Partition (singolo) e Discussioni utente:188.152.71.139: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Recupero di 2 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i. #IABot (v1.6beta)
 
IncolaBot (discussione | contributi)
m Bot: aggiungo template BenvenutoIP (FAQ)
Etichetta: Sostituito
 
Riga 1:
{{BenvenutoIP}}
{{Album
|titolo = Partition
|artista = Beyoncé
|tipo album = Singolo
|giornomese = 25 febbraio
|anno = 2014
|durata = 5:19
|album di provenienza = [[Beyoncé (album)|Beyoncé]]
|genere = Dancehall
|nota genere =
|etichetta = [[Columbia Records|Columbia]]
|produttore = [[Timbaland]], [[Beyoncé]], [[Justin Timberlake]], Jerome Harmon, Key Wane
|registrato = Jungle City Studios e Oven Studios, [[New York]] ([[New York (stato)|New York]])
|formati = [[Musica digitale|Download digitale]]
| numero dischi d'argento = {{UK}}<br /><small>(Vendite: 200 000+)</small>
|numero dischi d'oro =
|numero dischi di platino = {{USA}}<br /><small>(Vendite: 1 000 000+)</small>
|precedente = [[Drunk in Love]]
|anno precedente = 2014
|successivo = [[Pretty Hurts]]
|anno successivo = 2014
|immagine = Partition.png
|didascalia = Screenshot tratto dal video del brano
}}
'''''Partition''''' è un [[Singolo (musica)|singolo]] della [[cantante]] [[Stati Uniti d'America|statunitense]] [[Beyoncé]], il terzo estratto dal quinto [[album in studio]] ''[[Beyoncé (album)|Beyoncé]]'' e pubblicato il 25 febbraio 2014.<ref>{{cita web|url=http://www.allaccess.com/urban/future-releases|titolo=Urban/UAC Future Releases|lingua=en|accesso=7 marzo 2014|data=24 febbraio 2014|editore=All Access Music Group|urlmorto=sì|urlarchivio=https://www.webcitation.org/6NdXoXwTR?url=http://www.allaccess.com/urban/future-releases|dataarchivio=24 febbraio 2014}}</ref>
 
== Il brano ==
''Partition'' è stato scritto dalla stessa cantante, [[The-Dream]], [[Justin Timberlake]], [[Timbaland]], Jerome "J-Roc" Harmon, Dwane Weir, Charisse Hill, Mike Dean e Boots.<ref name="BEY">{{cita web|url=http://www.beyonce.com/credits/|titolo=Beyoncé, album credits|editore=beyonce.com|lingua=en|accesso=7 marzo 2014|data=14 dicembre 2013|urlmorto=sì|urlarchivio=https://archive.is/20131221214942/http://www.beyonce.com/credits/|dataarchivio=21 dicembre 2013}}</ref> La produzione è stata affidata a Timberlake, Beyoncé, Dean, Boots, Timbaland, J-Roc e Key Wane.<ref name="BEY"/> ''Partition'' è stata concepita come una canzone in due parti, la prima parte delle quali ha come titolo ''Yoncé''.<ref>{{cita web|url=http://chicagodefender.com/2013/12/23/who-is-yonce-beyonce-explains-the-birth-of-her-new-alter-ego-video/|titolo=Who Is Yoncé? Beyonce Explains The Birth Of Her New Alter Ego|lingua=en|accesso=7 marzo 2014|data=23 dicembre 2013|editore=Chicago Defender|autore=Hello Beautiful}}</ref>
 
== Video musicale ==
I [[videoclip]] di ''Yoncé'' e ''Partition'' sono stati pubblicati in data 13 dicembre [[2013]] sul [[sito web]] di ''Beyoncé''.
 
=== ''Yoncé'' ===
Il video di ''Yoncé'' è stato diretto da Ricky Saiz e vede la presenza dei modelli [[Jourdan Dunn]], [[Chanel Iman]] e [[Joan Smalls]].<ref name="BEY"/><ref name='YON'>{{cita web|url=http://www.fuse.tv/2013/12/beyonce-album-track-by-track|titolo=Beyonce's Surprise Album: A Track-by-Track Breakdown|lingua=en|accesso=7 marzo 2014|data=13 dicembre 2013|editore=[[Fuse TV]]|autore=Joe Lynch}}</ref> Le riprese si sono svolte per le strade di [[Brooklyn]], [[New York]].<ref name='YON2'>{{cita web|url=http://www.torontosun.com/2013/12/24/beyonce-inspired-by-george-michael-while-making-yonce-video|titolo=Beyonce inspired by George Michael while making 'Yonce' video|lingua=en|accesso=7 marzo 2014|data=24 dicembre 2013|editore=Toronto Sun}}</ref> Attraverso la clip, Beyoncé introduce agli spettatori il suo nuovo alter ego ''Yoncé'', che ama Brooklyn, avere gioielli nei denti, ed "essere la ragazza più sexy nei club".<ref name='YON'/> Per la realizzazione del video, Beyoncé ha tratto ispirazione dal videoclip del [[1990]], ''[[Freedom! '90]]'', diretto da [[David Fincher]].<ref>{{cita web|url=http://www.express.co.uk/news/showbiz/449608/Beyonce-inspired-by-George-Michael-s-Freedom-video|titolo=Beyoncé inspired by George Michael's Freedom video|lingua=en|accesso=7 marzo 2014|data=19 dicembre 2013|editore=[[Daily Express]]}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.take40.com/news/43973/beyonce's-clip-for-yonce-inspired-by-george-michael's-freedom-video!-|titolo=Beyonce's Clip For Yonce Inspired By George Michael's Freedom Video!|lingua=en|accesso=7 marzo 2014|data=19 dicembre 2013|editore=Take 40 Australia}}</ref> Anche in ''Yoncé'' sono presenti numerosi modelli come in ''Freedom! 90'' di [[George Michael]] (come [[Naomi Campbell]], [[Linda Evangelista]], [[Christy Turlington]], [[Tatjana Patitz]], [[Cindy Crawford]] ed i modelli maschili John Pearson, [[Mario Sorrenti]] e Peter Formb).<ref name='YON2'/> Beyoncé e i modelli sono vestiti da Karen Langley in pelle, autoreggenti, cinghie mentre posano contro un muro, con le telecamere che mostrano parti di pelle, primi piani di labbra ed erotici gesti della lingua.<ref name='YON3'>{{cita web|url=http://nymag.com/thecut/2013/12/interview-ricky-saiz-on-beyonces-yonce-video.html|titolo=Interview: 'Yoncé' Director Ricky Saiz on Working With Beyoncé, Joan Smalls, and More|lingua=en|accesso=7 marzo 2014|data=13 dicembre 2013|editore=[[New York (rivista)|New York]]|autore=Allison P. Davis}}</ref> In una scena, Beyoncé indossa un abito di [[Yves Saint Laurent (azienda)|Yves Saint Laurent]].<ref name='YON3'/>
 
== Formazione ==
Crediti tratti dal sito web di Beyoncé.<ref name="BEY"/>
{{Div col|cols=2}}
* [[Beyoncé]] – [[canto|voce]], produzione, produzione vocale
* [[Timbaland]] – produzione
* Jerome Harmon – produzione
* [[Justin Timberlake]] – produzione, voce di fondo
* Key Wane – produzione
* Mike Dean – produzione aggiuntiva
* Boots – produzione aggiuntiva
* Stuart White – registrazione, missaggio
* Chris Godbey – registrazione
* Ann Mincieli – registrazione
* Bart Schoudel – registrazione
* Ramon Rivas – progettazione
* Matt Weber – assistente alla progettazione
* [[The-Dream|Terius "The Dream" Nash]] – voce di fondo
* Niles Hollowell-Dhar – suoni sintetizzati aggiuntivi
* Derek Dixie – suoni sintetizzati aggiuntivi, consultazione missaggio
* Hajiba Fahmy – registrazione parole registrate
* Tony Maserati – missaggio
* James Krausse – assistente al missaggio
* Justin Hergett – assistente al missaggio
* Chris Tabron – assistente al missaggio
* Matt Wiggers – assistente al missaggio
* Tom Coyne – masterizzazione
* Aya Merrill – masterizzazione
{{Div col end}}
 
== Classifiche ==
{| class="wikitable"
!Paesi
!Posizioni
raggiunte
|-
!Belgio (Fiandre)
!2
|-
!Belgio (Vallonia)
!9
|-
!Canada
!100
|-
!Francia
!120
|-
!Irlanda
!57
|-
!Scozia
!78
|-
!Corea del Sud
!128
|-
!Regno Unito
!74
|-
!Stati Uniti
!23
|}
 
== Note ==
<references/>
 
== Collegamenti esterni ==
* {{collegamenti musica}}
 
{{Beyoncé}}
{{Portale|musica}}
 
[[Categoria:Singoli prodotti da Timbaland]]