Rossinière e Daihatsu YRV: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
LauBot (discussione | contributi)
m Bot: rimuovo parametro ridondante (valore uguale alla proprietà P856 su Wikidata)
 
FrescoBot (discussione | contributi)
 
Riga 1:
{{F|automobili|aprile 2016}}
{{Divisione amministrativa
{{Auto
|Nome = Rossinière
| nome = Daihatsu YRV
|Nome ufficiale =
| immagine = Daihatsu YRV 1.3 2002 (15128186069).jpg
|Panorama = Rossinière.jpg
|Didascalia didascalia =
|Bandiera bandiera = JPN
| costruttore = Daihatsu
|Stemma = Rossiniere-coat of arms.svg
|Stato tipo = CHEMonovolume
| inizio_produzione = 2000
|Grado amministrativo = 3
| antenata =
|Divisione amm grado 1 = Vaud
| fine_produzione = 2005
|Divisione amm grado 2 = Riviera-Pays-d'Enhaut
| erede = Daihatsu Materia
|Amministratore locale =
|Partito esemplari =
|Data elezionestelleEU =
| stelleEUanno = <!-- Sezione dimensioni e pesi -->
|Lingue ufficiali = [[Lingua francese|Francese]]
|Data istituzionelunghezza = 3770
| larghezza = 1620
|Latitudine gradi = 46
| altezza = 1550
|Latitudine minuti = 28
| passo = 2360
|Latitudine secondi = 3
| peso = da 860
|Latitudine NS = N
<!-- Sezione altro -->
|Longitudine gradi = 7
| altre_versioni =
|Longitudine minuti = 4
| assemblaggio =
|Longitudine secondi = 53
| progetto =
|Longitudine EW = E
|Superficie design = 23.34
|Note superficiedesign2 =
| altre_antenate =
|Abitanti = 544
|Note abitantialtre_eredi =
| famiglia = [[Daihatsu Sirion]]<br />[[Toyota Yaris]]
|Aggiornamento abitanti = 2016
| concorrenti =
|Sottodivisioni = La Tine
| note =
|Divisioni confinanti = [[Château-d'Œx]], [[Haut-Intyamon]] (FR), [[Veytaux]], [[Villeneuve (Svizzera)|Villeneuve]]
| immagine2 = Daihatsu YRV 1.3 2002 (13915793121).jpg
|Codice postale = 1658
|Targa didascalia2 = VD
|Mappa = Karte Gemeinde Rossinière 2008.png
}}
'''Rossinière''' (toponimo [[Lingua francese|francese]]; in [[Lingua tedesca|tedesco]] ''Russeneire'', desueto<ref name=dss>{{DSS|I2594|Rossinière|autore=Pierre-Yves Favez|lingua=it|data=25 novembre 2010|accesso=12 giugno 2018}}</ref>) è un [[comune svizzero]] di 544 abitanti del [[Canton Vaud]], nel [[distretto della Riviera-Pays-d'Enhaut]].
 
La '''Daihatsu YRV''' è un'[[automobile]] della casa automobilistica giapponese [[Daihatsu]].
== Geografia fisica ==
{{...}}
 
== StoriaContesto ==
Il veicolo è stato prodotto dal [[2000]] al [[2005]] ed è stato importato in Italia in un numero esiguo di esemplari; nonostante ciò ebbe più successo della sua erede, la [[Daihatsu Materia]].
{{...}}
Automobile monovolume di piccole dimensioni, come era di moda all'epoca, offre le canoniche 5 porte e in [[Giappone]] era disponibile anche in versione Turbo.
 
Il nome YRV è l'acronimo di Young Recreation Vehicle.
== Monumenti e luoghi d'interesse ==
[[File:Church of Rossinière - panoramio (2).jpg|thumb|left|La chiesa di Santa Maria Maddalena]]
[[File:Grand Chalet Rossinière R0011303.jpg|thumb|left|Il [[Grand Chalet]]]]
* Chiesa riformata di Santa Maria Maddalena, attestata dal 1316 e ricostruita nel 1645<ref name=dss/>;
* Torre fortificata<ref name=dss/>;
* [[Grand Chalet]], eretto nel 1752-1756<ref name=dss/>;
* [[Diga di Rossinière]], eretta nel 1973<ref name=dss/>.
 
== Società ==
=== Evoluzione demografica ===
L'evoluzione demografica è riportata nella seguente tabella<ref name=dss/>:
 
{{Demografia
|titolo= Abitanti censiti
|dimx=
|dimy=
|popmax= 800
|passo1= 100
|passo2= 25
|a1= 1584
|a2= 1766
|a3= 1850
|a4= 1900
|a5= 1950
|a6= 2000
|p1= 800
|p2= 622
|p3= 636
|p4= 772
|p5= 584
|p6= 507
|fonte= Dizionario storico della Svizzera
}}
 
== Cultura ==
A Rossinière è ambientato il libro per ragazzi ''Tesori tra la neve'' (''Treasures of the snow'') di [[Patricia Saint John]], nonché la serie animata giapponese ''[[Sui monti con Annette]]'', tratta dal medesimo libro.
 
== Economia ==
Rossinière è una località di villeggiatura e una [[stazione sciistica]]<ref name=dss/>.
 
== Infrastrutture e trasporti ==
[[File:2012-08-16 13-21-04 Switzerland Canton de Vaud Rossinière.JPG|thumb|La [[stazione di Rossinière]]]]
Rossinière è servito dalle [[Stazione di Rossinière|stazioni di Rossinière]] e [[Stazione di La Tine|di La Tine]] sulla [[ferrovia Montreux-Oberland Bernese]].
 
== Amministrazione ==
Ogni famiglia originaria del luogo fa parte del cosiddetto [[comune patriziale]] e ha la responsabilità della manutenzione di ogni bene ricadente all'interno dei confini del comune.
 
== Note ==
<references/>
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
 
[[Categoria:Automobili Daihatsu]]
== Collegamenti esterni ==
* {{DSS|I2594|Rossinière|autore=Pierre-Yves Favez|lingua=it|data=25 novembre 2010|accesso=12 giugno 2018}}
 
{{Comuni del distretto della Riviera-Pays-d'Enhaut}}
{{Controllo di autorità}}
 
{{portale|Svizzera}}
 
[[Categoria:Rossinière| ]]
[[Categoria:Stazioni e comprensori sciistici del Canton Vaud]]