Salvatore Avallone e Jack Davis (attore): differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m -fix vari
 
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
 
Riga 1:
{{Sportivo
|Nome= Salvatore Avallone
|Immagine= Salvatore Avallone, Juventus 1989-90.jpg
|Didascalia= Avallone alla Juventus nel 1990
|Sesso= M
|CodiceNazione = {{ITA}}
|Disciplina= Calcio
|Ruolo= [[Centrocampista]]
|Squadra=
|SquadreGiovanili=
{{Carriera sportivo
|1984-1986 |{{Calcio Lazio|G}} |
}}
|TermineCarriera= 2006 - giocatore
|Squadre=
{{Carriera sportivo
|1986-1988 |{{Calcio Valdiano|G}} |39 (1)
|1988-1990 |{{Calcio Juventus|G}} |2 (0)
|1990-1991 |{{Calcio Avellino|G}} |10 (0)
|1991-1992 |{{Calcio Casale|G}} |14 (0)
|1992-1997 |{{Calcio Alessandria|G}} |138 (1)
|1997-2002 |{{Calcio Nocerina|G}} |136 (0)
|2002-2004 |{{Calcio Varese|G}} |56 (0)
|2004-2006 |{{Calcio Juve Stabia|G}} |35 (0)
}}
|Allenatore=
|Vittorie=
|Aggiornato= 19 agosto 2008
}}
{{Bio
|Nome = SalvatoreJack
|Cognome = AvalloneDavis
|Sesso = M
|LuogoNascita = SalernoLos Angeles
|GiornoMeseNascita = 305 aprile agosto
|AnnoNascita = 19691914
|LuogoMorte = Santa Monica
|GiornoMeseMorte = 3 novembre
|AnnoMorte = 1992
|Attività = dirigenteattore sportivo
|Nazionalità = statunitense
|Attività2 = ex calciatore
|PostNazionalità =, noto come [[attore bambino]] per aver recitato nella serie ''[[Simpatiche canaglie]]'' negli anni [[1922]]-[[23|1923]]
|Nazionalità = italiano
|Immagine = Jack Davis in One Terrible Day.jpg
|PostNazionalità = , di ruolo [[centrocampista]], team manager della [[Unione Sportiva Salernitana 1919|Salernitana]]
|Didascalia = Jack Davis in ''One Terrible Day'' (1922)
}}
 
== CarrieraBiografia ==
John "Jackie" Davis nasce a Los Angeles nel 1914. Era il fratello minore dell'attrice [[Mildred Davis (attrice)|Mildred Davis]], principale protagonista nei film di [[Harold Lloyd]]. Come [[attore bambino]] è per un paio di anni (1922-23) uno degli interpreti principali delle ''[[Simpatiche canaglie]]'' e una delle prime stelle della serie.<ref>{{cita web|url=http://ourgang.wikia.com/wiki/Jack_Davis_(actor)|titolo=Jack Davis|lingua=en}}</ref> Tuttavia, dopo il matrimonio con Mildred nel 1923, Harold Lloyd decise di ritirare il bambino dalla carriera attoriale e di inviarlo ad una scuola militare. Il suo ultimo ruolo nelle ''[[Simpatiche canaglie]]'' fu in un cortometraggio girato del [[1923]], ''Derby Day'', anche se continuerà ad apparire in un paio di episodi completati in precedenza.<ref>[https://variety.com/1992/scene/people-news/john-h-davis-100485/ ''Variety'' (10 novembre 1992)].</ref>
=== Giocatore ===
Cresciuto nelle giovanili della [[Società Sportiva Lazio|Lazio]], Avallone deve la sua notorietà alla vittoria della [[Coppa UEFA 1989-1990]] con la [[Juventus Football Club|Juventus]]: al 72' della finale di ritorno contro la [[ACF Fiorentina|Fiorentina]], l'allenatore [[Dino Zoff]] lo inserisce in sostituzione di [[Rui Barros]],<ref>{{Cita web|lingua=en|url=http://www.rsssf.com/ec/ec198990.html#uefa|titolo=UEFA Cup 1989-90}}</ref> dopo aver esordito nella competizione poche settimane prima, nei quarti di ritorno contro l'{{Calcio Amburgo|N}}.
 
Lasciato il mondo dello spettacolo, Jack eccelse negli studi. Si laurea in antropologia e medicina a Berkeley nel 1942, specializzandosi in cardiologia. Presta servizio in guerra nella marina statunitense e si afferma quindi come un importante medico con il nome di Dr. John H. Davis a West Los Angeles e professore alla [[David Geffen School of Medicine presso UCLA]].<ref>[http://articles.latimes.com/1992-11-07/news/mn-1083_1_john-davis ''Los Angeles Times'' (7 novembre 1992)].</ref>
In quella [[Serie A 1989-1990|stagione]] colleziona anche due spezzoni di gara in [[Serie A]], esordendo l'8 aprile 1990 in Juventus-{{Calcio Cremonese|N}} 4-0. Vanta pure dieci presenze in [[Serie B]] con l'{{Calcio Avellino|N}} nella stagione [[Serie B 1990-1991|1990-1991]]. La sua carriera prosegue nelle serie inferiori: [[Serie C1|C1]] con [[Unione Sportiva Alessandria Calcio 1912|Alessandria]], [[Associazione Giovanile Nocerina 1910|Nocerina]] e {{Calcio Varese|N}}. Negli ultimi due anni veste la maglia della {{Calcio Juve Stabia|N}}, ottenendo la promozione dalla [[Serie C2 2004-2005|Serie C2]] grazie al ripescaggio nella prima stagione e nella seconda, in [[Serie C1 2005-2006|Serie C1]], si salva solo ai play-out.<ref name="Salernogranata">{{cita web|url=http://www.salernogranata.it/salvatore-avallone-cuore-granata-valore-aggiunto-salernitana/|titolo=Salvatore Avallone, cuore granata e valore aggiunto della Salernitana}}</ref>
 
Morì a 78 anni a Santa Monica, in California, a causa di un'[[insufficienza respiratoria]] il 3 novembre 1992, appena un giorno dopo la scomparsa di [[Hal Roach]], il creatore della serie delle ''[[Simpatiche canaglie]]''. Gli attori [[Carrie Mitchum]] e [[Bentley Mitchum]] sono suoi nipoti.
=== Dirigente ===
In seguito al suo addio al calcio giocato, ha prima svolto il ruolo di [[team manager]] nella [[Unione Sportiva Salernitana 1919|Salernitana]], squadra di [[Serie B]] [[Campionato di calcio italiano|italiana]], per poi fare il dirigente del Messina con il collega Angelo Fabiani in Serie D (anche quest'ultimo in precedenza alla Salernitana). Dalla stagione 2010-2011 è il direttore sportivo del [[Sorrento Calcio]].<ref name="Salernogranata"/>
 
==Filmografia==
Dalla stagione [[Unione Sportiva Salernitana 1919 2014-2015|2014-2015]] assume l'incarico di team manager nella {{Calcio Salernitana|N}}, compagine della Lega Pro,<ref>{{cita web|url=http://www.ussalernitana1919.it/salvatore-avallone-nuovo-team-manager-allievi-a-luca-fusco/|titolo=Salvatore Avallone nuovo Team Manager. Allievi a Luca Fusco}}</ref> dopo che l'anno precedente aveva lavorato come dirigente alla Juve Stabia in [[Serie B 2013-2014|Serie B]].
 
* ''[[Simpatiche canaglie]]'', [[serial cinematografico]] - 19 cortometraggi:
== Statistiche ==
# ''One Terrible Day'' (10 settembre 1922)
=== Presenze e reti nei club ===
# ''Young Sherlocks'' (26 novembre 1922)
{| class="wikitable" style="font-size:90%;width:99%;text-align:center;"
# ''Saturday Morning'' (3 dicembre 1922)
|-
# ''A Quiet Street'' (31 dicembre 1922)
!rowspan="2"|Stagione
# ''The Champeen'' (28 gennaio 1923)
!rowspan="2"|Squadra
# ''The Cobbler'' (18 febbraio 1923)
!colspan="3"|Campionato
# ''The Big Show'' (25 febbraio 1923)
!colspan="3"|Coppe nazionali
# ''A Pleasant Journey'' (18 marzo 1923)
!colspan="3"|Coppe continentali
# ''Boys To Board'' (8 aprile 1923)
!colspan="3"|Altre coppe
# ''Giants Vs. Yanks'' (13 maggio 1923)
!colspan="2"|Totale
# ''Back Stage'' (3 giugno 1923)
|-
# ''Dogs of War'' (1 luglio 1923)
!Comp
# ''Lodge Night'' (29 luglio 1923)
!Pres
# ''July Days'' (26 agosto 1923)
!Reti
# ''No Noise'' (23 settembre 1923)
!Comp
# ''Stage Fright'' (21 ottobre 1923)
!Pres
# ''Derby Day'' (18 novembre 1923)
!Reti
# ''Sunday Calm'' (16 dicembre 1923)
!Comp
# ''Fast Company'' (16 novembre 1924)
!Pres
!Reti
!Comp
!Pres
!Reti
!Pres
!Reti
|-
|| [[Valdiano Calcio 1985 1986-1987|1986-1987]] || rowspan=2|{{Bandiera|ITA}} [[Valdiano Calcio 1985|Valdiano]] || [[Serie C2 1986-1987|C2]] || 8 || 0 || [[Coppa Italia Serie C 1986-1987|CI-SC]] || ? || ? || - || - || - || - || - || - || 8+ || 0+
|-
|| [[Valdiano Calcio 1985 1986-1987|1986-1987]] || [[Serie C2 1986-1987|C2]] || 31 || 1 || [[Coppa Italia Serie C 1986-1987|CI-SC]] || ? || ? || - || - || - || - || - || - || 31+ || 1+
|-
!colspan="3"|Totale Valdiano|| 39 || 1 || || ? || ? || || - || - || || - || - || 39+ || 1+
|-
|| [[Juventus Football Club 1988-1989|1988-1989]] || rowspan=2|{{Bandiera|Italia}} [[Juventus Football Club|Juventus]] || [[Serie A 1988-1989|A]] || 0 || 0 || [[Coppa Italia 1988-1989|CI]] || ? || ? || [[Coppa UEFA 1988-1989|CU]] || 0 || 0 || - || - || - || 0+ || 0+
|-
|| [[Juventus Football Club 1989-1990|1989-1990]] || [[Serie A 1989-1990|A]] || 2 || 0 || [[Coppa Italia 1989-1990|CI]] || ? || ? || [[Coppa UEFA 1989-1990|CU]] || 2 || 0 || - || - || - || 4+ || 0+
|-
!colspan="3"|Totale Juventus|| 2 || 0 || || ? || ? || || 2 || 0 || || - || - || 4+ || 0+
|-
|| [[Unione Sportiva Avellino 1990-1991|1990-1991]] || rowspan=2|{{Bandiera|Italia}} [[Associazione Sportiva Avellino|Avellino]] || [[Serie B 1990-1991|B]] || 10 || 0 || [[Coppa Italia 1990-1991|CI]] || ? || ? || - || - || - || - || - || - || 10+ || 0+
|-
|| [[Unione Sportiva Avellino 1991-1992|lug. 1991- ott. 1991]] || [[Serie B 1991-1992|B]] || 0 || 0 || [[Coppa Italia 1989-1990|CI]] || ? || ? || - || - || - || - || - || - || 0+ || 0+
|-
!colspan="3"|Totale Avellino|| 10 || 0 || || ? || ? || || - || - || || - || - || 10+ || 0+
|-
|| [[Associazione Sportiva Casale 1991-1992|ott. 1991-giu. 1992]] || rowspan=2|{{Bandiera|Italia}} [[Casale Foot Ball Club|Casale]] || [[Serie C1 1991-1992|C1]] || 14 || 0 || [[Coppa Italia Serie C 1991-1992|CI-SC]] || ? || ? || - || - || - || - || - || - || 14+ || 0+
|-
|| [[Associazione Sportiva Casale 1992-1993|giu. 1992-dic. 1993]] || [[Serie C2 1992-1993|C2]] || 0 || 0 || [[Coppa Italia Serie C 1992-1993|CI-SC]] || ? || ? || - || - || - || - || - || - || 0+ || 0+
|-
!colspan="3"|Totale Casale|| 14 || 0 || || ? || ? || || - || - || || - || - || 14+ || 0+
|-
|| [[Unione Sportiva Alessandria Calcio 1992-1993|dic. 1992-giu. 1993]] || rowspan=6|{{Bandiera|Italia}} [[Unione Sportiva Alessandria Calcio 1912|Alessandria]] || [[Serie C1 1992-1993|C1]] || 17 || 0 || [[Coppa Italia Serie C 1992-1993|CI-SC]] || ? || ? || - || - || - || - || - || - || 17+ || 0+
|-
|| [[Unione Sportiva Alessandria Calcio 1993-1994|1993-1994]] || [[Serie C1 1993-1994|C1]] || 26 || 0 || [[Coppa Italia Serie C 1993-1994|CI-SC]] || ? || ? || - || - || - || - || - || - || 26+ || 0+
|-
|| [[Unione Sportiva Alessandria Calcio 1994-1995|1994-1995]] || [[Serie C1 1994-1995|C1]] || 32 || 1 || [[Coppa Italia Serie C 1994-1995|CI-SC]] || ? || ? || - || - || - || - || - || - || 32+ || 1+
|-
|| [[Unione Sportiva Alessandria Calcio 1995-1996|1995-1996]] || [[Serie C1 1995-1996|C1]] || 28 || 0 || [[Coppa Italia Serie C 1995-1996|CI-SC]] || ? || ? || - || - || - || - || - || - || 28+ || 0+
|-
|| [[Unione Sportiva Alessandria Calcio 1996-1997|1996-1997]] || [[Serie C1 1996-1997|C1]] || 30 || 0 || [[Coppa Italia Serie C 1996-1997|CI-SC]] || ? || ? || - || - || - || - || - || - || 30+ || 0+
|-
|| [[Unione Sportiva Alessandria Calcio 1997-1998|giu. 1997-sett.1997]] || [[Serie C1 1997-1998|C1]] || 5 || 0 || [[Coppa Italia Serie C 1997-1998|CI-SC]] || ? || ? || - || - || - || - || - || - || 5+ || 0+
|-
!colspan="3"|Totale Alessandria|| 138 || 1 || || ? || ? || || - || - || || - || - || 138+ || 1+
|-
|| [[Unione Sportiva Nocerina 1997-1998|sett. 1997-giu. 1998]] || rowspan=5|{{Bandiera|Italia}} {{Calcio Nocerina|N}} || [[Serie C1 1997-1998|C1]] || 19 || 0 || [[Coppa Italia Serie C 1997-1998|CI-SC]] || ? || ? || - || - || - || - || - || - || 19+ || 0+
|-
|| [[Unione Sportiva Nocerina 1998-1999|1998-1999]] || [[Serie C1 1998-1999|C1]] || 30 || 0 || [[Coppa Italia Serie C 1998-1999|CI-SC]] || ? || ? || - || - || - || - || - || - || 30+ || 0+
|-
|| [[Unione Sportiva Nocerina 1999-2000|1999-2000]] || [[Serie C1 1999-2000|C1]] || 29 || 0 || [[Coppa Italia Serie C 1999-2000|CI-SC]] || ? || ? || - || - || - || - || - || - || 29+ || 1+
|-
|| [[Associazione Giovanile Nocerina 2000-2001|2000-2001]] || [[Serie C1 2000-2001|C1]] || 30 || 0 || [[Coppa Italia Serie C 2000-2001|CI-SC]] || ? || ? || - || - || - || - || - || - || 30+ || 0+
|-
|| [[Associazione Giovanile Nocerina 2001-2002|2001-2002]] || [[Serie C1 2001-2002|C1]] || 28 || 0 || [[Coppa Italia Serie C 2001-2002|CI-SC]] || ? || ? || - || - || - || - || - || - || 28+ || 0+
|-
!colspan="3"|Totale Nocerina|| 136 || 0 || || ? || ? || || - || - || || - || - || 136+ || 0+
|-
|| [[Varese Football Club 2002-2003|2002-2003]] || rowspan=2|{{Bandiera|Italia}} {{Calcio Varese|N}} || [[Serie C1 2002-2003|C1]] || 28 || 0 || [[Coppa Italia Serie C 2002-2003|CI-SC]] || ? || ? || - || - || - || - || - || - || 28+ || 0+
|-
|| [[Varese Football Club 2003-2004|2003-2004]] || [[Serie C1 2003-2004|C1]] || 28 || 0 || [[Coppa Italia Serie C 2003-2004|CI-SC]] || ? || ? || - || - || - || - || - || - || 28+ || 0+
|-
!colspan="3"|Totale Varese|| 56 || 0 || || ? || ? || || - || - || || - || - || 56+ || 0+
 
==Note==
|-
<references/>
|| [[Società Sportiva Juve Stabia 2004-2005|2004-2005]] || rowspan=2|{{Bandiera|Italia}} [[Società Sportiva Juve Stabia|Juve Stabia]] || [[Serie C2 2004-2005|C2]] || 27 || 0 || [[Coppa Italia Serie C 2004-2005|CI-SC]] || ? || ? || - || - || - || - || - || - || 27+ || 0+
|-
|| [[Società Sportiva Juve Stabia 2005-2006|2005-2006]] || [[Serie C1 2005-2006|C1]] || 8 || 0 || [[Coppa Italia Serie C 2005-2006|CI-SC]] || ? || ? || - || - || - || - || - || - || 8+ || 0+
|-
!colspan="3"|Totale Juve Stabia|| 35 || 0 || || ? || ? || || - || - || || - || - || 35+ || 0+
|-
!colspan="3"|Totale carriera|| 430 || 2 || || ? || ? || || 2 || 0 || || - || - || 432+ || 2+
|}
 
== Palmarès Bibliografia==
* {{en}} [[Leonard Maltin]] and Richard W. Bann, ''The Little Rascals: The Life & Times of Our Gang''. New York: Crown Publishing/Three Rivers Press, 1977 (rev. 1992) {{ISBN|0-517-58325-9}}
=== Club ===
==== Competizioni nazionali ====
*{{Calciopalm|Coppa Italia|1}}
:Juventus: [[Coppa Italia 1989-1990|1989-1990]]
==== Competizioni internazionali ====
*{{Calciopalm|Coppa UEFA|1}}
:Juventus: [[Coppa UEFA 1989-1990|1989-1990]]
 
==Voci Note correlate==
*[[Simpatiche canaglie]]
<references/>
*[[Attore bambino]]
 
== Collegamenti esterni ==
* {{collegamentiCollegamenti esterni}}
* {{cita web|url=http://ourgang.wikia.com/wiki/Jack_Davis_(actor)|titolo=Jack Davis|lingua=en}}
* {{Lega Calcio|B=6673}}
* {{cita web|url=http://www.myjuve.it/players-juventus/salvatore-avallone-468.aspx|titolo=Salvatore Avallone}}
 
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|biografie|calcio}}
{{Portale|Biografie|Cinema}}
 
[[Categoria:DirigentiAttori dell'U.S.bambini Salernitana 1919statunitensi]]