Bixa orellana e Ruiru: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
 
FrescoBot (discussione | contributi)
 
Riga 1:
{{S|centri abitati del Kenya}}
{{S|piante}}
{{Divisione amministrativa
{{Tassobox
|Nome = Ruiru
| nome = ''Bixa orellana''
|Nome ufficiale =
| immagine = [[File:Bixa.jpg|250px]]
|Panorama = Ruiru.jpg
| didascalia =
|Didascalia =
| dominio = [[Eukaryota]]
|Bandiera =
| regno = [[Plantae]]
|Stemma =
| sottoregno = [[Tracheobionta]]
|Stato = KEN
| superdivisione = [[Spermatophyta]]
|Grado amministrativo = 2
| divisione = [[Magnoliophyta]]
|Divisione amm grado 1 = Kiambu
| classe = [[Magnoliopsida]]
|Amministratore locale =
| sottoclasse = [[Dilleniidae]]
|Partito =
| ordine = [[Malvales]]
|Data elezione =
| famiglia = [[Bixaceae]]
|Data istituzione =
| genere = [[Bixa]]
|Altitudine =
| specie = '''B. orellana'''
|Superficie =
| binome = Bixa orellana
|Note superficie =
| biautore = [[Linneo|L.]]
|Abitanti = 238858
|Note abitanti =
|Aggiornamento abitanti = 2009
|Sottodivisioni =
|Divisioni confinanti =
|Lingue =
|Codice postale =
|Prefisso =
|Codice ISO =
|Codice statistico =
|Targa =
|Nome abitanti =
|Immagine localizzazione =
|Mappa =
|Sito =
}}
'''Ruiru''' è un centro abitato del [[Kenya]], situato nella [[contea di Kiambu]].
 
== Altri progetti ==
'''Bixa orellana''' (''Achiote'') è una [[Plantæ|pianta]] [[arbusto|arbustiva]] appartenente alla [[Famiglia (tassonomia)|famiglia]] [[Bixaceae|Bixacee]], originaria del [[Sud America]] (il [[Brasile]] è il maggiore esportatore).
{{interprogetto}}
 
{{Controllo di autorità}}
Dai [[semi]] di questa pianta si ricava l'[[annatto]], [[colorante]] naturale (E160b).
{{portale|Africa Orientale}}
 
[[Categoria:Centri abitati della contea di Kiambu]]
== Descrizione ==
Il Achiote è un arbusto che cresce nelle zone più calde del Messico, in particolare in Yucatan e Campeche. I frutti, capsule spinose contengono numerosi semi arancioni luminosi da cui si ottiene un colorante scarlatto. Il costituente principale di Achiote colorante è bixina, che si trova nel guscio esterno del seme del frutto. Il numero di semi per frutta varia tra 20 e 45.
== Distribuzione e habitat ==
{{...}}
 
== Ecologia ==
È una [[pianta mirmecofila]] che accoglie le [[Formicidae|formiche]] nei nettari extrafloreali e negli internodi.<ref>[http://www.infoerbe.org/site/scheda.php?ide=265&pg=DESCRIZIONE Annato<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>
 
== Uso in cucina ==
La pasta di achiote, favorita nella cucina dello [[Yucatán]] e di [[Oaxaca de Juárez|Oaxaca]], è formata dai semi rossi di achiote, dal sapore leggermente amaro, con gusto di terra, mescolati con altre spezie e macinati fino a formare una pasta. L'achiote è decisamente importante come colorante e aroma nella cucina messicana.
 
== Galleria fotografica ==
<gallery>
File:Bixa orellana with fruits in Hyderabad, AP W IMG 1456.jpg|con frutti in [[Hyderabad, India]].
File:Bixa orellana with fruits in Hyderabad, AP W IMG 1453.jpg|con frutti in [[Hyderabad, India]].
File:Bixa orellana fruit in Hyderabad, AP W IMG 1457.jpg|frutti in [[Hyderabad, India]].
File:Bixa orellana dried fruit in Hyderabad, AP W IMG 1452.jpg|frutti secchi in [[Hyderabad, India]].
Image:Bixa_orellana_fruit.jpg|ramo con frutti dove si vede il baccello del seme
Image:Bixa_orellana.jpg|gruppo di baccelli
Image:Urucum (bixa orellana) seeds.jpg|sezione di un baccello con i semi
Image:Bixa orellana seeds.jpg|metà di un baccello di semi con i semi all'interno
Image:Lipstick02_EdisonFord_Asit.jpg|Edison & Ford Winter Estates, Ft Myers, Florida. (2 di 3)
Image:Lipstick03_EdisonFord_Asit.jpg|Edison & Ford Winter Estates, Ft Myers, Florida. (3 di 3)
File:Bixa orellana MHNT.BOT.2009.13.33.jpg|Bixa orellana - Museum specimen
</gallery>
 
==Note==
<references/>
 
== Bibliografia ==
* Van Wyk, Ben-Erik (2005). ''Food Plants of the World''. Portland, Oregon: Timber Press, Inc. ISBN 0-88192-743-0
 
==Altri progetti==
{{Interprogetto|commons|wikispecies}}
 
== Collegamenti esterni ==
* [http://gernot-katzers-spice-pages.com/engl/Bixa_ore.html?spicenames=it ''B. orellana'' and annatto]
* [http://www.acra.it/index.php?option=com_content&view=article&id=87%3Aachiote-loro-rosso-dei-caranavi&catid=60%3Adai-progetti&Itemid=79&lang=it ACRA] Associazione di Cooperazione Rurale in Africa e in America Latina
 
{{aromi e spezie}}
 
{{Portale|biologia|botanica|chimica|cucina}}
 
[[Categoria:Bixaceae]]
[[Categoria:Taxa classificati da Linneo]]
[[Categoria:Flora dell'America meridionale]]
[[Categoria:Additivi alimentari]]
[[Categoria:Spezie]]
[[Categoria:Carotenoidi]]