Greatest Hits (Robbie Williams) e Daihatsu YRV: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i. #IABot (v2.0beta9)
 
FrescoBot (discussione | contributi)
 
Riga 1:
{{F|automobili|aprile 2016}}
{{Album
{{Auto
|titolo = Greatest Hits
| nome = Daihatsu YRV
|artista = Robbie Williams
| immagine = Daihatsu YRV 1.3 2002 (15128186069).jpg
|tipo album = Raccolta
| didascalia =
|giornomese = 18 ottobre
|anno bandiera = 2004JPN
| costruttore = Daihatsu
|postdata =
| tipo = Monovolume
|etichetta = EMI
| inizio_produzione = 2000
|produttore =
|durata antenata = 78:43
| fine_produzione = 2005
|genere = Pop
| erede = Daihatsu Materia
|genere2 = pop rock
| esemplari =
|genere3 = adult contemporary
| stelleEU =
|registrato = 1997-2004
| stelleEUanno = <!-- Sezione dimensioni e pesi -->
|numero di dischi = 1
|numero di traccelunghezza = 193770
| larghezza = 1620
|numero dischi d'oro = {{POL}}<ref name="artistas-espectaculos.com">{{cita web |url=http://www.artistas-espectaculos.com/topafp.php |titolo=Copia archiviata |accesso=19 febbraio 2008 |urlmorto=sì |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20081210083539/http://www.artistas-espectaculos.com/topafp.php |dataarchivio=10 dicembre 2008 }}</ref><br /><small>(vendite: 10.000+)</small><br />{{SWE}}<ref name="ifpi.se">{{cita web |url=http://www.ifpi.se/wp-content/uploads/ar-20041.pdf |titolo=Copia archiviata |accesso=30 aprile 2012 |urlmorto=sì |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20150924033246/http://www.ifpi.se/wp-content/uploads/ar-20041.pdf |dataarchivio=24 settembre 2015 }}</ref><br /><small>(vendite: 30.000+)</small><br />{{HUN}}<ref>{{cita web |url=http://www.mahasz.hu/m/?menu=arany_es_platinalemezek&menu2=adatbazis&ev=2005 |titolo=Copia archiviata |accesso=24 luglio 2007 |urlmorto=sì |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20070626221238/http://www.mahasz.hu/m/?menu=arany_es_platinalemezek&menu2=adatbazis&ev=2005 |dataarchivio=26 giugno 2007 }}</ref><br /><small>(vendite: 5.000+)</small>
| altezza = 1550
|numero dischi di platino = {{ARG}} (7)<ref>{{cita web |url=http://www.capif.org.ar/Default.asp?PerDesde_MM=10&PerDesde_AA=2000&PerHasta_MM=10&PerHasta_AA=2007&interprete=robbie+williams&album=&LanDesde_MM=0&LanDesde_AA=0&LanHasta_MM=0&LanHasta_AA=0&Galardon=O&Tipo=1&ACCION2=+Buscar+&ACCION=Buscar&CO=5&CODOP=ESOP |titolo=Copia archiviata |accesso=3 novembre 2007 |urlmorto=sì |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20071225174642/http://www.capif.org.ar/Default.asp?PerDesde_MM=10&PerDesde_AA=2000&PerHasta_MM=10&PerHasta_AA=2007&interprete=robbie%20williams&album=&LanDesde_MM=0&LanDesde_AA=0&LanHasta_MM=0&LanHasta_AA=0&Galardon=O&Tipo=1&ACCION2=%20Buscar%20&ACCION=Buscar&CO=5&CODOP=ESOP |dataarchivio=25 dicembre 2007 }}</ref><br /><small>(vendite: 280.000+)</small><br />{{AUS}} (8)<ref>http://www.aria.com.au/pages/ARIACharts-Accreditations-2006Albums.htm</ref><br /><small>(vendite: 560.000+)</small><br />{{AUT}} (4)<ref>http://www.ifpi.at/edelmetal.php3</ref><br /><small>(vendite: 120.000+)</small><br />{{BEL}}<ref>http://www.skynet.be/index.html?l1=entertainment&l2=ultratop&l3=charts&chartid=5</ref><br /><small>(vendite: 40.000+)</small><br />{{DNK}} (2)<ref>http://www.ifpi.dk/index.php?pk_menu=94</ref><br /><small>(vendite: 60.000+)</small><br />{{Bandiera|EU}} [[Europa]] (6)<ref>http://www.ifpi.org/content/section_news/plat2011.html</ref><br /><small>(vendite: 6.000.000+)</small><br />{{FIN}}<ref>http://www.ifpi.fi/tilastot/kplista.html?action=vapaa&tyyppi=ulko&haku=albumi&julkaisuntyyppi=albumi&teksti=greatest+hits</ref><br /><small>(vendite: 40.000+)</small><br />{{FRA}}<ref>{{cita web |url=http://www.disqueenfrance.com/certifications/album.asp?suite=2&forme_certif=12&annee=23 |titolo=Copia archiviata |accesso=24 luglio 2007 |urlmorto=sì |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20070930181556/http://www.disqueenfrance.com/certifications/album.asp?suite=2&forme_certif=12&annee=23 |dataarchivio=30 settembre 2007 }}</ref><br /><small>(vendite: 300.000+)</small><br />{{DEU}} (4)<ref name="ifpi.se">{{cita web |url=http://www.ifpi.se/wp-content/uploads/ar-20041.pdf |titolo=Copia archiviata |accesso=30 aprile 2012 |urlmorto=sì |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20150924033246/http://www.ifpi.se/wp-content/uploads/ar-20041.pdf |dataarchivio=24 settembre 2015 }}</ref><br /><small>(vendite: 900.000+)</small><br />{{ITA}} (8)<ref name="ifpi.se">{{cita web |url=http://www.ifpi.se/wp-content/uploads/ar-20041.pdf |titolo=Copia archiviata |accesso=30 aprile 2012 |urlmorto=sì |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20150924033246/http://www.ifpi.se/wp-content/uploads/ar-20041.pdf |dataarchivio=24 settembre 2015 }}</ref><br /><small>(vendite: 610.000+)</small><br />{{MEX}} (2)<ref>{{collegamento interrotto|1=http://amprofon.com.mx/certificaciones.php?artista=robbie+williams&titulo=greatest+hits&disquera=&certificacion=todas&anio=todos&categoria=todas&Submitted=Buscar&item=menuCert&contenido=buscar |date=maggio 2018 |bot=InternetArchiveBot }}</ref><br /><small>(vendite: 300.000+)</small><br />{{NZL}} (2)<ref>http://www.rianz.org.nz/rianz/chart.asp</ref><br /><small>(vendite: 30.000+)</small><br />{{NLD}}<ref>{{Cita web |url=http://www.nvpi.nl/nvpi/pagina.asp?pagkey=60461&formposted=no&pagenr=1 |titolo={title} |accesso=4 agosto 2016 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20090828043231/http://www.nvpi.nl/nvpi/pagina.asp?pagkey=60461&formposted=no&pagenr=1 |dataarchivio=28 agosto 2009 |urlmorto=sì }}</ref><br /><small>(vendite: 80.000+)</small><br />{{PRT}}<ref name="artistas-espectaculos.com">{{cita web |url=http://www.artistas-espectaculos.com/topafp.php |titolo=Copia archiviata |accesso=19 febbraio 2008 |urlmorto=sì |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20081210083539/http://www.artistas-espectaculos.com/topafp.php |dataarchivio=10 dicembre 2008 }}</ref><br /><small>(vendite: 20.000+)</small><br />{{GBR}} (8)<ref>[https://www.bpi.co.uk/brit-certified/ BRIT Certified]</ref><br /><small>(vendite: 2.400.000+)</small><br />{{ESP}} (2)<ref>{{cita web |url=http://www.promusicae.org/listasanuales/albumes/Top%2050%20albumes%202004.pdf |titolo=Copia archiviata |accesso=24 luglio 2007 |urlmorto=sì |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20070928053510/http://www.promusicae.org/listasanuales/albumes/Top%2050%20albumes%202004.pdf |dataarchivio=28 settembre 2007 }}</ref><br /><small>(vendite: 160.000+)</small><br />{{CHE}} (3)<ref>http://www.swisscharts.com/search_certifications.asp?search=greatest+hits</ref><br /><small>(vendite: 120.000+)</small><br />
|note passo = 2360
| peso = da 860
|precedente = [[Live at Knebworth (album)|Live at Knebworth]]
<!-- Sezione altro -->
|anno precedente = 2003
| altre_versioni =
|successivo = [[Intensive Care]]
| assemblaggio =
|anno successivo = 2005
| progetto =
|singolo1 =[[Radio (Robbie Williams)|Radio]]
| design =
|data singolo1 = 4 ottobre 2004
| design2 =
|singolo2 = [[Misunderstood (Robbie Williams)|Misunderstood]]
| altre_antenate =
|data singolo2 =6 dicembre 2004
| altre_eredi =
| famiglia = [[Daihatsu Sirion]]<br />[[Toyota Yaris]]
| concorrenti =
| note =
| immagine2 = Daihatsu YRV 1.3 2002 (13915793121).jpg
| didascalia2 =
}}
 
La '''Daihatsu YRV''' è un'[[automobile]] della casa automobilistica giapponese [[Daihatsu]].
{{Recensioni album
|recensione1 = [[AllMusic]]
|giudizio1 = {{Rating|4.5|5}}<ref>[{{AllMusic|class=album|id=r711745|pure_url=yes}} Allmusic review]</ref>
}}
 
'''''Greatest Hits''''' è il primo [[Album discografico|album]] [[Compilation|raccolta]] ufficiale di [[Robbie Williams]], pubblicato nell'ottobre del [[2004]], che raccoglie alcuni brani dei precedenti dischi con l'aggiunta di due inediti, ''Radio'' e ''Misunderstood''.
 
Include anche il brano ''[[Eternity (Robbie Williams)|Eternity]]'', che in precedenza era stato pubblicato solo come [[Singolo (musica)|singolo]] senza venire incluso in alcun album.
 
== Il disco ==
''Greatest Hits'' fu uno degli album a vendere più in fretta nel Regno Unito. Nella prima settimana debuttò alla posizione numero 1 vendendo più di 320.000 copie. Esistono due copertine leggermente diverse del disco. In una vediamo Robbie Williams a petto nudo che mostra i [[peli pubici]]; nel libretto dell'album c'è la frase latina "...si quid habet mammas vel rotas, res habebis difficiles aliquando", che significa "se ha le tette o le ruote rende la vita difficile". Lo stesso giorno fu pubblicato un box set contenente tutti i singoli di Robbie Williams.<ref>{{Cita web|url=http://www.play.com/Music/CD/4-/841948/Greatest-Hits-Singles-Box-Set/Product.html|titolo=Rakuten.co.uk Shopping: CD - Music|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20080130121204/http://www.play.com/Music/CD/4-/841948/Greatest-Hits-Singles-Box-Set/Product.html|dataarchivio=30 gennaio 2008}}</ref>
 
Sul suo sito la popstar si dichiarò "perplesso alla prospettiva" di un album di successi, commentando: "Guardo alla mia carriera passata raramente o quasi mai", e annunciò nella stessa occasione le due canzoni inedite a cui aveva lavorato con un nuovo collaboratore, [[Stephen Duffy]].<ref name=autogenerated1>{{Cita web|url=http://www.robbiewilliams.com/|titolo=RobbieWilliams.com|sito=RobbieWilliams.com}}</ref> Entrambi gli inediti furono pubblicati come singoli. "[[Radio (Robbie Williams)|Radio]]", uscì nell'ottobre 2004, debuttando in vetta alla [[UK Singles Chart]], il sesto singolo numero 1 di Robbie Williams nel suo Paese. Ha venduto 41.732 copie.<ref>[http://www.theofficialcharts.com/all_singles_song.php?id=994 "Radio" first week sales in the United Kingdom] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20061112175947/http://www.theofficialcharts.com/all_singles_song.php?id=994 |data=12 novembre 2006 }}</ref> Il brano raggiunse la prima posizione anche in [[Danimarca]] e in [[Portogallo]], entrando nelle top 10 di tutto il mondo. Il secondo singolo, la ballata "[[Misunderstood (Robbie Williams)|Misunderstood]]", fu inserita nella colonna sonora del film ''[[Bridget Jones: The Edge of Reason]]'', ed entrò nelle top 10 di tutto il mondo nel dicembre dello stesso anno.
 
==Successo==
Il disco ha venduto 720.000 copie nella sua prima settimana, diventando il greatest hits con le vendite maggiori nella sua prima settimana nel Regno Unito. L'album arrivò alla posizione numero 1 in 18 paesi: Francia, Italia, Portogallo, Spagna, il Regno Unito, Argentina, Colombia, Germania, Australia, Nuova Zelanda, Svizzera e altri.<ref name=autogenerated1 /> Si tratta del 61º album più venduto di sempre nel Regno Unito, toccando i due milioni di copie vendute e i otto dischi di platino.<ref>[http://www.bpi.co.uk/platinum/platinumright.asp?rq=search_plat&r_id=32340 BPI Certification for "Greatest Hits"]</ref>
 
''Greatest Hits'' fu l'album più venduto del 2004 in [[Europa]], con 5 milioni di copie vendute<ref>[http://www.ifpi.org/site-content/platinum/plat2006.html IFPI Certiciation for "Greatest Hits"] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20110517065514/http://www.ifpi.org/site-content/platinum/plat2006.html |data=17 maggio 2011 }}</ref>. Le cifre di vendita attuali si aggirano intorno agli 8 milioni di copie vendute globalmente: si tratta di uno dei dischi di Robbie Williams più venduti. In Germania rimase per nove settimane non consecutive alla numero 1; è il secondo album di Williams a riuscirci dopo ''[[Swing When You're Winning]]''. Con 101 settimane passate nella classifica tedesca segue il record di ''[[Sing When You're Winning]]'', ch era rimasto nella classifica per 106 settimane. Con le sue 900.000 copie vendute, ''Greatest Hits'' è il 20º album più venduto in Germania negli anni 2000. Nella top 20 degli album più venduti del decennio sul suolo tedesco, Robbie Williams vanta cinque dischi: la presente raccolta, ''Swing When You're Winning'' (quarto posto), ''[[Escapology (album)|Escapology]]'' (quinto posto), ''[[Intensive Care (album)|Intensive Care]]'' (ottavo) e ''[[Live at Knebworth]]'' (diciannovesimo).<ref>{{Cita web|url=http://musicline.de/de/chartverfolgung_summary/artist/Williams%2CRobbie/?type=longplay |titolo=Die ganze Musik im Internet: Charts, News, Neuerscheinungen, Tickets, Genres, Genresuche, Genrelexikon, Künstler-Suche, Musik-Suche, Track-Suche, Ticket-Suche |editore=musicline.de |data= |accesso=19 febbraio 2012}}</ref><ref name=BVMI>{{cite certification|region=Germany|title=Greatest Hits|artist=Robbie Williams|best=no}}</ref>
 
Nei [[Paesi Bassi]] il ''Greatest Hits'' di Robbie Williams fu il quattordicesimo album di maggior successo del decennio. Nella relativa top 100, Robbie Williams è riuscito a piazzare ben cinque suoi album. Il ''Greatest Hits'' è stato superato da ''Intensive Care'' (decimo posto) ed ''Escapology'' (quinto posto).<ref name="dutchcharts.nl">http://dutchcharts.nl/decennium.asp?cat=a</ref>
 
== Tracce ==
{{Tracce
|Titolo1 = [[Old Before I Die]] |Durata1 = 3:53
|Titolo2 = [[Lazy Days]] |Durata2 = 3:54
|Titolo3 = [[Angels (Robbie Williams)|Angels]] |Durata3 = 4:27
|Titolo4 = [[Let Me Entertain You (Robbie Williams)|Let Me Entertain You]] |Durata4 = 4:21
|Titolo5 = [[Millennium (Robbie Williams)|Millennium]] |Durata5 = 3:46
|Titolo6 = [[No Regrets (Robbie Williams)|No Regrets]] |Durata6 = 4:43
|Titolo7 = [[Strong (Robbie Williams)|Strong]] |Durata7 = 4:19
|Titolo8 = [[She's the One]] |Durata8 = 4:18
|Titolo9 = [[Rock DJ]] |Durata9 = 4:19
|Titolo10 = [[Kids (Robbie Williams e Kylie Minogue)|Kids]] |Durata10 = 4:19
|Titolo11 = [[Supreme (singolo)|Supreme]] |Durata11 = 4:15
|Titolo12 = [[Let Love Be Your Energy]] |Durata12 = 4:06
|Titolo13 = [[Eternity/The Road to Mandalay|Eternity]] |Durata13 = 5:00
|Titolo14 = [[Eternity/The Road to Mandalay|The Road to Mandalay]] |Durata14 = 3:18
|Titolo15 = [[Feel (Robbie Williams)|Feel]] |Durata15 = 3:44
|Titolo16 = [[Come Undone (Robbie Williams)|Come Undone]] |Durata16 = 3:55
|Titolo17 = [[Sexed Up]] |Durata17 = 4:10
|Titolo18 = [[Radio (Robbie Williams)|Radio]] |Durata18 = 3:51
|Titolo19 = [[Misunderstood (Robbie Williams)|Misunderstood]] |Durata19 = 4:01
 
|Autore testo e musica1 = Robbie Williams, Guy Chambers, Ray Heffernan
|Autore testo e musica2 = Robbie Williams, Guy Chambers
|Autore testo e musica3 = Robbie Williams, Guy Chambers, Ray Heffernan
|Autore testo e musica4 = Robbie Williams, Guy Chambers
|Autore testo e musica5 = Robbie Williams, Guy Chambers, Leslie Bricusse, John Barry
|Autore testo e musica6 = Robbie Williams, Guy Chambers
|Autore testo e musica7 = Robbie Williams, Guy Chambers
|Autore testo e musica8 = Karl Wallinger
|Autore testo e musica9 = Robbie Williams, Guy Chambers, Kelvin Andrews, Nelson Pigford, Ekundayo Paris
|Autore testo e musica10 = Robbie Williams, Guy Chambers
|Autore testo e musica11 = Robbie Williams, Guy Chambers, Freddie Perren, Dino Fekaris
|Autore testo e musica12 = Robbie Williams, Guy Chambers
|Autore testo e musica13 = Robbie Williams, Guy Chambers
|Autore testo e musica14 = Robbie Williams, Guy Chambers
|Autore testo e musica15 = Robbie Williams, Guy Chambers
|Autore testo e musica16 = Robbie Williams, Kristian Ottestad, Ashley Hamilton, Daniel Pierre
|Autore testo e musica17 = Guy Chambers, Robbie Williams
|Autore testo e musica18 = Robbie Williams, Guy Chambers
|Autore testo e musica19 = Stephen Duffy, Robbie Williams
}}
 
== Formazione ==
* Robbie Williams - voce, sintetizzatore
* [[Stephen Duffy]] - chitarra acustica, basso, batteria, armonica a bocca, sintetizzatore
* [[Chris Sharrock]] - batteria
* Melvin Duffy - pedal steel guitar
* Nick Littlemore - programmazione addizionale
* Claire Worrall - pianoforte, cori
* Gary Nuttall - chitarra elettrica
* [[Steve Sidwell (musicista)|Steve Sidwell]] - tromba
* Neil Sidwell - trombone
* Dave Bishop - sax
 
==Classifiche==
{{F|album pop rock|arg2=album compilation|settembre 2016}}
{{colonne}}
===Classifiche settimanali===
{| class="wikitable sortable"
|-
! Classifiche (2004)
! Posizione<br />massima
|-
|align="left"|Argentina
| style="text-align:center;"|1
|-
|align="left"|Australia
| style="text-align:center;"|1 <small>(9 sett.)</small>
|-
|align="left"|Austria
| style="text-align:center;"|1 <small>(3 sett.)</small>
|-
|align="left"|Belgio
| style="text-align:center;"|2
|-
|align="left"|Danimarca
| style="text-align:center;"|
|-
|align="left"|[[European Top 100 Albums]]<ref name="auto">[{{BillboardURLbyName|artist=robbie williams|chart=European Albums}} Billboard - Robbie Williams Chart History]</ref>
| style="text-align:center;"|1
|-
|align="left"|Finlandia
| style="text-align:center;"|3 <small>(2 sett.)</small>
|-
|align="left"|Francia
| style="text-align:center;"|1
|-
|align="left"|Germania
| style="text-align:center;"|1
|-
|align="left"|Giappone<ref>{{Cita web|url=http://www.oricon.co.jp/prof/artist/188736/ranking/cd_album/|titolo=ロビー・ウィリアムスのアルバム売上ランキング|sito=ORICON STYLE}}</ref>
| style="text-align:center;"|60
|-
|align="left"|Irlanda
| style="text-align:center;"|1
|-
|align="left"|Italia<ref>http://www.italiancharts.com/showitem.asp?interpret=Robbie+Williams&titel=Greatest+Hits&cat=a</ref>
| style="text-align:center;"|1 <small>(3 sett.)</small>
|-
|align="left"|Messico
| style="text-align:center;"|2
|-
|align="left"|Nuova Zelanda
| style="text-align:center;"|1 <small>(4 weeks)</small>
|-
|align="left"|Paesi Bassi
| style="text-align:center;"|
|-
| [[Polish Music Charts|Polonia]]<ref name="auto1">{{Cita web|url=http://olis.onyx.pl/listy/index.asp?idlisty=228&lang=en|titolo=OLiS: sales for the period 18.10.2004 - 24.10.2004|editore=[[OLiS]]}}</ref>
| style="text-align:center;"|9
|-
|align="left"|Portogallo
| style="text-align:center;"|1 <small>(3 weeks)</small>
|-
|align="left"|Regno Unito
| style="text-align:center;"|1 <small>(4 sett.)</small>
|-
|align="left"|Spagna
| style="text-align:center;"|1
|-
|align="left"|Svezia
| style="text-align:center;"|2
|-
|align="left"|Svizzera
| style="text-align:center;"|1 <small>(9 sett.)</small>
|-
|align="left"|Ungheria
| style="text-align:center;"|7
|-
|}
{{colonne spezza}}
 
===Classifiche di fine anno===
{| class="wikitable"
|-
! Classifica (2004)
! Posizione<br />massima
|-
| Europa
| style="text-align:center;"|1
|-
| Italia<ref>http://www.hitparadeitalia.it/hp_yenda/lpe2004.htm</ref>
| style="text-align:center;"|5
|-
| Regno Unito
| style="text-align:center;"|3
|-
| Svizzera<ref>http://hitparade.ch/charts/jahreshitparade/2004</ref>
| style="text-align:center;"|5
|}
 
===Classifiche di fine decennio===
{| class="wikitable sortable"
|-
! Classifica (2000–09)
! Posizione<br />massima
|-
| Australia<ref>https://web.archive.org/web/20160117075223/http://www.aria.com.au/pages/documents/2000sDecadeChartsalbums.pdf</ref>
| style="text-align:center;"|9
|-
| Austria<ref>http://austriancharts.at/00er_album.asp</ref>
| style="text-align:center;"|39
|-
| Germania
| style="text-align:center;"|20
|-
| Paesi Bassi<ref name="dutchcharts.nl"/>
| style="text-align:center;"|14
|-
| Regno Unito
| style="text-align:center;"|19
|}
{{colonne fine}}
 
==Note Contesto ==
Il veicolo è stato prodotto dal [[2000]] al [[2005]] ed è stato importato in Italia in un numero esiguo di esemplari; nonostante ciò ebbe più successo della sua erede, la [[Daihatsu Materia]].
<references/>
Automobile monovolume di piccole dimensioni, come era di moda all'epoca, offre le canoniche 5 porte e in [[Giappone]] era disponibile anche in versione Turbo.
 
Il nome YRV è l'acronimo di Young Recreation Vehicle.
== Collegamenti esterni ==
* {{collegamenti musica}}
 
== Altri progetti ==
{{Robbie Williams}}
{{Portale|musicainterprogetto}}
 
[[Categoria:AlbumAutomobili certificati disco d'oro in PoloniaDaihatsu]]
[[Categoria:Album certificati disco d'oro in Svezia]]
[[Categoria:Album certificati disco d'oro in Ungheria]]
[[Categoria:Album certificati otto volte disco di platino in Australia]]
[[Categoria:Album certificati quattro volte disco di platino in Austria]]
[[Categoria:Album certificati disco di platino in Belgio]]
[[Categoria:Album certificati due volte disco di platino in Danimarca]]
[[Categoria:Album certificati sei volte disco di platino in Europa]]
[[Categoria:Album certificati disco di platino in Finlandia]]
[[Categoria:Album certificati disco di platino in Francia]]
[[Categoria:Album certificati quattro volte disco di platino in Germania]]
[[Categoria:Album certificati otto volte disco di platino in Italia]]
[[Categoria:Album certificati due volte disco di platino in Messico]]
[[Categoria:Album certificati due volte disco di platino in Nuova Zelanda]]
[[Categoria:Album certificati disco di platino nei Paesi Bassi]]
[[Categoria:Album certificati disco di platino in Portogallo]]
[[Categoria:Album certificati otto volte disco di platino nel Regno Unito]]
[[Categoria:Album certificati due volte disco di platino in Spagna]]
[[Categoria:Album certificati tre volte disco di platino in Svizzera]]