Isole dello Stagnone e Discussione:Centro di produzione Mediaset di Cologno Monzese: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Fix
 
Notifica di fonti modificate che necessitano di revisione #IABot (v2.0beta15)
 
Riga 1:
== Collegamenti esterni modificati ==
{{Infobox isola
<!--template semplificato-->
|Nome = Isole dello Stagnone
|Nome_originale =
|Immagine = Scola1.jpg
|Didascalia = Veduta dell'isola di Schola
|Mappa = Isole dello stagnone.png
|Localizzazione = [[canale di Sicilia]]
|Latitudine_Gradi = 37
|Latitudine_Primi = 52
|Latitudine_Secondi =
|Latitudine_NS = N
|Longitudine_Gradi = 12
|Longitudine_Primi = 27
|Longitudine_Secondi =
|Longitudine_EW = E
|Arcipelago =
|Superficie_km2 =
|Altitudine =
|Classificazione =
<!--Geografia politica -->
|Stato_definizione = Stato
|Stato = ITA
|Suddivisione1_nome = [[Regioni d'Italia|Regione]]
|Suddivisione1 = {{IT-SIC}}
|Suddivisione2_nome = [[Provincia italiana|Provincia]]
|Suddivisione2 = {{IT-TP}}
|Suddivisione3_nome = [[Comuni d'Italia|Comune]]
|Suddivisione3 = [[File:Marsala-Stemma.png|20px]] [[Marsala]]
|Centro =
|Abitanti = n.d.
|Anno_censimento =
|Demonimo =
|Ref =
}}
Le '''isole dello Stagnone''' prendono il nome dallo "Stagnone" una laguna, la più vasta della Sicilia, caratterizzata da acque basse (1-2 m e spesso non più di 50 cm) e compresa tra le quattro isole di San Pantaleo (Mozia), Isola Grande, Schola e Santa Maria, in [[provincia di Trapani]]. Geograficamente fanno parte dell'arcipelago delle [[Egadi]] <ref>[http://www.isole-egadi.com/stagnone.html Gin Racheli, "''Egadi, mare e vita''", 1979 Mursia editore]</ref>.
 
Gentili utenti,
Sono comprese nella [[Riserva naturale regionale delle Isole dello Stagnone di Marsala]].
 
ho appena modificato 1 {{plural:1|collegamento esterno|collegamenti esterni}} sulla pagina Centro di produzione Mediaset di Cologno Monzese. Per cortesia controllate la [https://it.wikipedia.org/w/index.php?diff=prev&oldid=106379446 mia modifica]. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a [[:m:InternetArchiveBot/FAQ/it|queste FAQ]]. Ho effettuato le seguenti modifiche:
* L''''[[Isola Grande]]''' o '''Isola Lunga''', la più grande dello Stagnone.
*Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20170417102439/http://www.icetstudios.com/Dynamic/SingleItem,intLangID,1,intCategoryID,28.html per http://www.icetstudios.com/Dynamic/SingleItem,intLangID,1,intCategoryID,28.html
* '''[[La Schola]]''', la più piccola delle isole dello Stagnone.
* '''[[Isola Santa Maria|Santa Maria]]''' è un'isola a nord dello Stagnone a forma di laccio. Il nome deriva dal santuario di Santa Maria Valleverde.
* '''[[Mozia]]''' (oggi '''S. Pantaleo''') è la più importante delle isole dello Stagnone dal punto di vista paesaggistico e archeologico. Antica colonia fenicia, ha una forma circolare.
 
Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot.
==Note==
<references/>
 
Saluti.—[[:en:User:InternetArchiveBot|'''<span style="color:darkgrey;font-family:monospace">InternetArchiveBot</span>''']] <span style="color:green;font-family:Rockwell">([[:en:User talk:InternetArchiveBot|Segnala un errore]])</span> 08:37, 5 lug 2019 (CEST)
{{Isole della Sicilia}}
 
{{Portale|Isole|Sicilia}}
 
[[Categoria:Provincia di Trapani]]
[[Categoria:Marsala]]
[[Categoria:Isole dello Stagnone| ]]