Andrea Petagna e Jack Davis (attore): differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Fix
 
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
 
Riga 1:
{{Sportivo
|Nome = Andrea Petagna
|Immagine = AndreaPetagna 02.jpg
|Didascalia = Petagna con la maglia dell'{{Calcio Atalanta|N}} nel 2017.
|Sesso = M
|CodiceNazione = {{ITA}}
|Disciplina = Calcio
|Ruolo = [[Attaccante]]
|Squadra = {{Calcio SPAL}}
|TermineCarriera =
|SquadreGiovanili =
{{Carriera sportivo
|2006-2008|{{Calcio Itala San Marco|G}}|
|2008-2009|{{Bandiera|NC}} Donatello Calcio|
|2009-2013|{{Calcio Milan|G}}|
|2014|{{Calcio Milan|G}}|
}}
|Squadre =
{{Carriera sportivo
|2012-2013|{{Calcio Milan|G}}|1 (0)
|2013-2014|→ {{Calcio Sampdoria|G}}|3 (0)
|2014|{{Calcio Milan|G}}|2 (0)
|2014-2015|→ {{Calcio Latina|G}}|10 (0)
|2015|→ {{Calcio Vicenza|G|1991}}|12 (1)<ref>14 (1) se si comprendono i play-off.</ref>
|2015-2016|→ {{Calcio Ascoli|G}}|32 (7)
|2016-2018|{{Calcio Atalanta|G}}|63 (9)
|2018-|{{Calcio SPAL|G}}|35 (16)
}}
|SquadreNazionali =
{{Carriera sportivo
|2010-2011|{{NazU|CA|ITA||16}}|5 (0)
|2011|{{NazU|CA|ITA||17}}|1 (0)
|2013|{{NazU|CA|ITA||18}}|8 (2)
|2013|{{NazU|CA|ITA||19}}|4 (2)
|2015|{{NazU|CA|ITA||20}}|5 (2)
|2016-2017|{{NazU|CA|ITA||21}}|7 (1)
|2017|{{Naz|CA|ITA}}|1 (0)
}}
|Vittorie =
{{MedaglieCompetizione|Europei di calcio Under-21}}
{{MedaglieBronzo|[[Campionato europeo di calcio Under-21 2017|Polonia 2017]]}}
|Aggiornato = 12 maggio 2019
}}
 
{{Bio
|Nome = AndreaJack
|Cognome = PetagnaDavis
|Sesso = M
|LuogoNascita = TriesteLos Angeles
|GiornoMeseNascita = 305 aprile giugno
|AnnoNascita = 19951914
|LuogoMorte = Santa Monica
|GiornoMeseMorte = 3 novembre
|AnnoMorte = 1992
|Attività = calciatoreattore
|Nazionalità = italianostatunitense
|PostNazionalità =, noto come [[attore bambino]] per aver recitato nella serie ''[[Simpatiche canaglie]]'' negli anni [[1922]]-[[23|1923]]
|PostNazionalità = , [[attaccante]] della {{Calcio SPAL|N}}
|Immagine = Jack Davis in One Terrible Day.jpg
|Didascalia = Jack Davis in ''One Terrible Day'' (1922)
}}
 
== Biografia ==
John "Jackie" Davis nasce a Los Angeles nel 1914. Era il fratello minore dell'attrice [[Mildred Davis (attrice)|Mildred Davis]], principale protagonista nei film di [[Harold Lloyd]]. Come [[attore bambino]] è per un paio di anni (1922-23) uno degli interpreti principali delle ''[[Simpatiche canaglie]]'' e una delle prime stelle della serie.<ref>{{cita web|url=http://ourgang.wikia.com/wiki/Jack_Davis_(actor)|titolo=Jack Davis|lingua=en}}</ref> Tuttavia, dopo il matrimonio con Mildred nel 1923, Harold Lloyd decise di ritirare il bambino dalla carriera attoriale e di inviarlo ad una scuola militare. Il suo ultimo ruolo nelle ''[[Simpatiche canaglie]]'' fu in un cortometraggio girato del [[1923]], ''Derby Day'', anche se continuerà ad apparire in un paio di episodi completati in precedenza.<ref>[https://variety.com/1992/scene/people-news/john-h-davis-100485/ ''Variety'' (10 novembre 1992)].</ref>
Nato a Trieste, suo nonno [[Francesco Petagna|Francesco]] è stato un calciatore ed allenatore in [[Serie A]]<ref>{{Cita web |url=http://ilpiccolo.gelocal.it/sport/2012/04/16/news/andrea-petagna-finisce-nel-mirino-del-barcellona-1.4375609 |autore=Riccardo Tosques|titolo=Andrea Petagna finisce nel mirino del Barcellona|editore=[[Il Piccolo]]|data=16 aprile 2012|accesso=30 gennaio 2014}}</ref>.
 
Lasciato il mondo dello spettacolo, Jack eccelse negli studi. Si laurea in antropologia e medicina a Berkeley nel 1942, specializzandosi in cardiologia. Presta servizio in guerra nella marina statunitense e si afferma quindi come un importante medico con il nome di Dr. John H. Davis a West Los Angeles e professore alla [[David Geffen School of Medicine presso UCLA]].<ref>[http://articles.latimes.com/1992-11-07/news/mn-1083_1_john-davis ''Los Angeles Times'' (7 novembre 1992)].</ref>
== Caratteristiche tecniche ==
Andrea Petagna è una punta centrale forte fisicamente di piede mancino, possiede una buona tecnica di base, è propenso al sacrificio ed abile nell'aiutare i compagni facendo salire la squadra. Risulta inoltre particolarmente efficace dagli 11 metri.<ref>{{Cita web|url=https://www.redbull.com/it-it/andrea-petagna-i-prospetti-del-calcio|titolo=Calcio - PROSPETTI: Andrea Petagna|sito=Red Bull|lingua=it|accesso=2019-06-12}}</ref>
 
Morì a 78 anni a Santa Monica, in California, a causa di un'[[insufficienza respiratoria]] il 3 novembre 1992, appena un giorno dopo la scomparsa di [[Hal Roach]], il creatore della serie delle ''[[Simpatiche canaglie]]''. Gli attori [[Carrie Mitchum]] e [[Bentley Mitchum]] sono suoi nipoti.
==Carriera==
===Club===
====Giovanili====
Dopo la trafila nel settore giovanile del Donatello Calcio (Udine), si trasferisce al {{Calcio Milan|N}} nel 2009. Con le giovanili della squadra meneghina conquista due scudetti: uno con i Giovanissimi nel 2010,<ref>{{Cita web |url=http://www.acmilan.com/it/teams/youth_teams_palmares/scudetto_giovanissimi_nazionali_2009_10 |titolo=Campionato Giovanissimi Nazionali 2009/10 |editore=acmilan.com |accesso=27 novembre 2013 |urlmorto=sì |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20121223080034/http://www.acmilan.com/it/teams/youth_teams_palmares/scudetto_giovanissimi_nazionali_2009_10 |dataarchivio=23 dicembre 2012 }}</ref> contribuendo con un gol in finale contro la Roma, e un altro con gli Allievi Nazionali nel 2011.<ref>{{cita web |url=http://www.acmilan.com/it/teams/youth_teams_palmares/scudetto_allievi_nazionali_2010_11 |titolo=Campionato Allievi Nazionali 2010/11 |editore=acmilan.com |accesso=27 novembre 2013 |urlmorto=sì |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20121223081551/http://www.acmilan.com/it/teams/youth_teams_palmares/scudetto_allievi_nazionali_2010_11 |dataarchivio=23 dicembre 2012 }}</ref> Nell'annata seguente viene aggregato alla formazione [[Campionato Primavera|Primavera]], collezionando comunque alcune presenze con la categoria giovanile precedente.<ref>{{cita web |url=http://www.milannews.it/la-primavera/petagna-sogna-il-tris-ho-vinto-lo-scudetto-con-i-giovanissimi-e-gli-allievi-ora-voglio-quello-con-la-primavera-113331 |autore=Enrico Ferrazzi |titolo=Petagna sogna il tris: "Ho vinto lo scudetto con i Giovanissimi e gli Allievi, ora voglio quello con la Primavera" |editore=milannews.it |data=31 maggio 2013 |accesso=27 novembre 2013}}</ref>
 
==Filmografia==
====Il Milan e l'esordio tra i professionisti====
Il 4 dicembre 2012, a 17 anni, fa il suo debutto da professionista, in occasione del match valevole per la fase a gironi della [[UEFA Champions League 2012-2013|Champions League]] perso per 1-0 a [[Stadio Giuseppe Meazza|San Siro]] contro lo {{Calcio Zenit|N}}<ref>{{Cita web |url=http://it.uefa.com/uefachampionsleague/season=2013/matchess/round=2000347/match=2009581/postmatch/report/index.html |autore=Roberto Zacchetti |titolo=Danny fa felice lo Zenit |editore=uefa.com |data=4 dicembre 2012 |accesso=27 novembre 2013}}</ref>; il calciatore triestino subentra al 91º minuto a [[Bojan Krkić]]<ref>{{Cita web |url=http://it.uefa.com/uefachampionsleague/season=2013/matches/round=2000347/match=2009581/postmatch/lineups/index.html |titolo=Milan 0-1 Zenit |editore=uefa.com |data=4 dicembre 2012 |accesso=27 novembre 2013}}</ref>.
 
* ''[[Simpatiche canaglie]]'', [[serial cinematografico]] - 19 cortometraggi:
All'inizio della [[Associazione Calcio Milan 2013-2014|stagione 2013-2014]] viene promosso in prima squadra<ref>{{Cita web |url=http://www.milannews.it/?action=read&idnotizia=115580 |autore=Enrico Ferrazzi |titolo=Galliani: "Ecco la situazione di Cristante e Petagna, una politica che facciamo solo noi" |editore=milannews.it |data=24 giugno 2013 |accesso=27 novembre 2013}}</ref>, ed esordisce in [[Serie A]] il 24 agosto 2013, a 18 anni, nel corso della prima partita di [[Serie A 2013-2014|campionato]] persa per 2-1 in casa del {{Calcio Verona|N}}<ref>{{Cita web |url=http://www.sportmediaset.mediaset.it/calcio/calcioserieA/2013/articoli/1008726/serie-a-verona-milan-2-1-doppietta-di-toni.shtml |autore=Simone Redaelli |titolo=Serie A: Verona-Milan 2-1, doppietta di Toni |editore=[[Sport Mediaset]] |data=24 agosto 2013 |accesso=27 novembre 2013}}</ref><ref>{{cita web |url=http://www.legaseriea.it/it/serie-a-tim/match-report/-/match-report/Hellas%20Verona-Milan/66168 |titolo=Hellas Verona 2 - 1 Milan |editore=legaseriea.it |data=24 agosto 2013 |accesso=27 novembre 2013 |urlmorto=sì |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20131024053707/http://www.legaseriea.it/it/serie-a-tim/match-report/-/match-report/Hellas%20Verona-Milan/66168 |dataarchivio=24 ottobre 2013 }}</ref>.
# ''One Terrible Day'' (10 settembre 1922)
 
# ''Young Sherlocks'' (26 novembre 1922)
====I prestiti: Sampdoria, Latina, Vicenza ed Ascoli====
# ''Saturday Morning'' (3 dicembre 1922)
[[File:Andrea Petagna 02.jpg|thumb|upright=0.7|left|Andrea Petagna con la maglia dell'Atalanta.]]
# ''A Quiet Street'' (31 dicembre 1922)
Il 2 settembre 2013 passa alla {{Calcio Sampdoria|N}} in prestito con diritto di riscatto della compartecipazione<ref>{{Cita web |url=http://www.acmilan.com/it/news/breaking_news_show/45036 |titolo=AC Milan comunicato ufficiale |editore=acmilan.com |data=2 settembre 2013 |accesso=1º dicembre 2013}}</ref><ref>{{cita web |url=http://www.sampdoria.it/news/ufficiale-la-sampdoria-ingaggia-andrea-petagna.html |titolo=Ufficiale: la Sampdoria ingaggia Andrea Petagna |editore=sampdoria.it |data=2 settembre 2013 |accesso=1º dicembre 2013 |urlmorto=sì |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20130904030316/http://www.sampdoria.it/news/ufficiale-la-sampdoria-ingaggia-andrea-petagna.html |dataarchivio=4 settembre 2013 }}</ref>. Esordisce con la maglia blucerchiata il 28 settembre successivo, nel corso della partita persa per 1-0 proprio contro il Milan, sostituendo [[Manolo Gabbiadini]] a metà del secondo tempo<ref>{{Cita web |url=http://www.legaseriea.it/it/serie-a-tim/match-report/-/match-report/Milan-Sampdoria/66276 |titolo=Milan 1 - 0 Sampdoria |editore=legaseriea.it |data=28 settembre 2013 |accesso=1º dicembre 2013 |urlmorto=sì |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20131029215305/http://www.legaseriea.it/it/serie-a-tim/match-report/-/match-report/Milan-Sampdoria/66276 |dataarchivio=29 ottobre 2013 }}</ref>. Termina anzitempo la sua esperienza con la società [[Liguria|ligure]], tornando a disposizione del Milan il 14 gennaio 2014<ref>{{Cita web |url=http://www.acmilan.com/it/news/breaking_news_show/52145 |titolo=A.C. Milan comunicato ufficiale |editore=acmilan.com |data=14 gennaio 2014 |accesso=14 gennaio 2014}}</ref><ref>{{Cita web |url=http://www.sampdoria.it/news/risolto-il-prestito-andrea-petagna-torna-al-milan.html |titolo=Risolto il prestito: Andrea Petagna torna al Milan |editore=sampdoria.it |data=14 gennaio 2014 |accesso=14 gennaio 2014 |urlmorto=sì |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140116095901/http://www.sampdoria.it/news/risolto-il-prestito-andrea-petagna-torna-al-milan.html |dataarchivio=16 gennaio 2014 }}</ref>. Il 17 febbraio 2014 vince il [[Torneo di Viareggio 2014|Torneo di Viareggio]] con la formazione Primavera del Milan, realizzando anche un gol, con un potente tiro dalla distanza, nella finale contro l'{{Calcio Anderlecht|N}} terminata sul punteggio di 3-1<ref>{{Cita web |url=http://www.gazzetta.it/Calcio/17-02-2014/viareggio-milan-anderlecht-3-1-primo-trionfo-filippo-inzaghi-8081942769.shtml |autore=Vincenzo D'Angelo |titolo=Viareggio, Milan-Anderlecht 3-1. {{sic|E'}} il primo trionfo di Filippo Inzaghi |editore=[[La Gazzetta dello Sport]] |data=17 febbraio 2014 |accesso=18 febbraio 2014}}</ref>.
# ''The Champeen'' (28 gennaio 1923)
 
# ''The Cobbler'' (18 febbraio 1923)
Il 16 luglio 2014 viene ceduto in prestito al {{Calcio Latina|N}}<ref>{{Cita web|url=http://www.tuttomercatoweb.com/serie-b/ufficiale-latina-colpo-petagna-in-prestito-dal-milan-574867 |autore=Gianluca Losco |titolo=UFFICIALE: Latina, colpo Petagna in prestito dal Milan |editore=tuttomercatoweb.com |data=16 luglio 2014 |accesso=16 luglio 2014}}</ref> in [[Serie B]] ma l'esperienza in terra laziale termina già il 10 gennaio 2015 quando, dopo 13 presenze complessive, avviene il passaggio al [[Vicenza Calcio|Vicenza]],<ref>{{Cita web |url=http://www.tuttomercatoweb.com/serie-b/esclusiva-tmw-petagna-vicenza-il-giocatore-ha-firmato-dettagli-e-retroscena-632445 |autore=Alessio Alaimo |titolo=ESCLUSIVA TMW - Petagna-Vicenza, il giocatore ha firmato: dettagli e retroscena |editore=tuttomercatoweb.com |data=10 gennaio 2015 |accesso=10 gennaio 2015}}</ref> definito con la formula del prestito fino a giugno, con diritto di riscatto e contro-riscatto a favore del Milan. Segna il suo primo gol da professionista il 14 febbraio 2015, a 19 anni, nella partita di campionato {{Calcio Bari|N}}-Vicenza (0-1).
# ''The Big Show'' (25 febbraio 1923)
 
# ''A Pleasant Journey'' (18 marzo 1923)
Le esperienze a [[Latina]] e [[Vicenza]] sono deludenti per il giocatore, che medita di ritirarsi dal calcio<ref>{{Cita web |url=http://www.tuttolatina.com/interviste/petagna-dopo-latina-e-vicenza-ho-pensato-di-smettere-12463|titolo=Petagna: "Dopo Latina e Vicenza ho pensato di smettere" |editore=tuttolatina.com |accesso=21 luglio 2017}}</ref>. Il 30 agosto 2015, però, passa in prestito con diritto di riscatto e contro-riscatto all'{{Calcio Ascoli|N}}, sempre in Serie B<ref>{{cita web |url=http://www.ascolipicchio.com/index.php/news/leggi/ufficiale-petagna-dal-milan.-prolunga-il-contratto-addae#scroll-page |titolo=Ufficiale Petagna dal Milan. Prolunga il contratto Addae |editore=ascolipicchio.com |data=30 agosto 2015 |accesso=30 agosto 2015}}</ref>. dove disputa una stagione da titolare segnando 7 reti in 32 presenze.
# ''Boys To Board'' (8 aprile 1923)
 
# ''Giants Vs. Yanks'' (13 maggio 1923)
====Atalanta====
# ''Back Stage'' (3 giugno 1923)
Il 25 gennaio 2016 il suo cartellino viene ceduto per 1 milione di € (più bonus che potrebbero portare la cifra fino ad un massimo di 5 milioni di €, oltre ad un diritto di riacquisto per il Milan, che detiene anche una percentuale sulla futura vendita del giocatore<ref>{{Cita web|url=http://gianlucadimarzio.com/it/atalanta-le-cifre-delloperazione-petagna|titolo=Atalanta, le cifre dell’operazione Petagna}}</ref>) all'[[Atalanta Bergamasca Calcio|Atalanta]], ma rimane in prestito all'Ascoli fino al 30 giugno 2016<ref>{{Cita web|url = http://www.atalanta.it/site/paginalive/prima-squadra/Stagione-2015-2016/2016-01/25-01-Petagna.html|titolo = Investiamo sul futuro, Andrea Petagna all'Atalanta a titolo definitivo|accesso = 25 gennaio 2016|sito = www.atalanta.it|urlmorto = sì|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20160201135800/http://www.atalanta.it/site/paginalive/prima-squadra/Stagione-2015-2016/2016-01/25-01-Petagna.html|dataarchivio = 1º febbraio 2016}}</ref>.
# ''Dogs of War'' (1 luglio 1923)
 
# ''Lodge Night'' (29 luglio 1923)
Esordisce con i nerazzurri il 13 agosto 2016, subentrando a [[Alberto Paloschi|Paloschi]] nella partita del terzo turno di [[Coppa Italia 2016-2017|Coppa Italia]] vinta per 3-0 in casa contro la {{Calcio Cremonese|N}}, formazione di [[Lega Pro]]. Il 21 agosto 2016, alla 1ª giornata di [[Serie A 2016-2017|campionato]], realizza il suo primo gol in Serie A (che è inoltre anche il suo primo gol in partite ufficiali con la squadra nerazzurra) nella partita persa 4-3 in casa contro la {{Calcio Lazio|N}}; nel corso della stagione gioca stabilmente da titolare, terminando il campionato con 5 reti (4 delle quali nel girone di andata) in 34 presenze, oltre a 2 presenze senza gol segnati in Coppa Italia. Gioca stabilmente da titolare anche nella [[Atalanta Bergamasca Calcio 2017-2018|stagione seguente]], nella quale segna 4 gol in 29 partite in [[Serie A 2017-2018|campionato]] e 2 gol in 8 partite in [[UEFA Europa League 2017-2018|Europa League]], a cui aggiunge 2 presenze senza reti in [[Coppa Italia 2017-2018|Coppa Italia]].
# ''July Days'' (26 agosto 1923)
 
# ''No Noise'' (23 settembre 1923)
Nell'arco del suo biennio a [[Bergamo]] gioca in totale 75 partite, con 11 gol segnati.
# ''Stage Fright'' (21 ottobre 1923)
 
# ''Derby Day'' (18 novembre 1923)
====S.P.A.L.====
# ''Sunday Calm'' (16 dicembre 1923)
Il 19 luglio 2018 viene ufficializzato il suo passaggio alla {{Calcio SPAL|N}}, con prestito oneroso di 3 milioni e obbligo di riscatto fissato a ulteriori 12 milioni. Realizza il suo primo gol con la nuova maglia nella partita di esordio, il 12 agosto, segnando la rete del definitivo 1-0 nella partita del terzo turno di [[Coppa Italia 2018-2019|Coppa Italia]] contro lo {{Calcio Spezia|N}}<ref>{{Cita web|url=https://it.soccerway.com/matches/2018/08/12/italy/coppa-italia/asd-spezia-calcio-2008/spal-1907/2855216/|titolo=Referto partita}}</ref>, formazione di [[Serie B]]. Mette a segno le sue prime reti in [[Serie A]] con la formazione emiliana il 17 settembre, siglando una doppietta che permette ai biancazzurri di battere per 2-0 proprio la sua ex Atalanta<ref>{{Cita web|url=https://www.gazzetta.it/Calcio/Serie-A/17-09-2018/serie-a-spal-atalanta-2-0-petagna-spietato-doppietta-ex-2901082192132.shtml|titolo=Serie A, Spal-Atalanta 2-0: Petagna spietato, doppietta da ex|accesso=25 novembre 2018}}</ref>. Mette insieme 36 presenze e 17 gol tra campionato e Coppa e il 1º luglio 2019 viene riscattato dalla società ferrarese.<ref>{{Cita web|url=https://www.tuttomercatoweb.com/serie-a/ufficiale-spal-riscattati-dickmann-petagna-fares-e-valoti-1263896|titolo=UFFICIALE: SPAL, riscattati Dickmann, Petagna, Fares e Valoti|accesso=2019-07-01}}</ref>
# ''Fast Company'' (16 novembre 1924)
 
===Nazionale===
====Giovanili====
Ha giocato con le varie nazionali giovanili italiane, dall'[[Nazionale Under-16 di calcio dell'Italia|Under-16]] all'[[Nazionale Under-20 di calcio dell'Italia|Under-20]].
 
Nell'ottobre 2016 viene convocato per la prima volta nella [[Nazionale Under-21 di calcio dell'Italia|nazionale Under-21]], dal C.T. [[Luigi Di Biagio]], per l'ultima partita del girone di [[Qualificazioni al campionato europeo di calcio Under-21 2017|qualificazione all'Europeo Under-21]] contro la {{NazNB|CA|LTU||Under-21|h}}, nella quale fa il suo debutto l'11 ottobre 2016 entrando al 57° al posto di [[Lorenzo Rosseti|Rosseti]].
 
Viene convocato per l'[[Campionato europeo di calcio Under-21 2017|Europeo Under-21 2017]] in [[Polonia]], dove il 18 giugno 2017, realizza il suo primo gol con l'Under-21 nella prima gara del girone vinta 2-0 contro la [[Nazionale Under-21 di calcio della Danimarca|Danimarca]].
 
====Nazionale maggiore====
Il 20 marzo 2017, in seguito all'infortunio di [[Manolo Gabbiadini]], riceve la prima convocazione nella [[Nazionale di calcio dell'Italia|nazionale maggiore]], dal C.T. [[Gian Piero Ventura|Ventura]], in occasione della partita di [[Qualificazioni al campionato mondiale di calcio 2018|qualificazione al Mondiale 2018]] contro l'[[Nazionale di calcio dell'Albania|Albania]]<ref>{{Cita web|url = http://www.figc.it/it/204/2536777/2017/03/News.shtml|titolo = BERNARDESCHI E GABBIADINI OUT, VENTURA CONVOCA PETAGNA. NEL POMERIGGIO PRIMO ALLENAMENTO|sito = [[Federazione Italiana Giuoco Calcio|FIGC.it]]|data = 20 marzo 2017|accesso = 20 marzo 2017}}</ref>. Il 28 marzo 2017, a 21 anni, fa il suo debutto nella Nazionale maggiore sostituendo [[Éder (calciatore 1986)|Éder]] nel secondo tempo della partita amichevole vinta 2-1 contro l'[[Nazionale di calcio dei Paesi Bassi|Olanda]] ad [[Amsterdam]]<ref>{{Cita web|url=http://www.ecodibergamo.it/stories/Sport/gagliardini-debutta-in-nazionaleil-bergamasco-contro-lolanda-siamo-1-2_1230894_11/|titolo=Spinazzola sfiora il gol, Petagna in campo. Atalantini contro l’Olanda: vittoria per 2-1|autore=|sito=[[L'Eco di Bergamo]]|data=28 marzo 2017|accesso=28 marzo 2017}}</ref>.
 
==Statistiche==
===Presenze e reti nei club===
''Statistiche aggiornate al 12 maggio 2019.''
 
{| class="wikitable" style="text-align: center; font-size: 90%; width: 99%;"
|-
!rowspan="2"|Stagione
!rowspan="2"|Squadra
!colspan="3"|Campionato
!colspan="3"|Coppe nazionali
!colspan="3"|Coppe continentali
!colspan="3"|Altre coppe
!colspan="2"|Totale
 
|-
!Comp
!Pres
!Reti
!Comp
!Pres
!Reti
!Comp
!Pres
!Reti
!Comp
!Pres
!Reti
!Pres
!Reti
|-
|| [[Associazione Calcio Milan 2012-2013|2012-2013]] || rowspan=2|{{Bandiera|ITA}} {{Calcio Milan|N}} || [[Serie A 2012-2013|A]] || 0 || 0 || [[Coppa Italia 2012-2013|CI]] || 0 || 0 || [[UEFA Champions League 2012-2013|UCL]] || 1 || 0 || - || - || - || 1 || 0
|-
|| [[Associazione Calcio Milan 2013-2014|ago.-set. 2013]] || [[Serie A 2013-2014|A]] || 1 || 0 || [[Coppa Italia 2013-2014|CI]] || - || - || [[UEFA Champions League 2013-2014|UCL]] || 0 || 0 || - || - || - || 1 || 0
|-
|| [[Unione Calcio Sampdoria 2013-2014|set. 2013-gen. 2014]] || {{Bandiera|ITA}} {{Calcio Sampdoria|N}} || [[Serie A 2013-2014|A]] || 3 || 0 || [[Coppa Italia 2013-2014|CI]] || 2 || 0 || - || - || - || - || - || - || 5 || 0
|-
|| [[Associazione Calcio Milan 2013-2014|gen.-giu. 2014]] || {{Bandiera|ITA}} {{Calcio Milan|N}} || [[Serie A 2013-2014|A]] || 2 || 0 || [[Coppa Italia 2013-2014|CI]] || 1 || 0 || [[UEFA Champions League 2013-2014|UCL]] || 0 || 0 || - || - || - || 3 || 0
|-
!colspan="3"|Totale Milan || 3 || 0 || || 1 || 0 || || 1 || 0 || || - || - || 5 || 0
|-
|| [[Unione Sportiva Latina Calcio 2014-2015|2014-gen. 2015]] || {{Bandiera|ITA}} {{Calcio Latina|N}} || [[Serie B 2014-2015|B]] || 10 || 0 || [[Coppa Italia 2014-2015|CI]] || 2 || 0 || - || - || - || - || - || - || 12 || 0
|-
|| [[Vicenza Calcio 2014-2015|gen.-giu. 2015]] || {{Bandiera|ITA}} {{Calcio Vicenza|N|1991}} || [[Serie B 2014-2015|B]] || 12+2<ref name=off>Play-off.</ref> || 1 || [[Coppa Italia 2014-2015|CI]] || - || - || - || - || - || - || - || - || 14 || 1
|-
|| [[Ascoli Picchio F.C. 1898 2015-2016|2015-2016]] || {{Bandiera|ITA}} {{Calcio Ascoli|N}} || [[Serie B 2015-2016|B]] || 32 || 7 || [[Coppa Italia 2015-2016|CI]] || - || - || - || - || - || - || - || - || 32 || 7
|-
|| [[Atalanta Bergamasca Calcio 2016-2017|2016-2017]] || rowspan="2" | {{Bandiera|ITA}} {{Calcio Atalanta|N}} || [[Serie A 2016-2017|A]] || 34 || 5 || [[Coppa Italia 2016-2017|CI]] || 2 || 0 || - || - || - || - || - || - || 36 || 5
|-
|| [[Atalanta Bergamasca Calcio 2017-2018|2017-2018]] || [[Serie A 2017-2018|A]] || 29 || 4 || [[Coppa Italia 2017-2018|CI]] || 2 || 0 || [[UEFA Europa League 2017-2018|UEL]] || 8 || 2 || - || - || - || 39 || 6
|-
!colspan="3"|Totale Atalanta || 63 || 9 || || 4 || 0 || || 8 || 2 || || - || - || 75 || 11
|-
|| [[S.P.A.L. 2018-2019|2018-2019]] ||{{Bandiera|ITA}} {{Calcio SPAL|N}} || [[Serie A 2018-2019|A]] || 35 || 16 || [[Coppa Italia 2018-2019|CI]] || 1 || 1 || - || - || - || - || - || - || 36 || 17
|-
!colspan="3"|Totale carriera || 158+2 || 33 || || 10 || 1 || || 9 || 2 || || - || - || 179 || 36
|}
 
===Cronologia presenze e reti in nazionale===
{{Cronoini|ITA}}
{{Cronopar|28-3-2017|Amsterdam|NLD|1|2|ITA|-|Amichevole|13={{Sostin|69}}}}
{{Cronofin|1|0}}
 
{{Cronoini|ITA|Under-21}}
{{CronoparU|Under=21|11-10-2016|Kaunas|LTU|0|0|ITA|-|QEuro|2017|13={{Sostin|57}}}}
{{CronoparU|Under=21|10-11-2016|Southampton|ENG|3|2|ITA|-|Amichevole|13={{Sostout|62}}}}
{{CronoparU|Under=21|14-11-2016|Bergamo|ITA|0|0|DNK|-|Amichevole}}
{{CronoparU|Under=21|18-6-2017|Cracovia|DNK|0|2|ITA|1|Euro|2017|1º turno|13={{Sostout|88}}}}
{{CronoparU|Under=21|21-6-2017|Tychy|CZE|3|1|ITA|-|Euro|2017|1º turno}}
{{CronoparU|Under=21|24-6-2017|Cracovia|DEU|0|1|ITA|-|Euro|2017|1º turno|13={{Sostin|78}}}}
{{CronoparU|Under=21|27-6-2017|Cracovia|ITA|1|3|ESP|-|Euro|2017|Semifinale|13={{Sostout|72}}}}
{{Cronofin|7|1}}
 
==Palmarès==
===Club===
====Competizioni giovanili====
*{{Calciopalm|Campionato Giovanissimi Nazionali|1}}
:Milan: 2009-2010
 
*{{Calciopalm|Campionato Allievi Nazionali|1}}
:Milan: 2010-2011
 
*{{Calciopalm|Torneo di Viareggio|1}}
:Milan: [[Torneo di Viareggio 2014|2014]]
 
==Note==
<references/>
 
==Altri progettiBibliografia==
* {{en}} [[Leonard Maltin]] and Richard W. Bann, ''The Little Rascals: The Life & Times of Our Gang''. New York: Crown Publishing/Three Rivers Press, 1977 (rev. 1992) {{ISBN|0-517-58325-9}}
{{interprogetto}}
 
==Voci correlate==
*[[Simpatiche canaglie]]
*[[Attore bambino]]
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
* {{cita web|url=http://ourgang.wikia.com/wiki/Jack_Davis_(actor)|titolo=Jack Davis|lingua=en}}
*{{FIGC|3556}}
 
{{CalcioControllo SPALdi rosaautorità}}
{{Portale|Biografie|Cinema}}
{{Nazionale italiana under-21 europei 2017}}
{{Portale|biografie|calcio}}
 
[[Categoria:CalciatoriAttori dellabambini Nazionale italianastatunitensi]]