Stefan Mogren e Ruiru: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
DamonRN (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
 
FrescoBot (discussione | contributi)
 
Riga 1:
{{S|centri abitati del Kenya}}
{{O|calciatori|novembre 2012}}
{{Divisione amministrativa
{{s|calciatori svedesi}}
|Nome = StefanRuiru
{{Sportivo
|Nome= Stefanufficiale = Mogren
|Panorama = Ruiru.jpg
|NomeCompleto = Stefan Mogren
|ImmagineDidascalia =
|SessoBandiera = M
|Stemma =
|CodiceNazione = {{SWE}}
|AltezzaStato = 189KEN
|Grado amministrativo = 2
|Peso=
|Divisione amm grado 1 = Kiambu
|Disciplina= Calcio
|Amministratore locale =
|Ruolo= [[Difensore]]
|SquadraPartito =
|Data elezione =
|TermineCarriera= 2001
|Data istituzione =
|GiovaniliAnni=
|Altitudine =
|GiovaniliSquadre=
|Superficie =
|Squadre=
|Note superficie =
{{Carriera sportivo
|Abitanti = 238858
|1987-1991|{{Calcio Vasteras|G}}|106 (10)
|Note abitanti =
|1992-1994|{{Calcio Orebro|G}}|10 (0)
|Aggiornamento abitanti = 2009
|1994|{{Calcio Forward|G}}|13 (2)
|Sottodivisioni =
|1995-1996|{{Calcio Oddevold|G}}|50 (0)
|Divisioni confinanti =
|1997-1999|{{Calcio Elfsborg|G}}|73 (3)
|Lingue =
|Codice postale =
|Prefisso =
|Codice ISO =
|Codice statistico =
|Targa =
|Nome abitanti =
|Immagine localizzazione =
|Mappa =
|Sito =
}}
'''Ruiru''' è un centro abitato del [[Kenya]], situato nella [[contea di Kiambu]].
{{Carriera sportivo
|2000-2001|{{Calcio Haugesund|G}}|22 (0)
}}
|AnniNazionale =
|Nazionale=
|PresenzeNazionale(goal)=
|Allenatore=
|Aggiornato= 31 gennaio 2012
}}
 
{{Bio
|Nome = Stefan
|Cognome = Mogren
|Sesso = M
|LuogoNascita =
|GiornoMeseNascita = 27 maggio
|AnnoNascita = 1968
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Attività = ex calciatore
|Nazionalità = svedese
|PostNazionalità = , di ruolo [[difensore]]
|Categorie =
}}
 
==Carriera==
===Club===
Mogren cominciò la carriera con la maglia del [[Västerås SK Fotboll|Västerås]], per poi passare all'[[Örebro Sportklubb|Örebro]]. Dopo una breve esperienza al [[BK Forward|Forward]], si trasferì all'[[Idrottsklubben Oddevold|Oddevold]] e poi all'[[Idrottsförening Elfsborg|Elfsborg]]. Nel [[2000]] passò ai [[Norvegia|norvegesi]] dell'[[Fotballklubben Haugesund|Haugesund]], per cui esordì nella [[Tippeligaen]] il 9 aprile, nel pareggio per 2-2 contro il [[Fotballklubben Bodø/Glimt|Bodø/Glimt]].<ref>{{cita web|url=http://www.altomfotball.no/element.do?cmd=match&matchId=6324&tournamentId=1&seasonId=1&useFullUrl=false|editore=altomfotball.no|accesso=28-01-2012|titolo=Haugesund 2 - 2 Bodø/Glimt|lingua=no}}</ref> A fine stagione il club retrocesse, ma Mogren rimase in squadra per un altro anno.
 
==Note==
<references />
 
== Altri progetti ==
==Collegamenti esterni==
{{interprogetto}}
*{{Playerhistory|3585}}
 
{{Controllo di autorità}}
{{portale|biografie|calcioAfrica Orientale}}
 
[[Categoria:Centri abitati della contea di Kiambu]]
{{Voci isolate}}