27 || 50
|-
| '''1969-70''' || [[Serie A 1969-1970|A]] || 8º || 30 || 11 || 7 || 12 || 33 || 32 || 29
|- ! style="background:#CCF;"
| '''1970-71''' || [[Serie A 1970-1971|A]] || 15º || 30 || 5 || 12 || 13 || 28 || 43 || 22
|-
| '''1971-72''' || [[Serie B 1971-1972|B]] || 2º || 38 || 18 || 13 || 7 || 48 || 28 || 49
|- ! style="background:#CCF;"
| '''1972-73''' || [[Serie A 1972-1973|A]] || 3º || 30 || 16 || 11 || 3 || 33 || 16 || 43
|-
| '''1973-74''' || [[Serie A 1973-1974|A]] || '''1º''' || 30 || 18 || 7 || 5 || 45 || 23 || 43
|- ! style="background:#CCF;"
| '''1974-75''' || [[Serie A 1974-1975|A]] || 4º || 30 || 14 || 9 || 7 || 34 || 28 || 37
|-
| '''1975-76''' || [[Serie A 1975-1976|A]] || 13º || 30 || 6 || 11 || 13 || 13 || 35 || 23
|- ! style="background:#CCF;"
| '''1976-77''' || [[Serie A 1976-1977|A]] || 5º || 30 || 10 || 11 || 9 || 34 || 28 || 31
|-
| '''1977-78''' || [[Serie A 1977-1978|A]] || 11º || 30 || 8 || 10 || 12 || 31 || 38 || 26
|- ! style="background:#CCF;"
| '''1978-79''' || [[Serie A 1978-1979|A]] || 8º || 30 || 9 || 11 || 10 || 35 || 40 || 29
|-
| '''1979-80''' || [[Serie A 1979-1980|A]] || 15º || 30 || 5 || 15 || 10 || 21 || 25 || 25<ref>Declassata per delibera della [[Commissione di Appello Federale|CAF]] dal 13º posto in quanto ritenuta colpevole di [[illecito]] nello scandalo del [[Scandalo italiano del calcioscommesse del 1980|Totonero]], cfr. {{cita news|url=http://www.archiviolastampa.it/component/option,com_lastampa/task,search/action,viewer/Itemid,3/page,0012/articleid,1445_02_1980_0187_0012_20480005/|titolo=Lazio in B|pubblicazione=[[La Stampa]]|giorno=25|mese=7|anno=1980|pagina=12|accesso=1º luglio 2012}}</ref>
|- ! style="background:#CCF;"
| '''1980-81''' || [[Serie B 1980-1981|B]] || 4º || 38 || 13 || 20 || 5 || 50 || 32 || 30
|-
| '''1981-82''' || [[Serie B 1981-1982|B]] || 10º || 38 || 11 || 15 || 12 || 38 || 35 || 37
|- ! style="background:#CCF;"
| '''1982-83''' || [[Serie B 1982-1983|B]] || 2º || 38 || 14 || 18 || 6 || 44 || 32 || 46
|-
| '''1983-84''' || [[Serie A 1983-1984|A]] || 13º || 30 || 8 || 9 || 13 || 35 || 49 || 25
|- ! style="background:#CCF;"
| '''1984-85''' || [[Serie A 1984-1985|A]] || 15º || 30 || 2 || 11 || 17 || 16 || 45 || 15
|-
| '''1985-86''' || [[Serie B 1985-1986|B]] || 11º || 38 || 11 || 14 || 13 || 38 || 42 || 36
|- ! style="background:#CCF;"
| '''1986-87''' || [[Serie B 1986-1987|B]] || 16º || 30 || 14 || 14 || 10 || 35 || 28 || 33<ref>Parte con 9 punti di penalizzazione per decisione del Giudice Sportivo perché colpevole di [[illecito]] nello scandalo del [[Scandalo italiano del calcioscommesse del 1986|Totonero-bis]] e vince gli spareggi salvezza.</ref>
|-
| '''1987-88''' || [[Serie B 1987-1988|B]] || 3º || 38 || 15 || 17 || 6 || 42 || 35 || 47
|- ! style="background:#CCF;"
| '''1988-89''' || [[Serie A 1988-1989|A]] || 10º || 34 || 8 || 15 || 11 || 23 || 32 || 29
|-
| '''1989-90''' || [[Serie A 1989-1990|A]] || 9º || 34 || 8 || 15 || 11 || 34 || 33 || 31
|- ! style="background:#CCF;"
| '''1990-91''' || [[Serie A 1990-1991|A]] || 11º || 34 || 8 || 19 || 7 || 33 || 36 || 35
|-
| '''1991-92''' || [[Serie A 1991-1992|A]] || 10º || 34 || 11 || 12 || 11 || 43 || 40 || 34
|- style="background:#CCF;"
| '''1992-93''' || [[Serie A 1992-1993|A]] || 5º || 34 || 13 || 12 || 9 || 65 || 51 || 38
|-
| '''1993-94''' || [[Serie A 1993-1994|A]] || 4º || 34 || 17 || 10 || 7 || 55 || 40 || 44
|- ! style="background:#CCF;"
| '''1994-95''' || [[Serie A 1994-1995|A]] || 2º || 34 || 19 || 6 || 9 || 69 || 34 || 63
|-
| '''1995-96''' || [[Serie A 1995-1996|A]] || 3º || 34 || 17 || 8 || 9 || 66 || 38 || 59
|- ! style="background:#CCF;"
| '''1996-97''' || [[Serie A 1996-1997|A]] || 4º || 34 || 15 || 10 || 9 || 54 || 37 || 55
|-
| '''1997-98''' || [[Serie A 1997-1998|A]] || 7º || 34 || 16 || 8 || 10 || 53 || 30 || 56
|- ! style="background:#CCF;"
| '''1998-99''' || [[Serie A 1998-1999|A]] || 2º || 34 || 20 || 9 || 5 || 65 || 31 || 69
|-
| '''1999-00''' || [[Serie A 1999-2000|A]] || '''1º''' || 34 || 21 || 9 || 4 || 64 || 33 || 72
|- ! style="background:#CCF;"
| '''2000-01''' || [[Serie A 2000-2001|A]] || 3º || 34 || 21 || 6 || 7 || 65 || 36 || 69
|-
| '''2001-02''' || [[Serie A 2001-2002|A]] || 6º || 34 || 14 || 11 || 9 || 50 || 37 || 53
|- ! style="background:#CCF;"
| '''2002-03''' || [[Serie A 2002-2003|A]] || 4º || 34 || 15 || 15 || 4 || 57 || 32 || 60
|-
| '''2003-04''' || [[Serie A 2003-2004|A]] || 6º || 34 || 16 || 8 || 10 || 52 || 38 || 56
|- ! style="background:#CCF;"
| '''2004-05''' || [[Serie A 2004-2005|A]] || 13º || 38 || 11 || 11 || 16 || 48 || 53 || 44
|-
| '''2005-06''' || [[Serie A 2005-2006|A]] || 16º || 38 || 16 || 14 || 8 || 57 || 47 || 32<ref>Declassata per delibera della [[Commissione di Appello Federale|CAF]] dal 6º posto in quanto ritenuta colpevole di [[illecito]] nello scandalo di [[Calciopoli]].</ref>
|- ! style="background:#CCF;"
| '''2006-07''' || [[Serie A 2006-2007|A]] || 3º || 38 || 18 || 11 || 9 || 59 || 33 || 62<ref>Parte con 11 punti di penalizzazione, poi ridotti a 3, per decisione del Giudice Sportivo perché colpevole di [[illecito]] nello scandalo di [[Calciopoli]].</ref>
|-
| '''2007-08''' || [[Serie A 2007-2008|A]] || 12º || 38 || 11 || 13 || 14 || 47 || 51 || 46
|- ! style="background:#CCF;"
| '''2008-09''' || [[Serie A 2008-2009|A]] || 10º || 38 || 15 || 5 || 18 || 46 || 55 || 50
|-
| '''2009-10''' || [[Serie A 2009-2010|A]] || 12º || 38 || 11 || 13 || 14 || 39 || 43 || 46
|- ! style="background:#CCF;"
| '''2010-11''' || [[Serie A 2010-2011|A]] || 5º || 38 || 20 || 6 || 12 || 55 || 39 || 66
|-
| '''2011-12''' || [[Serie A 2011-2012|A]] || 4º || 38 || 18 || 8 || 12 || 56 || 47 || 62
|- ! style="background:#CCF;"
| '''2012-13''' || [[Serie A 2012-2013|A]] || 7º || 38 || 18 || 7 || 13 || 51 || 42 || 61
|-
| '''2013-14''' || [[Serie A 2013-2014|A]] || 9º || 38 || 15 || 11 || 12 || 54 || 54 || 56
|- ! style="background:#CCF;"
| '''2014-15''' || [[Serie A 2014-2015|A]] || 3º || 38 || 21 || 6 || 11 || 71 || 38 || 69
|-
| '''2015-16''' || [[Serie A 2015-2016|A]] || 8º || 38 || 15 || 9 || 14 || 52 || 52 || 54
|- ! style="background:#CCF;"
| '''2016-17''' || [[Serie A 2016-2017|A]] || 5º || 38 || 21 || 7 || 10 || 74 || 51 || 70
|-
| '''2017-18''' || [[Serie A 2017-2018|A]] || 5º || 38 || 21 || 9 || 8 || 89 || 49 || 72
|- ! style="background:#CCF;"
| '''2018-19''' || [[Serie A 2018-2019|A]] || 8º || 38 || 17 || 8 || 13 || 56 || 46 || 59
|-
| '''2019-20''' || [[Serie A 2019-2020|A]] || -º || 38 || - || - || - || - || - || -
|}
|}
<small>Pos = Posizione di classifica; G = Partite giocate; V = Partite vinte; N = Partite pareggiate; P = Partite perse; GF = Gol fatti; GS = Gol subiti; Pt = Punti</small>
 
==== Piazzamenti notevoli ====
*[[1880]]
===== Serie A =====
**[[Frances Perkins]], politica statunitense († [[1965]])
La Lazio ha partecipato a '''90''' campionati di massima serie, '''77''' dei quali di [[Serie A]] a girone unico. In tali stagioni è salita '''12''' volte sul [[Albo d'oro del Campionato di Serie A|podio]]:<ref name="league">{{Cita libro|nome=Panini Edizioni|cognome=Modena|titolo=Almanacco Illustrato del Calcio - La Storia 1898-2004|anno=2005}}</ref>
**[[Maurice Salomez]], mezzofondista francese († [[1916]])
* '''2''' primi posti ([[Serie A 1973-1974|1973-74]] e [[Serie A 1999-2000|1999-00]])
* '''3''' secondi posti ([[Serie A 1936-1937|1936-37]], [[Serie A 1994-1995|1994-95]], [[Serie A 1998-1999|1998-99]])
* '''7''' terzi posti: ([[Serie A 1955-1956|1955-56]], [[Serie A 1956-1957|1956-57]], [[Serie A 1972-1973|1972-73]], [[Serie A 1995-1996|1995-96]], [[Serie A 2000-2001|2000-01]], [[Serie A 2006-2007|2006-07]], [[Serie A 2014-2015|2014-15]])
 
===== Serie B =====
*[[1881]] - [[Margarete Kupfer]], attrice tedesca († [[1953]])
La Lazio ha partecipato a '''12''' campionati di serie cadetta, '''11''' dei quali di [[Serie B]]. In tali stagioni ha ottenuto '''5''' [[Albo d'oro del Campionato di Serie B|promozioni]]:<ref name="league"/>
*[[1882]]
* '''1''' per vittoria del campionato ([[Serie B 1968-1969|1968-69]])
**[[Cyril Seedhouse]], velocista britannico († [[1966]])
* '''3''' per secondi posti ([[Serie B 1962-1963|1962-63]], [[Serie B 1971-1972|1971-72]], [[Serie B 1982-1983|1982-83]])
**[[Ernesto Sequi]], cavaliere e militare italiano († [[1966]])
* '''1''' per piazzamento utile ([[Serie B 1987-1988|1987-88]])
 
===== Coppa Italia =====
*[[1883]] - [[Daniel Llorente y Federico]], vescovo spagnolo († [[1971]])
La Lazio ha partecipato a '''71''' edizioni della [[Coppa Italia]]. È arrivata in finale in '''10''' occasioni:
*[[1884]] - [[Lidio Ajmone]], pittore italiano († [[1945]])
* '''7''' finali vinte ([[Coppa Italia 1958|1958]], [[Coppa Italia 1997-1998|1997-98]], [[Coppa Italia 1999-2000|1999-00]], [[Coppa Italia 2003-2004|2003-04]], [[Coppa Italia 2008-2009|2008-09]], [[Coppa Italia 2012-2013|2012-13]], [[Coppa Italia 2018-2019|2018-19]])
*[[1885]] - [[Paul Kühnle]], calciatore tedesco († [[1970]])
* '''3''' finali perse ([[Coppa Italia 1960-1961|1960-61]], [[Coppa Italia 2014-2015|2014-15]], [[Coppa Italia 2016-2017|2016-17]])
*[[1886]]
**[[Gabriellino D'Annunzio]], attore e regista italiano († [[1945]])
**[[Johnny Hayes]], maratoneta statunitense († [[1965]])
**[[Leon Wetmański]], vescovo cattolico polacco († [[1941]])
 
===== Supercoppa Italiana =====
*[[1887]]
La Lazio ha partecipato a '''8''' edizioni della [[Supercoppa Italiana]]:
**[[Pavel Golia]], poeta sloveno († [[1959]])
* '''4''' finali vinte ([[Supercoppa italiana 1998|1998]], [[Supercoppa italiana 2000|2000]], [[Supercoppa italiana 2009|2009]], [[Supercoppa italiana 2017|2017]])
**[[Bernardo Alberto Houssay]], medico e fisiologo argentino († [[1971]])
* '''3''' finali perse ([[Supercoppa italiana 2004|2004]], [[Supercoppa italiana 2013|2013]], [[Supercoppa italiana 2015|2015]])
**[[Robert Leiber]], presbitero tedesco († [[1967]])
**[[Franco Varisco]], calciatore e arbitro di calcio italiano († [[1970]])
 
<!-- AGGIORNAMENTO COMPRENSIVO DELLA STAGIONE 2019/20 --><small>''Nota: dati a partire dalla creazione del [[Divisione Nazionale|Campionato Nazionale]] nel 1926 e aggiornati alla stagione 2019/20.''</small>
*[[1888]] - [[Gustaf Wretman]], nuotatore svedese
*[[1889]] - [[Eino Forsström]], ginnasta finlandese († [[1961]])
*[[1890]] - [[Emilio Barsotti]], presbitero, scrittore e partigiano italiano († [[1980]])
*[[1891]]
**[[Frank Barson]], calciatore e allenatore di calcio inglese († [[1968]])
**[[Harold S. Bucquet]], regista britannico († [[1946]])
**[[Tim McCoy]], generale e attore statunitense († [[1978]])
 
===== La Lazio nelle competizioni internazionali =====
*[[1892]]
{{vedi anche|Società Sportiva Lazio nelle competizioni internazionali}}
**[[Francisco Mosso]], calciatore argentino († [[1951]])
{| class="wikitable sortable" width=100% style="text-align: center;"
**[[Victor de Sabata]], direttore d'orchestra e compositore italiano († [[1967]])
| width="25%" bgcolor="#E9E9E9"| '''Competizione'''
| width="15%" bgcolor="#E9E9E9"| '''Partecipazioni'''
| width="30%" bgcolor="#E9E9E9"| '''Debutto'''
| width="30%" bgcolor="#E9E9E9"| '''Ultima stagione'''
|-
| align="center" | '''[[UEFA Champions League]]'''<br />ex ''Coppa dei Campioni'' || align="center" | <span style="font-size: 120%;">'''5'''</span> || align="center" | [[UEFA Champions League 1999-2000|1999-2000]] || align="center" | [[UEFA Champions League 2007-2008|2007-2008]]
|- bgcolor="#E9E9E9"
| align="center" | '''[[Coppa delle Coppe UEFA]]'''<ref>Torneo soppresso nel [[1999]].</ref> || align="center" | <span style="font-size: 120%;">'''1'''</span> || colspan="2"| [[Coppa delle Coppe 1998-1999|1998-1999]]
|-
| align="center" | '''[[UEFA Europa League]]'''<br />ex ''Coppa UEFA'' || align="center" | <span style="font-size: 120%;">'''18'''</span> || align="center" | [[Coppa UEFA 1973-1974|1973-1974]] || align="center" | [[UEFA Europa League 2019-2020|2019-2020]]
|- bgcolor="#E9E9E9"
| align="center" | '''[[Supercoppa UEFA]]''' || align="center" | <span style="font-size: 120%;">'''1'''</span> || colspan="2"| [[Supercoppa UEFA 1999|1999]]
|-
| align="center" | '''[[Coppa Intertoto]]'''<ref>Torneo soppresso nel [[2008]].</ref> || align="center" | <span style="font-size: 120%;">'''1'''</span> || colspan="2"| [[Coppa Intertoto 2005|2005]]
|- bgcolor="#E9E9E9"
| align="center" | '''[[Coppa delle Fiere]]'''<ref>Torneo soppresso nel [[1971]] e rimpiazzato nel medesimo anno dalla Coppa UEFA, posta sotto l'egida della federazione calcistica europea.</ref> || align="center" | <span style="font-size: 120%;">'''1'''</span> || colspan="2"| [[Coppa delle Fiere 1970-1971|1970-1971]]
|-
| align="center" | '''[[Coppa Mitropa]]'''<ref>Torneo soppresso nel [[1992]].</ref><br />ex ''Coppa dell'Europa Centrale'' || align="center" | <span style="font-size: 120%;">'''4'''</span> || align="center" | [[Coppa dell'Europa Centrale 1937|1937]] || align="center" | [[Coppa Mitropa 1969-1970|1969-1970]]
|- bgcolor="#E9E9E9"
| align="center" | '''[[Coppa delle Alpi]]'''<ref>Torneo soppresso nel [[1987]].</ref> || align="center" | <span style="font-size: 120%;">'''3'''</span> || align="center" | [[Coppa delle Alpi 1961|1961]] || align="center" | [[Coppa delle Alpi 1971|1971]]
|-
| align="center" | '''[[Coppa Anglo-Italiana]]'''<ref>Torneo soppresso nel [[1996]].</ref> || align="center" | <span style="font-size: 120%;">'''2'''</span> || align="center" | [[Coppa Anglo-Italiana 1970|1970]] || align="center" | [[Coppa Anglo-Italiana 1973|1973]]
|- bgcolor="#E9E9E9"
| align="center" | '''[[Coppa Latina]]'''<ref>Torneo soppresso nel [[1957]].</ref> || align="center" | <span style="font-size: 120%;">'''1'''</span> || colspan="2"| [[Coppa Latina 1950|1950]]
|-
| align="center" | '''[[Coppa dell'Amicizia (calcio)|Coppa dell'Amicizia]]'''<ref>Torneo soppresso nel [[1968]].</ref> || align="center" | <span style="font-size: 120%;">'''1'''</span> || colspan="2"| [[Coppa dell'Amicizia italo-francese 1960|1960]]
|- bgcolor="#E9E9E9"
| align="center" | '''[[Coppa Piano Karl Rappan]]'''<ref>Torneo soppresso nel [[1994]].</ref><br />''Intertoto non ufficiale'' || align="center" | <span style="font-size: 120%;">'''1'''</span> || colspan="2"| 1978
|}
 
L'esordio della Lazio in una competizione internazionale ebbe luogo con la partecipazione alla [[Coppa dell'Europa Centrale 1937]], il massimo trofeo europeo dell'epoca. Il debutto in una competizione [[UEFA]], invece, avvenne nel [[1973]] con la partecipazione alla [[Coppa UEFA 1973-1974|Coppa UEFA]].
*[[1894]]
**[[Ben Nicholson]], pittore britannico († [[1982]])
**[[Alwin Thurm]], aviatore tedesco († [[1917]])
 
Complessivamente, la Lazio ha all'attivo 27 partecipazioni a competizioni internazionali [[UEFA]], in cui ha disputato 197 partite (52 in [[UEFA Champions League]], 9 in [[Coppa delle Coppe]], 131 in [[Coppa UEFA]]/[[UEFA Europa League]], 1 in [[Supercoppa UEFA]] e 4 in [[Coppa Intertoto]]) ed ha vinto una [[Coppa delle Coppe]] ed una [[Supercoppa UEFA]] (1999), perdendo una finale di [[Coppa UEFA]] (1998).
*[[1895]]
**[[Elena Aiello]], religiosa italiana († [[1961]])
**[[Gustav Lombard]], generale tedesco († [[1992]])
 
La Lazio ha partecipato inoltre alle seguenti competizioni internazionali non UEFA: [[Coppa delle Fiere]], [[Coppa Mitropa]], [[Coppa delle Alpi]], [[Coppa Anglo-Italiana]], [[Coppa Latina]], [[Coppa dell'Amicizia (calcio)|Coppa dell'Amicizia]] e [[Coppa Piano Karl Rappan]]. Tra queste ha vinto una [[Coppa delle Alpi]] (1971), perdendo una finale di [[Coppa Mitropa]] (1937).
*[[1896]] - [[Albert Geromini]], hockeista su ghiaccio svizzero († [[1961]])
*[[1897]] - [[Bianca Ceva]], letterata italiana († [[1982]])
*[[1898]]
**[[Jacques Coutrot]], schermidore francese († [[1965]])
**[[Alfonso De Giovine]], politico italiano († [[1966]])
**[[Ettore Troilo]], partigiano e prefetto italiano († [[1974]])
 
=== Record di squadra ===
*[[1899]]
==== Primati e piazzamenti ====
**[[Tullio Calcagno]], presbitero e giornalista italiano († [[1945]])
{| style="margin-bottom:.5em; border:1px solid #CCC; text-align:left; font-size:95%; background:#ffffff"
**[[Friedrich Traugott Wahlen]], politico svizzero († [[1985]])
|style="padding:0 .5em"| {{simbolo|Exquisite-kfind.png}}
|style="width:100%"| ''Per i record correlati ai trofei vinti dalla Lazio a livello professionistico e/o giovanile, si veda '''[[Palmarès della Società Sportiva Lazio]]'''.
|}
{| style="margin-bottom:.5em; border:1px solid #CCC; text-align:left; font-size:95%; background:#ffffff"
|style="padding:0 .5em"| {{simbolo|Exquisite-kfind.png}}
|style="width:100%"| ''Per i record correlati con le convocatorie dei giocatori della Lazio alle diverse nazionali italiane, si veda '''[[Società Sportiva Lazio#La Lazio e la Nazionale italiana|La Società Sportiva Lazio e la nazionale di calcio dell'Italia]]'''.
|}
 
==== Partite-record della squadra ====
*[[1900]]
===== Vittorie con il massimo scarto =====
**[[Léonard Daghelinckx]], pistard belga († [[1986]])
In assoluto, la vittoria della Lazio con il più ampio scarto in gare di campionato è il 13-1 inflitto alla [[Società Sportiva Pro Roma|Pro Roma]] il 10 novembre [[1912]], 2ª giornata del [[Prima Categoria 1912-1913|campionato 1912-1913]]. I marcatori dell'incontro furono Folpini, autore di ben sette reti, [[Fernando Saraceni|Saraceni I]], che mise a segno una tripletta, con [[Marcello Consiglio|Consiglio]], [[Augusto Faccani|Faccani]] e Corelli I che incrementarono il risultato con un goal a testa. Per la Pro Roma segnò al 70' De Berardinis.
**[[Jean Duvieusart]], politico belga († [[1977]])
**[[Aleksandr Iosifovič Gerbstman]], compositore di scacchi russo († [[1982]])
 
Per quanto riguarda la vittoria più ampia in trasferta, essa risale al 1º febbraio [[1925]], al campo Lungotevere Flaminio contro la [[Società Sportiva Pro Roma|Pro Roma]], alla 7ª giornata di campionato. La Lazio vinse con un perentorio 10-1.
*[[1901]] - [[Giuseppe Arcaini]], politico italiano († [[1978]])
*[[1902]]
**[[Kåre Kongsvik]], calciatore norvegese († [[1982]])
**[[Ivo Perilli]], sceneggiatore, regista e scenografo italiano († [[1994]])
**[[Carlo Schiffrer]], storico e insegnante italiano († [[1970]])
 
Relativamente ai [[Derby di Roma|derby]], la vittoria in campionato con il massimo scarto è del 10 dicembre [[2006]], 15ª giornata del [[Serie A 2006-2007|campionato 2006-2007]]. Quel giorno la Lazio sconfisse la [[Associazione Sportiva Roma|Roma]] 3-0 e i marcatori furono al 44' [[Cristian Daniel Ledesma|Ledesma]], al 50' [[Massimo Oddo|Oddo]] (r) ed al 72' [[Massimo Mutarelli|Mutarelli]].
*[[1903]]
**[[Hugh Adcock]], calciatore inglese († [[1975]])
**[[Antonio Aghemo]], sindacalista e politico italiano
**[[Marjorie Best]], costumista statunitense († [[1997]])
**[[Karel Steffl]], calciatore cecoslovacco († [[1960]])
 
L'11 aprile [[2009]] la Lazio travolge i dirimpettai giallorossi per 4-2 andando in rete con quattro giocatori differenti: al 2' [[Goran Pandev|Pandev]], al 4' [[Mauro Matías Zárate|Zárate]], al 58' [[Stephan Lichtsteiner|Lichtsteiner]] ed all'85' [[Aleksandar Kolarov|Kolarov]].
*[[1904]]
[[File:Alen Bokšić - 1993 - SS Lazio.jpg|thumb|Il croato [[Alen Bokšić]], attaccante laziale degli anni 1990, e tra i protagonisti negli storici ''quattro [[Derby di Roma|derby]]'' vinti nella stagione 1997-1998.]]
**[[Giovanni Chiecchi]], allenatore di calcio e calciatore italiano († [[1984]])
**[[Giovanni Genucchi]], scultore, pittore e intagliatore svizzero († [[1979]])
**[[Nino Pavese]], attore e doppiatore italiano († [[1979]])
 
I ''biancocelesti'' non avevano mai realizzato quattro reti in un derby di campionato, mentre vi erano già riusciti all'andata dei quarti di finale della [[Coppa Italia 1997-1998]]; era il 6 gennaio [[1998]] quando la Lazio di Eriksson si impose con un perentorio 4-1 scaturito grazie ai gol di [[Alen Bokšić|Bokšić]], [[Vladimir Jugović|Jugović]], [[Roberto Mancini|Mancini]] e [[Diego Fuser|Fuser]]; la rete romanista la mise a segno [[Abel Balbo|Balbo]] su rigore. Durante la stessa stagione la Lazio raggiunse anche il record di vittorie consecutive annue nei derby: quattro su quattro. Oltre ai due scontri in campionato (1-3 / 2-0), gli uomini guidati da [[Sven-Göran Eriksson]] si aggiudicarono anche andata e ritorno dei quarti di finale di [[Coppa Italia]] (4-1 / 1-2).
*[[1905]] - [[Ezechiele Leandro]], pittore, scultore e poeta italiano († [[1981]])
*[[1906]]
**[[Steve Anderson]], ostacolista statunitense († [[1988]])
**[[Thomas Sovereign Gates]], politico statunitense († [[1983]])
**[[Reginaldo Monticelli]], politico italiano († [[1993]])
**[[Salvatore Pelosi]], militare italiano († [[1974]])
 
Per quanto concerne la vittoria più ampia nelle coppe nazionali, questa risale al terzo turno della [[Coppa Italia 2014-2015]], partita disputata all'Olimpico contro il [[Bassano Virtus 55 Soccer Team|Bassano Virtus]] terminata col punteggio di 7-0 in favore della Lazio. Andarono a segno, tutti nel secondo tempo, [[Antonio Candreva|Candreva]], [[Stefan de Vrij|de Vrij]], [[Marco Parolo|Parolo]], [[Dušan Basta|Basta]] e [[Miroslav Klose|Klose]], oltre a [[Keita Baldé Diao|Keita]], autore di una doppietta.
*[[1907]]
**[[Stretch Murphy]], cestista statunitense († [[1992]])
**[[Germán Suárez Flamerich]], politico venezuelano († [[1990]])
 
In assoluto, la vittoria con il massimo scarto raggiunta dalla Lazio nelle competizioni internazionali è quella ottenuta con il risultato di 6-0, conquistata il 18 agosto [[2011]] nell'andata dei preliminari di [[UEFA Europa League|Europa League]], in cui la Lazio travolge i macedoni del [[Fudbalski Klub Rabotnički|Rabotnički]] grazie ai goal di [[Hernanes]], [[Stefano Mauri (calciatore)|Mauri]], [[Tommaso Rocchi|Rocchi]], [[Miroslav Klose|Klose]] e alla doppietta di [[Djibril Cissé|Cissé]]. Questi ultimi due hanno siglato inoltre le loro prime reti in competizioni ufficiali con la maglia biancoceleste.
*[[1908]]
**[[Ali El-Said]], calciatore egiziano
**[[Theo Florin]], poeta, giornalista e diplomatico slovacco († [[1973]])
**[[Ali Shafi]], calciatore egiziano
**[[André Van De Werve De Vorsselaer]], schermidore belga († [[1984]])
 
Per quanto riguarda la vittoria più ampia fuori casa in gare europee, essa presenta come risultato lo 0-4. Si è verificata per ben quattro volte: la prima ai 32esimi di finale della [[Coppa UEFA 1997-1998]] contro il [[Vitória Sport Clube|Vitória Guimarães]], la seconda ai quarti di finale della [[Coppa delle Coppe 1998-1999]] ai danni del [[P.A.E. Panionios Gymnastikos Syllogos Smyrnis|Panionios]], la terza alla 4ª giornata della 2ª fase della [[Champions League]] edizione [[1999]]-[[2000]] contro gli sloveni del [[Nogometni Klub Maribor|Maribor]] e la quarta nella fase a gironi dell'[[Europa League]] [[2009]]-[[2010]] in casa del [[PFC Levski Sofia|Levski Sofia]].
*[[1909]]
**[[Louis Giddings]], archeologo statunitense († [[1964]])
**[[Clarke Hinkle]], giocatore di football americano statunitense († [[1988]])
 
Altresì, da ricordare la vittoria interna per 5-1 contro l'[[Olympique de Marseille|Olympique Marsiglia]], anch'essa ottenuta nella 2ª fase a gironi della Champions League edizione [[1999]]-[[2000]]. Questa partita è ricordata anche per la quaterna messa a segno da [[Simone Inzaghi]], uno fra i cinque giocatori di tutti i tempi ad aver siglato quattro reti in una singola partita (lo stesso Inzaghi si lascia parare anche un calcio di rigore); il quinto gol lo mette a segno il croato Bokšić, ex-giocatore proprio dell'Olympique Marsiglia.
*[[1910]]
**[[Mario Giannone]], presbitero, scrittore e militare italiano († [[1989]])
**[[Helenio Herrera]], calciatore e allenatore di calcio argentino († [[1997]])
**[[Richard Irvine]], scenografo statunitense († [[1976]])
**[[Yosef Shalom Eliashiv]], rabbino israeliano († [[2012]])
**[[Paul Sweezy]], economista statunitense († [[2004]])
**[[Leone Traverso]], traduttore italiano († [[1968]])
 
===== Sconfitte con il massimo scarto =====
*[[1911]]
In assoluto, la sconfitta con il più ampio scarto subita dalla Lazio in gare di campionato è l'8-1 rimediato nella stagione [[Serie A 1933-1934|1933-1934]] a [[Milano]] contro la "corazzata" [[Football Club Internazionale Milano|Ambrosiana-Inter]]. Da ricordare è anche la debacle del 5 marzo del [[1961]], quando a [[Stadio Giuseppe Meazza|San Siro]] l'{{Calcio Inter|N}} di [[Sandro Mazzola]] e [[Mario Corso]] travolse i ''biancocelesti'' con un rotondo 7-0.
**[[Lorenzo Provvedi]], fantino italiano († [[1991]])
**[[Maurice Schumann]], politico francese († [[1998]])
**[[José Luis Sáenz de Heredia]], regista spagnolo († [[1992]])
**[[Jean Sécember]], calciatore francese († [[1990]])
 
Nelle coppe nazionali fu il [[Genoa Cricket and Football Club|Genoa]] ad infliggere alla Lazio la sconfitta più pesante; accadde il 6 gennaio del [[1937]] in occasione dei quarti di finale di [[Coppa Italia]], quando a [[Stadio Luigi Ferraris|Marassi]] la squadra di Silvio Piola fu sconfitta dai "grifoni" genoani per 5-0.
*[[1912]]
**[[Frank Baird]], cestista e allenatore di pallacanestro statunitense († [[2007]])
**[[Jessie Lichauco]], filantropa statunitense
**[[Giorgio Faldini]], schermidore italiano († [[2000]])
**[[Frederick Feary]], pugile statunitense († [[1994]])
**[[Giuseppe Grioli]], matematico e fisico italiano († [[2015]])
**[[Boris Kidrič]], partigiano e politico jugoslavo († [[1953]])
**[[Yusuf Lule]], politico ugandese († [[1985]])
**[[Guido Mazzoni (politico)|Guido Mazzoni]], politico italiano († [[2001]])
**[[Draja Mickaharic]], esoterista e scrittore bosniaco
 
Per quanto riguarda le coppe europee, la squadra capitolina subì la sua più larga sconfitta in occasione dei sedicesimi di ritorno della [[Coppa UEFA 1977-1978]], quando le ''Aquile'' caddero in trasferta sotto i colpi dei padroni di casa del [[Racing Club de Lens|Lens]]. Al termine dei novanta minuti i francesi erano in vantaggio per 2-0 e, alla luce del risultato della gara d'andata (2-0 per la Lazio), la partita si prolungò fino ai tempi supplementari, durante i quali la compagine transalpina mise a segno quattro reti che, sommate alle altre due realizzate nei tempi regolamentari, fissarono il punteggio finale sul 6-0.
*[[1913]]
**[[Jan Arvan]], attore statunitense († [[1979]])
**[[Duke Dinsmore]], pilota automobilistico statunitense († [[1985]])
**[[Stefan Heym]], scrittore tedesco († [[2001]])
**[[Ernest Mills]], pistard britannico († [[1972]])
**[[Bob Osborne]], cestista e allenatore di pallacanestro canadese († [[2003]])
 
====== In campionato italiano ======
*[[1914]]
<div style="font-size:90%; width:800px; border:0px; padding:0px; margin-left:1em; margin-right:0px;margin-bottom:0px; text-align:left">
**[[Francesco Cortesi]], calciatore italiano
<br />
**[[Bill Holland (cestista)|Bill Holland]], cestista statunitense († [[2000]])
{| width=100%;
**[[Luciano Ramella]], calciatore e dirigente sportivo italiano († [[1990]])
|{{finestra|logo=|border=1px|col1=#77BBFF|col2=white|col3=white|font-size=120%|titolo=In casa|contenuto=
* '''Vittoria con il massimo scarto''':<br />10/11/[[1912]]: Lazio-[[Società Sportiva Pro Roma|Pro Roma]] '''13-1''' (*) (2ª g. [[Prima Categoria 1912-1913|1912-13]])<br />31/1/[[1926]]: Lazio-[[Società Sportiva Pro Roma|Pro Roma]] '''10-1''' (*) (7ª g. [[Prima Divisione 1925-1926|1925-26]])<br />14/12/[[1913]]: Lazio-[[Società Sportiva Pro Roma|Pro Roma]] '''9-0''' (*) (6ª g. [[Prima Categoria 1913-1914|1913-14]])<br />21/12/[[1913]]: Lazio-[[Società di Ginnastica e Scherma Fortitudo|Fortitudo]] '''9-0''' (*) (7ª g. [[Prima Categoria 1913-1914|1913-14]])
* '''Sconfitta con il massimo scarto''':<br />13/3/[[1959]]: Lazio-[[ACF Fiorentina|Fiorentina]] '''0-5''' (11ª g. [[Serie A 1959-1960|1959-60]])<br />6/4/[[1975]]: Lazio-[[Torino Football Club|Torino]] '''1-5''' (25ª g. [[Serie A 1974-1975|1974-75]])<br />10/3/[[2002]]: Lazio-[[Associazione Sportiva Roma|Roma]] '''1-5''' (26ª g. [[Serie A 2001-2002|2001-02]])<br />7/10/[[2007]]: Lazio-[[Associazione Calcio Milan|Milan]] '''1-5''' (7ª g. [[Serie A 2007-2008|2007-08]])
* '''Pareggio con il massimo numero di goal''':<br />26/6/[[1921]]: Lazio-[[Naples Foot-Ball & Cricket Club|Naples]] '''4-4''' (18ª g. [[Prima Categoria 1920-1921|1920-21]])<br />9/10/[[1999]]: Lazio-[[Associazione Calcio Milan|Milan]] '''4-4''' (5ª g. [[Serie A 1999-2000|1999-00]])
}}
|{{finestra|logo=|border=1px|col1=#77BBFF|col2=white|col3=white|font-size=120%|titolo=In trasferta|contenuto=
* '''Vittoria con il massimo scarto''':<br />1/2/[[1925]]: [[Società Sportiva Pro Roma|Pro Roma]]-Lazio '''1-10''' (*) (7ª g. [[Prima Divisione 1924-1925|1924-25]])<br />10/5/[[1914]]: [[Unione Sportiva Internazionale Napoli|Internazionale Napoli]]-Lazio '''0-8''' (*) (14ª g. [[Prima Categoria 1913-1914|1913-14]])
* '''Sconfitta con il massimo scarto''':<br />18/3/[[1934]]: [[Associazione Sportiva Ambrosiana|Ambrosiana-Inter]]-Lazio '''8-1''' (26ª g. [[Serie A 1933-1934|1933-34]])<br />5/3/[[1961]]: [[Football Club Internazionale Milano|Inter]]-Lazio '''7-0''' (22ª g. [[Serie A 1960-1961|1960-61]])
* '''Pareggio con il massimo numero di goal''':<br />3/11/[[1929]]: {{Calcio Triestina|N}}-Lazio '''3-3''' (5ª g. [[Serie A 1929-1930|1929-30]])<br />2/2/[[1936]]: {{Calcio Triestina|N}}-Lazio '''3-3''' (17ª g. [[Serie A 1935-1936|1935-36]])<br />6/7/[[1947]]: [[Juventus Football Club|Juventus]]-Lazio '''3-3''' (38ª g. [[Serie A 1946-1947|1946-47]])<br />15/1/[[1956]]: [[Genoa Cricket and Football Club|Genoa]]-Lazio '''3-3''' (15ª g. [[Serie A 1955-1956|1955-56]])<br />3/2/[[1957]]: [[Juventus Football Club|Juventus]]-Lazio '''3-3''' (18ª g. [[Serie A 1956-1957|1956-57]])<br />9/1/[[1977]]: [[Torino Football Club|Torino]]-Lazio '''3-3''' (12ª g. [[Serie A 1976-1977|1976-77]])<br />24/1/[[1988]]: [[Associazione Sportiva Taranto Calcio|Taranto]]-Lazio '''3-3''' (19ª g. [[Serie B 1987-1988|1987-88]])<br />6/9/[[1992]]: [[Unione Calcio Sampdoria|Sampdoria]]-Lazio '''3-3''' (1ª g. [[Serie A 1992-1993|1992-93]])<br />17/9/[[1995]]: {{Calcio Bari|N}}-Lazio '''3-3''' (3ª g. [[Serie A 1995-1996|1995-96]])<br />21/4/[[1996]]: [[Unione Calcio Sampdoria|Sampdoria]]-Lazio '''3-3''' (31ª g. [[Serie A 1995-1996|1995-96]])<br />15/4/[[2000]]: [[ACF Fiorentina|Fiorentina]]-Lazio '''3-3''' (30ª g. [[Serie A 1999-2000|1999-00]])<br />29/5/[[2005]]: [[Unione Sportiva Città di Palermo|Palermo]]-Lazio '''3-3''' (38ª g. [[Serie A 2004-2005|2004-05]])<br />14/12/[[2008]]: [[Udinese Calcio|Udinese]]-Lazio '''3-3''' (16ª g. [[Serie A 2008-2009|2008-09]])<br />17/12/[[2017]]: {{Calcio Atalanta|N}}-Lazio '''3-3''' (17ª g. [[Serie A 2017-2018|2017-18]])
}}Catanzaro - Lazio coppa italia 02 settembre 1987, 5-0
 
Bologna - Lazio Campionato 17 Giugno 1951, 7 -2
*[[1915]]
|}
**[[Harry Morgan (attore)|Harry Morgan]], attore statunitense († [[2011]])
</div>
**[[Pietro Sette]], dirigente d'azienda italiano († [[1984]])
<div style="font-size:90%; width:400px; border:0px; padding:0px; margin-left:1em; margin-right:0px;margin-bottom:0px; text-align:left">
**[[Franz Vavra]], ex calciatore austriaco
{| width=100%;
|{{finestra|logo=|border=1px|col1=#77BBFF|col2=white|col3=white|font-size=120%|titolo=In assoluto|contenuto=
* '''Partita con il massimo numero di goal''':<br />10/11/[[1912]]: Lazio-[[Società Sportiva Pro Roma|Pro Roma]] '''13-1''' (*) (2ª g. [[Prima Categoria 1912-1913|1912-13]])<br />6/12/[[1925]]: Lazio-[[Club Sportivo Audace Roma|Audace Roma]] '''9-5''' (*) (3ª g. [[Prima Divisione 1925-1926|1925-26]])<br />3/6/[[1923]]: Lazio-[[Sport Club Libertas Palermo|Libertas Palermo]] '''10-2''' (*) (15ª g. [[Prima Divisione 1922-1923|1922-23]])
}}
|}
</div>
 
<small><sup>(*)</sup> [[Il calcio in Italia#Cronologia|Campionato Federale di Calcio]] (1898-29).</small>
*[[1916]] - [[Gonzalo Marzá]], calciatore spagnolo († [[1996]])
*[[1917]] - [[Robert Burns Woodward]], chimico statunitense († [[1979]])
*[[1918]]
**[[Cornell Capa]], fotografo ungherese († [[2008]])
**[[Vladimir Pachman]], compositore di scacchi ceco († [[1984]])
**[[Myriam de Urquijo]], attrice argentina († [[2011]])
 
====== In competizioni internazionali ======
*[[1919]]
<div style="font-size:90%; width:800px; border:0px; padding:0px; margin-left:1em; margin-right:0px;margin-bottom:0px; text-align:left">
**[[Nicholas Henderson]], diplomatico e scrittore inglese († [[2009]])
{| width=100%;
**[[Giovanni Rinaldo Coronas]], prefetto italiano († [[2008]])
|{{finestra|logo=|border=1px|col1=#77BBFF|col2=white|col3=white|font-size=120%|titolo=In casa|contenuto=
**[[John Houbolt]], ingegnere statunitense († [[2014]])
* '''Vittoria con il massimo scarto''':<br />18/08/[[2011]]: Lazio-[[Fudbalski Klub Rabotnički|Rabotnicki]] '''6-0''' (Play-off, [[UEFA Europa League 2011-2012|Europa League 2011-12]])<br />28/9/[[1977]]: Lazio-[[Boavista Futebol Clube|Boavista]] '''5-0''' (Trentaduesimi di finale, [[Coppa UEFA 1977-1978|Coppa UEFA 1977-78]])<br />12/9/[[1995]]: Lazio-{{Calcio Omonia|N}} '''5-0''' (Trentaduesimi di finale, [[Coppa UEFA 1995-1996|Coppa UEFA 1995-96]])
**[[François Périer]], attore francese († [[2002]])
* '''Sconfitta con il massimo scarto''':<br />4/11/[[2003]]: Lazio-[[Chelsea Football Club|Chelsea]] '''0-4''' (2ª fase, 4ª g. [[UEFA Champions League 2003-2004|Champions League 2003-04]])<br />22/10/[[1975]]: Lazio-[[Futbol Club Barcelona|Barcellona]] '''0-3<ref>La Lazio, per protesta contro il [[regime franchista]], si rifiutò di disputare l'incontro. La Commissione disciplinare dell'[[UEFA]] assegnò pertanto la vittoria per 3-0 a tavolino al Barcellona.</ref>''' (Sedicesimi di finale, [[Coppa UEFA 1975-1976|Coppa UEFA 1975-76]])<br />17/3/[[2016]]: Lazio-[[Athletic Club Sparta Praha fotbal|Sparta Praga]] '''0-3''' (Ottavi di finale, [[UEFA Europa League 2015-2016|Europa League 2015-16]])
**[[Sandy Siegelstein]], musicista statunitense († [[2013]])
* '''Pareggio con il massimo numero di goal''':<br />20/2/[[2003]]: Lazio-[[Wisła Kraków Sportowa Spółka Akcyjna|Wisla Cracovia]] '''3-3''' (Quarti di finale, [[Coppa UEFA 2003-2004|Coppa UEFA 2003-04]])
}}
|{{finestra|logo=|border=1px|col1=#77BBFF|col2=white|col3=white|font-size=120%|titolo=In trasferta|contenuto=
* '''Vittoria con il massimo scarto''':<br />16/9/[[1997]]: [[Vitória Sport Clube|Vitória Guimarães]]-Lazio '''0-4''' (Trentaduesimi di finale, [[Coppa UEFA 1997-1998|Coppa UEFA 1997-98]])<br />4/3/[[1999]]: [[P.A.E. Panionios Gymnastikos Syllogos Smyrnis|Panionios]]-Lazio '''0-4''' (Quarti di finale, [[Coppa delle Coppe 1998-1999|Coppa delle Coppe 1998-99]])<br />19/10/[[1999]]: [[Nogometni Klub Maribor|Maribor]]-Lazio '''0-4''' (2ª fase, 4ª g. [[UEFA Champions League 1999-2000|Champions League 1999-00]])<br />1/10/[[2009]]: [[PFC Levski Sofia|Levski Sofia]]-Lazio '''0-4''' (2ª fase, 2ª g. [[UEFA Europa League 2009-2010|Europa League 2009-10]])<br />6/12/[[2012]]: [[Nogometni Klub Maribor|Maribor]]-Lazio '''1-4''' (2ª fase, 6ª g. [[UEFA Europa League 2012-2013|Europa League 2012-13]])<br />12/9/[[2000]]: [[Futbol'nyj Klub Šachtar|Šachtar]]-Lazio '''0-3''' (2ª fase, 1ª g. [[UEFA Champions League 2000-2001|Champions League 2000-01]])<br />16/9/[[2004]]: [[Futbol'nyj Klub Metalurh Donec'k|Metalurh Donec'k]]-Lazio '''0-3''' (1º turno, [[Coppa UEFA 2004-2005|Coppa UEFA 2004-05]])
* '''Sconfitta con il massimo scarto''':<br />2/11/[[1977]]: [[Racing Club de Lens|Lens]]-Lazio '''6-0 dts''' (Sedicesimi di finale, [[Coppa UEFA 1977-1978|Coppa UEFA 1977-78]])<br />24/10/[[1973]]: [[Ipswich Town Football Club|Ipswich Town]]-Lazio '''4-0''' (Sedicesimi di finale, [[Coppa UEFA 1973-1974|Coppa UEFA 1973-74]])<br />5/11/[[1975]]: [[Futbol Club Barcelona|Barcellona]]-Lazio '''4-0''' (Sedicesimi di finale, [[Coppa UEFA 1975-1976|Coppa UEFA 1975-76]])
* '''Pareggio con il massimo numero di goal''':<br />14/3/[[2001]]: [[Leeds United Association Football Club|Leeds]]-Lazio '''3-3''' (2ª fase, 6ª g. [[UEFA Champions League 2000-2001|Champions League 2000-01]])<br />14/2/[[2013]]: [[Borussia Verein für Leibesübungen 1900 Mönchengladbach|Borussia M'gladbach]]-Lazio '''3-3''' (Sedicesimi di finale, [[UEFA Europa League 2012-2013|Europa League 2012-13]])<br />3/10/[[2013]]: [[Trabzonspor Kulübü|Trabzonspor]]-Lazio '''3-3''' (2ª fase, 2ª g. [[UEFA Europa League 2013-2014|Europa League 2013-14]])<br />27/2/[[2014]]: [[Profesionalen Futbolen Klub Ludogorec 1945|Ludogorec]]-Lazio '''3-3''' (Sedicesimi di finale, [[UEFA Europa League 2013-2014|Europa League 2013-14]])
}}
|}
</div>
 
<small>''Statistiche aggiornate al 17 marzo [[2016]]''.</small>
*[[1920]]
**[[Guido Favati]], poeta e critico letterario italiano († [[1973]])
**[[Fiorenzo Fiorentini]], attore, sceneggiatore e compositore italiano († [[2003]])
**[[Nilde Iotti]], politica italiana († [[1999]])
**[[Renzo Modesti]], poeta e critico d'arte italiano († [[1993]])
 
=== Record della squadra in Serie A ===
*[[1921]]
<div style="float:left; font-size:100%; width:700px; border:0px; padding:0px; margin-left:0em; margin-right:17px;margin-bottom:0px; text-align:left">
**[[Chuck Connors]], attore, cestista e giocatore di baseball statunitense († [[1992]])
{{finestra|allign=left|width=50%|logo=|border=1px|col1=#77BBFF|col2=#E1FFFF|col3=white|font-size=120%|titolo=Record di squadra|contenuto=
**[[Nino Costantini]], ex calciatore italiano
{{Colonne}}
**[[Giuseppe Macchi]], calciatore italiano († [[2011]])
*Maggior numero di vittorie:
**[[Arrigo Paladini]], partigiano e docente italiano († [[1991]])
'''21''' ([[Serie A 1999-2000|1999-00]], [[Serie A 2000-2001|2000-01]], [[Serie A 2014-2015|2014-15]], [[Serie A 2016-2017|2016-17]], [[Serie A 2017-2018|2017-18]])
**[[Sheb Wooley]], attore statunitense († [[2003]])
*Maggior numero di vittorie consecutive:
**[[Jiří Zmatlík]], calciatore cecoslovacco († [[2003]])
'''10''' ([[Serie A 1998-1999|1998-99]])
*Minor numero di vittorie:
'''2''' ([[Serie A 1984-1985|1984-85]])
*Minor numero di sconfitte:
'''3''' ([[Serie A 1972-1973|1972-73]])
*Maggior numero di gol segnati:
'''89''' ([[Serie A 2017-2018|2017-18]])
*Minor numero di gol subiti:
'''16''' ([[Serie A 1972-1973|1972-73]])
{{Colonne spezza}}
*Maggior numero di punti:
**Vittoria da 2 punti:<br />'''43''' ([[Serie A 1972-1973|1972-73]], [[Serie A 1973-1974|1973-74]])
**Vittoria da 3 punti:<br />'''72''' ([[Serie A 1999-2000|1999-00]], [[Serie A 2017-2018|2017-18]])
*Minor numero di punti:
**Vittoria da 2 punti:<br />'''15''' ([[Serie A 1984-1985|1984-85]])
**Vittoria da 3 punti:<br />'''44''' ([[Serie A 2004-2005|2004-05]])
{{Colonne fine}}
}}
</div>
{{clear}}
 
=== Altre statistiche e record ===
*[[1922]]
* '''Record di vittorie consecutive in Coppa Italia''': 8 <small>(7 nella [[Coppa Italia 2008-2009]] e 1 nella [[Coppa Italia 2009-2010]])</small>.
**[[Artūras Andrulis]], cestista e calciatore lituano († [[1981]])
* '''Miglior cannoniere stagionale''':
**[[Giuseppe Casari]], calciatore italiano († [[2013]])
** Divisione Nazionale: [[Aldo Spivach]] con 13 reti nella [[Divisione Nazionale 1928-1929|Stagione 1928-1929]].
**[[Simonetta Colonna di Cesarò]], stilista italiana († [[2011]])
** Serie A: [[Ciro Immobile]] con 29 reti nella [[Serie A 2017-2018|Stagione 2017-2018]]
** Serie B: [[Oliviero Garlini]] con 18 reti nella [[Serie B 1985-1986|Stagione 1985-1986]].
* '''Miglior marcatore in una gara europea''': [[Simone Inzaghi]], 4 reti in Lazio-[[Olympique de Marseille|Olympique Marsiglia]] 5-1 (14 marzo [[2000]]), nella [[UEFA Champions League 1999-2000]].
* '''Miglior cannoniere in Coppa Italia''': [[Bruno Giordano (calciatore)|Bruno Giordano]] con 18 reti.
* '''Miglior marcatore in una gara di Coppa Italia''': [[Bruno Giordano (calciatore)|Bruno Giordano]], 3 reti in Lazio-{{Calcio Ternana|N}} 4-1 nella [[Coppa Italia 1977-1978|Coppa Italia del 1977-1978]].
* '''Miglior rigorista in campionato''': [[Giuseppe Signori]] con 33 reti.
* '''Portiere con la striscia d'imbattibilità più lunga in campionato''': [[Luca Marchegiani]] con 744 minuti d'imbattibilità nella [[Serie A 1997-1998|Stagione 1997-1998]].
* '''Acquisto più costoso''': [[Hernán Crespo]] (dal {{Calcio Parma|N}}), 53.600.000 di [[Euro]] ([[2000]]).
* '''Cessione più remunerativa''': [[Christian Vieri]] (all'{{Calcio Inter|N}}), 48.300.000 di [[Euro]] ([[1999]]).
* '''Record di abbonati''': 41.539 nella [[Serie A 2003-2004|Stagione 2003-2004]].
* '''Record di pubblico in campionato Serie A''': 78.886 spettatori in Lazio-{{Calcio Foggia|N}} del 12 maggio [[1974]].
* '''Record di pubblico in campionato Serie B''': 65.850 spettatori in Lazio-{{Calcio Milan|N}} del 19 dicembre [[1982]].
* '''Record di pubblico in competizioni europee''': 69.873 spettatori in Lazio-[[Futebol Clube do Porto|Porto]] del 24 aprile [[2003]], nella [[Coppa UEFA 2002-2003]].
 
==== Altri record ====
*[[1923]]
* La Lazio ha conquistato la [[Coppa Italia 2008-2009]] vincendo tutte le partite (7 su 7), eguagliando un record stabilito precedentemente dal [[Società Sportiva Calcio Napoli|Napoli]] nella [[Coppa Italia 1986-1987]] (13 su 13) e dalla [[ACF Fiorentina|Fiorentina]] nella [[Coppa Italia 1995-1996]] (8 su 8).
**[[Sima Milovanov]], calciatore jugoslavo († [[2002]])
* La Lazio condivide con [[Football Club Torino|Torino]] (1942-1943), [[Juventus Football Club|Juventus]] (1959-1960, 1994-1995, 2014-2015, 2015-2016 e 2016-2017), [[Società Sportiva Calcio Napoli|Napoli]] (1986-1987) ed [[Football Club Internazionale Milano|Inter]] (2005-2006 e 2009-2010) il primato di aver vinto sul campo nella stessa stagione [[Scudetto (sport)|Scudetto]] e [[Coppa Italia]] ([[Società Sportiva Lazio 1999-2000|1999-2000]]).
**[[Floyd Simmons]], multiplista statunitense († [[2008]])
 
=== Numeri di maglia ritirati ===
*[[1924]]
La S.S. Lazio ha deciso nella stagione [[2003]]-[[2004|04]], sotto la presidenza del compianto presidente [[Ugo Longo]], di ritirare la maglia n°12 come segno di riconoscenza verso la Curva Nord, cuore del tifo biancoceleste, considerata il dodicesimo uomo in campo.
**[[Sebastião da Gama]], poeta e docente portoghese († [[1952]])
**[[Aldo Giuffré]], attore e drammaturgo italiano († [[2010]])
**[[Franco Nicolazzi]], politico e partigiano italiano († [[2015]])
**[[Kenneth Noland]], pittore statunitense († [[2010]])
**[[Alfredo Pérez]], calciatore argentino († [[1994]])
 
== Note ==
*[[1925]]
<references />
**[[Franco Flamini]], cestista e allenatore di pallacanestro italiano († [[2014]])
**[[Vincenzo Gamna]], regista cinematografico e sceneggiatore italiano († [[2016]])
**[[Karl Höfer]], calciatore austriaco († [[1990]])
**[[Bernard Moitessier]], navigatore e scrittore francese († [[1994]])
**[[Gilo Muirragui]], economista statunitense
**[[Angelo Poffo]], wrestler statunitense († [[2010]])
**[[Harry Warburton]], bobbista svizzero († [[2005]])
 
== Voci correlate ==
*[[1926]]
=== Voci generiche ===
**[[Gustav Metzger]], artista tedesco († [[2017]])
* [[Statistiche del campionato italiano di Serie A]]
**[[Carlos Alberto Raffo]], calciatore argentino († [[2013]])
* [[Classifica perpetua del campionato italiano di calcio (1898-1929)]]
* [[Classifica perpetua del campionato italiano di Serie A]]
* [[Statistiche delle competizioni UEFA per club]]
 
=== Voci affini ===
*[[1927]]
* [[Successi sportivi della Società Sportiva Lazio]]
**[[Luigi Alva]], tenore peruviano
* [[Calciatori della Società Sportiva Lazio]]
**[[Egidio Cattaneo]], ex calciatore italiano
* [[Presidenti della Società Sportiva Lazio]]
**[[Aleksej Ekimyan]], compositore sovietico († [[1982]])
* [[Allenatori della Società Sportiva Lazio]]
**[[Marshall Warren Nirenberg]], biochimico statunitense († [[2010]])
**[[Piero Tosi]], costumista italiano
 
== Collegamenti esterni ==
*[[1928]]
* {{cita web|http://www.drogbaster.it/lazio.htm|Statistiche e record della Società Sportiva Lazio}}
**[[Luciano Fancelli]], fisarmonicista e compositore italiano († [[1953]])
* {{lingue|en|de}}&nbsp;[https://web.archive.org/web/20130130145639/http://www.transfermarkt.co.uk/en/ss-lazio/spielplan/verein_398.html Statistiche e record della Società Sportiva Lazio], da ''Transfermarkt.co.uk''
**[[Benny McLaughlin]], calciatore statunitense († [[2012]])
 
{{Sport Lazio navbox}}
*[[1929]]
{{Portale|calcio}}
**[[Yōzō Aoki]], calciatore giapponese († [[2014]])
**[[Duje Bonačić]], ex canottiere jugoslavo
**[[Mike Hawthorn]], pilota automobilistico britannico († [[1959]])
**[[John Edward Mack]], psichiatra e saggista statunitense († [[2004]])
**[[Max von Sydow]], attore svedese
 
[[Categoria:S.S. Lazio (calcio)]]
*[[1930]]
[[Categoria:Statistiche e record delle società calcistiche|Lazio]]
**[[Claude Bolling]], compositore, pianista e attore francese
**[[Jackie Mudie]], allenatore di calcio e calciatore scozzese († [[1992]])
**[[Gian Carlo Ruffino]], avvocato e politico italiano († [[1994]])
**[[Szymon Srebrnik]], polacca († [[2006]])
**[[Tommy Younger]], calciatore scozzese († [[1984]])
 
*[[1931]]
**[[James Lee Dozier]], generale statunitense
**[[René Follet]], fumettista belga
**[[Paul Halla]], calciatore austriaco († [[2005]])
**[[Mario Tesconi]], ex calciatore italiano
 
*[[1932]]
**[[José Bileu]], ex calciatore portoghese
**[[Pietro Campedelli]], produttore cinematografico italiano
**[[Omar Sharif]], attore e giocatore di bridge egiziano († [[2015]])
**[[Mae Faggs]], velocista statunitense († [[2000]])
**[[Delphine Seyrig]], attrice e regista francese († [[1990]])
 
*[[1933]]
**[[Chelo Alonso]], ballerina, attrice e showgirl cubana
**[[Pina Boggi Cavallo]], psicologa italiana († [[2016]])
**[[Bruce Carradine]], attore statunitense
**[[Philip Corner]], compositore e pianista statunitense
**[[Anne-Aymone Giscard d'Estaing]], first lady francese
 
*[[1934]]
**[[Carel Godin de Beaufort]], pilota automobilistico olandese († [[1964]])
**[[Paul Judson]], ex cestista e allenatore di pallacanestro statunitense
**[[Riccardo Lattanzi]], arbitro di calcio italiano († [[1991]])
**[[Elvio Monti]], compositore, arrangiatore e direttore d'orchestra italiano
**[[Guido Venturoni]], ammiraglio italiano
 
*[[1935]]
**[[Ran Blake]], pianista e compositore statunitense
**[[Nicola Cabibbo]], fisico italiano († [[2010]])
**[[Antonio Coscia]], ex cestista paraguaiano
**[[Peter Hollingworth]], arcivescovo anglicano e politico australiano
**[[Ferdinando Ardengo Maffia]], giornalista italiano († [[1999]])
**[[Zeev Sternhell]], storico israeliano
 
*[[1936]]
**[[Mihály Fülöp]], schermidore ungherese († [[2006]])
**[[Mišši Juchma]], accademico, drammaturgo e romanziere russo
**[[John Madden (allenatore di football americano)|John Madden]], allenatore di football americano e telecronista sportivo statunitense
**[[Marco Pavignani]], imprenditore italiano († [[2015]])
 
*[[1937]]
**[[Bella Achatovna Achmadulina]], poetessa russa († [[2010]])
**[[Maria Alfonsa Bruno]], religiosa italiana († [[1994]])
**[[Manuel Ruiz Sosa]], calciatore e allenatore di calcio spagnolo († [[2009]])
 
*[[1938]]
**[[Ferdinando Cordova]], docente e storico italiano († [[2011]])
**[[Héctor Echeverri]], ex calciatore colombiano
**[[Livio Ghioni]], allenatore di calcio e calciatore italiano († [[2010]])
**[[Don Meredith]], giocatore di football americano statunitense († [[2010]])
**[[Antonio Tarantino (drammaturgo)|Antonio Tarantino]], drammaturgo e pittore italiano
**[[Frans van der Lugt]], presbitero olandese († [[2014]])
 
*[[1939]]
**[[Nanni Cagnone]], poeta e scrittore italiano
**[[Placido Cherchi]], antropologo, filosofo e attivista italiano († [[2013]])
**[[Joar Hoff]], dirigente sportivo, allenatore di calcio e ex calciatore norvegese
**[[Claudio Magris]], scrittore italiano
**[[Roger Moore (giocatore di poker)|Roger Moore]], giocatore di poker statunitense († [[2011]])
**[[Luciano Pellicani]], sociologo e giornalista italiano
 
*[[1940]]
**[[Nicola Ciccolo]], allenatore di calcio e ex calciatore italiano
**[[Giovanni Girone]], statistico italiano
**[[Keizō Okayama]], ex cestista giapponese
 
*[[1941]]
**[[Chrysostomos II]], arcivescovo ortodosso cipriota
**[[Luigi Brioschi (editore)|Luigi Brioschi]], editore, traduttore e scrittore italiano
**[[Luis Duarte]], ex cestista peruviano
**[[Martin Hinds]], storico e accademico britannico († [[1988]])
**[[Pascoal Mocumbi]], politico mozambicano
**[[Paul Theroux]], scrittore statunitense
 
*[[1942]]
**[[Donna Hennyey]], ex schermitrice canadese
**[[Ian Callaghan]], ex calciatore inglese
**[[Ivan Vasilev Ivanov]], calciatore bulgaro († [[2006]])
**[[Mauro Antonio Miglieruolo]], scrittore italiano
**[[Marcello Trevisan]], ex calciatore italiano
**[[Valerio Vatteroni]], ex cestista italiano
 
*[[1943]]
**[[Luigi Antonio Cantafora]], vescovo cattolico italiano
**[[Luigi Frati]], medico e docente italiano
**[[Lello Gurrado]], giornalista e scrittore italiano
**[[Paolo Antonio Martini]], architetto italiano
**[[Bené Canavieira]], ex calciatore brasiliano
 
*[[1944]]
**[[Giovanni Bignami]], fisico italiano († [[2017]])
**[[Paolo Brogi]], giornalista, scrittore e blogger italiano
**[[Jørgen Jensen]], maratoneta danese († [[2009]])
**[[Giannakīs Xypolytas]], allenatore di calcio e ex calciatore cipriota
**[[Fritz Zorn]], scrittore svizzero († [[1976]])
 
*[[1945]]
**[[Kevin Berry]], nuotatore australiano († [[2006]])
**[[Giuliano Bignasca]], imprenditore e politico svizzero († [[2013]])
**[[Reggie Lacefield]], ex cestista statunitense
**[[Michele Zaza]], mafioso italiano († [[1994]])
 
*[[1946]]
**[[Maria Brivio]], annunciatrice televisiva e attrice teatrale italiana
**[[Caterina Caselli]], cantante, produttrice discografica e attrice italiana
**[[Agostino Origone]], fumettista e illustratore italiano
**[[Aldo Rebecchi]], politico italiano
 
*[[1947]]
**[[Bunny Wailer]], cantante e percussionista giamaicano
**[[Paolo Malco]], attore italiano
**[[Jaap ter Linden]], violoncellista, direttore d'orchestra e gambista olandese
 
*[[1948]]
**[[Cvetan Atanasov]], ex calciatore bulgaro
**[[Mel Blount]], ex giocatore di football americano statunitense
**[[Bernd Clüver]], cantante tedesco († [[2011]])
**[[Aldo Grasso]], giornalista, critico televisivo e professore universitario italiano
**[[Giorgio Kutufà]], politico italiano
**[[Sebastiano Maffettone]], filosofo e docente italiano
**[[Angelo Nicotra]], attore, doppiatore e dialoghista italiano
**[[Igor Novák]], calciatore cecoslovacco († [[2006]])
**[[Junko Sawamatsu]], ex tennista giapponese
**[[Ronnie Schembri]], ex calciatore maltese
**[[Fred Smith (bassista)|Fred Smith]], bassista statunitense
**[[Renzo Zenobi]], cantautore e paroliere italiano
 
*[[1949]]
**[[Piero Fontana]], ingegnere italiano
**[[Elodie Keene]], regista, produttrice televisiva e montatrice statunitense
**[[Ricardo Franco Levi]], politico e giornalista italiano
**[[Enea Moruzzi]], ex calciatore italiano
**[[Gregory Nava]], regista, sceneggiatore e produttore cinematografico statunitense
**[[Eli Sukunda]], ex schermidore canadese
 
*[[1950]]
**[[Ken Griffey Sr.]], ex giocatore di baseball statunitense
**[[Eddie Hazel]], chitarrista statunitense († [[1992]])
**[[Karsten Jensen]], ex calciatore danese
**[[Boba Lobilo]], ex calciatore della Repubblica Democratica del Congo
**[[Sarawut Pathipakornchai]], ex calciatore thailandese
**[[Jean-Pol Poncelet]], politico belga
 
*[[1951]]
**[[Juan Ignacio Arrieta Ochoa de Chinchetru]], vescovo cattolico spagnolo
**[[Kork Ballington]], pilota motociclistico sudafricano
**[[Hans Fagius]], organista svedese
**[[Antonio Pigino]], allenatore di calcio e ex calciatore italiano
 
*[[1952]]
**[[Hugo Broos]], allenatore di calcio e ex calciatore belga
**[[Bertu Carter]], ex calciatore maltese
**[[Angelo Cera]], politico italiano
**[[Per Henriksen]], ex calciatore norvegese
**[[Grigorij Javlinskij]], politico russo
**[[Keith Newton (presbitero)|Keith Newton]], presbitero e vescovo anglicano inglese
**[[Zoran Petrović (arbitro)|Zoran Petrović]], ex arbitro di calcio jugoslavo
**[[Steven Seagal]], attore, artista marziale e produttore cinematografico statunitense
**[[Richard Wagner (scrittore)|Richard Wagner]], scrittore, giornalista e filologo tedesco
 
*[[1953]] - [[Søren Busk]], ex calciatore danese
*[[1954]]
**[[Mario Landriscina]], politico italiano
**[[Peter MacNicol]], attore statunitense
**[[Paul Bearer]], dirigente sportivo statunitense († [[2013]])
**[[Svein Gunnar Rein]], ex calciatore norvegese
**[[Jouko Törmänen]], saltatore con gli sci e dirigente sportivo finlandese († [[2015]])
**[[Anacani]], cantante e attrice statunitense
 
*[[1955]]
**[[Marcello Marchi]], ex calciatore italiano
**[[Mike Rinder]], ex manager australiano
**[[Mino Vergnaghi]], cantante e compositore italiano
**[[Antonio Álvarez Giráldez]], allenatore di calcio, ex calciatore e dirigente sportivo spagnolo
 
*[[1956]]
**[[Claudio Costamagna]], banchiere e dirigente d'azienda italiano
**[[Gustavo Franco]], economista brasiliano
**[[Donna Hobin]], ex cestista canadese
**[[Sumbu Kalambay]], ex pugile italiano
**[[Gianluca Susta]], politico e avvocato italiano
**[[Masafumi Yokoyama]], ex calciatore giapponese
 
*[[1957]]
**[[Michel Caillaud]], compositore di scacchi francese
**[[Luigi Di Barca]], carabiniere italiano († [[1982]])
**[[Knut Nordnes]], allenatore di calcio e ex calciatore norvegese
 
*[[1958]]
**[[Bob Bell]], ingegnere irlandese
**[[Efim Naumovič Bronfman]], pianista russo
**[[Flemming Christensen]], allenatore di calcio e ex calciatore danese
**[[Maurizio Dotti]], fumettista italiano
**[[Leanne Harrison]], ex tennista australiana
**[[Mike Lazzo]], produttore televisivo statunitense
**[[Mario Pupella]], attore, regista teatrale e direttore artistico italiano
**[[Júnior Brasília]], ex calciatore brasiliano
**[[Tadeusz Truskolaski]], economista, politico e esperantista polacco
 
*[[1959]]
**[[Babyface]], cantante, compositore e produttore discografico statunitense
**[[Jochen Nickel]], attore tedesco
**[[Brian Setzer]], chitarrista, cantante e compositore statunitense
**[[Robert Van't Hof]], ex tennista statunitense
 
*[[1960]]
**[[Steve Bisciotti]], imprenditore e dirigente sportivo statunitense
**[[Jeffrey Float]], nuotatore statunitense
**[[Vincenzo Garofalo (carabiniere)|Vincenzo Garofalo]], carabiniere italiano († [[1994]])
**[[Bernhard Konik]], ex calciatore tedesco orientale
**[[Katrina Leskanich]], cantante e musicista statunitense
**[[Santo Marcianò]], arcivescovo cattolico italiano
**[[Ann Mather]], dirigente d'azienda statunitense
**[[Claudia Piñeiro]], scrittrice e sceneggiatrice argentina
**[[Terry Teagle]], ex cestista statunitense
**[[Gord Williams]], hockeista su ghiaccio canadese
 
*[[1961]]
**[[Silvio Amato]], compositore, pianista e musicista italiano
**[[Rudy Dhaenens]], ciclista su strada e pistard belga († [[1998]])
**[[Ricki Herbert]], allenatore di calcio e ex calciatore neozelandese
**[[Mark Jones (cestista 1961)|Mark Jones]], ex cestista statunitense
**[[Michael Nothdurfter]], guerrigliero italiano († [[1990]])
 
*[[1962]]
**[[Beniamino Abate]], allenatore di calcio e ex calciatore italiano
**[[Shinehead]], cantante e rapper inglese
**[[Susan Leo]], ex tennista australiana
**[[Hoyt Richards]], modello e attore statunitense
**[[Zsuzsanna Szőcs]], schermitrice ungherese
**[[Steve Tasker]], ex giocatore di football americano statunitense
**[[Marco Zanetti]], giocatore di biliardo italiano
**[[Viktor Zuikov]], schermidore estone
 
*[[1963]]
**[[Rosanna Banfi]], attrice italiana
**[[Warren DeMartini]], chitarrista statunitense
**[[Doris Leuthard]], avvocata e politica svizzera
**[[Peter Morgan]], sceneggiatore e drammaturgo britannico
**[[Yurïý Naýdovskïý]], ex calciatore sovietico
**[[Raffaello Vignali]], politico italiano
 
*[[1964]]
**[[Claudio Barragán]], allenatore di calcio e ex calciatore spagnolo
**[[Manon Bollegraf]], ex tennista olandese
**[[Alessandro Bonan]], giornalista, conduttore televisivo e scrittore italiano
**[[Nancy Brilli]], attrice italiana
**[[Giampaolo Ceramicola]], allenatore di calcio e ex calciatore italiano
**[[Elena Georgescu]], canottiera rumena
**[[Aaron Hall]], cantautore statunitense
**[[Alan Wren]], batterista inglese
 
*[[1965]]
**[[Tim Alexander]], batterista statunitense
**[[Karen Booker]], ex cestista statunitense
**[[Rita Kőbán]], ex canoista ungherese
**[[Jörgen Lennartsson]], allenatore di calcio e ex calciatore svedese
**[[J. J. Liu]], giocatrice di poker taiwanese
**[[Jure Robič]], biker e ciclista su strada sloveno († [[2010]])
**[[Cyril Vasiľ]], arcivescovo cattolico slovacco
 
*[[1966]]
**[[Pavel Filip]], politico moldavo
**[[Neil Smith (giocatore di football americano)|Neil Smith]], ex giocatore di football americano statunitense
**[[Zhou Tianhua]], ex pesista cinese
**[[Artur Żmijewski (attore)|Artur Żmijewski]], attore e doppiatore polacco
 
*[[1967]]
**[[Burt Grossman]], ex giocatore di football americano statunitense
**[[Nick Santora]], scrittore, sceneggiatore e produttore televisivo statunitense
**[[Stefano Vaccari]], politico italiano
**[[Marty Walsh]], politico statunitense
 
*[[1968]]
**[[Jacqueline Arenal]], attrice cubana
**[[Grigorij Bremel']], pentatleta russo
**[[Štěpánka Hilgertová]], canoista ceca
**[[Orlando Jones]], attore e sceneggiatore statunitense
**[[Lawrence La Fountain-Stokes]], scrittore e attore portoricano
**[[José Puente]], ex calciatore uruguaiano
**[[Michele Scaringella]], ex calciatore italiano
**[[Josu Urrutia]], dirigente sportivo e ex calciatore spagnolo
 
*[[1969]]
**[[Patrice Bianchi]], ex sciatore alpino francese
**[[Ferdinand Bilali]], ex calciatore albanese
**[[Annie Burgess]], ex cestista papuana
**[[Giacomo Castellano]], chitarrista, musicista e scrittore italiano
**[[Danny Comden]], attore, regista e produttore cinematografico statunitense
**[[Ekateríni Kóffa]], ex velocista greca
**[[Lee Sang-yoon (calciatore)|Lee Sang-yoon]], ex calciatore sudcoreano
**[[Davide Morandi]], cantante italiano
 
*[[1970]]
**[[Nicola Caccia]], allenatore di calcio, dirigente sportivo e ex calciatore italiano
**[[Q-Tip]], rapper, disc jockey e produttore discografico statunitense
**[[Walter Fasano]], montatore italiano
**[[Sean Gilbert]], ex giocatore di football americano statunitense
**[[Christophe Honoré]], regista, sceneggiatore e scrittore francese
**[[Siniša Kelečević]], ex cestista croato
**[[Pauline Konga]], ex mezzofondista keniota
**[[Miklos Molnar]], ex calciatore danese
**[[Laurent Ottoz]], ex ostacolista italiano
**[[Samir Selesković]], ex cestista e allenatore di pallacanestro bosniaco
**[[Giulio Cesare Sottanelli]], politico italiano
**[[Luca Telese]], giornalista, scrittore e autore televisivo italiano
**[[Afrim Tole]], ex calciatore albanese
**[[Harald Wapenaar]], ex calciatore e preparatore atletico olandese
 
*[[1971]]
**[[Silvia Abril]], attrice spagnola
**[[Joey DeFrancesco]], organista statunitense
**[[Andrei Fyodorov]], allenatore di calcio e ex calciatore uzbeko
**[[Giacomo Leone]], ex maratoneta italiano
**[[Nana Miyagi]], ex tennista giapponese
**[[Juanele]], ex calciatore spagnolo
**[[Hugo Sconochini]], ex cestista argentino
**[[Denis Voronenkov]], politico russo († [[2017]])
**[[Beata Wróbel]], ex cestista polacca
**[[Yoo Young-jin]], cantante, compositore e produttore discografico sudcoreano
 
*[[1972]]
**[[RedOne]], musicista e produttore discografico marocchino
**[[Toni Acosta]], attrice spagnola
**[[Monica Bertolotti]], doppiatrice italiana
**[[Ilaria Giorgino]], attrice e doppiatrice italiana
**[[Rachid Neqrouz]], ex calciatore marocchino
**[[Angelica Saggese]], politica italiana
**[[Mario Stanić]], dirigente sportivo e ex calciatore croato
**[[Sami Yli-Sirniö]], chitarrista finlandese
 
*[[1973]]
**[[Guillaume Canet]], attore, regista e sceneggiatore francese
**[[Kinga Choszcz]], scrittrice polacca († [[2006]])
**[[Selahattin Demirtaş]], politico turco
**[[Francesca Guardigli]], ex tennista sammarinese
**[[Aidan Moffat]], cantante e musicista scozzese
**[[Roberto Carlos da Silva]], allenatore di calcio e ex calciatore brasiliano
**[[Tony Vairelles]], ex calciatore francese
**[[Marco Zambuto]], politico italiano
**[[Vïktor Zwbarev]], calciatore kazako († [[2004]])
**[[Dănuț Șomcherechi]], ex calciatore rumeno
 
*[[1974]]
**[[Andreas Andersson]], ex calciatore svedese
**[[Alberto Di Mauro]], ex cestista italiano
**[[Eric Greitens]], politico statunitense
**[[Andrés Guglielminpietro]], allenatore di calcio e ex calciatore argentino
**[[Dascha Lehmann]], doppiatrice e attrice tedesca
**[[Omar Metwally]], attore statunitense
**[[Goce Sedloski]], allenatore di calcio e ex calciatore macedone
**[[Kimiko Soldati]], tuffatrice statunitense
**[[Mitsuteru Watanabe]], ex calciatore giapponese
 
*[[1975]]
**[[Fredrik Bryngelsson]], ex calciatore svedese
**[[Chris Carrabba]], cantante e chitarrista statunitense
**[[Rasheed Clark]], scrittore statunitense
**[[Gabriele Graziani]], allenatore di calcio e dirigente sportivo italiano
**[[David Harbour]], attore statunitense
**[[Nobuo Kawaguchi]], ex calciatore giapponese
**[[Matthew Phillips]], rugbista a 15 neozelandese
**[[Agneša Sviteková]], ex cestista slovacca
 
*[[1976]]
**[[Enrico Burini]], ex cestista italiano
**[[Jan Werner Danielsen]], cantante norvegese († [[2006]])
**[[Yoshino Kimura]], attrice e cantante giapponese
**[[Bonaventure Maruti]], calciatore keniano
**[[Robert O'Neill]], militare statunitense
**[[Sara Renner]], fondista canadese
**[[Vincenzo Rossitto]], ex pugile italiano
**[[John van Lottum]], ex tennista olandese
 
*[[1977]]
**[[Christian Arslanian]], schermidore argentino
**[[Angelo Lopeboselli]], ex ciclista su strada italiano
**[[Nela Lucic]], attrice bosniaca
**[[César Láinez]], allenatore di calcio e ex calciatore spagnolo
**[[John Roe]], rugbista a 15 e medico australiano
**[[Cristiano Zanetti]], allenatore di calcio e ex calciatore italiano
 
*[[1978]]
**[[Óscar Hernández]], tennista spagnolo
**[[Jana Čiperová]], ex cestista ceca
**[[Hana Šromová]], ex tennista ceca
 
*[[1979]]
**[[Valp]], fumettista, disegnatrice e scrittrice svizzera
**[[Iván Alonso]], calciatore uruguaiano
**[[Rachel Corrie]], attivista statunitense († [[2003]])
**[[Martina Dogana]], triatleta italiana
**[[Tsuyoshi Dōmoto]], cantautore, personaggio televisivo e attore giapponese
**[[Sophie Ellis-Bextor]], cantante e modella britannica
**[[Peter Kopteff]], ex calciatore ungherese
**[[Zoltán Kővágó]], discobolo ungherese
**[[Pascal Müller]], dirigente sportivo e ex hockeista su ghiaccio svizzero
**[[Elena Podkaminskaja]], attrice russa
**[[Kai Risholt]], ex calciatore norvegese
**[[Roger Risholt]], ex calciatore norvegese
**[[Alexander Rosen]], dirigente sportivo e ex calciatore tedesco
**[[Fernando Screpis]], calciatore argentino
**[[Stefan Teelen]], calciatore belga
 
*[[1980]]
**[[Leonardo Duque]], ex ciclista su strada e pistard colombiano
**[[Lorenzo Fontana]], politico italiano
**[[Gro Hammerseng]], pallamanista norvegese
**[[Ingrid Hjelmseth]], calciatrice norvegese
**[[Charlie Hunnam]], attore britannico
**[[Kasey Kahne]], pilota automobilistico statunitense
**[[Jean-Luc Lambourde]], calciatore francese
**[[David Marrero]], tennista spagnolo
**[[Jesse Neal]], ex wrestler statunitense
**[[Andy Ram]], ex tennista israeliano
**[[Jimmy Rosenberg]], chitarrista olandese
**[[Shao Jiayi]], ex calciatore cinese
**[[Alessia Ventura]], conduttrice televisiva, modella e showgirl italiana
 
*[[1981]]
**[[Laura Bell Bundy]], cantante e attrice statunitense
**[[Lætitia Bléger]], modella francese
**[[Anis Boussaïdi]], ex calciatore tunisino
**[[Daouda Jabi]], calciatore guineano
**[[Emilio Damián Martínez]], ex calciatore paraguaiano
**[[Liz McClarnon]], cantante britannica
**[[Michael Pitt]], attore, modello e musicista statunitense
**[[Fábio Luís Ramim]], calciatore brasiliano
**[[Kenny Satterfield]], ex cestista statunitense
 
*[[1982]]
**[[Ramona Cheorleu]], showgirl rumena
**[[Joanna Christie]], attrice britannica
**[[Igor Držík]], calciatore slovacco
**[[Carlos Esquivel]], calciatore messicano
**[[Andre Ethier]], giocatore di baseball statunitense
**[[Stephanie Gehrlein]], ex tennista tedesca
**[[Yaya Han]], modella cinese
**[[Ibrahim Kargbo]], calciatore sierraleonese
**[[Damián Lanza]], calciatore ecuadoriano
**[[Chyler Leigh]], attrice, cantante e modella statunitense
**[[Nick Mayer]], produttore discografico statunitense
**[[Florian Mennigen]], canottiere tedesco
**[[Adnan Mravac]], calciatore bosniaco
**[[Michaela Uhrová]], cestista ceca
**[[Eduardo Valverde]], calciatore costaricano
 
*[[1983]]
**[[Fumiyuki Beppu]], ciclista su strada giapponese
**[[Aleš Besta]], calciatore ceco
**[[Nicolas Ceolin]], calciatore brasiliano
**[[Jamie Chung]], attrice statunitense
**[[Bobby Dixon]], cestista statunitense
**[[Paul Green]], calciatore irlandese
**[[Ryan Merriman]], attore statunitense
**[[Mauro Sarmiento]], taekwondoka italiano
**[[Hannes Sigurðsson]], calciatore islandese
**[[Igor Žofčák]], calciatore slovacco
 
*[[1984]]
**[[Monia Baccaille]], pistard e ciclista su strada italiana
**[[Fred Benson]], calciatore ghanese
**[[Essa Obaid]], calciatore emiratino
**[[Ivan Johnson]], cestista statunitense
**[[Abdelaziz Kamara]], calciatore mauritano
**[[Billy Kay]], attore statunitense
**[[Sibylle Klemm]], schermitrice tedesca
**[[Rui Machado]], ex tennista portoghese
**[[Dušan Mileusnić]], calciatore serbo
**[[Mandy Moore]], cantautrice e attrice statunitense
**[[David Obua]], calciatore ugandese
**[[Ryū Okada]], ex calciatore giapponese
**[[Patricia Osyczka]], schermitrice tedesca
**[[Damien Perquis]], calciatore francese
**[[Däwren Qusaýınov]], calciatore kazako
**[[Gonzalo Javier Rodríguez]], calciatore argentino
**[[Reika Sakai]], giocatrice di bowling giapponese
**[[Lucy Lee]], attrice pornografica ceca
**[[Alexis Zywiecki]], calciatore francese
**[[Geílson de Carvalho Soares]], calciatore brasiliano
**[[Carlos Adriano de Jesus Soares]], calciatore brasiliano († [[2007]])
 
*[[1985]]
**[[Barkhad Abdi]], attore statunitense
**[[Juan Carlos Arce]], calciatore boliviano
**[[Alessandro Bonetti (pilota automobilistico)|Alessandro Bonetti]], pilota automobilistico italiano
**[[Michele Capra]], pallavolista italiano
**[[Willo Flood]], calciatore irlandese
**[[Jesús Gámez]], calciatore spagnolo
**[[Brian Ihnacak]], hockeista su ghiaccio canadese
**[[Lina Jacques-Sébastien]], velocista francese
**[[Christie Laing]], attrice canadese
**[[Dion Phaneuf]], hockeista su ghiaccio canadese
**[[Maurício Ramos]], calciatore brasiliano
**[[Dmitrij Rigin]], schermidore russo
**[[Jazmine Sepúlveda]], cestista portoricana
**[[Wang Meng (pattinatrice)|Wang Meng]], pattinatrice di short track cinese
**[[Yannick Yenga]], calciatore della Repubblica Democratica del Congo
**[[Tomáš Černý]], calciatore ceco
 
*[[1986]]
**[[Ally Baker]], ex tennista statunitense
**[[Valeryja Berežynska]], cestista ucraina
**[[Olivia Borlée]], velocista belga
**[[Cho Chan-Ho]], calciatore sudcoreano
**[[Denis Clemente]], cestista portoricano
**[[Eleonora Comito]], ex cestista e arbitro di pallacanestro italiana
**[[Dominique Da Silva]], calciatore mauritano
**[[Augusto Fernández]], calciatore argentino
**[[Fernando Gago]], calciatore argentino
**[[Charde Houston]], cestista statunitense
**[[Corey Kluber]], giocatore di baseball statunitense
**[[Vincent Kompany]], calciatore belga
**[[Paula Reca]], attrice argentina
**[[Tore Reginiussen]], calciatore norvegese
**[[Ayesha Takia]], attrice indiana
 
*[[1987]]
**[[Ahmed Adel (calciatore 1987)|Ahmed Adel]], calciatore egiziano
**[[Nemanja Aleksandrov]], cestista serbo
**[[Alemayo Ayele]], calciatore eritreo
**[[Charles Brown (giocatore di football americano)|Charles Brown]], giocatore di football americano statunitense
**[[Shay Mitchell]], attrice e modella canadese
**[[Yūji Rokutan]], calciatore giapponese
**[[Oleksandr Rybka]], calciatore ucraino
**[[Erik Salkić]], calciatore sloveno
**[[Deyvid Sacconi]], calciatore brasiliano
**[[Hayley Westenra]], cantante neozelandese
**[[Fineo Araújo]], giocatore di calcio a 5 brasiliano
 
*[[1988]]
**[[Júnior Fernándes]], calciatore cileno
**[[Jahor Filipenka]], calciatore bielorusso
**[[Kareem Jackson]], giocatore di football americano statunitense
**[[Ivan Kecojević]], calciatore montenegrino
**[[Captain Munnerlyn]], giocatore di football americano statunitense
**[[Haley Joel Osment]], attore statunitense
**[[Akwasi Owusu-Ansah]], giocatore di football americano statunitense
**[[Simona Parrini]], calciatrice italiana
**[[Oscar Pehrsson]], calciatore svedese
**[[Eunice Sum]], mezzofondista keniota
**[[Alessia Travaglini]], pallavolista italiana
 
*[[1989]]
**[[Éverton Ribeiro]], calciatore brasiliano
**[[Jón Guðni Fjóluson]], calciatore islandese
**[[Cole Grossman]], calciatore statunitense
**[[Thomas Heurtel]], cestista francese
**[[Hervé Kage]], calciatore della Repubblica Democratica del Congo
**[[Jiří Kovář]], pallavolista ceco
**[[Nurudeen Orelesi]], calciatore nigeriano
**[[Brian Price (giocatore di football americano)|Brian Price]], giocatore di football americano statunitense
**[[CJ Parker]], wrestler statunitense
**[[Welinton Souza Silva]], calciatore brasiliano
**[[Alvin Tehau]], calciatore francese
**[[Lorenzo Tehau]], calciatore francese
**[[Elisa Torrini]], modella italiana
**[[Rico Verhoeven]], kickboxer olandese
**[[Ivan Čeliković]], calciatore croato
**[[Nikola Šenková]], pallavolista ceca
 
*[[1990]]
**[[Ben Amos]], calciatore inglese
**[[Nahuel Benítez]], calciatore argentino
**[[Sarah Dumont]], attrice e modella statunitense
**[[Kenny Hall]], cestista statunitense
**[[Simon Helg]], calciatore svedese
**[[Monica Hübner]], sciatrice alpina tedesca
**[[Andile Jali]], calciatore sudafricano
**[[Mariya Koroleva]], sincronetta statunitense
**[[Elica Kostova]], tennista bulgara
**[[Sylven Landesberg]], cestista statunitense
**[[Lulinha]], calciatore brasiliano
**[[Maren Morris]], cantante statunitense
**[[Giōrgos Oikonomidīs]], calciatore cipriota
**[[Jakub Petr]], calciatore ceco
**[[Alex Pettyfer]], attore e modello britannico
**[[Valerio Scanu]], cantante italiano
**[[Abdel Kader Sylla]], cestista seychellese
 
*[[1991]]
**[[Mouftaou Adou]], calciatore beninese
**[[Molly Bernard]], attrice statunitense
**[[Paolo Cesaroni]], giocatore di calcio a 5 italiano
**[[Clemens Dorner]], sciatore alpino austriaco
**[[Emanuel Insúa]], calciatore argentino
**[[Dominik Kozma]], nuotatore ungherese
**[[Yves Lampaert]], ciclista su strada belga
**[[AJ Michalka]], attrice e cantante statunitense
**[[Mitja Novinić]], calciatore sloveno
**[[Stan Okoye]], cestista statunitense
**[[Eric Pance]], hockeista su ghiaccio sloveno
**[[Royce White]], cestista statunitense
 
*[[1992]]
**[[Najib Ammari]], calciatore algerino
**[[Aljaksandr Anjukevič]], calciatore bielorusso
**[[Serhij Frolov]], nuotatore ucraino
**[[Andrij Hovorov]], nuotatore ucraino
**[[Michał Haratyk]], pesista polacco
**[[Sadio Mané]], calciatore senegalese
**[[Daisy Ridley]], attrice britannica
**[[Atila Turan]], calciatore turco
**[[Robert Woods]], giocatore di football americano statunitense
**[[Marco da Silva]], calciatore francese
**[[Joël Pedro]], calciatore lussemburghese
 
*[[1993]]
**[[Sofia Carson]], attrice, cantante e ballerina statunitense
**[[Rune Dahmke]], pallamanista tedesco
**[[Eric Ebron]], giocatore di football americano statunitense
**[[Saddam Hussain]], calciatore pakistano
**[[Sam Larsson]], calciatore svedese
**[[Shkodran Maholli]], calciatore svedese
**[[Denise Mazzola]], calciatrice italiana
**[[Maxime Mbanda]], rugbista a 15 italiano
**[[Péricles Santos Pereira]], calciatore capoverdiano
**[[Luciano Slagveer]], calciatore olandese
**[[Özkan Yıldırım]], calciatore tedesco
 
*[[1994]]
**[[Edoardo Lancini]], calciatore italiano
**[[Nerlens Noel]], cestista statunitense
**[[Risa Ozaki]], tennista giapponese
**[[Boy de Jong]], calciatore olandese
 
*[[1995]]
**[[Paolo Marinelli]], cestista croato
**[[Sina Mayer]], velocista tedesca
**[[Ian Nelson (attore 1995)|Ian Nelson]], attore statunitense
**[[Francisco Ramos]], calciatore portoghese
**[[Warren Racine]], cestista francese
**[[Ilenia Vitale]], velocista italiana
 
*[[1996]]
**[[Stéphen Boyer]], pallavolista francese
**[[Pauline Bremer]], calciatrice tedesca
**[[Andreas Christensen]], calciatore danese
**[[Lassana Coulibaly]], calciatore maliano
**[[Alice Degradi]], pallavolista italiana
**[[Thanasi Kokkinakis]], tennista australiano
**[[Mattie Liptak]], attore statunitense
**[[Loïc Nottet]], cantante belga
**[[Audrey Whitby]], attrice e comica statunitense
**[[Elias Ymer]], tennista svedese
 
*[[1997]]
**[[Jonas Arweiler]], calciatore tedesco
**[[Hawa Cissoko]], calciatrice francese
**[[Viny Okouo]], cestista della Repubblica del Congo
**[[Alla Sosnickaja]], ginnasta russa
**[[Vlatko Čančar]], cestista sloveno
 
*[[1998]]
**[[Florinel Coman]], calciatore rumeno
**[[Gytis Masiulis]], cestista lituano
**[[Anna Pogorilaja]], pattinatrice artistica su ghiaccio russa
**[[Fëdor Čalov]], calciatore russo
 
*[[2000]] - [[Keanu Richardson]], calciatore anguillano
*[[2007]] - [[Ariane dei Paesi Bassi]]
{{Div col end}}}}
<noinclude>
{{Portale|biografie}}
[[Categoria:Liste di nati per giorno| 102]]
[[Categoria:Nati il 10 aprile| ]]
</noinclude>