Stazione di Napoli Piazza Cavour e St. George (Vermont): differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
No
 
FrescoBot (discussione | contributi)
 
Riga 1:
{{F|centri abitati del Vermont|luglio 2017}}
{{Infobox stazione ferroviaria
{{Divisione amministrativa
|nome=Napoli Piazza Cavour
|Nome = St. George
|nome originale=
|Nome ufficiale = {{en}} Town of St. George, Vermont
|nazione = ITA
|Panorama =
|apertura=1925
|Didascalia =
|stato attuale=In uso
|Bandiera =
|tipologia=fermata sotterranea, passante
|binariStemma = 2
|Stato = USA
|interscambio=[[Museo (metropolitana di Napoli)|Museo]]<br />Autolinee urbane e suburbane<br />[[Filobus di Napoli|Filobus]]
|Grado amministrativo = 3
|vicinanza=- [[Museo archeologico nazionale di Napoli]]<br /> [[Cattedrale di Napoli|Duomo]]<br /> Via San Gregorio Armeno<br>- Vecchio Policlinico
|Tipo = ''[[Comuni degli Stati Uniti d'America|town]]''
|note=
|Divisione amm grado 1 = Vermont
|Divisione amm grado 2 = Chittenden
|Voce divisione amm grado 2 =
|Amministratore locale =
|Partito =
|Data elezione =
|Data istituzione =
|Abitanti = 674
|Note abitanti =
|Aggiornamento abitanti = 2010
|Divisioni confinanti =
|Fuso orario = -5
|Targa =
|Nome abitanti =
|Patrono =
|Festivo =
|Mappa = Chittenden County Vermont incorporated and unincorporated areas St. George highlighted.svg
|Didascalia mappa =
|Sito =
}}
La '''stazione di Napoli Piazza Cavour''' è una fermata sotterranea posta sul [[passante ferroviario di Napoli]].
 
'''St. George''' è una città degli [[Stati Uniti d'America]], nella [[contea di Chittenden]], nello Stato del [[Vermont]]. La popolazione era di 674 abitanti nel censimento del [[2010]].
Situata nel [[centro storico di Napoli|centro storico]], sotto la [[Piazza Cavour (Napoli)|piazza omonima]], è servita esclusivamente dai treni della [[Linea 2 (servizio ferroviario metropolitano di Napoli)|linea 2]].
 
== Storia ==
[[File:Stazione Piazza Cavour di Napoli -1925.jpg|thumb|left|Napoli, 1925, stazione di Piazza Cavour]]
 
La fermata entrò in servizio il 20 settembre 1925, con l'attivazione della [[passante ferroviario di Napoli|tratta ferroviaria da Pozzuoli Solfatara a Napoli]] (la cosiddetta "metropolitana")<ref>[http://www.trenidicarta.it/aperture.html Prospetto cronologico dei tratti di ferrovia aperti all'esercizio dal 1839 al 31 dicembre 1926]</ref>.
 
== Strutture e impianti ==
Completamente sotterranea, Napoli Piazza Cavour ha 2 binari passanti.
 
== Movimento ==
{{Metropolitana di Napoli/Linea 2}}
Vi fermano tutti i treni metropolitani per [[Stazione di Napoli San Giovanni-Barra|Napoli-San Giovanni Barra]] e [[Stazione di Pozzuoli Solfatara|Pozzuoli Solfatara]], oltre che ai treni metropolitani per [[Stazione di Napoli Campi Flegrei|Napoli Campi Flegrei]], [[Stazione di Caserta|Caserta]], [[Stazione di Castellammare di Stabia|Castellammare di Stabia]] e [[Stazione di Salerno|Salerno]]. Il traffico passeggeri è alto in tutte le ore della giornata.
 
==Servizi==
La stazione dispone di:
* [[File:Feature ticket office inv 2.svg|24px|Biglietteria automatica]] Biglietteria automatica
* [[File:Aiga coffeeshop inv.svg|24px|Bar]] Bar
 
== Interscambi ==
La stazione, trovandosi in prossimità della [[Museo (metropolitana di Napoli)|stazione di Museo]] della [[Linea 1 (metropolitana di Napoli)|linea 1]], è collegata a questa tramite un tunnel sotterraneo attrezzato con tapis-roulant.
* [[File:Italian traffic signs - icona metropolitana inv 2.svg|24px|Fermata metropolitana]] Fermata metropolitana (''Museo'', linea ''Linea 1'')
* [[File:Urban trolleybus inv 2.svg|24px|Fermata filobus]] Fermata filobus
* [[File:Aiga bus inv.svg|24px|Fermata autobus]] Fermata autobus
 
== Note ==
<references/>
 
== Bibliografia ==
* Rete Ferroviaria Italiana, ''Fascicolo Linea 129 (Villa Literno - Napoli Gianturco).''
 
== Altri progetti ==
{{Interprogettointerprogetto}}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
[https://web.archive.org/web/20090330072353/http://www.stazionidelmondo.it/ Le stazioni ferroviarie e metropolitane di Napoli]
 
{{Contea di Chittenden}}
{{Navbox ferrovia
{{Portale|Stati Uniti d'America}}
|Nome = Napoli Piazza Cavour
|Linea = [[Passante ferroviario di Napoli]]
|PK = 214+370
|Direzione 1 = [[Villa Literno]]
|Stazione precedente = [[Stazione di Napoli Montesanto|Napoli Montesanto]]
|Stazione successiva = [[Stazione di Napoli Piazza Garibaldi|Napoli Piazza Garibaldi]]
|Direzione 2 = [[Napoli]]
}}
{{Portale|Napoli|trasporti}}
 
[[Categoria:StazioniComuni ferroviariedel di Napoli|Piazza CavourVermont]]