== Collegamenti esterni modificati ==
{{S|gabonesi|politici}}
{{Carica pubblica
|nome = Omar Bongo
|immagine = Omar Bongo crop.jpg
|carica = [[Presidente del Gabon]]
|mandatoinizio = [[2 dicembre]] [[1967]]
|mandatofine = [[8 giugno]] [[2009]]
|predecessore = [[Léon M'ba]]
|successore = [[Rose Francine Rogombé]]
|partito = [[Partito Democratico Gabonese]]
|}}
{{Bio
|Nome = Omar
|Cognome = Bongo Ondimba
|Sesso = M
|LuogoNascita = Lewai
|LuogoNascitaLink = Bongoville
|GiornoMeseNascita = 30 dicembre
|AnnoNascita = 1935
|LuogoMorte = Barcellona
|GiornoMeseMorte = 8 giugno
|AnnoMorte = 2009
|NoteMorte = <ref>http://www.challenges.fr/actualite/toute_lactu/20090608.OBS9674/omar_bongo_est_officiellement_mort.html</ref>
|Attività = politico
|Nazionalità = gabonese
|PostNazionalità = , dal [[1967]] secondo presidente della Repubblica Gabonese
|Immagine =
}}
Gentili utenti,
Nato col nome di '''''Albert-Bernard Bongo''''' a Lewai (in seguito rinominata [[Bongoville]]) nella provincia dell'[[Haut-Ogooué]], fa parte dell'etnia dei [[bateke]].
ho appena modificato 1 {{plural:1|collegamento esterno|collegamenti esterni}} sulla pagina Centro di produzione Mediaset di Cologno Monzese. Per cortesia controllate la [https://it.wikipedia.org/w/index.php?diff=prev&oldid=106379446 mia modifica]. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a [[:m:InternetArchiveBot/FAQ/it|queste FAQ]]. Ho effettuato le seguenti modifiche:
Frequentò dapprima una scuola commerciale, in seguito frequentò una facoltà tecnica a Brazzaville, dopo gli studi lavorò per lo stato fino al 1954 quando si arruolò nell'aviazione francese dove rimase per sei anni.
*Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20170417102439/http://www.icetstudios.com/Dynamic/SingleItem,intLangID,1,intCategoryID,28.html per http://www.icetstudios.com/Dynamic/SingleItem,intLangID,1,intCategoryID,28.html
Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot.
Dopo L'indipendenza nel [[1960]] divenne vicepresidente di [[Léon M'ba]] fino alla morte di quest'ultimo avvenuta nel [[1967]]. Nel 1968, fondò il ''Parti démocratique gabonais'' monopartitico sino al [[1990]]. Nel 1973 si convertì all'[[islam]] assumendo il nome di '''El Hadj Omar Bongo'''. Dal 1990 autorizza il multipartitismo. Vince ancora una volta nel [[2005]], ma viene contestato dall'opposizione.
Saluti.—[[:en:User:InternetArchiveBot|'''<span style="color:darkgrey;font-family:monospace">InternetArchiveBot</span>''']] <span style="color:green;font-family:Rockwell">([[:en:User talk:InternetArchiveBot|Segnala un errore]])</span> 08:37, 5 lug 2019 (CEST)
== Note ==
<references/>
== Altri progetti ==
{{interprogetto|commons=Omar Bongo}}
{{Portale|biografie}}
[[Categoria:Presidenti del Gabon]]
{{Link FA|pl}}
[[ar:عمر بونجو]]
[[bg:Омар Бонго]]
[[br:Omar Bongo]]
[[ca:Omar Bongo]]
[[cs:Omar Bongo]]
[[da:Omar Bongo]]
[[de:Omar Bongo]]
[[el:Ομάρ Μπόνγκο]]
[[en:Omar Bongo]]
[[eo:Omar Bongo]]
[[es:Omar Bongo]]
[[et:Omar Bongo]]
[[fi:Omar Bongo]]
[[fr:Omar Bongo]]
[[gl:Omar Bongo]]
[[he:עומאר בונגו]]
[[hr:Omar Bongo]]
[[hu:Omar Bongo]]
[[id:Omar Bongo]]
[[is:Omar Bongo]]
[[ja:オマール・ボンゴ・オンディンバ]]
[[ka:ომარ ბონგო]]
[[ko:오마르 봉고]]
[[la:Omar Bongo]]
[[lb:Omar Bongo]]
[[lt:Omar Bongo]]
[[mk:Омар Бонго]]
[[mr:ओमर बॉन्गो]]
[[nl:Omar Bongo]]
[[no:Omar Bongo]]
[[pl:Omar Bongo]]
[[pt:Omar Bongo]]
[[qu:Omar Bongo]]
[[ru:Бонго Ондимба, Эль Хадж Омар]]
[[rw:Omar Bongo]]
[[sh:Omar Bongo]]
[[sk:Omar Bongo]]
[[sr:Омар Бонго]]
[[sv:Omar Bongo]]
[[sw:Omar Bongo]]
[[szl:Omar Bongo]]
[[uk:Омар Бонго]]
[[vi:Omar Bongo]]
[[yo:Omar Bongo]]
[[zh:哈吉·奥马尔·邦戈]]
|