Wikipedia:Vaglio/Associazione Calcio ChievoVerona e Discussioni utente:87.13.236.92: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
 
IncolaBot (discussione | contributi)
m Bot: aggiungo template BenvenutoIP (FAQ)
Etichetta: Sostituito
 
Riga 1:
{{BenvenutoIP}}
=== [[Associazione Calcio ChievoVerona]] ===
Apro il vaglio dopo aver inserito l'ampliamento che stavo preparando da tempo. Ho tenuto conto delle ultime modifiche fatte dagli utenti, anche se parti delle ultime, riguardanti la storia, a mio giudizio erano troppo simili alla storia riportata dal sito del Chievo (e quindi le ho modificate). Ho anche creato il template con l'archivio delle annate e ne ho già scritte alcune. Da ampliare bene, secondo me, c' è ora la sezione relativa alle divise e agli stemmi. E si potrebbe creare una sezione dedicata ai record. Nella parte storica, alla fine delle ultime stagioni ho inserito delle finestre espandibili che ricapitolano brevemente presenze e reti dei giocatori in quella stagione. Aspetto vostri pareri, commenti e suggerimenti su queste finestre (secondo me sono molto pratiche) e sul resto. --[[Utente:Michyfog|Michyfog]] ([[Discussioni utente:Michyfog|msg]]) 02:01, 1 giu 2008 (CEST)
 
==== Revisori ====
# [[Utente:Michyfog|Michyfog]]
# --[[Utente:Francesco interman|<b><span style="color:black">Francesco</span></b>]] [[Discussioni utente:Francesco interman|<b><span style="color:blue">interman</span></b>]] 16:48, 8 ott 2008 (CEST)
 
==== Suggerimenti ====
# occhio ai tempi verbali: i paragrafi delle ultime due stagioni sono al presente mentre tutto il resto è al passato remoto. [[Speciale:Contributi/79.1.227.86|79.1.227.86]] ([[User talk:79.1.227.86|msg]]) 18:47, 1 giu 2008 (CEST)
# ho quasi finito di leggere tutto, la voce mi pare buona... però sarebbe bello che ci fosse un paragrafo sulla tifoseria [[Speciale:Contributi/79.1.227.86|79.1.227.86]] ([[User talk:79.1.227.86|msg]]) 19:09, 1 giu 2008 (CEST)
#:Si è vero, bisogna sistemare. In effetti quella parte era l'unica che non ho controllato prima di editare la pagina . Secondo me, l'ideale sarebbe tenere il tempo presente per la stagione in corso, il passato prossimo per quella dell'anno precedente e il remoto per tutte quelle precedenti. Poi col passare del tempo chiaramente si aggiornano i tempi verbali. Cosa ne pensi ? Il paragrafo sulla tifoseria mi sembra una buona idea. Io avevo pensato anche ad un paragrafo riservato al racconto della storia del Chievo in Coppa Italia, visto che ora nella voce si parla principalmente del campionato. Avevo pensato di inserirlo prima della cronologia, ma poi ho scartato l'idea perchè era venuto fuori una specie di elenco un pò ripetitivo. Magari modificandolo verrebbe una cosa accettabile. --[[Utente:Michyfog|Michyfog]] ([[Discussioni utente:Michyfog|msg]]) 19:43, 1 giu 2008 (CEST)
#Recentismo incredibile: da eliminare --'''[[Utente:Andrea 93|<big><font color="DarkRed">''A''</font></big><font color="Blue">ndrea 93</font>]]''' ([[Discussioni utente:Andrea 93|msg]]) 13:51, 5 giu 2008 (CEST)
#[http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Associazione_Calcio_ChievoVerona&diff=16610259&oldid=16595315 Occhio alle immagini]... Proprio accanto c'è un apostrofo che fa pensare al copyviol, spero sia solo un testo scritto dall'autore della voce su Word e poi ricopiato su wikipedia, non il copincolla da qualche altra parte... --[[Utente:2diPikke|<span style="color:black">2di</span>]][[Discussioni utente:2diPikke|<span style="color:#4169E1">Pikke</span>]] 11:02, 7 giu 2008 (CEST)
#:Il testo l'ho scritto tutto io (a parte il resoconto delle stagioni 2005-2006, 2006-2007, 2007-2008), ci sono dietro da agosto 2007. Ho lavorato su Word e prima di metterlo online ho aspettato che fosse completo. Non è assolutamente un copia e incolla da qualche parte. Una prova di questo c'è nella [[Discussione:Associazione Calcio ChievoVerona|Discussione]] della voce. Il 23 marzo scrissi "è da alcuni mesi che sto ampliando la voce su word e nei prossimi giorni la metterò online". Per quanto riguarda le foto che ho caricato io su Commons, le abbiamo fatte io o mio padre. Quelle di Michele Cossato, Malesani e Fiore sono scannerizzazioni di un particolare di foto cartacee fatte da mio padre negli anni 1995-1996. Insieme a Cossato e Malesani nella foto cartacea ci sono perfino io da piccolo.... L'immagine della Coppa UEFA l'avevo inserita perchè, quando avevo scritto la parte della stagione 2002-2003, era utilizzata in molte pagine, infatti allora si poteva inserire anche in voci che non trattessero esclusivamente di Coppa UEFA --[[Utente:Michyfog|Michyfog]] ([[Discussioni utente:Michyfog|msg]]) 11:24, 7 giu 2008 (CEST)
#::Non era un'accusa, solo per stare attenti (magari era un inserimento anonimo che era sfuggito, capita...) Per l'immagine, se sono sotto EDP non vanno inserite nelle voci e se se ne scovano vanno rimosse... :) Le altre non le metto in dubbio! ;) --[[Utente:2diPikke|<span style="color:black">2di</span>]][[Discussioni utente:2diPikke|<span style="color:#4169E1">Pikke</span>]] 11:33, 7 giu 2008 (CEST)
#:::Avevo capito che non era un'accusa ;) Poi ogni osservazione costruttiva come questa è sempre ben accetta --[[Utente:Michyfog|Michyfog]] ([[Discussioni utente:Michyfog|msg]]) 11:40, 7 giu 2008 (CEST)
#È stato fatto un ottimo lavoro, ma il periodare in generale mi pare un po' accidentato. Faccio un esempio:<br>''A sostituire Del Neri fu chiamato Mario Beretta, allenatore esordiente in Serie A. Nel calciomercato dell’estate 2004, la partenza più illustre fu quella di Simone Perrotta, che passò alla Roma. Anche Barzagli, Santana, Sculli e Morrone lasciarono il Chievo. Arrivarono Mandelli, Brighi, Tiribocchi e Sammarco.''<br>Il periodo andrebbe riscritto con l'uso di subordinate: queste non sono neanche coordinate, sono proprio frasi staccate.<br>Concordo sul recentismo relativo alla stagione attuale: una voce da vetrina secondo me dovrebbe limitarlo. --[[Utente:Freddyballo|Freddyballo]] ([[Discussioni utente:Freddyballo|msg]]) 19:28, 10 giu 2008 (CEST)
#:E' vero grazie dell'osservazione. --[[Utente:Michyfog|Michyfog]] ([[Discussioni utente:Michyfog|msg]]) 20:37, 11 giu 2008 (CEST)
#Di corsissima: ''in risposta ad uno sfottò della tifoseria del Verona''. Io e te che siamo della zona conosciamo lo sfottò, ma se venisse riportato (in nota, magari con una fonte giornalistica a sostegno) anche i non calciofili o i non veronesi capiranno il nesso ''asini + volo'', e l'enciclopedicità del dato ne guadagnerebbe. <span class="plainlinks">'''[[:s:utente:OrbiliusMagister|<span style="color:orange;">&epsilon;</span><span style="color:blue;">&Delta;</span>]][[:s:Discussioni utente:OrbiliusMagister|<span style="color:brown;">&omega;</span>]]''' 18:07, 19 lug 2008 (CEST)
*: {{fatto}} --[[Utente:Michyfog|Michyfog]] ([[Discussioni utente:Michyfog|msg]]) 13:34, 23 lug 2008 (CEST)
 
;Commenti di '''[[Utente:Andrea 93|Andrea 93]] ([[Discussioni utente:Andrea 93|discussione]] • [[Speciale:Contributi/Andrea_93|contributi]])
*Le citazioni in alto sarebbero meglio se verificate da una fonte ciascuna.
*: {{fatto}} --[[Utente:Michyfog|Michyfog]] ([[Discussioni utente:Michyfog|msg]]) 20:39, 18 giu 2008 (CEST)
 
*L'incipit è da rifare. Lo scopo di esso è di presentare la voce in tutta la sua interezza: qui a parte ad essere presente del recentismo, si parla quasi esclusivamente della storia del club tralasciando altri aspetti (vedere la voce [[Arsenal F.C.]] per un esempio di incipit).
 
*Neanche sulla sezione storica ci siamo. È presente un recentismo incredibile: la parte dal 2001 in poi è il doppio di quella precedente. Vanno sicuramente uniformate. Io consiglio un riassunto di media lunghezza con approfondimento a pagina storica (vedere la voce [[Chelsea F.C.]] per un esempio). Inoltre, le presenze e reti di una certa stagione non possono essere incluse.
 
*La Cronistoria va migliorata sotto l'aspetto grafico (vedere [[Società Sportiva Lazio]] per un esempio).
 
*La sezione "Campo da gioco" deve essere trasformata in "Stadio". Inoltre non ci deve essere quel riquadro per ''Il Bottagisio'' ma la parte contenuta deve essere integrata nella sezione (vedere la voce [[Arsenal F.C.]] per un esempio).
*: {{fatto}} --[[Utente:Michyfog|Michyfog]] ([[Discussioni utente:Michyfog|msg]]) 13:48, 13 lug 2008 (CEST)
 
*Va ampliata la sezione "Divisa e stemma" (vedere la voce [[Arsenal F.C.]] per un esempio).
 
*Rosa da uniformare (vedere la voce [[Arsenal F.C.]] per un esempio).
*: {{fatto}} --[[Utente:Michyfog|Michyfog]] ([[Discussioni utente:Michyfog|msg]]) 20:44, 19 giu 2008 (CEST)
 
*Servono più Note e la Bibliografia va ampliata (vedere la voce [[Arsenal F.C.]] per un esempio).
 
*Consiglio inoltre di dare un'occhiata al [[Progetto:Sport/Calcio/Squadra di club|modello di una squadra di calcio]] per rendersi conto di come va strutturata la voce.
 
*
 
Questo è un inizio. Casomai in futuro darò un'occhiata migliore. --[[Utente:Andrea 93|<span style="color:Darkred">'''''A'''''</span><span style="color:blue">'''ndrea93'''</span>]] ([[Discussioni utente:Andrea 93|msg]]) 19:41, 18 giu 2008 (CEST)
 
:: Perfetto, piano piano cercheremo di sistemare ogni cosa --[[Utente:Michyfog|Michyfog]] ([[Discussioni utente:Michyfog|msg]]) 20:08, 18 giu 2008 (CEST)
 
;Commenti di '''[[Utente:Nipas|Nipas]] ([[Discussioni utente:Nipas|discussione]] • [[Speciale:Contributi/Nipas|contributi]])
*Premetto che chi ha compilato la storia del Chievo e fatto il libro (vedi note bibliografiche) non si è minimamente preoccupato di andare in Biblioteca Comunale a Verona e giustificare in degno modo la storia della società ante 1945: se ne sono letteralmente lavati le mani non sapendo che potevano utilizzare sia dei giornali di Verona che la Gazzetta dello Sport (pagina dei campionati U.L.I.C. il giovedi/venerdì). Lo dico io che mi sono ricostruito tutti i campionati [[U.L.I.C.]] lombardi dal 1917 al 1935 (ahimè con molte lacune nel periodo 1923/28). Avendo la cronologia dei campionati dei ''Liberi'' di cui [[U.L.I.C.]] = Unione Libera Italiana del Calcio posso dire che:
*i campionati '''[[U.L.I.C.]]''' erano dei campionati '''giovanili''' con limite di età 14/17 anni per la categoria '''ragazzi''' e 14/21 anni per la '''1.a Categoria''';
*che i campionati erano organizzati dai '''Comitati U.L.I.C.''' su base esclusivamente provinciale e che dal 1919 l'[[U.L.I.C.]] mandava in finale per il titolo italiano disputato fino al 1929-30 le vincenti di ogni Comitato per le categorie organizzate (2.a Categoria = squadre riserve). Dal 1930 il titolo è stato assegnato solo per il livello '''regionale'''. Che le società dal 1928 erano obbligate, all'atto dell'acquisto delle tessere e poi per poter tesserare i giocatori, pagare un bollo '''F.I.D.A.L.''' e far sostenere ad ognuno il cosiddetto '''Brevetto Atletico''' sotto i vigili occhi di incaricati '''F.I.D.A.L.'''. Questo per i lettori che della materia non capivano niente ha significato '''partecipare ai campionati organizzati dalla F.I.D.A.L.'''. Beata ignoranza, l'[[U.L.I.C.]] dal 1927 era sotto la F.I.G.C. e con essa organizzava i campionati provinciali. (quindi correggere invece di '''F.I.D.A.L.''' scrivere '''U.L.I.C.''');
*che perciò il O.N.D. Chievo ha giocato dei campionati solo provinciali e non mi sembra abbia '''mai''' (salvo prova contraria) disputato le finali regionali '''Venete'' dopo aver vinto un campionato organizzato dal '''Comitato U.L.I.C. di Verona'''. Per questo motivo la voce '''1931-35 - Attività regionale, partecipa al Campionato Liberi''' è generica ma soprattutto errata (avrebbero dovuto scrivere: partecipa ai campionati provinciali U.L.I.C. di 1.a Categoria).
 
Seconda questione: perché le stagioni precedenti il 1975-76 non sono state indicate per esteso ma soltanto con l'anno di chiusura ?. In ogni caso sono stati omessi tutti i gironi di appartenenza girone (esempio: girone A - B - C - D) tenendo ben presente che il Comitato Regionale Veneto non ha mai avuto 1 solo girone per ogni categoria. Premetto perciò che avendo visto io direttamente e tratto questi dati da '''Il Gazzettino di Venezia''' da Milano (Biblioteca Comunale Sormani) dove ho copiato molti calendari per un caro amico veneziano (che non ci legge e sta ricostruendo tutti i campionati veneti dal 1919-20 attingendo anche dall'Archivio Regionale del C.R.V. che inizia nel 1945) posso segnalarti che io ho la composizione dei gironi di 1.a Categoria dal 1963-64 e della Promozione dal 1970-71:
*1965-66 Girone A (11°)
*1966-67 Girone A (15° retrocede)
*1968 di quella stronzata io non ho mai letto niente (élite ?) e loro hanno disputato la 2.a Categoria che all'epoca era (per il Veneto ancora mancante della Promozione) il 6.o livello.
*1969-70 Girone A (8°) ammessa alla Promozione Veneta appena costituita 1970-71.
*1970-71 Promozione Girone A
*1971-72 Promozione Girone A
*1972-73 Promozione Girone A 11° con punti 29 alla apri con l'Abano
*1973-74 Promozione Girone A 11° con punti 23 alla pari con Schio ed Abano (retrocede 14° la Scaligera che ha 22 punti) e quindi '''non è affatto 9°'''.
*1974-75 Promozione Girone A 1° e promosso in Serie D
*1980-81 assume la denominazione '''A.C. Paluani Chievo'''.
 
Se il caro amico veneziano mi dice di sì, prossimamente accludo dal 1948 tutti i piazzamenti esatti ed in che girone visto che lui ha fotocopiato tutte le classifiche dai comunicati ufficiali.--[[Utente:Nipas|Nipas]] ([[Discussioni utente:Nipas|msg]]) 01:23, 3 ago 2008 (CEST)
 
:: Ottime segnalazioni e valida iniziativa quella dei piazzamenti esatti. La cronologia è una delle parti che stiamo cercando di migliorare (anche io mi ero accorto che nella parte antecedente al 1975 c'è segnato solo l'anno di chiusura della stagione). Queste informazioni sono senza dubbio utili. E' chiaro che la fonte principale è stato il libro (che in effetti è forse il più completo sulla storia del Chievo). Spero che la sottile vena polemica fosse rivolta a chi ha scritto quel libro e non ad appassionati che, senza ricompensa alcuna e nel tempo libero, scrivono su Wikipedia attingendo fiduciosi informazioni da quel libro ;) Concordo anche io, così come altre persone che hanno commentato la voce, sul fatto che la sezione riguardante la parte iniziale della storia clivense sia da ampliare e arricchire con fonti. --[[Utente:Michyfog|Michyfog]] ([[Discussioni utente:Michyfog|msg]]) 02:16, 4 ago 2008 (CEST)
 
::: Il mio amico veneziano ha il libro e ci ha dato un'occhiata e mi ha riletto quello che interessa a me da completare. Dunque, devo ammettere che non è fatto male come pensavo.... avrebbero però dovuto trovare qualcuno che gli spiegasse qualcosa soprattutto del periodo dei campionati [[U.L.I.C.|''Liberi'' = U.L.I.C.]] Veronesi.
 
*1931-32 - 1.a Categoria, 3° classificato (manca girone e non so se è un girone unico, guardare Gazzetta dello Sport pagine Venerdì);
*1932-33 - 1.a Categoria, 1° classificato (manca girone) ammesso alle finali provinciali, '''Vince il titolo Veronese U.L.I.C. 1932-33''' a questo punto manca che cosa ha fatto alle finali intercomitati organizzate dal Direttorio II Zona Veneto (Comunicati sul "Gazzettino di Venezia" e "Veneto Sportivo" a Padova (ma anche sulla Gazzetta ci dovrebbe essere qualcosa).
*1933-34 - 1.a Categoria, 3° classificato (ma manca il girone);
*1934-35 - 1.a Categoria, 1° classificato (ma manca girone, anche se sospetto che fosse un girone unico vista la grande crisi causata dalla partenza di molti giovani per la leva militare obbligatoria in previsione della Guerra d'Etiopia) '''Vince il titolo Veronese della Sezione Propaganda Veronese) (si, non è più U.L.I.C. perché la Presidenza Federale e qui c'era lo zampino dell'Ingegner Barassi, ha deciso di riformare l'U.L.I.C. aumentando il limite di età della 2.a categoria da 21 a 25 anni, invariata la 1.a).
Il Chievo, come moltissime altre piccole squadre, rimane inattivo perché molti giocatori non tornarono dalla Guerra d'Etiopia: alcuni andarono a fare la Guerra Civile in Spagna e poi si imbucarono di corsa nella 2.a Guerra Mondiale.
 
Per il lavoro fatto dal buon Gabriele Crocco (l'amico veneziano che con me ha ricostruito i campionati del Mestre e delle squadre lagunari di categoria inferiore per il libro del centenario veneziano edito dal Comune di Venezia lo scorso novembre) purtroppo lui ha badato a fare le fotocopie solo del livello più altro dei dilettanti veneti e purtroppo non ha arraffato le fotocopie dei campionati di 2.a Divisione anni '50 e 2.a Categoria degli anni '60 e perciò abbiamo soltanto:
*1960-61 8° nel girone A
*1961-62 8° nel girone A
*1962-63 15° nel girone B
*1965-66 8° a pari merito nel girone A
Il resto è tutto uguale a quello già pubblicato dal libro.
--[[Utente:Nipas|Nipas]] ([[Discussioni utente:Nipas|msg]]) 01:53, 5 ago 2008 (CEST)
:Consiglio di spostare tutta la parte sulla storia in [[Storia dell'Associazione Calcio ChievoVerona]], e lasciare qui un riassunto. [[Utente:Lo Scaligero|<span style="color:yellow;background:blue;font-size:90%">'''LoScaligero'''</span>]] 14:04, 5 ott 2008 (CEST)
*: {{fatto}} --[[Utente:Michyfog|Michyfog]] ([[Discussioni utente:Michyfog|msg]]) 13:11, 9 ott 2008 (CEST)
 
::Hai ragione, è una delle principali cose da fare --[[Utente:Michyfog|Michyfog]] ([[Discussioni utente:Michyfog|msg]]) 20:27, 5 ott 2008 (CEST)
::Ok ho creato la voce sulla storia del Chievo, adesso bisogna fare un riassunto nella voce principale --[[Utente:Michyfog|Michyfog]] ([[Discussioni utente:Michyfog|msg]]) 13:11, 9 ott 2008 (CEST)
 
=====Commenti di {{user|Osk}}=====
*Senza dovermi leggere tutta la voce, mi potete garantire che il POV è stato totalmente rimosso? Grazie e complimenti per il lavoro :-). --[[Utente:Osk|ʘ]][[Speciale:Contributi/Osk|<span style="font-family:Courier;">Ѕ</span>]][[Discussioni_utente:Osk|<span style="font-family:Courier;">К</span>]] 20:15, 14 ott 2008 (CEST)
*Non so se si è già detto, ma non si potrebbe seguire il [[Progetto:Sport/Calcio/Squadra di club|modello]] per le voci sulle squadre di club?
*Poi c'è da sistemare il recentismo: ok che gli ultimi anni sono i più vittoriosi, ma mettere la stagione 2007-2008 ampia come i due decenni 1950 e 1960 mi pare un po' esagerato, non trovate?
*Sostituire l'apostrofo ’ con l'apice '.
*Vabbé poi mancano riferimenti in tutta la voce (es. nella sezione "Stadio", nella sezione "2006-2007" e in generale nelle sezioni recenti, dove si avverte del pov)
*Il giallo su blu uccide la retina, non c'è un qualcosa di meno "offensivo"? ;D
*La classifiche complete dei marcatori e delle presenze in A sono quanto di meno stabile ci sia, non si possono ridurre? che so, ai primi 10-20?
*La prima colonna della cronistoria va wikificata, presenta i link negli anni come "Campionato di calcio italiano 19xx" e non col link alla relativa serie.
*: {{fatto}} --[[Utente:Michyfog|Michyfog]] ([[Discussioni utente:Michyfog|msg]]) 22:36, 14 ott 2008 (CEST)
 
<br/>
Grazie per l'attenzione :-) --[[Utente:Osk|ʘ]][[Speciale:Contributi/Osk|<span style="font-family:Courier;">Ѕ</span>]][[Discussioni_utente:Osk|<span style="font-family:Courier;">К</span>]] 20:31, 14 ott 2008 (CEST)
 
::L'osservazione sul recentismo è già stata fatta e sto per porvi rimedio. La voce sulla storia è già pronta e nella voce principale resterà solo un riassunto. Il POV mi sembra non sia presente. Hanno già detto di seguire il modello squadre di club. L'osservazione del giallo su blu, sinceramente, mi sembra fuoriluogo. La cronistoria hanno già consigliato di metterla a posto e verrà fatto. Sulle statistiche mi sembra una buona osservazione, infatti io pensavo di lasciare qui i primi dieci-venti e di creare la voce sulle statistiche. Le sezioni recenti sono da sistemare. --[[Utente:Michyfog|Michyfog]] ([[Discussioni utente:Michyfog|msg]]) 22:01, 14 ott 2008 (CEST)
 
:::Prima colonna della cronistoria sistemata. il link alla serie non esiste perchè non ci sono le voci relative --[[Utente:Michyfog|Michyfog]] ([[Discussioni utente:Michyfog|msg]]) 22:36, 14 ott 2008 (CEST)
::::Sui colori intendevo che si può mettere un giallo più scuro, meno "lampeggiante" ecco. Aggiungo che in corsivo si mettono solo le parole in altre lingue, cose come i soprannomi in italiano vanno solo tra virgolette ("la squadra della diga"). Occhio agli apostrofi, assolutamente sconsigliati, invec degli apici. Alcuni pov/assolutamente da fonte/tono leggermente da tifoso:
::::*"L'arrivo al vertice del calcio italiano di una formazione di quartiere veniva visto come una grande impresa e l'oculata gestione societaria del Chievo venne, da più parti, presa a modello"
::::*"Nonostante le vittorie e il crescente entusiasmo attorno alla formazione"
::::*"Egli ebbe il merito di portare grande entusiasmo in tutto l'ambiente"
::::*"In marzo la tragica notizia della morte di Saverio Garonzi sconvolse società ed appassionati"
::::*"L'organico a disposizione di Malesani non tardò a dimostrare il suo grande valore"
::::*"Il piazzamento finale, pur ottimo, lasciò qualche rimpianto, rammarico per aver perso una grande (e forse irripetibile) occasione"
::::*"Quest'ultimo deluse le grandi aspettative di tifosi e società nei suoi confronti"
::::*"Tra le cause della crisi vi era una cronica mancanza di buon gioco e la sterilità realizzativa degli attaccanti"
::::*"allo stesso tempo venne sconfessata la filastrocca denigratoria dei tifosi dell'Hellas Verona" (denigratoria un po' esagerato imho)
::::*"L'interesse mediatico nei confronti della squadra raggiunse i massimi livelli"
::::*"L'ascesa dal mondo dilettantistico fino alla Serie A di un club di quartiere veniva visto come un qualcosa di prodigioso e la società venne presa spesso a modello per la serietà di lavoro e, soprattutto, per l'esser riuscita, spendendo assai meno dei grossi club, ad essere ugualmente competitiva. Troupe televisive di tutto il mondo si recavano al centro di allenamento della squadra, Veronello, per intervistare dirigenti e giocatori. Si iniziò a parlare di Miracolo Chievo o di Favola Chievo"
::::Più tutti le parti con "gioia" e "sofferenza" ;-) In sostanza queste frasi (che ho ravvisato nella prima metà di voce), quale più quale meno, non sono proprio da enciclopedia neutrale neutrale, nessuno trova? --[[Utente:Osk|ʘ]][[Speciale:Contributi/Osk|<span style="font-family:Courier;">Ѕ</span>]][[Discussioni_utente:Osk|<span style="font-family:Courier;">К</span>]] 22:53, 14 ott 2008 (CEST)
 
::Da quando è stato aperto il vaglio, finora nessuna delle persone che avevano inserito suggerimenti hanno segnalato queste espressioni come non neutrali. Mi sembra opportuno precisare che queste espressioni non sono da tifoso e che si limitano a rappresentare determinati momenti oggettivi nella storia della società. Queste espressioni sono tutte giustificabili con citazioni di fonti giornalistiche che non tarderò a inserire, non sono espressioni da tifoso. Viceversa, io per primo mi sono impegnato a rimuovere parecchie espressioni "da tifoso" che erano presenti in precedenza. Grazie della segnalazione degli apostrofi, che verranno sostituiti quanto prima. --[[Utente:Michyfog|Michyfog]] ([[Discussioni utente:Michyfog|msg]]) 00:12, 15 ott 2008 (CEST)
:::Per ulteriore sicurezza possiamo chiedere al progetto calcio cosa ne pensano, ok? Provvedo a segnalare lì questo tipo di frasi. ;-) --[[Utente:Osk|ʘ]][[Speciale:Contributi/Osk|<span style="font-family:Courier;">Ѕ</span>]][[Discussioni_utente:Osk|<span style="font-family:Courier;">К</span>]] 13:13, 15 ott 2008 (CEST)
::::Magari qualche piccolo ritocco si può dare (tipo la presunta irripetibilità del piazzamento: siamo i maghi del lotto?), però nel complesso le frasi non mi paiono generalmente POV. La prima frase ad esempio, è da manuale ed inattaccabile da ogni punto di vista.--[[Utente:Lochness|Lochness]] ([[Discussioni utente:Lochness|msg]]) 15:06, 15 ott 2008 (CEST)
 
:::::Condivido ;) provvedo subito ad eliminare l'espressione "irripetibile" nella voce [[Storia dell'Associazione Calcio ChievoVerona]]. Nella voce principale, infatti, resterà solo un riassunto della parte storica. --[[Utente:Michyfog|Michyfog]] ([[Discussioni utente:Michyfog|msg]]) 22:46, 15 ott 2008 (CEST)
 
::::::Se si riesce a trovare una fonte accettabile per ogni frase per me sono ok, <small>altrimenti imho se non fontizzate sono da togliere.</small> Perché cose come "sconvolse società ed appassionati" (tutti col lutto al braccio e in lacrime per giorni?), "ebbe il merito di portare grande entusiasmo in tutto l'ambiente" (sono ancora lì che festeggiano?), "non tardò a dimostrare il suo grande valore" (wow, il Brasile di Pelé?), "lasciò qualche rimpianto, rammarico per aver perso una grande (e forse irripetibile) occasione" (frase molto poetica, sono ancora lì che si mangiano le mani?), "veniva visto come un qualcosa di prodigioso" (e che è, magia?) ovunque verrebbero taggate con un bel {{tl|Citazione necessaria}} o con un bel {{tl|P}} a inizio voce...<small>(e non mi spiego come mai qui no, boh)</small>. --[[Utente:Osk|ʘ]][[Speciale:Contributi/Osk|<span style="font-family:Courier;">Ѕ</span>]][[Discussioni_utente:Osk|<span style="font-family:Courier;">К</span>]] 16:18, 15 ott 2008 (CEST)
 
:::::::Quanto prima, per gran parte delle espressioni contestate, verrà inserita una citazione adeguata. --[[Utente:Michyfog|Michyfog]] ([[Discussioni utente:Michyfog|msg]]) 22:46, 15 ott 2008 (CEST)
:Beh? Queste fonti? --[[Utente:Osk|ʘ]][[Speciale:Contributi/Osk|<span style="font-family:Courier;">Ѕ</span>]][[Discussioni_utente:Osk|<span style="font-family:Courier;">К</span>]] 16:42, 5 nov 2008 (CET)
:: Adesso le metto, ho anche altre cose da fare nella vita. Domando scusa per il ritardo. --[[Utente:Michyfog|Michyfog]] ([[Discussioni utente:Michyfog|msg]]) 15:19, 6 nov 2008 (CET)
::: Certo, certo, mi scuso io ;-) però ricordati! --[[Utente:Osk|ʘ]][[Speciale:Contributi/Osk|<span style="font-family:Courier;">Ѕ</span>]][[Discussioni_utente:Osk|<span style="font-family:Courier;">К</span>]] 15:40, 6 nov 2008 (CET)
:::: Ora sto cercando di riassumere la parte storica della voce perchè qui deve restare un riassunto. Quindi alcune delle fonti richieste le inserirò nella voce [[Storia dell'Associazione Calcio ChievoVerona]] --[[Utente:Michyfog|Michyfog]] ([[Discussioni utente:Michyfog|msg]]) 17:08, 6 nov 2008 (CET)
:::::Sì però le fonti vanno anche di qua :-) --[[Utente:Osk|ʘ]][[Speciale:Contributi/Osk|<span style="font-family:Courier;">Ѕ</span>]][[Discussioni_utente:Osk|<span style="font-family:Courier;">К</span>]] 19:10, 11 nov 2008 (CET)
 
;Divise
* Ho creato la divisa tipica da casa e modificato e aggiornato quelle da trasferta. Buon proseguimento di lavoro. [[Utente:Kanchelskis|Kanchelskis]] ([[Discussioni utente:Kanchelskis|msg]]) 23:31, 10 nov 2008 (CET)
 
: Grazie delle divise ;) --[[Utente:Michyfog|Michyfog]] ([[Discussioni utente:Michyfog|msg]]) 14:10, 11 nov 2008 (CET)
 
;Errore sul libro del ChievoVerona
Faccio ancora una volta presente che l'autore della storia del ChievoVerona è incorso in un errore che viene copiato da tutti perchè nessuno ne sa niente:
 
Nella storia e nella cronologia di quel libro si dice che il primo campionato disputato è quello dei '''Liberi''' organizzato dalla [[FIDAL|F.I.D.A.L.]].
 
Consiglio vivamente di rileggere quanto da me scritto qui [http://it.wikipedia.org/wiki/U.L.I.C.#Declino_e_tramonto_dell.27U.L.I.C.] per far capire che qualcuno ha effettivamente frainteso quanto letto sui giornali conservati nella Biblioteca di Verona, non conoscendo la storia dell'[[U.L.I.C.]].
 
Vi sta bene trascrivere gli errori fatti dagli altri oppure questo è un "vaglio" serio ?.--[[Utente:Nipas|Nipas]] ([[Discussioni utente:Nipas|msg]]) 14:46, 13 nov 2008 (CET)
 
:Grazie della segnalazione ! Provvederò quanto prima a correggere ! --[[Utente:Michyfog|Michyfog]] ([[Discussioni utente:Michyfog|msg]]) 01:14, 14 nov 2008 (CET)
 
Salve a tutti. Ho ritenuto opportuno inserire le formazioni-tipo delle annate migliori (01-02 e 05-06) e per farlo ho modificato con paint quella già esistente del 93-94. Spero conveniate con me sui giocatori che ho inserito. Se doveste spostare tutta la pappardella della storia su un'altra apposita pagina, vi prego di mantenere le due foto. --[[Utente:El passs|El passs]] ([[Discussioni utente:El passs|msg]]) 16:36, 6 dic 2008 (CET)
=====[[Apologia del fascismo]]=====
*Nella voce non si parla per nulla del fatto che la squadra è molto vicina agli ambienti neofascisti dell'Italia settentrionale e alcuni esponenti sostengono personaggi poco raccomandabili, che inneggiano al razzismo e all'odio sociale. Bisognerebbe scrivere che il motto ''Mussi volanti, Clivensi'' in realtà è il vile anagramma della frase latina '''Salve, Mussolini vincit'''. Obbrobrio--[[Utente:Wento|Wento]] ([[Discussioni utente:Wento|msg]]) 11:11, 4 gen 2009 (CET)
:Sagace... le fonti dove le si prende? già cercando "Salve, Mussolini vincit" su google non trovo nulla. --[[User:Osk|ʘ<span style="font-family:Courier;">ЅК</span>]] <small>''[[User talk:Osk|<span style="color:silver;">fly to a dream</span>]]''</small> 03:11, 5 gen 2009 (CET)
::e certo, così denunciano la società, o, vice versa, la società denuncia per diffamazione. Ma lo sanno tutti, ed è uno schifo che sia tollerato, anche visti i recenti comportamenti delle tifoserie italiane. Poi dicono che so' tutte calunnie... --[[Utente:Wento|Wento]] ([[Discussioni utente:Wento|msg]]) 11:39, 5 gen 2009 (CET)
:::Veramente sagace, ma sono cose assolutamente infondate. Ti confondi con altre squadre. --[[Utente:Michyfog|Michyfog]] ([[Discussioni utente:Michyfog|msg]]) 12:03, 7 gen 2009 (CET)
::::Infatti sono veramente confuso, più che sagace. --[[Utente:Wento|Wento]] ([[Discussioni utente:Wento|msg]]) 12:48, 9 gen 2009 (CET)
:::::Ma questo anagramma dove/come l'hai/avresti scoperto? --[[Special:Contributi/Osk|ʘ]][[User talk:Osk|<span style="font-family:Courier;">ЅК</span>]] 16:15, 9 gen 2009 (CET)
::::::si dice il peccato e nn il peccatore. Cmq io sarei per lasciare solo ''Mussi volanti'' nello slogan, visto che ''mussi volanti clivensi'' è proprio di certe tifoserie. Clivensi equivale a Juventini o Milanisti e nei template delle rispettive squadre non si precisa anche l'aggettivo che si usa per indicarne la tifoseria. Cfr. [[Milan]], [[Juventus]] --[[Utente:Wento|Wento]] ([[Discussioni utente:Wento|msg]]) 00:10, 10 gen 2009 (CET)
*Allora siete d'accordo a rimuovere ''clivensi'' nel template e a lasciare solo ''mussi volanti''? ''Clivensi'' equivale a ''juventini'', che nel template della [[Juve]] non è inserito, dove invece leggo ''La Vecchia Signora; Madama; La Fidanzata d'Italia; Le Zebre; I Bianconeri; La Gobba; [La] Signora Omicidi'' etc...; né leggo ''milanisti'' nel template del [[Milan]] etc... etc...--[[Utente:Wento|Wento]] ([[Discussioni utente:Wento|msg]]) 19:06, 11 gen 2009 (CET)
:Va bene, ma per i motivi da te appena citati :-) --[[Special:Contributi/Osk|ʘ]][[User talk:Osk|<span style="font-family:Courier;">ЅК</span>]] 19:38, 11 gen 2009 (CET)