Ammore e malavita e Daihatsu YRV: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
 
FrescoBot (discussione | contributi)
 
Riga 1:
{{F|automobili|aprile 2016}}
{{Film
{{Auto
| titolo italiano = Ammore e malavita
| nome = Daihatsu YRV
| immagine = Ammore e malavita.png
| immagine = Daihatsu YRV 1.3 2002 (15128186069).jpg
| didascalia = [[Giampaolo Morelli]] e [[Serena Rossi]] in una scena del film
| didascalia =
| lingua originale = [[Lingua italiana|Italiano]], [[Dialetti italiani meridionali|napoletano]]
| paesebandiera = [[Italia]]JPN
| anno uscitacostruttore = [[2017]]Daihatsu
| duratatipo = 133 minutiMonovolume
| inizio_produzione = 2000
| genere = commedia
| genere 2antenata = musical
| fine_produzione = 2005
| genere 3 = azione
| registaerede = [[ManettiDaihatsu Bros.]]Materia
| esemplari =
| sceneggiatore = [[Michelangelo La Neve]], [[Manetti Bros]]
| stelleEU =
| produttore = [[Manetti Bros]]
| stelleEUanno = <!-- Sezione dimensioni e pesi -->
| casa produzione = [[Rai Cinema]], [[Madeleine Film]], [[Mompracem S.r.l.]]
| lunghezza = 3770
| casa distribuzione italiana = [[01 Distribution]]
| larghezza = 1620
| attori = * [[Giampaolo Morelli]]: Ciro
| altezza = 1550
* [[Serena Rossi]]: Fatima
| passo = 2360
* [[Carlo Buccirosso]]: Don Vincenzo Strozzalone
| peso = da 860
* [[Claudia Gerini]]: Donna Maria
<!-- Sezione altro -->
* [[Raiz]]: Rosario
| altre_versioni =
* [[Franco Ricciardi]]: Gennaro
| assemblaggio =
* [[Antonio Buonomo]]: Zio Mimmo
| progetto =
* [[Giovanni Esposito]]: Boss rivale
| design =
* [[Ivan Granatino]]: Giovane sicario
| design2 =
* [[King Danza]]: Sicario del boss rivale
| altre_antenate =
* [[Claudia Federica Petrella]]: Mariellina
| altre_eredi =
* [[Antonella Morea]]: Badante
| famiglia = [[Daihatsu Sirion]]<br />[[Toyota Yaris]]
* [[Marco Mario de Notaris]]: Dottore
| concorrenti =
* [[Rosalia Porcaro]]: Conoscente di Fatima
| note =
* [[Patrizio Rispo]]: Cartolaio
| immagine2 = Daihatsu YRV 1.3 2002 (13915793121).jpg
* [[Ronnie Marmo]]: Frank Strozzalone
| didascalia2 =
* [[Stefano Moffa]]: Ispettore di polizia
* [[Lucianna De Falco]]: Sorella di Don Vincenzo
* [[Graziella Marina]]: Madre di Don Vincenzo
* [[Antonio Fiorillo]]: Nipote di Don Vincenzo
* [[Antonino Iuorio]]: Avvocato
* [[Giovanni Napolitano]]: Poliziotto Undercover
* [[Mario Rivelli]]: Poliziotto giovane
* [[Andrea D'Alessio]]: Guida turistica
* [[Tia Architto]]: Turista americana
* [[Pino Mauro]]: Maestro
* [[Antonello Cossia]]: Antonello
| fotografo = [[Francesca Amitrano]]
| montatore = [[Federico Maneschi]]
| effetti speciali =
| musicista = [[Pivio e Aldo De Scalzi]]
| scenografo = [[Noemi Marchica]]
| costumista = [[Daniela Salernitano]]
| Casting = [[Stefano Moffa]]
}}
 
La '''Daihatsu YRV''' è un'[[automobile]] della casa automobilistica giapponese [[Daihatsu]].
'''''Ammore e malavita''''' è una [[film commedia|commedia]] [[musical]] del 2017 diretto dai [[Manetti Bros.]]
 
== TramaContesto ==
Il veicolo è stato prodotto dal [[2000]] al [[2005]] ed è stato importato in Italia in un numero esiguo di esemplari; nonostante ciò ebbe più successo della sua erede, la [[Daihatsu Materia]].
Don Vincenzo Strozzalone è un boss della camorra, soprannominato il re del pesce. Dopo essersi salvato da un attentato, si rende conto di essere stanco di condurre questa vita. Sotto consiglio di Donna Maria, la moglie [[Cinefilo|cinefila]], si finge morto come fa [[James Bond]] in un film. Ma il suo segreto, condiviso con i fedeli Ciro e Rosario, ha le gambe corte. Fatima, una giovane infermiera di [[Scampia]], si trova nel posto sbagliato al momento sbagliato, e Don Vincenzo ordina di eliminarla.
Automobile monovolume di piccole dimensioni, come era di moda all'epoca, offre le canoniche 5 porte e in [[Giappone]] era disponibile anche in versione Turbo.
Ciro e Rosario sono in ospedale alla ricerca della ragazza che casualmente incrocia Ciro e lo riconosce come il suo primo grande amore. Ciro non può quindi ucciderla e fugge con lei. Per proteggerla la nasconde a casa dello zio che vive di contrabbando ma Don Vincenzo e Donna Maria, convinti che Ciro sia in realtà complice della cosca rivale, quindi un traditore, faranno di tutto pur di eliminare lui e la ragazza.
 
Il nome YRV è l'acronimo di Young Recreation Vehicle.
==Riconoscimenti==
*[[David di Donatello 2018|2018]] - [[David di Donatello (premio)|David di Donatello]]
**Candidatura per il [[David di Donatello per il miglior film|Miglior film]] a [[Carlo Macchitella]] e [[Manetti Bros.]]
**Candidatura per il [[David di Donatello per il miglior regista|Miglior regista]] a [[Manetti Bros.]]
**Candidatura per la [[David di Donatello per la migliore sceneggiatura originale|Migliore sceneggiatura originale]] a [[Manetti Bros.]] e [[Michelangelo La Neve]]
**Candidatura per il [[David di Donatello per il miglior produttore|Miglior produttore]] a [[Carlo Macchitella]] e [[Manetti Bros.]]
**Candidatura per la [[David di Donatello per la migliore attrice non protagonista|Migliore attrice non protagonista]] a [[Claudia Gerini]]
**Candidatura per il [[David di Donatello per il miglior attore non protagonista|Migliore attore non protagonista]] a [[Carlo Buccirosso]]
**Candidatura per la [[David di Donatello per il miglior musicista|Miglior colonna sonora]] a [[Pivio e Aldo De Scalzi]]
**Candidatura per la [[David di Donatello per la migliore canzone originale|Miglior canzone originale]] (''Bang Bang'') a [[Pivio e Aldo De Scalzi]] e [[Serena Rossi]]
**Candidatura per la [[David di Donatello per il miglior scenografo|Migliore scenografia]] a [[Noemi Marchica]]
**Candidatura per i [[David di Donatello per il miglior costumista|Migliori costumi]] a [[Daniela Salernitano]]
**Candidatura per il [[David di Donatello per il miglior truccatore|Miglior trucco]] a Veronica Luongo
**Candidatura per la [[David di Donatello per il miglior truccatore|Miglior acconciatura]] a Antonio Fidato
**Candidatura per il [[David di Donatello per il miglior montatore|Miglior montaggio]] a Federico Maria Maneschi
**Candidatura per il [[David di Donatello per il miglior suono|Miglior suono]] a Lavinia Burcheri, Simone Costantino, Claudio Spinelli, Gianluca Basili, Sergio Basili, Antonio Tirinelli, Nadia Paone
**Candidatura per il [[David di Donatello per i migliori effetti speciali visivi|Migliori effetti speciali visivi]] a Palantir Digital
 
== Altri progetti ==
* [[74ª Mostra internazionale d'arte cinematografica di Venezia|2017]] - [[Mostra internazionale d'arte cinematografica|Mostra internazionale d'arte cinematografica di Venezia]] <ref>http://www.repubblica.it/speciali/cinema/venezia/edizione2017/2017/09/08/news/premi_francesco_pasinetti_ammore_e_malavita_dei_manetti_bros_pigliatutto-174917183/</ref>
{{interprogetto}}
** Premio Pasinetti al Miglior Film
** Premio Pasinetti ai migliori attori per il cast
** Menzione speciale al Premio Soundtrack Stars per le musiche di [[Pivio e Aldo De Scalzi]]
** Premio La Pellicola d'Oro per il migliore direttore di una produzione italiana in concorso a Daniele Spinozzi
** In competizione per il [[Queer Lion]] <ref>http://www.nonsolocinema.com/queer-lion-venezia-9-film-gara-leone-gay.html</ref>
** In competizione per il [[Leone d'oro al miglior film]]
** In competizione per il Green Drop Award <ref>http://www.ansa.it/canale_ambiente/notizie/vivere_green/2017/09/07/a-venezia-il-green-drop-award-al-film-piu-ecologista_4372d407-91ae-4afb-bf31-fbd8359fea0d.html</ref>
 
[[Categoria:Automobili Daihatsu]]
*[[2017]] - [[Noir in Festival]]
**Candidato al Premio Caligari<ref>http://www.noirfest.com/2017/News.asp?id_dettaglio=1171&lang=</ref>
 
==Note==
<references/>
 
==Collegamenti esterni==
* {{Imdb}}
* {{Mymovies|film|2017/ammorevero}}
 
{{Portale|cinema}}
 
[[Categoria:Film commedia]]
[[Categoria:Film ambientati a Napoli]]
[[Categoria:Film girati a Napoli]]