Movimento dei gilet gialli e Teopompo: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichette: Modifica da mobile Modifica da applicazione mobile Modifica da applicazione Android
 
 
Riga 1:
{{nota disambigua}}
{{NN|società|dicembre 2018|}}
{{Bio
{{In corso|Movimento dei gilet gialli}}
|Nome = Teopompo
{{infobox conflitto
|TipoCognome = Sommossa
|PostCognomeVirgola = figlio di Damasistrato
|Nome del conflitto = Movimento dei gilet gialli
|PreData = {{lang-grc|Θεόπομπος|Theòpompos}}
|Parte_di = delle [[Proteste contro Emmanuel Macron]]
|Sesso = M
|Immagine = ManifGiletsJaunesVesoul 17nov2018 (cropped).jpg
|LuogoNascita = Chio
|Didascalia = Dimostranti dei gilet gialli a [[Vesoul]], Est della [[Francia]]
|LuogoNascitaLink = Chio (isola)
|Data = 17 novembre [[2018]] – ''in corso''
|GiornoMeseNascita =
|Luogo = {{FRA}} <small> (principalmente)</small><br>Altri Paesi:<br>([[Movimento dei gilet gialli#Altri paesi|vedi sotto]])
|AnnoNascita = ''anno discusso''
|Casus =
|LuogoMorte =
*Aumento delle [[Tassa|tasse]] del [[Carburante]]
|GiornoMeseMorte =
*Applicazione della [[Carbon tax]]
|AnnoMorte = 320 a.C.
*Misure di [[austerità]]
|Epoca = IV a.C.
*[[Globalizzazione]]
|Attività = storico
*[[Neoliberismo]]
|Nazionalità = greco antico
|Esito = ''in corso''
|Mutamenti_territoriali =
|Schieramento1 = {{formatnum:287710}} protestanti (secondo le stime del [[Ministero dell'interno (Francia)|Ministero dell'interno francese]])
|Schieramento2 = [[Governo della Francia]],<br>[[Police nationale]],<br>[[Compagnie républicaine de sécurité]],<br>[[Gendarmerie nationale]],<br>[[Polizia (Belgio)|Polizia Belga]].
|Schieramento3 =
|Comandante1 =
|Comandante2 =
|Comandante3 =
|Effettivi1 =
|Effettivi2 =
|Effettivi3 =
|Perdite1 = '''In Francia:'''</br>Morti: 10 <small>(al 22 dicembre 2018)<ref>{{cita news|url=https://www.tgcom24.mediaset.it/mondo/incidente-a-un-blocco-dei-gilet-gialli-un-morto-e-la-decima-vittima_3181882-201802a.shtml|titolo=Decima vittima tra i gilet gialli: uomo travolto a Perpignan}}</ref></small></br>Feriti: ~1000 </br>Arrestati: ~1600 <small>(4 dicembre 2018)</small>, 1723 <small>(8 dicembre 2018)<br>'''In Belgio:'''<br> Arrestati: 60 <small>(30 novembre 2018)</small>
|Perdite2 = '''In Francia:'''</br> Poliziotti feriti: 200+
|Perdite3 =
|Note =
}}
== Biografia ==
Il '''movimento dei gilet gialli''' o '''giubbotti gialli''' (in [[Lingua francese|francese]] ''mouvement des gilets jaunes'', pronuncia: {{IPA|[ʒilɛ ʒon]|francese}}) è un movimento spontaneo di protesta nato sui [[social network]] nel maggio del [[2018]] che ha provocato scontri principalmente in [[Francia]] e [[Belgio]] a partire dal novembre dello stesso anno e con diverse manifestazioni pacifiche in altre Nazioni come [[Germania]], [[Paesi Bassi]], [[Serbia]], [[Bulgaria]] ed anche [[Iraq]].
Nacque a Chio forse nel 404/3 a.C. o forse nel 378/7 a.C.<ref name="pauly">Cfr. [http://referenceworks.brillonline.com/entries/brill-s-new-pauly-supplements-i-2/theopompus-of-chios-COM_0221 New Pauly]; Fozio, Biblioteca, cod. 176,120b19-30; Suda, θ 172.</ref> e visse a lungo alla corte di [[Filippo II di Macedonia]]. Secondo [[Fozio di Costantinopoli|Fozio]] sarebbe stato cacciato insieme al padre per essere filospartano e sarebbe riuscito a riottenere la cittadinanza solo grazie a una lettera di [[Alessandro Magno]].<ref>Syll3 283. Immagine del calco, testo e traduzione disponibili su [http://www.csad.ox.ac.uk/Chios/Alexander.html questo sito]</ref>.<br>Venuti a mancare i vincoli dell'intercessione di Alessandro alla morte di quest'ultimo, Teopompo sarebbe dovuto ripartire da Chio e si sarebbe presentato alla corte dei [[Tolemei]], tuttavia senza esservi accettato. Si discute tuttavia sull'attendibilità di questa notizia, poiché sembra provenire da una tradizione aneddotica tarda, poi confluita in Fozio.<br>
Secondo una lunga tradizione, ormai spesso messa in dubbio, Teopompo, insieme ad [[Eforo di Cuma]], sarebbe stato allievo della [[scuola sofista]] di [[Isocrate]].<ref name="testimonia">Cfr. l'edizione di [[Felix Jacoby]] (''[[Die Fragmente der griechischen Historiker|FGrHist]]'' 115.</ref> Oltre che storico, fu di certo anche celebre e prolifico retore.
 
== Opere ==
[[File:Warnweste gelb-2.jpg|miniatura|Un giubbotto giallo catarifrangente, simbolo del movimento.]]
Secondo i [[frammento (filologia)|frammenti]] a nostra disposizione,<ref>''[[Die Fragmente der griechischen Historiker]]'', 115 F 25.</ref> Teopompo vantava per sé stesso una certa fama e produttività: {{tutto attaccato|20 000}} righe di [[Epidittico|discorsi epidittici]] e {{tutto attaccato|150 000}} di storiografia.
 
*L’''Epitome di [[Erodoto]]'', di cui parla la tradizione, pare essere stata, in realtà, un estratto composto a partire dallo scheletro della [[Storie (Erodoto)|narrazione erodotea]]<ref name="christ">Christ 1993.</ref>.
Il simbolo dei gilet gialli è un giubbotto giallo [[catarifrangente]] che tutti i [[Motociclismo|motociclisti]] devono indossare e che deve essere presente in tute le auto, da indossare come misura di sicurezza in caso di [[incidente stradale]].
*Le sue ''[[Elleniche (Teopompo)|Elleniche]]'' (in 12 libri) erano, invece, un proseguimento della ''[[Guerra del Peloponneso (Tucidide)|Guerra del Peloponneso]]'' di [[Tucidide]], dal [[411 a.C.|411]] al [[394 a.C.]], data della [[Battaglia di Cnido]], che segnava la fine dell'[[egemonia spartana]] sul [[mare Egeo]]. La narrazione di Teopompo, a quanto risulta, era molto dettagliata e assai più ampia di quella parallela delle ''[[Elleniche]]'' di [[Senofonte]]. Ne sono sopravvissuti , comunque, pochissimi frammenti, anche alcuni ritengono che le ''[[Elleniche di Ossirinco]]'' sarebbero proprio parti dell'opera di Teopompo.
*''Storie filippiche'' (Φιλιππικά). opera intrapresa verso la metà del IV secolo, interrompendo le ''Elleniche''. Si trattava una [[storia universale]] al cui centro si trovava la controversa figura di [[Filippo II di Macedonia]]: Più ampia è la documentazione rimastaci di questa narrazione che copriva gli eventi dall'ascesa al potere di Filippo nel 359, fino alla sua morte nel 336. <br>Era un'opera estremamente vasta (ben 58 libri), con una grande quantità di digressioni anche [[geografia|geografiche]], culturali, [[mitologia|mitologiche]] e persino storie fantastiche e racconti favolosi (in questo Teopompo si poneva sulla scia di [[Erodoto]])<ref>Cfr. ''quamquam et apud Herodotum patrem historiae et apud Theopompum sunt innumerabiles fabulae'' ([[Cicerone]], ''[[De legibus]]'', I 1, 5).</ref>. Nell'opera Teopompo trattava anche delle [[storia della Sicilia greca|vicende della Sicilia]], dell'[[Magna Grecia|Italia]], della [[storia della Sèagna|Spagna]], della [[Persia]].
 
Scrisse anche, secondo le testimonianze antiche, un'opera ''Sulle ricchezze saccheggiate a Delfi'' e una ''Contro Platone'' che, tuttavia, potrebbero essere state parti delle ''Filippiche''. Molto nota è la digressione sui Demagoghi ateniesi del X libro, che prendeva spunto dall'opera di [[Stesimbroto di Taso]] e conobbe una propria indipendente fortuna.
== {{FRA}} ==
=== Cronologia ===
==== 1° settimana: dal 17 al 23 novembre 2018 ====
Le proteste hanno avuto inizio in Francia il 17 novembre 2018 verso le 7:30 con il blocco di diverse strade principali, e con una manifestazione vicino alla stazione metropolitana [[Porte Maillot (metropolitana di Parigi)|Porte Maillot]].
Nel corso di una manifestazione non dichiarata organizzata a [[Le Pont-de-Beauvoisin (Savoia)|Le Pont-de-Beauvoisin]] ([[Savoia (dipartimento)|Savoia]]), un automobilista disturbato dai blocchi stradali, ha tentato di forzarne uno investendo una manifestante di 63 anni, Chantal Mazet.
 
== Metodo e stile ==
Nel pomeriggio del 17, diverse decine di manifestanti hanno marciato sugli [[Champs-Élysées]] dirigendosi verso il [[Palazzo dell'Eliseo]], ma sono stati fermati dalla polizia a [[Place de la Concorde]].
Per Teopompo il lavoro di storico non è secondario rispetto a quello di retore.<ref name="parergon">[http://remacle.org/bloodwolf/historiens/denys/pompee.htm Ad Pomp.] 6, 2-3 FGrHist 115 T 20 e F 26</ref> Sappiamo della meticolosità messa nella ricerca, dell'attenzione all'[[autopsia]]<ref name="adpomp">[[Dionigi di Alicarnasso]], ''ad Pompeium'' 6</ref> come metodo di accertamento delle [[fonti storiche]] e di un interesse per l'[[epigrafia greca|epigrafia]] e i documenti come fonte per la [[storiografia greca|storiografia]]. D'altro canto, Teopompo era noto per aver preso parti di opere da altri e per raccontare fatti cambiando di volta in volta i nomi dei protagonisti. Nelle opere di Teopompo era riconosciuta una certa abilità nella caratterizzazione dei personaggi e dei loro stati d'animo.
A [[Troyes]] ed a [[Quimper]] un gruppo di circa 200 persone hanno fatto irruzione nel cortile delle rispettive [[Prefettura (Francia)|prefetture]], anche loro sono stati bloccati dalla polizia.<ref>{{Cita news|autore=|url=https://notizie.tiscali.it/esteri/articoli/gilet-gialli-paralizzano-la-Francia-Morta-una-donna/|titolo=I “gilet gialli” paralizzano la Francia. Morta una donna. Irruzione nella prefettura di Troyes|data=17 novembre 2018|accesso=9 dicembre 2018}}</ref>
 
Un aspetto moralistico pervade l'intera opera: numerosi politici sono accusati di depravazione morale, in particolare i [[demagoghi]] [[Atene|ateniesi]]. Si rivelano così le tendenza aristocratico-conservatrici di Teopompo, abbinata a sentimenti filo[[sparta]]ni. Più avanti egli vide concretizzarsi il suo ideale politico in una [[monarchia]] patriarcale, il cui rappresentante ideale era Filippo.
Il giorno seguente, il [[ministero dell'interno (Francia)|ministero dell'interno francese]] ha comunicato che i manifestanti sono stati {{formatnum:287710}}, 1 morto, 409 feriti e 117 arresti.<ref>{{Cita news|autore=|url=https://m.ilgazzettino.it/esteri/articolo-4113754.html|titolo=Gilet Gialli, Francia nel caos: un morto, 409 feriti.|data=17 novembre 2018|accesso=9 dicembre 2018}}</ref>
 
Teopompo ebbe vastissima fortuna nell'antichità e divenne uno degli [[storiografia greca|storiografi greci]] più letti; nonostante ciò, a un certo punto le sue opere andarono quasi completamente perdute. Il giudizio moderno è meno positivo, per un modo di procedere riconducibile soprattutto all'interesse per il meraviglioso, alla forma [[retorica]] e alle esagerazione [[Moralismo|moralistiche]].
Il 20 novembre si sono verificati scontri anche nell'isola della [[Riunione (isola)|Riunione]] ([[Dipartimenti e regioni d'oltremare|DROM]]). È stato anche istituto un [[coprifuoco]] dalle 20 alle 6 dal 20 al 23 novembre.<ref>{{Cita news|autore=|url=http://www.reunion.gouv.fr/restriction-de-la-circulation-des-personnes-et-des-a4563.html|titolo=Restriction de la circulation des personnes et des véhicules du 20 au 23 novembre 2018|lingua=francese|data=20 novembre 2018|accesso=9 dicembre 2018}}</ref>
 
== Note ==
Nell'isola sono state arrestate più di 650 persone, il [[Presidente della Repubblica francese|presidente francese]] ha mobilitato truppe nell'isola per sedare le violenze.
<references/>
 
== Bibliografia ==
Il 24 novembre in un parcheggio di un centro commerciale ad [[Angers]], un gilet giallo ha minacciato di farsi esplodere se Emmanuel Macron non lo avesse ricevuto alll’Eliseo<ref>{{Cita news|autore=|url=https://www.ilfattoquotidiano.it/2018/11/23/francia-un-gilet-giallo-minaccia-ho-esplosivo-vuole-essere-ricevuto-alleliseo/4787746/|titolo=Francia, un ‘gilet giallo’ minaccia: “Ho esplosivo”. Vuole essere ricevuto all’Eliseo|data=23 novembre 2018|accesso=9 dicembre 2018}}</ref>, dopo 6 ore di negoziazione l'uomo si arrese alle forze dell'ordine.
*{{cita libro|autore=Teopompo|titolo=Elleniche: Libro II|curatore=[[Luciano Canfora]], Rosa Otranto, Aldo Corcella e Giuseppe Carlucci|editore=Dedalo|anno=2013|città=Bari|isbn=978-88-220-5820-1|cid=Commento a Teopompo}}
 
*Teopompo di Chio. ''Filippiche'' (Fozio, ''Biblioteca'', cod. 176), a cura di Gabriella Ottone; testo critico e introduzione a cura di Antonio Luis Chávez Reino, Tivoli, Edizioni Tored, 2018, ISBN 978-88-99846-25-1.
====2° settimana: dal 24 al 30 novembre 2018 ====
*{{Cita libro|editore= Les Belles Lettres| isbn = 2-251-32637-5|cognome= Pédech|nome= Paul|titolo= Trois Historiens Méconnus: Théopompe, Duris, Phylarque|città= Paris|serie= Collection d'études anciennes|data= 1989}}
[[File:GJ Paris (32170187378).jpg|thumb|Gli Champs-Élysées alla fine degli scontri del 24 novembre]]
*{{Cita libro|pp= 149–170|cognome= Murray|nome= Gilbert|titolo= Greek Studies|capitolo= Theopompus: or the Cynic as Historian|città= Oxford|data= 1964}}
 
*{{Cita libro|editore= McGill-Queen's University Press|cognome= Shrimpton|nome= Gordon Spencer|titolo= Theopompus the Historian|città= Montreal|data= 1991}}
Il 24 novembre, la polizia ha installato numerosi [[posti di blocco]] a Parigi, ma le forza dell'ordine non sono riuscite a bloccare gli 8000 manifestanti che sono riusciti ad entrare nella città. Hanno poi dato vita ad atti di [[Guerriglia|guerriglia urbana]], incendiando strade, sradicando [[Segnale stradale|segnali stradali]] e [[Semaforo|semafori]], costruendo barricate e lanciando [[Sampietrino|sassi]] contro gli agenti [[polizia antisommossa|antisommossa]].
*{{Cita libro|editore= Clarendon Press| isbn = 0-19-814079-7|cognome= Flower|nome= Michael Attyah|titolo= Theopompus of Chios: History and Rhetoric in the Fourth Century BC|città= Oxford|data= 1994}}
 
*{{Cita pubblicazione|cognome= Reed|nome= Kathleen|titolo= Theopompus of Chios: history and oratory in the fourth century|data= 1979}}
La polizia ha reagito con il lancio di [[Gas lacrimogeno|lacrimogeni]] e l'utilizzo di idranti per disperdere i manifestanti.<ref>{{Cita news|autore=|url=https://www.quotidiano.net/esteri/gilet-gialli-1.4310124|titolo=Gilet gialli, guerriglia a Parigi. Scontri sugli Champs-Elysées|data=24 novembre 2018|accesso=9 dicembre 2018}}</ref>
*{{Cita pubblicazione| issn = 0009-840X|volume= 22|numero= 4|pp= 118–122|cognome= Roberts|nome= W. Rhys|titolo= Theopompus in the Greek Literary Critics|rivista= The Classical Review|accesso=6 aprile 2012|data= 1908|url= https://www.jstor.org/stable/694949| jstor = 694949}}
In tutta la Francia sono stati registrati {{formatnum:166301}} manifestanti, 24 feriti e 101 arresti. I danni materiali sono stati stimati in 1,5 milioni di euro.
*{{Cita pubblicazione| issn = 0009-8388|volume= 43|numero= 1|pp= 47–52|cognome= Christ|nome= M. R.|titolo= Theopompus and Herodotus: A Reassessment|rivista= The Classical Quarterly|serie= New Series|accesso=20 febbraio 2012|data= 1993|url= https://www.jstor.org/stable/639451| jstor = 639451}}
 
*{{Cita libro|editore= Center for Hellenic Studies; distributed by Harvard University Press, Cambridge|cognome= Connor|nome= W. R.|titolo= Theopompus and Fifth-Century Athens|città= Washington|serie= Publications of the Center for Hellenic Studies|data= 1969}}
Nei giorni seguenti si sono registrati piccoli scontri con la polizia a [[Calais]].
*{{Cita pubblicazione| doi = 10.2307/2504503| issn = 0018-2656|volume= 9|numero= 1|pp= 86–109|cognome= Bruce|nome= I. A. F.|titolo= Theopompus and Classical Greek Historiography|rivista= History and Theory|accesso=5 gennaio 2014|data=1º gennaio 1970|url= https://www.jstor.org/stable/2504503| jstor = 2504503}}
 
*{{Cita pubblicazione|volume= 4|numero= 2|pp= 107–114|cognome= Connor|nome= W. Robert|titolo= Theopompos’ Treatment of Cimon|rivista= Greek, Roman, and Byzantine Studies|accesso=10 gennaio 2014|data= 1963|url= https://openpublishing.library.duke.edu/index.php/grbs/article/viewArticle/12111}}
==== 3° settimana: dal 1° al 7 dicembre ====
*{{Cita pubblicazione|issn= 0031-8299|volume= 63|numero= 3-4|pp= 231–238|cognome= Krentz|nome= Peter|titolo= The Athenian Treaty in Theopompos F 153|rivista= Phoenix|accesso= 14 aprile 2012|data= 2009|url= http://cat.inist.fr/?aModele=afficheN&cpsidt=23073275|urlarchivio= https://web.archive.org/web/20140512215456/http://cat.inist.fr/?aModele=afficheN&cpsidt=23073275|dataarchivio= 12 maggio 2014|urlmorto= sì}}
[[File:Banque vandalisée.jpg|thumb|Facciata di una banca vandalizzata nel [[XVII arrondissement di Parigi]], il 1° dicembre.]]
*{{Cita libro|editore= Il Melangolo| isbn = 88-7018-037-9|cognome= Ferretto|nome= Carla|titolo= La Città Dissipatrice: Studi Sull'excursus Del Libro Decimo Dei Philippika Di Teopompo|città= Genova|serie= Università ; Series historica|data= 1984}}
 
*{{Cita libro|editore= e typographeo Clarendoniano|cognome= Grenfell|nome= Bernard P|coautori= Arthur S Hunt|titolo= Hellenica Oxyrhynchia: Cvm Theopompi Et Cratippi Fragmentis|città= Oxonii|serie= Scriptorum classicorum bibliotheca Oxoniensis. [S.g.]|data= 1909}}
Il 1° dicembre a Parigi si sono verificato diversi scontri con la polizia, più di 100 auto sono state date alle fiamme per bloccarne l'avanzata, l'Arco di Trionfo è stato vandalizzato con scritte ed insulti<ref>{{Cita news|autore=|url=http://www.rainews.it/dl/rainews/media/Parigi-a-ferro-e-fuoco-per-la-protesta-dei-gilet-gialli-auto-bruciate-e-barricate-Vandalizzato-Arco-di-Trionfo-490d16b6-7acc-4448-a66c-cbf9b1ebb85b.html|titolo=Parigi a ferro e fuoco per protesta "gilet gialli": auto in fiamme, vandalizzato l'Arco di Trionfo|data=1 divembre 2018|accesso=9 dicembre 2018}}</ref>.
*{{Cita libro|editore= Hiersemann| isbn = 978-3-7772-1000-1|cognome= Gauger|nome= Barbara|titolo= Fragmente der Historiker: Theopomp von Chios|città= Stuttgart|serie= Bibliothek der griechischen Literatur ; Bd. 70 : Abteilung Klassische Philologie ; Bibliothek der griechischen Literatur|data= 2010}}
 
*{{Cita conferenza|conferenza= Atti dell’incontro internazionale. Vercelli, 6-7 novembre 2008.|pp= 207–266|curatore= G. Vanotti (ed.)|cognome= Chávez Reino|nome= A.|articolo= Echos de Theopompo en la Suda|titolo= Il Lessico Suda e gli storici greci in frammenti.|città= Tivoli|data= 2010}}
I [[Compagnie républicaine de sécurité|CRS]] hanno lanciato più di {{formatnum:10000}} granate lacrimogene. Alla fine degli scontri si registrano 134 feriti di cui 23 agenti di polizia e 412 arresti.
*{{Cita libro|editore= Center for Hellenic Studies| isbn = 978-0-674-42834-8|cognome= Parmeggiani|nome= Giovanni|titolo= Between Thucydides and Polybius: The Golden Age of Greek Historiography|città= Cambridge, Massachusetts ; London, England|data=5 maggio 2014}}
 
*{{Cita libro|editore= Tored| isbn = 88-88617-16-7|altri= Silvio Accame, Eugenio Lanzillotta, Virgilio Costa, Gabriella Ottone (eds.)|titolo= Tradizione E Trasmissione Degli Storici Greci Frammentari in Ricordo Di Silvio Accame: Atti Del II Workshop Internazionale, Roma, 16-18 Febbraio 2006|città= Tivoli (Roma)|serie= Themata|data= 2009}}
Nella 3° settimana protestarono {{formatnum:136100}} persone.
*Gabriella Ottone, ''Suda, s.v. Theopompos [Th 172 Adler]. Vexatae quaestiones'', in G. Vanotti (ed.), ''Il lessico Suda e gli storici greci in frammenti'''.''' Atti dell'Incontro internazionale. Vercelli, 6-7 novembre 2008'', Themata 6,Tivoli, Edizioni Tored, 2010, pp.&nbsp;267–293.
 
*Gabriella Ottone, ''Agli estremi della tradizione. Questioni di cronologia teopompea''''',''' in F. Gazzano, G. Ottone, L. Santi Amantini (eds.), ''Ingenia Asiatica. Fortuna e tradizione di storici d'Asia Minore.'' ''Atti della I Giornata di studio sulla storiografia greca frammentaria.'' ''Genova, 31 maggio 2007'', Themata 3,Tivoli, Edizioni Tored, 2009, pp.&nbsp;123–153.
Il sindaco di Parigi ha stimato danni tra i 3 e i 4 milioni di euro.
*{{Cita pubblicazione|numero= 29|pp= 129–144|cognome= Ottone|nome= Gabriella|titolo= Per una nuova edizione dei frammenti di Teopompo di Chio: riflessioni su alcune problematiche teoriche e metodologiche|rivista= Ktèma|accesso=6 gennaio 2014|data= 2004|url= http://dialnet.unirioja.es/servlet/articulo?codigo=1201353}}
 
*{{Cita libro|editore= Clarendon Press| isbn = 0-19-814079-7|cognome= Flower|nome= Michael Attyah|titolo= Theopompus of Chios: History and Rhetoric in the Fourth Century BC|città= Oxford|data= 1994}}
Il 3 dicembre, il Ministero dell'Istruzione annuncia che più di 100 istituti superiori sono stati bloccati da studenti con i gilet gialli, 700 ragazzi sono stati arrestati in tutto il paese ma il caso più eclatante è stato l'arresto di 148 studenti di un istituto di [[Mantes-la-Jolie]], inginocchiati per terra, con le mani dietro la testa e con fucili puntati; che ha suscitato l'indignazione di molti francesi sui social network.<ref>{{Cita news|autore=|url=https://video.corriere.it/arresto-100-studenti-le-protesta-video-che-scuote-francia/1052ab00-f9f9-11e8-a868-3ca0c519d197|titolo=Gilet gialli, la polizia fa inginocchiare oltre 100 liceali dopo le proteste: il video che scuote la Francia|data=3 dicembre 2018|accesso=9 dicembre 2018}}</ref>
*{{Cita libro|editore= Monduzzi| isbn = 88-323-6120-5|cognome= Ambaglio|nome= Delfino|titolo= Storia Della Storiografia Greca|città= Bologna|data= 2007}}
 
*{{Cita libro|edizione= 1 edition|editore= Wiley-Blackwell| isbn = 978-1-4443-3923-9|cognome= Marincola|nome= John|titolo= A Companion to Greek and Roman Historiography|città= Malden, MA ; Oxford|data=10 dicembre 2010}}
====4° settimana: dall'8 al 14 dicembre 2018 ====
[[File:2018-12-08 Gilets jaunes acte 4.jpg|thumb|Manifestanti dopo un lancio di lacrimogeni.]]
[[File:2018-12-08 11-35-14 GJ Noirefontaine.jpg|thumb|Blocco stradale a [[Noirefontaine]] ([[Doubs]]).]]
 
L'8 dicembre il governo ha mobilitato oltre {{formatnum:89000}} agenti della [[Police Nationale]] e dodici [[Berliet VXB-170]] [[Veicolo blindato|blindati]] della [[Gendarmerie nationale]]<ref>{{Cita news|autore=|url=https://www.imolaoggi.it/2018/12/08/gilet-gialli-arrivati-a-parigi-i-blindati-speciali-della-gendarmerie/|titolo=Gilet gialli, arrivati a Parigi i blindati speciali della Gendarmerie|data=7 dicembre 2018|accesso=9 dicembre 2018}}</ref>.
Dopo un altro sabato di guerriglia in tutto il paese, il ministero dell'interno francese ha dichiarato che alle manifestazioni erano presenti {{formatnum:136000}} persone e sono stati eseguiti 1723 arresti (1080 solo a Parigi); i feriti invece sono 135.
 
====5° settimana: dal 15 al 21 dicembre 2018 ====
La mobilitazione dell'atto V è stata più bassa rispetto alle altre manifestazioni, forse a causa dell'[[Attentato di Strasburgo dell'11 dicembre 2018|attentato di Strasburgo]]. Ci sono stati pochissimi scontri a Parigi dove sono scesi in piazza circa 8000 persone.
====6° settimana: dal 22 al 28 dicembre 2018====
{{in corso|alta visibilità=si}}
 
==Altri paesi==
*{{BEL}}
[[File:GJ Paris (Normandie).jpg|thumb|Bandiere della [[Normandia]] durante le proteste del dicembre 2018]]
 
Si sono verificati alcuni scontri il 30 novembre a [[Bruxelles]] in [[Belgio]], dove alcuni poliziotti sono stati attaccati con lancio di pietre da alcune persone appartenenti ai gilet gialli, 60 persone sono state arrestate per disturbo alla quite pubblica. Sono state date alle fiamme anche 2 furgoni della [[Polizia (Belgio)|polizia belga]]<ref>{{cita web|url=http://www.affaritaliani.it/cronache/bruxelles-protesta-dei-gilet-gialli-60-fermi-in-fiamme-2-auto-della-polizia-575192.html|titolo=Bruxelles, protesta dei gilet gialli: 60 fermi, in fiamme due auto della polizia|data=30 novembre 2018|sito=affariitaliani.it}}</ref>.
 
Molti depositi di carburante sono stati bloccati in [[Vallonia]] il 16 novembre 2018.
 
[[File:2018-12-08 Gele hesjes IMG 7773 (Pelle De Brabander).jpg|thumb|Alcuni manifestanti a Bruxelles]]
 
L'8 dicembre un gruppo di gilet gialli ha tentato di entrare nel [[parlamento europeo]], ma sono stati fermati da lacrimogeni, [[spray al peperoncino|spray urticanti]] ed idranti. Negli scontri 50 persone vengono arrestate.<ref>{{Cita news|autore=|url=https://www.imolaoggi.it/2018/12/08/belgio-gilet-gialli-assaltano-parlamento-ue-a-bruxelles-cariche-della-polizia/|titolo=Belgio: gilet gialli assaltano Parlamento UE a Bruxelles, cariche della Polizia|data=8 dicembre 2018|accesso=9 dicembre 2018}}</ref>
*{{GER}}
Il 1° dicembre, alcuni manifestazioni hanno protestato contro la politica fiscale e di immigrazione di [[Angela Merkel]].
*{{NED}}
Il 1º dicembre, un piccolo gruppo di gilet gialli ha protestato pacificamente in alcune città del paese. <ref>{{Cita news|autore=|url=https://eastwest.eu/it/opinioni/european-crossroads/gilet-gialli-europa|titolo=La rivolta dei gilet gialli contagia anche la Germania, ma è in Olanda e Belgio che la protesta raccoglie più consensi.|data=4 dicembre 2018|accesso=9 dicembre 2018}}</ref>
 
*{{BUL}}
Il 4 dicembre ci sono state alcune manifestazioni nel paese. I gilet gialli hanno bloccato le principali strade e le frontiere per protestare contro il rialzo dei prezzi del carburante.<ref>{{Cita news|autore=|url=http://www.ticino-politica.ch/internazionale-news-gilet-gialli-ora-si-protesta-in-belgio-bulgaria-e-germania/|titolo=Gilet Gialli, ora si protesta anche in Bulgaria e Germania.|data=6 dicembre 2018|accesso=9 dicembre 2018}}</ref>
*{{SRB}}
In Serbia, come in Bulgaria, ci sono state manifestazioni pacifiche nello stesso giorno.
*{{IRQ}}
Il 5 dicembre si sono verificate manifestazioni pacifiche a [[Bassora]], [[Iraq]], ispirate al movimento francese.
 
*{{ISR}}
Diverse centinaia di persone hanno manifestato a [[Tel Aviv]] contro il carovita, il 15 dicembre. Fra le loro richieste vi è l’abolizione di una serie di monopoli, in modo da favorire la concorrenza e abbassare i prezzi.
 
*{{CAN}}
Il 21 dicembre sono scesi in piazza alcuni manifestanti soprattutto lavoratori del [[Petrolio|settore petrolifero]], in crisi per le nuove [[tassa|tasse federali]] e per alcuni progetti di [[oleodotti]] in stallo<ref>{{Cita news|autore=|url=https://it.businessinsider.com/i-gilet-gialli-contagiano-il-canada/|titolo=I gilet gialli contagiano il Canada|data=21 dicembre 2018|accesso=22 dicembre 2018}}</ref>.
 
*{{UK}}
Il 15 dicembre un gruppo di 60 manifestanti hanno protestato nel [[ponte di Westminster]] chiedendo le dimissioni di [[Theresa May]] e accelerare la [[Brexit]].
 
*{{IRL}}
{{...|politica}}
 
*{{JOR}}
{{...|politica}}
 
*{{GRC}}
{{...|politica}}
 
*{{SWE}}
Il 9 dicembre mille gilet giali si sono presentati davanti al [[Riksdag (Svezia)|parlamento]] a [[Stoccolma]] protestando contro l’immigrazione e la povertà crescente<ref>{{Cita news|autore=|url=https://www.imolaoggi.it/2018/12/10/svezia-gilet-gialli-protestano-a-stoccolma/|titolo=Svezia: gilet gialli protestano a Stoccolma|data=10 dicembre 2018|accesso=16 dicembre 2018}}</ref>.
 
*{{HUN}}
{{...|politica}}
 
*{{POL}}
Il 12 Dicembre 2018, un gruppo di agricoltura ha bloccato l'[[autostrada]] [[Autostrada A2 (Polonia)|A2]] a 30 chilometri da [[Varsavia]], contro gli insufficienti controlli sulle importazioni di carne di maiale, a seguito di un'epidemia di febbre suina.
 
*{{SPA}}
{{...|politica}}
 
*{{POR}}
Il 21 dicembre alcuni gilet gialli hanno protestato nelle maggiori città del paese nonostante le imponenti misure di sicurezza predisposte dalle forze dell'ordine, contro il governo, 3 persone sono state arrestate<ref>{{Cita news|autore=|url=https://www.ilfattoquotidiano.it/2018/12/21/gilet-gialli-la-protesta-scende-in-strada-anche-in-portogallo-3-fermi-a-lisbona/4852717/|titolo=Gilet gialli, la protesta scende in strada anche in Portogallo: 3 fermi a Lisbona. Organizzatori: “Infiltrati dall’estrema destra”|data=21 dicembre 2018|accesso=22 dicembre 2018}}</ref><ref>{{Cita news|autore=|url=https://www.ilpost.it/2018/12/21/anche-in-portogallo-manifestano-i-gilet-gialli/|titolo=Anche il Portogallo ha i suoi gilet gialli|data=21 dicembre 2018|accesso=22 dicembre 2018}}</ref>.
 
*{{ITA}}
Il 15 dicembre gilet gialli hanno manifestato per le strade di Roma per chiedere maggiori diritti per i [[migranti]]. Alcune migliaia di persone si sono date appuntamento a [[Piazza della Repubblica (Roma)|Piazza della Repubblica]] e hanno sfilato con i gilet addosso.
 
*{{TUN}}
Il 15 dicembre è stata annunciata la nascita di un movimento di protesta simile ai gilet gialli chiamato "Gilet rossi", che promette manifestazioni civili e pacifiche contro il carovita. La mobilitazione, iniziata a novembre su [[Facebook]], ha messo in allarme le autorità che hanno sequestrato, il giorno precedente, un ingente numero di giubbotti, sia rossi che gialli, in un magazzino di [[Sfax]]<ref>{{Cita news|autore=|url=http://www.ansamed.info/ansamed/it/notizie/rubriche/politica/2018/12/14/tunisiamediaautorita-sequestrano-50mila-gilet-rossi_fb2316b1-6d05-4902-9fb7-c9ebdcf69cac.html|titolo=Tunisia:media,autorità sequestrano 50mila gilet rossi|data=14 dicembre 2018|accesso=16 dicembre 2018}}</ref>.
 
*{{EGY}}
Per evitare proteste simile a quelle francesi, il governo ha vietato la vendita di giubbotti gialli<ref>{{Cita news|autore=|url=https://www.ilpost.it/2018/12/12/egitto-bloccata-vendita-gilet-gialli/|titolo=In Egitto è stata bloccata la vendita dei giubbetti catarifrangenti – quelli dei “gilet gialli” – per ragioni di sicurezza|data=12 dicembre 2018|accesso=16 dicembre 2018}}</ref>
 
*{{CAF}}
Gilet gialli sono stati avvistati a [[Bangui]], capitale del paese, dove circa 300 persone sono scese in piazza a protestare.
I manifestanti protestano contro l'utilizzo del [[Franco CFA]]<ref>{{Cita news|autore=|url=https://www.lantidiplomatico.it/dettnews-i_gilet_gialli_sbarcano_in_repubblica_centrafricana_basta_con_il_sistema_del_franco_cfa_che_mantiene_lafrica_nella_povert/82_26391/|titolo=I Gilet Gialli sbarcano in Repubblica Centrafricana. "Basta con il sistema del franco CFA che mantiene l'Africa nella povertà"|data=11 dicembre 2018|accesso=16 dicembre 2018}}</ref>.
 
== Note ==
<references />
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
 
== Collegamenti esterni ==
{{controllo di autorità}}
* {{Collegamenti esterni}}
{{portale|automobili|Francia|politica|sociologia|trasporti}}
* [http://www.livius.org/th/theopompus/theopompus.html Theopompus of Chios] dal sito [http://www.livius.org/ Livius.org] a cura di Jona Lendering
 
{{Storici greci}}
[[Categoria:Eventi del 2018]]
{{Controllo di autorità}}
[[Categoria:Proteste]]
{{Portale|antica Grecia|biografie|letteratura|storia}}