Ion Lupusor e Daihatsu YRV: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Floro Flores (discussione | contributi)
Aggiornato presenze
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
 
FrescoBot (discussione | contributi)
 
Riga 1:
{{F|automobili|aprile 2016}}
{{S|cestisti italiani}}
{{Auto
{{Sportivo
| nome = Daihatsu YRV
|Nome = Ion Lupusor
| immagine = Daihatsu YRV 1.3 2002 (15128186069).jpg
|Sesso = M
| didascalia =
|CodiceNazione = {{ITA}}
| bandiera = JPN
|Disciplina = Pallacanestro
| costruttore = Daihatsu
|Ruolo = [[Ala piccola]]
| tipo = Monovolume
|Squadra = {{Basket Roseto}}
| inizio_produzione = 2000
|TermineCarriera =
| antenata =
|SquadreGiovanili=
| fine_produzione = 2005
{{Carriera sportivo
| erede = Daihatsu Materia
| |{{Basket Reggio Calabria|G}} |
| esemplari =
}}
|Squadre stelleEU =
| stelleEUanno = <!-- Sezione dimensioni e pesi -->
{{Carriera sportivo
| lunghezza = 3770
|2014-2017 |{{Basket Reggio Calabria|G}} |74 (306)
| larghezza = 1620
|2017 |→ {{Basket Scafati|G}} |12 (73)
| altezza = 1550
|2017- |{{Basket Roseto|G}} |14 (144)
| passo = 2360
}}
| peso = da 860
|SquadreNazionali=
<!-- Sezione altro -->
{{Carriera sportivo
| altre_versioni =
|2014 |{{NazU|PC|ITA||18}} |14 (46)
| assemblaggio =
|2015 |{{NazU|PC|ITA||19}} |11 (148)
| progetto =
|2015-2016 |{{NazU|PC|ITA||20}} |
| design =
}}
|Allenatore design2 =
| altre_antenate =
|Vittorie =
| altre_eredi =
|Aggiornato = 29 dicembre 2017
| famiglia = [[Daihatsu Sirion]]<br />[[Toyota Yaris]]
}}
| concorrenti =
{{Bio
|Nome note = Ion
| immagine2 = Daihatsu YRV 1.3 2002 (13915793121).jpg
|Cognome = Lupusor
|Sesso didascalia2 = M
|LuogoNascita = Dușmani
|GiornoMeseNascita = 27 gennaio
|AnnoNascita = 1996
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Attività = cestista
|Nazionalità = italiano
|PostNazionalità = , di origine [[Moldavia|moldava]]
}}
 
La '''Daihatsu YRV''' è un'[[automobile]] della casa automobilistica giapponese [[Daihatsu]].
== Carriera ==
 
===Club===
== CarrieraContesto ==
Cresciuto nelle giovanili della [[Viola Reggio Calabria]], dal 2014 fa parte del roster della prima squadra in [[Serie A2 (pallacanestro maschile)|Serie A2]].
Il veicolo è stato prodotto dal [[2000]] al [[2005]] ed è stato importato in Italia in un numero esiguo di esemplari; nonostante ciò ebbe più successo della sua erede, la [[Daihatsu Materia]].
Automobile monovolume di piccole dimensioni, come era di moda all'epoca, offre le canoniche 5 porte e in [[Giappone]] era disponibile anche in versione Turbo.
 
Il nome YRV è l'acronimo di Young Recreation Vehicle.
===Nazionale===
Con l'[[Nazionale Under-18 di pallacanestro dell'Italia|Italia Under-18]] ha disputato l'[[Albert Schweitzer Tournament]] e con l'[[Nazionale Under-19 di pallacanestro dell'Italia|Italia Under-19]], nel 2015, ha preso parte al [[Campionato mondiale maschile di pallacanestro Under-19 2015|Mondiale Under-19]].
 
== CollegamentiAltri esterniprogetti ==
{{interprogetto}}
*{{cita web|url=http://archive.fiba.com/pages/eng/fa/p/q/Ion%20LUPUSOR/pid/114519/_//players.html|titolo=Ion Lupusor|sito=Archivi FIBA}}
*{{cita web|url=http://www.legapallacanestro.com/lupusor|titolo=Ion Lupusor|sito=Lega Nazionale Pallacanestro}}
*{{SchedaLegaPallacanestro|lupusor-ion}}
 
[[Categoria:Automobili Daihatsu]]
{{Italia di pallacanestro Under-19 ai mondiali 2015}}
{{Italia di pallacanestro Under-20 agli europei 2015}}
{{Italia di pallacanestro Under-20 agli europei 2016}}
{{Portale|biografie|pallacanestro}}