Gianluigi Roveta e Ruiru: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m +fix
 
FrescoBot (discussione | contributi)
 
Riga 1:
{{S|centri abitati del Kenya}}
{{F|calciatori italiani|gennaio 2013}}
{{Divisione amministrativa
{{S|calciatori italiani}}
|Nome = Ruiru
{{Sportivo
|Nome= Gianluigiufficiale = Roveta
|Panorama = Ruiru.jpg
|Immagine= Gianluigi Roveta, Juventus.jpg
|Didascalia = Roveta alla Juventus
|Bandiera =
|CodiceNazione = {{ITA}}
|PesoStemma = 72
|AltezzaStato = 172KEN
|Grado amministrativo = 2
|Disciplina = Calcio
|Divisione amm grado 1 = Kiambu
|Ruolo= [[Difensore]]
|Amministratore locale =
|TermineCarriera= 1974
|Partito =
|SquadreGiovanili=
|Data elezione =
{{Carriera sportivo
|Data istituzione =
|19??-19?? |{{Calcio Juventus|G}} |
|Altitudine =
}}
|Superficie =
|Squadre=
|Note superficie =
{{Carriera sportivo
|Abitanti = 238858
|1968-1972 |{{Calcio Juventus|G}} |46 (0)
|Note abitanti =
|1972-1973 |{{Calcio Mantova|G}} |34 (0)
|Aggiornamento abitanti = 2009
|1973-1974 |{{Calcio Novara|G}} |14 (0)
|Sottodivisioni =
}}
|Divisioni confinanti =
|SquadreNazionali=
|Lingue =
{{Carriera sportivo
|Codice postale =
|19?? |{{NazU|CA|ITA||23}} |1 (0)
|Prefisso =
}}
|AggiornatoCodice ISO =
|Codice statistico =
}}
|Targa =
{{Bio
|Nome abitanti = Gianluigi
|Immagine localizzazione =
|Cognome = Roveta
|SessoMappa = M
|Sito =
|LuogoNascita = Torino
|GiornoMeseNascita = 21 maggio
|AnnoNascita = 1947
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Attività = ex calciatore
|Nazionalità = italiano
|PostNazionalità = , di ruolo [[difensore]]
}}
'''Ruiru''' è un centro abitato del [[Kenya]], situato nella [[contea di Kiambu]].
 
== Altri progetti ==
==Carriera==
{{interprogetto}}
===Club===
Cresciuto nella {{Calcio Juventus|N}} sotto la guida di Mario Pedrale, passò dal Centro Addestramento Giovani Calciatori alla Primavera, e poi dalla Primavera alla [[De Martino]] fino a guadagnarsi l'esordio nella serie maggiore che avvenne nel 1968.
 
{{Controllo di autorità}}
Indossò la maglia bianconera dal [[Serie A 1968-1969|1968-1969]] al [[Serie A 1971-1972|1971-1972]], totalizzando 46 presenze in campionato e fregiandosi del titolo di campione d'Italia nell'ultima annata sotto la Mole.
{{portale|Africa Orientale}}
 
Conclusa l'esperienza torinese, proseguì la sua carriera agonistica con le casacche di {{Calcio Mantova|N}} e {{Calcio Novara|N}}.
 
===Nazionale===
Conta una presenza nella [[Nazionale Under-23 di calcio dell'Italia|Nazionale Under-23]].
 
==Palmarès==
=== Club ===
*{{Calciopalm|Campionato italiano|1}}
:Juventus: [[Serie A 1971-1972|1971-1972]]
 
==Bibliografia==
*{{Cita libro|autore=Silvano Todeschini|titolo=Almanacco del calcio biancorosso 1906-2006|editore=Tre Lune Edizioni|anno=2006|p=310}}
 
==Altri progetti==
{{interprogetto}}
 
[[Categoria:Centri abitati della contea di Kiambu]]
{{Portale|biografie|calcio}}