Bisharp e Cape Cod National Seashore: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
 
FrescoBot (discussione | contributi)
 
Riga 1:
{{Area protetta
{{avvisounicode}}
|nomearea=Cape Cod National Seashore
{{Pokebox
|nomeoriginale=
|colore=rosso
|immagine=Cape_Cod_National_Seashore.png
|nome=Bisharp
|didascalia=
|giapponese=キリキザン ''Kirikizan''
|tipoarea=Paesaggio costiero protetto
|tedesco=''Caesurio''
|siglastato=USA
|francese=''Scalproie''
|divamm1=[[Massachusetts]]
|pokedex=625
|divamm2=[[Contea di Barnstable|Barnstable]]
|johto=
|divamm3 =
|hoenn=
|sinnoheuap=
|classif-internaz = [[IUCN]] category V
|unima=224
|provvedimenti istitutivi=7 agosto 1961
|specie=Fildilama
|superficieterrakm =176,5
|altezza=160
|superficieterra =
|peso=70
|superficiemare =
|generazione=Quinta
|gestore = [[National Park Service]]
|evoluzione=Pawniard
|presidente =
|evolve=
|linkmappa2=
|causaevolve=
|lat = {{gms-dec|41|57|00|N}}
|stato=Primo Stadio
|long = {{gms-dec|70|00|00|W}}
|tipo1=Buio
|tipo2=Acciaio
|abilità=Agonismo
|abilità2=Fuocodentro
|abilitàaltro=Pressione
}}
È uno dei Pokémon utilizzati dal [[Superquattro]] [[Mirton]] e da [[Ghecis]] del [[Team Plasma]].
 
Il '''Cape Cod National Seashore''' è un'area protetta nella quale sono preservati il litorale, gli ambienti naturali ad esso adiacenti e alcune strutture di importanza storica di [[Capo Cod|Cape Cod]], nel settore orientale dello Stato USA del [[Massachusetts]]. Istituito nel 1961, comprende 176 km² di spiagge, stagni, paludi, dune e aree boschive che si estendono per 65 km tra [[Provincetown]] e Chatham. Questo ''[[national seashore]]'' fronteggia soprattutto l'[[oceano Atlantico]], ma la parte centrale si estende attraverso il capo fino alla baia di Cape Cod. Tra i siti storici presenti vi sono l'Old Harbor Life-Saving Station di Race Point Beach (Provincetown), ove sono in mostra artefatti legati al soccorso dei naufragi; la Captain Edward Penniman House (1868), costruita durante l'era della caccia alla balena; la Atwood-Higgins House (1730 circa); e cinque fari. All'interno dell'area protetta caccia e pesca sono consentite, ma lo sviluppo commerciale è rigorosamente regolamentato.
== Significato del nome ==
Il suo nome probabilmente deriva dall'unione delle parole [[lingua inglese|inglesi]] ''bishop'' ([[alfiere (scacchi)|alfiere]]) e ''sharp'' (affilato).
 
==Altri progetti==
Il suo nome [[lingua giapponese|giapponese]], キリキザン Kirikizan<ref>Registrazione n. 5380015 del [http://www.ipdl.inpit.go.jp/homepg_e.ipdl Japan National Center for Industrial Property]</ref>, potrebbe derivare dalla parola 切り刻む kirikizamu (tagliuzzare).
{{interprogetto}}
 
==Collegamenti esterni==
Il suo nome [[lingua tedesca|tedesco]], Caesurio, probabilmente deriva dall'unione delle parole ''Caesar'' ([[Cesare]]) e ''Centurion'' ([[centurione]]).
* [http://www.nps.gov/caco Cape Cod National Seashore]. National Park Service website.
* [http://purl.fdlp.gov/GPO/gpo64720 Coastal Landforms and Processes at the Cape Cod National Seashore, Massachusetts: A Primer] [[United States Geological Survey|U.S. Geological Survey]]
* [http://www.nps.gov/caco/planyourvisit/upload/CACOmapweb.pdf Park map showing roads, beaches, and trails]. National Park Service map pdf.
* [http://www.nps.gov/history/NR/twhp/wwwlps/lessons/112penniman/112penniman.htm ''"The Penniman House: A Whaling Story"'']. A National Park Service Teaching with Historic Places (TwHP) lesson plan.
* [http://capecodbeaches.com Official Website of Cape Cod Beaches]. A community project for all Massachusetts beach information and their geocoordinates.
 
{{Controllo di autorità}}
Il suo nome [[lingua francese|francese]], Scalproie, potrebbe derivare dall'unione delle parole ''scalpel'' ([[scalpello]]) e ''proie'' ([[predazione|preda]]).
 
[[Categoria:Aree naturali protette degli Stati Uniti d'America]]
== Origine ==
[[Categoria:Geografia del Massachusetts]]
[[File:Chess piece - Black bishop.JPG|thumb|Il nome di Bisharp richiama quello dell'[[alfiere (scacchi)|alfiere]]]]
Bisharp potrebbe basarsi sulla figura dei [[cavalleria medievale|cavaliere medievale]], in particolare sul [[cavaliere nero (ciclo arturiano)|cavaliere nero]]. Il suo aspetto ricorda quello di alcuni personaggi delle serie [[tokusatsu]] giapponesi.
 
== Evoluzioni ==
Si evolve da Pawniard a livello 52.
 
== Pokédex ==
{{Pokédex|625}}
* '''Nero''': Controlla gruppi di [[Pawniard]]. Lotta spietatamente per il comando, ma se perde deve abbandonare il gruppo.
* '''Bianco/Y''': Accompagnato da molti Pawniard, blocca le [[predazione|prede]] grazie alla forza del gruppo. È Bisharp a dare il colpo di grazia.
* '''Nero2/Bianco2/X''': È molto crudele. Lascia che un gruppo di Pawniard attacchi la preda e, quando è ferita e non può più muoversi, la finisce.
 
== Nel videogioco ==
Nei videogiochi ''[[Pokémon Nero e Bianco]]'' Bisharp è disponibile lungo il Percorso 11.
 
In ''[[Pokémon X e Y]]'' è possibile ottenere a [[Fractalopoli]] un esemplare di Bisharp in cambio di un [[Jigglypuff]].<ref>{{en}} [http://www.serebii.net/xy/ingametrade.shtml Pokémon X & Y - In-Game Trade] da Serebii.net</ref>
 
== Mosse ==
Oltre ad apprendere [[mossa (Pokémon)|mosse]] di tipo Acciaio come Metalscoppio e Metaltestata, Bisharp è in grado di utilizzare svariati attacchi [[tipo (Pokémon)#Buio|Buio]]. Può inoltre imparare naturalmente le mosse di tipo [[tipo (Pokémon)#Normale|Normale]] Danzaspada e Ghigliottina.
 
Bisharp è in grado di apprendere la mossa [[MT e MN|MN]] Taglio.
 
== Statistiche ==
* Punti Salute: 65 (max 334)
* Attacco: 125 (max 383)
* Difesa: 100 (max 328)
* Attacco Speciale: 60 (max 240)
* Difesa Speciale: 70 (max 262)
* Velocità: 70 (max 262)
 
== Nell'anime==
Bisharp appare per la prima volta nel corso dell'episodio ''Nuove emozioni al torneo Donamite!'' (''Search for the Clubultimate!''), evoluzione del Pawniard dell'[[allenatore (Pokémon)|allenatrice]] [[Giorgia (personaggio)|Giorgia]].<ref>{{en}} [http://www.serebii.net/anime/epiguide/bestwishes/732.shtml Episode 732 - Search for the Clubultimate!] da Serebii.net</ref>
 
Negli episodi ''Finale sconsigliata ai fifoni!'' (''Finals Not for the Faint-Hearted!'') e ''L'ora della combattuta conclusione!'' (''Down to the Fiery Finish!'') l'allenatore [[Alan (personaggio)|Alan]], nella finale della [[Lega Pokémon|Lega]] di [[Kalos (Pokémon)|Kalos]], schiera un Bisharp il quale sconfigge l'[[Hawlucha]] e il [[Goodra]] di [[Ash Ketchum]], venendo però battuto dal [[Greninja]] del ragazzo.<ref>{{en}} [http://www.serebii.net/anime/epiguide/xy/933.shtml Episode 933 - Finals Not for the Faint-Hearted!] da Serebii.net</ref>
 
== Nel gioco di carte collezionabili ==
Bisharp appare in 7 carte, di tipo Oscurità o Metallo, appartenenti a 4 set:<ref>{{en}} [http://bulbapedia.bulbagarden.net/wiki/Bisharp_(TCG) Bisharp (TCG)] da Bulbapedia</ref><ref>{{en}} [http://www.serebii.net/card/dex/625.shtml #625 Bisharp - Cardex] da Serebii.net</ref>
* ''Vittorie Regali'' (due carte, una delle quali Olografica di tipo Metallo)
* ''Esploratori delle Tenebre'' (due carte)
* ''Glaciazione Plasma'' (due carte, Pokémon del [[Team Plasma]])
* ''XY''
 
== Note ==
<references />
 
== Bibliografia ==
* {{cita libro|autore=The Pokémon Company| titolo= Pokémon Black Version & Pokémon White Version Volume 2: The Official Unova Pokédex & Guide| anno=2011|editore=Piggyback Interactive|ISBN=978-1-906064-90-7|p=77|lingua=inglese}}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{cita web|http://www.pokemon.com/|Sito ufficiale dei Pokémon}}
 
{{portale|Pokémon}}